Decreto MEF con le modalità di calcolo dal 2025 USUFRUTTO, RENDITE e PENSIONI E' stato
pubblicato il 31/12/2024 in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF firmato dal viceministro dell’Economia e delle Finanze con le
regole relative all’adeguamento e modalità di calcolo che saranno applicate agli atti a partire dal
1/1/2025 a:
a) Diritti di usufrutto b) Alle rendite o pensioni per l’anno 2025 Sono tate stabile le regole relative all’imposta di registro per:
A) I diritti di usufrutto e le rendite o pensioni vitalizie, allegato al testo unico delle disposizioni sull’ imposta di registro e al testo unico delle disposizioni concernenti l’ imposta sulle successioni e donazioni.
B) La determinazione della base imponibile di rendite o pensioni,
Con il comunicato stampa del 27/12/2024, il MEF Dipartimento delle Finanze ha reso nota l’emanazione del Decreto del Viceministro dell’Economia e delle Finanze sull’ adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni a partire dal 1/1/2025 .
L’adozione del Decreto segue quanto previsto dall’articolo 46, c. 5-bis del testo unico delle disposizioni relative all’ imposta di registro e dall’art. 17, c. 1-bis del testo unico delle disposizioni sull’Imposta sulle Successioni e Donazioni.
L’adeguamento è motivato dalle disposizioni approvate con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 139 del 18/9/2024.
In merito ai coefficienti per la determinazione per la base imponibile dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie, lo stesso è determinato assumendo il 2,5 % come misura di riferimento. Trattasi del saggio legale degli interessi 2024 stabilito con Decreto MEF che fissa anche:
A - Le regole relative alla determinazione dei diritti di usufrutto a vita
B - Delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni.
I moltiplicatori vengono stabiliti tenendo in considerazione il tasso legale degli interessi. Il valore del multiplo per la determinazione della base imponibile per la costituzione di rendite o pensioni è stabilito in quaranta volte l’annualità.
Usufrutto, rendite e pensioni: le regole dal 1° gennaio 2025 Nel decreto sono stabilite le disposizioni contenute si applicano a diversi atti:
•- Scritture private autenticate;
•- Scritture private non autenticate presentate per la registrazione;
•- Atti pubblici formati;
•- Atti giudiziari pubblicati o emanati;
•- Successioni aperte;
•- Donazioni fatte.
Ultimo aggiornamento: 08 Gennaio 2025 alle ore 18:55