Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1515
visite
3
risposte
Righe 7 tratteggiate o continue
Buongiorno a tutti premetto che apro una nuova discussione perchè non riesco a trovare una soluzione frugando nell'archivio del forum, detto questo espongo il mio quesito: mi trovo a fare un pregeo di tipologia 9 (ampliamento in aderenza di ME) ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Aprile 2013 alle ore 16:14 Utente:kasa Ultimo messaggio: 09 Aprile 2013 alle ore 18:23 Utente:kasa
1330
visite
4
risposte
Rettifica di figura tpografica
Devo rilevare una porzione di fabbricato di B su terreno di B in adiacenza di fabbricato di A mal posizionato sulla mappa ( ruotato di circa 30 gradi) come eseguire la rettifica come gestire il terreno utilizzato e quello di risulta ? [leggi tutto]
Creazione: 08 Aprile 2013 alle ore 19:41 Utente:Gufo Ultimo messaggio: 09 Aprile 2013 alle ore 13:16 Utente:it9gvo
4221
visite
23
risposte
pregeo:approvazione inibita dal sistema
salve a tutti e da un po di giorni che provo a mandare un pregeo grosso ma mi viene respinto con questa motivazione "AGGIORNAMENTO NON REGISTRABILE: LE GEOMETRIAE DELLE P.LLE DERIVATE, NELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, NON SONO PRESENTI, FRA QUELLE IN... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2013 alle ore 17:03 Utente:maperri Ultimo messaggio: 09 Aprile 2013 alle ore 10:13 Utente:dioptra
1962
visite
11
risposte
Eliminazione delle righe di tipo 6 dal file ".emp" rilasciato dall'ufficio.
Come si sa le righe di tipo 6 sono di commento. Tali righe possono essere eliminate dal file ".emp" rilasciato dall'Ufficio? Premesso che il file così modificato consente di poter essere correttamente esportato per la presentazione in Ufficio, può e... [leggi tutto]
Creazione: 08 Aprile 2013 alle ore 16:48 Utente:geo3gs Ultimo messaggio: 09 Aprile 2013 alle ore 09:04 Utente:totonno
3434
visite
15
risposte
Passaggio urbano sub rurale
Salve, chiedo vostro aiuto per una redazione di tipo mappale per conferma. la situazione è la seguente: particella 10 composta su el.Plan. del '96 da 4 subalterni di cui sub 1-2-4 regolarmente censiti al catasto urbano. il sub 3 individuato sull'el... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2013 alle ore 17:20 Utente:paolo21 Ultimo messaggio: 08 Aprile 2013 alle ore 01:23 Utente:paolo21
3995
visite
24
risposte
fusione particelle di immobile con rendita presunta è possibile?
salve cari colleghi, mi ritrovo a redigere un mappale di cui il fabbricato ricade a metà tra due particelle es. 100 e 101, all'urbano l'ufficio ha censito con rendita presunta attribuendo le particelle es. 200 e 201...ora il corpo di fabbrica è unico... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2013 alle ore 18:16 Utente:nick87 Ultimo messaggio: 07 Aprile 2013 alle ore 12:53 Utente:anonimo_leccese
6704
visite
10
risposte
Accatastamento su particella difforme dallo stato di fatto
Devo eseguire un accatastamento per ristrutturazione di un fabbricato urbano. L'edificio si trova nel centro storico e la sagoma della particella è difforme dallo stato di fatto. Ho gia' fatto un salto in catasto, ho richiesto la mappa fabbricati,... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2013 alle ore 11:26 Utente:Soad88 Ultimo messaggio: 06 Aprile 2013 alle ore 09:31 Utente:anonimo_leccese
Sanzione per fabbricato ex rurale
Per i fabbricati ex rurali, ho letto da qualche parte che il termine ultimo per l'aggiornamento era il 30 novembre, se effettuo oggi questo passaggio occorre pagare una sanzione se si a quanto corrisponde? [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2013 alle ore 17:42 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 03 Aprile 2013 alle ore 14:44 Utente:alfio76
1999
visite
3
risposte
Leonardo X7
...Buongiorno! sono un utente Leonardo X7, da poco privo di contratto di assistenza ( non ho, forse erronemante, deicso di rinnovarlo in quanto non ho mai avuto modo di utilizzarlo); per lo spirito di collaborazione professionale, ci sarebbe per caso... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 14:57 Utente:mariozebrone Ultimo messaggio: 03 Aprile 2013 alle ore 13:36 Utente:EFFEGI
1382
visite
3
risposte
Fabbricato in wegis ma censito terreno.
salve ragazzi, dovrei sistemare dei fabbricato riportati in mappa wegis e graffati al terreno e con la qualità "Bosco ceduo", ora mi chiedo quale sia la tipologia giusta per creare il nuovo numero di mappa e portarlo all'nceu. Il Db credo debba ess... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2013 alle ore 10:37 Utente:fascione Ultimo messaggio: 02 Aprile 2013 alle ore 15:19 Utente:it9gvo
15076
visite
13
risposte
Deposito tipo mappale
Ho inviato un tipo mappale all'agt per il passaggio di un fabbricato rurale all'urbano, me l'hanno respinto perchè bisognava depositarlo al Comune, l'attuale fabbricato presenta degli ampliamenti rispetto alla conformazione originaria, questi ampliam... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2013 alle ore 21:39 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 02 Aprile 2013 alle ore 11:27 Utente:alfio76
2299
visite
1
risposte
Porzione di FA
Salve a tutti, vi propongo un'altra situazione pressochè analoga credo: il mio cliente risulta proprietario ai terreni della p.lla 118 sub. 1,3,5 che risultano porz. di FA. Se faccio l'elenco immobili sempre ai terreni risulta che ne esistono altr... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2013 alle ore 16:22 Utente:sniper6 Ultimo messaggio: 31 Marzo 2013 alle ore 15:17 Utente:totonno
1572
visite
2
risposte
Porzione di FR
Salve a tutti, mi trovo in questa situazione: il mio cliente risulta proprietario ai terreni della p.lla 230 sub. 1 e 2 che risultano porz. di FR. Se faccio l'elenco immobili ai fabbricati risulta che esistono sub. da 1 a 8 regolarmente assegnati ad... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2013 alle ore 16:12 Utente:sniper6 Ultimo messaggio: 31 Marzo 2013 alle ore 15:13 Utente:totonno
1186
visite
2
risposte
DEMOLIZIONE PARZIALE E ANNESSIONE DELLA DEMOLIZIONE ALLA PARTICELLA VICINA
salve a tutti, devo fare un tipo mappale con una parzione demolizione di un fabbricato e la parte demolita deve essere annessa ad un'altra particella. come devo eseguire il modello del frazionamento e del mappale. Ho in pratica particella ai terreni ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Marzo 2013 alle ore 13:10 Utente:margheritoni1981 Ultimo messaggio: 30 Marzo 2013 alle ore 14:24 Utente:margheritoni1981
12323
visite
19
risposte
Tipo Mappale in ampliamento con righe 8
Salve a tutti, io dovrei predisporre un tipo mappale in ampliamento(tipologia 9) di un piccolo portico di dimensioni 1mt x 5.50 mt.Il mio caso è simile all immagine che ho allegato sotto ovvero, su un lato del fabbricato dovrei annerirlo per inserire... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2013 alle ore 13:03 Utente:Ropi Ultimo messaggio: 29 Marzo 2013 alle ore 20:24 Utente:Ropi
1860
visite
2
risposte
fusione 2 particelle edificate
Salve devo fondere due particelle edificate senza stralcio di corte A e B.Ho provato con tipologia 6 ma niente da fare ...la procedura non va avanti.Ho fatto un tipo predisposto manualmente con MA senza misure, ma non mi attiva la procedura della pro... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2013 alle ore 11:03 Utente:pa736 Ultimo messaggio: 29 Marzo 2013 alle ore 12:41 Utente:pa736
1884
visite
3
risposte
Esempi sul Libro Pregeo 10 il catasto terreni
Buongiorno Ho acquistato il libro di Ignazio Milazzo: "Pregeo 10 e il catasto terreni" alla fine del testo ci sono degli esempi che vorrei rifarmi, però ho notato che nel cd mancano i relativi estratti di mappa. La domanda è: richiedendoli ex novo,p... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2013 alle ore 10:18 Utente:giort Ultimo messaggio: 29 Marzo 2013 alle ore 12:18 Utente:it9gvo
1449
visite
7
risposte
problema con linee e cerchi blu
Salve a tutti, ho un problema con Pregeo di cui già ho letto in altre discussioni ma non mi ritrovo pienamente nei casi letti. Ho fatto il libretto, proposta di aggiornamento e modello censuario e predisposto l’atto di aggiornamento per invio tele... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2013 alle ore 19:27 Utente:elis1979 Ultimo messaggio: 27 Marzo 2013 alle ore 13:24 Utente:MTD
1020
visite
2
risposte
FIRME TF INTESTAZIONE : PROP. 1/1 con patto di riservato dominio
Devo presentare un TF per la suddisione delle seguenti particelle acquistate recentemente dalla società "xxx": part.1 - INTESTAZIONE: Società "xxx" prop. per 1/1 part.2 - INTESTAZIONE: Società "xxx" prop. per 1/1 con patto di riservato dominio ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2013 alle ore 13:54 Utente:Juri- Ultimo messaggio: 25 Marzo 2013 alle ore 17:40 Utente:SIMBA64
1294
visite
3
risposte
Frazionare seguendo un fabbricato interrato
Ciao a tutti,come sempre io una occhiata la do per cercare la risoluzione...è un ora che giro,ma non ho trovato una spiegazione utile,solo qualche traccia che mi aiuta,ma non risolve completamente.E' anche facile che sia io a non riuscire ad orientar... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2013 alle ore 12:28 Utente:geom71 Ultimo messaggio: 25 Marzo 2013 alle ore 12:33 Utente:totonno
12610
visite
2
risposte
Problema compilazione lettera d'incarico Pregeo 10.5.1
Salve, ho un problema con il Pregeo 10.5.1. Avvio la predisposizione dell'atto di aggiornamento, inserisco tutti i dati dei proprietari e ne scelgo soltanto due che firmano, quindi alla domanda:"esiste lettera d'incarico?" rispondo si e vado avanti. ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2013 alle ore 12:29 Utente:vin87 Ultimo messaggio: 25 Marzo 2013 alle ore 09:11 Utente:EFFEGI
8338
visite
32
risposte
frazionamento terreni di lotto urbano-chi firma?
Salve Al terreni esistono 3 mappali adiacenti (282) e su quello di mezzo è situata una bifamiliare. La bifamiliare, regolarmente registrata al fabbricati ed è divisibile a metà, cielo-terra. Un proprietario di mezza bifamiliare, mi ha chiesto di s... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2013 alle ore 17:38 Utente:dioptra Ultimo messaggio: 24 Marzo 2013 alle ore 16:46 Utente:totonno
1156
visite
2
risposte
Errore modello censuario
Salve a tutti ho redato un tipo mappale per accatastare all'interno di un mappale, un fabbricato ad uso abitativo con corte annessa utilizzando la tipologia 14 inserisco in mappa anche un posto auto e proprio quest'ultimo mi ha recato un disagio. Il ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2013 alle ore 15:46 Utente:follezz Ultimo messaggio: 22 Marzo 2013 alle ore 09:00 Utente:follezz
1871
visite
8
risposte
Fu d'accertare su due particelle
Salve a tutti, Mi trovo a dover accatastare 3 fabbricati insistendi su due particelle (successivamente da frazionare) identificate una con FU D'Accertare e l'altra con la qualità e classe ma con la dicitura di immobile: particella interessata da ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2013 alle ore 08:29 Utente:prn86 Ultimo messaggio: 21 Marzo 2013 alle ore 22:22 Utente:prn86
1537
visite
3
risposte
DIFFORMITA' EDM PER MOD. ENTITA'
http://imageshack.us/photo/my-images/7... http://www.flickr.com/photos/laxpix/85... BUONGIORNO !!! ( … Ho sempre utilizzato questo saluto … come Papa Francesco … e ne sono felice ) COME POSSO RISOLVERE QUESTA DIFFICOLTÀ ? Devo denunc... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2013 alle ore 17:56 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 21 Marzo 2013 alle ore 19:16 Utente:anonimo_leccese
2021
visite
2
risposte
Modificare Pregeo senza perdere tutto il lavoro
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio su Pregeo. Ho modificato il libretto tramite noteword ma logicamente ho perso tutto l'atto, c'è un modo per recuperarlo, anche se non tutto almeno l'elaborazione grafica che avevo fatto? [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2013 alle ore 18:36 Utente:elis1979 Ultimo messaggio: 21 Marzo 2013 alle ore 18:26 Utente:elis1979
2906
visite
1
risposte
sospensione PF notevolmente spostati sullla mappa
2^ maschera in fase di predisposizione per la dematerializzazione del libretto: Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 4 PF rilevati dal Libretto parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 398.3020 gc ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2011 alle ore 18:47 Utente:mapo55 Ultimo messaggio: 21 Marzo 2013 alle ore 12:08 Utente:geom71
2371
visite
4
risposte
tf area urbana + tm
salve a tutti , come da oggetto devo eseguire un frazionamento di un area urbana p.lla 1 di mq.1000 . in seguito al frazionamento ottengo 3 particelle : 1/a di mq. 300 AAA di mq.300 AAB di mq.400 sul quale devo inserire un nuovo fabbricato imposter... [leggi tutto]
Creazione: 10 Giugno 2011 alle ore 18:12 Utente:elpas78 Ultimo messaggio: 21 Marzo 2013 alle ore 11:57 Utente:SIMBA64
1129
visite
1
risposte
Modifica mappa non conforme allo stato dei luoghi
Salve. La situazione con cui mi trovo a combattere è la seguente: Edificio promiscuo diviso in 10 sub con corte separata (si tratta di un edificio realizzato ai primi del 900) L'impronta in mappa è diversa dalla situazione reale : alcune parti tond... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2013 alle ore 21:12 Utente:Peppe73 Ultimo messaggio: 21 Marzo 2013 alle ore 05:25 Utente:laudani
6487
visite
5
risposte
DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10 sanzione oltre i 120 gg
Salve a tutti, ho da presentare un Docfa con 2 u.i. derivate mentre, la rendita presunta è stata attribuita ad una sola u.i. La domanda: considerato che sono trscorsi i 120 gg e che le u.i. sono 2 e non 1 (come da rendita presunta, la sanzione è 129... [leggi tutto]
Creazione: 18 Marzo 2013 alle ore 20:16 Utente:geocol Ultimo messaggio: 20 Marzo 2013 alle ore 22:08 Utente:niko83
1191
visite
4
risposte
PF CON COORD. NORD ERRATA
Se non fosse che è stata indicata nella monografia la coordinata NORD -30773,329 dato palesemente errato invece di -30575,500 (dato secondo me corretto, ottenuto dalla lettura sul foglio di mappa delle coordinate, seppur graficamente) E’ una ottima... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2013 alle ore 19:15 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 19 Marzo 2013 alle ore 23:22 Utente:it9gvo
3409
visite
8
risposte
TM su lotto precedentemente rilevato
Buongiorno, sono alle prese con un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un fabbricato su un lotto interamente rilevato con precedente frazionamento. Premetto che con Pregeo 9 ho già fatto altre pratiche come questa senza nessun problema, Preg... [leggi tutto]
Creazione: 17 Giugno 2010 alle ore 10:09 Utente:furina Ultimo messaggio: 19 Marzo 2013 alle ore 13:18 Utente:gerry70
1543
visite
7
risposte
Errore approvazione automatica:il PF non è presente in cartografia
Salve a tutti, ho redatto un TM di modesta entità (ampliamento) utilizzando rilievo celerimetrico (una stazione) e utilizzando anche un PF corrispondente ad uno degli spigoli del fabbricato esistente. Mi sono poi resa conto (considerate che sono al... [leggi tutto]
Creazione: 18 Marzo 2013 alle ore 20:49 Utente:laurinaark Ultimo messaggio: 18 Marzo 2013 alle ore 22:08 Utente:laurinaark
4810
visite
7
risposte
Demolizione tettoia pregeo 10
un saluto a tutti i colleghi, premetto che sono un novellino nell'uso di PREGEO. Ho fatto finora qualche TM in deroga e nulla più... Ora mi trovo a dover fare un TM per demolizione di una tettoia (mentre il fabbricato aderente non subisce variazioni)... [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2012 alle ore 17:09 Utente:lukabo Ultimo messaggio: 18 Marzo 2013 alle ore 21:51 Utente:Felices
1675
visite
6
risposte
Tipo Mappale su particella erroneamente fusa
Salve a tutti, redigendo un TM per ampliamento per conto di un cliente, ho rilevato che la particella su cui insiste (attualmente denominata 312) è stata, negli anni '90, erroneamente fusa (con tanto di TM redatto da professionista approvato dal cat... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2013 alle ore 21:10 Utente:laurinaark Ultimo messaggio: 18 Marzo 2013 alle ore 19:18 Utente:laurinaark
8941
visite
5
risposte
FRAZIONAMENTO E SDEMANIALIZZAZIONE DI RELIQUATO IDRICO
Ciao a tutti, devo frazionare una strada che attraversa con dei ponti un fiume. Assodato che per frazionare il corso d'acqua si deve stralciare un "relitto" dalla partita speciale 4 (acque esenti da estimo), con la stessa procedura che si utilizza... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2013 alle ore 15:14 Utente:barbe13 Ultimo messaggio: 18 Marzo 2013 alle ore 17:21 Utente:numero
7761
visite
5
risposte
ACCATASTARE UN PONTILE FISSO
COME ACCATASTARE UN PONTILE FISSO?? DEVO PORTARLO ALL'URBANO CON QUALITA' 282 (ENTE URBANO) O CON 212 (MOLO)? SE LO PORTO ALL'URBANO CON CATEGORIA DEVO DARE NEL DOCFA. SAREI GRATO SE MI VENISSE INDICATO LO SCHEMA DEL MODELLO CENSUARIO. GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2013 alle ore 10:59 Utente:PaoloPinna Ultimo messaggio: 18 Marzo 2013 alle ore 10:08 Utente:robertopi
3336
visite
4
risposte
fabbricato esistente su ente urbano partita 1
Il fabbricato in oggetto risulta in visura come ente urbano a partita 1 e conforme in mappa. Devo redigere tm con conferma mappa tipolgia P9? Grazie a tutti e che il nuovo Papa Francesco ci aiuti!!!!! [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2013 alle ore 11:54 Utente:mauriziobaldacchino Ultimo messaggio: 16 Marzo 2013 alle ore 14:35 Utente:SIMBA64
1457
visite
1
risposte
piscina già inserita non compare nella proposta
Ciao a tutti. Non riesco a risolvere questo problema. Ho un tm per ampliamento con la fusione di due particelle su cui insiste il fabbricato. In una particelle è già inserita una piscina con linea nera tratteggiata. Quando predispongo per l'aggiorna... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2011 alle ore 09:23 Utente:sonsi Ultimo messaggio: 15 Marzo 2013 alle ore 18:06 Utente:prandino
4944
visite
13
risposte
pregeo non approvato
Salve a tutti, Scusate mi sapete dire che vuole dire questo responso sulla pratica che ho inviato?cmq c'è scritto che posso rivolegermi all'ufficio provinciale, sapete dirmi se rispondono anche x mail? x ora ho preso appuntamento x venerdì ma vorrei ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2013 alle ore 17:01 Utente:elis1979 Ultimo messaggio: 14 Marzo 2013 alle ore 21:30 Utente:it9gvo
1324
visite
3
risposte
Ennesimo errore in elab.exe di PREGEO. Provato di tutto!!!!
Anzitutto buongiorno a tutti!! Sono nuovo del forum e ringrazio infinitamente tutti coloro che vi sono iscritti. Molto (anzi praticamente tutto) quello che so su DocFa e Pregeo lo devo a questo sito e voi utenti. Il mio problemas è stato PURTROPPO... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2013 alle ore 14:42 Utente:Sintetico Ultimo messaggio: 14 Marzo 2013 alle ore 17:38 Utente:Sintetico
2550
visite
5
risposte
Rettifica sagoma fabbricato in mappa
Buongionro; Avevo bisogno solo di una delucidazione. Devo eseguire un Tipo Mappale per rettifica della sogoma del fabbricato in Mappa. Sono 3 le P.lle interessate e con diversi proprietari ... Per redare il tipo mappale occorre che siano tutte intes... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2013 alle ore 10:41 Utente:Anonimus Ultimo messaggio: 14 Marzo 2013 alle ore 15:55 Utente:furina
5084
visite
4
risposte
dichiarazione info sulle UIU
ho scaricato l'ultima versione di pregeo compilando una corrispondenza grafica, dopo aver inserito i dati del proprietario, per procedere viene attivato il pulsante "dichiarazione info sulle UIU". quali dati devo inserire? grazie!!! [leggi tutto]
Creazione: 12 Marzo 2013 alle ore 18:53 Utente:ramon Ultimo messaggio: 14 Marzo 2013 alle ore 15:08 Utente:ramon
6669
visite
24
risposte
sequenza righe 8
Dove va esattamente inserita la riga 8 riferita a PF? Considerato che non le inserisco manualmente, ma prelevate dall'archivio taf, ho riscontrato due casi: nel libretto delle misure possono essere inserite prima o dopo la relazione tecnica a seconda... [leggi tutto]
Creazione: 23 Gennaio 2012 alle ore 00:13 Utente:teo_bo Ultimo messaggio: 13 Marzo 2013 alle ore 23:32 Utente:dioptra
1108
visite
1
risposte
Fabbricati promiscui all'urbano
Salve a tutti volevo chiedere se qualcuno mi poteva aiutare, ho questa situazione al catasto terreni : F 1 part 100 sub1 PORZ RUR FP F 1 part 100 sub 2 PORZ RUR FP F 1 part 100 sub 3 PORZ RUR FP F 1 part 100 sub 4 PORZ RUR FP F 1 part 100 sub 7 ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2013 alle ore 17:27 Utente:Tatiana74 Ultimo messaggio: 13 Marzo 2013 alle ore 17:48 Utente:MTD
8489
visite
1
risposte
Codici deduzioni caTASTO TERRENI
qualcuno mi sa indicare dove reperire la spiegazione dei codici comparenti nella colonna deduzioni facente parte della voce DATI CLASSAMENTO nella visura al catasto terreni? grazie per l'aiuto [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2013 alle ore 11:52 Utente:scagliai Ultimo messaggio: 13 Marzo 2013 alle ore 17:24 Utente:MTD
2934
visite
8
risposte
tipo mappale con particelle non contigue ma stesso numero di particella
Salve a tutti, mi trovo ad affrontare una situazione un pò particolare e vorrei esporla su questo forum per conoscere i vostri pareri e confrontarmi con le vostre esperienze. Sulla particella 633 (uliveto di 62 are e 13 centiare) sono stati accertat... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2013 alle ore 12:12 Utente:askenaz Ultimo messaggio: 12 Marzo 2013 alle ore 17:38 Utente:geopec
17596
visite
9
risposte
PREGEO DEMOLIZIONE TOTALE FABBRICATO
Ciao a tutti,apro un nuovo argomento perchè ho sbirciato negli argomenti presenti simili al mio caso,ma mi rimangono dei dubbi. Devo presentare un TM per demolizione totale di fabbricato presente all'urbano.(fg.11 mapp.1000) Primo dubbio:è un caso di... [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2012 alle ore 11:24 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 12 Marzo 2013 alle ore 16:22 Utente:cavigi83
908
visite
4
risposte
fusione tra un F.Rurale e Fabbr. U.
Salve! Sto redigendo un pregeo che tratta la fusione tra un fabbr. rurale e un fabbr. urbano e mi sono sorti due dubbi. - Nel data bese censuario del pregeo, che presenterò in modalità 9 e non con tipologia 6, la part. del fabr. ruale dovrò solo so... [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2013 alle ore 10:43 Utente:sarosalv Ultimo messaggio: 12 Marzo 2013 alle ore 12:25 Utente:it9gvo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.