Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Normative
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Normative

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

365
visite
0
risposte
RICERCA DEI CODICI TRIBUTI
RICERCA DEI CODICI TRIBUTI www.bing.com/videos/riverview/relatedvid...Anche questo potrà essere utile:chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.geolive.org/files/storage/normative/allegati/ebf44779321ace9a05482b6b28947387.pdf [leggi tutto]

Creazione: 11 Febbraio 2025 alle ore 18:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Febbraio 2025 alle ore 18:41 Utente: geoalfa

736
visite
0
risposte
accatastamento delle pertinenze condominiali
Come si accatastano le pertinenze condominiali Nella prima fase della riforma catastale, a partire dal 2015, sono presenti novità nell'accatastamento dei vani pertinenziali in condominio. La riforma del Catasto è stata confermata con il DEF 2016, ... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2025 alle ore 19:52 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2025 alle ore 19:52 Utente: geoalfa

943
visite
0
risposte
Accatastamenti le regole per le parti comuni del condominio
Accatastamenti le regole per le parti comuni del condominio L’accatastamento delle parti comuni di un condominio è un processo fondamentale per garantire: - la regolamentazione - l’ordinamento delle aree e degli impianti di pertinenza collettiva.... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2025 alle ore 18:47 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2025 alle ore 18:47 Utente: geoalfa

1053
visite
0
risposte
Adeguare la rendita catastale dell’immobile a chi ha usufrui
Chi ha usufruito del Superbonus 110% è obbligato ad adeguare la rendita catastale dell’immobile sui quali sono stati fatti i lavori, per permettere il corretto calcolo dell’ IMU e delle altre tasse. Perciò l’Agenzia delle Entrate sta inviando le l... [leggi tutto]

Creazione: 11 Gennaio 2025 alle ore 17:36 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2025 alle ore 17:36 Utente: geoalfa

593
visite
0
risposte
Terreni espropriati e non volturati
Terreni espropriati e non volturati La voltura catastale è l'atto con cui la proprietà del bene espropriato viene trasferita dalla persona privata alla pubblica amministrazione. Essa deve essere eseguita dopo l'emissione del decreto di esproprio. ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Gennaio 2025 alle ore 17:00 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2025 alle ore 17:00 Utente: geoalfa

484
visite
0
risposte
CONFORMITA’ URBANISTICA e CATASTALE
CONFORMITA’ URBANISTICA e CATASTALE INDICE: 1 La conformità urbanistica per gli immobili realizzati dal 1942 ad oggi 2 La conformità urbanistica e La conformità catastale necessarie al momento della compravendita 3 La conformità catastal... [leggi tutto]

Creazione: 11 Gennaio 2025 alle ore 13:01 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2025 alle ore 13:01 Utente: geoalfa

857
visite
0
risposte
Decreto MEF con le modalità di calcolo dal 2025 - Usufrutto,
Decreto MEF con le modalità di calcolo dal 2025 USUFRUTTO, RENDITE e PENSIONI E' stato pubblicato il 31/12/2024 in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF firmato dal viceministro dell’Economia e delle Finanze con le regole relative all’adeguamento... [leggi tutto]

Creazione: 08 Gennaio 2025 alle ore 18:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2025 alle ore 18:41 Utente: geoalfa

938
visite
0
risposte
IMPOSTA DI REGISTRO
IMPOSTA DI REGISTRO Cos’è e come si calcola l’imposta di registro? L’imposta di registro conferisce certezza giuridica agli atti ed è pari al 9% e per la prima casa è pari al 2% . Di cosa si tratta? L’imposta di registro, è una tassa che deve ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Ottobre 2024 alle ore 16:39 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2024 alle ore 16:39 Utente: geoalfa

1065
visite
0
risposte
INSERIMENTO E MODIFICA SAGOMA DI FABBRICATI
INSERIMENTO E MODIFICA SAGOMA DI FABBRICATI Eccellente esposizione della casistica. Spero possa essere utile: Tipo Mappale:inserimento e modifica sago... [leggi tutto]

Creazione: 02 Ottobre 2024 alle ore 18:54 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2024 alle ore 18:54 Utente: geoalfa

1116
visite
0
risposte
Le Partite Catastali e le Partite Speciali nel vecchio ca
Le Partite Catastali e le Partite Speciali nel vecchio catasto Con l’avvio dell’impianto meccanografico le Partite Castali sono man mano cadute in disuso, fino a non essere più utilizzate, tuttavia possono ancora essere utili in ricerche storiche... [leggi tutto]

Creazione: 29 Settembre 2024 alle ore 16:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Settembre 2024 alle ore 16:10 Utente: geoalfa

1896
visite
0
risposte
𝐋𝐞 𝟒𝟎 𝐫𝐞
𝐋𝐞 𝟒𝟎 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐔𝐦𝐛𝐞&... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2024 alle ore 11:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2024 alle ore 11:42 Utente: geoalfa

1686
visite
0
risposte
Banca dati planimetrie catastali: ecco cosa è cambiato nel t
Banca dati planimetrie catastali: ecco cosa è cambiato nel tempo Le nuove istruzioni per il rilascio delle visure riferite a stadi non più attuali dei fabbricati, cioè superati da variazioni più recenti, e a unità immobiliari oramai inesistenti. L... [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2024 alle ore 08:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Giugno 2024 alle ore 08:50 Utente: geoalfa

3138
visite
0
risposte
Autonomo censimento delle cantine e delle autorimesse
Autonomo censimento delle cantine e delle autorimesse La Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare con propria nota n. 223119 del 4 giugno 2020 ha fornito puntuali indicazioni relativamente all’autonomo censim... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2024 alle ore 18:41 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2024 alle ore 18:41 Utente: geoalfa

2277
visite
0
risposte
CIRCOLARE N. 11/E 8 maggio 2023
CIRCOLARE N. 11/E Roma, 8 maggio 2023 Allegati:Modalità di aggiornamento degli archivi catastali nel caso di frazionamento di Enti Urbani. INDICE Premessa................................................................. 3 2 Il frazionamen... [leggi tutto]

Creazione: 08 Giugno 2024 alle ore 19:07 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 08 Giugno 2024 alle ore 19:07 Utente: geoalfa

1285
visite
0
risposte
DECRETO 8 marzo 2024 MEF MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FI
DECRETO 8 marzo 2024 MEF MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2024, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immo... [leggi tutto]

Creazione: 08 Giugno 2024 alle ore 12:22 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 08 Giugno 2024 alle ore 12:22 Utente: geoalfa

5172
visite
0
risposte
Decreto Salva Casa Legge n. 69 29 maggio 2024
Decreto salva casa 2024 luglio 2024 , cosa si può sanare Sarà più facile regolarizzare il monolocale a pianterreno che in origine era destinato ad ospitare un esercizio commerciale o un laboratorio artigianale. Diventerà più semplice anche sist... [leggi tutto]

Creazione: 30 Maggio 2024 alle ore 15:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Maggio 2024 alle ore 15:33 Utente: geoalfa

1769
visite
0
risposte
IN TEMA DI COSTRUZIONI SU SUOLO ALTRUI
Dispositivo dell'art. 938 Codice Civile Se nella costruzione di un edificio ( La costruzione deve essere solo in parte sul suolo altrui: la parziarietà riguarda l'edificio piuttosto che il fondo) si occupa in buona fede una porzione del... [leggi tutto]

Creazione: 07 Maggio 2024 alle ore 23:07 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Maggio 2024 alle ore 23:07 Utente: geoalfa

1946
visite
0
risposte
Valore probatorio dati catastali SENTENZE
Valore probatorio dati catastali SENTENZE Variazioni catastali conformi ai titoli Ai fini dell’accertamento della proprietà di un’area, i dati catastali hanno valore meramente indiziario e ad essi può essere attribuito valore probatorio soltanto ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Maggio 2024 alle ore 18:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Maggio 2024 alle ore 18:58 Utente: geoalfa

1504
visite
0
risposte
SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI
SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI TU 81/2008 aggiornato nel Gennaio 2023 Le versioni ufficiali dei documenti sono pubblicati sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana a mezzo stampa oppure sui siti : www.ispettorato.gov.it www.lavoro.gov.it... [leggi tutto]

Creazione: 17 Aprile 2024 alle ore 08:07 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 17 Aprile 2024 alle ore 08:07 Utente: geoalfa

3711
visite
0
risposte
INVIM imposta sull' incremeto del valore aggiuto
L' INVIM ( imposta sull'incremento del valore aggiunto) che, nei casi di trasferimento di proprietà anche nelle successioni consisteva nella differenza fra il valore iniziale ed il valore attuale dell'immobile oggetto di trasferimento Fu introdott... [leggi tutto]

Creazione: 02 Aprile 2024 alle ore 08:26 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 02 Aprile 2024 alle ore 08:26 Utente: geoalfa

2161
visite
0
risposte
IN TEMA DI COMUNIONE DEL MURO DIVISORIO
IN TEMA DI COMUNIONE DEL MURO DIVISORIO Il testo ufficiale e definitivo è quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana Art. 880 — Presunzione di comunione del muro divisorio in Codice civile Delle distanze nelle costruzioni, piantagion... [leggi tutto]

Creazione: 21 Marzo 2024 alle ore 08:22 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Marzo 2024 alle ore 08:22 Utente: geoalfa

4129
visite
0
risposte
DIFFICOLTA' DI RISALIRE ALLA PROPRIETA' DI UN ENTE URBANO
DIFFICOLTA' DI RISALIRE ALLA PROPRIETA' DI UN ENTE URBANO Per risalire alla proprietà di un Ente Urbano che spesso è una operazione difficoltosa, è necessario seguire alcuni passaggi: A) . Verificare il registro delle proprietà presso l'ufficio c... [leggi tutto]

Creazione: 19 Marzo 2024 alle ore 19:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 19 Marzo 2024 alle ore 19:34 Utente: geoalfa

1821
visite
0
risposte
Come e dove richiedere la voltura
Come e dove richiedere la voltura Tratto da: www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/gu... I notai e i pubblici ufficiali diversi dai notai eseguono i diversi adempimenti legati allo stesso atto immobiliare inviando online all’Agenzia un solo model... [leggi tutto]

Creazione: 12 Marzo 2024 alle ore 18:50 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Marzo 2024 alle ore 18:50 Utente: geoalfa

2689
visite
0
risposte
Il diritto di superficie
Il diritto di superficie è un diritto reale di godimento, previsto all’art. 952 cc che permette al suo titolare di costruire sopra un fondo altrui (che può essere un terreno, oppure il lastrico solare di un immobile) acquistando la proprietà del bene... [leggi tutto]

Creazione: 12 Marzo 2024 alle ore 11:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Marzo 2024 alle ore 11:31 Utente: geoalfa

1839
visite
0
risposte
Visura delle planimetrie on-line
Visura delle planimetrie on-line da: www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web... La planimetria catastale può essere richiesta online dai titolari anche per quota del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento sugli immobili attrav... [leggi tutto]

Creazione: 08 Marzo 2024 alle ore 08:24 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 08 Marzo 2024 alle ore 08:24 Utente: geoalfa

1956
visite
0
risposte
Sentenza di usucapione errata alcuni aspetti controversi
SENTENZA DI USUCAPIONE ERRATA L’usucapione è un istituto giuridico che permette l’acquisizione della proprietà di un bene immobile o mobile attraverso il possesso continuativo e pacifico per un certo periodo di tempo. La Cassazione di recente ... [leggi tutto]

Creazione: 26 Febbraio 2024 alle ore 14:58 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2024 alle ore 14:58 Utente: geoalfa

1770
visite
0
risposte
Semplificazione delle procedure catastali.
Semplificazione delle procedure catastali. Legge 01 ottobre 1969, n. 679 (in Gazz. Uff., 20 ottobre, n. 266). La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica Promulga la seguente legge: Art.... [leggi tutto]

Creazione: 24 Febbraio 2024 alle ore 13:22 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 24 Febbraio 2024 alle ore 13:22 Utente: geoalfa

8901
visite
0
risposte
Accatastamento delle pertinenze modalità
Accatastamento delle pertinenze modalità 13 Gennaio, 2017 La normativa catastale è stata modificata nel 2016 e sono state introdotte novità per l’accatastamento delle pertinenze dei fabbricati di nuova costruzione. ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Febbraio 2024 alle ore 18:36 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2024 alle ore 18:36 Utente: geoalfa

1350
visite
0
risposte
Lottizzazione abusiva
Lottizzazione abusiva La lottizzazione abusiva sussiste "quando vengono iniziate opere che comportino trasformazione urbanistica od edilizia dei terreni stessi in violazione delle prescrizioni degli strumenti urbanistici, vigenti o adottati, o comu... [leggi tutto]

Creazione: 22 Febbraio 2024 alle ore 18:21 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2024 alle ore 18:21 Utente: geoalfa

4744
visite
0
risposte
L'affrancazione di livello
L'affrancazione di livello è un diritto del livellario che ha il godimento del terreno. Con l’affrancazione, il livellario paga una somma in denaro, solitamente di molto minore rispetto al valore di mercato, riscatta il terreno e ne diviene pieno... [leggi tutto]

Creazione: 18 Febbraio 2024 alle ore 10:33 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2024 alle ore 10:33 Utente: geoalfa

2926
visite
0
risposte
USI CIVICI: CARATTERISTICHE E TIPOLOGI
USI CIVICI: CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE Gli usi civici rappresentano un diritto di godimento spettante a una determinata comunità, gravante solitamente su fondi rustici (pubblici o privati) e che si concretizza: ---> nel diritto di coltivazione, ... [leggi tutto]

Creazione: 14 Febbraio 2024 alle ore 09:27 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2024 alle ore 09:27 Utente: geoalfa

7007
visite
0
risposte
Come vendere un immobile vincolato dalla Soprintendenza
Come vendere un immobile vincolato dalla Soprintendenza Cosa accade in caso di vendita di un immobile vincolato dalla Soprintendenza, per il quale lo Stato gode di un diritto di prelazione a causa del vincolo. Se si è proprietario di un immobile vi... [leggi tutto]

Creazione: 12 Febbraio 2024 alle ore 10:10 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2024 alle ore 10:10 Utente: geoalfa

5183
visite
0
risposte
COME RICHIEDERE IL CODICE FISCALE VALIDATO
COME RICHIEDERE IL CODICE FISCALE VALIDATO dalla Circolare 40E 9SET2004 def.finanze.it/DocTribFrontend/getConten... a pag 38 casi particolari: CASI PARTICOLARI Codice fiscale aggiornato in un altro codice fiscale Se il codice fiscal... [leggi tutto]

Creazione: 10 Febbraio 2024 alle ore 09:34 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2024 alle ore 09:34 Utente: geoalfa

10701
visite
0
risposte
Come passare dalla comunione dei beni alla separazione dei b
Come passare dalla Comunione dei beni alla Separazione dei beni In qualunque momento , una coppia in comunione dei beni o in separazione può, senza obbligo di motivazione, cambiare il proprio regime patrimoniale con atto notarile (art. 162 c.c.) ... [leggi tutto]

Creazione: 06 Febbraio 2024 alle ore 23:08 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2024 alle ore 23:08 Utente: geoalfa

2997
visite
0
risposte
EDILIZIA LIBERA esempi
EDILIZIA LIBERA 16 ESEMPI di cosa è possibile realizzare senza nessun titolo o autorizzazione.Sono solo degli esempi di lavori in edilizia libera, che non sono esaustivi di tutto quanto si può fare senza permesso e che possono essere oggetto di part... [leggi tutto]

Creazione: 30 Dicembre 2023 alle ore 11:06 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2023 alle ore 11:06 Utente: geoalfa

7874
visite
0
risposte
C.I.L.A. - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
C.I.L.A. - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata Questa pratica edilizia è diventata la più utilizzata e conosciuta: Dal 2010 è possibile realizzare i tipici interventi di manutenzione straordinaria come la ristrutturazione di un appartamento... [leggi tutto]

Creazione: 30 Dicembre 2023 alle ore 10:11 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2023 alle ore 10:11 Utente: geoalfa

3178
visite
0
risposte
SENTENZE IN MATERIA CATASTALE
Accertamento della proprietà di un’area L’accertamento dell’uso pubblico di un bene quale una strada deve essere condotto non già sulla mera base delle risultanze catastali, ma mediante un approfondito esame della condizione effettiva in cui il bene... [leggi tutto]

Creazione: 29 Dicembre 2023 alle ore 08:15 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2023 alle ore 08:15 Utente: geoalfa

3927
visite
0
risposte
Attività edilizia dei privati su aree demaniali
Attività edilizia dei privati su aree demaniali1. Nozione di demanioAll’art. 822 del Codice Civile è stabilito che “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico: - il lido del mare, la spiaggia, le rade, e i porti;- i fiumi, i torrenti,... [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2023 alle ore 19:18 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2023 alle ore 19:18 Utente: geoalfa

2924
visite
0
risposte
Respingimento di un tipo di frazionamento e accatastamento
Respingimento di un tipo di frazionamento e accatastamento di un locale deposito per diritto di possesso. DOMANDA: Si chiedono ragguagli in merito al respingimento di un tipo di frazionamento, cosi motivato: --> Controllo ditta: il C.F. e' e... [leggi tutto]

Creazione: 28 Novembre 2023 alle ore 08:55 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 28 Novembre 2023 alle ore 08:55 Utente: geoalfa

4828
visite
0
risposte
COME REINSTALLARE UNIMOD
COME REINSTALLARE UNIMOD DOMANDA: Non riesco più ad aprire UNIMOD. Mi compare l'errore " could not find main class. Program will exit" , Ho versione di JAVA aggironata. RISPOSTA: Prima soluzione: Per lanciare il programma UNIMOD si va nell... [leggi tutto]

Creazione: 18 Novembre 2023 alle ore 07:39 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 18 Novembre 2023 alle ore 07:39 Utente: geoalfa

4681
visite
0
risposte
Accatastare FR di proprietario defunto senza eredi
Accatastare FR di proprietario defunto senza eredi Nella compilazione del PDF si deve semplicemente dichiarare che la ditta dichiarante corrisponde ed infatti l'intestatario catastale è il defunto i cui eredi ancora non sono proprietari. Tanto ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2023 alle ore 17:42 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2023 alle ore 17:42 Utente: geoalfa

3999
visite
0
risposte
DOMANDA UNA GALLERIA FERROVIARIA VA COMUNQUE ACCATASTATA?
DOMANDA UNA GALLERIA FERROVIARIA VA COMUNQUE ACCATASTATA? RISPOSTA Le gallerie ferroviarie non vanno accatastate, se per galleria intendi il classico foro che attraversa da un capo all'altro la montagna, detto in parole povere. Le gallerie fer... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2023 alle ore 17:31 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2023 alle ore 17:31 Utente: geoalfa

6141
visite
0
risposte
Accatastamento fabbricato mai dichiarato
Accatastamento fabbricati mai dichiarati “Case fantasma” L’attribuzione della rendita presunta ai sensi del D.L. 78/2010 avviene quando l’agenzia delle Entrate riscontra un immobile non accatastato, mediante la sovrapposizione di mappe catastali e... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2023 alle ore 16:21 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2023 alle ore 16:21 Utente: geoalfa

2732
visite
0
risposte
Accatastamento di un locale deposito per diritto di possesso
Accatastamento di un locale deposito per diritto di possesso Trascrivo, come mio solito, le parti essenziali del quesito : "mauro19.91" ha scritto: ...1) Un mio cliente è in possesso di un locale deposito non accatastato da ormai oltre 30 anni... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2023 alle ore 16:05 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2023 alle ore 16:05 Utente: geoalfa

53419
visite
0
risposte
In tem di BENI COMUNI e BENI COMUNI NON CENSIBILI
BENI COMUNI I "beni comuni" sono quelle porzioni di immobili che in senso funzionale sono al servizio di due o più unità immobiliari. Si suddividono in censibili e non censibili in base alla capacità di fornire reddito. Novità sostanziali sono... [leggi tutto]

Creazione: 03 Giugno 2023 alle ore 10:14 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 03 Giugno 2023 alle ore 10:14 Utente: geoalfa

2854
visite
0
risposte
CODICE DEONTOLOGICO GEOMETRI
CODICE DEONTOLOGICO GEOMETRI 1. Le regole di deontologia professionale costituiscono specificazione ed attuazione del regolamento di categoria e delle leggi che disciplinano l'attività del geometra iscritto all'albo, individuando altresì gli abusi e... [leggi tutto]

Creazione: 01 Giugno 2023 alle ore 15:13 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 01 Giugno 2023 alle ore 15:13 Utente: geoalfa

6239
visite
0
risposte
Fidejusione con la banca a garanzia di mutuo
DOMANDA: "simone_70" ha scritto:..... 1) mia madre e mio padre, insieme, hanno stipulato una fidejussione con la banca a garanzia sul mutuo preso da mio fratello nel 2005 che scade nel 2040. Mio padre è deceduto ad agosto 2022 ed è stata fatta la... [leggi tutto]

Creazione: 13 Maggio 2023 alle ore 10:03 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 13 Maggio 2023 alle ore 10:03 Utente: geoalfa

3374
visite
0
risposte
Regolarizzare la planimetria catastale di casa quando prima
Regolarizzare la planimetria catastale di casa quando prima del rogito si riscontra una difformità Prima del rogito di compravendita di un immobile è necessario verificare la corrispondenza con lo stato di fatto della planimetria catastale, pena la ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Maggio 2023 alle ore 18:29 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Maggio 2023 alle ore 18:29 Utente: geoalfa

4102
visite
0
risposte
8mag2023 Circolare 11E Chiarimenti Frazionamenti EU
8mag2023 Circolare 11E Chiarimenti Frazionamenti EU disponibile nel sito dell'AdE : 4b9b0350-b283-c650-0fa4-bd4b526223e7 (ag... infine: tratto dalla: RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Im... [leggi tutto]

Creazione: 09 Maggio 2023 alle ore 11:11 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 09 Maggio 2023 alle ore 11:11 Utente: geoalfa

3551
visite
0
risposte
Accertamento Tecnico Preventivo (ATP)
Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) L'accertamento tecnico preventivo, disciplinato dall'art. 696 c.p.c., è un procedimento di istruzione preventiva, a carattere sommario e di urgenza Cos'è l'accertamento tecnico preventivo L'Accertamento Te... [leggi tutto]

Creazione: 21 Aprile 2023 alle ore 08:47 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 21 Aprile 2023 alle ore 08:47 Utente: geoalfa

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie