Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1273
visite
1
risposte
ICI su abitazione principale costituita da più porzioni di u
Salve a tutti gli amici del forum. Un anno fa ho fatto l'accatastamento di una Abitazione costituita da due particelle che sono state dichiarate come porzione di u.i.u. in quanto una di proprietà del dichiarante e l'altra in comunione legale con il ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 20:21 Utente:geomarco77 Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 22:47 Utente:totonno
1702
visite
2
risposte
due planimetrie associate allo stesso sub
premetto che ho postato questo quesito su una discussione simile (errata rappresentazione grafica - autore vespucciweb) e non avendo avuto risposte lo ripropongo come nuovo argomento: buongiorno a tutti e complimeti per il sito mi riallaccio alla dis... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 17:36 Utente:geoidea76 Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 22:23 Utente:totonno
14853
visite
11
risposte
Errata rappresentazione grafica
Nel richiedere una planimetria catastale mi sono trovato difronte ad un errore di planimetria Infatti viene rappresentata l'unità del confinante. Facendo la planimetria del confinante invece quest'ultimo nel 1989 con variazione ha gia' rettificato la... [leggi tutto]
Creazione: 31 Luglio 2010 alle ore 12:16 Utente:vespucciweb Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 16:47 Utente:geoidea76
1996
visite
3
risposte
cambio destinazione d'uso da C/2 ad abitazione
Un magazzino semicantinato in un ottimo palazzo, accatastato attualmente C/2, è stato trasformato in un piccolo monolocale ad uso abitativo senza interpello del comune. Il locale seppur con senza vere e proprie finestre, ma con delle prese d'aria alt... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2011 alle ore 18:14 Utente:bozocos Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 16:17 Utente:villa-g
4264
visite
5
risposte
nuovo lastrico solare F/5
salve a tutti ho un edificio con piano terra, piano primo e piano tetto il quale è piano (come un enorme terrazza) ma non praticabile perchè non esistono scale per raggiungerlo. Il proprietario delle unità ai piani sottostanti è sempre il solito. Mi ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 11:32 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 16:04 Utente:geomaio
1627
visite
1
risposte
frazionamento di area di corte e censimento di b.c.n.c
ciao ragazzi, qst è la prima volta ke vi scrivo, sono una tirocinante che da circa 7 mesi si occupa di pratiche docfa. spero che mi sarete utili con i vostri consigli e spero di potervi aiutare a risolvere i problemi che mi presenterete in qst forum.... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 12:22 Utente:samy Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 14:33 Utente:bioffa69
955
visite
0
risposte
sede di rappresentanza in edificio storico, quale categoria?
Aiuto ... ho forti dubbi sul seguente accatastamento: sede di rappresentaznza di una Fondazione religiosa, in un edificio storico di importante rilevanza architettonica. Nello specifico si tratta di in una villa storica appena restaura, con un bel gi... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 09:30 Utente:Marta Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 09:30 Utente:Marta
4813
visite
10
risposte
Errore Planimetria Accatastamento
Salve a tutti, come da oggetto, mi è capitato purtroppo di aver commesso un errore nella compilazione di una planimetria per un accatastamento. Praticamente si tratta del mancato inserimento di un balcone e l'errato inserimento di una porta interna. ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2011 alle ore 21:34 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 07:50 Utente:dado48
1502
visite
6
risposte
Elab. Plan. cambio di destinazione.
Devo presentare un docfa a variazione per il cambio di destinazione da negozio a ufficio in una u.i. posta al piano terreno. L'elaborato planimetrico è presente solo con la rappresentazione del piano seminterrato. La mia domanda è devo presentare l'e... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2011 alle ore 20:45 Utente:piemmedesign Ultimo messaggio: 19 Settembre 2011 alle ore 23:26 Utente:piemmedesign
2640
visite
7
risposte
DIVISIONE CORTILE
MI TROVO A DIVIDERE UN CORTILE COMUNE A TRE SUBALTERNI, CHE POI CON UN ATTO DI DIVISIONE VERRà ATTRIBUITO A CIASCUN PROPRIETARIO. POSSO DIVIDERE SOLO QUESTO SUB. 4 (CORTILE) SENZA DISEGNARE LA PLANIMETRIA DEGLI APPARTAMENTI O PER FORZA DEVO SOPPRIME... [leggi tutto]
Creazione: 28 Febbraio 2006 alle ore 09:38 Utente:mi81 Ultimo messaggio: 19 Settembre 2011 alle ore 20:04 Utente:salvo87
9134
visite
8
risposte
poligono vano scala
Buongiorno ho un garage al piano terra ed un appartamento al piano primo. la proprietà è la stessa. i due sub sono collegati da un vano scala. la proiezione alla base del vano scala, da quanto ho trovato sul forum, è un vano principale; nelle planime... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2011 alle ore 11:32 Utente:zanzibar Ultimo messaggio: 19 Settembre 2011 alle ore 17:14 Utente:Trani
12445
visite
10
risposte
compatibilita' docfa-pregeo-voltura con Vista 64 bit
Carissimi COLLEGHI, dovendo aggiornare il mio Vetusto notebook con uno di ultima generazione (DELL PRECISION M4400), avrei optato per VISTA BUSINESS 64 BIT, e prima di effettuare l'acquisto, mi chiedevo se su detto OS i programmi Sogei hanno problemi... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2009 alle ore 14:07 Utente:castello_di_carta Ultimo messaggio: 19 Settembre 2011 alle ore 09:11 Utente:enrico_p
8288
visite
4
risposte
nella planimetria manca la soffitta
Nella planimetria non è indicata la soffitta annessa all'appartamento esistente sul lastrico solare, l'immobile è stato accatastato nel 1960 e nell'atto di vendita, sempre del 60, è riportato immobile più soffitta; nelle note della planimetria è appu... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2011 alle ore 13:17 Utente:Trani Ultimo messaggio: 17 Settembre 2011 alle ore 12:52 Utente:gaetano59
1066
visite
0
risposte
come funziona il catasto in quel di PISA ?
Ciao a tutti, qualcuno di voi opera per caso sul catasto di PISA ? Io sono di Milano ed ho ottenuto un incarico a Pisa e avrei bisogno di capire se le CATEGORIE CATASTALI tra Milano e Pisa corrispondono, o se a Pisa magari vengono accatastate con cr... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2011 alle ore 10:45 Utente:Marta Ultimo messaggio: 17 Settembre 2011 alle ore 10:45 Utente:Marta
2277
visite
2
risposte
Unità immobiliare insistente su altra U.I.U.
Egregi Colleghi Vi sottopongo questo quesito con la speranza che qualcuno possa darmi la risposta giusta. Stò accatastando un fabbricato ante 1942 situato all'interno di un complesso immobiliare. La superficie del piano primo è maggiore del piano te... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2011 alle ore 21:58 Utente:mike69 Ultimo messaggio: 17 Settembre 2011 alle ore 09:16 Utente:mike69
7514
visite
4
risposte
verifica toponomastica
Salve a tutti questo argomento spero sia di facile risoluzione, mi è stato respinto un docfa per il seguente motivo "verificare la toponomastica presso gli uffici comunali, i quali essendo gli unici ad aggiornare la banca dati sono tenuti a fornire l... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2011 alle ore 10:00 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 16 Settembre 2011 alle ore 12:07 Utente:totonno
1272
visite
2
risposte
Creazione di posti auto.
Devo procedere alla costituzione di posti auto in un area è denunciata come BCNC di due unità. I posti auto dovranno essere assegnati in proprietà ad una sola unità immobiliare Posso procedere con un Docfa di variazione della consistenza del BCNC e u... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2011 alle ore 18:10 Utente:MRstudio Ultimo messaggio: 15 Settembre 2011 alle ore 20:59 Utente:geomal
1491
visite
4
risposte
E.P. per fusione e ampliamento
Buongiorno!! mi è stato rifiutato un docfa perchè ho omesso l'elenco de subalterni: devo quindi aggiornare l'elaborato planimetrico in atti. La situazione è fusione e ampliamento. La mia domanda è, visto che ci sono altri sub. nella stessa partice... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2011 alle ore 10:42 Utente:jre Ultimo messaggio: 14 Settembre 2011 alle ore 19:32 Utente:totonno
2306
visite
4
risposte
Porzione di fabbricato rurale distrutto
Salve, ho urgente bisogno di un chiarimento su come procedere in casi come questo. Devo fare una successione in cui vi è un sub. 1 censito al terreni come PORZ DI FR con superficie 0, presente in mappa come fabbricato quindi colorato in grigio. Facen... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2011 alle ore 11:56 Utente:balthier_87 Ultimo messaggio: 14 Settembre 2011 alle ore 18:10 Utente:balthier_87
5495
visite
8
risposte
ampliamento per sopraelevazione
salve, ho un problema che voglio esporvi . TIzio possiede un magazzino C/2 regolarmente catastatodi 109 m2; ora ha realizzato, con regolare concessioni 3 piani al di sopra di esso destinati ad uso abitativo A/2; gli stessi non comunicano con il c/2 ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2009 alle ore 22:22 Utente:burgise Ultimo messaggio: 14 Settembre 2011 alle ore 15:56 Utente:LiKimba
1721
visite
0
risposte
ELABORATO PLANIMETRICO PARZIALE
Buonasera, devo redigere un elaborato planimetrico parziale, rappresentando graficamente al piano interrato, un'unità immobiliare con annesse delle grotte (sotterranei). Ho verificato la planimetria catastale, ma nel redigere l'elaborato planimetrico... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2011 alle ore 20:02 Utente:JessicaF Ultimo messaggio: 12 Settembre 2011 alle ore 20:02 Utente:JessicaF
1956
visite
8
risposte
Help esito Docfa
ciao... ho inviato un docfa per un garage con causale 5-Altre esatta rappresentazione grafica, poichè era ancora accatastato dal costruttore ma in modo errato poichè poi l'edificio in costruzione è stato modificato ma non è stato aggiornato al catast... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2011 alle ore 17:52 Utente:kikka8869 Ultimo messaggio: 10 Settembre 2011 alle ore 10:08 Utente:geoalfa
3901
visite
1
risposte
errore nella stampa pdf docfa
Ciao a tutta la community! Ho un problema per quanto riguarda DOCFA4, dopo aver compilato tutto. al momento della "stampa" in pdf mi appare il messaggio_"errore durante l'apertura del documento. Impossibile trovare questo file"_ non riesco a capire i... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2011 alle ore 11:34 Utente:geom1990 Ultimo messaggio: 09 Settembre 2011 alle ore 18:30 Utente:geonick
1797
visite
2
risposte
Help Creazione BCNC
Ciao a tutti! ho bisogno di un aiuto... ho un edificio che è stato ristrutturato e sono stati creati 4 alloggi, 1 al PT, 2 al 1° P., 1 al piano sottotetto. C'è un vano scala comune che va dal piano S1 al 1° P (mentre il piano sottotetto ha un vano sc... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2011 alle ore 17:47 Utente:kikka8869 Ultimo messaggio: 07 Settembre 2011 alle ore 18:54 Utente:CESKO
889
visite
1
risposte
cancellato quadro intestati
Ciao a tutti. Ho fatto una cavolata! Per errore ho cancellato il quadro degli intestati di una pratica, nella sezione quadri il modello D non c'è proprio più. Esiste il modo per crearne uno nuovo o mi tocca rifare tutto??? Ciao e grazie per l'attenzi... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2011 alle ore 16:00 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 07 Settembre 2011 alle ore 15:31 Utente:geopec
2575
visite
0
risposte
Accatastamento tetto a falda
Avrei un quesito che e' stato dibattuto ma non risolto, l'accatastamento di un tetto a falda dove e' installato un'impianto fotovoltaico. Ho capito che a Brescia hanno risolto la cosa accatastando come lastrico solare il tetto con rendita zero e succ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2011 alle ore 00:10 Utente:Fabio69 Ultimo messaggio: 07 Settembre 2011 alle ore 00:10 Utente:Fabio69
18672
visite
11
risposte
DOCFA TELEMATICO E PLANIMETRIA MANCANTE
SI PUO FARE UN DOCFA TELEMATICO PER INSERIMENTO DI PLANIMETRIA MANCANTE? INOLTRE DEVO INSERIRE ANCHE LA CAUSALE DI CAMBIO DI DESTINAZIONE E RISTRUTTURAZIONE. OPPURE DEVO FARE L'ISTANZA? GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2008 alle ore 15:11 Utente:mandrake1976 Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 23:34 Utente:EALFIN
3020
visite
10
risposte
Chiave per firma digitale invio telematico senza dischetto
Credo sia utile informare quanti hanno un PC senza floppy drive, come quasi tutti i portatili di ultima generazione, che possono utilizzare la chiave per l'invio telematico anche senza l'utilizzo di programmini aggiunti tipo Telematiko, del quale si ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Gennaio 2007 alle ore 09:36 Utente:franotta Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 16:57 Utente:anonimo_leccese
1927
visite
0
risposte
Accatastazione locale di sgombero
Ciao a tutti, sto accatastando un locale di sgombero, con accesso indipendente tramite scala retrattile, realizzato in un piano ammezzato ubicato all'interno del volume del piano terra. Ho messo come causale, unità afferente come sopraelevazione, Pi... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2011 alle ore 10:50 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 10:50 Utente:carmelo81
7779
visite
5
risposte
docfa D8
salve, essendo la prima volta che mi trovo a redigere un docfa di categoria D8, volevo esporvi alcuni miei dubbi. Si tratta di un campeggio, gia censito al catasto urbano, ma avendo subito delle sostanziali modifiche, demolizioni, ampliamenti e nuove... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2011 alle ore 15:30 Utente:Pincopalina Ultimo messaggio: 02 Settembre 2011 alle ore 18:39 Utente:damikele
3273
visite
1
risposte
accatastamento tettoia su terrazza esistente
Buongiorno a tutti, devo accatastare una tettoia su una terrazza di un ristorante. Devo prima accatastare la tettoia con un nuovo sub e poi fare la variazione della superficie del ristorante perche ridotta, visto l'inserimento della tettoia? Quindi... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2011 alle ore 14:15 Utente:simmy Ultimo messaggio: 02 Settembre 2011 alle ore 15:21 Utente:bioffa69
1131
visite
1
risposte
consultazioni on line planimetrie
Salve sto cercando di richiedere planimetria on line, però quando faccio download specifiche tecniche per scaricare file per firmarlo non me lo fa aprire xke file xlm. dove sbaglio? ho scaricato pure guida....ma niente.....Evidenzio il fatto che non ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2011 alle ore 15:33 Utente:sangiorgio99 Ultimo messaggio: 02 Settembre 2011 alle ore 08:05 Utente:villa-g
1216
visite
0
risposte
Ancora dubbi per categoria D/10
Vi espongo il mio quesito un pò articolato, premessa: Non mi occupo di catasto nel quotidiano. Devo accatastare un edificio ad uso residenziale, realizzato a suo tempo in zona agricola, con regolare Concessione Edilizia avente all'oggetto: realizzaz... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2011 alle ore 17:11 Utente:fra_71 Ultimo messaggio: 01 Settembre 2011 alle ore 17:11 Utente:fra_71
2012
visite
2
risposte
DOCFA laboratorio C/3
ciao ragazzi! ho un problema, ho un laboratorio interno cortile che ora è accatastato come C/3 ma in passato dalla visura storica risulta che è era un A/4, ho 3 stanze con accesso esterno indipendente, ma la stanza a sinistra possiede un bagno con ac... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2011 alle ore 10:55 Utente:kikka8869 Ultimo messaggio: 01 Settembre 2011 alle ore 15:12 Utente:kikka8869
2942
visite
0
risposte
voltura - inserimento proprietà superficiaria
salve mi ritrovo che è stato fatto un atto a favore di una banca che ha acquisito il diritto di proprietà superficiaria su un' immobilile in corso di costruzione... contro 3 persone fisiche di cui 2 ( A e B) usufrutto su proprietà 1/2 e 1/2 e un'altr... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2011 alle ore 11:46 Utente:andrea80 Ultimo messaggio: 01 Settembre 2011 alle ore 11:46 Utente:andrea80
21125
visite
11
risposte
Dichiarante straniero
Scusate, ma se preparo il DOCFA come dovrei il documento non è formalmente corretto (errore E0701), l'unico modo per far si che l'errore sparisca è il dichiarare falsamente che il proprietario è residente in Italia, mentre in realtà è di Monaco (germ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Maggio 2008 alle ore 18:04 Utente:massi_basta Ultimo messaggio: 31 Agosto 2011 alle ore 11:50 Utente:rccsch
7991
visite
4
risposte
Come unire due subalterni diversi di un'unica proprietà?
Salve, anche se ho avuto modo di leggere risposte a situazioni simili, vorrei proporre la mia situazione specifica. Dovrei vendere una vecchia proprietà di famiglia sempre esistita come unità unica cucina bagno-camera ingresso. In un atto del lontan... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2011 alle ore 16:14 Utente:giuliana23 Ultimo messaggio: 31 Agosto 2011 alle ore 07:48 Utente:geoalfa
Errata data di fine lavori, sanzioni per il tecnico
Che succede se il tecnico nel Docfa sbaglia la data di fine lavori depositata in Comune? A quali sanzioni può andare incontro? [leggi tutto]
Creazione: 25 Agosto 2011 alle ore 11:42 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 26 Agosto 2011 alle ore 18:54 Utente:gifo82
8377
visite
15
risposte
Elenco subalterni incompletto
Ciao a tutti. Ho bisogno di un piccolo consiglio su una pratica di variazione. Devo denunciare il cambio di destinazione d'uso di un'u.i., in un fabbricato composto da circa 120 altre unità. A tale scopo ho richiesto l'EP, e l'elenco subalterni, q... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2009 alle ore 16:11 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 26 Agosto 2011 alle ore 10:39 Utente:geoalfa
3859
visite
1
risposte
docfa per definizione unità in corso di definizione
salve a tutti vi espongo il mio problema: sono stata incaricata di redigere una pratica edilizia per la realizzazione di un servizio igienico all'interno di un ufficio privato. appena fatte le visure dell'unità mi son accorta che l'immobile rislutava... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2011 alle ore 15:09 Utente:robyd83 Ultimo messaggio: 26 Agosto 2011 alle ore 08:41 Utente:uli
21828
visite
21
risposte
telematico b.c.n.c.
devo presentare un docfa per la variazione toponomastica di 5 sub. 1 c/2 1 a/3 1 f/3 2 b.c.n.c. avevo provato a fare 1 docfa con 5 u.i. in variazione 2 ordinarie 1 speciale e 2 b.c.n.c. ma non lo accetta quindi ho fatto 2 docfa uno per i b.c.n.c e un... [leggi tutto]
Creazione: 02 Luglio 2008 alle ore 10:00 Utente:damikele Ultimo messaggio: 25 Agosto 2011 alle ore 12:24 Utente:damikele
2156
visite
1
risposte
Accatastamento C6 con fondo
Stò effettuando alcune variazioni per lavori eseguiti in una villetta ed ho il seguente dubbio. Al piano interrato pre-variazione avevo un autorimessa C6 in un unico ambiente. Dopo i lavori è stato creato all'interno dell'autorimessa un fondino. Po... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2011 alle ore 11:33 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 24 Agosto 2011 alle ore 13:32 Utente:Berry
1270
visite
1
risposte
porzione di fabbricato erroneamente non accatastata
Buongiorno, devo accatastare una porzione di fabbricato che è stata erroneamente dimenticata in un accatastamento precedente. Mi spiego. L'edificio di partenza degli anni 40 è stato parzialmente demolito e inglobato da un edificio nuovo negli anni 70... [leggi tutto]
Creazione: 23 Agosto 2011 alle ore 16:01 Utente:archi80 Ultimo messaggio: 23 Agosto 2011 alle ore 17:23 Utente:Berry
1863
visite
4
risposte
Accatastamento opere già realizzate
Ciao a tutti, non avendo trovato grandi risposte in merito vi faccio questa domanda. Il mio cliente ha un'abitazione e ci siamo accorti che ci sono delle difformità tra stato di fatto e catasto. Visto che adesso deve vendere l'abitazione, ma a pena d... [leggi tutto]
Creazione: 23 Agosto 2011 alle ore 10:27 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 23 Agosto 2011 alle ore 12:50 Utente:bibopm
15115
visite
8
risposte
consistenza e poligoni C/6
Devo accatastare un classico fabbricato agricolo con al piano terra, non collegati fra loro e con autonomo ingresso dall'esterno, una stalla, un pollaio ed una legnaia. Al piano primo invece c'e' il fienile anch'esso non collegato alle altre "stanze"... [leggi tutto]
Creazione: 23 Maggio 2008 alle ore 15:46 Utente:Scatenina Ultimo messaggio: 22 Agosto 2011 alle ore 17:37 Utente:mensorvitae
1697
visite
5
risposte
Due sub.graffati a stessa corte
ciao a tutti. E' stato fatto un Tm per introdurre in mappa due fabbricati sul mapp.161, graffati a quest'ultimo. Nel docfa ogni sub avra' la sua planimetria..e la corte graffata ad entrambi, dove la metto? :roll: [leggi tutto]
Creazione: 17 Agosto 2011 alle ore 14:36 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 22 Agosto 2011 alle ore 13:59 Utente:marty84
1080
visite
0
risposte
C/7???
Ragazzi, ho un C/7 di 44 mq disposto cosi': PT = porticato con legnaia P1 = fienile + sottotetto Che poligoni attribuisco ad ognuno?metto tutto come poligono A, o do l'A al porticato e legnaia e il resto poligono B? grazie [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2011 alle ore 11:41 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 22 Agosto 2011 alle ore 11:41 Utente:marty84
4389
visite
6
risposte
Difformità dati catastali, come procedere
Salve a tutti, mi trovo a dover risolvere un problema per poter consegnare un docfa. Ho fatto tutto correttamente, ma al momento dell'invio del docfa mi viene respinto con le seguenti motivazioni: -Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Agosto 2011 alle ore 11:54 Utente:mbachicc Ultimo messaggio: 21 Agosto 2011 alle ore 21:21 Utente:anonimo_leccese
17195
visite
17
risposte
fusione uiu - intestazioni diverse
Ho questo problema: devo fare una fusione di 2 u.i.u. ma le intestazioni in catasto sono registrate in modo diverso: 1° uiu: TIZIO proprietà per 1/2 CAIA proprietà per 1/2 2° uiu: TIZIO proprietà per 1/4 in regime di separazione dei beni CAIA proprie... [leggi tutto]
Creazione: 17 Agosto 2011 alle ore 12:08 Utente:Sioux Ultimo messaggio: 20 Agosto 2011 alle ore 12:39 Utente:geoalfa
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.