Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2352
visite
3
risposte
Fabbricato diruto descrizione
Qualcuno per favore conosce la descrizione completa della qualità fabbricato diruto al catasto terreni. Per il catasto i fabbricati diruti sono quelli non individuabili e perimetrabili ma leggendo la circolare prot. 29439/2013 non sembra. Ho un vecc... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2021 alle ore 19:38 Utente:Squalo Ultimo messaggio: 31 Agosto 2021 alle ore 21:06 Utente:CESKO
1131
visite
1
risposte
scorporare vano scala abitazione bifamiliare
Buongiorno a tutti, mi trovo nella necessità di scorporare un vano scala di una abitazione bifmiliare in una parte in f4 poichè il futuro acquirente del piano 2 e 3 ( sottotetto) vuole fare una ristrutturazione completa demolendo la rampa delle scale... [leggi tutto]
Creazione: 23 Agosto 2021 alle ore 19:18 Utente:pennywjse Ultimo messaggio: 25 Agosto 2021 alle ore 09:50 Utente:totonno
1152
visite
1
risposte
VARIAZIONE DA A3 a D10
Salve dovrei variare un fabbricato accatastato come a3 a d10, non sono stati eseguiti lavori perchè il fabbricato è già provvisto di stalla e una stanza provvista di forno, infatti mi chiedo come abbiano fatto ad accatastarlo come a3. Detto ciò mi c... [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2021 alle ore 15:58 Utente:Antonino_ Ultimo messaggio: 08 Agosto 2021 alle ore 11:08 Utente:centerba
3379
visite
8
risposte
ISCRIZIONE CASSA GEOMETRI-QUESITO
Buonasera Colleghi, vi giro un'email di una giovane geometra alla prese con la Cassa Geometri. Se avete informazioni da darle ve ne saremo grati. Angela Sommese ha scritto: Salve, volevo porvi un quesito prima d’iscrivermi alla cassa geometri. S... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2018 alle ore 21:37 Utente:ARTUROFERRARI Ultimo messaggio: 05 Agosto 2021 alle ore 22:37 Utente:rubino
1485
visite
2
risposte
Escludere cantina non identificabile da planimetria catastale
Salve a tutti. Sono stato incaricato di depositare una domanda di variazione catastale per escludere una cantina dalla planimetria di un appartamento, al fine di ripristinare la conformità in vista di una compravendita dell’immobile. La planimetria ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2021 alle ore 18:16 Utente:frarc Ultimo messaggio: 05 Agosto 2021 alle ore 08:55 Utente:rubino
1420
visite
2
risposte
Leonardo da Vinci
Salve credo che uomo più geniale non sia mai esistito www.youtube.com/watch?v=DulXWXAOkEU https://www.youtube.com/watch?v=cgGyb72ScW8 www.youtube.com/watch?v=iTWP6Kiwqr8 cordiali saluti [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2021 alle ore 16:05 Utente:SIMBA6464 Ultimo messaggio: 01 Agosto 2021 alle ore 14:12 Utente:Chienna_3518521948
2037
visite
6
risposte
Soffitta con caldaia - Circolare2/E - 2016
Salve a tutti, vorrei porvi il mio caso. Ho presentato docfa per variazione della distribuzione interna di unità immobilire dotata di soffitta a cui si accede attraverso scalal comune. In base alla Circolare2/E - 2016 avrei dovuto staccare la soff... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2021 alle ore 12:55 Utente:naruto Ultimo messaggio: 28 Luglio 2021 alle ore 11:39 Utente:st-topos
978
visite
1
risposte
AIUTO DOCFA SOTTOTETTO NON ACCESSIBILE
Buongiorno, mi ritrovo per la prima volta a usare il docfa. Devo fare l'accatastamento di un sottotetto non accessibile, di pertinenza del primo piano di una casa unifamiliare composta da piano terra, primo piano e sottotetto privo di botola o scala... [leggi tutto]
Creazione: 26 Luglio 2021 alle ore 15:33 Utente:1987scarlett Ultimo messaggio: 27 Luglio 2021 alle ore 17:34 Utente:centerba
88557
visite
62
risposte
Voltura 1.0 e riunione di usufrutto
Salve a tutti, devo fare una voltura per RIUNIONE di USUFRUTTO con il programma Voltura. Leggendo i vecchi post non mi sono chiare delle cose: in Descr. Atto io metterei la dichiarazione di successione di cui sono in possesso e dove sono segnati gli... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2008 alle ore 16:45 Utente:naruto Ultimo messaggio: 26 Luglio 2021 alle ore 19:16 Utente:lzzlcn
1288
visite
2
risposte
tipo mappale tra due particelle stessa ditta
Buongiorno a tutti, premetto che ho effettuato per diverse ore una ricerca nel forum senza trovare argomenti analoghi. Dovrei inserire un edificio (ante '60, non presente in mappa e non inserito negli elenchi dell'ADT) che risulta a cavallo di due m... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2021 alle ore 15:29 Utente:goktro Ultimo messaggio: 23 Luglio 2021 alle ore 16:26 Utente:goktro
1639
visite
3
risposte
visura catastale amministratore
Buongiorno, vi scrivo in quanto avrei un problema, ho gia chiesto al catasto ma senza esito alcuno. Dovrei volturare un immobile a seguito di una successione che devo presentare. In visura, di un immobile Particella 100, mi trovo i seguneti dati... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2021 alle ore 08:35 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 23 Luglio 2021 alle ore 09:26 Utente:CESKO
1211
visite
0
risposte
Fabbricato diruto con Pregeo RT
Con variazione d'ufficio è stata variata la qualità da fabbricato rurale a seminativo ma non è stato cancellato in Vax il fabbricato. essendo il fabbricato presente ancora in loco in condizione di rudere ma perimetrabile volevo sapere se con Pregeo R... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2021 alle ore 22:37 Utente:Squalo Ultimo messaggio: 22 Luglio 2021 alle ore 22:37 Utente:Squalo
4184
visite
20
risposte
Servitù di passaggio necessaria?
Salve a tutti, abbiamo acquistato un immobile con retrostante terreno edificabile di circa 3000mq circondato da terreni ad uso agricolo. Uno dei vicini asserisce la presenza sul mio terreno di una servitù di passaggio ad uso agricolo adiacente al suo... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2021 alle ore 23:02 Utente:BoscoX Ultimo messaggio: 19 Luglio 2021 alle ore 15:51 Utente:carlocinelli
1172
visite
7
risposte
Quesito accattivante: questo ambiente lo definireste portico?
Buongiorno, sono a chiedere il vostro parere su una questione. Ringrazio chi vorrà rispondere. 1)Come definireste questo locale? Portico oppure deposito/autorimessa? Una volta sapevo come allegare immagini, ora non riesco più. Immaginate un ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Luglio 2021 alle ore 15:18 Utente:aristide Ultimo messaggio: 12 Luglio 2021 alle ore 15:00 Utente:aristide
1013
visite
2
risposte
vano scale: bcnc sì o no?
Clicca sull'immagine per vederla intera - imgur.com/a/SSfJvdK Salve a tutti. Mi trovo in difficoltà perchè hanno bocciato la mia pratica di variazione catastale (originata per modeste viariazioni delle altezze e del grafico, senza opere) adduce... [leggi tutto]
Creazione: 05 Luglio 2021 alle ore 19:02 Utente:sydbarrett Ultimo messaggio: 11 Luglio 2021 alle ore 13:12 Utente:sydbarrett
1298
visite
0
risposte
Cambio da a6 a a4
Buonasera, devo fare un cambio di categoria catastale da a6 ad a4 quale è la motivazione da mettere e bisogna inserire qualcosa in particolare nella relazione? [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2021 alle ore 17:42 Utente:Geom.Deborah Ultimo messaggio: 29 Giugno 2021 alle ore 17:42 Utente:Geom.Deborah
1092
visite
3
risposte
Modello Censuario - Pregeo - difficolta nella compilazione
Buongiorno, non sono molto pratico di modelli censuari, sto redigendo tipo mappale + frazionamento, posto di seguito modello censuario: Modello 51FTP O|1476| 000| | | 00000|05|78|SN| | |003|02| S|1476| 000| | |00000|00|00| | | | 000| | C|... [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2021 alle ore 21:25 Utente:xifdo Ultimo messaggio: 28 Giugno 2021 alle ore 18:26 Utente:robeci
1172
visite
2
risposte
ERRORE SUCCESSIONE
Buonasera a tutti Ho un caso di successione testamentaria con un unico erede (il coniuge). in allegato le schermate relative all'errore che ricevo in fase di compilazione della successione, in tutti i quadri. Se qualcuno puo' aiutarmi. E' la... [leggi tutto]
Creazione: 16 Giugno 2020 alle ore 18:42 Utente:governmentissue Ultimo messaggio: 28 Giugno 2021 alle ore 00:09 Utente:governmentissue
1731
visite
0
risposte
Determinazione valore di un Ente Urbano
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema e cioè: devo valutare per una stima il valore di un terreno che ha qualià Ente Urbano ho pensato di eguagliare il valore di u n terreno agricolo confinante, sbaglio? Grazie per la cortesia e le indicazion... [leggi tutto]
Creazione: 27 Giugno 2021 alle ore 11:52 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 27 Giugno 2021 alle ore 11:52 Utente:alfa2
41832
visite
25
risposte
SUCCESSIONE TELEMATICA INVIATA
Salve come da titolo ho inviato la mia prima successione telematica. Tutto liscio l'invio, ricevuta la conferma UNA PRIMA RICEVUTA ... DOPO 2 GIORNI ricevuta anche copia della SUCCESSIONE inviata con indicato il PROTOCOLLO TELEMATICO. La domanda ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2019 alle ore 10:23 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 24 Giugno 2021 alle ore 10:38 Utente:macius
950
visite
1
risposte
dubbio superficie lorda o utile Mod1N parte II
Saluto tutti e ringrazio per le cortesi e proficue informazioni che si possono riscotrare nelle discussioni di questo forum: vi leggo con piacere. Dopo mia infruttuosa ricerca nei precedenti argomenti, propongo un mio modetso dubbio sorto nella comp... [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2021 alle ore 11:12 Utente:sydbarrett Ultimo messaggio: 21 Giugno 2021 alle ore 21:41 Utente:sydbarrett
1116
visite
0
risposte
fascia di rispetto corsi d'acqua, edificare si o no? questo è il problema!
Ciao a tutti, un terreno che da prg ricade in zona edificabile B3 ma nel ptpr rientra nella "fascia dirispetto coste marine, lacuali e corsi d'acqua" è da ritenersi inedificabile?Il vincolo del ptpr rientra nell'art. 35 che cita: fatto salvo l'obblig... [leggi tutto]
Creazione: 17 Giugno 2021 alle ore 12:27 Utente:Semola82 Ultimo messaggio: 17 Giugno 2021 alle ore 12:27 Utente:Semola82
1415
visite
0
risposte
Consigli per variazione catastale.
Buongiorno, avendo parecchi dubbi ho bisogno del vostro aiuto.Devo mettere in regola catastalmente, per una divisione ereditaria, la situazione che vi spiego.Si tratta di una casetta indipendente a 100 m dal mare nella riviera ligure, edificata nel 1... [leggi tutto]
Creazione: 13 Giugno 2021 alle ore 12:47 Utente:archirebi Ultimo messaggio: 13 Giugno 2021 alle ore 12:47 Utente:archirebi
27227
visite
9
risposte
successione di area urbana
buongiorno a tutti. premetto che ho provato ad effettuare ricerche sul sito prima di aprire un nuovo post, ma non sono riuscito a rispondermi. Vengo al dunque: sto predisponendo l'integrazione di successione, per alcune particelle dimenticate nella... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2016 alle ore 11:41 Utente:manczio Ultimo messaggio: 08 Giugno 2021 alle ore 19:33 Utente:gustos94
897
visite
0
risposte
Fabbricato demolito e ricostruito (mai ultimato)
Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere come procedere per accatastare in categoria F3 (in corso di costruzione) un fabbricato che é stato interamente demolito e ricostruito, del quale le opere non sono mai state ultimate; Al catasto ovviamente ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2021 alle ore 13:35 Utente:sgsorrentino Ultimo messaggio: 07 Giugno 2021 alle ore 13:35 Utente:sgsorrentino
1206
visite
2
risposte
Accatastamento Deposito
Salve mi trovo nella seguente situazione, un fabbricato adibito a deposito, ricade come da rilievo effettuato, in parte sulla particella X, corte (BCNC) del fabbricato con ditta 1, in parte ricade sulla particella 2 (seminativo) con ditta Y. la pr... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2021 alle ore 13:57 Utente:toto83 Ultimo messaggio: 04 Giugno 2021 alle ore 17:27 Utente:toto83
1942
visite
4
risposte
Inversione numero particelle catastali in mappa
Salve a tutti, vi sottopongo questo curioso quesito per una consulenza tecnica d'ufficio che mi è stata affidata. In una procedura esecutiva immobiliare viene pignorata la p.lla 100 con qualità "serra". Durante il sopralluogo il proprietario mi co... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2021 alle ore 15:47 Utente:greengo Ultimo messaggio: 04 Giugno 2021 alle ore 15:44 Utente:greengo
1182
visite
0
risposte
Doppia cucina e frazionamento
Buongiorno a tutti, espongo brevemente il mio problema, sul quale vorrei conoscere la vostra opinione ed eventuali esperienze e/o riferimenti normativi: o e mia moglie abbiamo acquistato una casa indipendente di ampia metratura [circa 290mq comm... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2021 alle ore 09:24 Utente:ArinZ Ultimo messaggio: 26 Maggio 2021 alle ore 09:24 Utente:ArinZ
3871
visite
18
risposte
Procedura inserimento in mappa e docfa nuovo ripostiglio in legno
Buongiorno a tutti. Dopo anni da dipendente in una società di ingegneria mi sono buttato nella libera professione e specialmente nelle pratiche catastali, vista anche la situazione di incertezza per tirare su qualche soldo, e dopo qualche DOCFA sempl... [leggi tutto]
Creazione: 29 Aprile 2021 alle ore 15:01 Utente:IllClown Ultimo messaggio: 24 Maggio 2021 alle ore 10:31 Utente:IllClown
1110
visite
1
risposte
Residui di fabbricato diruto
Salve colleghi, mi è capitato questo caso: particella 101 con corte ex FR viene trasformato (o d'ufficio o su lettera del proprietario) in FABBR DIRUTO. In seguito a TM la sagoma del 101 viene inglobata nel 204 (cat. A/2) ma con la sola proprietà s... [leggi tutto]
Creazione: 21 Maggio 2021 alle ore 18:03 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 21 Maggio 2021 alle ore 20:37 Utente:CESKO
799
visite
0
risposte
accatastare fabbricato in parte dentro un altra particella
Buongiorno a tutti. Vi scrivo in quanto ho un problema. Un mio cliente mi chiede di accatastare un immobile censito ancora come fabbricato rurale. Allo stato di fatto, in mappa la particella in questione è rappresentata da una circonferenza ( di... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2021 alle ore 10:02 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 20 Maggio 2021 alle ore 10:02 Utente:carmelob
964
visite
0
risposte
Terreno con ubicazione comunale errata
Salve, ho sotto le mani un caso di terreno che risulta al catasto ricadente all'interno di un territorio comunale errato. Come si procede in questi casi? la cliente ha un atto di proprietá nel quale si attesta che il terreno ricade all'interno del co... [leggi tutto]
Creazione: 18 Maggio 2021 alle ore 12:31 Utente:sgsorrentino Ultimo messaggio: 18 Maggio 2021 alle ore 12:31 Utente:sgsorrentino
1621
visite
1
risposte
COORDINATE ASSOLUTE
Buongiorno. Ho un Gps topcon gr5 solo rover. ho effettuato un rilievo e ora mi servirebbero da meridiana le quote assolute deipunti. nelle opzioni vedo solo elevaz cf ed elevazione terr. Quale è la quota assoluta? odevo elaborare in altro modo il ril... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2021 alle ore 13:42 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 13 Maggio 2021 alle ore 20:54 Utente:samsung
1334
visite
1
risposte
Dubbio da superprincipiante - fabbricato rurale
Buona sera a tutto il forum da un nuovo iscritto. Ho un dubbio da supernoob. Un cliente mi ha sottoposto una situazione un po' strana, ma sicuramente non la prima nè l'ultima che vi sarà capitata. In un terreno era presente un fabbricato rurale, ch... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2021 alle ore 22:42 Utente:supernoob Ultimo messaggio: 13 Maggio 2021 alle ore 06:07 Utente:laudani
8182
visite
11
risposte
coordinate wegis
Scusate se la domanda vi può sembrare banale....ma volevo sapere come faccio a leggere le coordinate del mio fabbricato sull'estratto in formato wegis. Sto praticamente seguendo l'esempio su ampliamneto di modesta entità inferiore al 50% che ho trova... [leggi tutto]
Creazione: 13 Agosto 2008 alle ore 23:45 Utente:peppa Ultimo messaggio: 10 Maggio 2021 alle ore 14:27 Utente:mariuolozorro
14224
visite
12
risposte
Cila Tardiva: la sanzione di 1000 € va pagata se inizio lavori è precedente a 5 anni?
Buonasera a tutti, stavo leggendo in questo link https://www.studiotecnicopagliai.it/sa... che la sanzione di 1000 € per la Cila tardiva si può non pagare se si dichiara che l'inizio lavori è antecedente a 5 anni dalla presentazione della Cila, pe... [leggi tutto]
Creazione: 04 Febbraio 2020 alle ore 20:15 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 08 Maggio 2021 alle ore 15:24 Utente:totonno
1275
visite
1
risposte
Ricerca particelle storiche
Salve, sto effettuando delle ricerche per la ricostruzione della storia catastale di due particelle di terreno compravenduto nel 1912. Nella ricerca all'nterno dei registri dei possessori dell'epoca, con riferimento alle particelle in questione, mi t... [leggi tutto]
Creazione: 06 Maggio 2021 alle ore 09:47 Utente:manuxho Ultimo messaggio: 06 Maggio 2021 alle ore 10:42 Utente:CESKO
1191
visite
1
risposte
Docfa F/2 respinto per mancata creazione sub
Buongiorno, mi hanno respinto un docfa in variazione di un fabbricato con categoria da attribuire F/2. La motivazione è che per tale variazione è contemplata la soppressione del sub con la creazione di uno nuovo. Il problema è che il sub nell'uiu esi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Aprile 2021 alle ore 09:27 Utente:Geoeagle Ultimo messaggio: 29 Aprile 2021 alle ore 11:35 Utente:CESKO
1198
visite
2
risposte
Visualizzare le categorie catastali sulla mappa
Ciao a tutti, è possibile personalizzare la mappa per vedere solo specifiche categorie catastali dei fabbricati? Esempio; tutte le abitazioni A/4 colorate di verde, A/6 in giallo. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 22 Aprile 2021 alle ore 22:47 Utente:alcio313 Ultimo messaggio: 23 Aprile 2021 alle ore 10:57 Utente:rubino
1241
visite
0
risposte
CILA in sanatoria ante 2010
Buonasera planimetria catastale conforme stato di fatto del 1971 ma con tramezzi interni diversi dalla licenza del 68. Regolarizzare con Cila in sanatoria (sanzione prescritta) o con art. 36 accertamento conformità DPR 380 Grazie [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2021 alle ore 18:32 Utente:Fabrizio1957 Ultimo messaggio: 16 Aprile 2021 alle ore 18:32 Utente:Fabrizio1957
11292
visite
16
risposte
abitazione senza cucina
una volta mi hanno bocciato un docfa perche non c'era la cucina in realta mi ero sbagliato e non avevo messo il k. di conseguenza vi pongo questa domanda un locale ora adibito a laboratorio era destinato ad abitazione la trasformazione è avvenuta a s... [leggi tutto]
Creazione: 18 Giugno 2009 alle ore 21:19 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 15 Aprile 2021 alle ore 21:51 Utente:Ducciomazzo
1180
visite
2
risposte
"PROPRIETARIO IN PARTE" in successione
Buongiorno, sto cercando di venire a capo di una questione per una successione, ho chiesto già a più di un tecnico, ma neanche loro sono riusciti a capire come stanno le cose Vecchia casa rurale di Maria con una particella x, fu costruita abusivame... [leggi tutto]
Creazione: 14 Aprile 2021 alle ore 17:09 Utente:Vivi70 Ultimo messaggio: 14 Aprile 2021 alle ore 19:54 Utente:Vivi70
1038
visite
0
risposte
DIA Comune di Roma ante DPR 380/2001
Salve a tutti. Mi trovo a dover sanara una DIA presentata e protocollata al comune di Roma prima dell'avvento del DPR 380/2001, per la quale non è stato depositato il fine lavori ne la variazione catastale. Il Comune mi dice che è possibile la sanat... [leggi tutto]
Creazione: 13 Aprile 2021 alle ore 17:00 Utente:michi964 Ultimo messaggio: 13 Aprile 2021 alle ore 17:00 Utente:michi964
1719
visite
2
risposte
Docfa passagio finale dopo atto quote definitive, confusione!
Buongiorno, sono a disturbare dopo molto tempo chiedendo un consiglio su come sia più corretto procedere con un Docfa. Ringrazio fin da ora chi vorrà intervenire. Allego un’immagine illustrativa del quesito... cioè... avrei voluto allegarla ma non s... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2021 alle ore 16:57 Utente:aristide Ultimo messaggio: 07 Aprile 2021 alle ore 14:24 Utente:aristide
1200
visite
7
risposte
Docfa di un palazzo senza più subalterni
Buongiorno, sono nuovo e mi trovo ad affrontare una problematica che non mi è mai capitata prima. Su un immobile accatastato con varie unità di cat. A/4, a seguito di ordinanza del Comune, vengono eseguite operazioni di adeguamento antisismico che pr... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2021 alle ore 13:45 Utente:f.gemignani Ultimo messaggio: 02 Aprile 2021 alle ore 12:42 Utente:f.gemignani
1544
visite
3
risposte
tipo mappale per conferma di mappa pregeo 10.6.1
salve a tutti. Sto redigendo un Tm per conferma di mappa per un fabbricato ex rurale( quindi ancora censito al C.T.). Il tipo mappale dopo averlo stampato e controllato mi da la seguente dicitura nelle dichiarazioni tecniche : LE PARTICELLE DI SUPER... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2021 alle ore 19:07 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 31 Marzo 2021 alle ore 22:20 Utente:CESKO
4156
visite
22
risposte
DOCFA LASTRICO SOLARE
Salve, dovrei variare la planimetria catastale di un F5, ad oggi accatastato e presente in banca dati (all'epoca veniva accatastato), la rappresentazione grafica è errata in quanto manca il prolungamento del torrino scala. Ho provato ad impostare il... [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2021 alle ore 22:15 Utente:FRASAN Ultimo messaggio: 30 Marzo 2021 alle ore 14:30 Utente:totonno
15976
visite
103
risposte
Cedere un pezzo di terreno senza fare frazionamento.
Buongiorno, sono qui a chiedere un parere tecnico, devo acquistare un terreno sul quale devo realizzare una casa, ho gia fatto il compromesso con il proprietario e sono in attesa che il progetto sia approvato per iniziare i lavori. Da un giorno all... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2021 alle ore 09:17 Utente:ale112002 Ultimo messaggio: 29 Marzo 2021 alle ore 11:55 Utente:carlocinelli
3210
visite
18
risposte
aiuto sul primo tipo mappale
qualcuno mi può suggerire la giusta causale per l'ampliamento nell'immagine? Grazie [img]https://i.ibb.co/0QVTbhF/tm.jpg[/... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2021 alle ore 17:04 Utente:geodrive80 Ultimo messaggio: 18 Marzo 2021 alle ore 13:08 Utente:CESKO
1371
visite
4
risposte
RIGA 0 con più particelle rispetto a quelle utilizzate
Salve colleghi, ho questo problema in un TM/TF: ho richiesto 8 particelle ma ne ho utilizzate 6, nella stesura della proposta di aggiornamento ho selezionato solo le particelle interessate. Pregeo correttamente mi ha creato il modello censuario con ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2021 alle ore 19:26 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 16 Marzo 2021 alle ore 16:37 Utente:CESKO
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.