Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1502
visite
2
risposte
accatastamento fabbricati di proprieta comunale
Sto procedendo all'accatastamento di alcuni fabbricati di proprietà comunale, da destinare ad abitazioni civili ed pertinenze (autorimesse, ecc), vorrei sapere se alla presentazione dei relativi DOCFA è obbligatorio il pagamento dei tributi per ciasc... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2006 alle ore 15:19 Utente:robinhood Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 14:18 Utente:snatch974
5321
visite
0
risposte
Dichiarazione in Catasto di NC come unità collabente F2
Devo denunciare in Catasto Urbano un ex fabbricato rurale attualmente inagibile. Per tale denuncia è nato un problema " va prodotta un'autocertificazione oppure il certificato di inagibilità rilasciato dal comune?". La mia tesi è la seguente: Per la ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2006 alle ore 14:14 Utente:geo-91 Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 14:14 Utente:geo-91
2728
visite
4
risposte
sanzioni per fine lavori anno 2006
buongiorno! a riguardo delle sanzioni per la presentazione del docfa volevo chiedere cosa intendono per la questione dei tre mesi. ad esempio, fine lavori il 14.07.2006, scadenza per la presentazione 14.08.2006. i successivi tre mesi per cui lasanzio... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2006 alle ore 09:49 Utente:geobarbetta Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 12:41 Utente:gianni04
2306
visite
2
risposte
ascensore condominiale, per una unità no
Salve... Mi trovo un attimo in crisi.. sono ad accatastare un nuovo fabbricato di tre piani dove per bene due piani l'ascensore è su vano scala condominiale e serve due unità per piano... ma all'ultimo piano questo porta direttamente ad una unità in ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2006 alle ore 15:44 Utente:marcusweit Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 12:06 Utente:cristinacar
981
visite
1
risposte
Fabbricato in multa?
Ciao volevo porvi un quesito: ho appena inserito un fabbricato gia' abitabile dal 2000 e che versa regolarmente l'ICI con rendita presunta, ora che devo accatastarlo all'urbano come mi comporto per la dichiarazione della data di fine lavori? a quanto... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2006 alle ore 07:43 Utente:silvy Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 12:00 Utente:cristinacar
1512
visite
2
risposte
problematica fine lavori
Salve a tutti, avrei una domanda sulla problematica "fine lavori", da sottoporre alla vostra attenzione : Se presento un nuovo accatastamento oggi, quindi dichiaro che gli immobili sono stati resi funzionali oggi, ma la fine lavori effettiva al comun... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2006 alle ore 11:45 Utente:aladino Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 11:46 Utente:cristinacar
1296
visite
5
risposte
altezze medie
salve a tutti nel caso di copertura inclinata, l'altezza interna al vano la devo indicare quella media oppure la max e la min?? grazie a tutti [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2006 alle ore 12:31 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 11:42 Utente:cristinacar
1119
visite
1
risposte
Modifica rendita D/3
Salve a tutti. Dovrei verificare una rendita di un fabbricato censito come D/3. Alcuni colleghi mi hanno parlato di apposite tabelle per la determinazione dei valori da attribuire alle varie "parti" dei fabbricati da censire nelle categorie specia... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2006 alle ore 21:18 Utente:Festival Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2006 alle ore 11:05 Utente:anonimo_padovano
1592
visite
3
risposte
Accatastamento Contatori
Salve a tutti. Grazie ai vostri consigli sono riuscito a portare aventi (sia TM+TF che DocFa) il mio primo accatastamento così grande. Mi trovo difronte ad un altro problema. In che modo devo accatastare i contatori facenti parte del mio condomi... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2006 alle ore 10:13 Utente:ThomasGagliardi Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2006 alle ore 17:14 Utente:negrialb
1420
visite
3
risposte
categoria c/2
domanda sicuramente stupida per molti... il mio magazzino ha pt e p1...per il calcolo dei mq devo inserire i metri del solo pt o anche quelli del p1? grazie. [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2006 alle ore 15:51 Utente:tirzan Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2006 alle ore 16:23 Utente:pimpi
1948
visite
3
risposte
DOCFA TELEMATICO
Salve, Volevo porre un questito ai colleghi che gia usano il Docfa telematico. Ho appena ricevuto dalla mia ADT l'abilitazione al docfa telematico, mi sono state consegnate N. 2 buste, la "A" e la "B" Volevo sapere se è indispensabile utilizzare la... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2006 alle ore 09:28 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2006 alle ore 14:43 Utente:fabiocrovetto
1310
visite
3
risposte
fusione 3sub e successiva divisione in 2 nuovi sub
salve dovrei eseguire la fusione di 3 subalterni ognuno uso negozio. il proprietario è lo stesso. una volta eseguita la fusione dovrei poi dividere in due nuovi sub. sempre con destinazione negozio. secondo voi che causale devo mettere nel docfa ??? ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2006 alle ore 23:48 Utente:elpas78 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2006 alle ore 13:32 Utente:elpas78
1017
visite
1
risposte
Variazione catastale 4^ sezione
Non avendo trovato fonti scritte, sono a chiedervi un'informazione: Nel caso di accatastamento di un capannone in cat. D/7 il valore da attribuire all'area (venezia mi dà come valore 30 €/mq) è da intendersi Area scoperta, oppure tutta l'area che cos... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2006 alle ore 09:54 Utente:mirko77 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2006 alle ore 18:21 Utente:lisav
1224
visite
4
risposte
variazione elenco/grafico subalterni o no?
In un condominio ad un sub. è stato fuso un mappale (ex cabina enel demolito, ora solo terreno) come cortile ad uso esclusivo: Op.--Fg.---Map.--Sub. S----25----255----32---- [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2006 alle ore 10:24 Utente:paride Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2006 alle ore 16:36 Utente:lisav
1066
visite
2
risposte
variazione con ditte diverse?
salve a tutti!devo fare una variazione per modifiche interne di un fabbricato a tre piani.Esso ha due diverse ditte:più della metà appartiene a un proprietario e la restante parte sia a lui che alla sua coniuge.Su questa restante parte si è fatto il ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2006 alle ore 09:36 Utente:82330 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2006 alle ore 16:32 Utente:lisav
1315
visite
6
risposte
Invio Telematico
Salve, L'invio telematico deve avvenire per forza tramite sister (Geoweb) oppure e possibile l'invio senza avvalersi dei servizi Geoweb? [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2006 alle ore 12:58 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2006 alle ore 19:48 Utente:calisalvatore
che tipo di variazione???
aiutooo devo aggiornare la scheda catastale di un'unità immobiliare in cui è successo questo: l'unità occupava tutto il primo piano di uno stabile e sopra aveva una copertura a falda ora la copertura è diventata piana, calpestabile e la scala di racc... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2006 alle ore 10:28 Utente:sabrina Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2006 alle ore 09:35 Utente:sabrina
1932
visite
4
risposte
problema installazione docfa
salve, sono andrea e vorrei sottoporvi il mio problema riguardo all'installazione del docfa: quando faccio partire l'exe( dopo aver dezippato le cartelle) mi si apre una finestra con la dicitura: C:WINDOWSSYSTEM32AUTOEXEC.NT.Il file di sistema non è ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2006 alle ore 19:33 Utente:misterdek Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2006 alle ore 14:13 Utente:negrialb
900
visite
0
risposte
regime patrimoniale dei coniugi
2 coniugi, in regime patrimoniale di comunione dei beni, acquistano alcuni immobili; successivamente decidono di adottare il regime di separazione dei beni. I beni acquistati in comunione devono essere elencati e divisi dal notaio all'atto della sep... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2006 alle ore 10:46 Utente:Davidr Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2006 alle ore 10:46 Utente:Davidr
1620
visite
2
risposte
attribuzione rendita catasto venezia
Frequentando molto raramente l'agenzia di Venezia cosa devo fare per l'attribuzione della rendita di un'u.i.u. inserita in banca dati ma non classata? C'è un ufficio a cui rivolgersi? Ci sono modelli da compilare per la richiesta di attribuzione re... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2006 alle ore 11:19 Utente:alba Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2006 alle ore 17:55 Utente:lisav
2072
visite
3
risposte
per fusion..o chi puo'..
ho un PT - 1° P - S1 S1 è 237 cm e per 200 cm è sottoterra mentre i restanti 37 cm sono sopra terra. questa zona nel seminterrato alta 200 cm in termini di consistenza quanti vani mi comporta? è un ambiente con un disimpegno e una sala hobby. Grazie.... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2006 alle ore 11:37 Utente:amicetto Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2006 alle ore 16:48 Utente:amicetto
2007
visite
4
risposte
Fusione tra 3 sub: abitazione,garage e loro BCNC
Come da oggetto, devo fondere un'abitazione , un garage ( che ha subito modifica di destinazione ed è un salotto ) e la corte che prima era BCNC comune a quei soli 2 sub. Sopprimendo i 3 e creando 1 nuovo il docfa mi segnala un'erore di incongruenza ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2006 alle ore 15:42 Utente:Selvatico Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2006 alle ore 10:43 Utente:Selvatico
944
visite
1
risposte
errore sub
come cambiare due sub diversi rispetto all'elaborato planimetrico? anticipatamente grazie. [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2006 alle ore 20:30 Utente:pit Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2006 alle ore 08:20 Utente:iviarco
983
visite
0
risposte
Fabbricato non in banca dati
Piccolo grande quesito. Nel 1973 un mio ( attuale ) cliente cedette ( leggo da contratto ) "porzione di mappale 25 subalterno 1" .. intendeva cedere 2 vani di quel locale , ma "porzione" fu intesa come subalterno intero. Ad oggi mi ritrovo l'im... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2006 alle ore 14:43 Utente:Selvatico Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2006 alle ore 14:43 Utente:Selvatico
3156
visite
9
risposte
per vano
ciao vorrei sapere la sala hobby in piano seminterrato come consistenza a quanti vani corrisponde? vi ringrazio molto [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2006 alle ore 15:42 Utente:amicetto Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2006 alle ore 14:17 Utente:CGM
2760
visite
5
risposte
Problema planimetrie docfa
Ciao a tutti, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato risposte al mio problema.. quindi ho deciso di aprire un topic. Espongo il mio problema : ho redatto delle planimetrie con autocad (1 unità di disegno = 1 mt) quando vado ad esportarle in d... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2006 alle ore 23:48 Utente:Opy Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2006 alle ore 18:57 Utente:Opy
1173
visite
0
risposte
interessante quesito su cat. B
Devo censire una unità immobiliare in categoria B1 costituita da numerosi fabbricati distribuiti su area molto vasta. Non sono sicuro se la superficie libera, costituita da corte e camminamenti, debba essere poligonata come area di corte esclusiva. ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2006 alle ore 17:13 Utente:ilcapo Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2006 alle ore 17:13 Utente:ilcapo
11353
visite
2
risposte
titolarità non presente in base informativa
Ciao a tutti... ho un DOCFA dove vado a frazionare un BCNC per creare un area urbana e un BCNC.... inoltre sopprimo un F4 per costituirne 3... Faccio un unico docfa in cui prima sopprimo il BCNC e l' F4...e poi costituisco i miei nuovi subalterni.... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2006 alle ore 10:53 Utente:fusion Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2006 alle ore 17:09 Utente:fusion
1909
visite
6
risposte
nuovi tributi catastali
scusate una curiosità ma è vero che dal 3 ottobre la presentazione di un docfa costa euro 50,00?? e una visura € 16,00? grazie a tutti georocchi [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2006 alle ore 22:03 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2006 alle ore 13:40 Utente:che-brutta-fine
2659
visite
2
risposte
esportazione elenco sub
Ciao a tutti... ho un problema con un leneco subalterni di grosse dimensioni... sto facendo una variazione e varie soppressioni in un elenco con quasi 200 sub... ho fatto un primo docfa e poi l'ho duplicato nella speranza che mi mantesse l'elenco..... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2006 alle ore 12:45 Utente:fusion Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2006 alle ore 10:29 Utente:fusion
1002
visite
0
risposte
servitù di passaggio
Un saluto al NG. Devo presentare un docfa per una proprietà costituita da abitazione a piano terra, lastricato solare di proprietà esclusiva a cui si accede con scala esterna sulla quale il proprietario ha il solo diritto di passaggio. Alla scala si ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2006 alle ore 08:43 Utente: Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2006 alle ore 08:43 Utente:
1565
visite
1
risposte
Accatastamento immobile su 2 mappali di 2 proprietà diverse
Devo fare l'accatastamento di un fabbricato realizzato su due mappali. Due unità immobiliari sul mappale 100 di proprietà di tizio e due unità immobiliari sul mappale 101 di proprietà di caio. Il vano scala con ascensore comune a tutti e due è stato... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2006 alle ore 19:34 Utente:studiosola Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2006 alle ore 21:01 Utente:Festival
2696
visite
0
risposte
rendite catastali firenze
buonasera a tutti vorrei porvi il seguente quesito: come mai nel comune di firenze, zona censuaria 2, a parità di classe, la rendita è più alta per la categoria A/3 rispetto alla categoria A/2, mentre nelle z.censuarie 1 e 3, giustamente sempre a pa... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2006 alle ore 19:36 Utente:georocchi Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2006 alle ore 19:36 Utente:georocchi
1381
visite
3
risposte
Dubbio su variazione cantina
Da circa 1 anno non mi capita una variazione del genere e quindi prima di sbagliare chiedo lumi. Ho la planimetria di un alloggio in condominio (totale alloggi del condominio 20), da questo alloggio devo togliere la cantina e farla diventare un nuovo... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2006 alle ore 19:56 Utente:luca Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2006 alle ore 17:12 Utente:luca
1429
visite
5
risposte
B.C.N.C
salve a tutti. chissà quante volte su questo forum si è data la risposta a questa domanda; ma io Impavido la rifaccio. Ho da fare docfa per nuovo accampionamento di 60 unità immobiliari. Cosa devo indicare con B.C.N.C? Posso indicare tutto (giar... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2006 alle ore 09:40 Utente:ThomasGagliardi Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2006 alle ore 14:16 Utente:ThomasGagliardi
1432
visite
2
risposte
coniugi regime patrimoniale dei beni
2 coniugi, in regime patrimoniale di comunione dei beni, acquistano alcuni immobili; nelle volture e in visura viene specificato che il regime è di comunione; successivamente lo modificano, con atto notarile, dalla comunione alla separazione. Domand... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2006 alle ore 18:07 Utente:Davidr Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2006 alle ore 10:31 Utente:dado48
933
visite
1
risposte
beni comuni
Devo fare una NC con 23 BCNC ma il docfa mi permette di inserirne solo 20, sapete dirmi come devo fare? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2006 alle ore 09:16 Utente:pimpi Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2006 alle ore 10:15 Utente:studiosola
1360
visite
2
risposte
Demolizione e Ricostruzione su medesima sagoma
Non avendo trovato questo argomento nel forum lo propongo. Devo sistemare la situazione al catasto di un piccolo garage prima condonato, che è stato demolito e ricostruito sulla medesima sagoma, in cemento armato, con regolare P.d.C., ottenenendone d... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2006 alle ore 09:58 Utente:snakes77 Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2006 alle ore 09:03 Utente:studiosola
1574
visite
2
risposte
altezza soffitta
ciao a tutti, nel mio progetto ho una soffitta presistente che ho indicato come vano accessorio mi hanno chiesto però di indicare l'altezza media.... qual' è il limite perchè non mi chiedano di considerarla come vano vero e proprio? [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2006 alle ore 16:29 Utente:nic75 Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2006 alle ore 10:44 Utente:MatteoNana
1712
visite
2
risposte
CATASTO DI FIRENZE
VORREI AVERE CHIARIMENTI SU MODALITA' DI VARIAZIONE PER FRAZIONAMENTO DI UNITA' IMMOBILIARE PRESSO IL CATASTO DI FIRENZE, OPERANDO DA ROMA - MODALITA' DI RICHIESTA SUBALTERNI SE POSSIBILE ANCHE TELEMATICA - MODALITA' DI TRASMISSIONE TELEMATICA GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2006 alle ore 17:29 Utente:archsunstudio_roma Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2006 alle ore 16:41 Utente:georocchi
902
visite
0
risposte
Docfa ex fabbr. rurale
Sto accatastando un fabbr. rurale. che diventa civile abitazione. Ho presentato un T.M., ho qualche problema quando presento il DOCFA, si dovrebbe pagare una multa per ritardato accatastamento oppure non si deve pagare niente. Vorrei sapere che multa... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2006 alle ore 12:50 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2006 alle ore 12:50 Utente:geomcre
1936
visite
1
risposte
docfa per alberghi d/2
ho bisogno il vostro aiuto su una pratica di docfa riguardante un cambio di destinazione d'uso da scuola ad albergo..............AIUTOOOOOO [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2006 alle ore 11:31 Utente:MOSCHELLA Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2006 alle ore 17:59 Utente:lisav
1146
visite
3
risposte
cosa ci metto?
Vorrei sapere una cosa... ho presentato un TM con Pregeo 9, è stato approvato e mi hanno restituito una copia del TM e l'attestato di approvazione. Ora devo presentare l'accatastamento, cosa ci allego ?? Con pregeo 8 si allegava il TM "Attestato", ma... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2006 alle ore 17:36 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2006 alle ore 08:22 Utente:isabelp
1750
visite
2
risposte
Problema visualizzazione pulsanti
Salve a tutti, ho installato l'ultima versione del Docfa su di un portatile nuovo con piattaforma win xp, purtroppo nella schermata poligoni i tasti nuovo-elimina-modifica non vengono visualizzati al loro posto ma sopra le righe di scelta poligoni. p... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2006 alle ore 12:22 Utente:Docfaro Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2006 alle ore 18:33 Utente:Docfaro
1443
visite
3
risposte
DEmolizione di FR basta l'autocertificazione?
Per il Catasto per demolire un FR basta l'autocerticazione stabilita dal DM n. 28 del 02.01.1998 oppure serve per forza l'attestato del Comune ? Ciao Nicola [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2006 alle ore 14:04 Utente:geo-91 Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2006 alle ore 17:31 Utente:geobax
1228
visite
2
risposte
terrazza
ciao a tutti, nell'elaborato planimetrico, nell'indicare i subalterni ho un dubbio... ho una terrazza di proprietà di un subalterno, la indico e ne indico l'apertura o metto tutto all'interno del perimetro del relativo sub ? grazie nic [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2006 alle ore 13:05 Utente:nic75 Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2006 alle ore 16:43 Utente:nic75
1023
visite
1
risposte
D8
D8 [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2006 alle ore 10:12 Utente:PAPADA Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2006 alle ore 11:06 Utente:Tizia
1415
visite
3
risposte
chi lo sa?!
buon giorno a tutti!!!! domanda stupidissima.... se devo fare un nuovo accatastamento di un vecchio edificio dove non esiste mappale in quanto rilevato dall'impianto... come faccio a far girare il programma visto che chiede obbligatoriamente il n° e ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2006 alle ore 16:11 Utente:geomenrico Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2006 alle ore 08:00 Utente:geomenrico
1264
visite
1
risposte
C/2 diviso in subalterni
Buonasera a tutti! Volevo esporvi il mio dubbio... Lavorando in zona di montagna (provincia di Verbania) mi capita spesso di accatastare vecchi fabbricato adibiti un tempo a stalla al piano terra e fienile al piano primo, con entrate indipendenti dal... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2006 alle ore 19:36 Utente:geobarbetta Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2006 alle ore 18:04 Utente:MARCORUGO
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.