Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2195
visite
2
risposte
accatastamento vari locali tecnici
Salve a tutti, oggi il mio docfa quotidiano riguarda un edificio composto da 3 piani ad uffici (A10), 3 negozi su 2/3 piani, di cui un ristorante (C1), una serie di posti auto coperti e scoperti (C6) e una serie di locali: locali tecnici, locali quad... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 12:08 Utente:simmy Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 21:51 Utente:simmy
1932
visite
2
risposte
STIMA D7-D8 - sup. nette o lorde?
Ciao a tutti, un dubbio sulla stima della rendita di un D8 (ne ho fatto solo 1 in vita mia anni fa ...) Le superfici da moltiplicare con le tariffe in vogore nel 1988/89 sono riferite alle superfici nette o lorde dei fabbricati?! Grazie mille! [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 18:08 Utente:Marta Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 21:14 Utente:Marta
999
visite
2
risposte
variazione
Salve a tutti vorrei chiedere una informazione riguardo una variazione di un fabbricato, vi spiego il problema: Devo eseguire un ampliamento in pianta di un fabbricato esistente ad esempio Part.1 ed ho eseguto un nuovo tipo mappale per l'ampliamento... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 16:11 Utente:blowout84 Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 16:48 Utente:blowout84
1395
visite
0
risposte
nuovo portico su area urbana
ho un problema per accatastare un portico di nuovac costruzione su un'area urbana (che ha un suo sub). In catasto mi han detto di accatastare come Nuova costruzione, ma il sistema respinge con causale: immobile già presente in banca dati ma non recup... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 11:50 Utente:ele81 Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 11:50 Utente:ele81
1155
visite
4
risposte
aiuto frazionamento urbano
ciao a tutti e scusate l'imbranataggine; devo frazionare un fabbricato ad uso agriturismo per trasferimento di diritti, la particella dell'agriturismo (f. 35 p.99) è graffata con il f. 36 p.2 (una piscina), dopo tale piscina diventerà un bcnc a tutti... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:21 Utente:monicce Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 09:26 Utente:bioffa69
1076
visite
2
risposte
Errore classamewnto nel docfa presentato
E' stato presentato un docfa con i vani e mq. errati, come si può fare per modificare gli stessi senza rifare di nuovo il docfa? [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2010 alle ore 18:03 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 08:47 Utente:EmmettBrown
4806
visite
4
risposte
da BCNC ad area urbana
Ho una grossa difficoltà con la pratica di cui all'oggetto , ed in catasto mi sono stati di poca utilità. Devo dividere un BCNC ( comune a più sub stessa ditta ) per venderlo ; come primo passo l'AdT mi ha chiesto un frazionamento , eseguito , che ha... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2009 alle ore 09:15 Utente:Selvatico Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2010 alle ore 17:33 Utente:Luki
10720
visite
6
risposte
Muri a mezza altezza
Nel caso in cui i muri divisori non arrivino fino al soffitto si trattano come tramezzi normali? si indicano normalmente sulla planimetria. [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2010 alle ore 09:06 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2010 alle ore 10:04 Utente:geombassan
9513
visite
8
risposte
Dati per la compilazione del modulo 1NB I parte
Sto facendo 2 variazioni catastali per altrettanti appartamenti (categoria A/2). Ho fatto le mie belle visure catastali, ho richiesto le vecchie planimetrie catastali (una non era rasterizzata e mi tocca aspettare una settimana), ho prodotto le nuove... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 14:52 Utente:Zorck Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2010 alle ore 23:17 Utente:geoalfa
3125
visite
1
risposte
docfa 4 errore java.lang.nullpointerexception.invalidparamet
Ragazzi ho fatto la prima pratica con docfa 4 importando gli archivi della provincia di brindisi e tutto è andato bene, dovendo cambiare gli archivi perchè dovevo fare una pratica su matera, al momento della stampa mi è uscito quest errore "java.lang... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2010 alle ore 20:09 Utente:n4ndo84 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2010 alle ore 16:55 Utente:brina
898
visite
0
risposte
accatastamento su 2 particelle 1 di propr. e 1 dir. superfic
Sono a chiedere un vostro suggerimento per la seguente casistica: Mi trovo a dover redige un docfa per nuova costruzione di un condominio il quale ricade su due diverse particelle, una di proprietà del mio cliente e una di proprietà del comune che co... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 11:36 Utente:geombassan Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 11:36 Utente:geombassan
1117
visite
0
risposte
Circolare 15232 e conseguente causale
In pratica mi trovo nella condizione di accatastare una unità immobiliare (ex fabbricato rurale). tale unità immobiliare è formata da il sub 1 a nome di tizio per 1/1 e il sub 2 a nome di caio per 1/1. Il sub1 e il sub 2 però sono metà stanza, ovvero... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 10:10 Utente:Mava70 Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 10:10 Utente:Mava70
1279
visite
7
risposte
intestazione diversa da quella prima del tipo mappale
Buonasera. E' la prima volta che mi capita un accatastamento dove il cliente chiede di intestare la propria casa in comunione dei beni con la moglie. Mi spiego meglio. Il sig. Bianchi ha un terreno di sua proprietà al 1000/1000 la sua impresa costrui... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2010 alle ore 18:29 Utente:xifdo Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 10:02 Utente:xifdo
945
visite
1
risposte
Recupero unità accatastate nel 1964
Salve a tutti. Devo accatastare un variazione per opere interne ad un'unità costituita nel 1964. L'unità non è inserita ed a complicare le cose è stato anche smarrito l'accatastamento (di cui io ho copia originale) da parte dell'Agenzia (dato certo e... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:34 Utente:Trevisan Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:22 Utente:studioessetia
1812
visite
4
risposte
poligono F compreso strada?
Ciao a tutti, sto accatastando un piccolo fabbricato a deposito. Esso insiste su di un lotto la quale impronta si vede che nell'estratto di mappa copre anche la strada. La domanda è questa: con il poligono F devo includere anche la strada oppure dev... [leggi tutto]
Creazione: 08 Dicembre 2010 alle ore 13:40 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:26 Utente:Trevisan
3869
visite
5
risposte
accatastare immobile ante '67 acquistato nel '74
Salve Colleghi, spero che il mio problema non sia troppo anomalo... Il mio cliente ha acquistato nel '74 un magazzino di 32mq (accatastato nel '40), ma nella realtà lui è entrato in possesso di 79mq (forse xchè i restanti non erano accatastati). oggi... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2010 alle ore 13:32 Utente:fabior Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:23 Utente:Trevisan
8209
visite
14
risposte
Creazione CORTE ESCLUSIVA
Buon giorno, sono un giovane geometra alle prese con le prime pratiche docfa, devo procedere alla fusione di 2 mappali, per poi procedere alla creazione di una corte esclusiva. la corte esclusiva sarà una porzione di giardino che andra legata solamen... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2010 alle ore 14:55 Utente:landrearossi Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 10:40 Utente:landrearossi
4574
visite
11
risposte
Intestatario duplicato... come procedere??
Salve amici, ho un bel problema con gli intestatari (3) di una ditta ed il docfa non mi permette di andare avanti, la ditta è ad esempio: 1 - Francesco Rossi, proprietario per 2/4; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 2/8; 2 - Giuseppe Verdi, propri... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2007 alle ore 19:42 Utente:geochecco Ultimo messaggio: 08 Dicembre 2010 alle ore 22:23 Utente:iviarco
28421
visite
1
risposte
Errore in fase di esportazione DOCFA
Buongiorno a tutti, ho appena installato il DOCFA su win 7 e fin qui nessun problema particolare. Il problema nasce in fase di esportazione per invio telematico dove mi compare la seguente dicitura: Execution error: file 'e:docfapgmnzst00.lbrNZST00.... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2010 alle ore 13:36 Utente:lorussod Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2010 alle ore 13:54 Utente:CESKO
2380
visite
5
risposte
subalterni presenti senza precedente tipo mappale.....??????
buongiorno a tutti..sto redigendo un tipo mappale per conferma di mappa di un fabbricato esistente sulla mappa. detto fabbricato possiede categoria fu (fabbricato in corso di accertamento). il problema nn è il tipo mappale ma il docfa in quanto trovo... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2010 alle ore 10:05 Utente:DROMIK-89 Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2010 alle ore 11:32 Utente:bioffa69
3115
visite
7
risposte
Volture telematiche
mi è stato detto che è possibile inviare le volture per riunione usufrutto in telematico...qualcuno sa dirmi come? [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 11:01 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2010 alle ore 16:53 Utente:simmy
1564
visite
4
risposte
elenco subalterni - c'è poco spazio nella descrizione
Ciao, ho un problema con l'elenco subalterni: devo accatastare una centrale termica in comune a 4-5 palazzi che sono su 4 mappali diversi, per un totale di circa 100 subalterni. in "descrizione" però non ce ne stanno neanche metà. come posso fare? ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2010 alle ore 15:03 Utente:Geom_Luca Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2010 alle ore 14:39 Utente:bioffa69
1440
visite
4
risposte
dubbi sulla stampa della pratica
ciao a tutti, sto apprestandomi a fare i miei primi docfa e avevo un dubbio nel fare la stampa. Il docfa riguarda la soppressione di due sub, relativi a due posti macchina al piano S1, e la costituzione di un nuovo sub dopo la trasformazione in box c... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2010 alle ore 09:53 Utente:frisco0 Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2010 alle ore 13:49 Utente:CESKO
1837
visite
1
risposte
DOCFA SU FOGLIO ALLEGATO?
Colleghi è la prima volta che mi capita e quindi mi trovo in dubbio sul seguente quesito, ho redatto un tipo mappale le cui particelle ricadono sull'allegato B, ed infatti in RIGA 9 ho dovuto inserire il foglio 006b, altrimenti sarebbe comparso in ag... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2010 alle ore 12:23 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2010 alle ore 10:18 Utente:anonimo_leccese
928
visite
0
risposte
U.I in categoria F2 non censibile in porzioni ?
Salute ! Mi hanno appena respinto un docfa per un edifico composto da due porzioni con intestazioni disomogenee 1/2 marito e moglie 1/2 e 1/ 2 marito e madre essendo , con attestazione del tecnico comunale immobile con dissesto statico e inagibile ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2010 alle ore 09:29 Utente:acruciata Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2010 alle ore 09:29 Utente:acruciata
843
visite
0
risposte
U.I in categoria F2 non censibile in porzioni ?
Salute ! Mi hanno appena respinto un docfa per un edifico composto da due porzioni con intestazioni disomogenee 1/2 marito e moglie 1/2 e 1/ 2 marito e madre essendo , con attestazione del tecnico comunale immobile con dissesto statico e inagibile ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2010 alle ore 09:29 Utente:acruciata Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2010 alle ore 09:29 Utente:acruciata
3419
visite
3
risposte
-Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico .......
trasmettendo in via telematica una variazione catastale per cambio destinazione da c/2 a A/10 mi si respinge per tale motivazione: -Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o dell'elenco subalterni : L'elaborato e' presente in banca dati in ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2010 alle ore 17:56 Utente:felice972 Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2010 alle ore 10:01 Utente:DROMIK-89
1095
visite
1
risposte
COME ACCATASTARE UN COMUNE
Devono fare una variazione catastale di un Comune in quanto Adt ha trovato parte del Comune con F3-F4, volevo sapere se era possibile fondere tutto il Comune? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2010 alle ore 19:40 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2010 alle ore 19:54 Utente:geoalfa
5815
visite
2
risposte
accatastamento porzione di unità immobiliare
Salve a tutti, vorrei sapere se anche per il mio caso vale la circ.4/2009 per quanto riguarda l’accatastamento delle porzioni di unità immobiliari: il mio cliente ha un ripostiglio censito all’urbano ma poi si è accorto che 2 mq. di questo non ricado... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2010 alle ore 16:34 Utente:sacogacor Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2010 alle ore 18:40 Utente:Mava70
1715
visite
1
risposte
fusione -bcnc e due unità immobiliari
non ricordo più se è possibile fondere nello stesso docfa 2 unità immobiliari che si dividevano un bcnc e lo stesso bcnc S BCNC sub 1 S sub 2 S sub 3 C sub 701 che diventa una villetta con il suo giardino non vi sono altre unità che hanno diritti ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2010 alle ore 23:26 Utente:bruce Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2010 alle ore 14:35 Utente:bioffa69
3568
visite
1
risposte
Cosa scrivere nella relazione?
Ciao a tutti, sto predisponendo due Docfa e mi sorge il dubbio di cosa scrivere nella relazione. I casi sono i seguenti: 1. variazione di destinazione d'uso senza opere; 2. soppressione per divisione ovvero sopprimo un A/2 perchè devo stralciare il ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2010 alle ore 10:10 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2010 alle ore 12:49 Utente:DROMIK-89
1948
visite
3
risposte
errata indicazione del piano in docfa
Salve, vorrei sapere come comportarmi a seguito di errata indicazione di un piano. Il documento è stato approvato ed ora dovrei rimediare all'errore...si può fare per via telematica? Grazie per l'aiuto [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2010 alle ore 09:59 Utente:masonite74 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2010 alle ore 10:57 Utente:bioffa69
1540
visite
1
risposte
calcolo consistenza - riduzione consistenza - dubbio
Devo presentare un docfa per un immobile che ha subito 10 anni fa alcune variazioni interne e mi sono accorto che a differenza della precedente distribuzione l'abbattimento di alcune pareti ha creato una diminuzione dei vani. Mi risulta che quando c'... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2010 alle ore 10:14 Utente:bozocos Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2010 alle ore 10:56 Utente:bioffa69
1192
visite
2
risposte
Docfa porzione FR ed info su elaborato planimetrico
Ho già redatto il tipo mappale (già approvato) con cui ho soppresso il subalterno da accatastare (gli altri 8 sono diventati porz FP). Quando redigo il docfa devo mantenere lo stesso subalterno..giusto? E con l'elaborato planimetrico come mi comporto... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2010 alle ore 16:25 Utente:ligi Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2010 alle ore 16:45 Utente:ligi
903
visite
0
risposte
piani di un fabbricato non censiti - unita afferente?
Ciao a tutti, è la prima volta che mi trovo davanti a questo quesito,ho un fabbricato suddiviso in tre pianbi di cui soltanto uno è accatastato. adesso il proprietario in vista di trasferimento di diritti vuole accatastare i rimanenti piani. Come mi... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2010 alle ore 16:29 Utente:geomjack Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2010 alle ore 16:29 Utente:geomjack
Soppalco mai accatastato
Salve, ho un piccolo problema! Durante una voltura mi è capitato di richiedere la planimetria catastale di un' U.I. Nella stessa non risltava il soppalco. Facendo la visura ho notato che lo stesso non risultava neppure. Visto che lo stesso soppalco e... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 19:59 Utente:lucauto Ultimo messaggio: 30 Novembre 2010 alle ore 19:43 Utente:lucauto
15838
visite
5
risposte
Unità collabente soggetta ad ICI?
Salve a tutti... volevo togliermi una curiosità, ho accatastato un fabbricato in unità collabente e volevo sapere se il propietario deve pagare l'ICI dal momento in cui la sua casa non produce rendità perchè inagibile. Se la deve pagare mi potete dir... [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 15:51 Utente:docfa02 Ultimo messaggio: 30 Novembre 2010 alle ore 15:13 Utente:vallenuova
946
visite
0
risposte
Piano interrato inesistente
Buongiono a tutti....... devo presentare una variazione Docfa per nuova distribuzione spazi interni. Inoltre nella planimetria esistente in catasto mi ritrovo un piano interrato che in realtà non esiste! 8O Come mi devo comportare???? Che caus... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 20:14 Utente:alemarti Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 20:14 Utente:alemarti
17683
visite
11
risposte
VARIAZIONE TOPONOMASTICA
Buonasera devo inviare un docfa per variazione toponomastica, so che è esente da tributi; La mia domanda è la seguente: nell'invio telematico l'esenzione tributi a quale legge fa riferimento? 1 ) Art. 1 L.21/11/1967 n. 1149 2 ) Art.1 c.173 L.24/12/20... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 18:19 Utente:protop Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 17:20 Utente:iviarco
22027
visite
6
risposte
esenzione tributi docfa
salve a tutti devo inviare un docfa per variazione toponomastica, trascrivere la via corretta dove è situato il fabbricato, so que è esente da tributi, la mia domanda è nell'invio telematico l'esenzione tributi a quale legge fa riferimento? 1)Art. 1 ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2010 alle ore 13:52 Utente:antunis Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 16:42 Utente:macius
5361
visite
4
risposte
Soppressione e costituzione uiu per dividere cantina da app.
Salve a tutti, mi presento sono nuovo del forum e scrivo solo dopo aver a lungo cercato e non trovato il problema che mi riguarda. In particolare sto procedendo alla stesura di un docfa per variazione della planimetria interna a seguito di lavori di... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2010 alle ore 15:49 Utente:gebedias Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 16:26 Utente:geoalfa
8183
visite
1
risposte
esenzione tributi docfa
salve a tutti devo inviare un docfa per variazione toponomastica, trascrivere la via corretta dove è situato il fabbricato, so que è esente da tributi, la mia domanda è nell'invio telematico l'esenzione tributi a quale legge fa riferimento? 1)Art. 1 ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2010 alle ore 13:52 Utente:antunis Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 15:36 Utente:Meloo
1476
visite
6
risposte
Immobile in corso di definizione
un opificio accatastato nel 1992 risulta ancora in corso di definizione. ho urgenza di farlo classare, come posso procedere: con la semplice richiesta di allineamento "Omessa indicazione di Categoria..." ? o ci sono vie più veloci? non ditemi un do... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 13:27 Utente:Trani Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 11:29 Utente:CESKO
1385
visite
6
risposte
problema docfa
Ciao a tutti, son nuovo del forum...e subito vi pongo il mio problema con docfa 4. Nel modello 1N parte 1 quadro c2, dove va riportato il numero di unità immobiliari in cui è suddiviso il fabbricato, nella parte relativa agli uffici riporto il numero... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2010 alle ore 17:29 Utente:dANIELE78 Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 09:47 Utente:dANIELE78
1160
visite
1
risposte
REDAZIONE SCHEDA PLANIMETRICA
Buongiorno a tutti e grazie a chi mi può aiutare! Devo predisporre una variazione per un fabbricato fotosegnalato. Trattasi di un opificio per il quale è già stata presentata la denuncia di iscrizione catastale nel 1987. Ho parlato con un tecnico del... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 09:22 Utente:micky75 Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 09:37 Utente:jema
1197
visite
1
risposte
docfa su part.lla senza tm
Salve Colleghi ho il seguente problema: Dovendo fare un tm per ampliamento richiedo l'estratto di mappa per aggiorn. telematicamente e nelle particelle inserisco le tre particelle che mi interessano: part.lla x identif. in nceu che è il fabbr. esiste... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 17:23 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 27 Novembre 2010 alle ore 20:26 Utente:Gameover
3454
visite
4
risposte
fabbricato mai accatastato del ' 50 pervenuto nel '74
Problema : un genitore non ha provveduto ad accatastare un immobile costruito negli anni ? 50 dell'ente Riforma agraria , alla morte del titolare nella successione non viene inserito il fabbricato in quanto considerato come rurale e di poco valore , ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 19:21 Utente:acruciata Ultimo messaggio: 27 Novembre 2010 alle ore 15:51 Utente:rossa
1433
visite
1
risposte
errore firma e verifica
oggi non riesco a ritirare alcuna visura planimetrica da sister. l'altro giorno ho fatto la richiesta di una planimetria seguendo la prassi e tutto ok. oggi, invece, firmo (con firma e verifica) il file xlm, invio il file fimato e subito dopo pochi s... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 18:56 Utente:Trani Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 22:28 Utente:Trani
10168
visite
10
risposte
Trasformare un'area rubana in BCNC
Un saluto a tutti, mi trovo in diffocoltà, vengo al dunque. Ho da trasformare un'area urbana in un bene comune non censibile. Si tratta di beni appartenenti alla medesima ditta. Ho provato a fare un docfa di variazione con il quale sopprimevo l'area ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2010 alle ore 15:55 Utente:lorenzo73 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 18:17 Utente:geodru
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.