Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1134
visite
3
risposte
4 variazioni = 1 docfa ?
All'interno di uno stesso fabbricato stesso foglio, stessa particella, dovrei effettuare 4 variazioni ( 4 sub diversi) per "esatta rappresentazione grafica". Posso redigere un unico docfa (4 unità variate e 4 derivate) o ne devo preparare 4 ? Grazie... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2011 alle ore 14:41 Utente:Telor Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2011 alle ore 17:41 Utente:bioffa69
19160
visite
5
risposte
Invio telematico docfa - esito: dati non pervenuti
Stamattina ho inviato un file docfa per via telematica per una variazione toponomastica e non conoscendo l'art. di legge per cui è esente da pagamento ho inserito deposito unico = 0 relativo a 0 unità immobiliari. Collegandomi oggi ho notato: Tras... [leggi tutto]
Creazione: 30 Dicembre 2010 alle ore 17:21 Utente:Telor Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2011 alle ore 14:38 Utente:Telor
8452
visite
29
risposte
sanatoria catastale entro 31.12.2010
Ciao a tutti, nel caso di immobili non dichiari o ex-rurali che risultano negli elenchi pubblicati dall'AdT, e per i quali si ha tempo fino al 31.12.2010 per accatastare, qualcuno di voi sa dirmi a cosa si và incontro se non si rispetta tale termine... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2010 alle ore 12:10 Utente:Marta Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2011 alle ore 09:32 Utente:Marta
3318
visite
7
risposte
GAZZETTA UFFICIALE:PROROGA FABBRICATI FANTASMA AL 31/03/2011
....IN ITALIA MAI PUBBLICARE LA NOTIZIA PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE...ANCHE QUESTO SITO L'AVEVA DATA LA PROROGA AL 28 FEBBRAIO 2011 E INVECE LA PROROGA E' STATA FISSATA AL 31 MARZO 2011 . ITALIANI.... [leggi tutto]
Creazione: 30 Dicembre 2010 alle ore 15:23 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2010 alle ore 08:48 Utente:SERGIO_1971
3648
visite
4
risposte
elenco subalterni
Salve, ho scaricato il file .dat da sister (EPA 001.dat) inerente un villaggio che ha 500 subalterni. provo ad importarlo nel docfa (elenco sub. - importa) e mi da sempre lo stesso errore: "il file di input non e' conforme alle specifiche di importaz... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2010 alle ore 18:58 Utente:sergioferraro Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2010 alle ore 12:16 Utente:iviarco
4661
visite
2
risposte
Docfa telematico modifica identificativo
ho inviato telematicamente un docfa per modifica identificativo ma è stato scartato in automatico dal sistema in quanto ci sono incongruenze con l' importo dichiarato e quello calocalo ossia il docfa non dovrebbe pagare quindi presumo che debba scegl... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2010 alle ore 16:14 Utente:sinnemmx Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2010 alle ore 09:45 Utente:iviarco
1759
visite
2
risposte
DOCFA con annullamento del protocollo 98/99
Buongiorno a tutti, ho un quesito da sottoporvi. Devo fare la variazione di una villetta, accatastata con TM e planimetrie del 1976. Facendo ora la visura con il protocollo delle schede risulta come ultima variazione: "VARIAZIONE del 03/01/1998 n . ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2010 alle ore 14:58 Utente:Aposerit Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2010 alle ore 17:25 Utente:Aposerit
17509
visite
8
risposte
poligoni docfa
se ho un C2 che come pertinenza ha una tettoia accessibile solo dall'esterno del magazzino, che poligono dò a tale tettoia? io pensavo il poligono E del docfa (tettoie non comunicanti) ma per questa categoria non me lo fa inserire; quindi pensavo di ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2005 alle ore 20:28 Utente:morrison Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2010 alle ore 16:44 Utente:LiKimba
11036
visite
2
risposte
esenzione docfa tributi del sister
deve inviare un docfa per modifica identificativo per allineamento mappa terreni so che non si paga qual'è il codice tributi, grazie [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 19:11 Utente:RUGGIERO Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2010 alle ore 16:42 Utente:sinnemmx
989
visite
0
risposte
DL78/2010 art 19 c.14/15 locaz. civile abitaz. ma a uso uff.
Buona sera a tutti! L'argomento che propongo riguarda la locazione di immobili con destinazione civile abitazione ma usati come ufficio. Mi chiama un cliente per la donazione dell'usufrutto di un appartamento al padre (per motivi fiscali naturalmen... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2010 alle ore 18:55 Utente:MiniPrisma Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 18:55 Utente:MiniPrisma
2073
visite
1
risposte
problema docfa ampliamento e unità afferenti
Salva a tutti premetto che ho cercato se l'argomento era stato trattato ma non riesco a trovare nulla al riguarda, il mio problema è questo: vi è un fabbricato censito come A/7 in unica particella graffata. E' stato fatto un ampliamento al piano terr... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2010 alle ore 10:45 Utente:burtontoto Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 16:34 Utente:burtontoto
3071
visite
8
risposte
INTESTAZIONE ERRATA
Salve a tutti, mi è stato sospeso un docfa per nuova costruzione in quanto la ditta dichiarata non coincide con quella riportata nel TM. Mi spiego meglio. Prima di fare il TM gli intestati del mapp. A erano i seguenti: Tizio proprietà per 1/2; Tizio... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2010 alle ore 11:52 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 23:11 Utente:dioptra
3085
visite
2
risposte
Variazione da c7 a c6
Salve a tutti, sono nuovo sull'utilizzo del docfa, questa è la mia seconda pratica, ed ho un dubbio da dirimere. un cliente causa vendita mi ha chiesto di variare la categoria catastale del suo posto auto da C/7 a C/6, questo perché il notaio afferma... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:21 Utente:felisida Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 17:14 Utente:felisida
1370
visite
1
risposte
Foto ai Fabbricati Fantasma
Chi mi sa dire in che anno sono state scattate le foto ai FABBRICATI FANTASMA a seguito delle quali poi hanno spedito le comunicazioni ai propritari? [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 10:13 Utente:emilio80 Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:50 Utente:iviarco
942
visite
0
risposte
Divisione e cambio d'uso
Ciao a tutti... Una u.i.u. destinata ad abitazione posta al secondo piano avente altezza maggiore di 5 m è stata divisa -creando un solaio intermedio- in due depositi indipendenti con accesso dall'esterno. Come causale scriverò nella stringa ''altre'... [leggi tutto]
Creazione: 24 Dicembre 2010 alle ore 10:55 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 24 Dicembre 2010 alle ore 10:55 Utente:carmelo81
16343
visite
3
risposte
Errati elementi catastali in atto....dai terreni all'urbano
Ciao Ragazzi, intanto mi scuso se per caso l'argomento sia già stato trattato, ma sia nelle Faq che nel forum in generale non ho trovato niente che fa al caso mio. Una mia cliente si è presentata da me per trasferire una porzione di f.r. all'urbano,... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 20:27 Utente:Gnappo Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2010 alle ore 15:51 Utente:geoalfa
1118
visite
6
risposte
proprietà comune
allora vi spiego la mia situazione. ho un fabbricato con unica particella ma diviso in più scale. tra una scala e un altra c'era un passaggio. uno di questi passaggi è stato chiuso e si sono formati 2 box. uno di tizio scala A e l'altro di tizio scal... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2010 alle ore 18:38 Utente:sprintgasato Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2010 alle ore 14:13 Utente:dado48
1385
visite
2
risposte
Se il fabbricato mai dichiarato è un cortile comune
A volte nei bicchieri d'acqua ci si perde... ma spesso c'è un motivo. Ho questo caso che fino a un'ora fa consideravo banale, ma che mi sta dando qualche grattacapo (più per la metodologia che per il concetto in verità): il mio fabbricato non dichiar... [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2010 alle ore 10:45 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2010 alle ore 12:05 Utente:Silvano
843
visite
0
risposte
abitazione di tipo rurale
qualcuno sa spiegarmi la differenza fra f9, f10 e A6? [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2010 alle ore 09:33 Utente:nokio Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2010 alle ore 09:33 Utente:nokio
1009
visite
1
risposte
problema Docfa
Devo fare un docfa per un appartamento al primo piano per inserire nella planimetria il sottotetto non accatastato e una terrazza. E' corretto se effettuo la variazione con causale ampliamento in sopraelevazione, anche se il sottotetto è esistente e ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2010 alle ore 06:51 Utente:aitak Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2010 alle ore 09:17 Utente:pozzilli
2030
visite
4
risposte
immobili su portico di accesso a 2 condomini
salve a tutti sono un neo-geometra e volevo un'informazione. vi espongo il problema. un portico di accesso a 2 condomini è stato diviso per la lunghezza in 2 parti. una parte assegnata a condominio x e una a condominio y. i rispettivi condominii hann... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 14:14 Utente:sprintgasato Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 21:52 Utente:bioffa69
2017
visite
10
risposte
Termini acc. immobili fantasma
Volevo gentilmente chiedervi: se un immobile fantasma, cioè mai censito, è stato pubblicato in G.U. in data 29/09/2010, il termine ultimo per l'accatastamento è 7 mesi dalla data di pubblicazione in G.U. o comunque entro il 31/12/2010????. Che io sap... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2010 alle ore 14:46 Utente:peppe74 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 12:27 Utente:DAVE
1623
visite
4
risposte
Titolo di possesso
Ciao a tutti, sto facendo una docfa per nuova costruzione e stavo inserendo la ditta: dato che non mi è mai capitato volevo sapere se oltre al titolo di proprietà e relativa quota, dovevo inserire anche il regime e il n. intestato di riferimento. Se ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 19:06 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 10:51 Utente:studioessetia
1676
visite
4
risposte
posto auto su mappale qualità 373
Salve a tutti, devo accatastare il posto auto scoperto pertinenza di un appartamento su un area che risulta censita al CT con qualità 373. Sono obbligato a fare un tipo mappale o esiste un modo per procedere direttamente con la docfa? Grazie mille pe... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 18:40 Utente:stefy75 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 10:48 Utente:studioessetia
2663
visite
8
risposte
ACCATASTAMENTO F3
HO UNA PARTICELLA DI TERRENO SU CUI GIA' DA TEMPO INSISTE UN PICCOLO FABBRICATO COOMPOSTO DA DUE UNITA' IMMOBILIARI MAI ACCATASTATE ANCHE PERCHè NON SONO ANCORA ULTIMATE VOLEVO CHIEDERVI NELLA CAUSALE HO INSERITO NUOVA COSTRUZIONE MA VOLEVO CHIEDERVI... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 18:54 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 21:51 Utente:CESKO
2351
visite
5
risposte
DOCFA SOSPESO... DOVE SBAGLIO?
salve a tutti. Volevo un vostro parere su una delle mie prime pratiche catastali che sto facendo. Trattasi di fabbricato catastato precedentemente in modo errato (ubicazione errata) con ampliamento Dal tipo mappale ho ottenuto la nuova particella 123... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 14:29 Utente:atan Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 21:07 Utente:marcellor
1793
visite
8
risposte
Creazione di area urbana?
Salve, oggi mi è stato respinto un accatastamento con la seguente motivazione: FARE DUE PASSAGGI: UNA VARIAZIONE PER DIVISIONE ED UNA UNITA' AFFERENTE PER IL GARAGE. Vi spiego brevemente di cosa si tratta: devo accatastare un fabbricato oggetto di a... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 18:16 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 18:13 Utente:studioessetia
1186
visite
2
risposte
codice di riscontro cambiato su altro pc??????
Carissimi. sono nel pallone più totale. domani, sono prenotato per presentare un docfa di un fabbricato costituito da 150 uiu. SALUTE! direbbe qualcuno. ed io rispondo grazie e sopratutto grazie alla provvidenza. dopo questa doverosa e rilassante ba... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 15:57 Utente:micu Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 18:06 Utente:micu
1232
visite
6
risposte
invio telematico
Buongiorno Sono al primo docfa da inviare telematicamente. Quali sono i documenti da trasmettere? Solo il pdf o anche le piantine? Se devo allegare anche le piantine come faccio? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 16:12 Utente:johnlocke Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 17:08 Utente:johnlocke
1240
visite
1
risposte
compilazione docfa
salve a tutti e grazie in anticipo a quanti mi risponderanno. ho redatto un tipo mappale per inserire in mappa 4 fabbricati, per esigenze della committenza, ho dovuto costituire 4 fabbricati con differenti particelle, ognuno ha un numero. bene ora n... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 11:28 Utente:giuseppecz Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 12:23 Utente:CESKO
1862
visite
1
risposte
unità afferenti nel sottosuolo
Buonasera, La mia situazione è questa: In una quadrifamiliare in cui ho un’abitazione (A7 villino) già accatastato all'urbano, è stato realizzato un box interrato all'interno della sagoma dell'abitazione stessa. Devo occuparmi dell'accatastamento de... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 11:56 Utente:luca_piccioni Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 10:15 Utente:luca_piccioni
934
visite
1
risposte
quale categoria???
In sostanza devo accatastare due immobili che instono su una particella, ho fatto introduzione di mappa , sono due immobili costituiti da una stalla per animali e un fienile coperto da una tettoia ma aperto sui lati, pensavo di dare un sub alla stal... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 15:31 Utente:gruppobls Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2010 alle ore 16:25 Utente:dado48
1163
visite
2
risposte
impianto sportivo comunale
devo fare l'accatastamento di un impianto sportivo di proprieta comunale, per attivita sportive senza fini di lucro(palestra di roccia al coperto) - ci sono i presupposti per l'esenzione dei tributi?? - la categoria è D/6 ??? grazie [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 14:48 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2010 alle ore 16:14 Utente:bindermarcus
1134
visite
2
risposte
divisione di più U.I.
Salve a tutti...mi trovo a dover separare le cantine da degli appartamenti, effettuare qundi un operazione di divisione...il problema è questo...realizzando un solo docfa per più unità immobiliare, la causale divisione non mi viene accettata, volevo ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 10:55 Utente:kasa Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2010 alle ore 11:16 Utente:kasa
13982
visite
4
risposte
Inserimento balcone e diversa distribuzione spazi interni
Salve a tutti. Per una compravendita ho richiesto la planimetria di una u.i.u. e ho notato che, oltre a una diversa distribuzione degli spazi interni, manca anche un balcone che nella realtà esiste, e, a detta del proprietario, esiste da sempre. Ho c... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 11:31 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2010 alle ore 17:47 Utente:brina
2393
visite
3
risposte
Accastamento fabbricato fatiscente
Salve come da titole devo accatastare entro il 31.12.2010 un fabbricato fatiscente (collabente F2). al terreni già è censito come fabbricato rurale,ho presentato il docfa telematico e mi rispondono "VA REDATTO TIPO MAPPALE, IL FABBRICATO E' CENSITO A... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:03 Utente:paoletto83 Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2010 alle ore 10:27 Utente:paoletto83
2227
visite
0
risposte
unità afferenti - f3 - modifica sub - Ep
Posto che ho letto queste due FAQ ma che ancora non ho inquadrato al meglio la situazione: 02-FAQ-DocFa 0030_Sopraelevazione di fabbricato censito.... accatastamento di.... www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... 02-FAQ-Docfa 0001_Elabor... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:56 Utente:neotopog Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:56 Utente:neotopog
1042
visite
0
risposte
fabbricato su tre mappali di tre ditte diverse
ciao ho il seguente problema: mappale 1 propr. flavio, mappale 2 propr. remo, mappale 3 propr. remo e adriana. Sui suddetti mappali insiste una palazzina con due u.i.u. per piano (3 piani), con un'unica scala interna a meta' tra il mappale 1 e 2. Att... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:32 Utente:vano Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:32 Utente:vano
1166
visite
2
risposte
soffitta su casa a schiera - bene comune??
Buongiorno, vi contatto in merito ad una discussione avvenuta tra me ed un tecnico catastale in merito al censimento di una nuova soffitta di fatto ad uso esclusivo di un proprietario. Trattasi di un complesso di 5 case a schiera circa. Secondo il t... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 15:21 Utente:StudioLor Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:32 Utente:StudioLor
19718
visite
11
risposte
QUESITO CIRCOLARE n° 1/2004 e L.R. n° 15/2000 della Campania
Vorrei porre questo quesito in merito alla Circolare dell'Agenzia del Territorio n° 1/2004 e più precisamente il punto 1 della pagina 3 di detta circolaredove vengono recitate le seguenti parole....[l’impropria rappresentazione nella planimetria di r... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2007 alle ore 14:01 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 10:23 Utente:geo_metros
2727
visite
14
risposte
Variaz. classamento (anche frazionamento e variaz. planim.?)
Salve a tutti, devo presentare un docfa ma ho dei dubbi, e spero intanto di riuscire a spiegarli chiaramente: il docfa riguarda un aggiornamento di classamento su sollecitazione del Comune (lavori di ristrutturazione eseguiti nel '98 e mai denunciato... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2010 alle ore 12:39 Utente:giade Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 23:05 Utente:giade
8315
visite
1
risposte
codici fiscali fittizi
Devo redigere docfa di un ex porzione di fabbricato rurale, per poi procedere con pratica di usucapione. Attualmente in banca dati al CT mi trovo n.6 intestatari, di cui 5 sono inseriti per paternità quindi senza codice fiscale. Premetto che, la cli... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 21:37 Utente:franci-clo Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 15:51 Utente:iviarco
1949
visite
2
risposte
Causale non corretta
Buon pomeriggio a tutti. Vi chiedo il parere su questa situazione: predispongo un Docfa per fusione con contestuale cambio di destinazione d'uso (una porzione artigianale sottostante viene trasformata e accorpata alla residenza soprastante), e codifi... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 16:26 Utente:stintegr Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 10:40 Utente:stintegr
1770
visite
1
risposte
DIVISIONE TERRAZZO
Devo dividere con elaborato planimetrico un terrazzo al piano secondo che attualmente risulta BCNC a due proprietà. Io dovrei sopprimerlo e costituire due porzioni: la porzione 1 verrà assegnata al primo proprietario e la porzione 2 al secondo propri... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2010 alle ore 17:59 Utente:sfn83 Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 09:46 Utente:GLAPA
2045
visite
4
risposte
1/4, 3/4, usufrutto parziale
Cari colleghi, nel DocFa che sto predisponendo non riesco a superare "l'ostacolo" dell'assegnazione delle quote ai tre intestatari. La situazione da visura catastale è questa: - Fini: 1/4; - Berlusconi: 3/4; - Di Pietro: usufruttuario parziale. Nel... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 16:26 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 17:33 Utente:george_ces
1299
visite
2
risposte
Area pertinenziale
Devo assegnare ad un' unità immobiliare posta al piano primo una parte di giardino che è staccata dal fabbricato, devo assegnarla come giardino. Dato che è staccata dal fabbricato come la rappresento in scheda? tra il giardino e l' unità lascio il vu... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 14:46 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 17:24 Utente:Geodede
6232
visite
32
risposte
Ostruzionismo e ignoranza di alcuni Funzionari dell'AdT.
Innanzitutto mi scuso per il titolo del post a dir poco bizzarro, ma oggi sto particolarmente arrabbiato e nervoso........ Non mi sento un novellino e ne un fessacchiotto, ma mi duole essere preso per i fondelli da un fantomatico Funzionario che non ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2009 alle ore 13:58 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 10:43 Utente:analemma
1176
visite
0
risposte
Elenco subalterni
Ciao a tutti, ho questo dubbio: sto presentando una variazione docfa dove sopprimo due u.i. e ne costituisco una; il mio dubbio è sul cortile comune che ha un numero di mappale diverso e in visura lo trovo solo ai terreni come ente urbano e sulle vec... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 10:13 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 10:13 Utente:ela979
2193
visite
2
risposte
accatastamento vari locali tecnici
Salve a tutti, oggi il mio docfa quotidiano riguarda un edificio composto da 3 piani ad uffici (A10), 3 negozi su 2/3 piani, di cui un ristorante (C1), una serie di posti auto coperti e scoperti (C6) e una serie di locali: locali tecnici, locali quad... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 12:08 Utente:simmy Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 21:51 Utente:simmy
1931
visite
2
risposte
STIMA D7-D8 - sup. nette o lorde?
Ciao a tutti, un dubbio sulla stima della rendita di un D8 (ne ho fatto solo 1 in vita mia anni fa ...) Le superfici da moltiplicare con le tariffe in vogore nel 1988/89 sono riferite alle superfici nette o lorde dei fabbricati?! Grazie mille! [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 18:08 Utente:Marta Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 21:14 Utente:Marta
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.