Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1784
visite
6
risposte
tributo docfa
...mi è venuto un dubbio improvviso, dato che mi accingo ad inviare telematicamente una pratica. Per variazione toponomastica, si paga il tributo di € 50,00? [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2009 alle ore 16:55 Utente:sted Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2011 alle ore 15:03 Utente:giovannitenuta
5172
visite
10
risposte
CREAZIONE NUOVO SUBALTERNO IN CONDOMINIO
Ciao a tutti, ho un problema da risolvere urgente....un cliente deve vendere un alloggio in condominio la cui planimetria catastale non corrisponde al reale. L'appartamento è su due livelli sfalsati, al piano secondo (mappale 1229) ci sono il soggio... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2011 alle ore 16:11 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2011 alle ore 11:52 Utente:manuela78
2597
visite
4
risposte
DIA del 2005 ma mai fatta fine lavori e mai fatto docfa.
Ciao a tutti.Vi espongo un caso particolare che tuttavia è esposto in altre forme su altri post. Devo accatastare un box interrato eseguito in forza di DIA nel 2005,iniziati i lavori ma visto che il tecnico precedente è morto non hanno mai fatto la f... [leggi tutto]
Creazione: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:10 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2011 alle ore 11:37 Utente:andrix14
1521
visite
2
risposte
info per DOCFA a MILANO
Buongiorno a tutti. Premetto che ho già effettuato ricerca pe il mio dubbio ma ho trovato o topic molto vecchi o risposte non pertinenti. Devo presentare un semplice docfa per diversa distribuzione spazi interni a Milano (firmato da tecnico di un'alt... [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2011 alle ore 16:19 Utente:EmmettBrown Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2011 alle ore 10:40 Utente:EmmettBrown
1531
visite
1
risposte
Bene comune non censibile
Salve a tutti sono in panne con una pratica vi spiego: nel 2004 è stato accatastato un fabbricato, dove c'è abitazione, garage, magazzino e una tettoia, tutti con le loro planimetrie, ma non avevano fatto l'elaborato planimetrico con il B.C.N.C. Ora ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2011 alle ore 18:57 Utente:geomcapo Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:19 Utente:laudani
6743
visite
10
risposte
accatastamento cat. A senza cucina
Salve, ho il seguente problema: mi è stato respinto più volte l'accatastamento di una u.i. A2 composta da letto, disimp. e w.c., perchè senza vano k. La mia situazione è la seguente: la particella oggetto di accatastamento è ubicata in un centro sto... [leggi tutto]
Creazione: 23 Febbraio 2011 alle ore 16:52 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 24 Febbraio 2011 alle ore 12:09 Utente:totonno
876
visite
0
risposte
diritto superficie ditte diverse
Devo accatastare unimmobile di 2 piani che ricade su due mappali diversi uno dei quali di proprietà del mio cliente e l'altro di proprietà del comune che ha concesso al mio cliente un diritto di superficie della durata di 99 anni dal primo piano in p... [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2011 alle ore 10:44 Utente:geombassan Ultimo messaggio: 24 Febbraio 2011 alle ore 10:44 Utente:geombassan
2713
visite
2
risposte
demolizione-ricostruzione e problema di intestazione
Dopo aver cercato sul forum ho trovato diverse discussioni simili, ma nessuna "risolutiva". Mi trovo da accatastare un fabbricato a tre piani che è stato costruito sull'area di quelli che erano due sub a piano terra (demoliti del tutto), occupanti l'... [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2011 alle ore 18:30 Utente:aleviking Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2011 alle ore 19:11 Utente:aleviking
2010
visite
10
risposte
cosa desidera di preciso l'impiegato?
salve a tutti. in seguito all'approvazione di un tipo mappale per il frazionamento della corte dal fabbricato, nel quale ho confermato la particella per il fabbricato mentre ho dato AAA (2500 ipotetico) alla corte, ho redatto una docfa per fare la st... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2011 alle ore 16:58 Utente:claudio489 Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2011 alle ore 16:47 Utente:claudio489
970
visite
0
risposte
Classamento
Ho presentato un mappale x ampliamento >50%, ora in fase di docfa mi trovo in visura attualmente l'immobile con questi dati: A7 di 4, 6 vani. il fabbricato ha una corte esclusiva. l'ampliamento consiste solo in un portico di circa 90 mq. In fase di c... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2011 alle ore 22:23 Utente:geomal Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 22:23 Utente:geomal
1925
visite
4
risposte
accatastamento azienda produttrice di calcestruzzo
salve ho una problematica al riguardo l'accatastamento di una fabbrica di calcestruzzo dove comprende una palazzina uffici dei depositi e delle tettoie....quando andrò a fare l'accatastamento che classe devo dare alla palazzina e quando andro a fare ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2011 alle ore 15:44 Utente:fiore1989 Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 19:53 Utente:rubino
1163
visite
2
risposte
dubbio sui beni comuni non censibili
Buongiorno a tutti, ho da fare un quesito, che forse risulterà stupido. Ho una u.i. (sub1), per esempio un appartamento all'interno di un condominio, a cui risulta comune un vano scala (sub 2), subisce una variazione con la quale viene assegnato un ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2011 alle ore 11:29 Utente:tractor Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 16:40 Utente:juanni
5527
visite
2
risposte
mancanza indicazione in visura della cantina
buongiorno a tutti vorrei un indicazione su come trattare questo problema relativo ad una visura catastale. l'immobile è composto da abitazione piu cantina, correttamente rappresentati in planimetria. in visura invece di essere indicato s1(cantina)-3... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2011 alle ore 13:38 Utente:stefife Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 16:13 Utente:geoalfa
1625
visite
3
risposte
Docfa x 2 tettoie
Salve a tt ho un problema vorrei sapere se per il docfa x il censimento di 2 tettoie nella stessa particella c'è bisogno di fare un'elaborato planimetro quindì dividendo le 2 tettoie in 2 subalterni oppure procedendo solo cn la planimetria facendo i ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2011 alle ore 17:51 Utente:GeoAle90 Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 13:10 Utente:GeoAle90
1381
visite
2
risposte
Elaborato planimetrico: ne basta uno?
Buona sera ai forumisti. Ho un quesito tanto semplice quanto banale da porre: devo presentare 3 denunce di variazione per altrettante unità immobiliari; tutt'e tre sono in carico alla stessa ditta proprietaria. Ho potuto constatare che esiste in at... [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2011 alle ore 20:03 Utente:geomonforte Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 12:05 Utente:geomonforte
3461
visite
5
risposte
Frazionamento con Dichiarazione di Porzione di U.I. ???
Sto redigendo un DOCFA dove ho questo stato dei luoghi : il piano terra risulta catastalmente costituito da quattro negozi sulla strada principale e da un deposito sul retro che si sviluppa per tutta la lunghezza dei quattro negozi ; lo stato dei l... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2011 alle ore 11:20 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 11:13 Utente:Silencio
32166
visite
35
risposte
Variazione DOCFA, chi firma al posto del de cuius?
Premetto che ho cercato ovunque prima di scrivere, ma ho trovato qualcosa di simile solo nella sezione di pregeo. Mi trovo a redigere un DOCFA per "variazione" con causale cambio di destinazione d'uso (probabile anche diversa dist. interna e ampliame... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2009 alle ore 19:52 Utente:Stefano75 Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2011 alle ore 09:30 Utente:molise
3566
visite
3
risposte
Richieta di relazione tecnica
Ciao a tutti !!!!!! Qualcuno può aiutarmi per favore.......... Mi hanno respinto una docfa per i seguenti motivi: Assenza di relazione tecnica( quando prevista) Mi chievo e vi chiedo: se ho una u.i. denunciata come F3 devo redigere una relaz.tecnica... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2011 alle ore 11:26 Utente:genk23 Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2011 alle ore 16:22 Utente:genk23
1252
visite
0
risposte
docfa d10 con unico corpo
salve devo redigere un docfa d10 per un'azienda agricola ho un corpo di fabbrica di 350 mq dove vi sono diverse porzioni e cioe' c'e il deposito mezzi, il magazzino per le derrate, porcili e stalla, il probl e' che sono tutti fisicamente attaccati (... [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2011 alle ore 14:44 Utente:ROBY_ING_VV Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2011 alle ore 14:44 Utente:ROBY_ING_VV
1040
visite
1
risposte
u.i.u di 4 piani e problemi di spazio nel docfa
Salve a tutti. Ho una u.i.u di 4 piani e nel 1:200 del docfa non ci stanno tutte e quattro le planimetrie. Che fare? Grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2011 alle ore 11:04 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2011 alle ore 11:09 Utente:manuza
18702
visite
1
risposte
Categoria catastale della sede di un'associazione
Salve, devo accatastare la sede dell'associazione di arbitri di calcio. Secondo voi qual'è la categoria adatta? A/10, in quanto, anche se non proprio ufficio o studio è comunque una sede privata. Oppure B/1 essendo magari luogo di ritrovo per riunion... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2011 alle ore 14:37 Utente:gege0220 Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2011 alle ore 07:35 Utente:rubino
serve l'elaborato planimetrico?
salve a tutti. ho presentato un tipo mappale per il frazionamento della corte da un fabbricato con corte. al fabbricato è rimasta la stessa part.lla mentre all'area urbana costituita ne è stata assegnata una nuova. adesso sto procedendo a presentare ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2011 alle ore 12:20 Utente:claudio489 Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2011 alle ore 17:26 Utente:claudio489
1924
visite
2
risposte
piscina agriturismo
Buongiorno,devo accatastare una piscina relativa ad un agriturismo d/10 e mi sono posto questo dilemma: - la devo indicare come un corpo a se stante con tanto di valore e planimetria o considero la sua superficie sull' area di corte dando un valore p... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2009 alle ore 12:14 Utente:natala Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2011 alle ore 12:48 Utente:LiKimba
3498
visite
1
risposte
fusione di due garage
Buonasera, ho appena fatto una DIA per l' apertura di una porta ( pedonale ) nel divisorio comune , per rendere comunicanti due garage adiacenti ( unità immobiliari separate, sub. 11 e sub. 12 ) di proprietà della stessa ditta. E' necessario, u... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2011 alle ore 18:25 Utente:building Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2011 alle ore 21:59 Utente:matero
5520
visite
11
risposte
Modifica planimetria Docfa
Salve a tutti, avrei un info da chiedervi.. ;) Ho redatto un docfa, e ho sbagliato la posizione della finestra, di metterla in una stanza l'ho messa in un altra. Qual'è la strada più conveniente e semplice per modificarla? Un saluto Daniele [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2011 alle ore 18:19 Utente:Dany81 Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2011 alle ore 20:59 Utente:Dany81
1922
visite
4
risposte
accatastamento su terreno vincolato
Su un terreno agricolo è stata realizzata un abitazione a servizio della conduzione del fondo. L'intero terreno è stato computato per il piano di utilizzazione aziendale dal quale sono scaturiti i mc destinati alla realizzaizone del fabbricato. In co... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 10:48 Utente:uli Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2011 alle ore 11:53 Utente:uli
4441
visite
1
risposte
CONFINANTI IN PLANIMETRIA?
SALVE... MI SOSPENDONO UN DOCFA CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: -Errata rappresentazione dell'esposizione grafica dell'elaborato planimetrico: I confinanti da lei indicati graficamente non corrispondono . ( rif. ad altra U.I. ) riveda la mappa . IN P... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2011 alle ore 09:52 Utente:sted Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2011 alle ore 11:28 Utente:vomisa
1444
visite
0
risposte
Poligono per cantina e fondo
Ho una cantina e un fondo direttamente comunicanti con la scala che NON è bcnc. Che poligono metto? Per me rosa! [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2011 alle ore 09:39 Utente:alessandropicchio Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2011 alle ore 09:39 Utente:alessandropicchio
2625
visite
5
risposte
ultimazione fabbricato urbano
salve colleghi sono nuovo, volevo chiedere un consiglio riguardo una ultimazione del fabbricato urbano: la mia situazione è:dalla visura risulta che questo fabbricato con relativo foglio e particella ma privo di sub in corso di costruzione. il lavoro... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 12:33 Utente:tonyange Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2011 alle ore 23:38 Utente:tonyange
1165
visite
0
risposte
edificazione box su cortile comune
Ciao a tutti, ho un po' di dubbi su come procedere, se qualcuno sa darmi una dritta, sarò grata Ho un lotto (Mapp. 100) su cui insiste un villino suddiviso in: - Sub. 702 di proprietà Sig. Rossi (PT) - Sub. 703 di proprietà Sig. Bianchi (P1) Il... [leggi tutto]
Creazione: 16 Febbraio 2011 alle ore 22:17 Utente:Marta Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2011 alle ore 22:17 Utente:Marta
1421
visite
1
risposte
UNITA' COLLABENTE
salve, ho un dubbio, sto accatastando un fabbricato rurale parzialmente crollato e prossimo al collasso! (dico prossimo perchè i solai di interpiano sono in legno in avvanzata fase di deperimento, le murature sono in pietrame e presentano numerose c... [leggi tutto]
Creazione: 16 Febbraio 2011 alle ore 15:28 Utente:morao Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2011 alle ore 15:47 Utente:vomisa
9278
visite
6
risposte
richiesta informazioni su errore inserimento planimetria
In fase di inserimento di disegno.dxf Docfa mi da errore "font non trovato". Se inserisco il dwg mi dà "image is loked" Come si può ovviare? Il file dxf, o in alternativa dwg, è completamente predisposto secondo le indicazioni di Docfa. [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2007 alle ore 20:47 Utente:DaMo Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2011 alle ore 15:43 Utente:AM
1208
visite
0
risposte
ACCATASTAMENTO D/10
Salve a tutti! Devo accatastare 2 fienili in categoria D/10. Questi due fienili sono appartenenti alla stessa ditta ma sono su 2 particelle diverse. Io li vorrei inserire come un'unica unità immobiliare ma penso che questo non sia possibile visto che... [leggi tutto]
Creazione: 16 Febbraio 2011 alle ore 10:42 Utente:Giugliaccio Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2011 alle ore 10:42 Utente:Giugliaccio
3528
visite
1
risposte
dubbio su accatastamento portico.
Salve. Ho redatto un tipo mappale per ampliamento per riportare in mappa un portico. Per redigere il docfa mi ritrovo la seguente situazione: il portico è al piano seminterrato, e di fatto è a servizio di due unita' immobiliari, in quanto passa davan... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 15:33 Utente:matero Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 22:34 Utente:Berry
2516
visite
10
risposte
PREZZIARI
Salve a tutti, dobbiamo lavorare in una provincia fuori dalla nostra, per questo ci servirebbe il prezziario per la valutazione, ma non riusciamo a trovarlo da nessuna parte. Non è che potreste darci un link dove trovare questi prezziari :? :wink:... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 12:36 Utente:carodani91 Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 19:19 Utente:mpsmps
1854
visite
2
risposte
Porzione di U.I.U. e frazionamento?
Colleghi buonassera a tutti, vi espongo il mio caso: -part 100 sub.2 piano T-1 propr. Marito 1000/1000 -part 100 sub.5 piano 1 propr. Marito 200/1000, 400/1000 Moglie e Marito, 400/1000 Moglie Il sub.2 era tutta abitazione, adesso il PT è magazzi... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2011 alle ore 18:36 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 19:10 Utente:Geompeppeb
1127
visite
1
risposte
PROBLEMI CON N° PROGRESSIVI DOCFA 4.0
Ho fatto un docfa a casa ,salvato su chiavetta con il nome NC0005.DAT ,lo stampato, poi l ho importato sul pc dell ufficio. Problema se importa il fil nc0005.dat con il numero progressivo 5 il codice di stampa rimane quello se invece lo importo co... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 18:56 Utente:henryvitto Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 19:04 Utente:AMOSTORTO
1695
visite
0
risposte
Docfa cat. D7
Salve a tutti. sto procedendo ad accatastare un' immobile come D7 e vorrei sapere come devo completare il Docfa, perchè il titolare dell' azienda XXX non è il proprietario dell' immobile ma solo affittuario. Quindi vi chiedo nel docfa procedo mettend... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 16:43 Utente:sangiorgio99 Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 16:43 Utente:sangiorgio99
1082
visite
2
risposte
Sospensione
Sospensione per "collegamento con altre u.i.u." che significa?! è 2 giorni che chiamo il catasto ma non rispondono al telefono! (come al solito a Bergamo purtroppo!!!) [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 08:55 Utente:landrearossi Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 10:09 Utente:landrearossi
1178
visite
3
risposte
fabbricato ex rurale
buonasera a tutti, da tempo vi leggo per carpire piccoli e grandi consigli, ma dato che da poche settimane mi sono messo "veramente" per conto mio (fiscalmente sono libero professionista dal 2004 ma ho sempre lavorato presso studi) ecco la mia prima ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2011 alle ore 19:41 Utente:marpaga Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 09:45 Utente:mariozebrone
3401
visite
3
risposte
Edificazione su area di corte
Cari collegi ed amici ho bisogno cortesemente di una dritta.. Mi sono arenato con una pratica e non riesco a capire come impostarla.. Chiedo quindi a voi un consiglio.. :oops: Situazione attuale - C.T.: Una particella con le geometrie di 2 fabbri... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2011 alle ore 21:12 Utente:treepwood_g Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2011 alle ore 09:42 Utente:geoalfa
1627
visite
2
risposte
planimetria mancante con variazione di intestati
A seguito di richiesta del Comune di presentare la planimetria mancante con procedura Docfa per un immobile accatastato d'ufficio tanti anni fa, sto predisponendo apposito docfa. Stavolta però a differenza di altri casi che mi sono capitati, tra gli ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2011 alle ore 16:31 Utente:bozocos Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2011 alle ore 19:08 Utente:Geompeppeb
1506
visite
1
risposte
problemi nell'importare planimetrie in docfa
salve, ho letto le varie guide che spiegano come importare i docfa con planimetrie e poligoni annessi. Seguo le istruzioni (rinominare i file da xxx.001 ad xxxx.002) ma mi da sempre errori, infatti mi esce scritto "file importato correttamente", ma a... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2011 alle ore 14:27 Utente:gege0220 Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2011 alle ore 19:02 Utente:Geompeppeb
1827
visite
5
risposte
Dividere b.c.n.c.
Buon giorno a tutti, devo fare il frazionamento di un b.c.n.c. il bcnc è una parte comunq di 2 fabbricati aventi la stessa proprietà, ora la proprietà vuole vendere una porzione di fabbricato con una porzione di parte comune, quindi dovrò frazionare ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2011 alle ore 09:21 Utente:landrearossi Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2011 alle ore 18:45 Utente:Geompeppeb
22902
visite
9
risposte
Destinazioni in planimetria
...Buongiorno! Dopo 10 anni che presento pratiche Docfa, oggi mi vedo respingere uina pratica in cui mi si dice: "LE PLANIMETRIE NON DEVONO CONTENERE INFORMAZIONI SUPERFLUE, QUALI CAMERA, SOGGIORNO, STUDIO, E? AMMESSA SOLO LA DENOMINAZIONE DEI LOCALI... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2011 alle ore 14:09 Utente:mariozebrone Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2011 alle ore 17:52 Utente:dado48
2469
visite
5
risposte
Accatastamento fabbricato non di proprietà
buongiorno, dovrei accatastare a tizio un fabbricato ex rurale non di sua proprietà. ho sentito l'agenzia del territorio e mi ha detto che devo comunque inserire tutti i proprietari vecchi (quelli attualmente intestati). Ora non capisco cosa devo far... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2011 alle ore 10:21 Utente:ftarca Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2011 alle ore 10:17 Utente:geoalfa
1288
visite
4
risposte
Domanda amministrativa..
Devo redigere alcuni docfa per nuove costruzioni realizzate da proprietari che hanno intenzione di intestarsele come prima casa. Il problema è che questi fabbricati sono abbastanza grossi e nel classamento automatico ho un bel A8!. Un fabbricato cens... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2011 alle ore 17:44 Utente:alessandropicchio Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2011 alle ore 08:38 Utente:anonimo_leccese
1141
visite
1
risposte
non si visualizza acrobat
ho acrobat 9, ho installato il docfa 4 nella cartella c , mi da il seguente errore file c:docfaPGMnzstOO.ibrNZSTOOint error code 163, come devo risolverlo [leggi tutto]
Creazione: 12 Febbraio 2011 alle ore 23:26 Utente:RUGGIERO Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2011 alle ore 23:09 Utente:RUGGIERO
41396
visite
8
risposte
docfa piscina
Salve a tutti devo eseguire un docfa per una villetta in cui sono state apportate modifiche interne ed è stata realizzata una piscina nel giardino. Il primo dubbio problema che devo risolvere è la scelta della causale: io metterei divesa distribuzion... [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2009 alle ore 08:07 Utente:gbg Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2011 alle ore 21:38 Utente:brina
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.