Sondaggio del 23 Febbraio 2012 alle ore 16:58 - Votanti: 5
Programma di topografia
Programma di topografia
Analist
(40% - votanti: 2)
Topko Sierrasoft
(60% - votanti: 3)
Commenti:
Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
Cercando sul forum trovi altre discussioni su questo tema e quindi potrai farti un'idea. In merito al sondaggio, personalmente ti posso dire che in studio si utilizza Topko/Prost da 20 anni e quindi è ovvio che lo riteniamo buono e affidabile.
Dipende poi dalle tue esigenze, spesso è inutile comprare programmi di un certo peso economico per utilizzarli al 20%...
...sono nato con civil design e quando ho deciso di intraprendere la mia strada ho scelto il fratello minore....Cad&Pillar....tra mille pregi e mille difetti...
dal punto di vista tecnico è molto performante, lavoro su piattaforma Autocad", lo puoi utlizzare per vari scopi, rilievi, pregeo, modelli digitale, progettazione stradale, etc....
tra i difetti...assistenza "non comment".... procedure non elastiche....
per qualsiasi info o chiarimento sono sempre a disposizione!!!
In carriera mi sono trovato ad usare nell'ordine PfCad,Discav,Tabula2000,TabulaT, Galileo2000, e da circa 2 anni in studio usiamo Leonardo per la Topografia e Atlante per la progettazione stradale con ottimi risultati
Salve a tutti, io utilizzo Thopos da diversi anni ed è ottimo per tante cose ma "limitato" nella ripetività delle operazioni (vedi modulo strade, se vuoi correggere non si può, devi rifare tutto) e nel modulo raster, se devi georeferire una mappa di impianto diventa quasi impossibile se utilizzi molti parametri e se vuoi correggere la posizione di un punto, non si può devi rifare (Qgis è free e ti permette di farlo). Quindi ottimo per topografia, catasto e piccola progettazione.
Della Sierrasoft utilizzo prost 2011 per la sola progettazione stradale ed è uno spettacolo non solo nella progettazione dinamica ma anche nel riuscire ad utilizzarlo in pochissimo tempo. Ottimo solo un po lento nella grafica.
Ho anche la sfortuna di utilizzare Cad&Pillar e di parlare con l'assistenza. Lo vendono spacciandolo per autocad 2010 full e per "totalmente dinamico" invece non è prorpio così almeno fino alla 5.0. Per l'utilizzo è macchinoso e per la messa in tavola anche. No comment
Non ho il programma , però da quello che ho visto mi sembra abbastanza al passo con i tempi e poi il costo non mi sembra abbastanza contenuto rispetto adl altri.Il problema è che in questi programmi di topografia ci infilano dentro tutto , a mio avviso anche quello che non serve , in tutti c'è questo maledetto pregeo , quando c'è già il suo programma come il Docfa che basterebbe, e concentrarsi invece sulla continua evoluzione dei rilievi google, droni, cartografia esistente ecc.
Si Meridiana non è malaccio , però per il costo che ha licenza, assistenza ecc dovrebbe essere migliore.Gli aggiornamenti sono rari e scadenti è un programma rivolto alla massa che fà un pò di tutto ma in modo specifico poco quanto basta per la truppa. L'assistenza debbo dire che al contrario è molto buona.
Sono un utilizzatore di Prost di Sierra informatica, che utilizzo dal 1994, ottimo programma completo in tutto ma con alcuni grandissimi difetti:
1) motere grafico non autocad, il programma è dotato di un pessimo cad, impreciso, "artigianale";
2) assistenza al programma pessima che non risolve assolutamente nessun problema, le eventuali tare del programma non venegono risolte, vengono ribaltate al cliente tutte le problematiche presenti nel programma;
3) da alcuni anni tra una versione e l'altra non vengono introdotti aggiornamenti che vanno a coprire eventuali bug e carenze di programma, la società trasmette solo numero email per aggiornamenti o per offerte di assietnza.
COME CONTATTARE PER L'ACQUISTO? CON NUMERI TELEFONO INICATI IN PAGINA INTERNET unicopd NON HO RISPOSTA E LA SCHEDA ORDINE DALLA PAGINA INTERNET DA ERRORE DI INVIO.
ho utilizzato SDRMAP dal 1990 al 2010, PFCAD dal 1997 al 2010, dal 2010 utilizzo TOPKO; effettivamente TOPKO era un buon programma soprattutto per l'assistenza (via telefono e via email) poi hanno deciso che l'assesitenza era solo via mail e tutto sta andando a catafascio; inoltre non fanno praticamente più aggiornamenti da almeno due anni e ci sono alcune carenze non più accettabili (certe cose era più semplice farle con SDRMAP che era un programma DOS agli albori dell'informatica - anche se ai tempi costava completo venti milioni di lire)
Buongiorno a Tutti. Il mio primo post. Una domanda, ho utilizzato Tabula 2.000 e Meridiana, versioni del 2007 circa. So che Tabula presentava la possibilità per i FRZ di divisione di particelle stabiliti area, dividenti passanti per un punto, parallelismi perpendicolari etc. Ora vi risulta esistere questa possibilità in entrambi i programmi nelle versioni aggiornate? conoscete i costi per gli aggiornamenti? grazie. E per rinverdire il post, qual'è il programma migliore in assoluto e rispetto qualità/prezzo al momento? Grazie ancora.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.