Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1578
visite
7
risposte
Fabbricato rurale, quindi??
Ciao a tutti, sono nuovo di zecca e peggio ancora principiante in materia, ho il seguente quesito da sottoporvi: devo accatastare un fabbricato in aperta campagna che esiste da più di 30 anni ma fino ad ora era inesistente per il Catasto, fino a qua... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2010 alle ore 15:14 Utente:ausleso Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 21:45 Utente:CESKO
3340
visite
4
risposte
voltura di una quota in comproprietà
mi è stata respinta dal catasto di foggia una voltura preparata con il software Voltura 1.0 in cui ho usato la procedura "in sostituzione di" per volturare ad un unico erede la quota di un terreno di cui la de-cuius era comproprietaria con altri tre ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2010 alle ore 16:57 Utente:nipo Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 20:38 Utente:nipo
10182
visite
9
risposte
cancellazione usufrutto prog voltura
Buongiorno, altra successione e problema analogo ma non uguale: terreno con 21 proprietari (o comproprietari o usufrutto) per alcuni dei quali mancano date e luoghi di nascita (difficili da reperire perchè forse deceduti o probabile residenza altrove... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2007 alle ore 15:01 Utente:leo90210 Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 19:21 Utente:it9gvo
1052
visite
2
risposte
ampliamento fuori corte
salve a tutti, è da poco che utilizzo pregeo e pochè devo eseguire un TM per un ampliamento di modesta entità mi chiedevo se dovevo ricorrere al rilievo con lo strumento visto che l'ampliamento esce, anche se di 3 mq,dalla corte o potevo ricorrere di... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2010 alle ore 17:49 Utente:blowout84 Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 18:05 Utente:blowout84
1134
visite
8
risposte
1/3 di propr+abitazione oppure 1/3 di nud prop+usufrutto?
Salve a tutti, Muore tizio che lascia moglie e figli. Alla moglie va 1/3 della proprietà, + il diritto di abitazione. I figli si dividono gli altri 2/3. Quando in voltura vado a compilare la schermata dei soggetti, per la moglie devo mettere due tito... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2010 alle ore 19:35 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 15:09 Utente:antopeddis
1622
visite
1
risposte
agevolazione comuni montani
dove trovo questi elenchi???? agenzia delle entrate??? - i terreni compresi nell'elenco dei territori montani compilato dalla commissione censuaria centrale; - i terreni facenti parte di comprensori di bonifica montana. [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2010 alle ore 11:51 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 11:56 Utente:bindermarcus
1645
visite
4
risposte
Successione decesso all'estero e mai volturata
De cuius deceduto all'estero nel 1957. Nel 1983 gli eredi si recano al consolato per fare la dichiarazione di successione (dichiarazione del tipo dichiarazione degli eredi e stop) che poi dovrebbe esser stata trasmessa all'uff. del Reg. di Roma. Nel... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2010 alle ore 18:38 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 10:54 Utente:Pothenot
1495
visite
10
risposte
Servizi telematici
Ho bisogno di attivare la presentazione dei docfa/pregeo telematicamente. Però davvero non ci sto capendo niente. Sono cliente Geoweb. L' agenzia del territorio mi ha rilasciato la busta chiusa con le varie password e l' attestazione di abilitazione... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2010 alle ore 17:25 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2010 alle ore 20:13 Utente:Geodede
1848
visite
7
risposte
Frazionamento Particella Qualità PASSAGGIO
Ciao..devo frazionare al catasto terreni una particella che ha qualità PASSAGGIO ed è a Partita 2 Procedo normalmente e la divido in a e b (AAA-AAB) Oppure devo lascire almeno una particella col mappale originale? Si fraziona o si fa con l'ausiliario... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2009 alle ore 15:06 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2010 alle ore 16:09 Utente:lauretta
1094
visite
4
risposte
destinazione locali
Salve a tutti, sono nuovo del sito. Devo redigere un docfa per l'inserimento di planimetria mancante. In visura l'uiu è classata come A5. Attualmente è costituita da 2 camere ma senza destinazione perchè senza mobili e chiusa da parecchio con muffa a... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2010 alle ore 17:51 Utente:mensorvitae Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2010 alle ore 11:58 Utente:mensorvitae
3473
visite
21
risposte
Accatastamento (problemi vari)
[img]http://img827.imageshack.us/img82... IN BLU) Fabbricato da accatastare; costruzione anni 50; acquistato con atto compravendita nel 1966 senza indicazioni catastali; A) Ente urbano di ditte diverse B) Ente urbano di ditte diverse C) Terreno di ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2010 alle ore 19:04 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2010 alle ore 11:20 Utente:Pothenot
6968
visite
11
risposte
sottotetto
devo accatastare un sottotetto in una palazzina con altre 4 unità, tutte dello stesso proprietario che poi cederà ai figli, per fare la divisione vuole che si accatasti anche il sottotetto come unità a se stante è possibile? come devo procedere... gr... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2008 alle ore 01:41 Utente:msc Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2010 alle ore 21:14 Utente:geomal
1650
visite
3
risposte
sub non identificati su elaborato planimetrico
Devo redigere un elaborato planimetrico di un fabbricato composto da tre piani(6 u.i.) + lastrico solare dove sono situati 4 depositi di cui solo uno si conoscono gli identificativi catastali(sub). Dovendo redigere (per una corretta individuazione ri... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2010 alle ore 18:36 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2010 alle ore 20:00 Utente:totonno
2266
visite
12
risposte
Deposito si o deposito no?
Salve, dovrei frazionare un terreno agricolo avente superficie di 11436mq di proprietà di due fratelli. A seguito del frazionamento si redigerà un'atto di divisione tra loro. Per questo tipo di frazionamento è previsto il deposito al comune? Vi ring... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2010 alle ore 12:20 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2010 alle ore 11:41 Utente:Geompeppeb
1014
visite
4
risposte
censimento gruppo C
Salve stavo compilando il Modello 1N parte 2 riguardante le unità immobiliari censibili di gruppo C, per la precisione un C/2, ma mi si presenta come problema l'impossibilità di compilare la sotto scheda C2(1-4) riguardante i LOCALI PRINCIPALI, im... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2010 alle ore 08:44 Utente:albertoxxx Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2010 alle ore 09:49 Utente:bioffa69
1571
visite
3
risposte
PLANIMETRIA SU SISTER
Per ora il servizio di richiesta planimetrie via web non è ancora attivo, esatto? [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2010 alle ore 09:17 Utente:bellans Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2010 alle ore 07:54 Utente:kembe
967
visite
1
risposte
Problema urgente con frazionamento
salve, premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla di simile al mio problema quindi spero che aprendo un nuovo topic qualcuno possa aiutarmi o consigliarmi nel risolvere il problema. Premesso ciò espongo il tutto: bisogna fare una causa... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2010 alle ore 10:58 Utente:desigra Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 17:54 Utente:bioffa69
5218
visite
9
risposte
proprietà non presente in conservatoria
come da titolo, è possibile che in conservatoria non esista un documento che dichiari che un mio "cliente" è proprietario di un immobile? l'immobile in questione si trova a fianco di un'altro immobile di sua proprietà (certa! è casa sua) in precedenz... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2010 alle ore 11:35 Utente:snorky Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 17:24 Utente:bioffa69
1204
visite
3
risposte
Successione di coniugi, non presentata.
IL CASO: Nel 2003 Muore il marito e non viene presentata la successione. Successivamente nel 2009 muore la moglie. In vita ci sono 2 figli quali eredi. Si devono fare 2 successioni? Il patrimonio (SEPARAZIONE DEI BENI) ereditato consiste in un immobi... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2010 alle ore 10:45 Utente:pandev Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 12:13 Utente:pandev
1108
visite
4
risposte
VARIAZIONE DESTINAZIONE D'USO
Buongiorno! Ho un fabbricato rurale accatastato regolarmente con un certo (esiguo) volume adibito a residenza e diverse pertinenze accatastate come deposito. Esiste la possibilità che io possa richiedere al Comune la variazione di destinazione d'uso ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2010 alle ore 14:15 Utente:kid_ Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 10:59 Utente:kid_
1003
visite
2
risposte
approvazione pratica
salve Non riesco a trovare sulla nuova schermata di Geoweb il link ove si evince l'approvazione o non di una pratica presentata al AT Grazie [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:52 Utente:oliviero Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 18:54 Utente:oliviero
1410
visite
0
risposte
unita unite di fatto
ciao a tutti ho bisogno di aiuto per compilare un docfa particolare: ho un appartamento di proprieta bianchi a cui devo annettere una corte di fatto esclusiva, ma il problema è che la corte è costituita da tre mappali ora enti urbani, ma originariame... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 18:02 Utente:FabioSR Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 18:02 Utente:FabioSR
1017
visite
0
risposte
Variazione Coltura - DOCTE
Voglio porvi questo quesito. Ho due terreni che classificati al N.C.T. come FABB. Rurale, ma in realtà sono due seminativi. Per eseguire la variazione colturale devo usare DOCTE. Chiedo nella causale devo spuntare l'icone "26A-MODELLO 26 A" oppure "2... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 17:11 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 17:11 Utente:Ciombolo
938
visite
0
risposte
DOCTE - proposta di variazione
Ho un'introduzione da fare su 3 terreni: 2 seminativi e 1 con doppia qualità (prato e incolt prod) Facendo un docte per mettere una sola qualita all'ultimo terreno in pratica esce che è un prato (in quanto si prende la qualità con la reddita piu alta... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:16 Utente:DA_Ugo Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:16 Utente:DA_Ugo
1191
visite
2
risposte
preparazione all'esame di abilitazione
salve a tutti da poco tempo ho terminato i due anni di praticantato. mi sono occupato di accatastamenti di vario genere e di rilevamento con stazione totale e gps. grazie a qualche vecchio cliente di mio padre sono riuscito a portare a casa bei risul... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:43 Utente:graziano2789 Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:07 Utente:DA_Ugo
5558
visite
6
risposte
Istituzione punti fiduciali
Salve a tutti. Devo fare un tipo mappale per una costruzione su una particella. Il problema è che il punto fiduciale più vicino dista 1km dalla costruzione e gli altri PF sono ancora più lontani. In catasto mi han detto che devo istituirne tre nuovi.... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2010 alle ore 12:36 Utente:alexseo Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 15:56 Utente:DA_Ugo
985
visite
4
risposte
porzione di ui
Ciao a tutti, un dubbio ... Ho 2 ui unite di fatto (è stato demolito il muro in comunione), ma intestate a 2 soggetti diversi. Non potendo fonderle sono costretta a presentare 2 planimetrie come "porzione di ui", il dubbio è: la porzione che devo tra... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 13:53 Utente:Marta Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 15:04 Utente:Marta
14653
visite
4
risposte
tributi trascrizione sentenza usucapione
Buongiorno a tutti, premetto che ho cercato con l'apposito comando ma non ho trovato quel che mi serve, in ogni caso se mi fosse sfuggito reindirizzatemi grazie.... vengo al dunque: devo trascrivere una sentenza di usucapione: (non l'ho mai fatto pr... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 08:40 Utente:neotopog Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 14:55 Utente:neotopog
840
visite
0
risposte
Terreno "impropriamente" intestato al comune
[img]http://img839.imageshack.us/img83... Legenda: BLU terreno intestato al comune CIANO: fabbricato intestato al comune ROSSO: fabbricati di privati non accatastati Devo fare l'accatastamento di un fabbricato ricadente su terreno comunale. Premess... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:20 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:20 Utente:Pothenot
3356
visite
22
risposte
Successione fabbricato con intestazioni "particolari&qu
[img]http://img529.imageshack.us/img52... Successione di F Vincenza (rosso) proprietaria realmente dei sub 2 e 3 I sub 1 e 4 sono di M Filomena (blu) vivente. Gli eredi della de cuius sono il coniuge e due figli. Cosa fareste al mio posto? a) Port... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 10:24 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:13 Utente:CESKO
1029
visite
2
risposte
stralcio corte, ampliamento in aderenza, fusione particelle
Salve a tutti, tento da 20 giorni di risolvere il mio problema, chiedo cortesemente ora aiuto a voi, la mia situazione è questa:ho tre particelle di cui 2 (492 e 521) della stessa ditta e l'altra (560) intestata per la proprietà dell'area al propriet... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2010 alle ore 12:31 Utente:LindAnto Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 09:17 Utente:marcom
898
visite
2
risposte
defunti da molto tempo. che fare??
salve devo comunicare come sistemare una situazione di un fabbricato che è intestato a piu persone di cui: 1) un signore defunto nel 1981 e residente in AUSTRALIA, con figli e coniuge(che pero non so se sono vivi) 2) un altro defunto negli anni 90 ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 11:02 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 08:13 Utente:bindermarcus
1430
visite
4
risposte
accatastamento con causa giudiziale
un cliente mi è venuto a chiedere di effettuare l'accatastamento di un terreno indiviso i titolari del terreno sono 2 uno è il mio cliente l'altro è una persona giuridica che ha comprato la meta del terreno ad un'asta, di quest'asta il cliente non sa... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:30 Utente:hopemanu Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2010 alle ore 21:32 Utente:hopemanu
1283
visite
0
risposte
accatastamento demanio militare
non mi era mai capitato prima d'ora un cliente che mi chiedesse di effettuare un accatastamento di un ristorante sul demanio militare. il ristorante è stato realizzato negli anni 70, con il primo condono lo hanno sanato, solamente dal 2006 hanno un c... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:20 Utente:hopemanu Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:20 Utente:hopemanu
2907
visite
7
risposte
N.1 Tipo Mappale o N.2??
Ciao..ho 5 mappali tutti intestati alla stessa ditta, tutti e.u. tranne uno che è "AREA FAB DM" con conseguente Area Urbana F/1 al catasto fabbricati, sull'estratto di mappa ci sono dei vecchi fabbricati che sul posto sono stati demoliti per far spaz... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2010 alle ore 15:25 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:16 Utente:numero
1482
visite
6
risposte
Rettifica mappale
Salve a tutti. Ho effettuato un tipo mappale per modesta entità (tipologia 09) al fine di inserire una tettoia, di superficie pari a 15 mq, su un terreno che era ed è ente urbano. Su tale terreno risultava già accatastato un fabbricato graffato ad es... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2010 alle ore 14:51 Utente:Willer Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2010 alle ore 09:33 Utente:Willer
1078
visite
8
risposte
sbilancio superficie - tipologia 2
Vi chiedo un delucidazione (portate pazienza) sto predisponendo un semplice TM con tipologia 2. O 44 35 sn 279 S C a AAA 35 sn 281 mi trovo ad avere l'errore "SBILANCIO SUPERFICIE".ho trovato altri post sul problema, ma non so come dovrei proce... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2010 alle ore 10:32 Utente:dc Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2010 alle ore 13:33 Utente:dc
3000
visite
16
risposte
Problema con atto di donazione
Salve. Ho una situazione ingarbugliatissima da risolvere. Provo a partire dall'inizio, sperando di riuscire a farmi capire. Nel 1980 il sig. Tizio compra la p.lla 100. Si tratta di solo terreno. Successivamente costruisce abusivamente un fabbricatin... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2010 alle ore 17:46 Utente:geo_roma Ultimo messaggio: 30 Settembre 2010 alle ore 12:41 Utente:CESKO
1177
visite
7
risposte
PROBLEMA IN FASE DI AGGIORNAMENTO
in fase di compilazione del modulo pdf, alla rischiesta di "ulteriori controlli di approvabilità", la procedura si blocca segnalandomi l'errore: "punti significativi dell'oggetto del rilievoesterni oltre la tolleranza alla maglia dei punti fiduciali ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 14:38 Utente:testageom Ultimo messaggio: 29 Settembre 2010 alle ore 09:01 Utente:testageom
2081
visite
4
risposte
Accatastamento rudere abusivo
Salve a tutti. Un cliente che ha ricevuto in eredità un fondo coltivato a castagneto da frutto sul quale è presente un vecchio rudere costruito abusivamente prima del 1967 mi ha chiesto se è possibile accatastare detto fabbricato. Lo scopo del cl... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 19:51 Utente:Matassino Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 12:13 Utente:uli
900
visite
1
risposte
rilievo leggermente fuori il triangolo fiduciale
Salve, ho un rilievo che cade leggermente fuori dal triangolo dei punti fiduciali, sapete se esiste uno scarto entro il quale il rilievo può rimanere fuori? [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2010 alle ore 11:29 Utente:vale23 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 11:45 Utente:bioffa69
2414
visite
9
risposte
VOLTURA TERRENO CON FABBRICATO GIA' CENSITO
Salve a tutti, ho un quesito da porvi: debbo fare l'inserimento in mappa di un fabbricato già censito; la particella al C.T. è intestata ancora al vecchio proprietario, al C.F. invece risulta regolarmente quello nuovo. Per avere un allineamento dei ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Agosto 2010 alle ore 10:43 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 09:48 Utente:geppy
1097
visite
2
risposte
Accatastamento di porzione di fabbricato "dimenticato&q
Buongiorno, Su di un lotto sono presenti un abitazione ed una rimessa in aderenza: ho presentato il TM per la messa in mappa dell'abitazione xchè la rimessa doveva essere demolita, ma ora mi si chiede di mantenerla (e quindi di fare un altro TM). 1. ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2010 alle ore 10:34 Utente:studiomg Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 08:36 Utente:geoalfa
2389
visite
1
risposte
particella scomparsa
Salve a tutti. Mi si presenta un problema con il sito del Catasto. Ho un atto di proprietà di un terreno regolarmente registrato dal quale ho ricavato il dati catastali del fondo. Quanto mi collego col sito del catasto e inserisco i dati della partic... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 20:02 Utente:Matassino Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 20:28 Utente:gaetano59
3864
visite
3
risposte
Amministarzione del fondo per il culto
Cia ragazzi, ma per estinguere in un immobile l'amministrazione del fondo per il culto, bisogna presentare una voltura fabbricati?. Siccome ho presentato una istanza ai terreni e mi è stata evasa, al catasto fabbricati mi dicono che la prassi è diver... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 16:33 Utente:gigi_1975 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 20:12 Utente:hopemanu
2209
visite
7
risposte
accatastamento scuola
Cortesemente vorrei un aiuto su come accatastare una scuola realizzata 40 fa insistente su almeno 10 particelle di ditte diverse. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2010 alle ore 17:23 Utente:studionobruno Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 17:02 Utente:studionobruno
6292
visite
3
risposte
POLIGONO SCALA INTERNA SU DUE PIANI
Scusa te se tiro fuori questo argomento già trattato altre volte me il mio caso mi mette un dubbio d'interpretazione, cioè questa è la planimetria dell'unità in oggetto img695.imageshack.us/img695/1618/2039168... e io l'ho poligonata così img823.i... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 12:32 Utente:naruto Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 16:45 Utente:naruto
7213
visite
3
risposte
computo spessore muri vano scala
Salve a tutti, una domanda 'banale' alla quale non so dare risposta corrretta: abbiate pazienza... Vorrei sapere come conteggio il muro di una u.i.u. confinante con il vano scala, in un piccolo condominio. Dunque: i muri esterni li calcolo per inter... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2010 alle ore 16:34 Utente:manuelatr Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 11:06 Utente:t1000
2674
visite
5
risposte
Problemi con NUOVO SISTER
Da oggi sono passato al NUOVO SISTER, ma non trovo come consultare le pratiche per le quali ho richiesto all'AdT provinciale le correzioni. Non e' piu' possibile ? [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2010 alle ore 16:58 Utente:archingeo2000 Ultimo messaggio: 24 Settembre 2010 alle ore 08:51 Utente:pitagora74
1243
visite
4
risposte
Misurate in disaccordo
Ciao, premetto che sono un principiante in materia e mi stò formando sul campo... ho presentato un Tm e mi è stato respinto facendomi presente che la misurata tra due punti fiduciali differiva dal mio rilievo di circa 2,60 m ( ammetto che a prima v... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 14:54 Utente:LoStudio Ultimo messaggio: 23 Settembre 2010 alle ore 11:10 Utente:LoStudio
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.