Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
6/5/2023 02:45 - Riabilitata la modifica dei propri messaggi con nuove regole per l'argomento

Per maggiori informazioni cliccare sul qui per visionare il post intero


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Nozioni fondamentali: uniformità di lettura area s...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nozioni fondamentali: uniformità di lettura area scoperta in mappa e al catasto urbano

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
500

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2022 alle ore 14:51

Buongiorno,


gentilmente chiedo un riscontro perché mi assale un dubbio tremendo.

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.ibb.co/25S4dKc/FIG1.jpg...

Con riferimento all'immagine allegata, che rappresenta lo stato attuale in Mappa, si nota che il mapp. 2478 ha due corpi di fabbrica che hanno ognuno il segno della graffa con l'area scoperta.

Attualmente all'urbano, l'intera area scoperta è corte comune a tutti i subalterni, ivi compreso il sub. 1 che descrive il corpo di fabbrica più piccolo, che è un garage che ha eccesso esclusivo dalla via pubblica.

In sede di variazione Docfa (senza operare al CT) posso prevedere che il soppracitato sub. 1 sia totalmente escluso dall'area di corte?
Questa necessità si giustifica col fatto che la proprietà vuole vendere tutti i subalterni che sono ricompresi nel corpo di fabbrica più grande e con essi vuole cedere l'intera area scoperta.

Il mio dubbio è:

vi è compatibilità tra il fatto che all'urbano il sub. 1 non avrà nessuna porzione di area scoperta e nemmeno una minima area in comunione, mentre in Mappa esso risulterà comunque graffato all'area scoperta del mapp. 2478?


Anche senza nessuna porzione di area di corte in comune, il sub. 1 manterrà lo status di subalterno correlato al mappale originario?


Ringrazio coloro che volessero aiutarmi a capire.


Ps:

la cosa diventerebbe più facile se potessi prevedere di stralciare dall'ampia corte comune una porzione di area da far diventare esclusiva del Sub. 1. In questo modo non vi sarebbero contraddizioni nel continuare a vedere in Mappa il segno della graffa con l'area scoperta.




Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie