Guide
Docfa
214
visite
0
risposte
|
Beni Comuni Non Censibili ESATTA RAPPRESENTAZIONE PLANIMETR
Beni Comuni Non Censibili ESATTA RAPPRESENTAZIONE PLANIMETRICA - In variazione : Beni Comuni Non Censibili - Spuntare: 5 altre ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA - Tipologia documento Dichiarazione Ordinaria - Tipo operazione V-Variata spuntare... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2025 alle ore 15:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2025 alle ore 15:58 Utente: geoalfa
|
142
visite
0
risposte
|
Compilazione del Mod. 1N nelle Denunce di Variazione
Compilazione del Mod. 1N nelle Denunce di Variazione Al riguardo si ricorda che il Mod. 1N è predisposto per le dichiarazioni delle sole unità immobiliari di nuova costruzione e di tutte quelle mai denunciate. NON PUO' essere utilizzato per le ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2025 alle ore 15:23 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2025 alle ore 15:23 Utente: geoalfa
|
788
visite
0
risposte
|
SOSTITUZIONE PLANIMETRIA ERRATA
Da utilizzare per : sostituire una planimetria errata sin dal momento della sua presentazione nel ... e/o nei casi in cui l’Ufficio ha dichiarato: - non accettabile la planimetria agli atti, per errori nella rappresentazione - per non confor... [leggi tutto]
Creazione: 29 Gennaio 2025 alle ore 17:12 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Gennaio 2025 alle ore 17:12 Utente: geoalfa
|
1671
visite
0
risposte
|
Tolleranze costruttive e variazioni essenziali
Tolleranze costruttive e variazioni essenziali Una recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 3666 del 10 maggio 2021) è intervenuta sul concetto di tolleranza costruttiva e sugli effetti nel caso sia superato il margine di tolleranza del 2% pr... [leggi tutto]
Creazione: 01 Novembre 2024 alle ore 08:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 01 Novembre 2024 alle ore 08:10 Utente: geoalfa
|
1581
visite
0
risposte
|
Se la planimetria non corrisponde cosa succede
Se la planimetria non corrisponde cosa succede ? Un immobile non può essere venduto, donato o diviso se la sua planimetria differisce dalla realtà. La legge prevede che gli atti pubblici o le scritture private autenticate tra vivi aventi ad ogge... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2024 alle ore 12:49 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2024 alle ore 12:49 Utente: geoalfa
|
10200
visite
0
risposte
|
Causali per la presentazione delle pratiche DOCFA
Causali per la presentazione delle pratiche DOCFA Sono determinanti e devono essere precisamente identificate per il buon esito dell'elaborato. NUOVE COSTRUZIONI Per le nuove costruzioni la causale è intrinseca nella tipologia del documento speci... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2024 alle ore 19:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2024 alle ore 19:33 Utente: geoalfa
|
2398
visite
0
risposte
|
La superficie catastale
La superficie catastale La novità è che viene riportata direttamente in visura anche la superficie catastale, calcolata come stabilito dal Dpr n. 138/1998. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la superficie catastale nelle visure delle uni... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2024 alle ore 18:05 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2024 alle ore 18:05 Utente: geoalfa
|
12778
visite
0
risposte
|
ACCATASTAMENTO DEI FABBRICATI RURALI
ACCATASTAMENTO DEI FABBRICATI RURALI L'obbligo di accatastamento dei fabbricati rurali è stabilito dal Decreto Ministeriale del 29 febbraio 1998 n. 28, art. 3, comma 2 e 3. Sono da accatastare gli immobili dotati di autonomia funziona... [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2024 alle ore 16:06 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 28 Giugno 2024 alle ore 16:06 Utente: geoalfa
|
3260
visite
0
risposte
|
03/12/13 DocFa - Compilazione dei Poligoni
03/12/13 Docfa - Compilazione dei Poligoni Docfa - istruzioni fornite dall'Agenzia del Territorio per la compilazione dei Poligoni In conformità a quanto disposto dal D.P.R. 138/98, si illustrano di seguito i criteri per la determinazione delle ti... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2024 alle ore 19:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2024 alle ore 19:42 Utente: geoalfa
|
19557
visite
0
risposte
|
SCORPORARE LA CANTINA AL CATASTO, OBBLIGATORIO
SCORPORARE LA CANTINA AL CATASTO, OBBLIGATORIO Dal 1° Luglio 2020 è divenuto obbligatorio separare, tecnicamente scorporare, il vano cantina dall’appartamento, qualora gli stessi facciano parte della stessa scheda catastale ed abbiano quindi un u... [leggi tutto]
Creazione: 13 Giugno 2024 alle ore 08:39 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Giugno 2024 alle ore 08:39 Utente: geoalfa
|
1985
visite
0
risposte
|
NORME PER IL DISEGNO DELLE MAPPE CATASTALI ( ediz 1970)
NORME PER IL DISEGNO DELLE MAPPE CATASTALI E PER L'USO DEI RELATIVI SEGNI CONVENZIONALI. STRALCIO DALLA NUOVA ISTRUZIONE DI SERVIZO “FORMAZIONE DELLE MAPPE CATASTALI ED IMPIEGO DEI RELATIVI SEGNI CONVENZIONALI". (Edizione 1970). CAPO I ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2024 alle ore 08:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 28 Maggio 2024 alle ore 08:33 Utente: geoalfa
|
1808
visite
0
risposte
|
IN MERITO ALLE PLANIMETRIE CATASTALI DELLE UNITA' IMMO
IN MERITO ALLE PLANIMETRIE CATASTALI DELLE UNITA' IMMOBILIARI La banca dati delle planimetrie catastali: la storia e le evoluzioni nel tempo PLANIMETRIA CATASTALE La planimetria catastale è la rappresentazione grafica, di norma in scala 1:... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2024 alle ore 20:05 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Maggio 2024 alle ore 20:05 Utente: geoalfa
|
3648
visite
0
risposte
|
DocFa Esportazione elenco subalterni
Esportazione elenco subalterni Da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... longhis QUESITO: Esportazione elenco subalterni Redazione di 7 DocFa diversi per il medesimo complesso immobiliare. In ogni DocFa dovrei inserire l'elenco subalterni.... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2024 alle ore 19:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2024 alle ore 19:42 Utente: geoalfa
|
5097
visite
0
risposte
|
LOCALE DI SGOMBERO (C2)
UIU LOCALE DI SGOMBERO (C2) Cosa si intende per locali di sgombero La stanza di sgombero è un luogo e un modo per organizzare gli oggetti e creare spazio in casa in cui riporre oggetti che possono essere utilizzati in momenti diversi e può ess... [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2024 alle ore 08:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Aprile 2024 alle ore 08:31 Utente: geoalfa
|
3561
visite
0
risposte
|
In merito alla data ultimazione lavori nelle pratiche DOCFA.
Data ultimazione lavori da riportare nelle pratiche DOCFA. La data di ultimazione lavori non costituisce un’informazione che viene registrata nella banca dati catastale. Tuttavia rappresenta un elemento che, in aderenza alleautorizzazioni di tipo u... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2024 alle ore 07:45 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 23 Marzo 2024 alle ore 07:45 Utente: geoalfa
|
5891
visite
0
risposte
|
TIPOLOGIE DELLE VARIAZIONI SIGNIFICATO
TIPOLOGIE DELLE VARIAZIONI SIGNIFICATO Si riporta l’elenco delle Tipologie di Variazione, con il relativo codice e l’effetto sull’identificativo originario dell’unità immobiliari, previste per l’aggiornamento del catasto edilizio urbano. La de... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2024 alle ore 17:56 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Febbraio 2024 alle ore 17:56 Utente: geoalfa
|
17719
visite
0
risposte
|
Superbonus e Variazione Catastale
Superbonus e Variazione Catastale La Legge di Bilancio 20248 ( L.N. 213 del 30dic2023, art. 1, c. 86, ha confermato, che: al termine dei lavori agevolati dalle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 (Superbonus) occorre trasmett... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2024 alle ore 18:26 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2024 alle ore 18:26 Utente: geoalfa
|
1507
visite
0
risposte
|
CANTINE , come accatastarle
Cantine, come accatastarle Per avere una risposta al quesito, consultare le GUIDE: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... dove trovi sicuramente utilità che ti faranno sicuramente comodo: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Come pur... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2023 alle ore 19:13 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2023 alle ore 19:13 Utente: geoalfa
|
13357
visite
0
risposte
|
In tema di ELABORATI PLANIMETRICI
Elaborato planimetrico - Che cos'è L’Elaborato Planimetrico è il disegno in scala del fabbricato (solitamente 1:500 e in alcuni casi 1:200) che raffigura: - la delimitazione dell’edificio, - delle unità immobiliari che lo compongono, - ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2023 alle ore 19:00 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2023 alle ore 19:00 Utente: geoalfa
|
11801
visite
0
risposte
|
CAUSALI di VARIAZIONE alla luce del Nuovo Vademecum Naziona
CAUSALI di VARIAZIONE alla luce del Nuovo Vademecum Nazionale da: Incontro con i Rappresentanti degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Bologna Nov 2022 Approvazione Automatica Dal 04/07/2022 è in vigore l’approvazione automa... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2023 alle ore 10:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Novembre 2023 alle ore 10:31 Utente: geoalfa
|
39332
visite
0
risposte
|
IN TEMA DI ACCATASTAMENTO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
In tema di Accatastamenti di impianti fotovoltaici Con l’ Ecobonus di cui Decreto Rilancio del 2021, al proprietario dell’immobile, sia se parte di un condominio sia un’abitazione singola, sarà consentito installare un impianto fotovoltaico, che com... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2023 alle ore 13:37 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Luglio 2023 alle ore 13:37 Utente: geoalfa
|
3141
visite
0
risposte
|
DATA FINE LAVORI NOVITA’ DAL 10 AGOSTO 2021
DATA FINE LAVORI NUOVI CONTROLLI LE NOVITA’ DAL 10 AGOSTO 2021 FONTE: nota prot. DC 191439 del 15/7/2021 dell’Agenzia delle Entrate Come noto, l’art. 28 del Regio decreto-legge del 13/04/1939 n. 652, come modificato dal Decreto-legge del 10/01/... [leggi tutto]
Creazione: 02 Giugno 2023 alle ore 08:49 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Giugno 2023 alle ore 08:49 Utente: geoalfa
|
5361
visite
0
risposte
|
CONSULTAZIONE E PRESENTAZIONE DI ATTI DI AGGIORNAMENTO UFFIC
CONSULTAZIONE E PRESENTAZIONE DI ATTI DI AGGIORNAMENTO UFFICIALI Terreni in "Ente urbano" Capita spesso che, effettuando una visura catastale al catasto terreni, la particella sia classificata come “Ente Urbano”. Tale dicitura indica che i... [leggi tutto]
Creazione: 25 Aprile 2023 alle ore 19:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Aprile 2023 alle ore 19:41 Utente: geoalfa
|
3381
visite
0
risposte
|
Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono
Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono Le categorie catastali classificano i beni immobili e servono per determinare la rendita catastale, che serve a calcolare il reddito imponibile tassabile. Le Categorie Catastali, cosa sono Le cat... [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2023 alle ore 19:28 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Aprile 2023 alle ore 19:28 Utente: geoalfa
|
5161
visite
0
risposte
|
Accatastare UI COLLABENTI F2
Accatastare UI COLLABENTI F2 Si accatastano le UI COLLABENTI in categoria catastale F2 un fabbricato, o porzione, che non risulta essere in grado di produrre reddito autonomo perchè non recuperabile se non attraverso lavori di manutenzione straordin... [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2023 alle ore 09:06 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Marzo 2023 alle ore 09:06 Utente: geoalfa
|
17159
visite
0
risposte
|
Accatastamento UI unite di fatto
Accatastamento UI unite di fatto Inviato: 20 Agosto 2022 alle ore 08:07 Chiarimenti interpretativi AdE N.27/E del 13giugno2016 Domanda: E’ confermata l’impossibilità, in caso di due unità immobiliari contigue e autonomamente accatastate, di r... [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2023 alle ore 08:45 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 04 Marzo 2023 alle ore 08:45 Utente: geoalfa
|
59296
visite
0
risposte
|
I vani catastali
I vani catastali L’ operazione che si esegue con la visura catastale è il calcolo dei vani catastali , che costituiscono l’ immobile, sia di antica costruzione sia di recente fabbricazione. La conta dei vani che formano l’ abitazio... [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2023 alle ore 15:56 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2023 alle ore 15:56 Utente: geoalfa
|
5645
visite
0
risposte
|
Cambio di destinazione da BCNC a BCC
Cambio di destinazione da BCNC a BCC Domanda: Devo vendere un ripostiglio che è a comune tra due UI subb 30 e 33 di un fabbricato vecchissimo non rappresentato con elaborato planimetrico e già indicato negli ultimi due atti di acquisto e sulle pla... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2023 alle ore 09:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2023 alle ore 09:42 Utente: geoalfa
|
6100
visite
0
risposte
|
Poligonare le scale gli ascensori e gli spazi esterni
Poligonare le scale gli ascensori e gli spazi esterni Consulterei anche questa Guida: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... ed anche questa: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Spazi esterni compresi quindi anche strade... [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2023 alle ore 12:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2023 alle ore 12:41 Utente: geoalfa
|
94233
visite
0
risposte
|
COMPILAZIONE delle schede catastali NCEU
COMPILAZIONE delle schede catastali NCEU a integrazione e complemento delle GUIDA: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... da: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Il par. 7 dell'Istruzione II/1942, come sostituita dall'Istr.... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2015 alle ore 09:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2015 alle ore 09:50 Utente: geoalfa
|
8362
visite
0
risposte
|
DokFa REPAIR
Utility DoKFa REPAIR Su alcuni computer dotati di sistema operativo Windows 8/8.1 a 64 bit il programma DOCFA può generare una serie di errori. Come è noto in seguito ad alcuni aggiornamenti del sistema operativo Windows 8 a 64 bit, può capitare ch... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2015 alle ore 18:35 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2015 alle ore 18:35 Utente: geoalfa
|
46961
visite
0
risposte
|
DocFa Elenco errori più frequenti e soluzioni continuazion
DocFa Elenco errori più frequenti e soluzioni. continuazione da:C:\Docfa4\HTML E0223 - QUOTA TITOLO ERRATA Per l'intestato in oggetto risulta indicata una quota errata perche' il numeratore per la parte decimale o per la parte intera supera ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2015 alle ore 10:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2015 alle ore 10:31 Utente: geoalfa
|
63622
visite
0
risposte
|
DocFa Elenco errori più frequenti e soluzioni
DocFa Elenco errori più frequenti e soluzioni Diagnostici riferiti alla struttura logica del documento e che ne determinano l'elaborabilità ( Errori di tipo G ). Per questo tipo di errore viene fornita di volta in volta una spiegazione piu' det... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2015 alle ore 09:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2015 alle ore 09:50 Utente: geoalfa
|
6895
visite
0
risposte
|
Nuovo Ravvedimento Trasmissione telematica pratiche DocFa 39
Il sistema non mi consente di inserire la copia pdf in maniera leggibile a tutti, quindi trascrivo qui le disposizioni emanate dall'AdE UP Territorio Rimini: 25agosto2015 Ai Collegi e Ordini Professionali della Provincia di Rimini Loro Sedi ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2015 alle ore 17:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 08 Settembre 2015 alle ore 17:10 Utente: geoalfa
|
6726
visite
0
risposte
|
Contenuto degli Elaborati Grafici
Contenuto degli Elaborati Grafici vedere l’intero documento qui: http://www.geolive.org/normativa/chiar... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2015 alle ore 19:12 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Settembre 2015 alle ore 19:12 Utente: geoalfa
|
76257
visite
0
risposte
|
Attribuzione delle Categorie Fittizie F/3 ED F/4
Attribuzione delle Categorie Fittizie F/3 ED F/4 vedere l’intero documento qui: http://www.geolive.org/normativa/chiar... Ma, onde evitare prolisse discussioni o continarne altre malamente degenerate preciso quanto appresso: ATTRIBUZIONE ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2015 alle ore 19:08 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Settembre 2015 alle ore 19:08 Utente: geoalfa
|
43993
visite
0
risposte
|
DocFA Elaborati Grafici
DocFa - Come rappresentare gli Elaborati Grafici : Schede ed EP ************************ CIRCOLARE N. 9 26/11/2001 ved: http://www.geolive.org/normativa/circolari/2001/nceu-circolare-9-2001-attivazione-della-procedura-docfa-30-22/ ... Om... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2015 alle ore 17:59 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Agosto 2015 alle ore 17:59 Utente: geoalfa
|
6856
visite
0
risposte
|
DocFa Individuazione Compatibilita Codifica CAUSALI
ISTRUZIONI "UFFICIALI DI DOCFA" AVVERTENZE PER COLORO CHE NON RIESCONO AD APRIRE I LINKS INSERITI: La causa principale è che il DocFa non è installato e/o comunque non è installato in C:/ Gli argomenti sono comunque leggibili aprento il DocFa ne... [leggi tutto]
Creazione: 20 Luglio 2015 alle ore 12:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 20 Luglio 2015 alle ore 12:34 Utente: geoalfa
|
4026
visite
0
risposte
|
ACCETTAZIONE DOCFA CASI RICORRENTI AdE-T MI
DOCFA ISTRUZIONE PER GLI OPERATORI DI SPORTELLO ACCETTAZIONE DOCFA CASI RICORRENTI RICERCA FACILITATA DEGLI ARGOMENTI UTILI Queste " GUIDE " sono facilmente accessibili aprendo questo link: www.geolive.org/normativa/corsi-e-indica... ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:53 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:53 Utente: geoalfa
|
6666
visite
0
risposte
|
DocFa_1 Causale per trasformazione di sottotetto in abitazio
DocFa_1 Causale per trasformazione di sottotetto in abitazione Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ QUESITO N. 1 • Quale è la c... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:40 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:40 Utente: geoalfa
|
3194
visite
0
risposte
|
DocFa _ 2 Classe proposta dal professionista inferiore o ug
DocFa _ 2 Classe proposta dal professionista inferiore o uguale alla minima Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ QUESITO N. 2 ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:38 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:38 Utente: geoalfa
|
2351
visite
0
risposte
|
DocFa _ 3 Classe di riferimento suggerita per ogni microzona
DocFa _ 3 Classe di riferimento suggerita per ogni microzona aumentata di una o due classi è consigliabile Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:37 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:37 Utente: geoalfa
|
2501
visite
0
risposte
|
DocFa_4 Se in planimetria non viene riportata la destinazion
DocFa_4 Se in planimetria non viene riportata la destinazione d’uso dei locali Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ QUESITO N. ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:35 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:35 Utente: geoalfa
|
2577
visite
0
risposte
|
DocFa_5 Se in planimetria non viene indicato il limite di se
DocFa_5 Se in planimetria non viene indicato il limite di separazione del negozio dal retronegozi Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milan... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:34 Utente: geoalfa
|
3546
visite
0
risposte
|
DocFa_6 Deposito e laboratori posti su due livelli e non vie
DocFa_6 Deposito e laboratori posti su due livelli e non viene indicata la destinazione Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:33 Utente: geoalfa
|
3450
visite
0
risposte
|
DocFa_7 In un ristorante le aree adibite a cucina ed a servi
DocFa_7 In un ristorante le aree adibite a cucina ed a servizi come vanno poligonate Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ QUE... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:31 Utente: geoalfa
|
10123
visite
0
risposte
|
DocFa_8 categorie D/1 sono solo cabine elettriche
DocFa_8 categorie D/1 sono solo cabine elettriche Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ QUESITO N. 8 • Le categorie D/1 sono sol... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:29 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:29 Utente: geoalfa
|
4917
visite
0
risposte
|
DocFa _ 9 La quota di possesso di ½ è diversa da ½ in separa
DocFa _ 9 La quota di possesso di ½ è diversa da ½ in separazione dei beni Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/ QUESITO N. 9 •... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:27 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:27 Utente: geoalfa
|
24673
visite
0
risposte
|
DocFa_10 Causale “diversa distribuzione degli spazi interni”
DocFa_10 Causale “diversa distribuzione degli spazi interni” occorre cambiare il subalterno Nota AdT Milano 14apr2005 accettazione DocFa http://www.geolive.org/normativa/corsi-e-indicazioni/2005/indicazioni-accettazione-docfa-nota-adt-up-milano-479/... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2015 alle ore 19:25 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2015 alle ore 19:25 Utente: geoalfa
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|