Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

DOCFA

Sezione dedicata alla risoluzione di problemi software e istruzioni per l'uso

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Rettifica Docfa lino-oo 0 32
04/11/2025 17:19:12
Chiarimento su porzione unita di fatto all'uiu tenomis 0 455
09/10/2025 18:21:00
Accatastamento di impianto fotovoltaico e terreno con diritto di superficie L.Luca 0 434
04/09/2025 12:25:29
Frazionamento di BCNC con creazione di Aree urbane e magazzino DRSTUDIO 0 626
10/07/2025 17:28:35
DOCFA B.C.N.C. CENSITO PER ERRORE IN SOSTIUZIONE DI UN A/3 Geoxn_55 0 583
07/07/2025 12:57:22
Docfa e Windows 11 - Problema zoom in finestra poligoni johnny85 0 681
18/06/2025 11:10:02
Assenza comune in banca dati Geotecni 0 592
12/06/2025 13:18:00
DIVISIONE UNITA' IMMOBILIARE CAT D10 Federico_Duo 0 567
09/06/2025 11:17:31
Subalterni confinanti in planimetria errati AA_71 0 683
15/05/2025 15:34:55
Planimetria catastael non aggiornata toto83 0 757
12/05/2025 11:58:09
CORTE UNITA DI FATTO CON ABITAZIONE AVENTE DIFFERENTI PROPRIETARIA sebruzzo99 0 698
06/05/2025 10:47:09
Planimetria C2 Non coerente con la realta frallic 0 796
21/04/2025 18:26:30
Elab. Planimetrico immobili graffati su particelle differenti peppes_park 0 771
10/04/2025 17:11:13
Fusione di 3 unità immobiliari su tre livelli diversi Sami1611 0 762
09/04/2025 12:40:09
Locali mai accatastati polnas5555 0 866
31/03/2025 16:55:41
DOCFA PARZIALE DEMOLIZIONE UNITA' GRAFFATE Debora.dongellini1 0 843
29/03/2025 09:51:20
intercapedine coperta samsung 0 822
25/03/2025 16:06:01
Unico docfa per divisione fusione costituzione ste007 0 788
24/03/2025 09:44:23
Area bcnc samsung 0 840
20/03/2025 18:07:09
CATEGORIA SPECIALE D/7 SU CUI INSERIRE LOCALI COMMERCIALI Valentino77k 0 773
20/03/2025 13:01:02

Pagine:  266 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

3008
visite
7
risposte
SUPERFICIE CATASTALE E SUPERFICILE LORDA
Buongiorno a tutti, è probabilemnte è un concetto che risulterà banale ai più ma al quale io non ho ancora saputo dare una risposta. Sto preparando un docfa ed il cliente mi chiede come mai nel quadro U la superficie catastale risulta essere pari... [leggi tutto]

Creazione: 20 Settembre 2023 alle ore 15:47 Utente: superslot
Ultimo messaggio: 22 Settembre 2023 alle ore 08:45 Utente: Latemar

2338
visite
7
risposte
BNCN con storico con quote?!
abbiamo uno scoperto diventato BCNC . in sostanza lo storico si ferma agli anni 2000 dove risultavano tutte le quote e i relativi propiretari noi non abbiamo firmato mai niente. E' possibile che anche solo un proprietario abbia richiesto la vari... [leggi tutto]

Creazione: 10 Settembre 2023 alle ore 13:56 Utente: Federinik
Ultimo messaggio: 20 Settembre 2023 alle ore 13:49 Utente: CESKO

3074
visite
12
risposte
Durata in atti F6 -
Salve, oltre a girare nel sito, mi son anche riletta la circ. 7331 del 2013 che esplica le norme per l'allora nuova categoria F6 - Ma non ho trovato alcun accenno, in entrambi i casi, e/o riferimenti alla durata in atti della categoria provvisoria F6... [leggi tutto]

Creazione: 20 Settembre 2023 alle ore 10:27 Utente: anonimo_leccese
Ultimo messaggio: 20 Settembre 2023 alle ore 13:44 Utente: CESKO

2596
visite
14
risposte
comma 336 legge311/2004
Ho un rompicapo. Nel 2019 il comune richiede la revisione del classamento ai sensi dell'art.1 comma 336 legge 311/2004. Viene risposto al catasto che dall'ultima variazione del 1989 l'immobile non ha subito variazioni quindi non è tenuto a modifica... [leggi tutto]

Creazione: 19 Settembre 2023 alle ore 11:19 Utente: samsung
Ultimo messaggio: 20 Settembre 2023 alle ore 11:26 Utente: samsung

5407
visite
19
risposte
Graffatura terreni - Limiti
Buongiorno a tutti. Sto realizzando un frazionamento di alcuni terreni e, nel passare all'urbano questi fondi, mi chiedevo se: - fosse possibile graffare due particelle ad un singolo sub (ovvero se oltre ad un limite massimo di suoerficie ci sia an... [leggi tutto]

Creazione: 19 Settembre 2023 alle ore 08:20 Utente: apeiron
Ultimo messaggio: 20 Settembre 2023 alle ore 08:53 Utente: CESKO

5337
visite
21
risposte
Comunicazione fine lavori e rogito
Buonasera, sto acquistando un immobile che ha subito una CILA, perfortuna adesso abbiamo completato il tutto. Il Notaio deve redarre per la banca la "Relazione notarile preliminare", ma ci sta chiedendo la "Comunicazione di fine lavori". Vorrei sa... [leggi tutto]

Creazione: 15 Settembre 2023 alle ore 20:21 Utente: alex900
Ultimo messaggio: 18 Settembre 2023 alle ore 22:28 Utente: rubino

3652
visite
3
risposte
SI PUO RIUTILIZZARE UN SUBALTERNO SOPPRESSO?
Mi trovo nella condizione di dover assegnare un nuovo subalterno a seguito di variazione catastale con divisione di unità immobiliari. Nell'elenco Subalterni vedo in successione: 707 e poi 709, 710 ecc. Nella guida operativa Docfa c'è scritto: "L’... [leggi tutto]

Creazione: 15 Settembre 2023 alle ore 12:49 Utente: Mar22
Ultimo messaggio: 18 Settembre 2023 alle ore 17:30 Utente: Mar22

13134
visite
16
risposte
Correzione grafica: quale data?
Devo effettuare la correzione di una planimetria presentata ed approvata. La causale è: "Corretta rappresentazione grafica". il quesito che mi pongo riguarda la data in cui è stata completata la variazione (ricado oltre i trenta giorni dalla presenta... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2013 alle ore 09:13 Utente: Rondinone
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2023 alle ore 15:35 Utente: BiagioOmbrin

2031
visite
4
risposte
FUSIONE BOX E APPARTAMENT
Devo fare una variazione catastale perchè tramite CILA ho fatto modifiche interne ad un appartamento + ho aperto una porta nel muro comunicante con il box, che era accatastato separatamente rispetto all'appartamento, per dare un accesso diretto ai pr... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2023 alle ore 17:38 Utente: Mar22
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2023 alle ore 12:53 Utente: anonimo_leccese

7727
visite
12
risposte
Docfa D10 con più di 1 particella da TM
Mi trovo a dover fare il Docfa di un'azienda agricola composta da 5 corpi di fabbrica che a seguito del tipo mappale hanno ciascuno un identificativo (es: 246 abitazione con corte, 247 stalle e scuderie con corte, 248 locale in corso di costruzione, ... [leggi tutto]

Creazione: 29 Marzo 2008 alle ore 15:34 Utente: lyonel
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2023 alle ore 12:31 Utente: mauro19.91

2787
visite
4
risposte
Registrazione automatica Docfa per variazione
Salve, mi perdonerete se non sono aggiornato in merito ma ho anche fatto una ricerca e non ho trovato una risposta chiara. Ho presentato un Docfa per variazione per diversa distribuzione degli spazi interni ed ho notato che mi risulta dopo poco, ne... [leggi tutto]

Creazione: 14 Settembre 2023 alle ore 00:54 Utente: giandopara
Ultimo messaggio: 14 Settembre 2023 alle ore 11:33 Utente: Bepi

8667
visite
3
risposte
Tabella sup min e max vani catastali Provincia di Rimini
Ho navigato parecchio fra i vari post ma non sono riuscita a trovare una tabella o anche semplicemente qualcuno che abbia riportato nelle risposte delle indicazioni riguardo alle superfici minime e massime dei vani catastali nella Provincia di Rimini... [leggi tutto]

Creazione: 10 Aprile 2013 alle ore 11:24 Utente: RN2807
Ultimo messaggio: 13 Settembre 2023 alle ore 13:29 Utente: geotito

1841
visite
3
risposte
DOCFA e fine lavori del 1961
Buongiorno E' stato riscontrato tra la planimetria agli atti, del 62 e lo stato di fatto, una differenza per quanto riguarda l'altezza dei locali : in planimetria è riportato 3,10 mt,nella realtà sono 3,00 in progetto è segnato 3,00 ; poiche si è i... [leggi tutto]

Creazione: 04 Settembre 2023 alle ore 13:50 Utente: miral
Ultimo messaggio: 11 Settembre 2023 alle ore 13:25 Utente: miral

56473
visite
19
risposte
parcella per voltura
Psso chiedervi un consiglio? Quanto chiedete in media voi per una voltura? E' il 1° caso e sono un po' in imbarazzo sulla parcella ... Devo distinguere se si tratta di voltura per allineamento o per afflusso, o il prezzo è sempre lo stesso? Per vol... [leggi tutto]

Creazione: 01 Giugno 2007 alle ore 17:58 Utente: Marta
Ultimo messaggio: 08 Settembre 2023 alle ore 11:40 Utente: lzzlcn

31464
visite
29
risposte
docfa non reg. per titolarità diverse nello stesso documento
Premesso che ho fatto la ricerca e non ho trovato risposte adeguate, ho presentato una pratica docfa che non è stata registrata per titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento, si tratta di un completameto sub da in corso di cosrt. a ultima... [leggi tutto]

Creazione: 18 Marzo 2009 alle ore 18:02 Utente: PIZZOLO
Ultimo messaggio: 07 Settembre 2023 alle ore 14:22 Utente: Latemar

2127
visite
2
risposte
Piazzale per attività con sub diversi, come inserirlo nel docfa?
Buongiorno a tutti! Vi allego planimetria con due unità immobiliari (che non saprei in che categoria inserire)! Si tratta di fabbricati gestiti da un imprenditore dove da un parte (nel primo immobile) ha a piano terra con magazzino/vendita ed u... [leggi tutto]

Creazione: 07 Settembre 2023 alle ore 11:22 Utente: Margherita82
Ultimo messaggio: 07 Settembre 2023 alle ore 11:36 Utente: Margherita82

2502
visite
4
risposte
DOCFA PER AMPLIAMENTO e INSERIMENTO IN MAPPA PARTICELLA
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. La situazione è la seguente: un'abitazione è stata registrata al catasto urbano e non al catasto terreni (anni 70 /80) Ora si è provveduto a presentare un tipo mappale con stralcio di corte es... [leggi tutto]

Creazione: 05 Settembre 2023 alle ore 11:55 Utente: virale
Ultimo messaggio: 06 Settembre 2023 alle ore 12:20 Utente: virale

3732
visite
6
risposte
Muro del soggiorno diventato muretto
Buonasera a tutti,vorrei gentilmente conoscere il vostro parere in merito questa situazione:Sto aspettando la perizia del Perito della banca per la concessione di un mutuo, per l'acquisto di un immobile che presenta a mio avviso (spero) una piccola d... [leggi tutto]

Creazione: 28 Agosto 2023 alle ore 22:07 Utente: alex900
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2023 alle ore 23:27 Utente: samsung

2364
visite
9
risposte
locale inesistente
Buongiorno, sinceramente ho già chiesto a diversi tecnici, ma nessuno ha una risposta al mio quesito. C'è un appartamento seminterrato (A3) con giardino, in un palazzo del 1962, con vari appartamenti e svariati condomini. Nel giardino di questo app... [leggi tutto]

Creazione: 15 Ottobre 2017 alle ore 16:51 Utente: DILAS
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2023 alle ore 16:25 Utente: geppy

4369
visite
8
risposte
da F4 a bcnc
Buongiorno a tutti. per un cliente devo sopprimere l'unità immobiliare F4 intestata in parte uguali a tutti i condomini e unirla al BCNC del vano scala già presente. Premessa: l'immobile è completato ormai da più di 40 anni e tutti i subalterni... [leggi tutto]

Creazione: 22 Dicembre 2020 alle ore 17:15 Utente: aGB
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2023 alle ore 12:26 Utente: Parisi

3855
visite
3
risposte
VANO MINIMO E VANO MASSIMO - COMUNE DI MILANO
Buonasera, a breve dovrò presentare una denuncia di variazione per un appartamento a Milano. Volevo sapere se qualcuno sia a conoscenza o in possesso dei dati relativi a VANO MINIMO E VANO MASSIMO delle varie zone censuarie/categorie della città d... [leggi tutto]

Creazione: 03 Settembre 2023 alle ore 18:41 Utente: varefederico
Ultimo messaggio: 04 Settembre 2023 alle ore 14:46 Utente: Clay57

53977
visite
22
risposte
altezza minima per accatastare vano
Ciao a tutti, un soppalco con altezza netta pari a 1.80 m deve essere accatastato? Mi indicate la normativa di riferimento che regola le altezze minime dei vani per poter essere accatastati? Ciao e grazie Carmelo [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2011 alle ore 11:18 Utente: carmelo81
Ultimo messaggio: 04 Settembre 2023 alle ore 13:18 Utente: boman

28562
visite
38
risposte
demolizione e ricostruzione
buongiorno! Ho un fabbricato che è stato totalmente demolito e successivamente ricostruito, con modifica degli spazi interni e realizzazione di portico. Che faccio? TM per demolizione, Docfa per Area urbana, TM per NC e Docfa con causale Edificazione... [leggi tutto]

Creazione: 09 Settembre 2005 alle ore 12:30 Utente: Anonymous
Ultimo messaggio: 02 Settembre 2023 alle ore 12:59 Utente: bertone

3779
visite
23
risposte
Due pesi due misure
Buonasera vi espongo quello che mi è successo, mando un Docfa per un cambio da A5 a a4 ed inserimento di cantina(descritta nell'atto).Nel Docfa non era presente la planimetria ed non era indicato il piano s1.invio il Docfa mi dicono che non posso in... [leggi tutto]

Creazione: 30 Agosto 2023 alle ore 19:49 Utente: bebi
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2023 alle ore 15:46 Utente: Pippocad

2148
visite
1
risposte
Docfa e superficie utile per valutazione immobile di lusso
Ho una domanda legata al come verificare i mq utili a determinare se un appartamento è o meno classificabile come A1 per la metratura in base alla documentazione ufficiale con Dogfa. L'appartamento è su 3 livelli (2 piani + soppalco) collegati da un... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2023 alle ore 19:44 Utente: am67
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2023 alle ore 14:27 Utente: macius

2228
visite
7
risposte
stralcio cantina comune a più appartamenti
Buongiorno, devo registrare la variazione di un appartamento A/3 che ha sulla scheda originaria una cantina comune ad altri due appartamenti. Ora, ho pensato di procedere in questo modo: - soppressione del sub originario e creazine di due sub. uno... [leggi tutto]

Creazione: 31 Maggio 2021 alle ore 11:35 Utente: stefypachi
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2023 alle ore 11:30 Utente: macius

2520
visite
13
risposte
PORZIONI DI BCNC DA ATTRIBUIRE A CORTE ESCLUSIVA
Buongiorno a tutti il tema è stato sicuramente trattato e ho letto guide e forum a riguardo. Avrei bisogno di conferma da qualcuno più esperto di me. Unico proprietario, fabbricato con corte comune e 9 appartamenti. A 4 appartamenti devo assegnare... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2023 alle ore 10:47 Utente: alessandraC
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2023 alle ore 10:16 Utente: Latemar

2165
visite
2
risposte
PROBLEMA DI CORTE ESTERNA AL FABBRICATO DA GESTIRE
Buonasera a tutti, inoltro questo messaggio per chiedere un consiglio in merito ad alcuni DOCFA che devo inoltrare. Ho una palazzina regolarmente censita, composta dai seguenti subalterni 2;3;5;6 con mappale 8411. I sub. sono abitazioni di tipo ci... [leggi tutto]

Creazione: 30 Agosto 2023 alle ore 16:55 Utente: AM093
Ultimo messaggio: 30 Agosto 2023 alle ore 17:11 Utente: AM093

2856
visite
3
risposte
STESSA VISURA MA APPARTAMENTO E CANTINA CON SUB DIVERSO
Devo effettuare una variazione catastale a seguito di modifiche in appartamento tramite CILA. Allo stato attuale l'appartamento e la cantina (con accesso autonomo) sono individuate in un'unica planimetria catastale e visura catastale, facente riferi... [leggi tutto]

Creazione: 29 Agosto 2023 alle ore 12:34 Utente: Mar22
Ultimo messaggio: 29 Agosto 2023 alle ore 15:00 Utente: Latemar

48723
visite
51
risposte
Voltura Bene Comune Censibile
... [leggi tutto]

Creazione: 24 Luglio 2007 alle ore 13:33 Utente: lupi
Ultimo messaggio: 24 Agosto 2023 alle ore 17:44 Utente: Pjero21

10302
visite
8
risposte
accatastamento di un locale tecnico
devo accatastare un locale tecnico(locale adibito esclusivamente per la caldaia) che si trova all'interno di un'unità immobiliare indipendente,tipo villetta a 3 piani .Il locale è nel seminterrato, assieme al box ,che andrà ad avere un suo subalterno... [leggi tutto]

Creazione: 24 Agosto 2023 alle ore 10:30 Utente: pasqualiba
Ultimo messaggio: 24 Agosto 2023 alle ore 12:59 Utente: pasqualiba

2172
visite
4
risposte
divisione e fusione esatta rap. grafica
Buongiorno, Chiedeo l'aiuto di qualche collega piu' esperto , è possibile fare un docfa per divisione e fusione + esatta rap. grafica o dovrò fare due docfa? devo frazionare una corte esclusiva in diverese aree ( che in futuro dovranno essere ced... [leggi tutto]

Creazione: 23 Agosto 2023 alle ore 08:36 Utente: giozamma
Ultimo messaggio: 23 Agosto 2023 alle ore 10:58 Utente: giozamma

2189
visite
1
risposte
Collegare al CEU a F6
A seguito di presentazione di Nuova Dichiarazione di fabbricato con ditta catastale diversa dal dichiarante (che é possessore ultraventennale senza titolo), viene respinta la dichiarazione con la seguente motivazione: L'atto di aggiornamento non ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Agosto 2023 alle ore 19:10 Utente: lupal
Ultimo messaggio: 21 Agosto 2023 alle ore 21:09 Utente: SIMBA6464

2345
visite
1
risposte
Sanzione docfa per ultimazione dopo i 30 giorni
Buongiorno, nel caso non viene pagata la sanzione di cui all'oggetto (notificata dall'Agenzia delle Entrate) ridotta ad un terzo entro il termine prefissato di giorni 60, entro quanto si può pagare la somma intera ? Bisogna aspettare una nuova notif... [leggi tutto]

Creazione: 16 Agosto 2023 alle ore 17:42 Utente: furina
Ultimo messaggio: 18 Agosto 2023 alle ore 08:29 Utente: geoalfa

3033
visite
7
risposte
Ditta da dichiarare al NCEU differente da quella già associata all'u.i.u. in F6
Buoansera, sto trattando un fabbricato costruito interamente su di una particella non intestata allo stesso. Il fabbricato è stato costruito dal padre del mio cliente e ora mi ha commissionato l'aggiornamento catastale del fabbricato per poterlo in... [leggi tutto]

Creazione: 02 Agosto 2022 alle ore 20:10 Utente: geoiacono
Ultimo messaggio: 13 Agosto 2023 alle ore 19:52 Utente: geoiacono

6664
visite
6
risposte
fusione F/6 - altra UIU
Buonasera, vi espongo il mio quesito. Ho redatto un tipo mappale (approvato, foglio 10 particella 200) ed al fabbricato è stata assegnata la categoria "provvisoria" F/6. Questo fabbricato devo fonderlo con altra UIU situata sulla particella adiacente... [leggi tutto]

Creazione: 13 Agosto 2014 alle ore 16:34 Utente: ginko
Ultimo messaggio: 11 Agosto 2023 alle ore 16:41 Utente: Latemar

6366
visite
33
risposte
Accatastamento sbagliato
Buongiorno, una mia cliente ha scoperto, dopo una successione, che una cantina era stata accatastata per errore a nome di suo zio. Questa cantina appartiene ad un diverso proprietario e non era mai stata accatastata. Come si può risolvere un errore d... [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2023 alle ore 08:33 Utente: Ange77
Ultimo messaggio: 10 Agosto 2023 alle ore 18:17 Utente: Latemar

3906
visite
22
risposte
Corte molto coperta
Buongiorno, nel predisporre una planimetria, giunti alla rappresentazione del sedime del fabbricato in assenza di EP si nota che quella che appariva distrattamente e semplicemente come corte in realtà risulta coperta anche se la soletta che la ricopr... [leggi tutto]

Creazione: 03 Agosto 2023 alle ore 11:05 Utente: samsung
Ultimo messaggio: 10 Agosto 2023 alle ore 08:20 Utente: geoalfa

2257
visite
4
risposte
docfa
Buongiorno a tutti tra le unità derivate del mio docfa c'è un'area urbana, il catasto mi risponde: SPECIFICARE NEL QUADRO D CHE LA COSTITUZIONE DELL'AREA URBANA RIMARRA CORRELATA AD U.I.U. DEL LOTTO MEDESIMO. questo andrebbe specificato nella rel... [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2023 alle ore 13:54 Utente: zts6022020
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2023 alle ore 14:15 Utente: zts6022020

2687
visite
7
risposte
CLASSAMENTO AUTOMATICO A/7 CON CORTE ESCLUSIVA
Con riferimento ad un Villino A7 con superficie "ambiente A" pari a 176 mq il classamento automatico del DOCFA determina una consistenza di 7 vani. Aggiungendo una corte esclusiva di dimensioni inferiori al quintuplo della superficie A la consiste... [leggi tutto]

Creazione: 05 Agosto 2023 alle ore 19:15 Utente: markotto1
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2023 alle ore 05:37 Utente: newhotsit

2143
visite
0
risposte
Locale contatori
Ho un locale sottoscala di 3 mq che degrada a bassa altezza a cui si accede da area di altra proprietà (esiste il diritto di accesso) nello stesso fabbricato però in questo locale sono presenti i contatori acqua luce e gas del solo appartamento a cui... [leggi tutto]

Creazione: 08 Agosto 2023 alle ore 18:55 Utente: Spallax
Ultimo messaggio: 08 Agosto 2023 alle ore 18:55 Utente: Spallax

3498
visite
9
risposte
dichiarare porzioni di uiu ai fini fiscali
Buon pomeriggio a tutti, sono stata incaricata di presentare la pratica scia art. 22 per la creazione di un passaggio tra due locali commerciali, di due proprietari diversi, in due condomini diversi. Dopo aver raccolto autorizzazione da parte d... [leggi tutto]

Creazione: 04 Agosto 2023 alle ore 14:53 Utente: v.r.
Ultimo messaggio: 08 Agosto 2023 alle ore 18:22 Utente: Latemar

5949
visite
41
risposte
Docfa respinto -Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: T
Buongiorno, avrei bisogno di aiuto..ho effettuato una variazione catastale di un appartamento all'interno di un condominio (manutenzione straordinaria interna). L'appartamento si trova al piano secondo e la cantina relativa si trova al piano primo so... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2023 alle ore 15:08 Utente: arch_88
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2023 alle ore 18:40 Utente: Latemar

2524
visite
1
risposte
DOCFA Respinto: Soggetto dichiarante non avente titolo, indicare chi firma e a che titolo per la dit
Buongiorno, mi è appena stato respinto un Docfa con la seguente dicitura "Soggetto dichiarante non avente titolo: indicare chi firma e a che titolo per la ditta intestataria". Situazione iniziale: - A10 (Studio dentistico) Situazione desiderata: ... [leggi tutto]

Creazione: 07 Agosto 2023 alle ore 15:45 Utente: arch_88
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2023 alle ore 16:49 Utente: bioffa69

1848
visite
10
risposte
Piantina disegnata male nel1970
Buongiorno a tutti, Ho acquistato la casa in un vivo nel 2012 adesso la vorrei vendere e il tecnico che mi ha fstto l ipe si è accorto che una porta che divide semplicemente il corridoio in2 nella piantina è spostata di 1metro occhio e croce. Il p... [leggi tutto]

Creazione: 06 Agosto 2023 alle ore 08:56 Utente: Angy_bis
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2023 alle ore 12:31 Utente: Latemar

2255
visite
0
risposte
Accatastamento piazzale (corte) agricolo
[size= 12.0pt; font-family: 'Times New Roman','serif'; mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-fareast-language: IT]Salve a tutti. [/size] [size= 12.0pt; font-family: 'Times New Roman','serif'; mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso... [leggi tutto]

Creazione: 05 Agosto 2023 alle ore 18:00 Utente: O.A.
Ultimo messaggio: 05 Agosto 2023 alle ore 18:00 Utente: O.A.

5319
visite
29
risposte
Nicchia sotto davanzale finestra in docfa accatastamento
Buongiorno, premetto che sono la committente di lavori di manutenzione straordinaria da poco finiti per il mio appartamento ed ho un dubbio sulla planimetria da far depositare dal tecnico incaricato per accatastamento. In pratica nel vano bagno la ... [leggi tutto]

Creazione: 31 Luglio 2023 alle ore 19:36 Utente: Atarassia
Ultimo messaggio: 05 Agosto 2023 alle ore 12:21 Utente: CESKO

4385
visite
17
risposte
Accatastamento immobile divenuto servibile all'uso
Buongiorno, scrivo per chiedere un parere ai più esperti: stiamo costruendo un magazzino, le strutture (pareti e tetto) sono ultimate e il cliente mi chiede di accatastare già il fabbricato in modo definitivo ovvero C2. Di fatto il fabbricato è al ... [leggi tutto]

Creazione: 05 Luglio 2023 alle ore 09:18 Utente: chiara3309
Ultimo messaggio: 04 Agosto 2023 alle ore 10:02 Utente: JLM

2683
visite
12
risposte
Cantina nella roccia
Buongiorno, ho una cantina scavata nella roccia, tra l'altro con pareti molto irregolari con quelle che si possono definire scarpe sia inclinate in modo classico che a strapiombo interno, cioè hanno scavato finchè non si sono rotti i @@@@ e non si s... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2023 alle ore 11:19 Utente: samsung
Ultimo messaggio: 02 Agosto 2023 alle ore 21:55 Utente: rubino

2111
visite
0
risposte
allibramento al c.t. di area urbana, sanzioni?
Buon giorno. Vi espongo il seguente quesito. Gennaio 2022 viene presentato un tipo mappale per demolizione totale di un fabbricato e viene costituita, sulla particella originaria, la relativa area urbana. Il mappale di fatto è seminativo, ma il tecni... [leggi tutto]

Creazione: 02 Agosto 2023 alle ore 12:12 Utente: doge
Ultimo messaggio: 02 Agosto 2023 alle ore 12:12 Utente: doge

 

Pagine:  266 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie