Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1533
visite
7
risposte
PERGOLA
salve a tutti! ho da poco costruito una pergola su un terrazzo. il comune mi ha chiesto per questo di presentare una DIA. ora vorrei chiudere i lavori ma mi viene il dubbio di dover presentare qc in catasto...come mi devo comportare? grazie [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2006 alle ore 14:22 Utente:sabrina Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2006 alle ore 16:33 Utente:sabrina
1195
visite
3
risposte
Errore classamento
Salve a tutti. Innanzi tutto un grandissimo complimento ai creatori di questo fantastico forum, a cui devo molti ringraziamenti perchè ha risposto più di una volta alle mie domande. Ora io ho il seguente problema. Un mio collega dello tudio dove la... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2006 alle ore 10:53 Utente:drummer720 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2006 alle ore 11:47 Utente:Trevisan
1044
visite
1
risposte
E il classamento automatico?
Ragazzi, ho un'altro problema! Non mi da il classamento automatico su un determinato foglio. Ora mi spiego meglio se nei dati inserisco fg. 38 par 573 non mi da i dati del classameno automatico se invece metto fg. 30 par 573 mi da il classamento auto... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2006 alle ore 09:49 Utente:lello84 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2006 alle ore 00:48 Utente:ambrosi_gianluca
1482
visite
4
risposte
Accatastamento F.R.
Salve a tutti. Un dubbio mi assale. Devo accatastare un vecchio fabbricato rurale il cui proprietario non ha più i requisiti di coltivatore diretto. Il Docfa lo devo compilare selezionando l'opzione "accatastamento ai sensi dell'art. 1 comma 336 legg... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 19:57 Utente:frando Ultimo messaggio: 30 Settembre 2006 alle ore 07:42 Utente:geobax
1154
visite
2
risposte
interessi di mora
Al catasto di CT se presenti un Docfa con Data di ultimazione anche 1960 ti fanno pagare gli interessi maturati dal Luglio 1996 ad oggi applicati su 35 Euri. a mio avviso stanno operando male dato che cosi come la sanzione anche questi sono prescritt... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2006 alle ore 13:14 Utente:calisalvatore Ultimo messaggio: 30 Settembre 2006 alle ore 07:13 Utente:che-brutta-fine
958
visite
1
risposte
Come la rappresento?
Ciao a tutti! Ho un problema (tanto per cambiare) devo fare una variazione per ultimazione di un fabricato composto da 3 piani la cui corte esclusiva è molto vasta ma entra in un A3 in scala 1:500. La mia domanda è: rappresento tutti i piani scala 1:... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2006 alle ore 16:22 Utente:lello84 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2006 alle ore 17:52 Utente:negrialb
1214
visite
0
risposte
Stradario Venezia
Salve a tutti. Ho un problema. Devo presentare una variazione catastale a Venezia costituendo dei subalterni che assolutamente devono ricadere in una strada che però non è presente nello stradario del Docfa. Ho segnalato il problema al catasto di Ve... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2006 alle ore 16:31 Utente:osky_pn Ultimo messaggio: 28 Settembre 2006 alle ore 16:31 Utente:osky_pn
415
visite
1
risposte
...
... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2006 alle ore 13:18 Utente:palmitekno Ultimo messaggio: 28 Settembre 2006 alle ore 16:17 Utente:metalgeo
1875
visite
3
risposte
Sanzioni: c'è una prescrizione? Ed ex F.R. ?
Ovvero: se io dichiaro come fine lavori per un accatastamento mai presentato una data anteriore a cinque anni fa , la sanzione ( che se non sbaglio ora va dai 258 ai 2000 euro ) viene erogata ugualmente ? Oppure esiste una prescrizione ? Ed ancora.... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2006 alle ore 09:53 Utente:Selvatico Ultimo messaggio: 28 Settembre 2006 alle ore 15:07 Utente:che-brutta-fine
1111
visite
0
risposte
mi aiutate.....ho un grosso problema con una variazione
avevo due fabbricati: 1) n° di mappa 421 e 424 2) il fabbricato sul map. 421 al terreni era fabbr. promiscuo con sub 1 e sup uguale a 0 3) il fabbricato sul map. 424 al terreni è un fabbricato rurale. i due fabbricati che io devo accattastare appar... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2006 alle ore 12:20 Utente:geomirco Ultimo messaggio: 28 Settembre 2006 alle ore 12:20 Utente:geomirco
1434
visite
3
risposte
duplicazione foglio e subalterni
Gent.mi forumiani, salve a tutti. Ringrazio sin da adesso chi presterà un po’ di attenzione alla presente e, spero, sarà disposto a darmi un parere/suggerimento. Questo il caso. Devo presentare un DOCFA per NC relativamente ad un fabbricato ricaden... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2006 alle ore 16:53 Utente:luigi_iozzolino Ultimo messaggio: 28 Settembre 2006 alle ore 07:12 Utente:giogio
2434
visite
3
risposte
da F3 a C3
Salve a tutti, Ho una particella senza sub,che risulta F/3 in via ..... a Piano Terra. Adesso devo solo fare diventare il P.T. C/3 e il P.1° e Terrazzo a F/3. Cosa scrivo sulla causale del docfa? e devo presentare l' elaborato planimetrico? Grazie a ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2006 alle ore 15:21 Utente:marco83 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2006 alle ore 15:41 Utente:marco83
1200
visite
2
risposte
Accatastamento nuovo fabbricato
Ho realizzato una villetta e devo procedere all'accatastamento. Il fabbricato è stato realizzato su due aree urbane censite al catasto fabbricati ai numeri 255 sub. 15 (al terreni identificato con il numero 572)e sub. 16 (al terreni identificato con ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2006 alle ore 17:08 Utente:studiosola Ultimo messaggio: 27 Settembre 2006 alle ore 08:56 Utente:studiosola
1381
visite
1
risposte
area urbana
Buongiorno. Devo fare un docfa per costituzione di area urbana. Tale area è stata portata all'urbano con tipomappale del 2003, di cui ho gli estremi ma non riesco a reperirne una copia. Posso procedere comunque allegando il solo elaborato planimetric... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2006 alle ore 08:22 Utente:gallaro Ultimo messaggio: 27 Settembre 2006 alle ore 08:31 Utente:geobax
1434
visite
1
risposte
Dubbi causali docfa
Buongiorno a tutti! Ho da rifare due schede Una u.i. in cui l'unica variazione dalla precedente è un pilastro nel bagno che non era presente. E l'altra che comporta una piccolissima modifica ad un muro perimetrale esterno (prima diritto ora ad ango... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2006 alle ore 10:06 Utente:treeffe Ultimo messaggio: 26 Settembre 2006 alle ore 17:56 Utente:snatch974
2867
visite
1
risposte
Doppio accatastamento con singolo TM
Innanzitutto grazie a chi saprà darmi una dritta Venendo al nocciolo, ho ritirato da poco un TM approvato inerente a due fabbricati (una casa di nuova costruzione e una piccola stalla che non era in mappa). Il mio capo dice che possiamo trattare... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2006 alle ore 22:48 Utente:JacV Ultimo messaggio: 26 Settembre 2006 alle ore 17:49 Utente:snatch974
1218
visite
2
risposte
Subalterno BCNC
Ciao a tutti! Devo accatastare una nuova costruzione, e vorrei sapere come va trattata la scala comune al garage situato nei seminterrati e le due abitazioni sovrastanti (piano terra e primo). E' giusto classificarla come bene comune non censibile (c... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2006 alle ore 10:26 Utente:amilo Ultimo messaggio: 26 Settembre 2006 alle ore 10:32 Utente:amilo
1207
visite
2
risposte
info istituzione bcnc
ciao a tutti, sono alle prese con un accatastamento"alla vecchia maniera" con indicate le parti comuni sulle singole planimetrie. Ora la casa in oggetto ha 4 proprietari ciascuno di un ui. 2 proprietari vorrebbero l'istituzione dei bcnc. E' possib... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2006 alle ore 09:20 Utente:boluigi Ultimo messaggio: 25 Settembre 2006 alle ore 20:21 Utente:boluigi
1027
visite
1
risposte
Rendita catastale
Cosa bisogna fare per richiedere la diminuizione di una rendita catastale? Grazie Saluti [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2006 alle ore 15:22 Utente:zenit_73 Ultimo messaggio: 25 Settembre 2006 alle ore 17:39 Utente:fox73
1172
visite
1
risposte
ACCATASTAMETNO SU AREA URBANA ... DUBBI
Salve a tutti. Ho il seguente problema Su un terreno è stato accatastato un fabbricato come abitazione e staccato da esso un magazzino. Ora questo magazzino èstato variato in pianta e su di esso è stato edificato un fabbricato per abitazione, il tu... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2006 alle ore 11:31 Utente:cannasluigi Ultimo messaggio: 25 Settembre 2006 alle ore 17:29 Utente:fox73
10976
visite
4
risposte
Elaborato Planimetrico Elenco Subalterni????????
Cerco una circolare dove venga citato l'obbligo dell'elenco subalterni se inserisco l'E.P.. Oggi con la circ. 9/05 ci danno l'obbligo di presentare l'E.P. per le categorie speciali ma se ho un unica u.i.u. in F3 a che serve l'elenco sub.? Nella circ.... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 14:51 Utente:Nardini Ultimo messaggio: 23 Settembre 2006 alle ore 10:42 Utente:Alberto
1571
visite
0
risposte
presentazione docfa roma
Devo presentare una denuncia di variazione al Catasto di Roma, vorrei sapere da qualche collega che opera lì nella zona la procedura, in particolare se ci sono degli stampati particolari e precisamente dove si trova l'ufficio per la presentazione Ri... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2006 alle ore 16:24 Utente:Andrea73 Ultimo messaggio: 22 Settembre 2006 alle ore 16:24 Utente:Andrea73
1043
visite
1
risposte
AREA URBANA
L'AREA URBANA VA INDICATA IN SCALA 1:500.... GRAZIE. [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2006 alle ore 18:24 Utente:sted Ultimo messaggio: 22 Settembre 2006 alle ore 09:41 Utente:geobax
816
visite
0
risposte
scale cantina
scusa e se sono private le poligono "C" (verde) come la cantina?? [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2006 alle ore 17:25 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 21 Settembre 2006 alle ore 17:25 Utente:georocchi
1283
visite
2
risposte
scale cantina
salve a tutti ho il seguente dubbio: ho delle scale per accedere ad una cantina di prop. esclusiva di un appartamento, dette scale fanno parte del vano scale condominiale, quindi esterne al'u.i., però vi si accede tramite una porta d'ingresso; volevo... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2006 alle ore 16:27 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 21 Settembre 2006 alle ore 17:25 Utente:georocchi
1614
visite
3
risposte
Variazione dimensioni garage
Per mero errore grafico non ho chiuso un muro all'interno di un garage, e quindi risulta una difformità fra le planimetrie presenti in comune e quelle da me accatastate. La differenza consiste in un cavedio che io ho segnato ispezionabile al catasto... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2006 alle ore 10:26 Utente:yuppysearch Ultimo messaggio: 21 Settembre 2006 alle ore 12:40 Utente:iviarco
979
visite
0
risposte
DUBBIO.
Un mio cliente è proprietario di un appartamento a piano primo e dell'area soprastante (catastalmente non identificata), che è porzione del terrazzo di copertura dell'intero edificio. Attraverso la realizzazione di una scala interna, ha collegato l'a... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2006 alle ore 19:26 Utente:gMarino Ultimo messaggio: 20 Settembre 2006 alle ore 19:26 Utente:gMarino
2248
visite
5
risposte
CATEGORIE D
MI SERVIREBBE URGENTEMENTE IL VADEMECUM PER IL CALCOLO DELLA RENDITA DELLE CATEGORIE D,SE QUALCUNO SAPESSE DOVE POSSO TROVARLO MI FAREBBE UN GROSSO FAVORE AIUTANDOMI. RINGRAZIO [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2005 alle ore 16:35 Utente:geometraferro Ultimo messaggio: 20 Settembre 2006 alle ore 19:03 Utente:onofrio
1227
visite
1
risposte
docfa e intestati
devo redigere un Docfa come nuova costruzione e nella ditta da inserire ci sono alcuni intestati che hanno il titolo di COMPROPRIETARIO. come faccio ad inserire tale titolo nel quadro I ( Ditta da intestare ) del docfa visto che la dicitura Compropri... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2006 alle ore 17:07 Utente:chiappucci80 Ultimo messaggio: 20 Settembre 2006 alle ore 17:28 Utente:morrison
2417
visite
2
risposte
Migliore identificazione catastale x corte esclusiva
Ciao a tutti Vorrei avere una conferma per un Docfa che sto eseguendo. Devo fare un docfa relativo ad un fabbricato in cui la corte esclusiva non era chiaramente identificata (mancava solo l'indicazione scritta "corte esclusiva"): è corretto fare un... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2006 alle ore 09:23 Utente:marilisa_castano Ultimo messaggio: 20 Settembre 2006 alle ore 14:29 Utente:marilisa_castano
1384
visite
1
risposte
Poligoni
Buongiorno a tutti, vorrei sapere con quale poligono è meglio rappresentare il vano scale: se come accessorio diretto quindi stessa tipologia del corridoio oppure come vano accessorio indiretto comunicante. grazie un saluto a tutti [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 15:06 Utente:mingozzi Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 20:09 Utente:Marlin
1339
visite
1
risposte
presentazione docfa e agibilità
Ho sentito die che quando si presenta un docfa relativo ad una nuova costruzione o anche ad una ristrutturazione bisogna scrivere nella relazione la data esatta della fine lavori (che si riporterà anche sulla richiesta di agibilità presentata in comu... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 17:55 Utente:cocia Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 20:04 Utente:Marlin
896
visite
0
risposte
resede
è possibile sopprimere un resede (es. p.lla 520) insieme ad una u.i. e poi quando costituisco la nuova u.i. rimetto il resede (sempree p.lla 520) grazie a tutti [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 18:36 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 18:36 Utente:georocchi
963
visite
1
risposte
u.i. soppressa con resede
salve a tutti colleghi e non, voleva sapere una cosa: siccome devo sopprimere una u.i. (es. foglio 5 p.lla 251 sub. 4) con annesso resede (foglio 5 p.lla 325) quando la sopprimo, devo sopprimere anche il resede (p.lla 325) e poi costituire una nuova ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 22:33 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 14:02 Utente:georocchi
1230
visite
2
risposte
cantine
scusatemi per le eccessive domande voleva sapere se andava bene indicare delle cantine (H=230) di una villetta a schiera alle quali si accede tramite scala interna all'u.i. come "vani accessori indiretti comunicanti"? una villetta a schiera NON è ca... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 22:53 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 13:46 Utente:georocchi
1249
visite
0
risposte
Esatta rappresentazione grafica f/4
Salve ho un problema devo presentare una esatta rapp. grafica di un immobile censito come f/4 in corso di definizione siccome durante i lavori abbiamo apportato delle piccole modifiche alla sistemazione esterna volevo sapere come posso presentare il ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 12:23 Utente:Onat83 Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 12:23 Utente:Onat83
918
visite
0
risposte
Tipo Mappale indispensabile ??
Salve a tutti, ho un dubbio su come procedere... la situazione è questa: mappale 1, urbano con fabbricati sopra oggetto di ristrutturazione e quasi ultimati con i proprietari che han fretta di stipulare le abitazioni; mappali 2, 3, 4, 5, 6 e 7 agric... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 10:17 Utente:Festival Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 10:17 Utente:Festival
1492
visite
2
risposte
Beni comuni censibili
Salve a tutti. Domanda: devo associare a tre unità censite al NCEU, due delle quali appartenenti ala stessa ditta, tre aree come beni comuni censibili. Le aree sono state portate all'urbano con tipo a conferma. Come devo impostare i DOCFA? E le plani... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 18:52 Utente:gallaro Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 08:53 Utente:gallaro
1040
visite
1
risposte
planimetria generale?
scusate la domanda scema ma se ho un solo subalterno intenstato ad una sola ditta con una piccola corte attorno devo lo stesso fare la planimetria generale? o basta che inserisco la corte nella planimetria scala 1:200? se questo piccolo subalteno ha ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 08:29 Utente:rossindigni Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 08:34 Utente:geobax
1025
visite
0
risposte
Superficie non utilizzabile
Vi pongo un quesito per un problema con il quale è la prima volta che mi cimento. Ritornando al problema sottotetto, da me posto qualche giorno fa, ho dimenticato di chiedervi come ci si comporta (nel docfa) per quelle superfici (del sottotetto) che,... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 18:42 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 18:42 Utente:Marlin
887
visite
2
risposte
soprelevo sub intero
Egregi colleghi, mentre chattiamo con la cassa geometri per il mod 17 telematico, vorrei sapere come posso soprelevare (DNC afferente in sopr.) un fabbricato distinto con sub intero; io ho impostato il tutto con: 1) VAR causale m"modifica identificat... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2006 alle ore 19:18 Utente:iviarco Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 17:12 Utente:iviarco
2015
visite
2
risposte
aiuto su documenti pregressi e causali
ciao a tutti dovrei fare una variazione per censire una unità (SOLO UNA è DEL MIO COMMITTENTE l'atra NO) di una palazzina cosi composta: piano terra 1 unità (NON MIA) piano primo e secondo 1 unità (MIA) 1 area urbana (MIA) 1 area urbana (NON MIA) 1 ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 11:28 Utente:negro Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 15:37 Utente:negro
1489
visite
3
risposte
nuova veranda
salve a tutti sono un geometra di firenze, volevo sapere se per la costruzione di una veranda, annessa all'abitazione, riducendo il giardino di prop. esclusiva, quando compilo il Docfa nella causale devo inserire "ampliamento"? se si, essendo una vil... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 13:23 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 15:30 Utente:Marlin
1117
visite
2
risposte
frazionamento e fusione
salve nel caso i frazionamento e fusione (lettera i della casuale Docfa) devo per forza sooprimere e costituire due ui. oppure posso fare solo una variazione di due ui.? inoltre posso inserire oltre alla causale frazionamento e fusione anche quella ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 13:26 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 14:18 Utente:georocchi
2674
visite
1
risposte
ACCATASTAMENTO SOPPALCO
Devo accatastare degli appartamenti che hanno un piccolo soppalco sopra la zona giorno dal quale si accede ad un sottotetto, il mio dubbio è se censirli come vano principale a sè stante, oppure assieme alla zona giorno o, infine come accessorio diret... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 09:06 Utente:t1000 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 13:41 Utente:Paolo_Campioni
1461
visite
1
risposte
Veranda
scusate ho un dubbio... una veranda completamente chiusa con serramenti come la tratto?come vano principale?e poi in catasto mi accetteranno la destinazione "veranda"? grazie a tutti ciao [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2006 alle ore 09:35 Utente:Davide_roma Ultimo messaggio: 18 Settembre 2006 alle ore 13:40 Utente:Paolo_Campioni
9192
visite
10
risposte
Problema sottotetto
Ben ritrovati, ragazzi!! So di sottoporvi un problema già a suo tempo discusso ma desideravo conoscere altre opinioni riguardo al tipo di poligono da assegnare ad un sottotetto che ha tutte le caratteristiche per essere considerato un vano ma che in ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2006 alle ore 18:24 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 15 Settembre 2006 alle ore 20:19 Utente:Marlin
1767
visite
2
risposte
porzione di u.i.u. unita di fatto con.....
Ho effettuato un cambio di dest. d'uso da magazzino a negozio, sopprimo il sub 1e ne costituisco uno nuovo sub 18 e fino a qui va bene, poi lo devo unire di fatto con un'altra unità immobiliare già accatastata come C/1 di 2° sub 2. Visto che le 2 uni... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2006 alle ore 17:59 Utente:LuPujante Ultimo messaggio: 15 Settembre 2006 alle ore 19:54 Utente:LuPujante
1019
visite
1
risposte
sanzioni
Scusate, ma non ho ancora capito come funzionano le sanzioni. Oggi presento una denuncia dove dichiaro che i lavori sono stati ultimati nel 1993. Per la prescrizione dei 5 anni, fa fede la data di fine lavori (1993) o quella in cui si comunica alla... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2006 alle ore 16:31 Utente:analemma Ultimo messaggio: 15 Settembre 2006 alle ore 17:16 Utente:geobax
1981
visite
1
risposte
sottotetto mancante in planimetria
buongiorno a tutti, pongo un questito: Ho un'abitazione posta al secondo piano di un fabbricato costituito da due sub (abitazioni appartententi allo stesso proprietario). la planimetria di questo appartamento non rappresenta il sottotetto, ma solame... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2006 alle ore 13:07 Utente:doccfree Ultimo messaggio: 15 Settembre 2006 alle ore 15:36 Utente:peppe42
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.