Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

DOCFA

Sezione dedicata alla risoluzione di problemi software e istruzioni per l'uso

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Planimetria catastael non aggiornata toto83 0 111
12/05/2025 11:58:09
CORTE UNITA DI FATTO CON ABITAZIONE AVENTE DIFFERENTI PROPRIETARIA sebruzzo99 0 111
06/05/2025 10:47:09
Planimetria C2 Non coerente con la realta frallic 0 195
21/04/2025 18:26:30
Elab. Planimetrico immobili graffati su particelle differenti peppes_park 0 231
10/04/2025 17:11:13
Fusione di 3 unità immobiliari su tre livelli diversi Sami1611 0 249
09/04/2025 12:40:09
Locali mai accatastati polnas5555 0 272
31/03/2025 16:55:41
DOCFA PARZIALE DEMOLIZIONE UNITA' GRAFFATE Debora.dongellini1 0 265
29/03/2025 09:51:20
intercapedine coperta samsung 0 273
25/03/2025 16:06:01
Unico docfa per divisione fusione costituzione ste007 0 266
24/03/2025 09:44:23
Area bcnc samsung 0 295
20/03/2025 18:07:09
CATEGORIA SPECIALE D/7 SU CUI INSERIRE LOCALI COMMERCIALI Valentino77k 0 237
20/03/2025 13:01:02
FRAZIONAMENTO TERRAZZO E' NECESSARIA CILA? tototer 0 297
12/03/2025 10:18:47
Variazione u.i.u. destinazione speciale con conferma rendita in atti Roberto_M 0 272
10/03/2025 12:37:51
Scala interna riportata in planimetria ma non esistente genpit 0 334
28/02/2025 11:04:44
Declassamento C1 Giuls98 0 335
27/02/2025 17:01:46
Scorporo fabbricato da D10 array81 0 341
24/02/2025 17:55:27
Docfa SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BENI DEL DEMANIO ARMENTIZIO mbachicc 0 280
20/02/2025 14:00:41
Consiglio per sistemazione planimetria catastale – scala tra due appartamenti ilfotocane 0 294
18/02/2025 13:16:38
PORZIONE DI SCALA ESCLUSIVA PASSANTE SU CORTE COMUNE massimo_corticelli 0 313
12/02/2025 10:31:15
Demolizione totale unico corpo di fabbrica e ritorno ai terreni Fab.ulous 0 314
10/02/2025 18:03:32

Pagine:  264 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1104
visite
1
risposte
ampliamento
problema: ampliamento della p.lla 100 sub.1 (abitazione) con corte annessa (sub.2) graffata. devo sopprimere e ricostituire con nuovo sub. anche il sub.2 (corte)? grazie a tutti x l'aiuto [leggi tutto]

Creazione: 18 Agosto 2006 alle ore 17:39 Utente: ginko
Ultimo messaggio: 18 Agosto 2006 alle ore 18:36 Utente: emaconti

1593
visite
1
risposte
DocFa: dicitura x ultimazione lavori
Da quando l'Agenzia del Territorio ha applicato alla lettera il nuovo sistema sanzionatorio mi capita sempre più spesso di confrontarmi con i colleghi riguardo alla data da indicare sulle pratiche DocFa per la fine lavori. Considerato che molto spess... [leggi tutto]

Creazione: 18 Agosto 2006 alle ore 08:55 Utente: Referente
Ultimo messaggio: 18 Agosto 2006 alle ore 11:42 Utente: emaconti

4415
visite
1
risposte
Divisione o frazionamento?
Salve a tutti. Un chiarimento: qual è la differenza tra le seguenti causali di denuncia di variazione DOCFA: a - divisione b - frazionamento per trasferimento di diritti Voglio dire, anche la divisione può preludere ad un trasferimento di diritti, m... [leggi tutto]

Creazione: 17 Agosto 2006 alle ore 18:02 Utente: Eliomas
Ultimo messaggio: 18 Agosto 2006 alle ore 10:16 Utente: iviarco

1123
visite
1
risposte
variazione planimetria
Avrei un problema rigurdande la modifica di un planimetria di un fabbricato e precisamente di un sottottetto.Nel 95 fu presentato questo subalterno ( subalterno 7 ) con destinazione C2 ,deposito considerando l'intera superficie del piano.Poichè esso... [leggi tutto]

Creazione: 16 Agosto 2006 alle ore 12:05 Utente: mipreta
Ultimo messaggio: 17 Agosto 2006 alle ore 11:37 Utente: Pay

1106
visite
0
risposte
divisione di uiu
Salve ragazzi Devo dividere una unità immobiliare composta da due fabbricati ad uso deposito con corte esclusiva. Il fabbricato A composto da piano terra e primo è parte di un fabbricto piu grande diviso in sub , mentre il fabbricto B è un corpo a ... [leggi tutto]

Creazione: 16 Agosto 2006 alle ore 12:32 Utente: Dubbioso
Ultimo messaggio: 16 Agosto 2006 alle ore 12:32 Utente: Dubbioso

1354
visite
1
risposte
16 agosto...abbiate pietà
ciao a tutti dovrei redigere un TM di ampliamento su di un mappale in cui c'è disallineamento tra urbano e terreni infatti l'urbano esiste (2 subb.) ma nn è mai stata aggiornata la mappa (soliti vecchi problemi)... Mi spiego meglio, il terreno è una ... [leggi tutto]

Creazione: 16 Agosto 2006 alle ore 07:36 Utente: negro
Ultimo messaggio: 16 Agosto 2006 alle ore 11:43 Utente: StefanoDeidda

1270
visite
1
risposte
aiuto per ditte catastali
ciao a tutti.. devo accatastare un immobile di cui in visura risulta come proprietaria "pinco pallino prop. per 1/1 in regime di comunione dei beni" senza specificare il nome e i dati del marito. quando vado al docfa e inserisco pinco pallino prop pe... [leggi tutto]

Creazione: 14 Agosto 2006 alle ore 18:18 Utente: vigno
Ultimo messaggio: 15 Agosto 2006 alle ore 13:11 Utente: emanuel

1753
visite
5
risposte
aiuto per elaborato planimetrico
salve a tutti mi chiamo franco ed ho questo problema da sottoporvi. ho un mappale unico costituito da lotto di terreno (ente urbano ) con sopra un fabbricato (nb il mappale è unico) ora la proprietà ha effettuato lavori interni e devo presentare Docf... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 22:34 Utente: francolanza
Ultimo messaggio: 14 Agosto 2006 alle ore 14:31 Utente: Ignazio

1166
visite
3
risposte
u.i. diverse ma unite
Ho da porvi un altro quesito. Devo accatastare una u.i. al 1° P cat. A/2 che ha una scala interna esclusiva che consente l'accesso all'abitazione dal PT. Sul pianerottolo di partenza della scala (al PT) c'è una porta che accede al box cat. C/6. Le du... [leggi tutto]

Creazione: 11 Agosto 2006 alle ore 14:23 Utente: Marlin
Ultimo messaggio: 12 Agosto 2006 alle ore 06:32 Utente: gianni04

1590
visite
1
risposte
Superficie negozio e magazzino
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto perchè sto compilando due docfa per diversa distribuzione degli spazi interni per due uiu diverse e distinte, che non c'entrano niente l'una con l'altra se non che, in entrambi i casi, mi si pone il dubbio al quadro... [leggi tutto]

Creazione: 10 Agosto 2006 alle ore 12:08 Utente: purtie
Ultimo messaggio: 11 Agosto 2006 alle ore 23:15 Utente: lucanto

1371
visite
3
risposte
sono obbligatorie le foto x fabb. nuovo accatastaemento?
sapete se ultimamente nn è obbligatorio allegare le foto del fabbricato ultimato per la docfa?... grazie [leggi tutto]

Creazione: 08 Agosto 2006 alle ore 16:41 Utente: truffix
Ultimo messaggio: 11 Agosto 2006 alle ore 10:59 Utente: peppe42

1269
visite
5
risposte
Scala inerna esclusiva
Su molti topic ho trovato numerose risposte su come computare la scala interna se questa risulta esclusiva ad una u.i. (sup. calcolata una sola volta e con lo stesso poligono dei vani principali). Tale superficie andrà sommata al vano che asserve per... [leggi tutto]

Creazione: 10 Agosto 2006 alle ore 22:04 Utente: Marlin
Ultimo messaggio: 11 Agosto 2006 alle ore 10:54 Utente: Marlin

1663
visite
2
risposte
Limite tra poligoni
Carissimi colleghi, ho un dilemma che mi assale da tanto tempo e che riguarda i poligoni di docfa. E' risaputo dalla normativa, che nel calcolo della superficie di una u.i. (attraverso l'uso dei poligoni) come si debbano considerare gli spessori dei ... [leggi tutto]

Creazione: 10 Agosto 2006 alle ore 09:06 Utente: Marlin
Ultimo messaggio: 10 Agosto 2006 alle ore 22:49 Utente: snatch974

1195
visite
1
risposte
Docfa versione 3.00.4
Salve a tutti, ho installato sul mio pc il service pack 4 di docfa. Una volta portata a termine l'installazione con successo, se vado acompilare un nuovo docfa o modificarne uno guià esistente (modificando i dati generali) il programma mi apre la lis... [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2006 alle ore 14:59 Utente: stefanog
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2006 alle ore 22:28 Utente: che-brutta-fine

1638
visite
4
risposte
FABB. RURALE
Buongiorno, devo censire un fabbricato rurale, una volta trasferito al C.T. come Ente Urbano (compilando solo il censuario in quanto il fabbricato risulta "logicamente" già inserito in mappa). Al C.F. compilo una denuncia DOCFA di accatastamento caus... [leggi tutto]

Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 11:58 Utente: geonik
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2006 alle ore 11:22 Utente: obermade

1256
visite
1
risposte
Variazione area urbana
Ciao a tutti, devo compilare un Docfa in variazione per un'area urbana Cat. F/1 in quanto la superficie della stessa è stata ridotta dall'edificazione di due piccoli fabbricati sul suo sedime. Qualcuno mi sa dire che causale devo adottare? Grazie. [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2006 alle ore 09:09 Utente: max1316
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2006 alle ore 10:51 Utente: iviarco

1035
visite
1
risposte
cambio di destinazione
Salve a tutti! devo unire una unità immobiliare classificata c/3 ad un'altra che è abitazione. devo fare due pratiche docfa? sulla prima cambio la destinazione della c3 in a2 e sulla seconda pratica le fondo? Grazie a tutti! [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2006 alle ore 10:24 Utente: vigno
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2006 alle ore 10:41 Utente: iviarco

2361
visite
4
risposte
subalterni comunicanti.....
salve atutti.... Mi trovo in questa situazione , ho due subalterni sub1 e sub2 che fammo parte di un condominio e sono sullo stesso pianerottolo, i detti dubalterni sono di persone imparentate.... è successo questo che senza fare nessuna pratica ... [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2006 alle ore 07:18 Utente: rossindigni
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2006 alle ore 09:54 Utente: rossindigni

2210
visite
1
risposte
rettifica bcnc
Ciao a tutti, volevo chiedervi come posso rettificare un errore su un docfa di un anno addietro. L'errore consiste nell'avere omesso di undicare un sub. nella descrizione di un BCNC: situazione presentata errata: fg. xx mapp yy sub.2 (BCNC comune ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Agosto 2006 alle ore 15:21 Utente: boluigi
Ultimo messaggio: 08 Agosto 2006 alle ore 18:39 Utente: iviarco

1520
visite
6
risposte
forse OT - istanza
ciao a tutti volevo chiedere a Voi che avete sicuramente piu esperienza, come motivare un'istanza per cambio categoria Mi spiego: ho una cantina accatastata come A/3 cl.2 0.5 vani secondo me assurdo volevo portarla come logica in C/2 cl.2 3mq. appunt... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 11:37 Utente: negro
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2006 alle ore 19:15 Utente: anonimo_padovano

6276
visite
8
risposte
Date di fine lavori
Per racimolare ulteriore denaro dal tecnico un pò sprovveduto sia l'AdT che i Comuni hanno inventato le sanzioni sui ritardi delle presentazioni dei documenti: l'AdT sanziona chi presenta in ritardo i DocFa dopo trenta giorni dalla fine dei lavori. I... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2006 alle ore 20:18 Utente: gianni04
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2006 alle ore 15:52 Utente: pimpi

3235
visite
1
risposte
accatastamento palestra
come faccio l'accatastamento di una palestra pertinente ad una scuola pubblica già censita come categoria b/5? va inserita nello stesso sub della scuola o va inserita con un sub a se stante grazie anticipatamente per le risposte [leggi tutto]

Creazione: 07 Agosto 2006 alle ore 14:37 Utente: ciccioxx
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2006 alle ore 14:50 Utente: giadimo

1492
visite
3
risposte
soluzione problema elaborato planimetrico
salve a tutti vi voglio indicare la soluzione al problema della redazione dell'elaborato planimetrico postato qualche giorno fa; faccio un breve riassunto: unico mappale di 3400 mq con sopra un edificio graffato allo stesso, il cliente , in seguito ... [leggi tutto]

Creazione: 06 Agosto 2006 alle ore 10:47 Utente: francolanza
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2006 alle ore 06:39 Utente: che-brutta-fine

1068
visite
1
risposte
ultimazione fabbricato urbano
predisponendo una "ultim.fabbr.urbano" mi sono accorto di aver, alla presentazione "in corso di costruzione", indicato p.1 invece di p.t. Ho provato, per correggere il problema, ad indicare anche la causale "altre", ma il programma mi segnala la inco... [leggi tutto]

Creazione: 05 Agosto 2006 alle ore 09:16 Utente: ginko
Ultimo messaggio: 05 Agosto 2006 alle ore 09:59 Utente: Trevisan

1102
visite
0
risposte
errore di importazione docfa
Salve, avete idea perche' se faccio una pratica dofca sul portatile e poi la importo su fisso, il dofa si impalla ? oppure se porto la pratica in catasto, anche al tecnico che esamina la pratica gli si impalla il computer. Grazie per ogni risposta. [leggi tutto]

Creazione: 04 Agosto 2006 alle ore 16:31 Utente: giunavatta
Ultimo messaggio: 04 Agosto 2006 alle ore 16:31 Utente: giunavatta

3712
visite
1
risposte
m0711 - superficie non impostata - errore nei dati metrici
è mai capitato di vedere questo messaggio di errore dopo un docfa? sapete cosa vuol dire? e come si risolve il problema? [leggi tutto]

Creazione: 03 Agosto 2006 alle ore 17:41 Utente: snatch974
Ultimo messaggio: 03 Agosto 2006 alle ore 17:48 Utente: snatch974

6299
visite
5
risposte
frazionamento corte comune
salve a tutti ho un quesito da porvi: è la prima volta che devo procedere ad un atto di aggiornamento del genere; ovvero, ho un fabbricato che insiste su una particella ente urbano di 616 mq, pertanto all'epoca dell'accatastamento (1999), fu costit... [leggi tutto]

Creazione: 30 Luglio 2006 alle ore 12:24 Utente: doccfree
Ultimo messaggio: 03 Agosto 2006 alle ore 17:23 Utente: doccfree

2120
visite
3
risposte
DEFORMAZIONI DOCFA
Ho redatto un elaborato planimetrico, importo il dxf A4 scala al 500, vi importo il blocco dell'elaborato planimetrico, lo splodo, salvo il file con estensione .dwg, quando lo importo nel docfa mi deforma la scala, mi diventa tutto piu' piccolo. Vi ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Agosto 2006 alle ore 11:15 Utente: che-brutta-fine
Ultimo messaggio: 03 Agosto 2006 alle ore 14:53 Utente: tore10

1156
visite
2
risposte
strani messaggi
salve a tutti , ho dovuto rinstallare docfa perchè ho formattato l' hard disk e adesso dopo il controllo formale mi esce un avviso" C000-CANC ERRORE CLEAR DIRECTORY OUT RET-CODE >1 " ma non riesco a capire l' errore. [leggi tutto]

Creazione: 02 Agosto 2006 alle ore 19:48 Utente: orrigodiego
Ultimo messaggio: 03 Agosto 2006 alle ore 10:25 Utente: iviarco

1222
visite
4
risposte
bis - indecisione docfa
Ciao a tutti. Devo procedere alla denuncia di un fabbricato, realizato da Caio, con procedura docfa. Il mio dubbio è se devo applicare, l'esempio n. 2 della nota 15232 oppure l'esempio 3. Nel 3/SPC, ho la seguente situazione: Frontespizio Posses... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 16:43 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 02 Agosto 2006 alle ore 19:09 Utente: iviarco

1314
visite
4
risposte
aiuto! fabbricato che risulta ente urbano solo ai terreni
buongiorno a tutti! sono alle prese con un grosso problema....devo effettuare una compravendita su un fabbricato che dalla visura risulta solo al c.t. ente urbano...ora dovrei presentarlo al C.F.come nuovo fabbricato in quanto gli devo indicare la pr... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 14:57 Utente: laurettageo
Ultimo messaggio: 02 Agosto 2006 alle ore 10:27 Utente: laurettageo

985
visite
0
risposte
scala di pertinenza esclusiva
Salve a tutti, vorrei sapere come devo classificare la scala che dal piano terra consente l'accesso ad un appartamento posto tutto al primo piano. A tale scala si accede direttamente dalla strada e non è bene comune ma di pertinenza esclusiva. Inol... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 17:53 Utente: De_Zeus
Ultimo messaggio: 01 Agosto 2006 alle ore 17:53 Utente: De_Zeus

2429
visite
9
risposte
nota 15232 esempio 3
Ciao a tutti... Devo, compilare un docfa per nuova costruzione, applicando, pare :? , l’esempio n.3 della nota 15232. Sulla nota si legge: "Ai fini del classamento, ad entrambi i beni è attribuita la categoria e classe più appropriata, considerand... [leggi tutto]

Creazione: 31 Luglio 2006 alle ore 12:42 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 01 Agosto 2006 alle ore 17:09 Utente: alesgeo

1052
visite
2
risposte
ATTRIBUZIONE CORTE
Salve a tutti Vi espongo il dubbio. Dopo aver frazionato un b.c.n.c. in aree urbane e fatto atto dal notaio per intestare le aree urbane ai relativi proprietari, ora mi tro che devo unire queste aree urbane ai relativi appartamenti come predispos... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 15:41 Utente: ambrosi_gianluca
Ultimo messaggio: 01 Agosto 2006 alle ore 16:49 Utente: ambrosi_gianluca

965
visite
0
risposte
vecchio fabbricato accatastato all'urbano di tipo rurale
Devo accatastare un vecchio fabbricato censito al catasto urbano come fabbricato di tipo rurale, è privo di rendita catastale. Ad oggi esso è composto da una parte abitata di pochi vani e la restante parte è utilizzata come depositi e parte è stato ... [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2006 alle ore 15:24 Utente: bruno58
Ultimo messaggio: 01 Agosto 2006 alle ore 15:24 Utente: bruno58

1256
visite
4
risposte
indecisione per docfa
Ciao Ho bisogno di aiuto... Trattasi di fabbricato costruito su due particelle con diversa ditta, inoltre nella terza pagina del 3/SPC è stata indicata la ditta, priva di titolo legale reso pubblico. Ora devo fare il docfa e, in AdT hanno opinioni... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2006 alle ore 20:18 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 01 Agosto 2006 alle ore 13:45 Utente: alesgeo

1429
visite
1
risposte
numero massimo schede docfa
ciao a tutti! sto aggiornando la sposizione catastale di un grosso centro commerciale, ho diverse unità in soppressione (circa 15) e in costituzione (idem) e tratto anche dei D/8 (n. 3) la domanda è: esiste un numero massimo di schede da trattare? c... [leggi tutto]

Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 10:30 Utente: jenny
Ultimo messaggio: 28 Luglio 2006 alle ore 20:06 Utente: iviarco

1366
visite
2
risposte
afferente in sopraelevazione
Ciao a tutti... Domandina... Dovrei, forse, denunciare una nuova unità abitativa come unità afferente in sopraelevazione. La nuova unità, posta al piano primo, è stata costruita su quello che era il terrazzo di pertinenza esclusivo dell'unità post... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2006 alle ore 17:57 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 28 Luglio 2006 alle ore 20:02 Utente: alesgeo

1132
visite
2
risposte
modifica di identificativo
Dubbio Amletico: A seguito di un frazionamento/fusione ai terreni un garage è passato da un mappale all'altro. Per regolarizzarlo sto facendo la variazione di identificativo. Il mio dubbio: devo ripresentare la planimetria o non serve? Mi ricordo che... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2006 alle ore 18:03 Utente: Trevisan
Ultimo messaggio: 28 Luglio 2006 alle ore 18:48 Utente: nikita

1570
visite
2
risposte
comunione dei beni
Devo fare una variazione catastale. L'immobile di proprietà di 2 coniugi in comunione di beni è pervenuto nel 1982 in forza di atto pubblico. Nell'atto però è stato citato solo uno dei due coniugi e di conseguenza l'immobile è stato volturato a uno s... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2006 alle ore 16:22 Utente: nikita
Ultimo messaggio: 28 Luglio 2006 alle ore 18:41 Utente: nikita

1087
visite
0
risposte
SP4 DOCFA
salve a tutti! Volevo chiedere un'informazione riguardante il SP4 di docfa. L'ho installato su pc con win98 e quando creo un nuovo documento per nuova costruzione al momento della scelta del comune si blocca e compare una finestra DOS che non fa pros... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2006 alle ore 17:49 Utente: manoel
Ultimo messaggio: 28 Luglio 2006 alle ore 17:49 Utente: manoel

1424
visite
2
risposte
Docfa ver 2
Considerato che risulta impossibile importare nell'attuale versione del Docfa, i files generati con la precedente versione 2, chiedo se sia ancora disponibile (su qualche sito, per il download) la citata versione 2, da utilizzare per il recupero (sta... [leggi tutto]

Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 16:57 Utente: angedia
Ultimo messaggio: 28 Luglio 2006 alle ore 11:27 Utente: giadimo

1951
visite
1
risposte
Campo di calcio a cinque
Cari colleghi scusate ho un problema da risolvere cioè accatastare un campo di calcio a 5 La categoria da usare è la D6 solo che ho problemi su come inserire i campi obbligatori visto che questo campo è scoperto e privo di copertura ma il programma ... [leggi tutto]

Creazione: 26 Luglio 2006 alle ore 17:05 Utente: giuseppesa974
Ultimo messaggio: 27 Luglio 2006 alle ore 20:20 Utente: iviarco

1856
visite
1
risposte
Mod. 2N parte I
Ciao a tutti, mi sapete dire se nel quadro "G" del modello 2N parte I e dei quadri "L-M" del modello 2N parte II devo indicare la superficie coperta lorda o netta? Ed inoltre, avendo un interrato molto più ampio del fuori terra, va indicata la superf... [leggi tutto]

Creazione: 27 Luglio 2006 alle ore 16:08 Utente: max1316
Ultimo messaggio: 27 Luglio 2006 alle ore 20:13 Utente: iviarco

1181
visite
2
risposte
piccolo consiglio
Ciao a tutti, vi devo fare una domanda banale: devo rappresentare in planimetria un locale C/1 con più ingressi principali e ognuno con proprio civico. Devo indicare tutti gli ingressi con la freccia oppure ne indico uno solo scegliendo a caso? Cos... [leggi tutto]

Creazione: 27 Luglio 2006 alle ore 15:46 Utente: geofab
Ultimo messaggio: 27 Luglio 2006 alle ore 17:23 Utente: negrialb

1202
visite
1
risposte
soppresso per ruralità????
salve a tutti!!!!! Tornati dal lungo crogiolare????????? ....ho bisogno di un'informazione ..... dovrei redigere un docfa, portando in vita il sub 1 soppresso per ruralità (unita sita nel centro storico), almeno cosi dice l'atto di compravendita, e ... [leggi tutto]

Creazione: 26 Luglio 2006 alle ore 17:54 Utente: geo77
Ultimo messaggio: 27 Luglio 2006 alle ore 07:11 Utente: fabrik

1053
visite
1
risposte
posto auto scoperto
Ci sono limiti di superficie minima o massima per posti auto scoperti?? Ciao. grazie. [leggi tutto]

Creazione: 26 Luglio 2006 alle ore 17:19 Utente: fabrik
Ultimo messaggio: 26 Luglio 2006 alle ore 20:23 Utente: Trevisan

1097
visite
2
risposte
QUALE POLIGONO ????
Scusate il disturbo ma mi è venuto un dubbio, quale poligono devo usare per un servizio igienico al piano seminterrato contornato da vani ad uso cantina, per non incorrerre in ingongruenze tra le varie superfici. [leggi tutto]

Creazione: 25 Luglio 2006 alle ore 17:28 Utente: sprocco
Ultimo messaggio: 26 Luglio 2006 alle ore 12:37 Utente: geocape

2647
visite
2
risposte
fusione
Mi è sorto un dubbio... devo fondere due unità, un abitazione e un deposito. devo fare prima il cambio di destinazione del deposito in abitazione e poi fondere, o posso fondere le due unità senza fare il VDE? grazie... :lol: [leggi tutto]

Creazione: 25 Luglio 2006 alle ore 17:18 Utente: pep78
Ultimo messaggio: 26 Luglio 2006 alle ore 08:35 Utente: geomferrulli

1246
visite
4
risposte
curiosità su scelta categoria
ciao a tutti mi è capitato di avere due abitazioni pressochè identiche da accatastare l'una isolata l'altra in aderenza volevo sapere come mai una è A/7 e l'altra A/2 solo perchè quest'ultima è in aderenza il docfa si accorge nel classamento automati... [leggi tutto]

Creazione: 18 Luglio 2006 alle ore 11:34 Utente: negro
Ultimo messaggio: 25 Luglio 2006 alle ore 14:28 Utente: save80

 

Pagine:  264 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie