Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PREGEO

Sezione dedicata alla risoluzione di problemi software e istruzioni per l'uso

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Particella stralciata per circolare 11e - Collegamento ditta a UI urbana con mappali graffati adami 0 214
09/04/2025 14:01:40
Pregeo - Inserimento di particella con denominatore AndreaKing95 0 244
27/03/2025 14:45:12
accatastamento di un fabbricato con E.U ai terreni e F01 fabbricati cosi60 0 321
27/02/2025 20:07:44
TIPO MAPPALE MEDIANTE LA FUSIONE DI DUE PLLE COME DEVO INSERIRE LA RIGA 7 paparella-51 0 321
14/02/2025 12:28:58
Fusione di p.lle con diversa titolarità Giotto_93 0 391
29/01/2025 17:27:38
Annullamento tipo frazionamento Domy94 0 714
11/09/2024 12:08:46
Inserimento due distinti immobili Circolare 11 /E fiobar 0 836
27/05/2024 16:33:17
Wegis rilasciato con coltura non aggiornata - anonimo_leccese 0 1570
04/12/2023 10:35:57
Ampliamento di fabbricati con intestazione in Riserva O.A. 0 1624
04/08/2023 18:18:40
istanza con dichiarazione del tecnico di corrispondenza tra mappa e fabbricato turbotoro 0 1593
04/05/2023 20:16:07
Demolizione corpi di fabbrica e ricostruzione frazzann 0 1823
27/02/2023 10:13:09
Passerella di collegamento FRADETTO74 0 1971
14/01/2023 10:57:13
Ampiamento per modesta entità e fusione particelle terreni lucach80 0 1687
08/03/2022 09:41:20
Frazionamento terreno Jalex 0 2108
19/11/2021 09:59:15
Esiste un limite di particelle per un Tipo - Frazionamento? LindaBeva 0 1596
09/08/2021 14:02:33
Conferma di mappa, cambio numero, con estratto di mappa toniooo 0 2306
16/07/2021 11:53:52
Censuario FR e TM toto83 0 1605
15/07/2021 19:07:22
Fabbricato promiscuo e fusione davidecagnato 0 2367
30/06/2021 07:06:18
Estratto mappa Pregeo piergeo59 0 1963
23/06/2021 11:51:09
TM demolizione totale MAIO 0 2811
05/03/2021 12:49:31
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
BOX AUTO REALIZZATO SU CORTE COMUNE DI UN FABBRICATO DI ALTRA DITTA 12 Geolena 304
12/05/2025 11:37:01
Geolena
Modello censuario per accorpamento di superfici reali e passaggio a urbano 2 lupal 193
30/04/2025 17:39:19
lupal
Tipo mappale Tipologia 12 - Errore su rilievo 1 AA_71 195
29/04/2025 08:33:53
lobia
piccolo fabbricato graffato a particella del catasto terreni 2 ZENIT 178
23/04/2025 18:10:24
ZENIT
TM su lotto creato con precedente TF con appoggio su Punti Fiduciali 10 lupal 356
30/04/2025 09:55:03
BiagioOmbrin
Particella stralciata per circolare 11e - Collegamento ditta a UI urbana con mappali graffati 0 adami 214
09/04/2025 14:01:40
adami
Pregeo - Inserimento di particella con denominatore 0 AndreaKing95 244
27/03/2025 14:45:12
AndreaKing95
EXPORT MAPPA - AIUTO 1 geomborgh 286
01/04/2025 13:41:00
pinogeom
Errore Pregeo: PF trigonometrico riferito dal rilievo ma assente in TAF (E10150) 7 jack87 481
13/03/2025 08:43:08
geoalfa
FRAZIONAMENTO VILLA IN DUE RESIDENZE:PREGEO O SEMPLICE DOCFA???? 3 Ivan91 339
10/03/2025 20:33:08
PIZZOLO
accatastamento di un fabbricato con E.U ai terreni e F01 fabbricati 0 cosi60 321
27/02/2025 20:07:44
cosi60
TIPO MAPPALE MEDIANTE LA FUSIONE DI DUE PLLE COME DEVO INSERIRE LA RIGA 7 0 paparella-51 321
14/02/2025 12:28:58
paparella-51
Fusione di p.lle con diversa titolarità 0 Giotto_93 391
29/01/2025 17:27:38
Giotto_93
distorsione fornita nel file .EMP 4 rob97 497
20/01/2025 19:12:51
rob97
TM "particolare" 8 mazza46 781
12/05/2025 09:17:21
polytrack

Pagine:  208 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1112
visite
1
risposte
tipo mappale
salve, volevo domandare se posso suddividere un fabb rur in subalterni per accatastarne solo una porzione in quanto sono due proprietà distinte e io sono stato incaricato solo da una parte....il fabbricato è correttamente inserito in mappa ma è censi... [leggi tutto]

Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 15:56 Utente: geompass
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 21:24 Utente: it9gvo

2449
visite
9
risposte
[b]ELABORATO PLANIMETRICO[/b]
Dovendo procedere alla divisione di un sub (area urbana), il docfa mi chiede l'elaboratoplanimetrico. Posso farlo relativamente al solo sub diviso o deve riguardare tutti i sub dell'intero fabbricato? Ancora nel caso specifico non devo allegare le ... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 20:16 Utente: provalo
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 20:10 Utente: jema

1493
visite
1
risposte
documentazione da allegare per D10
Sapete dirmi quale documentazione va allegata ad una variazione docfa che compèorta che un c3 diventi d10? Sarei grato anche se mi indicaste gli estremi della norma che lo prevede Grazie [leggi tutto]

Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 14:02 Utente: provalo
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 15:45 Utente: pzero

1059
visite
2
risposte
Modifica sup. di area urbana
Premettendo che sono nuovo allo svolgimento di pratiche catastali, pongo questo quesito: Nel costituire un area urbana (F1) ho erroneamente indicato come consistenza una sup. di 2500mq. al fronte dei 2600 effettivi, mentre nell'elaborato planimetrico... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 19:45 Utente: studiomg
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 14:41 Utente: studiomg

2399
visite
4
risposte
EDM NON EVASO
Ho richiesto un Edm per un tipo mappale ed è risultato non evadibile con questa motivazione: "Richiesta annullata perche` ritenuta inevadibile dall`Ufficio" a qualcuno è già capitato? cosa potrebbe essere? Volevo chiamare l'adt ma una volta mi avevan... [leggi tutto]

Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 11:25 Utente: miry
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 13:13 Utente: miry

1295
visite
5
risposte
Frazionamento
Ciao..ho presentato un T.M. per inserire una nuova palazzina, cambiando numero di mappa.Le planimetrie catastali non sono ancora state presentate e la prop. mi chiede di frazionare al catasto terreni una porzione di cortile da cedere al comune come s... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 14:55 Utente: roby77
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 12:42 Utente: geoalfa

1571
visite
5
risposte
INVIO TELEMATICO
QUANTO SI SPENDE A INVIARE UNA RISPONDENZA TOPOGRAFICA [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 11:27 Utente: ambro
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 11:16 Utente: maurogeo

1624
visite
3
risposte
ELABORATO PALNIMETRICO
Dovendo procedere alla divisione di un sub (area urbana), il docfa mi chiede l'elaboratoplanimetrico. Posso farlo relativamente al solo sub diviso o deve riguardare tutti i sub dell'intero fabbricato? Ancora nel caso specifico non devo allegare le p... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 20:05 Utente: provalo
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 10:01 Utente: saltafossi

9118
visite
45
risposte
Rilievo celerimetrico CLONATO!
Salve, Recentemente, su incarico del sig. YY, ho eseguito un frazionamento piuttosto complicato sia per difficoltà operative in sito che per particolari richieste della committenza. Il tutto con particolare dispendio di energie e di tempo. Il sig.... [leggi tutto]

Creazione: 14 Settembre 2008 alle ore 10:58 Utente: amastria
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 09:33 Utente: amastria

2293
visite
2
risposte
Frontisti strada privata
Buona sera, confido nella collaborazione del sito ,per chiedere quanto segue: Accedo alla mia casa tramite una prima strada privata ,dove siamo tutti comproprietari ,ma ci sono alcuni che sono frontisti,terminata questa strada si accede ad un'altra... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 18:02 Utente: nicorica
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 19:06 Utente: it9gvo

1385
visite
10
risposte
conferma di mappa ..... in parte
ho cercato in giro ma non ho trovato niente di simile..... secondo voi: devo procedere, con una conferma di mappa per passaggio all'urbano di un FR. il fabbricato è correttamente rappresentato in mappa, ma all'interno della stessa particella è stato... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 11:57 Utente: uli
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 14:56 Utente: uli

1666
visite
6
risposte
tm con stralcio
tm con stralcio di un fabbricato di mq. 33, stralcio il solo fabbricato che risulta in aderenza a fabbricato di altra proprietà di mq. 500 circa. Posso trattarlo con allineamenti e squadro, visto che si tratta di un ampliamento in mappa inferiore al... [leggi tutto]

Creazione: 13 Settembre 2008 alle ore 15:44 Utente: baronetto
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 11:27 Utente: dioptra

1221
visite
1
risposte
subalterno rurale di fabbricato promiscuo
salve a tutti Avrei questo quesito da sottoporvi in quanto non riesco a trovare nel forum un caso simile: ho un fabbricato -52 sub 1- che è porzione del 52 sub 2, ora il cliente deve passarlo all'urbano perchè è nella LISTA NERA, però vorrebbe lascia... [leggi tutto]

Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 20:24 Utente: alferrico
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2008 alle ore 22:17 Utente: baronetto

1380
visite
3
risposte
Mancata apparizione degli identificativi
salve, sono alle prese con il pregeo 9 e funziona tutto bene salvo che una volta predisposto l'atto di aggiornamento nello schema del rilievio non compaiono gli identificativi dei punti. avete riscontrato qualcuno lo stesso problema? Come l'avete ris... [leggi tutto]

Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 12:16 Utente: MEO
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2008 alle ore 19:45 Utente: lorenzo8125

1520
visite
1
risposte
annotazione firma mancante
ho un fabbricato che ricade in parte su una particella intestata erroneamente ad altra proprietà ( in quanto non è stato mai inserito un frazionamento allegato ad una domanda di voltura che assegnava la porzione al giusto proprietario ed in seguito è... [leggi tutto]

Creazione: 13 Settembre 2008 alle ore 15:40 Utente: baronetto
Ultimo messaggio: 14 Settembre 2008 alle ore 17:25 Utente: lello59

1472
visite
3
risposte
Frazionamento con dividente a 55 mt dal confine
salve devo effettuare un frazionamento di una particella molto grande mediante una nuova linea dividente. Il proprietario, avendosi già fatto alcuni calcolo di ragguaglio delle superfici, mi ha chiesto che tale dividente stia a 55 mt da un lato di c... [leggi tutto]

Creazione: 14 Settembre 2008 alle ore 10:30 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 14 Settembre 2008 alle ore 12:49 Utente: divad81

7453
visite
29
risposte
Sup. Frazionamento
Buongiorno a tutti, nel DB censuario la superficie nominale delle particelle derivate a che decimale va arrotondata ? intendo : mq. sup. nominale 1500 può essere divisa in mq.1365 e mq.135 ? (o va arrotondato a 1370 e 130 ?) grazie e saluti. [leggi tutto]

Creazione: 01 Agosto 2008 alle ore 09:48 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 13 Settembre 2008 alle ore 22:16 Utente: talismatico

1797
visite
2
risposte
Ampliamento < 3mq per ascensore. Obbligo TM?
Gentili colleghi un fabbricato è stato ampliato con una struttura metallica per la creazione di un'ascensore. L'ampliamento è di circa 2.25 mq. Sono obbligato a fare il TM? :oops: Scusate la perdita di tempo. Buon lavoro [leggi tutto]

Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 16:32 Utente: TURAX
Ultimo messaggio: 13 Settembre 2008 alle ore 15:55 Utente: baronetto

1557
visite
3
risposte
...Proposta e grafica difformi
...Buongiorno, mi è stato sospeso un TM con stralcio con la seguente motivazione: " la grafica e la proposta sono difformi"...ora, io non ho riscontrato alcuna difformità...secondo voi, quale può essere il problema, sono ovviamente disposto ad inviar... [leggi tutto]

Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 14:55 Utente: mariozebrone
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 22:15 Utente: dioptra

1846
visite
6
risposte
Info per tipo di modesta entità... la normativa lo consente?
Un saluto a tutti , vengo subito al sodo: Ho letto vari post sul caso, e mi sono convinto che è tecnicamente possibile effettuare con un singolo tipo mappale di "modesta entità", l'imissione in mappa di due distinti fabbricati con superficie infe... [leggi tutto]

Creazione: 09 Settembre 2008 alle ore 19:42 Utente: geochecco
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 17:55 Utente: rossa

1178
visite
1
risposte
Punti ausiliari
vorrei sapere come fare a utilizzare un p.a. con la procedura pregeo 9, va fatta una monografia? [leggi tutto]

Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 00:23 Utente: BAGGIO
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 08:54 Utente: vordcienpion

3230
visite
11
risposte
sqm con righe 4 e 5
come mai se redigo un t.m. per ampliamento di un fabbricato gia riportato in mappa, usando come punti d'appoggio i 4 spigoli del cassone gia riportato, nei punti di dettaglio generati con le righe 4 e 5 ottengo sqm superiori a 0.020??? dove sbaglio??... [leggi tutto]

Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 11:06 Utente: scarso
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 08:48 Utente: jema

2537
visite
7
risposte
Modesta entita' conseguente frazionamento con sr
La circolare dice che si può procedere con un tipo Mappale (3/spc) senza lettura dei PF (modesta entità) se il mappale interessato è successivo a Tipo di Frazionamento con SR già approvato. Nel mio caso la particella ha superficie reale ma proviene ... [leggi tutto]

Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 22:17 Utente: andrea_tnt
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 08:00 Utente: geoalfa

1349
visite
1
risposte
Particella non definita
Una porzione di particella STRADE, tempo fa, è stata stralciata per eseguire un accatastamento di un fabbricato, quindi da relitti stradali poi sono state trasformate in particelle di terreni. Stranamente un'altra porzione di particella strade, adiac... [leggi tutto]

Creazione: 11 Settembre 2008 alle ore 17:49 Utente: Focus
Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 18:32 Utente: pozze

1365
visite
2
risposte
accatastamento di villa comunale
:( Buongiorno volevo sapere come fare per accatastare una villa comunale costruita su un'area dove sorgeva una chiesa demolita nel 1950 tuttora presente in mappa ed intestata alla parrocchia stessa. Preciso che la villetta è stata costruita nel 1980... [leggi tutto]

Creazione: 11 Settembre 2008 alle ore 11:29 Utente: geom68
Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 16:00 Utente: geom68

3131
visite
1
risposte
ONERI PER 1/2 CON PATTO DI RISERVATO DOMINIO
DEVO REDARRE UN TIPO MAPPALE E SUCCESSIVO ACCATASTAMENTO DI UN FABBRICATO CHE INSISTE SULLA p.LLA XX (SEMINATIVO DI HA 99.99.99). L'INTESTAZIONE DELLA P.LLA E ESATTA MA IL TITOLO DI POSSESSO, IN VISURA è COSI' RIPORTATO "(10) Oneri per 1/2 Comproprie... [leggi tutto]

Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 20:33 Utente: palloncino
Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 10:54 Utente: RANCOCEF

1310
visite
2
risposte
Codice pregeo I.S.
Buongiorno, ho recuperato un vecchio tipo mappale del 1989, riguardante la divisione di un ente urbano. Il modello censuario è così composto: originale 111 di 08.10 E.U. variato 111 di 02.00 E.U. costituito 222 di 06.10 I.S. Cosa signific... [leggi tutto]

Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 15:52 Utente: GioBG
Ultimo messaggio: 10 Settembre 2008 alle ore 16:43 Utente: GioBG

1109
visite
1
risposte
Tipo mappale su fraz. approvato
Cari colleghi, volevo chiedervi un parere. Dovrei redigere un nuovo accatatastamento in un posto molto impervio ma dispongo di un recente frazionamento approvato del futuro lotto urbano. A voi risulta ancora possibile appoggiarsi al tipo fraz. approv... [leggi tutto]

Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 09:26 Utente: gigilupo
Ultimo messaggio: 10 Settembre 2008 alle ore 09:37 Utente: negrialb

1346
visite
1
risposte
AMPLIAMENTO FABBRICATO IN PIU' OD IN MENO DEL 50%
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma non ho trovato tracccia. In mappa wegis si ha la rappresentazione di un fabbricato con le seguenti linee: linea punteggiata esterna che rappresenta un piano interrato (sopralluogo effettuato); linea co... [leggi tutto]

Creazione: 09 Settembre 2008 alle ore 18:09 Utente: SebCal
Ultimo messaggio: 09 Settembre 2008 alle ore 18:48 Utente: SebCal

2341
visite
9
risposte
da rurale ad urbano + sconfinamento
Salve a tutti, vorrei conforto sulla impostazione di una pratica relativa al passaggio all'urbano di un ex rurale che è stato ampliato ( in misura superiore al 50%) ed è stato realizzato sconfinato nella proprietà limitrofa per 22 mq. Ho pensato di ... [leggi tutto]

Creazione: 02 Settembre 2008 alle ore 13:02 Utente: luigi_iozzolino
Ultimo messaggio: 09 Settembre 2008 alle ore 18:14 Utente: luigi_iozzolino

1915
visite
7
risposte
TM modesta entità
Tra le condizioni per accedere al TM di modesta entità, senza l'appoggio ai P.F. oltre a quella per cui l'ampliamento in aderenza deve essere inferiore al 50% del fabbricato a cui si appoggia, vi è quella che prevede la n.c. disgiunta di sup. inferio... [leggi tutto]

Creazione: 05 Settembre 2008 alle ore 16:48 Utente: Marlin
Ultimo messaggio: 08 Settembre 2008 alle ore 14:03 Utente: Marlin

1143
visite
1
risposte
Tipo Mappale + Ditte
Salve, dovrei redigere in tipo mappale di n. 3 garages contigui, insistenti su tre particelle, ovviamente di proprietà di tre ditte diverse. Il garages coincidono con i confini delle particelle. Un collega mi diceva che da poco tempo vi è una circol... [leggi tutto]

Creazione: 06 Settembre 2008 alle ore 19:59 Utente: che-brutta-fine
Ultimo messaggio: 06 Settembre 2008 alle ore 22:17 Utente: talismatico

1473
visite
3
risposte
pregeo, codice FC
Devo predisporre un tipo di frazionamento ai sensi dell'ultimo comma codice (UC), ma manca anche la firma (codice FM) poichè l'intestatario è morto. Alla mia Agt mi hanno chiesto di inserire nello schema ausiliario il codice FC (pare che comprenda en... [leggi tutto]

Creazione: 29 Agosto 2008 alle ore 19:02 Utente: scazza
Ultimo messaggio: 06 Settembre 2008 alle ore 12:08 Utente: scazza

4268
visite
14
risposte
Pratiche fabbricati rurali, primi riscontri interessanti
In riferimento all'ormai famoso (credo) comunicato del Dott. Cannafoglia (n. 18259 del 06.03.2008), riguardante chiarimenti in merito alla non obbligatorietà di accatastamento di Fabbricati Rurali anche se il possessore non ha i requisiti soggettivi ... [leggi tutto]

Creazione: 06 Agosto 2008 alle ore 17:34 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 06 Settembre 2008 alle ore 08:00 Utente: SERGIO_1971

2350
visite
9
risposte
Rilievo altimetrico di un campanile
Stò provando a presentare un tipo mappale nel quale ho utilizzato come PF l'asse di un campanile. Ho effettuato le letture in due modi diversi: 1 con tre stazioni diverse ho effettuato le letture di angolo verticale e angolo orizzontale (mediante int... [leggi tutto]

Creazione: 04 Settembre 2008 alle ore 09:33 Utente: mobero
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 09:54 Utente: mobero

2392
visite
6
risposte
accatastamento da rurale ad urbano pregeo docfa
buongiorno a tutti. ho ricevuto dall'agenzia del territorio l'invito entro 60 gg a dichiarare l'accatastamento del mio fabbricato che ha perso i requisiti di ruralità al NCU. sin qui, credo che la procedura sia quella della presentazione del pregeo e... [leggi tutto]

Creazione: 04 Settembre 2008 alle ore 15:30 Utente: marcobello
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 07:02 Utente: SERGIO_1971

1238
visite
4
risposte
Ampl. modesta entità - rettifica ingombro fabbr. esistente
Sto redigendo un mappale per modesta entità, per ampliamento di un fabbricato. Fatto il rilievo e sovrapposto con la mappa mi sono accorto che il fabbricato esistente nella realtà ha un ingombro sensibilmente inferiore a quello rappresentato in mappa... [leggi tutto]

Creazione: 04 Settembre 2008 alle ore 16:58 Utente: stecar80
Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 18:15 Utente: stecar80

2482
visite
6
risposte
TIPO MAPPALE - MODELLO CENSUARIO
Ciao a tutti , ho un piccolo dubbio su un tipo mappale, in poche parole ho tre mappali, due di questi ( vedi foto allegata) il 32 e il 44 li sopprimo come in tutti i casi... per il mappale 48 come devo proccedere? Si trova interamente dentro l'area... [leggi tutto]

Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 12:00 Utente: FABRIZIO81
Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 13:56 Utente: luciano

1807
visite
6
risposte
Particella di superficie 00.00 ca Aiutoooo!
Salve ragazzi miei colleghi.. il problema che mi incappa oggi è: Se io mi ritrovo a che fare con una visura (+volte ricontrollata) che dice " fg.11 ptc.395 FABB. RURALE superficie 00.00 ca" e mi trovo aimè a fonderla con una ptc vera BBB di 1239... [leggi tutto]

Creazione: 01 Settembre 2008 alle ore 11:47 Utente: freestyle87
Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 09:14 Utente: freestyle87

1264
visite
2
risposte
ERRORE PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO
Redigendo una proposta di aggiornamento su di un estratto di mappa rilasciato dall' Agenzia del Territorio mi compare la scritta "si è verificato un errore durante il controllo delle superfici. Approvazione non consentita." Come posso risolverlo? [leggi tutto]

Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 11:55 Utente: ro13
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 20:12 Utente: laudani

1150
visite
2
risposte
modello: fabbricati non dichiarati
dove posso reperire un fac simile da inviare al catasto per comunicare di aver affidato incarico ad un tecnico per l'accatastamento di un fabbricato non dichiarato? hanno istituito un sito dove inviarlo online? [leggi tutto]

Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 08:32 Utente: helena2
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 18:31 Utente: Alberto

1248
visite
2
risposte
inserimento in mappa di fabbr inf. al 50% dell'esistente.
Ho un fabbricato che dista circa 3.00 mt. ed inferiore al 50 % dell'esistente,dal fabbricato già in mappa ì, è possibile fare l'inserimento in mappa senza il triangolo fiduciale, ma solamente con allineamenti e squadri ? Grazie [leggi tutto]

Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 12:45 Utente: geomcre
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 13:25 Utente: marcom

1545
visite
1
risposte
errore rappresentazione grafica nella proposta
salve a tutti, ho redatto un tipo mappale che riquarda una stazione ferroviaria con alcuni fabbricati che galleggiano sulla ferrovia in sede propria che hanno un proprio numero di particella. dal rilievo eseguito questi fabbricati risultano spostati ... [leggi tutto]

Creazione: 02 Settembre 2008 alle ore 17:47 Utente: infogr
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 10:09 Utente: marcom

1214
visite
1
risposte
dividente pregeo
ciao a tutti sono un praticante e ho qualche problemino con il pregeo...sto allestendo un frazionamento di una strada e in pratica il primo punto della dividente si unisce con l ultimo punto chiudendo la linea!non riesco a capire il perche...come pos... [leggi tutto]

Creazione: 02 Settembre 2008 alle ore 18:02 Utente: geoform
Ultimo messaggio: 02 Settembre 2008 alle ore 18:27 Utente: technograph

1678
visite
5
risposte
VALORE FR IN SUCCESSIONE
Devo fare una successione di un imprenditore agricolo a titolo princ che aveva n.3 F.R.:casa vecchia, stalla e nuova casa in costruzione dal 2006. Non avendo eredi legittimi l'eredita va per testam al figlio della compagnia, che al momento di apertur... [leggi tutto]

Creazione: 02 Settembre 2008 alle ore 09:17 Utente: bindermarcus
Ultimo messaggio: 02 Settembre 2008 alle ore 17:12 Utente: bindermarcus

1190
visite
4
risposte
Mappale di 6 fabbricati
salve devo accatastare 6 fabbricati indipendenti che al momento insistono su due particelle. Ogni fabbricato è composto da 4 u.i. con relativo resede / terreno accorpato. mi chiedevo come posso fare il mappale, se posso fare un unico documento pre... [leggi tutto]

Creazione: 01 Settembre 2008 alle ore 13:22 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2008 alle ore 14:00 Utente: divad81

1607
visite
2
risposte
Testi per topografia applicata all'archeologia
salve volevo chiedervi se qualcuno di voi lavora anche come Rilevatore topografico per l'archeologia. mi piacerebbe molto adentrarmi in questo campo ma come al solito in italia su questo genere di materie bisogna auto-educarsi. se qualcuno di voi... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2008 alle ore 16:52 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2008 alle ore 10:13 Utente: divad81

1307
visite
7
risposte
TM+FR porzione di Fabbricato
Clicca sull'immagine per vederla intera [leggi tutto]

Creazione: 29 Agosto 2008 alle ore 18:35 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2008 alle ore 09:47 Utente: geoalfa

1246
visite
2
risposte
Istituzione pf /metodogia attribuzione coordinate
salve mettiamo il caso che dobbiamo effettuare un rilievo di aggiornamento post circolare 2/88. il nostro rilievo di dettaglio, la poligonale celerimetrica insomma, deve essere per forza collegata ed interna ad un triangolo fiduciale composto da tr... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2008 alle ore 14:24 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 31 Agosto 2008 alle ore 19:52 Utente: divad81

1394
visite
3
risposte
LETTERA IDENTIFICATIVA STRADE PUBBLICHE
Come da titolo vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi la lettera identificativa usata per le strade pubbliche....per intenderci quello che per alcune chiese o cimiteri e "A"...un grazie anticipato...Paolo [leggi tutto]

Creazione: 29 Agosto 2008 alle ore 18:51 Utente: geopaolo83
Ultimo messaggio: 30 Agosto 2008 alle ore 17:23 Utente: geoalfa

 

Pagine:  208 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie