Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1074
visite
3
risposte
obbligatorietà elaborato
buonasera, dubbio della notte...ma se esiste un elaborato in banca dati, se effettuo una variazione per sole modifiche interne, devo ri-allegare l'elaborato? [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2017 alle ore 22:36 Utente:Markfats Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2017 alle ore 09:09 Utente:anonimo_leccese
3835
visite
4
risposte
Poligoni commericale ed indicazioni planimetriche
salve sto redigendo un fine lavori su di un commericale, pertanto è richeista la variazione catastale a seguito di una diversa distribuzione degli spazi interni. all'interno dell' immobile verra inseidatouna pizzeria/ trattoria tipica. Pertanto nel... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2017 alle ore 18:48 Utente:belorma Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2017 alle ore 16:39 Utente:belorma
2916
visite
3
risposte
Proprietà per l'area e per la superficie fabbricato fantasma
Lotto di terreno così composto: Un fabbricato a più piani con un ampio piazzale tutto recintato al cui interno, sul confine, è presente un altro corpo di fabbrica con 5 o 6 garage. Il piazzale è pavimentato e poggia in alcuni punti su un muro di sost... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2017 alle ore 12:43 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2017 alle ore 14:58 Utente:Meloo
8283
visite
9
risposte
Copiare la planimetria catastale pdf e incollarla nel cad in scala. E' possibile?
Ciao a tutti, per un frazionamento di 2 u.i.u, dovrei ricopiare delle planimetrie che sono nel file pdf sul programma cad che uso, draftsight. Invece di disegnare tutta la planimetria da capo, sarebbe possibile copiarla dal pdf e incollarla nel cad,... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2017 alle ore 19:54 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2017 alle ore 12:01 Utente:rubino
2337
visite
6
risposte
Tipo Mappale FR, problemi con la ditta catastale
Buongiorno a tutti, torno a “rompere le scatole” perché mi trovo in una situazione di empasse. L’argomento è sempre l’accatastamento dei fabbricati rurali. Ad un cliente è arrivato l’Atto di contestazione per un mappale, ancora FR. L’obbligo è di a... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2017 alle ore 14:12 Utente:aristide Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2017 alle ore 10:31 Utente:aristide
1457
visite
1
risposte
sanzione fabbricati rurali
Salve, vi chiedo genitlmente due informazioni. 1) Un mio cliente insieme al fratello è proprietario di un fabbricato rurale, entro il 30/11.17 hanno ricevuto ognuno dei due la sanzione di 352 euro (per un totale di 704 euro) con obbligo di accatst... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2017 alle ore 17:17 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2017 alle ore 23:10 Utente:EALFIN
2410
visite
7
risposte
T.M. modesta entità con fusione e ampliamento e mappali graffati
Buongiorno, ho un caso particolare di tm in quanto mi ritrovo 4 mappali: 1077,1180, 1181 sub 2 e 1628, i quali devono essere fusi in un unico mappale (1077, quello sul quale insiste l'abitazione) e poi devo eseguire l'ampliamento entro il 50% di supe... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2017 alle ore 12:21 Utente:freddyk91 Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2017 alle ore 12:50 Utente:freddyk91
1029
visite
1
risposte
Voltura immobili con diverso diritto
Salve a tutti, ho cercato nelle guide ma non ho trovato un caso analogo. Probabilmente è un problema banale, ma di volture ne faccio una o due all'anno, quindi nel caso scusate. Allora, una persona eredita da sua madre tre terreni, due in un Comune ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2017 alle ore 22:36 Utente:Sgaragazzuni Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2017 alle ore 07:07 Utente:geomarino
8165
visite
97
risposte
Riconfinazione stradello di impianto, scegliere i trigonometrici giusti
Buongiorno , dovendo effettuare una riconfinazione di uno stradello di circa 170 metri confinato nella mappa di impianto in una zona collinare boschiva di un paese nei pressi del lago maggiore. Avendo constatato che nelle immediate vicinanze ci sono ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2017 alle ore 09:43 Utente:xifdo Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2017 alle ore 21:49 Utente:georox
1008
visite
1
risposte
Successione e volture dopo sentenza di cassazione
Tre fratelli "A,B,C" sono comproprietari di un terreno oggetto di causa civile con "A" che ne rivendica la piena proprietà. Con sentenza di 1° e 2° il giudice stabilisce che il terreno è di proprietà di "A". La sentenza viene trascritta e volturat... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2017 alle ore 19:02 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2017 alle ore 20:39 Utente:Orlando1973
1772
visite
2
risposte
ACCATASTAMENTO ABITAZIONE PERTINENZA
Buongiorno a tutti, ho il seguente caso: Edificio accatastato in corso di costruzione, perchè i proprietari lo hanno venduto al grezzo. Ad oggi i lavori sono ultimati e inoltre a distanza di mt 15 è stato costruito un fabbricato ad uso pertinen... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2017 alle ore 10:33 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2017 alle ore 15:09 Utente:Ciombolo
1974
visite
12
risposte
Divisione Interna a un Mappale
Buongiorno a Tutti, brancolo nell'indecisione a causa di un caso strano che mi è capitato. Provo a spiegare in modo pratico: Si tratta di un Ente Urbano, che chiamerò Edificio X, con all'interno due appartamenti distinti come Sub. 1 (proprietà del s... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2017 alle ore 13:32 Utente:MisterNo Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2017 alle ore 17:17 Utente:MisterNo
1393
visite
1
risposte
Apertura nuova finestra
Ciao a tutti, Un mio cliente vuole realizzare nella sua villetta indipendente una nuova porta finestra su una parete in cassa vuota, quindi non strutturale, quale procedimento edilizio bisogna adottare, Cila, scia o pdc? 1-Se fosse una modifica and... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2017 alle ore 15:52 Utente:casina14 Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2017 alle ore 22:24 Utente:EALFIN
3434
visite
4
risposte
Voltura. Quote. Quadri C1 e C2
sono alla mia prima voltura. ho 5 eredi, la quota di partenza del de cuius è 1/6, un passaggio intermedio non volturato, 4 beni da volturare (con quote identiche). nel compilare il modulo cartaceo o con voltura 1.1 devo: - per le quote da im... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2017 alle ore 10:16 Utente:ildubbio Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2017 alle ore 07:28 Utente:ildubbio
1320
visite
1
risposte
docfa ex rurale-f2 elenco sub
ciao a tutti, sto preparando la docfa per un fr che voglio accatastare come unità collabbente. quadro d causale=nuova costruzione, fabb ex rurale art 2... ditta da intestare=già in atti al neu...poichè sono passato ad ente urbano 282 giusto? quadr... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2017 alle ore 23:03 Utente:john78 Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2017 alle ore 22:04 Utente:EALFIN
3510
visite
24
risposte
Tante modifiche...ma quanti invii?
Buongiorno a tutti, dovrei affrontare catastalmente le seguenti variazioni che, con l'ausilio di un'immagine, elenco: - soppressione di un C/6 e fusione con un A/3 - demolizione di un C/2 - realizzazione di un nuoco C/6 scoperto - real... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2017 alle ore 16:43 Utente:Itto_Ogami Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2017 alle ore 14:09 Utente:Itto_Ogami
1834
visite
2
risposte
unità realizzate su parti comuni senza elaborato planimetrico (o quasi)
Salve, dovrei accatastare due unità C/2 (cantine) realizzate all’interno di un locale comune destinato a lavanderia. La normale procedura dovrebbe essere quella di redigere un primo documento con frazionamento del BCNC, dopo di che procedere alla... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2017 alle ore 10:21 Utente:cilli Ultimo messaggio: 29 Novembre 2017 alle ore 14:24 Utente:cilli
8349
visite
4
risposte
voltura usufrutto con accrescimento
VOLTURA PER RICONGIUNGIMENTO USUFRUTTO -SITUAZIONE ATTUALE A CATASTO * ROSSI CARLO USUFRUTTUARIO PER 2826/200000 IN REGIME DI SEPARAZIONE DI BENI ( marito del DE CUIUS ) * +BIANCHI CARLA USUFRUTTARIO PER 2826/20000 IN REGIME DI SEPARAZIONE DI BENI... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2017 alle ore 17:31 Utente:kirieeleison Ultimo messaggio: 28 Novembre 2017 alle ore 20:12 Utente:EALFIN
9065
visite
19
risposte
SANZIONI CATASTALI DOPO IL 31.10.2017
Buongiorno preso atto che in questi giorni l'Agenzia sta inviando a tutti gli intestatari di fabbricati rurali o loro porzioni, ovvero a coloro che dopo il ricevimento della lettera "bonaria " non hanno ottemperato ad alcuna segnalazione o accatastam... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2017 alle ore 14:35 Utente:Gio85 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2017 alle ore 17:15 Utente:bioffa69
6476
visite
21
risposte
proposta di aggiornamento per conferma di mappa!
La natura 02 prevede la stesura della proposta di aggiornamento ora faccio scandere un paio di santi oppure mi prendo la cazziata, giustamente, da chi gestisce/controlla il forum. come caxxo è possibile la richiesta di proposta di aggiornamento pe... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2017 alle ore 15:18 Utente:john78 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2017 alle ore 16:59 Utente:EALFIN
9338
visite
5
risposte
Variazione d'ufficio a fabbricato diruto di un immobile integro
Buongiorno, vorrei sottoporvi un caso particolare. Un cliente mi ha chiesto se un suo fabbricato rurale debba essere passato al catasto urbano. Ovviamente si, ma andando a fare una visura ordinaria e una storica, il suddetto fabbricato ad oggi risul... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2017 alle ore 10:57 Utente:armylit Ultimo messaggio: 24 Novembre 2017 alle ore 13:32 Utente:bioffa69
1626
visite
5
risposte
FABBRICATO RURALE CHE NON E' STATO MAI OGGETTO DI ACCERTAMENTI
Buonasera a tutti i colleghi ho provato a guardare nel forum e non ho trovato nessuna discussione similìe a quela che vado a sottoporvi, se così non fosse vi chiedo anticipatamente scusa e vi chiedo di indicarmi il link cui posso andarla a vedere. ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2017 alle ore 20:16 Utente:Marco92 Ultimo messaggio: 22 Novembre 2017 alle ore 19:55 Utente:Marco92
12703
visite
7
risposte
Successione di fabbricati rurali non censiti all'urbano
Buongiorno, vi scrivo perchè non ho trovato ancora risposta chiara al seguente quesito: mi hanno chiesto la successione ereditaria ove oltre ai terreni e fabbricati urbani sono presenti anche fabbricati rurali non censiti all'urbano, questi ultimi c... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2017 alle ore 13:53 Utente:ruggero6064 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2017 alle ore 23:13 Utente:EALFIN
5872
visite
34
risposte
Fabbricato rurale non presente in mappa ma solo in visura
Una signora ha ricevuto la lettera per regolarizzare un fabbricato rurale in un Comune montano. Il problema è che la particella non è presente in mappa e la proprietaria non ha idea di cosa sia nè dove si trovi. Dalla visura storica non risultano sop... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2017 alle ore 14:51 Utente:elisaappendino Ultimo messaggio: 21 Novembre 2017 alle ore 20:01 Utente:Marco92
88078
visite
65
risposte
affrancazione livello/enfiteusi
Come faccio a calcolare il canone di affranco di un vecchio livello? il livello risale al 1930 ed è relativo ad un enfiteusi rustica. Dall'atto di costituzione di parla di Lit. 18.60 di canone annuo Se moltiplico il canone annuo x 15 volte mi pare ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2008 alle ore 14:55 Utente:gatenno Ultimo messaggio: 21 Novembre 2017 alle ore 17:55 Utente:john78
3927
visite
11
risposte
come reperire atto notarile per voltura
Buonasera, purtroppo per una voltura per compravendita mi trovo ad avere solo gli estremi dell'atto notarile, (data, repertorio e registrazione) ma non il nome del notaio. Come fare per reperire l'atto del '76? Purtroppo su Archinota per sapere a... [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2016 alle ore 20:10 Utente:emanuela.romiti Ultimo messaggio: 21 Novembre 2017 alle ore 13:12 Utente:john78
1251
visite
2
risposte
CODICE FISCALE IDENTICO MA DATI ANAGRAFICI CON SECONDO NOME
Buonasera , sto predisponendo successione telematica Agenzia Entrate DEFUNTO SIG. NAVA AGAMENNONE ERMINIO ATTILIO ( DA CARTA IDENTITA' E CODICE FISCALE AGENZIA ENTRATE ) da cui risulta il codice fiscale ABC ABC DEFGH ILMNO PROPRIETARIO DI 5 IMMOB... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2017 alle ore 17:43 Utente:kirieeleison Ultimo messaggio: 20 Novembre 2017 alle ore 09:52 Utente:kirieeleison
3553
visite
17
risposte
tipologia corretta per passaggio all urbano
Salve a tutti, premetto che prima di aprire un nuovo post ho letto in giro per il forum ma i miei dubbi restano. Ho un fabbricato rurale censito al catasto terreni che devo passare all urbano. Ho verificato la conformità della sagoma, quindi devo app... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2017 alle ore 17:00 Utente:john78 Ultimo messaggio: 18 Novembre 2017 alle ore 17:04 Utente:EALFIN
5493
visite
2
risposte
demanio dello stato e livellario
Salve a tutti, ho un dubbio e desidero gentilmente il vostro aiuto: devo frazionare un terreno di circa 12 ettari e facendo la visura catastale alla voce intestati escono: - demanio dello stato (4) diritto del conc... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2010 alle ore 21:01 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 17 Novembre 2017 alle ore 19:19 Utente:geomal
4065
visite
2
risposte
Variazione con modifica intestatario
Buongiorno e saluti a tutti dopo vario tempo di assenza. Ho un dubbio e non sono riuscito a trovare una soluzione nel forum. Il fabbricato in questione è intestato a Rossi Mario che ormai è deceduto da circa un anno, in realtà il fabbricato... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2017 alle ore 08:44 Utente:IngACstudiodesign Ultimo messaggio: 16 Novembre 2017 alle ore 22:43 Utente:EALFIN
4794
visite
7
risposte
Qualità in archivio (0) diversa da quella indicata (282)
Buonasera, sono alle prese con un tipo mappale di modesta entita' (ampliamneto inferiore al 50 % della sagoma esistente) , al momento della trasmissione mi è stata rifiuta ala pratica con la seguente indicazione . Negli archivi censuari la particell... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2016 alle ore 18:17 Utente:lucianoTar Ultimo messaggio: 15 Novembre 2017 alle ore 19:26 Utente:lzzlcn
6997
visite
10
risposte
livellario
Salve a tutti, ho bisogno di capire se su un terreno ci sta il diritto di livellario. Facendo una visura storica, il livellario risulta fino ad una certa data, da lì in poi (il mio vecchio tecnico dice che lui lo ha tolto) non risulta più e nella rig... [leggi tutto]
Creazione: 25 Febbraio 2014 alle ore 10:24 Utente:fabtie81 Ultimo messaggio: 14 Novembre 2017 alle ore 15:54 Utente:Ajuaju
1631
visite
2
risposte
riordino urbanistico-amministrativo a fini rogito
buongiorno, verifica di regoalrità urbanistica pre-vedita di immobile. Da scheda catastale rilevo distribuzione muri pressochè uguale allo sdf, con le segg. differenze: 1) la porta di accesso a locale bagno è indicata in scheda da un corridoio me... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2017 alle ore 14:40 Utente:mass Ultimo messaggio: 11 Novembre 2017 alle ore 18:45 Utente:mass
1287
visite
6
risposte
FRAZIONAMENTO
Buongiorno, ecco il quesito: immobile accatastato in A/7. Viene presentato (e approvato) un progetto relativamente a qs immobile; ora (prima di iniziare i lavori) la proprietà vorrebbe frazionarlo in modo da vendere ai due figli la parte spettante co... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2017 alle ore 15:46 Utente:Markfats Ultimo messaggio: 10 Novembre 2017 alle ore 14:13 Utente:3L
2671
visite
6
risposte
Prima volta frazionamento terreno
Ciao a tutti, come da oggetto, mi trovo per la prima volta a dover redigere un frazionamento di un giardino di 1000 mq, che attualmente è di un solo proprietario e per la vendita va diviso in 2. Da dove si comincia? Sò che serve il software pregeo.... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2017 alle ore 18:40 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 10 Novembre 2017 alle ore 13:53 Utente:Gia153
1147
visite
3
risposte
FABB. RUR. NON OGGETTO DI COMUNICAZIONI
Volevo chiedere per quegli immobili che risultano in visura ancora FABBRICATO RURALE e non sono stati oggetto di NESSUNA comunicazione da parte della AE CHE COSA SUCCEDERÀ all'immobile e al suo INTESTATARIO??? Conviene fare lo stesso una comu... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2017 alle ore 23:48 Utente:LP Ultimo messaggio: 10 Novembre 2017 alle ore 09:28 Utente:SIMBA4
2713
visite
13
risposte
voltura per ricong usufrutto2
Salve a tutti. Come da titolo, la cliente mi chiede di fare una voltura per ricongiungimento di usufrutto a seguito del morte del padre, ma a seguito di un mio controllo mi accorgo che nella visura del bene in questione tra gli intestatari è presente... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2017 alle ore 19:51 Utente:john78 Ultimo messaggio: 08 Novembre 2017 alle ore 18:22 Utente:john78
2782
visite
4
risposte
Balcone scala condominiale
Salve a tutti. Un'unità immobiliare ha un balcone di proprietà che si trova al livello del pianerottolo intermedio della scala condominiale tra un piano e l'eltro. Questo balcone è da considerare come "superficie di pertinenza e dipendenza esclusiva... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2017 alle ore 13:02 Utente:elisaappendino Ultimo messaggio: 08 Novembre 2017 alle ore 11:38 Utente:elisaappendino
6263
visite
25
risposte
Autorimessa interrata su particella edificata. Ci giochiamo la corte?
Buongiorno, sono alle prese, dopo anni che non mi capita, con l’accatastamento di una autorimessa interrata. Mi sono letto le Circolari Pregeo 30/E e 44/E oltre che, per quanto riguarda la gestione delle aree di corte quando si accatasta un’autorime... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2017 alle ore 17:43 Utente:aristide Ultimo messaggio: 08 Novembre 2017 alle ore 11:13 Utente:aristide
2336
visite
2
risposte
ACCATASTAMENTO PORZIONI DI FABBRICATO RURALE
Salve a tutti. Espongo il mio problema. Ho la particella 100 che risulta allo stato attuale ente urbano con la sua superficie. All'interno della particella 100 c'è un fabbricato già censito al Catasto fabbricati (abitazione, cat. A3) _ SUB 3. Poi ci ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2017 alle ore 15:13 Utente:frankj71 Ultimo messaggio: 07 Novembre 2017 alle ore 21:53 Utente:frankj71
1196
visite
2
risposte
volturare bene con diritto di terzi non reinseribile in voltura
buonasera a tutti, voevo porvi la seguente questione: mi sono ritrovato a dover volturare un bene a seguito di una successione redatta da un collega; appena presa in mano la visura noto subito che sul bene gli intestatari sono 3: il decuius con tito... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2017 alle ore 18:06 Utente:freddyk91 Ultimo messaggio: 07 Novembre 2017 alle ore 10:40 Utente:freddyk91
2112
visite
9
risposte
Frazionamento particella edificata senza prendere misure
Buonasera, come da titolo devo frazionare una particella edificata. La dividente combacia perfettamente con un lato dell'edificio esistente. Posso ricavarmi le coordinate della dividente, semplicemente estendendo la linea del lato coincidente dell'... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2017 alle ore 17:04 Utente:alequandro Ultimo messaggio: 06 Novembre 2017 alle ore 10:30 Utente:alequandro
1090
visite
2
risposte
segnalazione fabbricato ex rurale allo stato di rudere
Salve , chiedevo se alla segnalazione dove viene indicato che il fabbricato in oggetto si trova allo stato di rudere, de essere allegato il modello 26 o no. grazie [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2017 alle ore 08:06 Utente:galione78 Ultimo messaggio: 04 Novembre 2017 alle ore 13:28 Utente:galione78
3158
visite
13
risposte
Dichiarazione di Successione - mappale venduto intestato ancora al De Cuius
Ciao a tutti, vorrei sapere come procedere per questo caso: Il De Cuius risulta comproprietario di una particella censita al NCT (sem arbor) insieme ad altre 20 persone circa, su tale particella insiste un condominio degli anni '50. Tale edificio è... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2017 alle ore 14:44 Utente:rubrie Ultimo messaggio: 03 Novembre 2017 alle ore 21:25 Utente:EALFIN
6264
visite
32
risposte
Fabbricato rurale "collabente"
Buona sera colleghi, ho da porvi delle domande: Ho effettuato un sopralluogo/rilievo di un fabbricato di circa 40 mq che tutt’oggi risulta essere censito al catasto terreni con la dicitura fabbricato rurale; al mio cliente gli è arrivata la seg... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2017 alle ore 17:27 Utente:ing.David Ultimo messaggio: 03 Novembre 2017 alle ore 20:33 Utente:geogradi
2293
visite
7
risposte
Societa' D'ingegneria, Sister e tributi catastali
Una società' d'ingegneria prende alcuni lavori di accatastamento per i quali si paga dal cliente. Per eseguire l'accatastamento si serve di un geometra di fiducia, il quale fa il rilievo, fa il pregeo, fa il docfa e lo invia. DOMANDA: E' possibile... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2017 alle ore 17:53 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 03 Novembre 2017 alle ore 20:10 Utente:geogradi
10712
visite
12
risposte
Attribuzione quote voltura per successione
Buongiorno a tutti, vorrei una conferma su come compilare una voltura a seguito di una successione. A de cuius sposato con B possiedono 2 app/ti, in uno in visura ce scitto proprietà per 1/2 ciascuno, mentre nell'altro ce scritto proprietà per 1/2 ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2009 alle ore 10:10 Utente:Sebax Ultimo messaggio: 01 Novembre 2017 alle ore 17:16 Utente:geogradi
3762
visite
6
risposte
tributi catastali enti pubblici
Che voi sappiate in caso di pratiche riguardanti edifici di enti pubblici (Comuni), i tributi docfa e pregeo vanno pagati? [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2007 alle ore 16:16 Utente:ale81 Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2017 alle ore 11:33 Utente:gustos94
5129
visite
11
risposte
Accatastamento su corte (373)
Buongiorno a tutto il forum, premetto che cercando sul sito ho trovato un caso simile al mio, ma il post terminava senza certezza dell'esito positivo. Sperando che qualcuno possa darmi una mano espongo il mio caso specifico. Particelle ogget... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2017 alle ore 10:46 Utente:Warwick Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2017 alle ore 20:41 Utente:geogradi
2505
visite
3
risposte
abitazione costruita con licenza agricola ma accatastata civile abitazione
Buonasera a tutti premetto che non sono un tecnico perciò forse neanche degno di risposta , comunque ci provo . La mia domanda è : nel 1992 ho avuto in donazione da mio padre una casa in fase di ultimazione costruita con licenza per un complesso a... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2017 alle ore 19:18 Utente:susak Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2017 alle ore 20:14 Utente:EALFIN
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.