Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo:
Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità!
Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti).
Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post.
Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!
Grazie e bravo,... l'unico suggerimento che mi sento di dare agl'utenti, al momento, è quello di non esagerare con la velocità di "zummata",.. Conviene avvicinarsi piano, ma molto piano alla zona interessata, altrimenti si ha uno sfaldamento delle immagini e perdita dei contorni interni (vedi sotto) - Chiaramente non è colpa del buon Cutrì, ma del sistema stesso, che ricordiamoci è ancora beta - Certo bisogna dotarsi di una buona, anzi ottima scheda grafica per avere i migliori risultati,... bisognerebbe provarlo su iphone o tablet,..come và -
Ma nella versione definitiva c'è anche il layer satellite ?
"anonimo_leccese" ha scritto: Grazie e bravo,... l'unico suggerimento che mi sento di dare agl'utenti, al momento, è quello di non esagerare con la velocità di "zummata",..
.... ....
Ma nella versione definitiva c'è anche il layer satellite ?
Si, in effetti mi ero dimenticato di segnalare il problema dello "zoom", al prossimo aggiornamento la inserisco! Riguardo la vista satellitare l'ho attivata ora al posto di quella OpenStreetMap, in serata ci sara' la possibilita' di optare per l'una o per l'altra!
Esagerato..! Cmq avevo un pò di tempo e ho già messo su la versione che permette di scegliere se si vuole lo sfondo cartografico di Open Street Map o quello satelliltare delle Bing Maps!
Mi sento di suggerire una funzione comoda, la possibilità di gestire l'opacità dei layer, non pretendo di manterene spesse le particelle e ofuscare i testi (anche se male non farebbe) ma "semplicemente" di rendere visibile la satellitare con sopra il vettoriale delle particelle...è fattibile?
Grazie Antonino. Ma lo sfasamento dei frazionamenti, particelle e fabbricati da che dipende? mi trovo estratti aggiornati buttati alla rinfusa. (estratto giusto e quello messo a disposizione diverso) sta cosa mi è nuova. cmq hai anticipato l'Ag.
"iaky280480" ha scritto: Grazie mille, ottima idea e buon servizio.
Mi sento di suggerire una funzione comoda, la possibilità di gestire l'opacità dei layer, non pretendo di manterene spesse le particelle e ofuscare i testi (anche se male non farebbe) ma "semplicemente" di rendere visibile la satellitare con sopra il vettoriale delle particelle...è fattibile?
Grazie ancora!
Carlo
Fatto! Ora particelle e fabbricati hanno un opacità del 60% in maniera da consentire di vedere anche la mappa satellitare sottostante!
Ho anche riattivato i numeri delle particelle (non si vedevano perché di default lasciavo nascosto il lucido "vestizioni" che le contiene!)
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.