Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1393
visite
1
risposte
info tipo mappale AdT Campobasso
Buon pomeriggio, sono stato incaricato di fare un tipo mappale in provincia di Campobasso. Ho notato che nella mappa sono presenti diversi PF e PSR. I PF non sono mai stati utilizzati e monografati. Al contrario i PSR sono stati utilizzati in divers... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2013 alle ore 17:03 Utente:fabio_metallic Ultimo messaggio: 19 Settembre 2013 alle ore 18:12 Utente:danielle
4674
visite
6
risposte
ditta da intestare errata
salve dovrei redigere un tipo mappale ad un cliente e la particella sul quale ricade il nuovo fabbricato ha la seguente intestazione 1. Mario Rossi; FU LUIGI (senza C.F.) Diritto del conceden. senza quota 2. Mario Bianchi... Livellario parziale pe... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2012 alle ore 11:34 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 19 Settembre 2013 alle ore 17:45 Utente:Franz_95
1345
visite
6
risposte
rettifica di tipi frazionamento anno 1993
Buon giorno, devo rettificare n. 2 tipi del 1993 perchè ho sbagliato a rilevare un PF che in TAF veniva riportato come triplice mentre sulla mappa corrispondeva ad uno spigolo di fabbricato (all'epoca non esisteva monografie del PF). Qualcuno può s... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2013 alle ore 11:46 Utente:squadretta1963 Ultimo messaggio: 16 Settembre 2013 alle ore 17:05 Utente:squadretta1963
1839
visite
12
risposte
EDIFICI FANTASMA E ATTRIBUZIONE NUMERO DI MAPPA DIVERSO
Salve a Tutti Confidando nella vostra esperienza cerco una risposta a questo quesito: tre fabbricati sono oggetto di accertamento con attribuzione della rendita presunta e di conseguenza sono stati attribuiti i numeri di mappa definitivi. Il punto... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2013 alle ore 12:49 Utente:ruggero6064 Ultimo messaggio: 14 Settembre 2013 alle ore 13:57 Utente:prandino
1733
visite
1
risposte
cerco collaborazione online pratiche Pregeo.
salve cerco collega collaboratore online per prepararmi pratiche pregeo corrispondenza grafica e 96T.. scusate se posto qui ma non ho trovato dove farlo. se ritenete che non potevo lo cancello subito .geoand rispondetemi in privato grazie geoa... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2013 alle ore 13:45 Utente:geoand Ultimo messaggio: 13 Settembre 2013 alle ore 17:11 Utente:19carmine80
5766
visite
8
risposte
tipo mappale ampliamento fusione particelle diversa qualita'
Salve, mi è stato commissionato un tipo mappale in ampliamento, di modesta entità...ora mi trovo in mappa che il fabbricato è stato inserito d'ufficio con la fotogrammetria ed è addirittura più grande di come dovrebbe risultare dopo l'ampliamento. Il... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2013 alle ore 17:57 Utente:GeoMore Ultimo messaggio: 13 Settembre 2013 alle ore 12:42 Utente:it9gvo
3114
visite
6
risposte
Pregeo-Vettori formazione interattiva
Buongiorno, vorrei sapere cortesemente, se esiste qualche anima pia (e non) che possa farmi capire per quale motivo in pregeo, quando vado ad utilizzare la funzione "procedura per la formazione interattiva dei vettori", dopo aver inserito i vettori, ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2013 alle ore 11:35 Utente:robertopi Ultimo messaggio: 10 Settembre 2013 alle ore 19:37 Utente:anonimo_leccese
2977
visite
2
risposte
PREGEO 9.02 - errore chiave non presente in dizionario
Buongiorno a tutti. Ho installato PREGEO VERSIONE 9.02.022 PROFESSIONISTI e ho compilato il libretto. All'atto dell'elaborazione Pregeo mi da il seguiente errore : "la chiave specificata non era presente nel dizionario". Sapete aiutarmi a risolvere ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2013 alle ore 11:02 Utente:zebru7 Ultimo messaggio: 07 Settembre 2013 alle ore 11:50 Utente:zebru7
1850
visite
6
risposte
Iter progettuale
Salve a tutti sono un geometra molto giovane e ho un "piccolo" problema. Ho presentato il progetto di ristrutturazione e ampliamento di una piccola abitazione situata nel centro storico di un piccolo paese delle provincia di Lecce. L'ampliamento prev... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2012 alle ore 15:03 Utente:fabrybov Ultimo messaggio: 06 Settembre 2013 alle ore 18:05 Utente:rossa
4237
visite
18
risposte
TF TM
Buona sera, dopo aver effettuato il primo TM pochi mesi fa di un interrato in ME mi trovo ora ad offrontare una situzione molto più complessa per le mie conoscenze. Mi scuso se sembrerò troppo sintetico e brutale nella descrizione della situazi... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2013 alle ore 20:57 Utente:albebrigati Ultimo messaggio: 05 Settembre 2013 alle ore 15:49 Utente:albebrigati
1091
visite
1
risposte
T.M. per nuova costruzione su Corte senza intestati
Buon Giorno a tutti, mi trovo dinnanzi ad una problematica, dovrei redigere un T.M. e i fabbricati che dovrei inserire in mappa mi ricadono tutti su una corte dove non ci sono intestati, ma la stessa e comune a due piccoli fabbricati rurali. ora re... [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2013 alle ore 09:59 Utente:Geom_Larosa_RC Ultimo messaggio: 05 Settembre 2013 alle ore 10:10 Utente:it9gvo
2036
visite
9
risposte
Linea dividente passa per PF
La domanda viene fuori da una conversazione con un collega. Io devo redigere un frazionamento per un altro tecnico e lo devo consegnare a mano quindi se sbagliato mi seccerebbe tornare un'altra volta in catasto. Devo frazionare in parte una strada c... [leggi tutto]
Creazione: 27 Agosto 2013 alle ore 09:08 Utente:sickboy Ultimo messaggio: 04 Settembre 2013 alle ore 09:16 Utente:sickboy
3085
visite
9
risposte
Punti del rilievo assenti nella proposta di aggiornamento
Gentili colleghi, ho provato a cercare nel forum un problema simile al mio già trattato, ma senza successo. Sto impazzendo con un frazionamento e ho provato e riprovato ma non riesco a produrre la proposta di aggiornamento. Praticamente all'avvio del... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2013 alle ore 16:41 Utente:nicotop Ultimo messaggio: 31 Agosto 2013 alle ore 12:01 Utente:nicotop
9719
visite
15
risposte
estratto di mappa per 2 T.M. è possibile?
Buongiorno a tutti, sò che per molti questa domanda può sembrare banale ma ho un dubbio. Devo fare due tipi mappale per nuova costruzione aBbastanza vicini, ho pensato di richiedere gia tutte le particelle che mi servono cosicchè utlilizzi lo stesso ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2010 alle ore 08:29 Utente:iusco Ultimo messaggio: 30 Agosto 2013 alle ore 21:33 Utente:it9gvo
13544
visite
11
risposte
ESTRATTO MAPPA SCADUTO ?
Ho presentato un TM con estratto mappa rilasciato dall'Ufficio e mi hanno fatto ripagare i diritti (€ 49) giusticandosi con il fatto che sono ormai trascorsi sei mesi dalla data del rilascio. La lettera prot. 14063 del 22/02/05 - PREGEO 8 chiarimen... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2005 alle ore 16:03 Utente:Porrini Ultimo messaggio: 29 Agosto 2013 alle ore 11:29 Utente:larumi
1817
visite
2
risposte
Adattamento-nuovo pregeo
Buonasera, sto iniziando ad usare il nuovo pregeo. Potreste aiutarmi a capire come fare l'adattamento di una particella? Quando inserisco le mie coordinate, esse non coincidono con quelle già presenti nella mappa preesistente e ho bisogno di adattar... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2013 alle ore 22:18 Utente:Lu89 Ultimo messaggio: 29 Agosto 2013 alle ore 09:41 Utente:anonimo_leccese
3477
visite
29
risposte
Dubbio grafico su proposta di aggiornamento
ECCO L'ESTRATTO DI MAPPA : Clicca sull'immagine per vederla intera ECCO COSA VOGLIO FARE (ampliare il fabbricato, demolire parte del locale esterno e infine fondere tutti due i mappali in un solo mappale 3) : Clicca sull'immagine per vederla intera ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Agosto 2013 alle ore 09:22 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 28 Agosto 2013 alle ore 23:59 Utente:totonno
9462
visite
41
risposte
frazionamento p.lla con SR
Salve. Come da oggetto, devo frazionare in due parti uguali una p.lla con SR 1820 mq. La superficie reale da me rilevata è pari a 1818.66 mq (quindi in tolleranza) e le due particelle derivate vranno superficie pari a mq 909.33. Come devo compilare... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2011 alle ore 11:49 Utente:geom_fab Ultimo messaggio: 28 Agosto 2013 alle ore 11:37 Utente:svsk8
1600
visite
6
risposte
Oggetto di accertamento
buonasera colleghi, mi è arrivato un accertamento da parte dell'agenzia di un "fabbricato" non accatastato, si tratta di 2 pollai di 20 mq con basamento in cemento copertura in lamierino le pareti sono di rete mettalica, secondo voi cosa sarebbe me... [leggi tutto]
Creazione: 27 Agosto 2013 alle ore 16:13 Utente:prandino Ultimo messaggio: 28 Agosto 2013 alle ore 09:42 Utente:CESKO
7631
visite
4
risposte
Docfa Categoria catastale Mensa Scolastica.
Salve a Tutti: Devo compilare un Docfa per creare 3 Scuole e Una Mensa scolastica. Che categoria catastale devo usuare ??? per le scuole sono quasi certo sia la B5 la categoria corretta. Ma per la mensa???? [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2011 alle ore 12:34 Utente:sandrogeomciandri Ultimo messaggio: 27 Agosto 2013 alle ore 19:05 Utente:geoalfa
3728
visite
10
risposte
Frazionamento errato e successivo atto notarile
Buonasera, mi trovo con il seguente problema, nel 1971 è stato redatto un frazionamento di un fabbricato dividendolo in 4 parti, e successivamente è stato fatto un atto notarile tra le due parti interessate. A distanza di anni però nessuno si era... [leggi tutto]
Creazione: 29 Luglio 2013 alle ore 17:36 Utente:prandino Ultimo messaggio: 27 Agosto 2013 alle ore 16:09 Utente:prandino
4529
visite
7
risposte
PF esistente in TAF ma Pregeo non lo rileva nell'elaborazione.
Salve, vi è mai capitato che un PF, istituito circa 2 anni fa, e regolarmente presente nella TAF, non venga rilevato da pregeo? Ho provato a cancellarlo, reinserendolo manualmente, ma niente, il messaggio di errore è sempre lo stesso:Il PF45/063... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2013 alle ore 12:28 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 27 Agosto 2013 alle ore 15:28 Utente:vordcienpion
16752
visite
13
risposte
Si può annullare un TF?
Salve a tutti, qualcuno di voi sa se è possibile annullare un Frazionamento approvato? Mi spiego, devo frazionare delle particelle per una lottizzazione, ho fatto le visure e scopro che c'e già stato a riguardo un frazionamento a luglio 2006. A prima... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2006 alle ore 23:24 Utente:save80 Ultimo messaggio: 26 Agosto 2013 alle ore 23:44 Utente:totonno
1541
visite
2
risposte
reference multipli correzione di rete italpos - Pregeo 10
Salve a tutti, ho da sottoporre una problematica che mi si è proposta ultimamente. il problema è il seguente. Ho effettuato un rilievo in modalità mista con strumentaizone Leica RX1250 e appoggiandomi alla rete Italpos con correzzioni di rete,ma qua... [leggi tutto]
Creazione: 25 Luglio 2013 alle ore 11:39 Utente:Angiolino Ultimo messaggio: 26 Agosto 2013 alle ore 15:53 Utente:Angiolino
1300
visite
1
risposte
Fu d accert su immobile
Buongiorno un cliente mi ha chiesto di accatastare il suo immobile (praticamente è un negozio di frutta e verdura facente parte di un mercatino) dopo la comunicazione da parte del comune il quale dice che l'immobile non è presente nell'archivio cata... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2013 alle ore 12:25 Utente:riccardo23 Ultimo messaggio: 26 Agosto 2013 alle ore 13:06 Utente:CESKO
15885
visite
29
risposte
Ampliamento su strada comunale
Salve a tutti, devo redigere un tipo mappale per ampliamento di un fabbricato con relativa corte, solo che la parte interessata dall'ampliamento e la corte, ricadono in mappa su strada comunale. Il fabbricato esiste dal 1930 e la parte ampliata con l... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2009 alle ore 23:53 Utente:lzzlcn Ultimo messaggio: 22 Agosto 2013 alle ore 14:03 Utente:Marco1983
3278
visite
8
risposte
Modesta entità per demolizione parziale
Buongiorno a tutti, sto predisponendo un Tipo in modesta entità per la demolizione parziale di una tettoia posta fuori della sagoma principale del fabbricato. Ogni volta che provo a fare qualche elaborazione mi dice che è impossibile procedere perc... [leggi tutto]
Creazione: 12 Agosto 2013 alle ore 13:16 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 22 Agosto 2013 alle ore 08:15 Utente:SIMBA64
6288
visite
5
risposte
Porz rur fp: tipologia 21?
Buongiorno a tutti, vi chiedo un aiuto per quanto riguarda la tipologia 21 di Pregeo. Ho questa situazione: Catasto Terreni: Mapp. 325: FABB PROMIS Catasto Fabbricati: Mapp. 325 sub. 1: PORZ RUR FP Mapp. 325 sub. 2: A/3 classe 2 Devo portare il ma... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2012 alle ore 15:49 Utente:Peephole Ultimo messaggio: 21 Agosto 2013 alle ore 14:01 Utente:henryvitto
3922
visite
9
risposte
errore con file archgeom.dll
Salve, ho un problema, il mio pregeo si è bloccato improvvisamente perdendo tutti i lavori inseriti e quando lo lancio mi compare un messaggio di password non valida "archgeom", dando ok mi dice che la procedura non può proseguire, poi si apre pregeo... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2008 alle ore 09:30 Utente:giovanni75 Ultimo messaggio: 21 Agosto 2013 alle ore 12:06 Utente:Supergiaca
4994
visite
14
risposte
Modifica coordinate Monografia
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe dire se si possono modificare le coordinate e la quota di una o piu monografie, aventi dati errati..... io ho aperto pregeo, moficato le coordinate di un PF e la quota , L'ho inviato telematicamente, il giorno do... [leggi tutto]
Creazione: 19 Agosto 2013 alle ore 11:05 Utente:artix_1 Ultimo messaggio: 21 Agosto 2013 alle ore 11:30 Utente:samsung
perchè quando controllo le coppie di pf tra i miei punti collimati mi accorgo
che in una coppia di PF ci sono : 1) 10 tecnici che hanno collimato la stessa coppia. Niente di strano,per carità. Ma quando controllo le mutue distanze (ovviamente NON dalla taf ) vedo che un le mie distanze sono in tolleranza con 9 tecnici. (... [leggi tutto]
Creazione: 12 Agosto 2013 alle ore 18:12 Utente:Apprendista Ultimo messaggio: 20 Agosto 2013 alle ore 08:58 Utente:vordcienpion
1880
visite
9
risposte
Se io scegliendo di fare un rilievo topografico con stazione totale
(scelgo la stazione totale perchè mi piace di piu' rispetto al gps,sapendo anche dei vantaggi di quest'ultimo,però ora ho scelto cosi)e nel lavoro che sto facendo:accatastamento di diversi fabbricati,con n6 pf da collimare,in quanto un pf è proprio i... [leggi tutto]
Creazione: 12 Agosto 2013 alle ore 18:07 Utente:Apprendista Ultimo messaggio: 16 Agosto 2013 alle ore 13:52 Utente:pozzilli
1629
visite
5
risposte
Base line coordinate
È possibile utilizzare nel form delle coordinate del pregeo per la stazione dio riferimento quelle di una stazione della rete dinamica nazionale che ricade nel mio territorio e poi effettuare il rilievo con Gps doppia frequenza singolo solo rover? no... [leggi tutto]
Creazione: 14 Agosto 2013 alle ore 12:12 Utente:cladocora Ultimo messaggio: 14 Agosto 2013 alle ore 18:15 Utente:Leo
10035
visite
25
risposte
PARTICOLARE SBILANCIO DI SUPERFICIE TM E TF
Salve a tutti. Mi scuso anticipatamente ma dopo una ricerca tra i vostri post non sono riuscito a trovare una risposta sull'argomento anche se ampiamente trattato. Ho un problema con un tipo mappale e frazionamento congiunto che mi è stato sospeso p... [leggi tutto]
Creazione: 01 Marzo 2013 alle ore 16:24 Utente:zeta85 Ultimo messaggio: 13 Agosto 2013 alle ore 11:59 Utente:Gameover
1823
visite
2
risposte
Incongruenza files .emp -> .png
Buongiorno illustri vacanzieri, probabilmente leggerete questo mio post sullo smartphone e sotto l'ombrellone. Allora: EdM rilasciato dall'Uffico per proposta di aggiornamento. Sul file PNG la particella che mi interessa è correttamente riportata i... [leggi tutto]
Creazione: 12 Agosto 2013 alle ore 09:36 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 13 Agosto 2013 alle ore 11:08 Utente:pozzilli
2313
visite
5
risposte
sigle modello censuario
Le sigle ha aa ecc. della sezione ( superficie) del modello censuario presumo voglia indicare la superficie da inserire manualmente della particella? Scusate la domenda magari banale, grazie... [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2013 alle ore 15:54 Utente:mariotopografo Ultimo messaggio: 11 Agosto 2013 alle ore 22:08 Utente:mariotopografo
8207
visite
24
risposte
Fabbricato rurale diviso in subalterni
Problemino!!!!.......Nel DB censuario come dovrei trattare una particella censita come Fabbricato Rurale diviso in subalterni (sono due sub); per la precisione dovrei sopprimere questa ed altre due particelle (seminativo) e fonderle in una sola con q... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2006 alle ore 15:25 Utente:BaileAtha Ultimo messaggio: 09 Agosto 2013 alle ore 19:12 Utente:19carmine80
7582
visite
17
risposte
segmenti in linea rossa evidenziati in blu
Salve a tutti, sto procedendo alla redazione di un tipo mappale, in cui voglio frazionare (con linea rossa) il mappale strade, in quanto una porzione del fabbricato cade proprio su di esso occupandone circa 10 mq. Al momento dell'elaborazione, dopo ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2013 alle ore 19:34 Utente:GIANCA73 Ultimo messaggio: 08 Agosto 2013 alle ore 17:41 Utente:GIANCA73
1743
visite
8
risposte
F.R. DA DEMOLIRE
salve ho questo caso: F.R. con corte rappresentato in mappa NCT ma di fatto completamente demolito. Vorrei fare il TM per demolizione totale, ma quale tipologia devo usare? La 3 non va bene perché la qualità originale non é 282 e non creo una nuov... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2012 alle ore 11:18 Utente:manoel Ultimo messaggio: 08 Agosto 2013 alle ore 15:01 Utente:SIMBA64
1600
visite
5
risposte
fabbricato con corte
Salve distinti colleghi, vi chiedo una piccola informazione. Ho terminato una proposta di aggiornamento di un fabbricato rurale già inserito in mappa ma con una configurazione diversa da quella rilevata. in mappa il fabbricato è di forma rettangolar... [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2013 alle ore 11:11 Utente:gb.sicilia Ultimo messaggio: 08 Agosto 2013 alle ore 14:51 Utente:SIMBA64
3746
visite
13
risposte
scusate:è possibile utilizzare come punto vertice in un tipo mappale
uno spigolo di fabbricato che è fuori triangolo,seppur di 10metri? Mi spiego meglio:ho un punto vertice che è fuori triangolo ENTRO IL 30%...secondo me è sbagliato,devo utilizzare un altro pf,secondo voi? [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2013 alle ore 16:24 Utente:Apprendista Ultimo messaggio: 08 Agosto 2013 alle ore 14:38 Utente:totonno
1272
visite
3
risposte
TM modesta entità. Non si riesce ad orientare il rilievo sull'estratto
Salve a tutti, Sto facendo un TM per ampliamento di modesta entità. Quando vado alla stesura della proposta d'aggionamento ed in particolare nelle fase d'orientamento, il cursore rimane un punto nero e in basso compare la scritta ... Avvio orientame... [leggi tutto]
Creazione: 31 Luglio 2013 alle ore 18:53 Utente:bruno15854 Ultimo messaggio: 07 Agosto 2013 alle ore 09:19 Utente:bruno15854
12501
visite
23
risposte
Tipo mappale su area urbana
Salve, ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare quello che fa al mio caso (non sarò capace)..... Il mio problema è il seguente: Particella 100 E.U. derivata da TF con superficie reale (circ 2/88). Ho costituito un'area urbana in capo al... [leggi tutto]
Creazione: 01 Agosto 2013 alle ore 17:26 Utente:bastia17 Ultimo messaggio: 06 Agosto 2013 alle ore 16:57 Utente:SIMBA64
1521
visite
1
risposte
terrazza su area del demanio
devo accatastare una terrazza collegata ad una abitazione al piano terra. Lo sporto della terrazza è però edificata su area del demanio (una spiaggia)... pensavo di procedere con un frazionamento della porzione interessata, portarlo all'urbano e ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Agosto 2013 alle ore 10:10 Utente:andre801 Ultimo messaggio: 05 Agosto 2013 alle ore 19:41 Utente:robertopi
1493
visite
12
risposte
libretto pregeo per allineamenti
Buona sera a tutti del forum, chiedo come al solito una gentilezza cioè un riferimento o guida che tratti come lavorare un pregeo per un semplice allineamento e scuadro. In poche parole i pssi fondamentai da seguire per non sbagliare. grazie in antic... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2013 alle ore 20:55 Utente:mariotopografo Ultimo messaggio: 05 Agosto 2013 alle ore 16:45 Utente:mariotopografo
2410
visite
5
risposte
Committente che dichiara il falso nella lettera d'incarico
Buongiorno, mi succede che un cliente, in una lettera d'incarico per l'accatastamento di due fabbricati fotoidentificati, mi ha dichiarato che i due immobili sono stati edificati prima del fatidico 1967, ma non è vero e andando a fare un controllo co... [leggi tutto]
Creazione: 03 Agosto 2013 alle ore 09:58 Utente:scarso Ultimo messaggio: 04 Agosto 2013 alle ore 17:08 Utente:papst1
5267
visite
5
risposte
ISMEA.... come procedere?
Come ci si deve comportare quando l'intestazione catastale riporta tra gli intestati anche la "CASSA PER LA FORMAZIONE DELLA PROPRIETA' CONTADINA"? Dovendo accatastare i fabbricati rurali senza requisiti, immagino che a qualcuno sia già capitato.... ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2007 alle ore 17:40 Utente:obermade Ultimo messaggio: 02 Agosto 2013 alle ore 16:56 Utente:alfa1073
7273
visite
14
risposte
installare pregeo 10.51 su win 7 64 bit
Sto cercando disperatamente di installare pregeo 10.51 su win 7 64 bit. Quando faccio partire dal file scaricato l'installazione estrae alcuni file e si spegne. In gestione attività di windows rimane setup.exe *32 fermo e non succede nulla. Ho prova... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2013 alle ore 15:50 Utente:xsicom Ultimo messaggio: 02 Agosto 2013 alle ore 09:24 Utente:r_ferraro
1283
visite
8
risposte
IMMOBILE CENSITO ALL'URBANO RICADENTE IN PARTE SU P.LLA IN DITTA DIVERSA
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, vi pongo il mio quesito. devo redigere un mappale per errata ubicazione di fabbricato già censito nceu, ma questo non è un problema, nel fare il rilievo mi sono accorto che una parte di questo fabbicato costru... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2013 alle ore 13:25 Utente:geom.77 Ultimo messaggio: 01 Agosto 2013 alle ore 17:17 Utente:geoalfa
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.