Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
10208
visite
16
risposte
punto fiduciale senza monografia ma con riferimento altimetr
buona sera a tutti, premetto che non so se è la sezione giusta per postare il mio quesito. ho un problema con un pf, che come da titolo, pur non essendo monografato ha sia il rif. planimetrico che quello altimetrico. la mia domanda è la seguente: ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2012 alle ore 19:34 Utente:studiotecnicogeometra Ultimo messaggio: 03 Giugno 2020 alle ore 11:16 Utente:bomber1996
4838
visite
22
risposte
frazionamento relitto stradale
chissà se la colpa è del software o dall'uomo... ho trovato numerosi post sulle modalità di compilazione dell'ausiliario, ed anche altro, tutti risalenti a qualche anno fa, il problema si presenta con l'attuale versione di P10: fermo restando l'indi... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2013 alle ore 15:08 Utente:milo Ultimo messaggio: 15 Maggio 2020 alle ore 10:38 Utente:gustos94
4235
visite
2
risposte
Particella - Particella Madre
Sto provando a compilare il mio primo pregeo. Vorrei gentilmente sapere duante la Riga 7 che cosa è la particella e la particella madre? Cosa cambia? Io ho una villetta su un mapp.81,sto ad esempio facendo il contorno del lotto in se, cosa indico?E p... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2009 alle ore 15:27 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 13 Maggio 2020 alle ore 13:25 Utente:macius
2534
visite
1
risposte
Atto di aggiornamento incompatibile con categoria FM
Salve ho questa situazione, Fabb Rurale da censire all'urbano di cui una parte da frazionare (fabbricato demolito) in quanto di altro possessore, all'urbano cotituisco un lotto in cui inserisco la corte esterna (part 136) già qualita corte, nei co... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2020 alle ore 09:36 Utente:toto83 Ultimo messaggio: 09 Maggio 2020 alle ore 15:44 Utente:EALFIN
1748
visite
9
risposte
Come fare per dare la quota ai punti che sono ricavati solo con linee 4 e 5?
Salve colleghi credo di essere un po giù di forma, il mio problema è questo, vi mostro una porzione del libretto 4 - 106 - 105 - 0 - S LUNGO PARETE FABBRICATO 5 - 1 - 23.58 - -0,29 - PUNTO IN INCROCIO ASSI MURATURE 5 - 2 - 23.58 - -7,... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2020 alle ore 15:40 Utente:SIMBA4 Ultimo messaggio: 28 Aprile 2020 alle ore 17:48 Utente:samsung
3047
visite
15
risposte
Libretti a rettifica si possono richiedere?
Salve colleghi È da un po che ci penso ma i libretti presentati a rettifica a seguito di collaudo d'ufficio si possono richiedere? Le motivazioni possono essere più di una per le quali si richiedono. Poi in una eventuale visura storica di qu... [leggi tutto]
Creazione: 25 Aprile 2020 alle ore 18:32 Utente:SIMBA4 Ultimo messaggio: 28 Aprile 2020 alle ore 16:26 Utente:SIMBA4
15915
visite
18
risposte
accatastamento fabbricato dopo attribuzion rendita presunta
Salve devo censire un fabbricato al quale è stata attribuita la rend.pres. (fabbricati fantasma). La rendita è stata attribuita da pochi giorni, ma ai proprietari non è stato notificato nulla. Come si procede, faccio il tipo mappale e poi sul docfa d... [leggi tutto]
Creazione: 27 Febbraio 2012 alle ore 19:10 Utente:gnlgpp68e11 Ultimo messaggio: 21 Aprile 2020 alle ore 19:28 Utente:nikbol
2056
visite
5
risposte
Ex fabbricato rurale con sagoma non conforme al catastale
Salve, voi cortesemente chiedere un aiuto a qualche collega in merito ad un caso che mi trovo ad affrontare. Ho un fabbricato ex rurale censito al catasto terreni che deve essere iscritto al catasto urbano; il problema è che la sagoma del fabbricat... [leggi tutto]
Creazione: 10 Aprile 2020 alle ore 19:43 Utente:Ing.Anstro Ultimo messaggio: 20 Aprile 2020 alle ore 17:34 Utente:geopec
7049
visite
5
risposte
problemi installazione pregeo nuovo
ho un problema con la versione nuovo de pregeo. ho un sistema operativo con 64 bit e windows 10 dopo averlo installato e caricato il libretto fatto l'elaborazione il primo problema è che non fa il confronto con le misurate precedenti ma poi dopo ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2020 alle ore 15:29 Utente:thor_l Ultimo messaggio: 17 Aprile 2020 alle ore 10:07 Utente:geopec
3547
visite
6
risposte
frazionamento TM: errore Modello Censuario
Ciao a tutti vi espongo il mio problema ho 2 particelle contigue aventi la stessa proprietà: part. 160 N.C.E.U. (una abitazione) part 241 N.C.T. (pascolo) sulla 241 è stata costruito un ripostiglio annesso all'abitazione (part.160). Quello che d... [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2020 alle ore 20:53 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 29 Marzo 2020 alle ore 18:39 Utente:EALFIN
5765
visite
17
risposte
problema modulo Apag
Salve ho un problema con il modulo Apag di pregeo 10, quando debbo effettuare la proposta di aggiornamento il modulo non si apre.. bloccando il programma e sono costretto a forzare la chiusura. qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere, util... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2014 alle ore 09:54 Utente:toto83 Ultimo messaggio: 17 Marzo 2020 alle ore 16:06 Utente:FUMERA
997
visite
1
risposte
Esiste un limite di particelle per un Tipo - Frazionamento?
Buongiorno colleghi, devo redigere un Tipo mappale + frazionamento per un fabbricato che insiste su 8 particelle. Ho richiesto il wegis ma al momento di compilare la riga 9 del Pregeo sono stato bloccato, infatti il programma non mi consente di aggi... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2020 alle ore 12:07 Utente:carlo90 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2020 alle ore 20:10 Utente:SandroM
1724
visite
4
risposte
Frazionamento non in mappa
Ciao, ho un caso abbastanza particolare, vi chiedo voi come procedereste. Nella mappa aggiornata fino al 1964, è segnato in matita il frazionamento del terreno in 3 particelle denominate a,b e c,senza dare un nuovo numero. Anadando a chiedere all'a... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2020 alle ore 13:14 Utente:simopiu Ultimo messaggio: 10 Marzo 2020 alle ore 20:07 Utente:EALFIN
8574
visite
16
risposte
stazione totale
innanzi tutto, essendo nuovo in questo forum, un doveroso saluto ai colleghi ed a chiunque legge e partecipa al forum. Avendo intenzione di comprare una stazione totale per fare, sopratutto, rilievi catastali, ho dato uno sguardo in internet per vede... [leggi tutto]
Creazione: 23 Gennaio 2007 alle ore 22:28 Utente:zero Ultimo messaggio: 10 Marzo 2020 alle ore 12:30 Utente:Daniele1901
1830
visite
3
risposte
Demolizione di parte interrata di edificio in mappa
Ciao a tutti, domandone... come faccio a demolire una porzione di fabbricato interrato in mappa?? praticamente hanno scoperto che parte di un edificio interrato è abusiva e devo cancellare le linee puntinate (dell'edificio rimane il sedime fuori terr... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2020 alle ore 12:30 Utente:bertamazzo Ultimo messaggio: 07 Marzo 2020 alle ore 15:47 Utente:robertopi
2155
visite
3
risposte
Modello censuario frazionamento SR
Buonasera, mi trovo in questa situazione in banca dati la particella 809 risulta con qualità ente urbano di superficie mq 1200 SR, quindi censita al fabbricati come F/1, andando a rilevare interamente mi risulta una superficie di mq 1190. Vi chiedo... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2020 alle ore 21:02 Utente:geom_luigi Ultimo messaggio: 07 Marzo 2020 alle ore 09:58 Utente:BiagioOmbrin
2435
visite
3
risposte
Quesito Pregeo - Graficizzazione Tettoia
Salve a tutti, sto avendo dei problemi con l'accatastamento di una tettoia aperta su quattro lati avente dimensioni di 9mq infissa a terra avente struttura portante in metallo e copertura in lamiera grecata. Il mio dubbio consiste se l'impronta a ter... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2020 alle ore 17:32 Utente:ThomasGagliardi Ultimo messaggio: 02 Marzo 2020 alle ore 21:16 Utente:EALFIN
35691
visite
79
risposte
Inquadramento con distorsione
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo bellissimo forum. Sto avendo problemi con alcuni atti di aggiornamento (TM-TF) in quanto nelle verifiche diagnostiche di pregeo visualizzo questo: Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione car... [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2011 alle ore 08:41 Utente:studio2011 Ultimo messaggio: 29 Febbraio 2020 alle ore 07:15 Utente:iviarco
4201
visite
3
risposte
Inserimento in mappa pergola
Ciao a tutti, una pergola bioclimatica, con copertura a lamelle orientabili, con la possibilità di essere completamente aperta, appoggiata su un lato alla casa e sull'altro su due pilastri in metallo, va rappresenta in mappa? E nella scheda catastale... [leggi tutto]
Creazione: 20 Febbraio 2020 alle ore 23:56 Utente:lugio Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2020 alle ore 16:29 Utente:SIMBA4
1081
visite
1
risposte
Variazione DOCFA a seguito di rogito non registrato
Buongiorno, mi trovo con questo problema: ho fatto la soppresione di un BCNC e creazione di aree urbane comuni a più intestati e ho dovuto quindi riportare nel docfa le ditte intestatarie e la quota di proprietà. Una delle ditte intestatarie delle q... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2020 alle ore 15:59 Utente:celelesto Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2020 alle ore 16:40 Utente:bioffa69
4422
visite
5
risposte
Accatastamento ex silos
Buongiorno ho cercato nei quesiti precedenti ma non ho trovato risposte, il mio quesito è il seguente: Ho un immobile in categoria D7 e devo aggiornare il T.M. con l'inserimento di tettoie, adesso sull'area ricade anche un vecchio silos (serbatorio ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Febbraio 2020 alle ore 11:35 Utente:Fra_Leti Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2020 alle ore 15:45 Utente:Fra_Leti
13997
visite
16
risposte
Demolizione e ricostruzione
Devo demolire e ricostruire un fabbricato nella identica posizione (occupa tutta la particella). Considerato che la sagoma resta sempre la stessa, devo necessariamente fare un TM per demolizione e uno per ricostruzione o posso lasciare tutto inaltera... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2008 alle ore 17:41 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2020 alle ore 13:29 Utente:MrOrange
1733
visite
3
risposte
Esiste un limite di particelle per un Tipo - Frazionamento?
Buongiorno colleghi, devo redigere un Tipo mappale + frazionamento per un fabbricato che insiste su 8 particelle. Ho richiesto il wegis ma al momento di compilare la riga 9 del Pregeo sono stato bloccato, infatti il programma non mi consente di aggi... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2020 alle ore 12:07 Utente:carlo90 Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2020 alle ore 20:09 Utente:EALFIN
6898
visite
8
risposte
Pregeo 10.6 - Frazionamento fabbricato con scorporo da corte (ex Tipologia 15)
Buona sera a tutti. Ho cercato i vecchi post riguardanti la tipologia 15, ma ho trovato nulla riguardo il mio problema. Sto utilizzando Pregeo 10.6. Ho una particella di terreno, tipologia 282, con all'interno un fabbricato. Il fabbricato ha un la... [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2015 alle ore 19:20 Utente:toniooo Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2020 alle ore 10:40 Utente:fab612
2166
visite
2
risposte
Ricostruzione libretto PREGEO in coordinate cartesiane
Sto realizzando un programma per la conversione di un libretto DAT in DXF. Quacuno mi da qualche dritta per poter trasformare i vettori del libretto GPS in coordinate cartesiane? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2020 alle ore 19:52 Utente:chip83 Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2020 alle ore 18:02 Utente:kemplen
1494
visite
4
risposte
tipo mappale per ampliamento modesta entità
Buongiorno, sto predisponendo il mio primo tipo mappale per modesta entità e ora sono arrivato ad un punto dove non riesco più a proseguire. Ho realizzato il libretto e ora nella stesura della proposta devo fare ADATTA rilievo a ESTRATTO DI MAPPA so... [leggi tutto]
Creazione: 02 Gennaio 2020 alle ore 11:41 Utente:stefypachi Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2020 alle ore 22:33 Utente:EALFIN
4070
visite
5
risposte
Pregeo release 10.6.0 - Informazioni sui soggetti - Ditta dichiarata Disallineata
Sto usando la versione di 10.6.0 di Pregeo 10-G, del 20.06.2014 - TIPO MAPPALE PER NUOVA COSTRUZIONE - nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, nel compilare il quadro la ditta richiedente non corrisponde con la ditta catastale per SDF non l... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2014 alle ore 12:12 Utente:ecotape Ultimo messaggio: 02 Gennaio 2020 alle ore 18:43 Utente:giunti
5707
visite
10
risposte
niente visualizzazione del rilievo nella Prop di aggiornamento
Dopo aver elaborato un libretto mi vado a fare la proposta e quando arrivo all'orientamento non riesco più a vedere il mio rilievo ma solamente l'estratto di mappa rilasciato dal catasto.Facendo delle prove nopn riesco più a vedere il mio rilievo nel... [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2013 alle ore 14:23 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2019 alle ore 00:23 Utente:it9gvo
1056
visite
1
risposte
Aiuto compilazione modello censuario
Buongionrno colleghi, sto impazzendo nella redazione di un modello censuario e chiedevo a voi lumi. Devo trattare 6 particelle dove vado ad eseguire frazionamenti, fusioni e inserimenti in mappa. Due particelle vengono frazionate, due delle risulta... [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2019 alle ore 12:51 Utente:carlo90 Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2019 alle ore 14:45 Utente:Orlando1973
6298
visite
30
risposte
TIPO IN DEROGA NON APPROVABILE
Carissimi colleghi, ho un problema su un tipo mappale per l'inserimento di due fabbricati di mq. 20 ciascuno. ho provato a redigere sia un tipo senza misure con punti d'appoggio e contorni identificati da coordinate, sia un tipo con stazione unic... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2019 alle ore 17:16 Utente:geocorra Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2019 alle ore 18:27 Utente:it9gvo
2163
visite
4
risposte
Superfici particella da file EMP
Buonasera, una domanda forse banale per chi più esperto di me di procedura catastale, ma ho cercato sul forum senza individurare risposte in grado di fugare i miei dubbi. Editando con notepad il file EMP dell'estratto di mappa che ho acquistato... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2019 alle ore 18:43 Utente:Geostebe Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2019 alle ore 08:56 Utente:geogradi
2257
visite
17
risposte
TF Fusione di 5 particelle e successivo frazionamento
Salve, devo effettuare un frazionamento in questo modo: particella 977 00.01.40 particella 850 00.04.40 particella 979 00.09.65 particella 854 00.24.92 particella 1119 03.99.39 Dovrò avere due sole particelle, la prima che sia l'unione dell... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2019 alle ore 15:31 Utente:domeman99 Ultimo messaggio: 29 Novembre 2019 alle ore 16:18 Utente:alex79
1895
visite
12
risposte
TM F ante o post Sanatoria edilizia?
Buongiorno a tutta la comunità. Ho cercato sul forum prima di scrivere il quesito che segue ma non sono stato in grado di chiarire i miei dubbi, anche a causa della mia marginale esperienza con le procedure catastali. Sto predisponendo una san... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2019 alle ore 10:51 Utente:Geostebe Ultimo messaggio: 28 Novembre 2019 alle ore 16:50 Utente:Geostebe
4003
visite
16
risposte
Pregeo con proprietari defunti
Ciao a tuttiMi trovo in un caso molto spinosodevo redigere un frazionamento di un terreno di cui i legittimi proprietari sono tutti morti o irreperibili.chi mi ha incaricato è l'attuale possessore del terreno di cui lo detiene da oltre 30 anni ma non... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2019 alle ore 13:47 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 13 Novembre 2019 alle ore 12:09 Utente:geogradi
1025
visite
1
risposte
AIUTO SID DEMANIO MARITTIMO
Saklve a tutti, chiedo cortesemente quale sia mnel caso la distanza da mantenere dalle linee trattegiate che individuano dei canali di scolo a mare. Quelli che solitamente in estate sono totalmente secchi. Non c'è rischio inondazione secondo le car... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2019 alle ore 18:24 Utente:lo85 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2019 alle ore 16:27 Utente:porteo
5358
visite
18
risposte
Tipo mappale nuovo fabbricato
Buongiorno a tutti, dovrei redigere un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato su un lotto interamente rilevato durante la creazione dello stesso, mediante frazionamento e quindi con SR. Secondo la Circolare n.2/88 è possibile... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2018 alle ore 15:02 Utente:longhis Ultimo messaggio: 12 Novembre 2019 alle ore 16:05 Utente:porteo
1663
visite
4
risposte
Rettifica frazionamento particella già al CF con rendita presunta ed accorpamento
Buongiorno, avrei necessità di un consiglio, se possibile. Un mese fà ho frazionato una lunga striscia di terreno (qualità Fu D'accert) sul quale insistono più abitazioni (foto 1) tra cui quella della mia cliente. Il frazionamento si rende... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2019 alle ore 12:31 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2019 alle ore 20:24 Utente:vordcienpion
3786
visite
10
risposte
ERRORE PREGEO
Buonasera a tutti, sono alle prese con il mio primo frazionamento. Pregeo mi da' il seguente errore "elab applicazione mfc ha smesso di funzionare". Vi metto il mio libretto GPS: 0|23102019|2|B615|0610|387|SUPPA GIANLUCA|GEOMETRA|VERBANO CUSIO O... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2019 alle ore 20:33 Utente:GianlucaSuppa Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2019 alle ore 18:44 Utente:robeci
3791
visite
18
risposte
Elaborazione PREGEO 7.52 diversa da PREGEO 10.6
Buonasera a tutti, volevo chiedere a chi è più esperto di me dove sta l'inghippo nel caso che mi appresto a descrivere. Ho richiesto in Catasto la copia di un libretto Pregeo approvato nel 1991 (Versione PREGEO dell'epoca 7.52) e l'ho fatto eleabora... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2019 alle ore 18:30 Utente:lorussod Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2019 alle ore 14:44 Utente:samsung
4752
visite
15
risposte
Demolizione totale di casottino
Buongiorno colleghi. Mi trovo a demolire un piccolo annesso quindi faccio il TM e demolisco. Nasce la nuova particella, ma logicamente devo elimanare all'urbano mediante docfa. Faccio quindi in esenzione un docfa per demolizone totale senza planim... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2019 alle ore 12:57 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2019 alle ore 10:55 Utente:samsung
2591
visite
2
risposte
Censuario TF TM con superficie reale
Buongiorno a tutti. Ho cercato sui vari post ma non ho trovato niente che mi chiarisca il caso. Abbiamo: Particella 10 - SR Particella 20 - SN entrambe a terreni come Seminativo. Devo ottenere due lotti, a seguito di urbanizzazione, di cui uno... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2019 alle ore 13:19 Utente:RADIANTE Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2019 alle ore 09:14 Utente:totonno
3646
visite
10
risposte
frazionamento su terreno con vincolo usi civici
Buongiorno, su un terreno gravato da usi civici, con ditta un Comune, si puo' effettuare un frazionamento con riserva (FM) a firma del futuro richiedente di legittimazione? oppure serve perentoriamente l'autorizzazione del Comune Proprietario del t... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2019 alle ore 10:40 Utente:Geomgb Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2019 alle ore 16:22 Utente:uccellino
17507
visite
44
risposte
Frazionamento ente urbano con 2 enti urbani come risultante
Buongiorno colleghi, devo predisporre una pratica pregeo per il frazionamento di una particella già censita come ente urbano in due distinte particelle entrambe enti urbani. Ho già fatto diversi tentativi ma il frazionamento mi viene respinto, pr... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2019 alle ore 18:34 Utente:carlo90 Ultimo messaggio: 23 Settembre 2019 alle ore 14:46 Utente:SIMBA4
1797
visite
6
risposte
Ampliamento di un fabbricato su una part.lla senza ditta
Ho effettuato un aggiornamento per l'ampliamento di un fabbricato di un cliente sulla sua proprietà, il TM mi è stato respinto perché manca la ditta nella part.lla che ricade nella sua proprietà recintata, la part.lla risulta ad ENTE URBANO. il clien... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2019 alle ore 07:21 Utente:kimico81 Ultimo messaggio: 20 Settembre 2019 alle ore 20:05 Utente:kimico81
2248
visite
7
risposte
motivo di rifiuto pregeo
Buonasera, mi e' stato rifiutato un Pregeo con la seguente motivazione: "Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF07/0110/ non è stato riferito dal rilievo". cosa significa? grazie [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2017 alle ore 18:53 Utente:aromeo Ultimo messaggio: 05 Settembre 2019 alle ore 10:54 Utente:iperp
19782
visite
12
risposte
GIARDINO NON PRESENTE NEL CATASTO
Salve vorrei esporvi una situazione un po' complicata riguardo ad un giardino esterno non accatastato di un immobile di proprieta' di famiglia che non e' stato ancora rogitato, ma con catasto sanatoria e tutto in regola, al piano terreno di una pal... [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2018 alle ore 22:12 Utente:marcotranni Ultimo messaggio: 31 Agosto 2019 alle ore 16:29 Utente:totonno
12785
visite
114
risposte
Tipo in ampliamento su p.lla riportata al N.C.T. con ditte d
Salve a tutti, il mio problema è il seguente:devo effetturare un tipo mappale per ampliamento di un fabbricato ;nel fabbricato gia riportato in mappa ci sono più U.I.U. intestate a persone diverse l'ampliamento però avviene su un altra particella (q... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2013 alle ore 14:44 Utente:Ropi Ultimo messaggio: 31 Agosto 2019 alle ore 14:48 Utente:tipologia
21575
visite
16
risposte
Pregeo Piscina 60mq - Righe 8
Premetto che ho letto un pò tutti gli argomenti trattanti l'argomento www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/piscina-tipo-mappale-29607/ www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... http://www... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2017 alle ore 10:34 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 29 Agosto 2019 alle ore 21:20 Utente:danie_le
1916
visite
1
risposte
INVIO MONOGRAFIA SCARTATA DAL SISTEMA
Salve, sto tentando di inviare una monografia di un punto fiduciale tramite sister, ma il sistema me lo scarta continuamente per la seguente motivazione: "Dai controlli eseguiti è emerso che il documento inviato risulta un duplicato del file trasmes... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2019 alle ore 10:15 Utente:SIMBA4 Ultimo messaggio: 29 Agosto 2019 alle ore 10:29 Utente:SIMBA4
15935
visite
15
risposte
est media in G.Boaga Taf in Cassini - Un casino
Inserisco in est media la coordinata espressa in Gauss-Boaga come da estratto digitale. Elaboro il tipo di frazionamento con le coordinate dei pf derivanti dalla taf in coordinate Cassini-Soldner. Risultato disastroso con scarti alti; pertanto invio ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2011 alle ore 20:14 Utente:SebCal Ultimo messaggio: 28 Agosto 2019 alle ore 18:58 Utente:ocrami1
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.