Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1246
visite
4
risposte
curiosità su scelta categoria
ciao a tutti mi è capitato di avere due abitazioni pressochè identiche da accatastare l'una isolata l'altra in aderenza volevo sapere come mai una è A/7 e l'altra A/2 solo perchè quest'ultima è in aderenza il docfa si accorge nel classamento automati... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2006 alle ore 11:34 Utente:negro Ultimo messaggio: 25 Luglio 2006 alle ore 14:28 Utente:save80
1594
visite
4
risposte
frazionamento area urbana
ciao a tutti ho appena presentato un frazionamento ai terreni riguardante l'area di pertineza di un fabbricato creando 2 particelle: area intorno al fabbricato e area da cedere ai vicini. il terreno era già ente urbano ora ci sono due mappali enti u... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2006 alle ore 21:43 Utente:Davide_roma Ultimo messaggio: 25 Luglio 2006 alle ore 00:14 Utente:lucanto
1341
visite
1
risposte
Strada vicinale
Dubbio stupido: Nell'E.P. come va rappresentata la strada vicinale, ovvero quella strada diventata comunale, ma ancora ricadente all'interno del lotto in oggetto e reappresentata in mappa con due lienee tratteggiate ai lati del confine del mappale? C... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 17:07 Utente:Trevisan Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 23:36 Utente:alfalimapapa
1014
visite
1
risposte
FABB. RURALE
Buongiorno, devo censire un fabbricato rurale, una volta trasferito al C.T. come Ente Urbano (compilando solo il censuario in quanto il fabbricato risulta "logicamente" già inserito in mappa). Al C.F. compilo una denuncia DOCFA di accatastamento ca... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 16:48 Utente:geonik Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 18:18 Utente:negrialb
1529
visite
1
risposte
docfa magazzino
salve a tutti . in seguito ad un frazionamento ho ridotto l'area di corte di un magazzino . dalla corte originaria ho creato n.4 aree urbane e variato l'identifiactivo originale per riduzione di corte . ora il mio dubbio è questo . ho redatto il doc... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 14:14 Utente:elpas78 Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 15:51 Utente:morrison
1006
visite
0
risposte
Docfa errore
"Funzione non applicabile per la U.I.U" qualcuno sa cosa significa questo???Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato nel forum ma in questo momento non riesco a trovarlo.Grazie in anticipo a tutti.ciao ciao [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 15:50 Utente:GLAPA Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 15:50 Utente:GLAPA
1351
visite
1
risposte
voltura
sto compilando una docfa, oltre a delle modifiche sulle piante c'è stata una donazione e quindi un cambio di proprietà.... sapete come va indicato? mi hanno detto di inserire una voltura nel perallinemaneto ma come si fa? e che documenti vanno allega... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 11:16 Utente:nic75 Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 11:55 Utente:negrialb
1303
visite
1
risposte
sanzioni per ritardata denuncia di variazione
8O Sempre piu nel dubbio ............ Nel 1991 sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione, regolarmente autorizzati dall'ufficio tecnico del comune nel quale è sito il fabbricato, che hanno comportato una diminuzione della consistenza dei... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2006 alle ore 15:40 Utente:Dubbioso Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 10:17 Utente:Trevisan
922
visite
0
risposte
docfa telematico
Era ora ... siamo stati inseriti nelle province autorizzate alla trasmissione telematica degli atti x fabbricati urbani. ed ora ?? chi mi può indicare le procedure da seguire x le autorizzazioni necessarie ?? buon lavoro a tutti [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2006 alle ore 08:06 Utente:geolux Ultimo messaggio: 24 Luglio 2006 alle ore 08:06 Utente:geolux
5180
visite
1
risposte
D10 con più corpi di fabbrica
Se non vado errato un D10 può contenere N corpi di fabbrica, e per rappresentarlo non devo presentare N planimetrie, basta individuarli nell'elaborato planimetrico con numeri o lettera specificandoli nella legenda; la planimetria sarà unica, e su più... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2006 alle ore 23:43 Utente:scagliai Ultimo messaggio: 23 Luglio 2006 alle ore 09:15 Utente:stefaninino
1437
visite
7
risposte
quale causale ??
Salve a tutti. Ho un dubbio riguardo ad una causale: Ho un mappale con 2 sub e non esiste un elaborato planimetrico. Devo dividere la corte perchè poi una parte verrà venduta, quindi devo costituire 2 nuovi subdi cui uno sarà BCNC e l'altro F1-area ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2006 alle ore 10:32 Utente:Festival Ultimo messaggio: 22 Luglio 2006 alle ore 23:04 Utente:lucanto
1238
visite
1
risposte
sempre soffitta
:( colleghi come posso denunciare una soffitta inaccessibile ovvero quale poligono devo utilizzare? [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2006 alle ore 15:25 Utente:Dubbioso Ultimo messaggio: 22 Luglio 2006 alle ore 16:54 Utente:alesgeo
1059
visite
0
risposte
soffitta
Ciao a Tutti sono Dubbioso e non a caso. Sapete dirmi come si Dichiara con la procedura docfa una soffitta inaccessibile che il proprietario vole assolutamente dichiarare in catasto? Secondo voi quale poligono mi conviene utilizzare? Nella fattispeci... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2006 alle ore 15:28 Utente:Dubbioso Ultimo messaggio: 21 Luglio 2006 alle ore 15:28 Utente:Dubbioso
2744
visite
2
risposte
Intellicad LT e poligoni Docfa
Buongiorno, qualcuno di voi sa dirmi perchè se importo la planimetria (corretta in tutto e per tutto) da intellicad LT a Docfa mi viene dato il messaggio che mancano i vertici e come fare a risolvere il problema? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2006 alle ore 11:37 Utente:Pay Ultimo messaggio: 21 Luglio 2006 alle ore 12:43 Utente:max72
1005
visite
3
risposte
NON C'E' LA VIA!!
nel caso in cui nell'elenco delle vie del comune trattato NON c'è quella che ci interessa, è possibile inserirla manualmente o ciò genera un'errore all'atto della consegna? ve lo chiedo perchè mi è capitato una volta di aver digitato il nome di una v... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2006 alle ore 15:45 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 18:19 Utente:MARCORUGO
3718
visite
3
risposte
aiuto classamento
Salve a tutti. Sto eseguendo una variazione di categoria a seguito di cambio di destinazione d'uso. Si tratta di un passaggio da categoria A/5 classe 3 a categoria C/1. Potreste indicarmi che valore posso attribuire alla classe nel nuovo classamento... [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 10:22 Utente:De_Zeus Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 18:15 Utente:MARCORUGO
1035
visite
3
risposte
FABBRICATO SU INTERO SEDIME MAPPALE....
Ho un rustichetto che devo scaricare al NCEU, che ha la stessa superficie e conformazione del mappale (11 mq.). Se le linee del rustico le faccio rosse Pregeo mi dice di convertirle in nere; se le faccio nere, Pregeo non mi consente l'adattamento....... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2006 alle ore 15:31 Utente:forrest Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 18:12 Utente:geobax
1324
visite
1
risposte
ESATTA COMPILAZIONE MOD. 1N PARTE 1
Secondo voi quando si effettua una denuncia di variazione, nel campo mod. 1N parte 1 nella destinazione d'uso degli spazi comuni, quando si tratta una unità immobiliare di un fabbricato composto anche da altre unità, come superficie negli appositi ca... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2006 alle ore 12:39 Utente:Juri- Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 18:00 Utente:MARCORUGO
1391
visite
1
risposte
DICHIARAZIONE B.C.N.C.
Salve deco costituire un B.C.N.C. ho guardato le dispense ma non mi sono chiare! Chi mi può dare una mano? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2006 alle ore 12:13 Utente:Leccese Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 17:55 Utente:MARCORUGO
1458
visite
3
risposte
Pasticcio
Ciao a tutti... Aiuto, aiuto, aiutooo... credo di essermi infilato in un pasticcio, e spero tanto possiate aiutarmi. Tempo fa ho presentato un TM, per un fabbricato che insiste su un terreno, cui una certa parte è strada. (ma il Comune come al sol... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2006 alle ore 13:55 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 17:45 Utente:MARCORUGO
1030
visite
1
risposte
1 o 2 Docfa?
Un fabb. è stato ampliato con costruzione di cantina al p. semint. e terrazza al p.Rialzato su corte comune ai 2 sub esistenti; faccio il TM ordinario in quanto l'ampl. è > del 50 % della sup. coperta; tratto in unico docfa (variazione) le unità sopp... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2006 alle ore 18:24 Utente:stephan Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 17:28 Utente:MARCORUGO
1288
visite
5
risposte
errore nell'importazione
A qualcuno è mai capitato che il programma si blocchi in fase di importazione? Io sto diventando matto.... non vuole più saperne di importare. Ma il problema penso che sia nella esportazione, infatti ho provato a importare da altri PC e dà stesso err... [leggi tutto]
Creazione: 20 Luglio 2006 alle ore 10:51 Utente:sogeitdc Ultimo messaggio: 20 Luglio 2006 alle ore 14:28 Utente:negrialb
2176
visite
1
risposte
Docfa cat. D/8
Devo procedere con l'accatastamento di un fabbricato (costituito da un solo corpo di fabbrica) realizzato su tre piani ad uso prevalentemente commerciale (al piano interrato parcheggi pertinenziali, piano terra commerciale, piano primo uffici + depos... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2006 alle ore 17:48 Utente:max1316 Ultimo messaggio: 19 Luglio 2006 alle ore 18:58 Utente:geobax
2052
visite
0
risposte
Saggio capitalizzazione categoria E
Qualcuno sa dirmi se il saggio di capitalizzazione della categoria E nella provincia di Milano è 0,02 come per la categoria D? Grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2006 alle ore 15:56 Utente:geocieffe Ultimo messaggio: 19 Luglio 2006 alle ore 15:56 Utente:geocieffe
2942
visite
1
risposte
DM 701/94
Qualcuno sa dirmi cosa centra la dicitura "decorsi i termini di cui l'art. 1 comma 3 del DM 701/94" in una visura di immobile all'urbano? ...GRAAAAZIE! [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2006 alle ore 15:09 Utente:Laura_geo Ultimo messaggio: 19 Luglio 2006 alle ore 15:28 Utente:alesgeo
11328
visite
8
risposte
Linee tratteggiate e docfa
Mi capita di importare in docfa le planimetrie disegnate con autocad nelle quali, per i svariati motivi, sono presenti linee tratteggiate che vengono trasformate da docfa in linee continue. Come fare per ritrovarsele tratteggiate? Sono sicuro che avr... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 19:03 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 19 Luglio 2006 alle ore 00:54 Utente:save80
3932
visite
5
risposte
docfa "riscontrati errori nel documento"
nella variazione di un laboratorio cat. c/3 per toponomastica ed erronea rappresentazione grafica, ho inserito tutti i dati, scheda planimetrica e nel controllo formale del documento mi dà questo errore : io sto variando 1 u.i.u. perche mi chiede ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2006 alle ore 15:38 Utente:alabe Ultimo messaggio: 18 Luglio 2006 alle ore 18:13 Utente:alabe
1666
visite
5
risposte
BCNC non indicati come fare?
salve mi trovo a trattare la seguente situazione: edificio a tre piani: sub. 1 - piano terra - negozio C/1 sub. 2 - piano terra - abitazione A/2 sub. 3 - primo piano - abitazione A/2 nelle planimetrie al catasto le unità immobiliari non hanno p... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2006 alle ore 19:59 Utente:GEOMANCONI Ultimo messaggio: 18 Luglio 2006 alle ore 16:39 Utente:geobax
14099
visite
2
risposte
Quale poligono per posto auto scoperto?
Come da oggetto, quale poligono devo utilizzare per censire un posto auto scoperto come C/6?Pensavo di utilizzare il tipo di poligono A1 inerente i vani principali delle cat. C..ma mi è sorto il dubbio se utilizzare F.. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2006 alle ore 19:21 Utente:stecar80 Ultimo messaggio: 18 Luglio 2006 alle ore 10:19 Utente:stecar80
1591
visite
2
risposte
Categoria C o D???
Ho da eseguire una variazione su'officina di riparazioni per mezzi agricoli. Compilato il Docfa ho dato come categoria C/3 (laboratori per arti e mestieri) Alla presentazione mi hanno detto che non potevano accettarmelo in quanto la superficie dell'i... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2006 alle ore 15:34 Utente:New Ultimo messaggio: 17 Luglio 2006 alle ore 17:34 Utente:New
899
visite
2
risposte
divisione o fraz. e fusione
Salve a tutti devo sopprimere 2 u.i. e ne devo costituire 3 u.i., cosa devo mettere nella causale? (divisione o fraz. e fusione?) Grazie [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2006 alle ore 13:59 Utente:marco83 Ultimo messaggio: 17 Luglio 2006 alle ore 14:50 Utente:marco83
2188
visite
3
risposte
Tipo, protocollo
Chi sa dirmi, che tipo di accatastamento è stato eseguito per leggere oggi in visura dati di questo genere: Tipo P, protocollo 0154 anno 1981 ecc... Erano o sono acatastamenti d'ufficio??? o che altro??? Venivano forse fatti, quando non si era pro... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2006 alle ore 19:33 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 22:22 Utente:vincenzooo
1105
visite
3
risposte
1NB si o no??
scusatemi...probabilmente la domanda è stupida ma ho sott'occhio un docfa che mi suscita qualche dubbio devo fare una denuncia di variazione di un capannone D7 (un unico subalterno) e volevo sapere - il modello 1NB va compilato? - la planimetria gene... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2006 alle ore 13:45 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 20:15 Utente:giadimo
1819
visite
1
risposte
conteggio superficie soppalco in un capannone
Sapete indicarmi se è corretto conteggiare la superficie di un soppalco (in un capannone ad uso deposito) come "accessorio ad utilizzo indiretto e comunicante" tramite scala al 0,50?, chiedo questo perchè l''AdT ha applicato il coefficiente per il ca... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2006 alle ore 23:26 Utente:lizza Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 18:33 Utente:MARCORUGO
1134
visite
1
risposte
DOCFA AREA ESTERNA
DEVO DIVIDERE L'AREA ESTERNA SUB. 1 CENSITA COME B.C.N.C. DI UN FABBRICATO DI DUE APPARTAMENTI DI DITTE DIVERSE, PER CREARE DELLE AREE IN F/1 PER POI PROCEDERE ALL'ASEGNAZIONE AI VARI PROPRIETARI. SECONDO VOI LE AREE F/1 DEVONO ESSERE INTESTATE COME ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2006 alle ore 18:03 Utente:Bepi Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 18:29 Utente:MARCORUGO
1709
visite
4
risposte
sono alla frutta
AIUTATEMI... PERDONATEMI se insisto… ma vorrei capire bene come muovermi… Ripropongo nel dettaglio la situazione. Mi è stato assegnato l’incarico di procedere all’aggiornamento catastale di una u.i. che è stata ampliata (> 50%) e divisa in 3 u.i... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2006 alle ore 16:44 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 12:03 Utente:alesgeo
1057
visite
0
risposte
Presentazione DOCFA a Milano..
Mi sapete dire se per presentare un DOCFA all'Agenzia del Territorio di Milano bisogna prenotarsi e come, oppure si può andare direttamente allo sportello presentazioni ???? Grazie..... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2006 alle ore 11:36 Utente:geociappi Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 11:36 Utente:geociappi
1497
visite
2
risposte
NUOVO FABBRICATO CON PROPRIETARIO IN COMUNIONE LEGALE
Salve devo accatastare un nuovo fabbricato sul mappale c'è la seguente scritta: Mario Rossi nato a Roma il 01/01/01 prop. 1/1 in comunione legale con Maria Rossi. Quando mi chiede il numero degli intestati, indico 1 proprietario per 1/1 in comunione... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2006 alle ore 19:44 Utente:nobilini Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 08:21 Utente:Trevisan
5739
visite
1
risposte
diritto del concedente e livellario
Salve a tutti, ho appena fatto un tipo mappale, dove come da visura esce il COMUNE come diritto del concedente e TIZIO come livellario (senza quote). Ora devo fare il docfa del fabbricato come F/3, sul Quadro I (ditta da intestare chi metto?, su TITO... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2006 alle ore 11:14 Utente:marco83 Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 07:44 Utente:fabrik
AIUTO: MAPPALE GRAFFATO!!!
AIUTOOOOO! SONO ALLE MIE PRIME DOCFA.! DEVO FARE UNA VARIAZIONE DI UN APPARTAMENTO AL PIANO TERRA (MAPP.458) CON GIARDINO (GRAFFATO MAPP.460). DOMANDA 1: IN QUALE FINESTRA DEL DOCFA DEVO INSERIRE I DATI CATASTALI DEL GIARDINO? DOMANDA 2ISEGNO 1 ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2006 alle ore 10:22 Utente:alealf Ultimo messaggio: 13 Luglio 2006 alle ore 16:06 Utente:paride
5090
visite
7
risposte
Importare poligoni
Scusate se la domanda è banalissima ma anche cercando tra i vecchi argomenti non ho trovato la risposta. Devo procedere alla compilazione di un docfa per un frazionamento di un fabbricato (trasferimento di diritti). Ho le piante del fabbricato e i po... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2006 alle ore 09:40 Utente:Tsubasa Ultimo messaggio: 13 Luglio 2006 alle ore 12:39 Utente:Tsubasa
1018
visite
1
risposte
subalterni
va compilato l'elenco dei subalterni se non ci sono modifiche? grazie [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2006 alle ore 14:45 Utente:nic75 Ultimo messaggio: 13 Luglio 2006 alle ore 11:37 Utente:Trevisan
1269
visite
2
risposte
DOCFA PER MODIFICA D'IDENTIFICATIVO
SALVE A TUTTI, ATTUALMENTE HO UNA PARTICELLA CHE RISULTA AL N.C.U. es. (P.LLA 24 SUB. 1 e 2. MENTRE UN PAIO DI MESI FA' HO FATTO UN FRAZIONAMENTO DOVE AL N.C.T. E' STATA ASSEGNATA UNA NUOVA P.LLA es. (77, ADESSO HO UN TIPO MAPPALE (AMPLIAMENTO) SOSPE... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2006 alle ore 17:24 Utente:marco83 Ultimo messaggio: 13 Luglio 2006 alle ore 10:54 Utente:marco83
924
visite
1
risposte
subalterni1
ciao, ho una docfa per ristrutturazione e una piccola modifica interna, devo compilare l'elenco subalterni? grazie nic [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2006 alle ore 15:34 Utente:nic75 Ultimo messaggio: 13 Luglio 2006 alle ore 10:03 Utente:CGM
1181
visite
6
risposte
n. del TM
Ciao a tutti... Sto per fare una domanda che pottrebbe sembrare stupida e, forse lo è... Ho ricevuto l'attestato di approvazione di un TM fatto con pregeo 9. Poi ho fatto il docfa, ma mi chiedevo... Quando il docfa mi chiede il n. del TM e la dat... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2006 alle ore 20:22 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 13 Luglio 2006 alle ore 00:04 Utente:lucanto
1194
visite
4
risposte
salvare
preparata la docfa per consegnarla come devo stamparla e salvarla? grazie [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2006 alle ore 14:47 Utente:nic75 Ultimo messaggio: 12 Luglio 2006 alle ore 15:11 Utente:nic75
1266
visite
1
risposte
cantina ed autorimessa
Ciao a tutti! ho un dubbio per l'acc. di alcune cantine in un complesso condominiale: nella maggior parte dei casi si inseriscono con l'abitazione (accessorio) e fin quì.., ma se l'accesso alla cantina avviene dal garage o posto auto che sia, automat... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2006 alle ore 09:25 Utente:melinda77 Ultimo messaggio: 12 Luglio 2006 alle ore 10:36 Utente:BOJINOV
1558
visite
3
risposte
importazione planimetrie in formato dxf
importando alcune planimetrie dxf in docfa appare la seguente scritta: come risolvere il problema. grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2006 alle ore 14:30 Utente:espedito Ultimo messaggio: 11 Luglio 2006 alle ore 14:16 Utente:negrialb
8683
visite
15
risposte
Demolizione Tettoia
Ciao a tutti ho 1 grosso dubbio che vorrei chiarire con chi ha senz'altro + esperienza di me! Allora ho presentato TM approvato per la demolizione di una tettoia di mq. 13 che era situata nel cortile (B.C.N.C.) di pertinenza dell'abitazione. Ora do... [leggi tutto]
Creazione: 26 Giugno 2006 alle ore 12:18 Utente:francesc0 Ultimo messaggio: 11 Luglio 2006 alle ore 12:34 Utente:francesc0
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.