Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
8683
visite
15
risposte
Demolizione Tettoia
Ciao a tutti ho 1 grosso dubbio che vorrei chiarire con chi ha senz'altro + esperienza di me! Allora ho presentato TM approvato per la demolizione di una tettoia di mq. 13 che era situata nel cortile (B.C.N.C.) di pertinenza dell'abitazione. Ora do... [leggi tutto]
Creazione: 26 Giugno 2006 alle ore 12:18 Utente:francesc0 Ultimo messaggio: 11 Luglio 2006 alle ore 12:34 Utente:francesc0
1611
visite
2
risposte
problema per consegna di un docfa errato
Salve.Ho un problema.Giusto ieri ho consegnato un docfa per un frazionamento di una U.I. con relativa costitutuzione di du nuove U.I. (un sottotetto ed un appartamento sottostante). Purtroppo ho sbagliato a dare un classamento, infatti ho indicato, a... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2006 alle ore 15:06 Utente:sterlini Ultimo messaggio: 11 Luglio 2006 alle ore 11:09 Utente:sterlini
1516
visite
2
risposte
unità collabenti
Salve, ho un dubbio riguardo le unità collabenti, la situazione è la seguente: dovrei dividere una corte in aree urbane di cui una andrà venduta, e fino a qui nessun problema... nella mappa catastale c'è un fabbricato, del quale sono andato a visi... [leggi tutto]
Creazione: 05 Luglio 2006 alle ore 16:40 Utente:Festival Ultimo messaggio: 10 Luglio 2006 alle ore 14:42 Utente:Festival
1207
visite
3
risposte
riordino idee lavoro 1
Ciao a tutti... Scusatemi, ma ho bisogno di riordinarmi un pò le idee su un lavoro che ora devo assolutamente concludere e su cui Vi ho chiesto aiuto in altra discussione. Si tratta di un ampliamento (> al 50%) e divisione, per passare dalla attual... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2006 alle ore 18:19 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 10 Luglio 2006 alle ore 11:26 Utente:rani
1108
visite
4
risposte
Voltura a seguito Docfa
Mi ricollego ad una mia precedente discussione, relativa ad un lavoro che mi sta dando solo mal di testa... Volevo sapere, come devo procedere per fare una voltura per errore d'impianto? E' possibile utilizzare il programma Voltura??? Se SI, che c... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2006 alle ore 12:24 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 08 Luglio 2006 alle ore 19:09 Utente:Tizia
3349
visite
1
risposte
docfa capannone D7
devo accatastare un capannone prefabbricato ad uso deposito, composto da un unico corpo comprendente anche una zona uffici ed un soppalco in ferro sempre ad uso deposito. voi quanti modelli 2NB PARTE SECONDA fareste? solo uno relativo al deposito op... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2006 alle ore 16:26 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 08 Luglio 2006 alle ore 07:10 Utente:fabrik
988
visite
0
risposte
BCNC
Devo creare un sub nuovo per il lastricato solare che dovrebbe rimanere un B.C.N.C. in quanto in carico a tutto il piccolo condominio; 1) Il Docfa deve essere firmato da uno dei proprietari, con elenco di tutti i proprietari; 2) Che causale devo inse... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2006 alle ore 17:48 Utente:Leccese Ultimo messaggio: 07 Luglio 2006 alle ore 17:48 Utente:Leccese
2174
visite
3
risposte
accatastamento PFR
devo accatastare un'unità immobiliare censita attualmente come porzione di fabbricato rurale :roll: ho una vaga idea di come fare (TM per conferma e accatastamento con ep) ma...voi come procedereste?? grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 05 Luglio 2006 alle ore 14:16 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 07 Luglio 2006 alle ore 06:58 Utente:fabrik
1429
visite
3
risposte
quote in docfa
Ciao a tutti. Avrei una domandina facile facile... Quando, nella denuncia docfa di N.C., bisogna inserire l'annotazione "RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO" al campo quota di proprietà, cosa bisogna inserire, se la ditta è composta ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2006 alle ore 18:13 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 06 Luglio 2006 alle ore 20:45 Utente:alesgeo
1056
visite
1
risposte
docfa x variazione
ho da fare un docfa per variazione di un C1, però dalla mia planimetria iniziale devo scorporare una porzione di superficie da adibire in un futuro a vano ascensore (al momento sono solo realizzati i muri perimentrali di quest'ultimo) a servizio solo... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2006 alle ore 09:47 Utente:pamela Ultimo messaggio: 06 Luglio 2006 alle ore 19:42 Utente:iviarco
1047
visite
0
risposte
info
volevo sapere come si catasta un ufficio in un comune che non ha come categoria A/10 Per meglio spiegarmi...... nel comune di terme vigliatore (me) non esiste come categoria A/10( ufficio ).......... io ne devo catastare uno e il docfa non mi prende... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2006 alle ore 19:07 Utente:fabrius Ultimo messaggio: 06 Luglio 2006 alle ore 19:07 Utente:fabrius
3190
visite
3
risposte
pagamento-f3
alla consegna di un docfa "in corso di costruzione" F3, si pagano i 35 euro ad U.I. oppure si paga successivamente, cioè alla consegna delle planimetrie? mi è stato detto che si paga tutte e due le volte .. grazie a tutti, saluti [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2006 alle ore 11:21 Utente:ginko Ultimo messaggio: 06 Luglio 2006 alle ore 14:42 Utente:geomferrulli
948
visite
1
risposte
causale docfa
Salve, ennesima domanda: devo fare un docfa per frazionamento di unità immobiliare in due u.i., le quali prima avevano il numero 5-7 a comune, la causale deve essere divisione e variazione di toponomastica? Grazie a tutti. [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 12:18 Utente:Marco1983 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2006 alle ore 19:18 Utente:Paolo_Campioni
1133
visite
1
risposte
ditta da intestare
Salve a tutti, devo presentare il docfa di una nuova costruzione, ma nel tipo mappale il propietario dell'immobile, nella visura risulta livellario insieme al COMUNE come (diritto del concedente). Porgo la domanda: cosa metto nella ditta da intestare... [leggi tutto]
Creazione: 05 Luglio 2006 alle ore 14:02 Utente:marco83 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2006 alle ore 18:45 Utente:fabrik
1520
visite
1
risposte
Mappali graffati per DOCFA
Salve ho un dubbio. Ho due particelle 1 e 2 entrambe caricate al CF. La situazione attuale e' la seguente: plla 1 ha graffato la plla 2 sub 3 Ora dovrei separare le due u.i.u. Io avrei intenzione di procedere cosi: Docfa Variazione S 1 2 1 C 1 1... [leggi tutto]
Creazione: 05 Luglio 2006 alle ore 15:55 Utente:geommacri Ultimo messaggio: 05 Luglio 2006 alle ore 18:35 Utente:fabrik
1017
visite
1
risposte
Mod 3SPC e proprietario con paternità
Nel compilare il mod. 3 SPC mi trovo in ditta TIZIO Caio di Sempronio. Cosa devo fare per intestarlo correttamente a TIZIO Caio nato a .......... il .......... ? Devo prima presentare istanza all'AdT di corrette intestazione (l'atto originario è a... [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 20:02 Utente: Ultimo messaggio: 05 Luglio 2006 alle ore 12:06 Utente:geometra83
1010
visite
2
risposte
Consiglio su pratica docfa
Ciao a tutti, potete darmi un coniglio sulla casuale che devo mettere? Ho un'abitazione con due subalterni sub 1 gagare e sub 2 civile abitazione, con un DIA è stato eliminato il garage e prendendo una parte di abitazione, sono state create due unità... [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 09:54 Utente:lucgeo Ultimo messaggio: 05 Luglio 2006 alle ore 10:47 Utente:lucgeo
1592
visite
1
risposte
prezzo di SCANDOCFA
Ero convinto che SCANDOCFA fosse un programma gratuito o di poco costo. Ora mi si chiedono 369 euro (iva compresa) per scandocfa e altro programma con chiave USB. Non sapete se è possibile avere SCANDOCFA a un costo minore [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 22:47 Utente:Palladio Ultimo messaggio: 05 Luglio 2006 alle ore 07:37 Utente:geoalfa
2284
visite
8
risposte
accessorio agricolo
Salve a tutti Il mio cliente (imprenditore agricolo) ha edificato un fabbricato destinato ad accessorio agricolo costituito da tre distinti locali due dei quali (non contigui) destinati a rimessa attrezzi e rimessa macchine agricole, ed il terzo dest... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2006 alle ore 18:58 Utente:fabrik Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 16:57 Utente:geobax
1090
visite
2
risposte
causale variazione
ho da portare all'urbano una fabbrichetta uso autorimessa...quindi avevo creato un docfa con soppressione del subalterno del BCNC corte comune poi costituivo l'autorimessa e la nuova corte BCNC. all'ADT m han detto che devo fare 2 docfa...uno di vari... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 13:35 Utente:robbysgp84 Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 13:49 Utente:robbysgp84
2307
visite
3
risposte
importazione planimetria in formato A/3
buongiorno, ho un problema con l'acquisizione di planimetrie in formato A/3, in quanto quando io vado a cliccare su l'icona A/3 e vado a inserire l'immagine in automatico il docfa si imposta su A/4 tagliandomi l'immagine in quanto troppo grande per i... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 08:51 Utente:geometra83 Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 13:26 Utente:geometra83
1518
visite
3
risposte
nuova costruzione
salve a tutti, devo accatastare un capannone adibito ad uso macello. 1°: in che categoria mi consigliate di accatastarlo? 2°: il capannone è stato terminato parecchi anni fa: come faccio a sapere che data mettere nel docfa (Circ. n°03/2006)? :cry: ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 09:18 Utente:stefanog Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 12:41 Utente:alesgeo
1268
visite
1
risposte
problema dei poligoni nelle planimetrie
Salve, ho un piccolo problemino che non si è mai verificato da quando uso docfa. oggi ho importato le planimetrie dal cad ed mi ritrovo i poligoni spostati da un'altra parte. Come posso fare a posizionarli correttamente? [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 11:19 Utente:fraing Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 11:54 Utente:nani
976
visite
1
risposte
l'altezza può esser determinante?
Devo accatastare un appartamento in pianura su 2 piani (P.T. e P.2). Al piano terra l'altezza è pari a ml. 2,40 e vi sono presenti dei locali denominati "stanza". Come li considero come accessori o come vani principali. Essendo questi staccati dalla ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 10:26 Utente:Trevisan Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 10:53 Utente:alesgeo
1079
visite
1
risposte
docfa e condono 724/1994
Ciao, eccomi ancora quì... Nelle denuncie docfa, se l'immobile oggetto della denuncia è soggetto a sanatoria ai sensi della legge 724/1994, è forse obbligatorio fare la relazione indicando ciò??? GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 19:38 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 04 Luglio 2006 alle ore 08:53 Utente:Trevisan
1304
visite
3
risposte
categoria e classe
Ciao Sono quì con il mio solito docfa... e quindi con il mio solito dilema. Dopo aver completato la compilazione del docfa, arrivato alla fase del classamento ho notato che il docfa in automatico mi indica A/2 classe 2, a mio dire invece è A/7 (per... [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 16:46 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 19:10 Utente:alesgeo
19958
visite
4
risposte
Quale poligono per il sottotetto?
Salve a tutti. Mi rivolgo a voi per l'ennesimo aiuto. Devo fare un docfa di un'abiazione munita di sottotetto comnicante con scala. Il sottotetto, con copertura a due falde, ha un'altezza che in buona parte supera i 2.5 mt. ed inoltre è munito di luc... [leggi tutto]
Creazione: 02 Luglio 2006 alle ore 09:46 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 17:48 Utente:Marlin
1299
visite
2
risposte
Docfa N.C. - Voltura
Ciao a tutti Sto facendo un docfa per nuova costruzione e ho notato che sul modello 3/SPC, nel quadro D è stato indicato come ditta un'atto di compravendita che identifica la ditta nel frontespizio. Ho fatto una visura storica sulla particella e la... [leggi tutto]
Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 10:46 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 14:00 Utente:alesgeo
4603
visite
22
risposte
cosa centra la moglie?
Ciao ragazzi, ho l'ennesimo problema... Nel fare la mia solita denuncia docfa... Il terreno su cui sorge il fabbricato appartiene al 100% a Tizio, però il tecnico che mi ha preceduto nel fare il TM, ha indicato nel 3spc anche il nome della moglie c... [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2006 alle ore 11:19 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 13:59 Utente:alesgeo
1752
visite
1
risposte
Forno per Pizze!
Salve a tutti. Devo accatastare un immobile tutto al pian terreno adibito a pizzeria stagionale. il forno è costituito da una struttura muraria indipendente e contigua con i locali e di dimensioni considerevoli 2X2,1 mt e alto più di 2 mt! 1) come d... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2006 alle ore 17:26 Utente:De_Zeus Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 11:51 Utente:Paolo_Campioni
1085
visite
1
risposte
Gravi problemi Docfa 3.0 AIUTO
Ciao volevo avere una piccola delucidazione sul corretto funzionamento del DoCFa. Sto impazzendo non so veremante dove sbattere la testa... Premessa: Win98 ver. Docfa 3 l'ultima versione aggiornata al 2006. Ogni qual volta ke eseguo un docfa anke per... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2006 alle ore 11:48 Utente:curvaa Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 11:46 Utente:Paolo_Campioni
1515
visite
2
risposte
Rappresentazione area esterna
Perdonatemi il dubbio: ma un'area esterna esclusiva a P.T. (diciamo giardino) con lo stesso subalterno dell'u.i. di cui fa parte e da cui parte la scala esclusiva per raggiungere l'u.i. al primo piano, va indicata nella stessa pianta del primo piano ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2006 alle ore 10:03 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 01 Luglio 2006 alle ore 15:19 Utente:Marlin
3560
visite
8
risposte
scala esterna
Salve a tutti Domandina... Una scala esterna, a servizio solo del primo piano, và indicata? GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2006 alle ore 11:48 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 01 Luglio 2006 alle ore 09:59 Utente:alesgeo
1712
visite
5
risposte
Area urbana
Qualcuno può indicarmi la definizione normativa di area urbana? GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2006 alle ore 17:15 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 01 Luglio 2006 alle ore 08:39 Utente:traxam
942
visite
2
risposte
u.i con due ditte distinte
ho un unica unità che per motivi lunghi da venir a spiegare, ha due ditte... cosa che ora possiamo effettuare con due docfa in cui in una si mette la parte di u.i della prima ditta.. e nel secondo docfa la parte di u.i dell'altra ditta.. ora però no... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2006 alle ore 15:55 Utente:marcusweit Ultimo messaggio: 30 Giugno 2006 alle ore 15:17 Utente:marcusweit
1408
visite
3
risposte
problemi con il software
Da qualche giorno non riesco a risolvere un problema con il docfa. Dopo aver redatto una variazione catastale interamente e completa delle planimetrie catastali, esporto il file nel dischetto, ma quando provo a riaquisire il file me lo acquisisce se... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2006 alle ore 12:26 Utente:anto71 Ultimo messaggio: 30 Giugno 2006 alle ore 14:59 Utente:sterlini
1101
visite
2
risposte
Variazione Pratica appena presentata
Salve, per mera dimenticanza ho omesso di inserire fra i nominativi di un docfa anche un usufruttuaria al 100%. Domanda : come devo inserire questa persona? Posso farlo tramite il comando "Variazione"? [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2006 alle ore 09:47 Utente:yuppysearch Ultimo messaggio: 30 Giugno 2006 alle ore 13:35 Utente:geommarco
11550
visite
10
risposte
passaggio da BCNC a AREA URBANA
Ciao a tutti volevo sapere come si può fare per passare un subalterno da BCNC ad AREA URBANA. In particolare devo dividere il BCNC,perchè solo una parte deve essere venduta, e avere alla fine due sub di cui uno F/1 a uno che rimane sempre BCNC. C'è q... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2006 alle ore 10:28 Utente:mimo79 Ultimo messaggio: 30 Giugno 2006 alle ore 12:01 Utente:mimo79
1647
visite
4
risposte
versamenti x unità in corso di costruzione
Vorrei solo avere una conferma, devo presentare dei docfa x numerose unità in corso di costruzione (senza piantine). Devo fare i versamenti docfa??? O li farò in fase di ultimazione di frabbricato??? Grazie mille [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2006 alle ore 19:08 Utente:geolux Ultimo messaggio: 29 Giugno 2006 alle ore 22:11 Utente:arkad
1356
visite
1
risposte
Elenco Subalterni
Dovendo procedere alla fusione di 2 U.I.U. appartenenti ad un'immobile aventi oltre 40 sub, volevo sapere se debbo compilare l'elenco subalterni nel docfa. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2006 alle ore 15:19 Utente:tgino Ultimo messaggio: 29 Giugno 2006 alle ore 16:24 Utente:Paolo_Campioni
1018
visite
1
risposte
lastrico solare di chi è?
Il proprietario di un magazzino all'ultimo piano si è impossessato del lastrico solare rendendolo, da non a praticabile. Di che è la proprietà di quest'ultimo. Per vari motivi vorrei unirlo al magazzino stesso. Grazie a chiunque sappia rispondere. Ci... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2006 alle ore 14:51 Utente:Trevisan Ultimo messaggio: 29 Giugno 2006 alle ore 15:46 Utente:alfalimapapa
1022
visite
1
risposte
Ravvedimento operoso
ciao, quando invio il docfa telematico c'è un'opzione che si chiama ravvedimento operoso in cui posso scegliere si o no, io lascio sempre com'è, ma qualcuno sa la difefrenza? [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2006 alle ore 10:59 Utente:Marco1983 Ultimo messaggio: 29 Giugno 2006 alle ore 13:24 Utente:Paolo_Campioni
1055
visite
1
risposte
Ditta per docfa
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiutino su una mia fisima mentale. Ho sotto il naso un 3/SPC dove a pagina 3 compare il timbro "ditta dichiarata priva di titolo reso pubblico". Se ricordate, sul modello vi è scritto: "La ditta dichiarata nel fro... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2006 alle ore 10:34 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 29 Giugno 2006 alle ore 13:21 Utente:Paolo_Campioni
3051
visite
4
risposte
errata rappresentazione ui
Salve a tutti volevo sapere,se e' possibile,come fare un accatastamento per identificare l'esatta rappresentazione della ui. in effetti sin dal 1964, quando e' stata presentato l'accatastamento della ui in questione, il tecnico a sbagliato a redigere... [leggi tutto]
Creazione: 17 Giugno 2006 alle ore 17:08 Utente:rani Ultimo messaggio: 29 Giugno 2006 alle ore 12:17 Utente:rani
2572
visite
6
risposte
dubbio su un docfa
ho fatto un TM per accatastare un vecchio fabbricato, attualmente in pessimo stato di conservazione, senza infissi etc. (completamente da ristrutturare), non esistente in mappa, ora nella compilazione del docfa ho un dubbio, cioè sono indeciso se acc... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2006 alle ore 18:33 Utente:alabe Ultimo messaggio: 28 Giugno 2006 alle ore 20:04 Utente:arkad
1619
visite
1
risposte
soppalco all'interno di appartamento
CIAO A TUTTI. DEVO FARE UN DOCFA DI UN CONDOMINIO DOVE GLI APPARTAMENTI ALL'ULTIMO PIANO ( PIANO SECONDO E TERZO) HANNO IL TETTO INCLINATO CON ALTEZZE DI 5,00 MT. IL COSTRUTTORE HA RICAVATO DEI SOPPALCHI SOPRA LA ZONA GIORNO ( SCALA A VISTA, SOLAIO ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2006 alle ore 14:48 Utente:lustefano Ultimo messaggio: 28 Giugno 2006 alle ore 15:22 Utente:dado48
952
visite
1
risposte
variazione schede
Ho presentato un accatastamento di un capannone con 20 unità immobiliari suddivise in 10 a piano terra e 10 a piano primo. Successivamente mi sono accorta che ho fatto un errore. Nelle planimetrie relative ai sub del piano primo, sulla scheda ho scr... [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2006 alle ore 11:19 Utente:natascia Ultimo messaggio: 28 Giugno 2006 alle ore 14:17 Utente:negrialb
1073
visite
2
risposte
cronologia della denuncia
Ciao Sono ancora quì a combattere con il solito accatastamento e a chiedere aiuto. Devo accatastare, a seguito della notifica del Comune a norma dell'art.1 commi 336 e 337 della Legge 311/2004, un immobile composto da tre unità, che indicherò sub.1... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2006 alle ore 18:33 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 28 Giugno 2006 alle ore 11:22 Utente:negrialb
1343
visite
2
risposte
Errore consistenza c/1
Salve a tutti!! Problema: docfa già presentato. Ad un c/1 è stata data una consistenza troppo alta, 75 mq contro i 55 di quelli proposti dal classamento automatico. Che cosa si deve fare per aggiornare il tutto? bisogna ripresentare un altro docfa co... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2006 alle ore 14:15 Utente:Ditiz17 Ultimo messaggio: 28 Giugno 2006 alle ore 09:53 Utente:Ditiz17
2266
visite
5
risposte
opere interne senza variare il classamento
Egregi colleghi, ho una domanda da proporvi. Ho presentato una dia per varianti interne (spostamento di un muro per 50 cm e realizzazione di un muretto alto 100 cm di divisione tra cucina e soggiorno. A parer mio nn cambia n° di vani, categoria e cla... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2006 alle ore 15:04 Utente:casy Ultimo messaggio: 27 Giugno 2006 alle ore 17:47 Utente:casy
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.