Guide
Docte
89900
visite
0
risposte
|
DocTe2 istruzioni per l'uso
Istruzioni da leggere e mettere in pratica nella installazione del software: La procedura DocTe2 Il pacchetto DOCTE è stato realizzato per agevolare le associazioni interessate ad acquisire i dati delle denunce di variazione dei redditi catastali... [leggi tutto]
Creazione: 12 Marzo 2011 alle ore 09:49 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Marzo 2011 alle ore 09:49 Utente: geoalfa
|
22567
visite
0
risposte
|
DocTe 2 - Nuova versione
L’Agenzia del Territorio ha rilasciato una nuova versione del software DOCTE, che i soggetti interessati potranno utilizzare al fine di comunicare i dati relativi alle variazioni delle qualità di coltura o di destinazione delle particelle censite al ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2011 alle ore 10:01 Utente: jema
Ultimo messaggio: 05 Marzo 2011 alle ore 10:01 Utente: jema
|
20741
visite
0
risposte
|
variazione colturale....DocTe
Se il Mod.26 o DocTe servono per riunificare porzioni di coltura e frazionare il terreno, si può benissimo presentarli contemporaneamente al frazionamento. Le variazioni colturali vanno presentate mediante il modulo modello 26 che può essere compi... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2009 alle ore 16:29 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2009 alle ore 16:29 Utente: geoalfa
|
7140
visite
0
risposte
|
DocTe ... informazioni
Il pacchetto DocTe è stato messo a disposizione dei tecnici professioniste dalla Agenzia del Territorio per agevolare gli interessati a fornire i dati delle denunce di variazione dei redditi catastali dei terreni. Consente di attribuire alle parti... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:30 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:30 Utente: geoalfa
|
10264
visite
0
risposte
|
DocTe .. come funziona la procedura
Il pacchetto DOCTE è stato realizzato per agevolare le associazioni interessate ad acquisire i dati delle denunce di variazione dei redditi catastali dei terreni. La procedura consente di attribuire alle particelle variate una nuova qualità di coltu... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:28 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:28 Utente: geoalfa
|
5714
visite
0
risposte
|
archivi in uso per DocTe
DocTe usa gli archivi contenenti per ogni Comune, sezione, foglio e qualità di coltura, la “Classe prevalente” relativa alla qualità, determinata a partire dalle particelle che hanno per quel foglio e per quella qualità, la maggior estensione di supe... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:27 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 18:27 Utente: geoalfa
|
6726
visite
0
risposte
|
variazione di seminativo con fabbricato
normativa di riferimento: circolare 7 del 13/08/2002 e circolare 14063 del 22/02/2005 posto che: devo redigere il frazionamento di una particella di grosse dimensioni la cui categoria è seminativo, in detta particella è rappresentato un minusc... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2008 alle ore 20:18 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2008 alle ore 20:18 Utente: geoalfa
|
20462
visite
0
risposte
|
demolizione di fabbricati con DocTe
posto che: si deve fare il frazionamento di più particelle, delle quali una contiene un fabbricato rurale di fatto non più esistente. come posso fare ad eliminare il fabbricato senza redigere il tm? Risposta: va compilata la pratica DocTe (mod.... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2008 alle ore 20:13 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2008 alle ore 20:13 Utente: geoalfa
|
8919
visite
0
risposte
|
Fusione di porzioni di p.lle
A raffronto le circolari 7/2002 e 1/2007: codice annotazione VG modello ausiliario il cod. VG esiste, che poi non tutte le AdT l'abbiano adottata è perchè siamo in Italia... significa variata graficamente all'interno del perimetro. lo riporta la ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Gennaio 2008 alle ore 09:16 Utente: geobax
Ultimo messaggio: 02 Gennaio 2008 alle ore 09:16 Utente: geobax
|
20509
visite
0
risposte
|
demolizione di fabbricato
demolizione di fabbricato rurale o fabbricato urbano da accertare ******************* Nel caso in cui si debba procedere all’eliminazione dalla mappa di fabbricato rurale o fabbricato urbano da accertare, come stabilito dalla nota n. 14063/2005 – ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2007 alle ore 18:17 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2007 alle ore 18:17 Utente: geoalfa
|
8269
visite
0
risposte
|
La procedura DocTe
Il pacchetto DocTe è stato realizzato per agevolare le associazioni interessate ad acquisire i dati delle denunce di variazione dei redditi catastali dei terreni. La procedura consente di attribuire alle particelle variate una nuova qualità di col... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 10:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 10:58 Utente: geoalfa
|
14401
visite
0
risposte
|
DocTe... a cosa serve
Si utilizza DocTe per predisporre le denunce di variazione delle colture delle particelle censite al Catasto Terreni. Si redige il documento e lo si esporta du supporto magnetico, sia esso floppy disk oppure pen drive. Consegnato all'ufficio A... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 10:57 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 10:57 Utente: geoalfa
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|