Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1382
visite
2
risposte
Ammezzato
Secondo voi possono convivere nella stessa scheda il Piano Terzo ed il Piano Terzo (ammezzato). Immaginate un palazzo di tre piani, arrivo sull'ultimo ballatoio di proprietà esclusiva del terzo piano, posso entrare in casa, ma attraverso altra porta... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2022 alle ore 16:31 Utente:samsung Ultimo messaggio: 09 Giugno 2022 alle ore 11:44 Utente:samsung
1524
visite
0
risposte
Indicazione destinazione nelle planimetrie categoria C/2 etc....
Buongiorno a tutti, premetto che conosco la Circolare 4/2009 e le cosiddette destinazioni di prassi, vorrei tuttavia confrontarmi sull'argomento con chi è più esperto di me perchè al riguardo possono sorgere contestazioni o fraintendimenti. Mi capi... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2022 alle ore 14:40 Utente:Clay57 Ultimo messaggio: 08 Giugno 2022 alle ore 14:40 Utente:Clay57
778
visite
2
risposte
DOCFA PER VARIZIONE
Buongiorno, ho una variazione di 5 unità abitative , sono state fatte delle piccole modifiche interne in ogni abitazione spostamenti di tramezzature ecc. chiedo dovrò caricare ogni docfa singolarmente? [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2022 alle ore 11:02 Utente:giozamma Ultimo messaggio: 08 Giugno 2022 alle ore 11:44 Utente:giozamma
938
visite
3
risposte
richiesta aggiungere ui in quadro U docfa
Buongiorno a tutti, ho un problema con DOCFA modello A e quadro U: Compilo Docfa impostando esempio 5 unità immobiliari in modello A dati generali, procedo e completo tutto, prima invio cliente mi chiede di aggiungere una unità immobiliare e allora t... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2022 alle ore 10:59 Utente:Marco_P Ultimo messaggio: 08 Giugno 2022 alle ore 11:38 Utente:bioffa69
876
visite
8
risposte
Docfa - Poligonale variazione diversa distribuzione gradoni chiesa
Salve. Ho letto varie ipotesi per quanto riguarda la poligonale da utilizzare per rappresentare scale esterne non coperte. Il mio caso riguarda i gradoni esterni ad una chiesa per la quale sono stati effettuati lavori interni ed esterni. Nel caso spe... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2022 alle ore 10:32 Utente:ArchMax65 Ultimo messaggio: 07 Giugno 2022 alle ore 13:09 Utente:geoalfa
1910
visite
5
risposte
riduzione BCNC e costituzione F/1
Salve mi trovo in questa situazione HO UN BCNC di 200 mq. I due proprietari che hanno una un immobiliare ciascuna collegato a questa BCNC hanno deciso di ridurre il BCNC (50 mq.) e creare 3 AREE URBANE ( ciscuno da mq. 50) da attribuirsi successivam... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2022 alle ore 20:41 Utente:LP Ultimo messaggio: 06 Giugno 2022 alle ore 22:36 Utente:SIMBA6464
3594
visite
6
risposte
Termini presentazione Docfa dopo TM
Buongiorno a tutti, come da titolo ho presentato un TM in cui ho accorpato le varie particelle - alcune riferite ad un immobile demolito - e inserito la nuova sagoma del fabbricato attualmente non ultimato. Volevo sapere se è previsto un termine pe... [leggi tutto]
Creazione: 23 Maggio 2022 alle ore 12:05 Utente:Giko Ultimo messaggio: 30 Maggio 2022 alle ore 15:42 Utente:geoalfa
1125
visite
1
risposte
Locale Tecnico su Terrazza comune coperta (bcnc)
Buon pomeriggio a tutti, vorrei gentilmente chiedere la procedura più corretta per accatastare un piccolo locale tecnico caldaia sulla terrazza comune di un fabbricato isolato individuata come BCNC. Grazie in anticipo per l'aiuto. [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2022 alle ore 15:11 Utente:fabrm Ultimo messaggio: 30 Maggio 2022 alle ore 14:58 Utente:geoalfa
1996
visite
6
risposte
piccolo errore in un docfa solo protocollato
buongiorno a tutti, ho inviato un docfa per modifica spazi interni, che allo stato attuale risulta essere protocollato, e solo ora mi sono accorta di aver inserito la planimetria sbagliata. la differenza con quella corretta e coerente con la cila pre... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2022 alle ore 08:33 Utente:paopi Ultimo messaggio: 27 Maggio 2022 alle ore 17:18 Utente:macius
15843
visite
8
risposte
accatastamento fabbricato a persona defunta
Salve a tutti. Ho bisogno di un aiuto per schiarirmi le idee Mia suocera è deceduta a febbraio di quest'anno. Era proprietaria al 100%, tra le altre cose, di un magazzino piuttosto grande costruito in anni passati ma assolutamente in regola se non f... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2013 alle ore 09:16 Utente:modo1968 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2022 alle ore 13:49 Utente:Brt
5175
visite
20
risposte
Variazione BCNC
Salve, respinto un docfa perchè il sub 1, ovvero il bcnc, non è presente in banca dati? Devo variare la superficie del bcnc, attribunedo una parte di essa ad un fabbricato. [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2022 alle ore 10:55 Utente:Georgiani Ultimo messaggio: 25 Maggio 2022 alle ore 20:31 Utente:Malcolm
1377
visite
3
risposte
Sottotetto (Accessorio esclusivo o Comune)
Ciao a tutti. Devo provvedere all'individuazione catastale di un sottotetto sempre esistito ma mai accatastato. Parliamo di un edificio di unico proprietario con due A3 verticali su due paini e con sottotetto unico che compre entrambe le unità in pa... [leggi tutto]
Creazione: 13 Maggio 2022 alle ore 14:27 Utente:Maxumii Ultimo messaggio: 23 Maggio 2022 alle ore 08:06 Utente:geoalfa
27040
visite
8
risposte
Variazione catastale dopo 5 anni
Salve, dovrei redigere una variazione catastale, 5 anni dopo la Cila,di un fabbricato sito in un comune della provincia di Napoli. Vorrei chiedere se presentarla normalmente al sister, e se il proprietario è soggetto a sanzioni visto il tempo che è t... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2020 alle ore 21:48 Utente:ing_paolino Ultimo messaggio: 21 Maggio 2022 alle ore 18:00 Utente:pandrea
1296
visite
4
risposte
VARIAIZONE CATASTALE
Buongiorno , avrei bisogno cortesemente di un'informazione da qualche collega piu' esperto: ho una varione dove sia al catasto che in comune viene rappresnetata la medesima planimetria di un'apparatmento , sul posto pero ci somo alcune difformità. ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2022 alle ore 12:03 Utente:giozamma Ultimo messaggio: 21 Maggio 2022 alle ore 09:44 Utente:geoalfa
3000
visite
12
risposte
ampliamento di BCNC
Salve a tutti, pongo un quesito: ho un fabbricato piano terra/primo con due sub distinti (2 e 3) e un elaborato planimetrico in banca dati che riporta la corte come BCNC (sub 1) comune ai due sub. Ora ho ampliato al terreni con pregeo la vecchia cort... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2022 alle ore 12:47 Utente:a-lex Ultimo messaggio: 20 Maggio 2022 alle ore 10:14 Utente:a-lex
3821
visite
3
risposte
Planimetria non abbinata - Visura catastale non prodotta
\Salve, a seguito della richiesta di una planimetria catastale sul sister, mi è uscita la dicitura di "richiesta non evadibile" con comunicazione d'ufficio "planimetria non rilasciabile. Planimetria non abbinata", ho deciso per tanto di richiederla a... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2022 alle ore 16:46 Utente:Jee Ultimo messaggio: 19 Maggio 2022 alle ore 18:11 Utente:Jee
1009
visite
2
risposte
appartamento accatastato nella particella adiacente a quella effettiva
buonasera a tutti, vi chiedo gentilmente un aiuto, sto facendo un docfa per una variazione planimetria per la chiusura di una cila. mi sono resa conto solo una volta richiesto l'elenco immobili e l'estratto di mappa che l'appartamento è stato da semp... [leggi tutto]
Creazione: 17 Maggio 2022 alle ore 22:02 Utente:paopi Ultimo messaggio: 17 Maggio 2022 alle ore 23:04 Utente:paopi
753
visite
1
risposte
Frazionamento BCNC
Ciao a tutti. Un quesito. Devo frazionare un bcnc perchè su accordo delle due proprietà una striscia di cortile deve essere ceduta al primo piano di una casa indipendete a due piani. Come procedereste? Frazionereste solo all'urbano o procedereste ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2022 alle ore 15:15 Utente:Teus Ultimo messaggio: 16 Maggio 2022 alle ore 16:42 Utente:bioffa69
9019
visite
3
risposte
zone censuarie milano
salve a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi ha per caso l'elenco delle vie di milano con le relative zone censuarie? sarei molto grato a chiunqua sappia aiutarmi grazie [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2008 alle ore 14:47 Utente:gerrazzo75 Ultimo messaggio: 16 Maggio 2022 alle ore 16:28 Utente:MBianchin
2097
visite
10
risposte
CABINA D1 E RURALITA'
Ciao, qualcuno ha mai fatto la richiesta di ruralità per una cabina elettrica? può essere sostenibile la strumentalità?Grazie a tutti [leggi tutto]
Creazione: 13 Maggio 2022 alle ore 11:16 Utente:PATTY78_050878 Ultimo messaggio: 16 Maggio 2022 alle ore 10:10 Utente:robertopi
1983
visite
9
risposte
Giardino non accatastato
Salve a tutti, volevo porvi la seguente domanda: una cliente deve vendere l'appartamento al PT della madre (fa parte di una bifamiliare PT e P1 con accessi autonomi e giardino privato) ma all'agenzia immobiliare le hanno detto che il cortile non è st... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2022 alle ore 12:48 Utente:jomaster Ultimo messaggio: 15 Maggio 2022 alle ore 07:30 Utente:jomaster
725
visite
1
risposte
Ampliamento appartamento realizzato nel 1971.
Salve a tutti... nel 1971 è stata realizzata una palazzina composta da 6 autorimesse e da 6 appartamenti. I due appartamenti nel sottotetto sono stati realizzati difformemente dalla Licenza di Costruzione dell’epoca ovvero sono stati ampliati d... [leggi tutto]
Creazione: 13 Maggio 2022 alle ore 16:19 Utente:miclabo71 Ultimo messaggio: 14 Maggio 2022 alle ore 09:35 Utente:geoalfa
2385
visite
16
risposte
Pratica 1 di 2 approvata, pratica 2 di 2 scartata? Come uscirne?
Buongiorno, a seguito di un FR al CT, laddove frazionavo l’area di corte BCNC, ho predisposto una doppia pratica docfa da inviare contestualmente. Nella prima, di variazione, specificavo in relazione tecnica che trattavasi di pratica 1 di 2... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2022 alle ore 15:44 Utente:aristide Ultimo messaggio: 13 Maggio 2022 alle ore 18:52 Utente:aristide
1954
visite
3
risposte
Incongruenza catasto comune
Salve ho un problema col catasto ho fatto l'accatastamento e mi è stato approvato però al comune mi dicono che non è stata fatto il cambio di destinazione d'uso perché il piano risulta come stenditoio . Adesso ho al catasto come uso abitazione al co... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2022 alle ore 23:30 Utente:lupatelli83 Ultimo messaggio: 13 Maggio 2022 alle ore 14:21 Utente:lupatelli83
1852
visite
1
risposte
CANTINA E GARAGE COMUNICANTI
Buongiorno, sto eseguendo un aggiornamento catastale in un condominio, e mi è sorto un dubbio. Nelle vecchie planimetrie depositate nel 1984 l'appartamento e la cantina erano graffate assieme. Andando ad aggiornare la planimetria ad oggi la cantin... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2022 alle ore 10:02 Utente:geom.seba Ultimo messaggio: 13 Maggio 2022 alle ore 09:55 Utente:SIMBA6464
2232
visite
0
risposte
Allacci utenze fabbricato collabente
Salve a tutti, vi chiedo un consiglio sulla questione che di seguito vi espongo: sto preparando la documentazione per il passaggio di 3 unità confinanti (una di categoria A3, le altre C6 e C2), alla categoria F2. Le unità sono inutilizzate, e comunq... [leggi tutto]
Creazione: 08 Maggio 2022 alle ore 19:26 Utente:roy7 Ultimo messaggio: 08 Maggio 2022 alle ore 19:26 Utente:roy7
2708
visite
6
risposte
VARIAZIONE ANTE 1967
Salve a tutti i membri del forum. Come anticipato nel titolo vi descrivo quella che è la situazione che devo affrontare. Lo stato dei luoghi è il seguente: Edificio degli anni '50, ex INA CASA, di cui non si trova il progetto in Comune. Ubicato al ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2022 alle ore 16:48 Utente:JLM Ultimo messaggio: 08 Maggio 2022 alle ore 18:57 Utente:geoalfa
6642
visite
8
risposte
Docfa "Scartato dal sistema"
Salve a tutti, è da tre giorni (mandato 8 volte e il file l'ho cambiato solo 1 volta pensando che magari poteva essere stato creato con qualche errore...) che sto provando a inviare un docfa ma mi viene matematicamente "scartato dal sistema" per i se... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2022 alle ore 14:13 Utente:fabio170601 Ultimo messaggio: 06 Maggio 2022 alle ore 17:41 Utente:rilevando
1572
visite
2
risposte
DOCFA per esatta rappresentazione grafica scala di accesso
Buonasera colleghi, ho un problema con un DOCFA in variazione per esatta rappresentazione grafica dovuto da una scala di accesso. Il mio cliente ha acquistato questo appartamento ad un asta giudiziaria e sia sulla perizia del tribunale che su quella... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2022 alle ore 16:05 Utente:Villante Ultimo messaggio: 04 Maggio 2022 alle ore 17:17 Utente:Malcolm
958
visite
1
risposte
Come vedere la data in cui è stato fatto un elenco subalterni?
Buongiorno a tutti. Ho scaricato un elaborato planimetrico e un elenco subalterni che non coincidono del tutto tra di loro, nel senso che alcuni sub presenti nell'elenco subalterni non sono presenti nell'elaborato planimetrico e viceversa. Vorrei qui... [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2022 alle ore 11:48 Utente:flynight89 Ultimo messaggio: 04 Maggio 2022 alle ore 16:08 Utente:Villante
1113
visite
4
risposte
Un Tipo mappale per due DOCFA
Sto presentando un Tipo di Frazionamento/Tipo mappale allo scopo di predisporre i lotti per la futura divisione e di introdurre un nuovo magazzino oltre ad ampliare e spostare per traslazione l'abitazione che era già presente in mappa ma in posizione... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2022 alle ore 18:31 Utente:lupal Ultimo messaggio: 04 Maggio 2022 alle ore 12:59 Utente:lupal
1225
visite
2
risposte
IL SOPPALCO NON ABITABILE NELLA ZONA SOTTOSTANTE VA SEGNALATO?
Buongiorno, ringraziando in anticipo chi vorrà e potrà dedicarmi del tempo per risolvere il mio dubbio, avrei bisogno di aiuto per la compilazione di una docfa, nello specifico non sono sicura di dover rappresentare o meno un soppalco di progetto. ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Maggio 2022 alle ore 15:38 Utente:v.r. Ultimo messaggio: 03 Maggio 2022 alle ore 10:33 Utente:v.r.
1063
visite
1
risposte
DOCFA PER VARIAZIONE
Buongiorno , sono un neofita dei docfa mi serivrebbe un parere da quqalche collega piu' esperto: ho un'abitazione dove per scendere in cantina e salire al piano sottotetto devo uscire dall'abitazione e entrare in un'ingresso comune, voelvo sapere co... [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2022 alle ore 10:29 Utente:giozamma Ultimo messaggio: 03 Maggio 2022 alle ore 10:03 Utente:Malcolm
5334
visite
8
risposte
Curiosità su timbro e firma delle planimetrie...
...nonostante la consegna telematica, voi continuate a timbrare e firmare le copie cartacee per il cliente? ...ho avuto un impeto di pigrizia oggi...così mi è saltata in mente 'sta cosa..forse ne ho prese troppe in palestra scusate [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2011 alle ore 18:05 Utente:Spike Ultimo messaggio: 02 Maggio 2022 alle ore 18:50 Utente:gioct91
1075
visite
2
risposte
Aggiornamento E.P.
In un E.P., già agli atti, il collega redattore ha dimenticato l'inserimento, in corrispondenza dei piani del fabbricato, di un balcone. Per sanare la dimenticanza e rendere l'E.P. rispondente alla realtà come posso procedere? Ringrazio anticipatame... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2022 alle ore 12:36 Utente:ingsanto Ultimo messaggio: 29 Aprile 2022 alle ore 08:21 Utente:ingsanto
1055
visite
4
risposte
DOCFA PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI
Buongiorno! chiedo aiuto su come impostare una pratica docfa. in poche parole devo trasferire una stanza da un appartamento all'altro. nel 1984 l'appartamento "A" cede una stanza all'appartamento "B" senza alcuna autorizzazione e tanto meno pratica d... [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2022 alle ore 10:33 Utente:phantom_83 Ultimo messaggio: 27 Aprile 2022 alle ore 16:19 Utente:phantom_83
975
visite
1
risposte
Unire planimetrie di uno stesso fabbricato
Buonasera a tutti, vi sottopongo il mio caso: ho un unico fabbricato molto vecchio che però risulta essere diviso al C.F. in due particelle appartenenti allo stesso foglio (senza subalterni). Non è chiaro come mai nel 1990 sono state presentate due... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2022 alle ore 10:51 Utente:Arch.1994 Ultimo messaggio: 27 Aprile 2022 alle ore 11:06 Utente:CESKO
1255
visite
3
risposte
valutazione immobile, prezziario Milano
Salve a tutti, devo fare una valutazione di un immobile cat.d/8 per poter ricalcoalre la rendita catastale su DOcfa. Su internet ho trovato un Pronutario per il calcolo della rendita catastale per Ancona, fatto benissimo dall'AdE, con tutte le tab... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2020 alle ore 15:11 Utente:ArchiGR Ultimo messaggio: 26 Aprile 2022 alle ore 19:40 Utente:bioffa69
1367
visite
2
risposte
rettifica Elaborato planimetrico e numerazione Sub
Saluti a atutti e buona festa di Liberazione. Ho un quesito: mi ritrovo a dover rettificare una numerazione di sub in un condominio, mi spiego meglio: sull'elaborato planimetrico presentato nel 1996, il tecnico di allora numerò i sub procedendo sale... [leggi tutto]
Creazione: 25 Aprile 2022 alle ore 12:35 Utente:GianpieroCecchetti Ultimo messaggio: 25 Aprile 2022 alle ore 15:39 Utente:GianpieroCecchetti
1104
visite
0
risposte
divisione e costituzione di BCNC da are urbana graffata
Buongirno, sono qui a chiedervi un suggerimento su come predisporre un docfa del caso specifico che spiego di seguito: Premettendo che tutto è intestato ad un unica ditta ed è composta al PT un'abitazione con graffata un'area urbana (altra p... [leggi tutto]
Creazione: 24 Aprile 2022 alle ore 13:31 Utente:Geonasca Ultimo messaggio: 24 Aprile 2022 alle ore 13:31 Utente:Geonasca
2255
visite
2
risposte
dichiarazione di N.C. non riportata in visura
Buongiorno a tutti, mi trovo con una planimetria depositata per dichiarazione di N.C. con n. di protocollo del 1994, poi in visura invece è riportata la costituzione nel 1997 con altro numero di protocollo e nessun altra causa di variazione. L'unica ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Aprile 2022 alle ore 12:30 Utente:Nobel Ultimo messaggio: 22 Aprile 2022 alle ore 13:27 Utente:Nobel
1087
visite
3
risposte
Come indico una proprietà adiacente (area scoperta) nella planimetria catastale?
Buongiorno a tutti. Devo accatastare un posto auto scoperto. Questo è rappresentato da un solaio del quale un pezzo è di un altro proprietario. Sulla planimetria catastale devo quindi riportare la sola sagoma di proprietà del committente e l'altro pe... [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2022 alle ore 10:20 Utente:flynight590 Ultimo messaggio: 22 Aprile 2022 alle ore 11:37 Utente:samsung
7952
visite
4
risposte
INSTALLAZIONE SOFTWARE DOCFA 4.00.5
Ciao a tutti, ho provato a scaricare il programma su un pc con windows 11 e al termine dell'installazione dice che il programma non ha le autorizzazioni per installare il file ADINIT.dat nel C:\windows\system32 e che lo devo fare manualmente altrimen... [leggi tutto]
Creazione: 20 Aprile 2022 alle ore 09:04 Utente:geom.seba Ultimo messaggio: 20 Aprile 2022 alle ore 15:16 Utente:eagleman
1244
visite
0
risposte
RETTIFICA ELENCO SUBALTERNI ASSEGNATI
Buonasera a tutti, devo risolvere un problema. in fase di variaizone docfa ho inserito dei subalterni non corrispondenti a quanto effettvamente accatastato (ho invertito due numeri tra un bcnc e un f3 oggetto di successiva denuncia di NC) L'elaborato... [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2022 alle ore 18:13 Utente:Morg Ultimo messaggio: 19 Aprile 2022 alle ore 18:13 Utente:Morg
1342
visite
12
risposte
Consigli per una pratica Docfa essenziale
Buongiorno, chiedo gentilmente un confronto sul corretto modo di agire. Sto completando un FR di una particella edificata mapp. n. 285, vedi Fig.1. E’ un mappale di grossa superficie, con due corpi di fabbrica ben distinti ed anche distanti... [leggi tutto]
Creazione: 14 Aprile 2022 alle ore 16:48 Utente:aristide Ultimo messaggio: 15 Aprile 2022 alle ore 17:22 Utente:aristide
7851
visite
5
risposte
Creazione area urbana senza tipo mappale
Buongiorno,ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nello specifico quello che serve a me. dopo aver fatto un istanza per modificare la qualità di una particella da CORTE a ENTE URBANO (revisione elementi censuari), mi ritrovo ora a dover ac... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2016 alle ore 10:23 Utente:Mauree Ultimo messaggio: 15 Aprile 2022 alle ore 16:01 Utente:APOGEO
1626
visite
5
risposte
Risalire al protocollo del tipo mappale di un immobile
Buongiorno a tutti. Scusate se apro una nuova domanda (già in precedenza ne ho fatto una simile, ma non riesco ad eliminarla). Vi spiego la mia problematica...devo risalire al protocollo del tipo mappale di un fabbricato, il quale rappresenta una per... [leggi tutto]
Creazione: 13 Aprile 2022 alle ore 10:32 Utente:flynight89 Ultimo messaggio: 14 Aprile 2022 alle ore 10:59 Utente:CESKO
2392
visite
9
risposte
assenza di elenco subalterno in banca dati
ciao a tutti, ho fatto un frazionamento di un'unità abitativa e mi chiedono di aggiornare l’elaborato planimetrico ed elenco dei subalterni, ma entrambi non sono presenti in banca dati. Per l’elaborato planimetrico non ci sono problemi, ne presento u... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2022 alle ore 19:45 Utente:ale_pre Ultimo messaggio: 13 Aprile 2022 alle ore 14:30 Utente:Marcofromlondon
1281
visite
3
risposte
Ultimazione fabbricato di alcune U.I.U. censite con categoria F3
Buonasera, mi ritrivo con una situazione forse banale ma credo che debba essere discussa su questo forum. Ho un fabbricato di tre piani, ogni singolo piano ad oggi è censito con categoria F3, il mio cliente ha ultimato il primo piano e mi ha chiesta... [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2022 alle ore 18:01 Utente:ilcinque Ultimo messaggio: 12 Aprile 2022 alle ore 10:54 Utente:CESKO
2148
visite
0
risposte
DIVISIONE DI UN BENE COMUNE CONDOMINIALE
Buongiorno a tutti, ricorro ai vostri preziosi consigli per una questione forse banale, ma credo con alcune peculiarità da sviscerare. Devo dividere, ai fini della imminente vendita, un unico subalterno 19 in cat. A/4, composto da una guardiola a P... [leggi tutto]
Creazione: 09 Aprile 2022 alle ore 15:37 Utente:Clay57 Ultimo messaggio: 09 Aprile 2022 alle ore 15:37 Utente:Clay57
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.