Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
73568
visite
9
risposte
PLANIMETRIA MANCANTE ... ESENZIONE
Buongiorno, Mi è stata respinta una docfa per planimetria mancante poichè l'ufficio ritiene che non sia esente, effettivamente la norma come al solito all'italiana è molto dubbia e piena di riferimenti normativi che ora sembrano dire una cosa ora un'... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2010 alle ore 10:44 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 07 Novembre 2011 alle ore 16:09 Utente:rossa
1436
visite
2
risposte
Unita' afferenti su U.I.U. senza sublaterni.
buongiorno a tutti, mi scuso se l'argomento e' gia stato trattato ma da una rapida ricerca sul forum non ho trovato nulla di utile. Mi trovo nella situazione di dover accatastare un piccolo fabbricato edificato sull'area di corte di un abitazione co... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2011 alle ore 10:31 Utente:studiopetricca Ultimo messaggio: 07 Novembre 2011 alle ore 11:22 Utente:studiopetricca
1562
visite
3
risposte
Dividere 2 bcnc
Cari colleghi buonasera, ho un quesito da esporvi che vi descriverò allegando due foto. Nella foto 1, e cioè la situazione attuale noterete: http://imageshack.us/photo/my-images/32/... Sub 3 BCNC cortile comune al sub 1 Sub 4 BCNC cortile comune al... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2011 alle ore 21:46 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 05 Novembre 2011 alle ore 17:41 Utente:Geodede
1699
visite
2
risposte
Da sub F1 a C.T.
Salve, ho cercato in giro per il forum ed ho trovato in parte quello che cercavo anche se sono molto confuso, apro questo nuovo post per avere chiarezza. In pratica ho due particelle al Catasto Urbano in cui sono presenti dei subalterni A4 e due F1... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2011 alle ore 13:48 Utente:ennis Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 18:49 Utente:ennis
2524
visite
1
risposte
comune con nuova zona censuaria
buongiorno a tutti, sto facendo una variazione in un comune dove da pochissimo è stata costituita la nuova zona censuaria (riporto quello scritto in visura VARIAZIONE del 05/08/2011 n . 5 .1/2011 in atti dal 05/08/2011 ALLINEAMENTO AUTOMATICO DELLA Z... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2011 alle ore 11:32 Utente:trollaso Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 14:24 Utente:trollaso
1498
visite
4
risposte
manuale operativo stime
Scusate sapete dove reperire copia del manuale operativo stime dell'Agenzia del Territorio Grazie [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2010 alle ore 17:39 Utente:bigeo Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 14:03 Utente:bigeo
1162
visite
4
risposte
Quante unita?
Ciao a tutti, il mio cliente era proprietario in un fabbricato del piano primo e recentemente ha comprato due unità al piano terra. Successivamente ha unito le unità al piano terra demolendo i muri e ha creato una scala che unisce anche il primo pian... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2011 alle ore 21:14 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 03 Novembre 2011 alle ore 20:09 Utente:bibopm
3220
visite
11
risposte
veranda comune a 2 subb
salve, chiedevo lumi su questo caso. Trattasi di una veranda edificata a piano terra in adiacenza ad un fabbricato costituito da 2 sub rispettivamente da un abitazione ed un magazzino. Tale veranda è stata identificata con un unica particella deriv... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2011 alle ore 13:27 Utente:atan Ultimo messaggio: 03 Novembre 2011 alle ore 12:54 Utente:atan
1485
visite
3
risposte
Mapp. c.t. come ente urbano, ma al c.f. non risulta censito
Ciao a tutti, mi sono trovata nella situazione di dover fare un file Pregeo con ampliamento in deroga, che va a cadere su un vicino mappale. Questo mappale risulta censito al catasto terreni come ente urbano, ma al catasto fabbricati non risulta cen... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2011 alle ore 09:38 Utente:Masi Ultimo messaggio: 03 Novembre 2011 alle ore 10:38 Utente:Masi
1614
visite
1
risposte
D/10 - perdita requisiti ruralità
Buon Giorno a tutti! Come si procede, alla luce delle nuove disposizioni normative, in questo caso? a) Do.C.Fa. per variazione catastale; b) Istanza per comunicazione di perdita dei requisiti e poi sarà l'Agenzia a provvedere? Grazie a chiunque sappi... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2011 alle ore 12:21 Utente:Trevisan Ultimo messaggio: 02 Novembre 2011 alle ore 19:11 Utente:geopec
1793
visite
8
risposte
Nuova costruzione con due TM
Ciao a tutti Sono alle prese con una pratica mai vista, mi si chiede di redigere un docfa, per una "nuova" costruzione, ma il problemma sta nel fatto che a questo fabbricato corrispondono due TM. Per essere più chiari, è sucesso che in passato sono s... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2011 alle ore 10:14 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 02 Novembre 2011 alle ore 18:45 Utente:anonimo_leccese
1452
visite
2
risposte
inserimento finestra
salve a tutti vi espongo il mio quesito: io ho presentato una pratica di inserimento planimetria, solo che erroneamente aimè ho dimenticato a disegnare una finestra.. come devo procedere? faccio annullare la pratica e presento la nuova oppure ne pres... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2011 alle ore 17:38 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 02 Novembre 2011 alle ore 10:13 Utente:vicinzu79
11710
visite
25
risposte
Da BCNC(scala) ad F1, come ripartire le quote di proprieta
Ciao a tutti Vi illusto il mio dubbio Devo trasformare un b.c.n.c. (scala comune a tutti i subalterni) ad area urbana con intestati (f1) per poi vendere ad un unico proprietario. La procedura col docfa mi è chiaro, quello che non mi è chiaro è la rip... [leggi tutto]
Creazione: 26 Giugno 2009 alle ore 11:32 Utente:geo_santo Ultimo messaggio: 02 Novembre 2011 alle ore 09:53 Utente:fm
1274
visite
0
risposte
Diversa distribuzione di spazi interni con balcone diverso
Salve a tutti!!!! ho presentato un docfa per Diversa distribuzione di spazi interni. La pratica è stata respinta in quanto la causale non è corretta poiché dal rilievo da me effettuato, e quindi dalla nuova restituzione grafica, un balcone dell'immob... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2011 alle ore 09:32 Utente:ocram80 Ultimo messaggio: 02 Novembre 2011 alle ore 09:32 Utente:ocram80
1146
visite
7
risposte
Variazione spazi interni e ultima lettera cognome prop
Buona sera a tutti i colleghi! In un docfa per variazione spazi interni, il proprietario avendo rifinito l'immobile, mi chiede: 1) Se aumentare la categoria e classe catastale, da' anche un maggior valore all'immobile in caso di vendita. 2) Lo stes... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2011 alle ore 18:15 Utente:GeomPoliedrico Ultimo messaggio: 01 Novembre 2011 alle ore 13:41 Utente:GeomPoliedrico
5868
visite
5
risposte
accatastamento tetto
salve a tutti.. espongo il mio quesito un mio cliente possiede un titolo in cui è specificato di essere proprietario dell'area libera, visto che non si tratta di lastrico solare ma di un tetto a falde, come si accatasta tale immobile? grazie a tutti [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2011 alle ore 11:00 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2011 alle ore 17:41 Utente:vicinzu79
5522
visite
15
risposte
demolizione e ampliamento
Nell'operare un Tipo Mappale per ampliamento ho demolito(tolto campitura) nella proposta di aggiornamento di un piccolo vano, posto ad un angolo del lotto ed adibito a ripostiglio, in quanto demolito in virtù di nuovo permesso di costruire.il Tipo ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2011 alle ore 11:43 Utente:geomottola Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2011 alle ore 08:10 Utente:geomottola
2501
visite
2
risposte
AGGIUNGERE CORTE AD UN FABBRICATO
SALVE OGGI ALL'ADT MI HANNO FATTO CORREGGERE LA CUSALE DI PRESENTAZIONE DI UNA PRATICA DOCFA, DOVE DOPO UNA CORREZZIONE GRAFICA DI UNA GRAFFA SU UNA PARTICELLA ERRATA FATTA DALL'ADT, HO DOVUTO AGGIUNGERE LA CORTE AL FABBRICATO. CON UNA NUOVA PLANIME... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2011 alle ore 17:21 Utente:Saverix Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2011 alle ore 18:34 Utente:Saverix
4276
visite
7
risposte
accatastamento fabbricato ricadente su due fogli
Salve volevo chiedere,avendo gia' fatto due mappali, uno per l' inserimento della porzione che ricade nelfoglio A e l' altro per la parte nel foglio B,se e' possibile fare il docfa con le porzioni di planimetria graffate tra loro.Mi spiego nel nuovo ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 18:15 Utente:natala Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2011 alle ore 17:11 Utente:bioffa69
1544
visite
1
risposte
DOCFA campo fotovoltaico
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio su come venirne fuori da questo problema. Ho presentato un docfa per l'accatastamento di un campo fotovoltaico da 100 Kw a Matera e mi è stato sospeso con la seguente motivazione: Assenza di relazione tecn... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2011 alle ore 17:51 Utente:lorussod Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2011 alle ore 10:28 Utente:lorussod
2806
visite
5
risposte
Problema docfa respinto
Salve a tutti i colleghi.. premetto che nel mio studio ci occupiamo solo saltuariamente di catasto.... ho fatto una variazione per diversa distribuzione di spazi interni su un'immobile facente parte di un più ampio fabbricato. Siccome ho solo variato... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:28 Utente:mboss Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2011 alle ore 10:23 Utente:mboss
2376
visite
1
risposte
Fabbricato Rurale A4 + F2
Salve, ho da poco portato all'urbano un particella su cui insistono due fabbricati rurali. Uno dei due è in condizioni pessime e sto pensando di accatastarlo come F2, l'altro è in condizioni accettabili. La mia prima domanda è questa, il fabbricato i... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 18:14 Utente:geodanSS Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 23:48 Utente:puntoG
7773
visite
6
risposte
NUOVA UI AFFERENTE + AMPLIAMENTO U.I. ESISTENTE SU BCNC
ho letto altri topic ma non ho trovato ampliamento di UI e contestuale nuova UI + variazione corte :cry: situazione attuale piano terra sub 1 e 2 due UI residenziali sub 5 BCNC corte comune a 1 e 3 sub 6 BCNC corte comune a 2 e 4 Piano interrat... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2011 alle ore 19:11 Utente:puntoG Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 23:30 Utente:puntoG
3041
visite
3
risposte
particella non presente nel wegis
Salve a tutti. Ho il seguente problema: Un mio cliente deve donare un locale commerciale al centro storico di un paese, pertanto ha bisogno delle planimetrie catastali da allegare all'atto. Da ricerche effettuate presso l'a.d.t. non risulta alcuna pl... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2011 alle ore 18:29 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:01 Utente:jema
2451
visite
3
risposte
Dubbio su disegno dell'elaborato planimetrico
Di una particella vi sono due subalterni. Attualmente sono due diverse proprietà (ovvero due sorelle). Un sub dev'essere variato con docfa per ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni. Mi è stato sospeso il docfa, e mi è stato richiest... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2011 alle ore 19:28 Utente: Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 17:57 Utente:
4775
visite
10
risposte
aggiungere pagine a un elaborato planimetrico
Salve! devo cambiare destinazione d'uso a tre unità immobiliari facenti parte dello stesso condominio ma su piani diversi. Il mio problema consiste nel fatto che l'elaborato planimetrico attuale è composto da un unica scheda (dove sono rappresentate ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 15:49 Utente:GeoSiX Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 10:28 Utente:GeoSiX
2611
visite
3
risposte
Variazione catastale per una tramezza interna
Buonasera a tutti. Un mio cliente deve vendere il suo appartamento, la scheda catastale non è correttamente aggiornata in quanto a detta sua il vecchio proprietario demolì il muro che divideva il soggiorno con l' ingresso, creando un unico spazio ape... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 17:11 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2011 alle ore 19:07 Utente:totonno
1527
visite
0
risposte
accatastamento edifici comunali
buongiorno a tutti. Devo redigere il docfa per l'accatastamento della sede della portezione civile, trattasi, pertanto, di edifici comunali. Ho già eseguito l'inserimento in mappa. La mia domanda è: come accatasto l'edificio, o meglio, gli edifici, i... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 10:46 Utente:pandrea Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2011 alle ore 10:46 Utente:pandrea
4634
visite
5
risposte
u.i.u. ricadente su due comuni diversi
Salve a tutti, come da oggetto mi si presenta un'autorimessa ricadente su due comuni diversi. Ho già fatto i tipi mappali, uno per ogni comune, Per l'urbano, considerato che 1. non si possono graffare due numeri di comuni diversi; 2. predisporre due... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2011 alle ore 18:27 Utente:kora Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2011 alle ore 10:33 Utente:bioffa69
1811
visite
2
risposte
ERRORE 1721
Ciao a Tutti, qualche mese fa ho postato questa domanda: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... a distanza di 5 mesi non se sono ancora venuto fuori e il tecnico dell'AdT mi ha proposto una soluzione da ridere... L'errore è sempre il medesimo... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2011 alle ore 09:56 Utente:lukabo Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2011 alle ore 08:31 Utente:lukabo
5530
visite
3
risposte
tipologia pregeo ente urbano a partita 1 catasto terreni
salve, ho un domanda da cheidere: Posto che mi ritrovo ad avere un fabbricato inserito in mappa; Visura catasto terreni esce Ente Urbano a Partita 1 Mq 70. Al catasto fabbricati non c'è niente...... Dovendo procedere alll'identificazione al Catasto ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2011 alle ore 16:54 Utente:burgise Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2011 alle ore 18:11 Utente:burgise
10654
visite
12
risposte
laboratorio musicale - sala prove musicali
Buongiorno a tutti, devo accatastare un ex c/2 di circa 250 mq il quale è stato ristrutturato ed è diventato un laboratorio musicale con diverse sale regitrazione e sale prova. Vorrei un Vostro parere sulla categoria da attribuire, D/3 oppure C/3? R... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 17:55 Utente:ocram78 Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2011 alle ore 16:47 Utente:ocram78
1014
visite
1
risposte
ditta catastale
Salve a tutti, sto preparando una successione del papà di un mio amico... ho fatto le visure e mi compaiono le seguenti tre unità: 1 - fg 8, m.n. 866 sub 2, cat. C/6 classe 1... 2 - fg 8, m.n. 866 sub 3, cat. A3 classe 1... m.n. 867 sub 1... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2011 alle ore 11:26 Utente:morao Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2011 alle ore 12:33 Utente:SandroM
4214
visite
3
risposte
Garage o vano? Ripostiglio o Vano?
Buonasera cari colleghi MI trovo a depositare planimetria mancante per una vecchia abitazione categoria "A6". L'immobile e' censito e al cartaceo vi e' uno schizzo disegnato d'ufficio, dove vi e' un grande locale con scritto "stalla" di 28 mq. e ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2011 alle ore 20:39 Utente:GeomPoliedrico Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2011 alle ore 14:19 Utente:totonno
2584
visite
10
risposte
al C.T. ente urbano dal 73
Ciao! HO la necessità di presentare un docfa per costituire un'area urbana. Facendo la visura al C.T. risulta essere ente urbano derivante da impianto meccanografico del 73. Complando il docfa non mi fa andare avanti se non inserisco i dati del tipo... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2011 alle ore 11:10 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2011 alle ore 12:36 Utente:carlo3058
42187
visite
9
risposte
accatastamento piano rialzato
Salve a tutti!!! devo accatastare un piano rialzato.....è vero che devo considerarlo come se fosse un primo piano???...ma se così fosse dovrei considerare il vero primo piano come secondo??? spero di essere stata sufficientemente chiara e che qualcun... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 11:59 Utente:spraticante Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2011 alle ore 09:51 Utente:CESKO
1991
visite
2
risposte
accatastamneto autorimessa costruita con Legge Tognoli
Vi riporto un quesito che un un collega mi ha posto riguardo alla costruzione di un'autorimessa con sei posti auto (usufruendo della Legge Tognoli) e successivo accatastamento: Riporto la mail del collega: " 1.. i mappali 697, 639, 632 (dove insiste... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2011 alle ore 15:46 Utente:luciano Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2011 alle ore 19:24 Utente:luciano
1328
visite
0
risposte
posto auto scoperto mod. 1N p. 1
come compilo il mod. 1n parte 1 per un posto auto scoperto che insiste autonomamente su una particella senza subalterno??? mi riferisco hai campi obbligatori che in detto modello si riferiscono e sono impostati con scelte multiple per un fabbricato e... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2011 alle ore 18:01 Utente:piemmedesign Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2011 alle ore 18:01 Utente:piemmedesign
5457
visite
10
risposte
Scambio di cantina tra un appartamento ed un altro.Procedura
Buongiorno a tutti. Poche settimane fa è stata presentata una nuova costituzione per 21 appartamenti e 20 box. Per i 21 appartamenti solo alcuni avevano cantine di pertinenza. Una nuova acquirente dei miei clienti intende acquistare da loro (i costru... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 15:35 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2011 alle ore 10:49 Utente:andrix14
995
visite
0
risposte
COST. B.C.N.C
salve a tutti devo redigere una docfa per effettuare la fusione di due un. imm destinate a Box che risultavano non comunicanti ma che allo stato attuale risultano esserlo, il probl. è questo allo stato attuale l'imm. risulta essere censito con 3 sub... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 19:49 Utente:torosss Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2011 alle ore 19:49 Utente:torosss
1959
visite
3
risposte
Causale per categoria A7
Un fabbricato inizialmente costituito da Piano Terra, Interrato e giardino in categoria catastale A3 è stato di seguito ampliato: Attualmente è costituito da Piano Terra, Interrato (ampliato) ed è stata fatto una sopraelevazione quindi anche dal Pia... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2011 alle ore 16:32 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2011 alle ore 12:12 Utente:Geodede
1440
visite
4
risposte
Bcnc scala
Salve colleghi... Ho un fabbricato con 3 piani fuori terra collegati tra loro tramite una scala racchiusa in un vano. La mia domanda è: siccome al piano terra e primo vorrei fare un'unica u.i.u. in quanto costituiscono di fatto un'unica attivi... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 09:47 Utente:teo84 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2011 alle ore 10:39 Utente:teo84
3196
visite
2
risposte
Pagamento sanzioni docfa online
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedere un parere e in aiuto. Ho presentato un docfa online in data 19/04/2011 ma erroneamente, nella planimetria, è stata indicata la scala condominiale con la lettera identificativa sbagliata. Il Docfa... [leggi tutto]
Creazione: 09 Giugno 2011 alle ore 16:17 Utente:giampy63 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2011 alle ore 20:43 Utente:giampy63
934
visite
4
risposte
Unica Abitazione,2 diversi identificativi In Catasto
Buongiorno e buon lavoro a tutti! Mi trovo sotto mano due vecchie abitazioni inserite come Categoria A, di cui mancano le planimetrie ed' presente solo uno schizzo all'archivio cartaceo. Nel usare Docfa, mi sorgono 2 problemi: Sono due unita' a se co... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2011 alle ore 11:50 Utente:GeomPoliedrico Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2011 alle ore 20:21 Utente:GeomPoliedrico
1655
visite
1
risposte
scorporo e fusione tra A/2 e bcnc. Come fare?
Colleghi, devo staccare una porzione di appartamento che è stata ceduta al condominio (vecchio fabbricato) per installare l'ascensore. Tutto il vano scala e l'androne è classificato come BCNC ed è un unico sub. Ora devo presentare per conto del clien... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2011 alle ore 18:26 Utente:bozocos Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2011 alle ore 18:46 Utente:geoalfa
bene comune non censibile, div e acc. nuove unità
Salve, Ho questo dilemma a seguito della circ. che ha soppresso quasi in toto gli f/4.. Secondo voi, dovendo un bene comune non censibile dividerlo in due unità per la vendita, questo è fattibile ancora in f/4? il tutto mi vien dal dubbio che in eff... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2011 alle ore 18:55 Utente:marcusweit Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2011 alle ore 18:55 Utente:marcusweit
1066
visite
0
risposte
accorpamento della corte all'u.i.u.
ho redatto un tm per accorpamento della corte all'edificio, indi ora hanno lo stesso mappale. ora devo compilare un docfa e vi chiedo se posso usare variazione e come causale ampliamento? se no come devo fare? [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2011 alle ore 16:00 Utente:raulsullivan Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2011 alle ore 16:00 Utente:raulsullivan
4035
visite
3
risposte
categoria di una mensa
devo accatastare una mensa nella provincia di Bergamo, ora mi trovo un pò spiazzato ne dare una categoria a questo immobile, se dico B1 dico una castroneria o potrebbe andare bene? accetto consigli ovviamente in quanto brancolo abbastanza nel buio vi... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2007 alle ore 15:26 Utente:Brt Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2011 alle ore 11:42 Utente:sandrogeomciandri
13217
visite
23
risposte
Dilemma associazione elab.planimetrico/i con numero composto
Mi è sorto un forte dubbio che forse solo la SOGEI puo' sciogliere....... Il problema è il seguente: A seguito di atto notarile, devo fondere due porzioni di U.I.U. a due ditte catastali diverse...... - una porzione di U.I.U. ricade sulla particella ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2011 alle ore 19:22 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 19:27 Utente:AMOSTORTO
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.