Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2154
visite
8
risposte
Cambio intestazione particella tramite Sister.Possibile?
Salve a tutti, è possibile modificare l'intestazione di una particella tramite Sister o in qualche altro modo online o devo recarmi al Catasto? Mi spiego meglio: La particella 1660 del foglio 13 risulta intestata al signor Pinco Pallino (senza data e... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2011 alle ore 09:41 Utente:mbachicc Ultimo messaggio: 21 Luglio 2011 alle ore 17:16 Utente:CESKO
4741
visite
1
risposte
Soppressione particelle+sub graffati
devo sopprime una unità immobiliare per ampliamento. Questa unità è distinta come: PART.62 Sub2 e PART.65 Sub8 graffate. Quando ricreo il nuovo sub devo attaccare anche la vecchia graffatura? Cioè diventa PART62 Sub 16 e part 65 sub 8 Mi pare di av... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2011 alle ore 12:09 Utente:alessandropicchio Ultimo messaggio: 21 Luglio 2011 alle ore 14:00 Utente:bioffa69
1004
visite
3
risposte
errore javalangIndexOutOfBoundsExceptionIndex3Size3
Buongiorno, qualcuno mi sa aiutare? Sopprimo un capannone per reinserire lo stesso (D1) e creare il lastrico solare (F5). Mi dice formalmente corretto ma quando vado a fare stampa o esporta mi da errore. Nella stampa mi mette errore di cui all'ogget... [leggi tutto]
Creazione: 20 Luglio 2011 alle ore 11:36 Utente:Cla_cc Ultimo messaggio: 20 Luglio 2011 alle ore 12:21 Utente:Cla_cc
1265
visite
0
risposte
Calcolo classamento disimp. e bagno grandi come un 1 vano
Buongiorno colleghi, mi ritrovo a fare il classamento ad una villa, molto grande, in cui c'è un disimpegno (senza luci) di 11,65 mq, un disimpegno (con luci) di 8,87 mq ed un bagno (con balcone) di 12,20 mq, secondo voi visto che qua nella zona il va... [leggi tutto]
Creazione: 20 Luglio 2011 alle ore 09:48 Utente:geomdiego1603 Ultimo messaggio: 20 Luglio 2011 alle ore 09:48 Utente:geomdiego1603
1709
visite
1
risposte
Afferente in sopraelevazione e costituzione bcnc
Ciao a tuti, vi espongo subito la mia situazione: Tizio è proprietario di una u.i.u. adibita ad abitazione che comprende una corte esclusiva, successivamente realizza un P1, un P2 e un vialetto che porta all'entrata in comune a tutti sulla corte es... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2011 alle ore 17:52 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 19 Luglio 2011 alle ore 17:39 Utente:Geompeppeb
1311
visite
2
risposte
UNITA' IN CORSO DI COSTRUZIONE GRAFFATE?
Colleghi dovrei dichiarare la sopraelevazione di un fabbricato ricadente su due particelle, diverse, premettendo che ho già accatastato i piani inferiori come abitazione e che lo ho graffati come unica unità, ora mi chiedevo se posso graffare l'unità... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2011 alle ore 18:26 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 19 Luglio 2011 alle ore 15:52 Utente:teo84
1915
visite
2
risposte
recupero di bcnc
Salve a tutti questo è il primo messaggio che mando e faccio i complimenti per il forum. Il mio problema è il seguente: - Edificio costituito da s1-T-1-2 più lastrico solare a 3 piano e corte di 800 mq. Caio con atto di divisione dona ai due figli A ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2011 alle ore 10:41 Utente:nazareno_71 Ultimo messaggio: 18 Luglio 2011 alle ore 21:41 Utente:GeoDada82
1082
visite
0
risposte
fusione di due unita immobiliari con particellare divesrso
devo fare la fusione di due unità immobiliari con particelle diverse (foglio 18 part. 1128 sub. 6 e particella n. 1129 sub. 2) intestataria delle unità e la stessa persona, trattasi di immobili di cui non esiste planimetria in quanto furono accatasta... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2011 alle ore 12:04 Utente:felice972 Ultimo messaggio: 18 Luglio 2011 alle ore 12:04 Utente:felice972
2410
visite
8
risposte
variazione da area urbana a resede
Devo sopprimere un'area urbana e ricostituirla insieme all'appartamento come resede esclusivo graffato. Devo cambiare il numero di sub della vecchia area urbana? [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2011 alle ore 18:09 Utente:simba69simba Ultimo messaggio: 18 Luglio 2011 alle ore 09:39 Utente:bioffa69
6496
visite
7
risposte
BCNC O AREA URBANA
buonasera a tutti sono ancora un po inesperto quindi mi affido a voi dovrei suddividere in subalterni un edificio di nuova costruzione ho suddiviso in questo modo: sub.1 piano terra,primo e interrato A/7 compreso giardino esclusivo sub.2 piano i... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2005 alle ore 17:46 Utente: ospite1 Ultimo messaggio: 16 Luglio 2011 alle ore 10:32 Utente:salvo87
4917
visite
2
risposte
Conversione dati grafici da archivio docfa a dxf
... chiedo scusa in anticipo qual'ora il post sia già presente ma nella ricerca non ho trovato nulla...(forse ho sbagliato i termini usati per la ricerca)... vorrei sapere se esiste un programma e/o sistema per recuperare la parte grafica presente (... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2011 alle ore 12:21 Utente:mirkosari Ultimo messaggio: 15 Luglio 2011 alle ore 15:53 Utente:mirkosari
2762
visite
3
risposte
Diversa destinazione e ampliamento
Mi è tornato indietro un docfa per variazione della destinazione d'uso, con la seguente motivazione: errore nell'indicazione della causale oltre alla variazione d'uso c'è anche un piccolo ampliamento di un bagno. Adesso devo fare due docfa uno per l'... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2011 alle ore 14:14 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 14 Luglio 2011 alle ore 15:41 Utente:Odla
6173
visite
4
risposte
Quanto tempo ho per presentare un docfa dopo il T.M?
Ciao volevo sapere una cosa visto che ho sentito pareri discordanti. C'erano a suo tempo due fabbricati che sono stati demoliti ed è stato ricostruito un unico fabbricato. Domani presento il TM per l'inserimento della nuova sagoma. Le planimetrie cau... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2011 alle ore 16:37 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 13 Luglio 2011 alle ore 18:09 Utente:andrix14
2244
visite
1
risposte
sparizione pratiche da docfa windows 7 64-bit
Dilemma: installo docfa su windows 7 pro 64 bit, ma le varie pratiche non esistono nella cartella doc....non sono mai esistite, prova ne è che il mio programma di backup non riesce ad archiviarle...adesso ho fatto l'allineamento dello storico e sono ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2011 alle ore 11:51 Utente:migliorebore Ultimo messaggio: 13 Luglio 2011 alle ore 15:53 Utente:migliorebore
11563
visite
7
risposte
Vani Tecnici e Indicazione Dest. d'uso Locali STUDIO MEDICO.
Sto redigendo la Fusione di tre unita' destinate a STUDIO in un unica unita' immobiliare urbana sempre destinata a STUDIO . Lo STUDIO in oggetto e' uno STUDIO MEDICO per le ecografie prenatali e ginecolgiche . PRIMA DOMANDA: Al suo interno ha due... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 09:18 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 13 Luglio 2011 alle ore 14:29 Utente:Silencio
40007
visite
16
risposte
Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso
ho provato a inviare più volte un docfa ma è tutta la sera che il documento non viene accettato e mi viene data la ricevuta con questa motivazione: Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso. se qualcuna ha gia avuto lo stesso prolema, pu... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 21:30 Utente:geoluca78 Ultimo messaggio: 12 Luglio 2011 alle ore 10:59 Utente:CESKO
983
visite
2
risposte
Unità immobiliare da dichiarare
Ho cercato nel sito ma non ho trovato l'argomento. Ho un fabbricato con quattro unità immobiliari, il mio cliente è proprietario di due di quesste unità, mentre le altre due sono di altri proprietari che non vogliono catastare. Ho redatto il T.M. ed... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2011 alle ore 18:15 Utente:divi Ultimo messaggio: 11 Luglio 2011 alle ore 21:01 Utente:geomarino
1559
visite
2
risposte
Ultimazione fabbricato urbano
salve a tutti ho un piccolo dubbio e chiedo dunque aiuto a voi.... mi trovo ad avere un f/4 all'interno di una palazzina...ora devo creare la scheda e qui chiedo a voi... causale: ultimazione fabbricato urbano ma il sub attuale lo vario o lo soppr... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2011 alle ore 17:20 Utente:kasa Ultimo messaggio: 11 Luglio 2011 alle ore 20:43 Utente:kasa
1533
visite
3
risposte
appartamento su due particelle
Devo redigere il Docfa per un appartamento che ricade su due particelle diverse. Cerco di spiegarmi la particella 23 comprende due appartamenti uno di tizio e uno di caio. L'appartamento di Caio ricade tutto sulla particella n° 23 ed avrà il sub 1 me... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2011 alle ore 15:15 Utente:TaUcCo Ultimo messaggio: 11 Luglio 2011 alle ore 17:52 Utente:TaUcCo
3570
visite
1
risposte
problema installazione docfa windows 7
salve, ho cercato nei post precedenti, ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.... in pratica ho appena acquistato un nuovo pc con windows 7 x64, ho installato tutti iprodotti della sogei. ma proprio il docfa non vuole saperne di installarsi.... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2011 alle ore 15:08 Utente:gantweb Ultimo messaggio: 10 Luglio 2011 alle ore 15:36 Utente:gantweb
5281
visite
2
risposte
Doppio volume
Buongiorno a tutti, mi è venuto un dubbio per quanto riguarda una planimetria. Devo fare un docfa di un appartamento che ha un piano soppalcato: nella planimetria (del soppalco) rappresenterò solo la superficie realmente calpestabile e i muri e parap... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2011 alle ore 12:15 Utente:max123456 Ultimo messaggio: 08 Luglio 2011 alle ore 14:00 Utente:max123456
2939
visite
13
risposte
trasporto ris.1 dal CT al CF
Ciao a tutti. Mi trovo a dover censire un vecchio rustico. Al catasto terreni è un fabbricato rurale con apposta la ris.1 atti di passaggio intermedi non esistenti (il proprietario è tale in forza di atto di vendita in cui la parte venditrice non ave... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2011 alle ore 14:27 Utente:EmmettBrown Ultimo messaggio: 08 Luglio 2011 alle ore 09:09 Utente:EmmettBrown
1942
visite
4
risposte
Indicazione strada errata
Sul docfa è stata indicata una strada limitrofa invece di quella esatta, il docfa è stato registrato. Come si può correggere? [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2011 alle ore 17:59 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 08 Luglio 2011 alle ore 08:40 Utente:GLAPA
1056
visite
1
risposte
Variazione di rendita
Mi hanno posto una questione riguardo una variazione di rendita su un locale a destinazione C/1 è possibile effettuare una variazione di rendita? [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2011 alle ore 16:21 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 07 Luglio 2011 alle ore 17:24 Utente:totonno
17711
visite
22
risposte
Dicitura monolocale
Ciao a tutti, devo fare la scheda di un locale che fa da soggiorno, camera e cucina, con separato il bagno. La dicitura monolale è corretta in scheda?? [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2011 alle ore 08:56 Utente:MaoMao Ultimo messaggio: 07 Luglio 2011 alle ore 16:16 Utente:CESKO
854
visite
0
risposte
ui graffata e duplicata
Buongiorno, Situazione: mappale urbano 327 sub. 3 graffato 428 - schede identiche per il 327/3 e per il 428. Necessità: devo eliminare la 428 e mantenere la 327/3 che successivamente verrà variata. Lo posso fare con il docfa? Come? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2011 alle ore 15:23 Utente:rositaghio Ultimo messaggio: 07 Luglio 2011 alle ore 15:23 Utente:rositaghio
1598
visite
0
risposte
Variazione catastale area urbana
Buon giorno, sono di nuovo qui perchè, superato lo scoglio della presentazione del pregeo ora dobbiamo provvedere alla pratica doc.fa. Sottopongo il mio problema: Ho un ente urbano (scoperto e parti comuni, scala e centrale termica che non sono indi... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2011 alle ore 11:11 Utente:annamariz Ultimo messaggio: 07 Luglio 2011 alle ore 11:11 Utente:annamariz
13099
visite
19
risposte
elaborato planimetrico ed elenco subalterni discordanti
Salve a tutti, nel ns condominio abbiamo da poco scoperto che al catasto risultano presentati degli elaborati panimetrici di piano, delle u.i. ,con numeri sub diversi da quelli redatti nell'elenco subalterni; La cosa grave e che nell'atto notarile ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2008 alle ore 16:24 Utente:luke70 Ultimo messaggio: 06 Luglio 2011 alle ore 08:50 Utente:totonno
1801
visite
9
risposte
conto corrente provinciale per bonifico
Scusate se questa sezione non è la giusta ma avrei bisogno di trovare il conto provinciale a cui fare il bonifico per l'invio telematico dei docfa la citta è napoli [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2011 alle ore 22:14 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2011 alle ore 18:25 Utente:anonimo_leccese
3086
visite
3
risposte
Unità collabente si o no
Salve a tutti, sto procedendo all'accatastamento per variazione di un immobile che ora risulta accatastato come un A6 cl 1 del quale non esiste una planimetria depositata. In pratica questa unità dovrei dividerla in 2 subalterni , una da accatastare ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Luglio 2011 alle ore 16:49 Utente:Haran74 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2011 alle ore 17:12 Utente:bioffa69
1262
visite
2
risposte
rettifica elaborato planimetrico
salve a tutti avrei un quesito da proporre in fase di accatastamento ho invertito nell'elaborato planimetrico i sub. degli appartamenti. Come dovrei fare il docfa di rettifica? grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2007 alle ore 17:52 Utente:paco71 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2011 alle ore 14:33 Utente:geomal
2783
visite
6
risposte
errore di intestazione pratica docfa
salve a tutti!!! forse sara una cosa banale ma qualcuno mi sa dire che si deve fare quando la pratica docfa e gia stata approvata e tornati a casa ci accorgiamo che c'e un errore nella data di nascita e ne codice fiscale del proprietario dell'immodil... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2008 alle ore 12:42 Utente:gavinom1 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2011 alle ore 13:12 Utente:geoemetra_aristotele
12519
visite
12
risposte
Accatastamento lastrico solare
Ciao a tutti, devo accatastare il lastrico solare di 10 garage uno accanto all'altro e del medesimo proprietario. La mia domanda è la seguente: è possibile creare un unico subalterno che comprenda tutti e 10 garage, oppure devo accatastare 10 lastri... [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2011 alle ore 10:27 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2011 alle ore 11:52 Utente:landrearossi
19208
visite
41
risposte
Muretto Basso Alto 1,00 mt: Si deve Riportare ???
Sto redigendo un DOCFA che ha per oggetto una macelleria...Ora in un angolo, all'incrocio delle murature, vi e' un muretto basso alto 1,00 mt . In realta' questo muretto e' come se fosse un piccolissimo deposito, in quanto ha una porticina e all'in... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2011 alle ore 19:05 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 04 Luglio 2011 alle ore 19:18 Utente:anonimo_leccese
1223
visite
2
risposte
modifica identificativo?
Salve a tutti ho questa situazione catastale: - abitazione con annesso terrazzo regolarmente accatastati, l'abitazione ricade sulla p.lla 1010 mentre il terrazzo sulla limitrofa p.lla 1011. In atti l'immobile risutla censito solo come p.lla 1010. Es... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2011 alle ore 10:03 Utente:ciccio_lp Ultimo messaggio: 04 Luglio 2011 alle ore 15:22 Utente:ciccio_lp
6721
visite
6
risposte
Superficie minima categoria D/10
Spiego in breve il mio caso: stalla di bovini con relativi 2 fienili, per una superficie complessiva di 320 mq; i tre immobili sono accatastati tutti con lo stesso numero di particella, in 3 schede diverse, una per ogni fabbricato. Mi viene sospeso c... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2011 alle ore 17:05 Utente:fedevolley Ultimo messaggio: 04 Luglio 2011 alle ore 11:15 Utente:utente
1216
visite
2
risposte
variazione destinazione d'uso
e' possibile effettuare una variazione di destinazione d'uso e una diversa distribuzione d'uso contemporaneamente sullo stesso docfa? [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2011 alle ore 23:38 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 01 Luglio 2011 alle ore 11:58 Utente:totonno
5487
visite
1
risposte
Agevolazioni Prima Casa - Categoria F4
Devo creare in un vecchio edificio due unità in corso di definizione (una al piano terra ed una al piano primo) per essere alienate separatamente. Attualmente, l'edificio costituito da due piani, catastalmente risulta come unità collabente F/2. A s... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2011 alle ore 18:36 Utente:Juri- Ultimo messaggio: 30 Giugno 2011 alle ore 18:58 Utente:dado48
1759
visite
7
risposte
Possibile censire garage senza dividente in 2 sub?
Cari colleghi intanto buona giornata.. Ho un piccolo quesito e sicuramente qualcuno di voi saprà indirizzarmi nella corretta via.. :wink: Devo censire oltre a 2 appartamenti un locale garage comune ad entrambi, ma con 2 accessi carrabili. Visto ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2011 alle ore 16:10 Utente:treepwood_g Ultimo messaggio: 30 Giugno 2011 alle ore 17:57 Utente:treepwood_g
13926
visite
5
risposte
Rappresentazione Porte a Scomparsa,Soffietto,ecc.
Sto redigendo un DOCFA che ha il vano cucina collegato al soggiorno con una porta a scomparsa . Siccome non posso indicare due telai incastrati nella muratura (classica rapp. grafica da architetto) , indico graficamente questa porta nel modo class... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2011 alle ore 15:21 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 29 Giugno 2011 alle ore 16:50 Utente:Geompeppeb
8675
visite
1
risposte
bene comune censibile con associazione u.i. che ne fanno uso
Ciao a tutti vi prego aiutatemi, ho mandato non so quante volte un docfa (NCV) telematico per costituzione di un B.C.C come lastrico solare che mi è stato consigliato direttamente dall'agenzia, innanzitutto la prima volta mi è stato sospeso perchè n... [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2011 alle ore 12:47 Utente:PONIENTE85 Ultimo messaggio: 29 Giugno 2011 alle ore 09:21 Utente:vomisa
6136
visite
11
risposte
problema urgente docte2
ragazzi devo fare un cambio di coltura con docte2 visto che da domani è obbligatorio ma al momento di inserire i dati catastali mi dice sempre foglio inesistente e non mi lascia andare avanti come posso fare?? [leggi tutto]
Creazione: 01 Maggio 2011 alle ore 14:11 Utente:onofrio78 Ultimo messaggio: 28 Giugno 2011 alle ore 18:49 Utente:gian72
1737
visite
10
risposte
invio telematico: riduzione planimetrie
Mi scuso per la domanda che pongo, ma ho da poco effettuato il mio primo invio telematico. Mi sono accorta che il file inviato telematicamente, presenta la planimetria che ho disegnato, leggermente più piccola di quella reale (1 o 2 millimetri in men... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2011 alle ore 15:43 Utente:loredana Ultimo messaggio: 28 Giugno 2011 alle ore 12:38 Utente:totonno
7299
visite
5
risposte
gazebo e tettoia
Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Salve, Ho inserito una planimetria e delle immagini per essere più chiara la situazione. anzitutto preciso che si tratta dell'amp... [leggi tutto]
Creazione: 24 Giugno 2011 alle ore 18:03 Utente:jj0202 Ultimo messaggio: 27 Giugno 2011 alle ore 19:15 Utente:jj0202
10639
visite
34
risposte
sospensione D10
ho visto anche su topic precedenti che sull'argomento D10 esistono varire interpretazioni ; volevo porre un quesito, anche per fare eventualmente chiarezza - Premettendo che sono dell'idea che la categoria D10 riguardi le caratteristiche del fabbric... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2010 alle ore 20:07 Utente:chiappucci80 Ultimo messaggio: 25 Giugno 2011 alle ore 18:21 Utente:einste
1774
visite
1
risposte
Aggiornamento catastale con accorpamento sottotetto
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto nel procedere nell'aggiornamento catastale di un appartamento che a seguito di una ristrutturazione, è stato accorpato alla porzione di sottotetto afferente all'appartamento con la creazione di un soppalco su tre li... [leggi tutto]
Creazione: 24 Giugno 2011 alle ore 17:12 Utente:danielp Ultimo messaggio: 24 Giugno 2011 alle ore 17:49 Utente:pozzilli
2041
visite
2
risposte
DOCFA CISTERNA CHE CATEGORIA???
Ciao ragazzi dovrei accatastare una grossa cisterna con 10 m fuoriterra perchè sopra di essa verra realizzato un impanto fotovoltaico, ora per il pregeo penso non ci saranno problemi, ma per il docfa che categoria devo mettere visto che l'impianto è ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2011 alle ore 18:35 Utente:onofrio78 Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 18:03 Utente:onofrio78
4710
visite
8
risposte
accatastamento fabbricato con più intestati
Gentili colleghi mi trovo a dover accatastare un intero fabbricato costituito da tre unità immobliari ubicate su tre piani, e fin qui niente di strano. Il mio problema nasce dal fatto che prima della sua costruzione, in atto erano gia state individua... [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2011 alle ore 09:48 Utente:stravanau Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 17:56 Utente:GLAPA
1508
visite
0
risposte
Data fine lavori di parco eolico (D/1)
Buongiorno, sto completando l'accampionamento di un un parco eolico e sono incerto sulla data di ultimazione lavori da dichiarare nel docfa. Le opere civili ed elettromeccaniche sono state ultimate di fatto a giugno 2009 e l'impianto è stato inaugura... [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2011 alle ore 09:55 Utente:catastalman Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 09:55 Utente:catastalman
12517
visite
6
risposte
Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato.
Scusate se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedere se a qualcun altro in questo periodo è capitato di ottenere questo messaggio dopo l'invio telematico di un docfa. A proposito, sapete se i docfa inviati telematicamente alla vostra Agenzi... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2011 alle ore 09:48 Utente:GLAPA Ultimo messaggio: 22 Giugno 2011 alle ore 14:05 Utente:GLAPA
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.