Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2472
visite
87
risposte
Quando l'usucapione diventa un esproprio privato
Cari Colleghi, se vi occupate di controversie tra confinanti quasi sicuramente avrete avuto a che fare con l’istanza di usucapione, una norma che, a mio avviso, rischia a volte di trasformare questo istituto in un esproprio legalizzato. Certo, mi r... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2023 alle ore 19:03 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 24 Febbraio 2023 alle ore 18:33 Utente:cassini
2597
visite
1
risposte
Accesso diretto/indiretto?
Buongiorno signori del forum! 8) Vi siete mai domandati il significato di accesso diretto e indiretto? Se un ripostiglio facente parte di un'abitazione ha accesso esterno e non interno ad essa si può ritenere accesso diretto comunicante (poligono A... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 10:51 Utente:elen82 Ultimo messaggio: 11 Febbraio 2023 alle ore 19:16 Utente:Jakke09
Seminario online GRATIS - 2 CFP Geometri - Topografia per Catasto e Riconfinazioni
Ciao a tutti, ieri si è tenuto il seminario in oggetto. Dato l'elevato numero di participanti (superiore alle connessoni della piattaforma), l'evento è stato trasmesso anche in diretta YouTube. Per chi fosse interessato a visionarlo riporto quindi qu... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2022 alle ore 20:59 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2022 alle ore 21:09 Utente:kemplen
52
visite
0
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 04 Dicembre 2022 alle ore 16:40 Utente:antoniojim344
3836
visite
19
risposte
problemi mappe impianto
Salve, ho questo piccolo problema, oggi mi sono recato presso AdT di Milano per richiere una copia della mappa impianto, mi hanno risposto tutti nel medesimo modo e cioè non si possono fotocopiare le mappe d'impianto, ovviamente non dandomi nessuna m... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 18:30 Utente:geom_luigi Ultimo messaggio: 30 Novembre 2022 alle ore 23:20 Utente:SIMBA6464
143
visite
1
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 10 Novembre 2022 alle ore 21:12 Utente:kemplen
33479
visite
13
risposte
monografie punti trigonometrici
volevo far presente ai visitatori del forum, che è stato aggiornato il sito dell'I.G.M. e che è stata inserita una pagina di ricerca e consultazione delle monografie on line che facilita di molto il lavoro. www.igmi.org/geodetica/ saluti e buon lavor... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2008 alle ore 11:38 Utente:balda Ultimo messaggio: 14 Settembre 2022 alle ore 16:02 Utente:rubino
928
visite
13
risposte
Confine da mappa d'impianto - Esempio completo
Ciao a tutti, ricostruire correttamente un confine generato dalla mappa d'impianto non è poi così difficile se si consoscono le giuste tecniche dettate dalla letteratura in materia. Nel brano del mio nuovo libro che vi metto a disposizione al link q... [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2022 alle ore 14:51 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 12 Agosto 2022 alle ore 18:06 Utente:kemplen
370
visite
1
risposte
Confine da TF pre-2/88 - Esempio completo
Ciao a tutti, i confini generati dai TF precedenti alla circolare 2/88 (cioè prima di Pregeo) sono i più difficili da ricostruire perché quei Tipi erano redatti per semplici allineamenti con misure spesso ricavate dalla mappa anziché essere prese ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Agosto 2022 alle ore 21:25 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 11 Agosto 2022 alle ore 21:31 Utente:kemplen
Mappe d'impianto e rilievi sopra la cartografia wegis
Ciao a tutti, spero di farvi cosa gradita mettendovi a disposizione il video e il PDF (tratto dal mio nuovo libro) che seguono nei quali illustro come sovrapporre sulla cartografia catastale le mappe d’impianto e i rilievi, due prestazioni che garan... [leggi tutto]
Creazione: 26 Luglio 2022 alle ore 21:21 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 27 Luglio 2022 alle ore 12:15 Utente:kemplen
361
visite
1
risposte
Confini da mappa, la Trilaterale e le altre georeferenziazioni
Ciao a tutti, nel mio post precedente ho pubblicato un articolo che illustrava la georeferenziazione Parametrica (derivata dal Metodo Tani) quale procedura più idonea a correggere la deformazione delle mappe catastali ai fini della ricostruzione di u... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2022 alle ore 16:21 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 17 Luglio 2022 alle ore 16:22 Utente:kemplen
539
visite
1
risposte
Confini da mappa, il Metodo Tani e la georeferenziazione Parametrica
Ciao a tutti, i tecnici che si occupano di confini sanno (purtroppo non tutti) che la mappa d’impianto dalla quale vanno ricavate le coordinate è affetta da una deformazione intervenuta nei tanti decenni trascorsi dalla sua creazione; un difetto che,... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2022 alle ore 21:15 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 15 Luglio 2022 alle ore 21:17 Utente:kemplen
446
visite
1
risposte
Confini da mappa, vantaggi e difetti della georeferenziazione Catastale
Ciao a tutti, la Direttiva 3939/2008 ex Agenzia del Territorio ha dettato l’algoritmo da utilizzare per georeferenziare le mappe d’impianto ottenute dalla scansione dei supporti cartacei. Questa tecnica offre molti vantaggi ai tecnici che si occupan... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2022 alle ore 17:04 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 10 Luglio 2022 alle ore 17:05 Utente:kemplen
616
visite
4
risposte
Riconfinazioni, come georeferenziare e correggere la mappa
Ciao a tutti, nel libro Riconfinazione – aspetti tecnici e giuridici, Pier Domenico Tani, il maestro delle riconfinazioni in Italia, scriveva (a pag. 133) che lo scarto tra i due tecnici di parte nella ricostruzione del confine: “... dipende prevale... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2022 alle ore 13:07 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 03 Luglio 2022 alle ore 16:10 Utente:kemplen
655
visite
8
risposte
Riconfinazione da TF Pregeo, un esempio completo
Ciao a tutti, i confini generati da frazionamenti redatti con Pregeo sono abbastanza semplici da risolvere se si conoscono le corrette procedure per sovrapporre il rilievo del TF al proprio e ricavare così gli estremi per ritracciare sul posto la div... [leggi tutto]
Creazione: 24 Giugno 2022 alle ore 20:25 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 26 Giugno 2022 alle ore 22:33 Utente:macius
2802
visite
48
risposte
Riconfinazioni da mappa risolte con il calcolo combinatorio
Ciao a tutti, la rototraslazione ai minimi quadrati per risolvere la ricostruzione di confini da mappa è ormai un algoritmo diffuso e conosciuto dalla maggior parte dei tecnici che si occupano di questa difficile ma appassionante attività professiona... [leggi tutto]
Creazione: 13 Giugno 2022 alle ore 21:03 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 21 Giugno 2022 alle ore 17:42 Utente:geoalfa
500
visite
5
risposte
Peso dei punti di appoggio nelle riconfinazioni da mappa
Ciao a tutti, chi si occupa di riconfinazioni sicuramente saprà che nelle ricostruzioni di confini da mappa è possibile attribuire il “peso” a ciascun punto di appoggio per influenzare il calcolo della rototraslazione mappa-rilievo in modo che i p... [leggi tutto]
Creazione: 18 Giugno 2022 alle ore 18:19 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 19 Giugno 2022 alle ore 16:36 Utente:kemplen
537
visite
6
risposte
Formazione mappe impianto - contrafforti fabbricati
Buongiorno, ho visto le istruzioni del 1970 sulla formazione delle mappe, ma non ho trovato nulla riguardo alla rappresentazione dei contrafforti dei fabbricati. Nel mio caso ho un fabbricato all'impianto di forma rettangolare dove, sul lato minore ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Giugno 2022 alle ore 19:00 Utente:bertone Ultimo messaggio: 13 Giugno 2022 alle ore 17:53 Utente:carlocinelli
2889
visite
68
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 21 Maggio 2022 alle ore 23:03 Utente:kemplen
3412
visite
57
risposte
Valore probatorio della relazione tecnica di frazionamento
Per la riconfinazione di una dividente generata con Frazionamento nel 2010, ho reperito il Frazionamento nella cui relazione leggo le testuali parole: "la nuova dividente è costituita dalla linea i cui vertici sono individuati dai punti 1301 e 1302 e... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2022 alle ore 08:49 Utente:frazzann Ultimo messaggio: 24 Maggio 2022 alle ore 13:56 Utente:carlocinelli
4869
visite
79
risposte
Riconfinazioni, variazione di scala baricentrica del confine rigido
Ciao a tutti, quelli di voi che si dedicano a incarichi di riconfinazione si ricorderanno che qui su Geolive si è molto dibattuto in merito all'applicazione della variazione di scala mappa-realtà nella ricostruzione di un confine cartografico (parlo... [leggi tutto]
Creazione: 08 Maggio 2022 alle ore 16:00 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 17 Maggio 2022 alle ore 21:51 Utente:carlocinelli
4681
visite
70
risposte
Cause di confini, quando il CTU dimostra palese incompetenza
Per chi fosse interessato al tema in oggetto, segnalo questa discussione sul web: CONFINI_CTU_INCOMPETENTI geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it [leggi tutto]
Creazione: 10 Aprile 2022 alle ore 18:03 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 29 Aprile 2022 alle ore 08:21 Utente:geoalfa
2598
visite
20
risposte
Come reperire le mappe d'impianto anche dove non le hanno i Collegi dei Geometri
Ciao a tutti, come noto, le mappe d'impianto sono un elemento fondamentale per chi si occupa di riconfinazioni. Il problema è che in molte Province, dove il locale Collegio dei Geometri non ha provveduto in proprio alla scansione (cioè in più di me... [leggi tutto]
Creazione: 12 Giugno 2021 alle ore 16:28 Utente:kemplen Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2021 alle ore 10:23 Utente:geoalfa
1592
visite
11
risposte
Riconfinazioni: accesso alle proprietà private
Salve colleghi, in base al comma 2 art. 10 del decreto n. 28 del 1998 noi tecnici liberi professionisti possiamo accedere alle proprietà private (per il rilievo di PF) così come possono farlo i tecnici del catasto. Mi chiedevo se per le riconfinazio... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2021 alle ore 15:16 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 18 Novembre 2021 alle ore 16:59 Utente:Vanizio
16351
visite
282
risposte
Help Riconfinazione
Salve a tutti, ho una diatriba su un confine e vorrei avere dei vostri pareri, mi spiego: la linea di confine da definire è stata fatta nel 2000, il libretto presenta solo punti fiduciali e nuova dividente (nient'altro), nel 2012 sulla partice... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2021 alle ore 17:25 Utente:STS Ultimo messaggio: 19 Agosto 2021 alle ore 16:07 Utente:geoalfa
1181
visite
12
risposte
Riconfinamento con quota
Salve a tutti. Devo fare un riconfinamento ma ho un dubbio. Su un vecchio atto c'è scritto che il confine si trova a quota 1322,50 metri sul livello medio del mare. Mi hanno detto che per fare un riconfinamento del genere bisogna utilizzare il softwa... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2021 alle ore 16:06 Utente:Iuliano Ultimo messaggio: 17 Marzo 2021 alle ore 07:01 Utente:rubino
1229
visite
4
risposte
PICCHETTAMENTO DA CCORDINATE WGS 84
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere un informazione a riguardo del picchettamento di un terreno utilizzando le coordinate WGS84 ricavate dalla mappa catastatale georeferenziata in coordinate wgs 84 della Prvincia di Trento C'è la possibilità d... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2021 alle ore 14:04 Utente:Erwin1996 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2021 alle ore 21:40 Utente:Erwin1996
697
visite
3
risposte
riconfinamento riferimenti normativi e sentenza
aldilà degli articoli del CC (950e dintorni) premesso che nonn mi pare esistano obblighi per la convocazione del confiannte per il riconfinamento amichevole. Avete sentenze e/o riferimenti normativi in merito in merito all'iter consueto? (invio della... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2021 alle ore 17:03 Utente:emmeci67 Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2021 alle ore 13:47 Utente:carlocinelli
1069
visite
11
risposte
MAPPA AUSTRIACA E MAPPA D'IMPIANTO IN UN CONFINAMENTO
Salve Forse se ne è già parlato, ma non ho trovato il caso specifico, sto assistendo un mio collega su un caso di confinazione catastale. La controparte porta a supporto dell'indentificazione del confine catastale la mappa austriaca, la mappa d... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2021 alle ore 10:14 Utente:SIMBA4 Ultimo messaggio: 24 Gennaio 2021 alle ore 12:48 Utente:SIMBA4
598
visite
2
risposte
Frazionamento terreno multiproprietà
Salve a tutti vi spiego il problema in questione, mio padre circa vent'anni fa comprò, diventandone proprietario effettivo di una quota di terreno con più proprietari tutti defunti in visura, ai quali sono succeduti alcuni eredi che hanno acquisito d... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2021 alle ore 13:34 Utente:Tristanreveu Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2021 alle ore 14:11 Utente:Tristanreveu
1351
visite
3
risposte
RICONFINAMENTO POST CIROLARE 2/88 E RICOSTRUZIONE LINEA DI IMPIANTO IN UN UNICO PICCHETTAMENTO
Buon pomeriggio a tutti, mi è stato confertito l'incarico di riconfinare un tratto di confine a forma di L , la dividente (lato corto) è stata costituita a suo tempo da frazionamento post 2/88, mentre la linea di confine (lato lungo) risulta essere i... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2020 alle ore 17:31 Utente:Geolena Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2021 alle ore 17:02 Utente:pan
7100
visite
89
risposte
Riconfinare con Pregeo, si può?
Buongiorno Apro questo nuovo topic per spostare un'altra discussione che dal Semiasse Ellisse Errore era di fatto declinata su questo argomento. Riporto all'interno di questa nuova gli interventi TECNICI SPECIFICI e GENERALI che vi sono stati. ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2019 alle ore 08:55 Utente:geocinel Ultimo messaggio: 26 Dicembre 2020 alle ore 12:38 Utente:tonin
1048
visite
7
risposte
simbologie catasto terreni
Buongiorno, Volevo gentilmente chiedere cosa significa il simolo "m" indicato nell'estratto allegato , non ho trovato nulla nelle varie circolari. Chiedo inoltre se il simbolo " Y " che identifica i cippi di confine in mappa , a seconda della dire... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2020 alle ore 12:26 Utente:dani Ultimo messaggio: 29 Settembre 2020 alle ore 16:25 Utente:dani
604
visite
4
risposte
IMMAGINI / COME CARICARLE ? GRAZIE
Buongiorno, Scusate ma come si fa a caricare l'estratto di mappa , o come jpg ? Chiaramente non vedendo nulla è impossibile rispondere Grazie mille [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2020 alle ore 11:11 Utente:dani Ultimo messaggio: 29 Settembre 2020 alle ore 15:44 Utente:dani
897
visite
0
risposte
"Y" e "m" : SIMBOLI MAPPA
[img]data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAx4AAAC/CAYAAABwkgroAAAgAElEQVR4Aey9B5gVRdo23BOYQXIGEUURFcxhXXNABEXd8LrvGlFQ17SigGnV3X13zZJRQdR1d993s6suZkEQMzmnGYYhT2CGiUw6p/t03/91P09VnzOgG77v//9Pvq0z15nu01311FN3VXfdTz0VvAghIkC+6RP+DuGnkpBPBERRBN9... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2020 alle ore 10:59 Utente:dani Ultimo messaggio: 25 Settembre 2020 alle ore 10:59 Utente:dani
857
visite
0
risposte
Riconfinamento Demaniale
Buongiorno a tutti, ho un quesito da porvi. Sono stato incaricato di effettuare un riconfinamento; ho eseguito il lavoro in questo modo: 1) ho georefernziato la mappa d'impianto; 2) ho rilevato tre punti d'impianto (i famosi triangoli con puntino ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2020 alle ore 11:27 Utente:essegua Ultimo messaggio: 08 Luglio 2020 alle ore 11:27 Utente:essegua
Determinazione CONFINI TRA DUE COMUNI
Salve a tutti, sono alle prese con feterminazione del confine tra due comuni che incide sulla proprietà del mio cliente. Praticamente la proprietà del mio cliente ricade tutta sul Comune A e il suo limite di proprietà si supponeva fosse da sempre i... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2020 alle ore 10:10 Utente:naruto Ultimo messaggio: 28 Giugno 2020 alle ore 20:29 Utente:IgiulAttef
5078
visite
70
risposte
La semplicità della riconfinazione
Vi invito a guardare il filmato di cui sotto, con cui viene spiegato con parole semplici e chiare cosa sia una riconfinazione : https://www.youtube.com/watch?v=lWNpzP... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2020 alle ore 17:59 Utente:robeci Ultimo messaggio: 28 Aprile 2020 alle ore 16:33 Utente:americansniper
3815
visite
13
risposte
riconfinazione ante 2/88
Salve, ho un quesito. Devo riconfinare una linea generata da un frazionamento del 1985 eseguito con stazione totale. Il rilievo e' stato fatto battendo uno spig. fabbricato (angolo-distanza), un trigonometrico e un'altro spigolo fabbricato (solo ango... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2009 alle ore 17:09 Utente:eagle68 Ultimo messaggio: 28 Aprile 2020 alle ore 16:27 Utente:americansniper
754
visite
0
risposte
ricerca mappe impianto imperia
Ciao, premetto che sono della provincia di Cuneo, avrei bisogno di recuprare alcuni fogli di impianto per procedere ad un riconfinamento in provincia di imperia, chiedo se possibile avere informazioni su come recuperare i file rasterizzati che mi int... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2020 alle ore 14:03 Utente:giamma Ultimo messaggio: 19 Febbraio 2020 alle ore 14:03 Utente:giamma
95
visite
0
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 18 Ottobre 2019 alle ore 07:47 Utente:johnmarco
134
visite
0
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 19 Settembre 2019 alle ore 10:48 Utente:mamakuku
4822
visite
4
risposte
Recinzione a confine, cosa dice la legge ?
Buonasera colleghi, non so se la sezione é giusta ma parliamo di confini e codice civile : Due vicini, uno con muretto basso ( 50 cm ) in mattoni di tufo esistente sulla proprietà, l altro che vorrebbe posizionare una rete a maglie romboidali sul p... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2019 alle ore 00:32 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 14 Settembre 2019 alle ore 08:42 Utente:SIMBA4
1953
visite
8
risposte
Frazionamento non corrisponde al Piano di Lottizzazione
Buongiorno, vorrei il vostro parere relativamente ad una questione alla quale vari professionisti mi hanno dato risposte confuse e contrastanti. Un comune ha approvato un piano di lottizzazione autorizzando l'edificabilità di 18 lotti. E' s... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2019 alle ore 15:44 Utente:Henzler01 Ultimo messaggio: 08 Luglio 2019 alle ore 18:41 Utente:rossa
57
visite
0
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 29 Giugno 2019 alle ore 05:34 Utente:antoniocephas7
1376
visite
2
risposte
Argomento oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
Totalmente off-topic rispetto al forum di appartenenza
Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
Richiesta delle Autorità competenti.
Creato in data: 25 Giugno 2019 alle ore 18:03 Utente:sekodilemo
10301
visite
108
risposte
Confine certo non corrispondente alla mappa d'impianto
Salve colleghi, grazie per la gentile collaborazione. Sono stato chiamato per la verifica di un confine. Il confine in questione risulta da mappa d'impianto è materializzato da una muracca a secco larga circa un metro, esistente da oltre cento anni, ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Agosto 2016 alle ore 12:35 Utente:mike69 Ultimo messaggio: 07 Maggio 2019 alle ore 10:04 Utente:AR85
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.