Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
24/7/2023 07:46 - Aggiornamento: per il rollout delle nuove funzionalità del portale, le operazioni di manutenzione saranno effettuate solo di sera per ridurre i disservizi e si protrarranno fino alla mezzanotte di Martedi 25 Luglio Per maggiori informazioni cliccare qui per leggere il post completo
Documento aggiunto il 26 Marzo 2013 alle ore 09:04
Successioni Documenti utili
Commenti:
Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
salve,,, io avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda la successione dei beni .mio papa e mancato 1 anno fa dobbiamo fare la successione volevo sapere quali sono le quote relative alla divisione dei beni essendo 4 figli piu il coniuge ?????,,,poi volevo anche sapere se quando si fa la successione e obligatorio che io e i miei fratelli dobbiamo firmare qualche documento ?????? grazieeee
sarebbe bene che si rivolga ad un tecnico per la compilazioni visto che gli adempimenti sono molteplici, in alternativa prima di recarsi negli uffici sarebbe bene che consultasse anche su geolive le dispense che riguarda l'argomento in quanto è abbastanza complesso ed articolato
ciao a tutti, gli eredi del de cuius, due figli, vorrebbero intestarsi la proprietà esclusiva di un terreno, attualmente in catasto è diviso tra il de cuius ed i suoi fratelli, 1/3 a testa, è possibile fare una cosa del genere?? vorrebbero presentare insieme alla successione un'autocertificazione in cui si assumono la responsabilità e dichiarano che loro sono i proprietari esclusivi, vi è mai capitata una cosa simile??? help!!!
salve,,, io avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda le quote di seccessione. Il signor rossi e la moglie in comunione dei beni compreno con il signor rassu e moglie anche questi due in comunione dei beni un terreno, cosi abbiamo quattro persone con una quota di 1/4 sul terreno. ultimamente il signor rassu muore, questo con la moglie ha 3 figli. adesso non capisco come va ripartito questo 1/4 del signor rassu (tra moglie che gia a 1/4) e i 3 figli. mi potete dare delle indicazioni grazieeee
Buon giorno a tutti... domanda semplice devo riaprire una successione di una persona che è deceduta nel 1976 per dei beni non inseriti nella precedente successione.
i valori nella precedente successione non sono stati indicati.
x il calcolo dei valori da inserire c'è qualcuno che mi può dare delle informazioni????
riguardo le imposte minime (200+200) da versare per la 1ma Casa, in caso di un secondo immobile la cui rendita catastale è bassa, per questo secondo immobile si deve applicare l'1% ed il 2% di imposte , o adeguare sempre alle imposte minime (200+200)? o se viceversa per i due immobili non sussiste l'agevolazione 1ma casa, per il calcolo delle imposte catastali ed ipotecarie, si sommano le rendite degli immobili, e si vede se superano le 200 euro? oppure si calcolano singolarmente!
Voltura catastale per successione:terreni caduti in successione coniuge superstite già comproprietario di 3/16 in catasto ma in questa quota è di fatto comproprietaria la defunta,chiedo come indicare in voltura la mia quota,espressa in frazione, effettiva(come erede) e la quota di mio figlio erede.
A seguito dell'incarico per la compilazione di una denuncia di successione gli eredi mi forniscono tutti i doc. del caso tra i quali il CERTIFICATO DI MORTE e ESTRATTO DELL'ATTO DI MORTE. Nei due doc. non è presente la data effettiva del decesso ma bensì MESE e ANNO. Ho chiesto spiegazioni agli eredi i quali mi hanno risposto che è stato trovato già morto da tempo (viveva solo) e il medico necroforo ha scritto nel certificato MESE e ANNO. Ho interpellato l'ufficio anagrafe e la risposta è stata la stessa per cui mi hanno consigliato di recarmi all' AGENZIA DELLE ENTRATE per chiedere info. In quest'ultimo ufficio non è mai capitato questo caso e che avrebbero posto il quesito alla Direzione centrale di Roma e mi avrebbero poi contattato. Il termine sta per scadere (Marzo 2017). COME MI DEVO COMPORTARE? Cordialmente