Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
16/09/2025 07:08 - Per alcuni problemi durante l'aggiornamento del portale, il rollout del sistema di moderazione è stato spostato a stasera dalle 22:30 alle 23:30, in questo lasso di tempo il forum sarà impostato a sola lettura.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1398
visite
2
risposte
Predisposizione atto di aggiornamento: elementi mancanti
Buon giorno, faccio una premessa: è la prima volta che uso Pregeo e, dovendo fare un aggiornamento per ampliamento di modesta entità, ho seguito questa guida in due parti: parte 1: www.youtube.com/watch?v=1j8P3ia8o_w&t=29... parte 2: www.you... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2023 alle ore 08:26 Utente:marialaura_89 Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2023 alle ore 11:18 Utente:marialaura_89
2084
visite
9
risposte
PUNTI FIDUCIALI ERRORI PREGEO
Buongiorno, ho un problema con l'elaborazione di un libretto e i suoi PF, mi da rosso con l'avviso "il punto è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetrico nella TAF", nelle monografie i 3 punti hanno quote note e non fittizie 9999,... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2023 alle ore 15:04 Utente:Daniel_Orlando Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2023 alle ore 15:37 Utente:Daniel_Orlando
2716
visite
18
risposte
Errore " Valore del massimo maggiore delle ellissi d’errore
Salve ho elaborato il mio libretto pregeo e mi da questo errore " Valore del massimo maggiore delle ellissi d’errore = 0.149>0.100m corrispondente al punto PF03/0170/L482. QUESTO E’ IL LIBRETTO ALLEGATO QUALCUNO PUO’ DARMI UN AIUTO? GRAZIE 0|311020... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2023 alle ore 16:43 Utente:GEORAD91 Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2023 alle ore 12:04 Utente:gauss-boaga
1863
visite
10
risposte
Help :( TM modesta entità piscina
Ciao, innanzitutto. E grazie e complimenti per quello che riportate qua che è stato per me utilissimo per studiare in questi giorni, in quanto mi trovo alle prime esperienze professionali di questo tipo, e purtroppo, sono nato ingegnere e non geomet... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2023 alle ore 07:17 Utente:AbcIngStudio Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2023 alle ore 10:48 Utente:AbcIngStudio
5496
visite
55
risposte
Strada attribuire particella
Salve...vorrei capire la procedura con pregeo per attribuire la particella ad un tratto di strada pubblica ben definito senza frazionare (la porzione interessata e ben definita) Grazie [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2023 alle ore 15:43 Utente:diasprono Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2023 alle ore 09:47 Utente:diasprono
14904
visite
9
risposte
modello 26 per demolizione fabbricato
devo fare il frazionamento di una particella di grosse dimensioni caricata come seminativo. All'interno della particelle nelle mappe è indicato un minuscolo fabbricato di 2m per 2 m mai esistito a memoria dei proprietari. come posso fare senza dover ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Agosto 2006 alle ore 18:17 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2023 alle ore 08:45 Utente:jeanpier01
1888
visite
0
risposte
Wegis rilasciato con coltura non aggiornata -
Salve, doverosa precisazione, non è dar colpa ai solerti e bravi impiegati/tecnici della sede di Lecce, ma probabile disfunzione del sistema, che provvederò a segnargli - Richiedo wegis 15 (quindici) giorni fa, rilasciato senza anomalie; Ela... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2023 alle ore 10:35 Utente:anonimo_leccese Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2023 alle ore 10:35 Utente:anonimo_leccese
7515
visite
54
risposte
Frazionamento respinto per ditta priva di CF
Buongiorno colleghi Vi chiedo cortesemente maggiori ragguagli in merito al respingimento (credo automatico) di un tipo di frazionamento, la sospensione è cosi motivata: [size= 12.0pt; font-family: 'Times New Roman','serif'; color: red; mso-font-ker... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2023 alle ore 15:29 Utente:aerre72 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2023 alle ore 09:40 Utente:Latemar
28225
visite
17
risposte
T.M. fabbricato interrato
Dovrei fare un tipo mappale per inserire in mappa un fabbricato interrato. Devo selezionare modesta entità o ordinario? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 17 Giugno 2009 alle ore 18:57 Utente:manoel Ultimo messaggio: 14 Novembre 2023 alle ore 17:44 Utente:Orlando1973
2155
visite
5
risposte
EX RURALE
Salve a tutti, devo censire al nceu due immobili adiacenti ex rurali. Da rilievo interno una stanza di una uiu va all'interno del sedime del mappale limitrofo. Siccome devo trattare entrambi i fabbricati, in fase di conferma di mappa ha senso fonde... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2023 alle ore 11:07 Utente:battaK Ultimo messaggio: 09 Novembre 2023 alle ore 14:37 Utente:Latemar
3677
visite
4
risposte
demolizione di fabbricato e frazionamento di area urbana
Salve, come da oggetto dovrei demolire competamente un fabbricato insistente su una particella di qualità 282 e frazionare la medesima creando altre due particelle. Se non erro dovrei eseguire un TM+TF pregeo mod. 9 ma ho problemi nel gestire il DB..... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2013 alle ore 09:22 Utente:xbeppe Ultimo messaggio: 08 Novembre 2023 alle ore 18:11 Utente:lungo81
3208
visite
10
risposte
Circolare 11E
Buongiorno, a proposito della circolare in oggetto, Vi vorrei sottoporre il seguente quesito: Dovendo dividere in due l'are urbana sulla quale è preente un fabbricato graffato diviso in subalterni tale da creare due aree distinte (attualente è ife... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2023 alle ore 10:43 Utente:geomerc Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2023 alle ore 19:53 Utente:geomerc
4486
visite
11
risposte
Tipo mappale "particolare"
Una particella all'urbano è costituita da 2 edifici, costituiti a loro volta da 2 unità immobiliari residenziali, e dalla restante parte di resede di contorno a 360°, in parte annesso alle abitazioni ed in parte a comune fra di loro. Un proprietario ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Febbraio 2006 alle ore 16:39 Utente:stintegr Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2023 alle ore 12:34 Utente:Latemar
2846
visite
2
risposte
Limite corte di pertinenza abitazione
Buongiorno a TUTTI. Ho cercato pressoche in tutti i modi di determinare tale caratteristica ma a quanto pare non ci sono direttive in merito. Cliente proprietario di un immobile suddiviso in 2 unità autonome, una abitazione e l'altra B&B, attor... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2023 alle ore 10:20 Utente:nikokarl Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2023 alle ore 16:59 Utente:Brt
2321
visite
5
risposte
Accatastamento fabbricato rurale
Buongiorno, ho un fabbricato rurale da accatastare (non presenta requisiti di ruralità). Oggi è intestato erroneamente a causa di un errore in un atto di donazione ad una sola ditta, mentre in realtà la proprietà è divisa in due distinte. E' identifi... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2023 alle ore 11:19 Utente:gianni66 Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2023 alle ore 12:25 Utente:Malcolm
2249
visite
1
risposte
FU DA ACCERT.
Buongiorno a tutti, ho una particella che hai terreni è accatastata come FU da ACCERT. (tra l'altro in mappa risulta un fabbricato quando invece in raltà è un'area libera, sarà quindi oggetto di demolizione). Questa particella (molto piccola) è sta... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2023 alle ore 11:22 Utente:geostefano96 Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2023 alle ore 13:53 Utente:bioffa69
2688
visite
7
risposte
Firma frazionamento dipendente pubblico
Faccio una premessa, sono un tecnico abilitato all'esercizio della professione (che ha esercitato la professione per oltre 20 anni) ed ora sono dipendente di un amministrazione pubblica. All'occorrenza, ma devo dire in maniera sporadica, mi occupo an... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2023 alle ore 19:11 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 28 Settembre 2023 alle ore 11:28 Utente:drinosan
2481
visite
5
risposte
Inserimento in mappa unità con copertura apribile
Buongiorno, Da quel che ne so io, e da quel che leggo (ma sicuramente qualcosa mi sfugge ovviamente), non riesco a capire bene se il fabbricato centrale, come da link riportato, sia accatastabile o meno in mappa. drive.google.com/file/d/1QH2glJykr... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2023 alle ore 11:57 Utente:fab612 Ultimo messaggio: 20 Settembre 2023 alle ore 11:50 Utente:samsung
2236
visite
5
risposte
Fusione Terreno e Urbano
Ciao a Tutti. Voglio sottoporvi un quesito : ho una particella terreno di circa 4 ettari e all'interno vi è un piccolo fabbricato dichiarato di mq, 70, questo fabbricato e' stato demolito. Posso fare un pregeo in cui demolisco il fabbricato ed annett... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2023 alle ore 21:18 Utente:lobia Ultimo messaggio: 12 Settembre 2023 alle ore 17:05 Utente:SIMBA6464
4859
visite
22
risposte
TM con stralcio area cortiliva e riposizionamento
Salve amici. Vorrei presentare un tipo mappale con queste caratteristiche. Vecchio fabbricato di campagna appena ristrutturato (non demolito e ricostruito) a cui ho aggiunto due portici. Dopo il rilievo strumentale ho riscontrato che l'edificio è ma... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2023 alle ore 14:16 Utente:maber60 Ultimo messaggio: 12 Settembre 2023 alle ore 16:48 Utente:SIMBA6464
61069
visite
53
risposte
PROPRIETA' PER L'AREA E SUPERFICIARIA
devo fare un tipo mappale la cui porzione ricade nel lotto vicino appartenente ad una persona morta da tempo per il quale non c'è nessuna opposizione nel fare l'intestazione particolare, ora siccome il terreno è molto grande e non voglio dare tutta l... [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2010 alle ore 18:56 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 26 Agosto 2023 alle ore 22:23 Utente:Latemar
31189
visite
5
risposte
DURATA ESTRATTO DI MAPPA PER AGGIORNAMENTO
Ragazzi ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato nulla. Qualcuno sa dirmi quanto dura un estratto di mappa per aggiornamento? L' ho ordinato circa un mese fa, poi per mancanza di tempo non l'ho ancora utilizzato, ha per caso una scadenza?grazi... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2008 alle ore 16:15 Utente:ALESSANDROCAVALLARI Ultimo messaggio: 24 Agosto 2023 alle ore 10:16 Utente:anonimo_leccese
9264
visite
16
risposte
ERRORI PREGEO SU PF
Buonasera a tutti, vi scrivo perchè non riesco a venire a capo di alcuni errori che bloccano l'approvazione di un semplice tipo mappale per ampliamento (>50%), inviando la pratica su Sister vengono riscontrati i seguenti errori sui PF: ATTENZIONE i... [leggi tutto]
Creazione: 28 Gennaio 2019 alle ore 20:24 Utente:geonicola Ultimo messaggio: 11 Agosto 2023 alle ore 20:05 Utente:lupal
6199
visite
19
risposte
Tipo mappale per correzione qualità
Buongiorno, ho fatto un'accurata ricerca ma non ho trovato nulla di simile al mio caso. Ho presentato un TM per nuova costruzione, purtroppo per mio errore ho invertito le qualità delle 2 particelle create. Al mappale AAA ho dato seminativo invece ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2021 alle ore 16:15 Utente:Ibracadabra Ultimo messaggio: 07 Agosto 2023 alle ore 14:07 Utente:SatoruGojo17
1931
visite
0
risposte
Ampliamento di fabbricati con intestazione in Riserva
Salve. Vorrei porre cortesemente il seguente quesito. Siamo in un’azienda agricola in cui ci sono 4 fabbricati accatastati ognuno con il proprio numero di mappa e graffati in Docfa a costituire un’unica unità immobiliare in D10. I fabbricati so... [leggi tutto]
Creazione: 04 Agosto 2023 alle ore 18:18 Utente:O.A. Ultimo messaggio: 04 Agosto 2023 alle ore 18:18 Utente:O.A.
4867
visite
18
risposte
Linea continua o linea tratteggiata?
Stavo disquisendo al telefono con un caro amico della Sicilia sulla rappresentazione di mappa per le tettoie e i portici. Voi li rappresentate con linea continua o tratteggiata? Sarebbe utile anche come informazione la vostra provincia. Cordialme... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2023 alle ore 18:04 Utente:cassini Ultimo messaggio: 04 Agosto 2023 alle ore 08:38 Utente:bioffa69
Variazione d’ufficio da Ente Urbano ad Area
Buonasera a tutti, sono inciampato in una cosa mai successa. Spiego brevemente: nell'ottobre 2019 redigo un mappale con il cui fraziono una particella costituendone 2 ente urbano. mappale approvato. Nel febbraio 2020 redigo docfa per costituzione d... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2023 alle ore 15:12 Utente:geomfabiot Ultimo messaggio: 19 Luglio 2023 alle ore 18:51 Utente:geomfabiot
4255
visite
20
risposte
Tettoia in aderenza su lotto SR
Buongiorno ho un caso particolare : lotto SR derivato da frazionamento contestuale a tipo mappale per edificazione fabbricato del 2005 in cui oggi devo inserire una semplice tettoia di 40 mq aperta su tre lati poiché il quarto lato è il fabbricato st... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2023 alle ore 11:19 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 14 Luglio 2023 alle ore 20:47 Utente:3L
2297
visite
10
risposte
Qualità SCALA 410
Salve ho bisogno di un consiglio, la mia cliente, ha acquistato dal comune un'area frazionata ora RELIQ STRAD, in realtà una scala di accesso all'abitazione. Ora dopo fatto l'atto di acquisto vorrei variare la qualità e censirla correttamente e che e... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2023 alle ore 10:50 Utente:Giuanni Ultimo messaggio: 10 Luglio 2023 alle ore 21:31 Utente:Nico85
4403
visite
17
risposte
Malfunzionamento APAG v2.12
Buongiorno. Primo lavoro con PREGEO e subito problemi col funzionamento del software. Mi è impossibile qualsiasi operazione all'interno della "Stesura proposta di aggiornamento..." (APAG v2.12). Anche tentando di uscire dalla procedura, senza nemmen... [leggi tutto]
Creazione: 20 Giugno 2023 alle ore 16:01 Utente:trecime Ultimo messaggio: 21 Giugno 2023 alle ore 15:18 Utente:trecime
12126
visite
6
risposte
Passaggio di ente urbano alla particella strade
Ho ricevuto incarico da una amministrazione comunale per assistere il loro Ufficio Tecnico LLPP nelle procedure di acquisizione di alcuni sedimi stradali, o relitti, che saranno ceduti gratuitamente dai singoli privati interessati all'Amministrazione... [leggi tutto]
Creazione: 20 Luglio 2009 alle ore 16:47 Utente:stintegr Ultimo messaggio: 20 Giugno 2023 alle ore 12:15 Utente:Parisi
ampliamento su corte comune a più ditte
salve a tutti. ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte al mio quesito.Devo redigere un tipo mappale con tipologia 10 per un ampliamento su corte.Il problema è che l'immobile è diviso in 4 sub sosi intestati: sub 1 madre+figlio sub 2 madre sub... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2011 alle ore 08:57 Utente:maperri Ultimo messaggio: 27 Maggio 2023 alle ore 20:37 Utente:SIMBA6464
2060
visite
3
risposte
Estratto per strade
Buongiorno, dovrei ordinare un estratto per il frazionamento relativo alla declassificazione di un tratto di strada vicinale limitrofo alle particelle da cui ricavare un tracciato alternativo. Nel campo "particelle" indico le particelle da frazionare... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2023 alle ore 13:37 Utente:lcventicinque Ultimo messaggio: 16 Maggio 2023 alle ore 16:43 Utente:Francesco2015
2553
visite
6
risposte
LIBRETTO con GPS e STAZIONE TOTALE, poligonali
Buongiorno sto elaborando un libretto pregeo dove le stazioni (sono tante) sono tutte battute con il GPS poi con la stazione totale in ciascuna stazione mi oriento a quella più vicina. I punti fiduciali sono tutti misurati con il GPS ho provato a... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2023 alle ore 07:49 Utente:giacomozambro Ultimo messaggio: 12 Maggio 2023 alle ore 17:22 Utente:EFFEGI
3141
visite
12
risposte
Modeste variazioni di sagoma
Mi trovo a dover inserire in mappa un modesto ampliamento, che per dimensioni potrei sicuramente trattare come tipo di modesta entità. Come spesso accade la sagoma del fabbricato già in mappa non corrisponde esattamente alla realtà e mi trovo col so... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2023 alle ore 15:47 Utente:frazzann Ultimo messaggio: 12 Maggio 2023 alle ore 16:50 Utente:Latemar
1889
visite
0
risposte
istanza con dichiarazione del tecnico di corrispondenza tra mappa e fabbricato
Buonasera. Vi scrivo perchè ho il simbolo # su una particella. Sono stato all'Agenzia delle Entrate e mi hanno detto che è possibile, se la sagoma della mappa è uguale allo stato di fatto del fabbricato, fare un'istanza in cui dichiaro tale corrisp... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2023 alle ore 20:16 Utente:turbotoro Ultimo messaggio: 04 Maggio 2023 alle ore 20:16 Utente:turbotoro
3125
visite
7
risposte
PARTICELLE DEMANIALI SENZA IDENTIFICATIVI IN VAX
Buongiorno ... come al solito sempre cose semplici accadono ... dovrei predisporre un frazionamento su di un'area demaniale facente parte del DEMANIO IDRICO poichè sede di un corso d'acqua ... in mappa c'è la delimitazione della particella ma non c'è... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2022 alle ore 12:16 Utente:LP Ultimo messaggio: 04 Maggio 2023 alle ore 15:25 Utente:nopbon
1672
visite
8
risposte
TM proprietari area con dati incompleti
Salve colleghi, sto facendo un TM con proprietari dell'area e proprietario superficiario per esecuzione testamentaria. Sia dalla visura che dall'EdM rilasciato alcuni intestatari del terreno sono senza luogo, data di nascita e CF. Lascio così oppu... [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2023 alle ore 00:15 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 20 Aprile 2023 alle ore 14:51 Utente:Francesco2015
3404
visite
6
risposte
Variazione di superficie per erosione fiume
Salve a tutti. Mi sono imbattuto in una pratica particolare... Il mio cliente vorrebbe variare la superficie della sua particella parzialmente erosa dal fiume adicacente. Da un rilievo di massima ho gia verificato che la superficie "disponibile" attu... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2009 alle ore 18:38 Utente:GIUSEPPE81 Ultimo messaggio: 16 Aprile 2023 alle ore 16:50 Utente:Enrico12
2271
visite
4
risposte
Deposito mappale
Buonasera a tutti...ho redatto un mappale con stralcio di corte regolarmente depositato al comune di competenza. dopo aver ricevuto il protocollo ho inviato la pratica in catasto dove mi è stata respinta perchè il pregeo (non so perchè) non mi ha rip... [leggi tutto]
Creazione: 12 Aprile 2023 alle ore 16:22 Utente:miky2280 Ultimo messaggio: 13 Aprile 2023 alle ore 16:07 Utente:Brt
2102
visite
11
risposte
Errori Catasto Terreni di proprieta' limitrofe
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di aiuto per una variazione catastale che sto seguendo. La variazione comprenderebbe l'inserimento in mappa di un porticato, gia' effettuato ed approvato, e la conseguente variazione docfa, apparenemente sempli... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2023 alle ore 09:39 Utente:DamiG Ultimo messaggio: 06 Aprile 2023 alle ore 09:26 Utente:Latemar
3572
visite
25
risposte
Mancato accatast. a suo tempo. Subentra nuova ditta. Che titolarità inserire?
Buongiorno, mi scuso se il post è lungo, spero risulti di facile lettura e comprensione. Ringrazio chi vorrà intervenire. Nel 1974 venne accatastato un fabbricato, furono presentate due planimetrie relative all’abitazione e annesso garage. ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2023 alle ore 11:07 Utente:aristide Ultimo messaggio: 03 Aprile 2023 alle ore 18:19 Utente:CESKO
2028
visite
2
risposte
SQUADRI PER TRIANGOLAZIONE ANOMALIE
Ho notato una anomalia che volevo segnalare. Se impostate uno squadro per intersezione distanza-distanza (triangolazione di un punto inaccessibile mediante altri due punti battuti) attenzione all'angolo immesso. Non è sufficiente indicare l'orient... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2023 alle ore 09:49 Utente:severino Ultimo messaggio: 11 Maggio 2023 alle ore 17:36 Utente:severino
1990
visite
4
risposte
Tipo Mappale due fabbricati distinti su stessa particella
Colleghi ho un dubbio su come risolvere il respingimento automatico di questo tipo mappale, in cui ho due corpi di fabbrica a cui voglio assegnare stesso identificativo finale AAA, graffandoli alla corte e ricadenti sulla p.lla 540. 1) ho provato ad ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2023 alle ore 18:25 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 23 Marzo 2023 alle ore 07:37 Utente:laudani
2845
visite
10
risposte
Rigo 7 poligono che racchiude più particelle di superficie nominale
Devo frazionare un lotto che interessa più proprietà, cosi facendo batto tutti i contorni del nuovo lotto, e separo dalle particelle originarie varie porzioni di superficie nominale che nel loro insieme costituiscono il lotto di superficie reale. Vad... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2023 alle ore 08:41 Utente:severino Ultimo messaggio: 22 Marzo 2023 alle ore 17:56 Utente:Latemar
3101
visite
3
risposte
Pregeo Piscina isolata su terreno agricolo
salve, ritengo questo argomento non trattato, ma una casistica particolare. Devo censire una piscina, di uso condominiale, che però ricade su di un terreno adiacente a quello dove insiste il condominio ed intestato ad una diversa ditta. Dunque non p... [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2023 alle ore 15:57 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 22 Marzo 2023 alle ore 09:34 Utente:CESKO
2513
visite
5
risposte
PF di primo perimetro
Viste le numerose pratiche respinte per mancato rilievo dei pf di primo perimetro, chiedo cosa si debba intendere per PF di primo perimetro. Si traccia un cerchio dall'oggetto del rilievo sino al pf più distante della terna del triangolo e si rilevan... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2023 alle ore 18:38 Utente:severino Ultimo messaggio: 22 Marzo 2023 alle ore 09:25 Utente:CESKO
16716
visite
25
risposte
Nuova procedura Pregeo ? Inserimento di nuova piscina con i PF?
Buonasera a tutti, oggi mi è stata respinta una pratica Pregeo nella quale andavo a inserire una nuova piscina con superficie maggiore di 20 mq in un lotto già edificato. La piscina l’ ho introdotta con la riga rossa tratteggiata ed il TM l’h... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2017 alle ore 20:51 Utente:adami Ultimo messaggio: 28 Febbraio 2023 alle ore 16:56 Utente:Latemar
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.