Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / SOTTOTETTO ABITABILE DA SCALA COMUNE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SOTTOTETTO ABITABILE DA SCALA COMUNE

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
190

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 17:12

Buon dì,

mi trovo in una situazione che all'interno delle discussioni precedenti non ho trovato: devo accatastare un sottotetto reso abitabile con pratica di recupero sottotetto, ma la situazione è un pò intricata, trattasi di bifamiliare, al piano terra l'unità A, al piano primo l'unità B, al paino secondo un sottotetto inizialmente freddo ed accessorio per metà sulla scheda dell'unità A, e per metà sulla scheda dell'unità B, il tutto collegato da un vano scale comune terra-cielo, quindi per raggiungere i sottotetti si deve passare dalla scala comune.

A seguito di pratica di recupero sottotetto devo aggiornare le schede, ma il catasto non mi accetta l'accatastamento del sottotetto recuperato sotto la stessa scheda dell'appartamento, inquanto per raggiungere il sottotetto devo passare da scala comune.

In questo caso secondo voi è corretto accatastare il sottotetto separatamente come C2 pur essendo costituito da una sala giochi, un bagno ed un ripostiglio? Specifico che il sottotetto recuperato non ha cucina, verificato da sopralluogo e da relazione fotografica che allegherò alla pratica Docfa.

Sono confuso, per me i C2 sono le cantine e i sottotetti "ripostigli", qui l'ambiente è riscaldato, e con destinazione sala giochi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
190

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2025 alle ore 09:29

Vedendo le visite, forse non è una situazione così banale? bi bastano anche dei pareri su cui fare dei ragionamenti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
199

Località

 1 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2025 alle ore 10:14

I sottotetti sono equiparati alle cantine e valgono quindi le circolari del catasto relative allo scorporo delle cantine.

Suggerisco di leggere questa guida di Geoalfa.



www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Se ci sono impianti uniti all'abitazione sottostante ed elementi che impedirebbero una compravendita separata del sottotetto dall'abitazione basta citarlo in relazione e il catasto dovrà registrare l'unità immobiliare intera senza scorporo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

agri78

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
244

Località
Capo d'Orlando (ME) -

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2025 alle ore 12:18

e come fai a tenere uniti fiscalmente e graficamente un'abitazione con una sala giochi?

ma poi cosa intendi per sala giochi? aperta al pubblico?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2025 alle ore 12:26

"agri78" ha scritto:
e come fai a tenere uniti fiscalmente e graficamente un'abitazione con una sala giochi?

ma poi cosa intendi per sala giochi? aperta al pubblico?



Immagino ci siano delle slot machine all'interno di un casinò. In effetti è un problema tenere unita l'abitazione ad un casinò.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
190

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2025 alle ore 15:05

"agri78" ha scritto:
e come fai a tenere uniti fiscalmente e graficamente un'abitazione con una sala giochi?

ma poi cosa intendi per sala giochi? aperta al pubblico?





Intendo una sala, uno stanzone, dove i bambini vanno a giocare e fare festicciole (gli appartamenti sotto sono abbastanza piccoli). Gli ambienti sono si riscaldati, con l'impianto dell'abitazione e non sono separabili.

Io credo che in questa situazione non sia corretto accatastarli come C2 accessorio, nonostante si debba passare da una parte comune per accedervi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
190

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2025 alle ore 17:04

"AR85" ha scritto:
"agri78" ha scritto:
e come fai a tenere uniti fiscalmente e graficamente un'abitazione con una sala giochi?

ma poi cosa intendi per sala giochi? aperta al pubblico?





Intendo una sala, uno stanzone, dove i bambini vanno a giocare e fare festicciole (gli appartamenti sotto sono abbastanza piccoli). Gli ambienti sono si riscaldati, con l'impianto dell'abitazione e non sono separabili.

Io credo che in questa situazione non sia corretto accatastarli come C2 accessorio, nonostante si debba passare da una parte comune per accedervi.





Come indicatomi, relazionando con PDF separato, ho ottenuto l'accatastamento come C2 separato. Fermo restando che secondo e non è corretto come accatastamento, e dal punto di vista delle rendite non è nemmeno conveniente per l'erario. Ho imparato una cosa nuova.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie