Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
8476
visite
10
risposte
CLASSAMENTO CAUTELATIVO
ho un problema con il pagamento dell'ICI! qualche anno fa ho accatastato un immobile con due subalterni in corso di costruzione!La casa non è ancora finita in realtà!ma adesso il comune facendo visura ha trovato un a/2 e un c/6!!!ma il docfa chi l'ha... [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2006 alle ore 17:36 Utente:geomenrico Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2011 alle ore 13:18 Utente:geomal
4783
visite
2
risposte
variazione toponomastica per modificare il piano nella visur
Dopo avere dichiarato un' U.I.U sita al 3°Piano come afferente in sopraelevazione completa dell' EP, dove al 3° piano ho rappresentato il perimetro dell'U.I ed la scala BCNC estesa al 3° piano. Volendo sistemare l'anomalia venutasi a creare e cioè c... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2011 alle ore 09:41 Utente:geodil Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2011 alle ore 12:40 Utente:geodil
3278
visite
8
risposte
redazione elaborato planimetrico su porzioni di fabbricato
in due anni di lavoro mi è capitato di tutto, e non sto a nulla ma questo caso ha davvero dell'incredibile, giudicate voi... img412.imageshack.us/img412/1828/immagin... come si vede dall' immagine ci sono ben 4 particelle in tutto. Se ci fos... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2011 alle ore 01:28 Utente:Soad88 Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2011 alle ore 12:30 Utente:jema
20341
visite
20
risposte
docfa 4 e cat. F3
Sto procedendo a fare un docfa con unita' da denunciare come F3. Il docfa 4 mi chiede la data di ultimazione dei lavori. Che ci metto se l'unita' non e' ultimata? Un saluto a tutti. [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2010 alle ore 20:53 Utente:vipado Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2011 alle ore 19:00 Utente:aleviking
1916
visite
1
risposte
BCNC o Area Urbana?
Salve a tutti. Mi si è presentato un caso che per sommi capi credo di aver capito come trattare, ma un paio di passaggi sono del tutto oscuri. - palazzina composta da 6 appartamenti - sull'elab planim. ho 10 sub: 6 appartamenti e 4 BCNC (che sono i c... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2011 alle ore 17:03 Utente:FabioRizzo Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2011 alle ore 16:57 Utente:CESKO
4383
visite
18
risposte
fusione: data di nascita errata
salve a tutti, io devo fare una fusione catastale, purtroppo in una delle due uiu il cliente ha la data di nascita errata, visto che parliamo di immobili edificati in epoca immemorata e abbiamo difficoltà nel reperire i titoli di proprietà, c'è una s... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2011 alle ore 12:16 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2011 alle ore 12:31 Utente:Soad88
1599
visite
5
risposte
Ampliamento o cosa? (x esperti....credo)
Salve a tutti, per fortuna ho scoperto questo interessantissimo luogo virtuale dove poter condividere e risolvere dubbi!! Mi capita una cosa strana ( euqnado mai nel ns. lavoro), un cliente mi ha chiesto di accatastare la sua vecchia casa nel centro... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2011 alle ore 11:41 Utente:Guido36 Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2011 alle ore 21:43 Utente:totonno
5322
visite
7
risposte
classameno unità in corso di definizione
un box scaturiente da una divisione di circa 20 anni fa, riporta in visura unità in corso di definizione, la planimetria catastale è precisa.. per definire il classamento dell'unità come si può procedere con istanza? o ripresentando un docfa di varia... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2011 alle ore 12:04 Utente:Trani Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2011 alle ore 09:40 Utente:jema
1126
visite
3
risposte
Intestatari mancanti
Salve, ho redetto un pregeo per nuova costruzione, e dopo l'approvazione mi sono accorto che i due intestatari che mi hanno dato l'incarico avevano in visura proprietà per 1/4 ciascuno, il restante 1/2 non è in visura, dato che i due presenti (fratel... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2011 alle ore 16:10 Utente:giannibonfrisco Ultimo messaggio: 30 Novembre 2011 alle ore 17:02 Utente:Kaiowas
9734
visite
5
risposte
Nuova Costruzione su BCNC e frazionamento dello stesso BCNC
Salve a tutti. Mi si è prospettato il seguente caso; Tipo mappale approvato per nuova costruzione (Mappale in ampliamento). Detto mappale ricade all'interno di un BCNC (sub 5) e gli altri sub sono cat.D8 tutti appartenenti alla stessa ditta. L'amplia... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2008 alle ore 15:24 Utente:geometra75 Ultimo messaggio: 30 Novembre 2011 alle ore 16:59 Utente:Kaiowas
2517
visite
3
risposte
Accatastamento locale autoclavi privato
Avre bisogno di una vostra conferma Un "condominio orizzontale" composto da 200 villette singole che per vari motivi non possono essere allacciate alla rete dell'acquedotto comunale, ha realizzato un pozzo "privato" regolarmente autorizzato e un loca... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2011 alle ore 11:18 Utente:paperinik Ultimo messaggio: 30 Novembre 2011 alle ore 14:42 Utente:paperinik
3614
visite
2
risposte
problemi nel salvare i file con docfa 4 S.O.windows7 64bit
salve ho un problema con docfa 4 istallato su sistema operativo Windows 7 64bit. compilato un docfa normalmente e dopo averlo chiuso, al momento che lo voglio riaprire non mi appare il file che ho chiuso di recente però il progressivo degli accatasta... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2011 alle ore 19:56 Utente:luigidellarocca Ultimo messaggio: 30 Novembre 2011 alle ore 11:58 Utente:luigidellarocca
1081
visite
4
risposte
Tipol. partic. di unione di fatto- 3 p.lle,2 con dit. omogen
Salve a tutti, facendo ricerche nel portale, non ho trovato nessun caso che soddisfa questa tipologia, pertanto mi accingo a porgere il seguente quesito. Ho un fabbricato che insiste su p.lle con ditte diverse tinypic.com/view.php?pic=9uwu13&s=5 La... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2011 alle ore 13:57 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 30 Novembre 2011 alle ore 11:41 Utente:Kaiowas
3419
visite
5
risposte
BCNC per un solo SUB
Ho questo dubbio nell'impostare una Docfa ... ci sono due particelle contigue A e B che stanno per passare all'urbano, per una situazione particolare, il lotto di A costituito da un solo SUBALTERNO per via di una sola unità immobiliare deve dare la [... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2011 alle ore 13:05 Utente:LP Ultimo messaggio: 26 Novembre 2011 alle ore 12:17 Utente:anonimo_leccese
3227
visite
5
risposte
A.T.Roma: Rettifica protocollo n._ del_
All' A.T. di Roma, ho rettificato la planimetria di un DOCFA presentato pochi giorni fa, utilizzando come causale in "ALTRE" : Rettifica protocollo n.____ del____ . Il docfa viene respinto per "-Errata indicazione della causale di dichiarazione della... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2011 alle ore 17:32 Utente:evitel Ultimo messaggio: 26 Novembre 2011 alle ore 08:22 Utente:geoalfa
2792
visite
11
risposte
AGGRAFFARE ... GRAFFARE
Salve, Sentite questa ... Presento DOCFA in Front Office ... perchè la stesso identica pratica è stata respinta con l'invio telematico con delle motivazioni assurde tant'è che la stessa identica pratica è passata al Front Office ... Controllo minuzio... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2011 alle ore 12:38 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 25 Novembre 2011 alle ore 18:21 Utente:robertopi
3070
visite
3
risposte
Problema Mod 1N Parte II
Ciao a tutti, sto accatastando un nuovo fabbricato ad un piano terra (5 mq) e un piano cantinato (25 mq) non comunicanti tra loro, destinati a deposito, unica u.i.. Al piano cantinato si accede con scala esterna. Il problema è il seguente: nel mode... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2011 alle ore 09:52 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2011 alle ore 12:52 Utente:Kaiowas
1468
visite
5
risposte
Particella errata....trattata più volte
un mio cliente è proprietario di un'unita composta da piano terra e cantina sottostante. L'unità è situata nel centro storico ed è di vecchissima costruzione e due anni fa è stata convertita perchè si trattava di A6 ed il geom. ha pensato bene di agg... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2011 alle ore 18:30 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2011 alle ore 11:06 Utente:gifo82
942
visite
1
risposte
ampl di fabbricato e costituzione di nuova u.i.
Ho un fabbricato composto da un unico sub(sub1) che viene ampliato in aderenza e che verrà a creare due distinti sub. (sub2-Sub3). Dopo aver presentato il TM con l'aggiornamento della mappa vorrei presentare un unico Docfa variazione con causale: Amp... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2011 alle ore 10:14 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2011 alle ore 18:08 Utente:gifo82
4964
visite
13
risposte
dubbi su docfa per ampliamento
Ciao a tutti, vi chiedo un parere sulla procedura da seguire per la redazione di un docfa a seguito dell'ampliamento di un fabbricato. Premetto che l'immobile esistente ricade su una particella X ed è diviso in tre subalterni che non sono oggetto di ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2009 alle ore 10:42 Utente:geomgianni Ultimo messaggio: 24 Novembre 2011 alle ore 17:53 Utente:gifo82
878
visite
0
risposte
Demoliz. totale e ricostruzione con 2 mappali nuovi
Buongiorno mi trovo a dover fare una variazione catastale all'urbano ma ho dei dubbi sulla strada migliore da prendere, la situazione è questa: Mappale X interamente occupato da fabbricato A4. Questo è stato completamente demolito e si è costruito di... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2011 alle ore 11:03 Utente:Ezechiele Ultimo messaggio: 24 Novembre 2011 alle ore 11:03 Utente:Ezechiele
867
visite
0
risposte
situazione "moooolto" insolita...
Salve a tutti... fabbricato accatastato con tm e docfa per nuova costruzione nel 2003. sub1 - corte comune sub2 - abitazione sub3 - F/3 (deposito al seminterrato) nel 2008 un collega, a seguito di ultimazione lavori va a definire il su citato depos... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2011 alle ore 19:01 Utente:Docc_free Ultimo messaggio: 23 Novembre 2011 alle ore 19:01 Utente:Docc_free
3027
visite
4
risposte
docfa per attribuzione giardino
Devo fare il docfa di un fabbricato con più abitazioni, attualmente in banca dati come ente urbano, il fabbricato è circondato da un terreno attualmente in banca dati ancora al catasto terreni, in cui sono stati realizzati i giardini delle singole ab... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2011 alle ore 18:36 Utente:protop Ultimo messaggio: 23 Novembre 2011 alle ore 17:46 Utente:totonno
1669
visite
0
risposte
errata dichiarazione docfa bcc
è stato redatto tm per demolizione totale con attribuzione nuovo numero di particella, successivamente è sato presentato il docfa con soppressione e costituzione nuova particella, mi sono accorto che il docfa è errato in quanto è stato dichiarato com... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2011 alle ore 07:49 Utente:gaetanobruno Ultimo messaggio: 23 Novembre 2011 alle ore 07:49 Utente:gaetanobruno
1430
visite
5
risposte
area urbana
Egregi colleghi ho questo caso: Ho due particelle 805 e 806 che in visura (catasto terreni) hanno una qualità "rel ente urbano", dovendo operare un docfa per intestazione delle due particelle è giusto costituire prima le due aree urbane e poi success... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2011 alle ore 11:25 Utente:geomottola Ultimo messaggio: 22 Novembre 2011 alle ore 19:50 Utente:jema
1181
visite
1
risposte
tettoia
Buonasera a tutti, ho letto numerosi post sull'argomento in questione ma non riesco a trovare una risposta. Ho due fabbricati distinti a circa tre metri l'uno dall'altro; ogni fabbricato è accatastato come abitazione e come bcnc la corte cui insisto... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2011 alle ore 16:06 Utente:Fitech Ultimo messaggio: 22 Novembre 2011 alle ore 14:15 Utente:lerry85
1757
visite
1
risposte
FRAZIONAMENTO E UNITA' AFFERENTI
Ciao a tutti..volevo porvi questo quesito sperando che qualcuno possa aiutarmi. ho una unità immobiliare costituita da una abitazione a piano primo comprensiva di un area di corte a piano terra (unico subalterno) e dovrei dividere l'abitazione in un ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2011 alle ore 17:03 Utente:galileo73 Ultimo messaggio: 22 Novembre 2011 alle ore 14:13 Utente:lerry85
849
visite
1
risposte
E' corretta una sola unità?
Ormai che ho chiesto il vostro aiuto finsco in bellezza. Nella variazione che sto predisponendo c'è la fusione di due unità in un ufficio open space e io quindi ho indicato tutto in A/10. Ripensando però che una parte piccola è anche aperta al pubbli... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2011 alle ore 18:53 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 22 Novembre 2011 alle ore 14:09 Utente:lerry85
8671
visite
8
risposte
Rappresentazione della cantina a piano interrato
sto facendo un docfa per inserimento planimetria mancante di una cantina a piano interrato, ma mi sorge il dubbio se devo rappresentare anche qualche gradino a livello strada cioè piano terra con il contorno della particella ( E.P. assente) e il res... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2011 alle ore 10:55 Utente:geoemetra_aristotele Ultimo messaggio: 21 Novembre 2011 alle ore 22:18 Utente:CESKO
4888
visite
1
risposte
Incongruenza tra wegis e planimetria
dovendo presentare una variazione della planimetria per diversa distribuzione degli spazi interni e divisione (per staccare il garage al piano interrato), ho rilevato il fabbricato e lo scoperto per controllare quanto riportato nella vecchia planimet... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2011 alle ore 12:34 Utente:nik Ultimo messaggio: 21 Novembre 2011 alle ore 15:33 Utente:bioffa69
1148
visite
5
risposte
fusione
è possibile effettuare una fusione tra due unità abitative dove c'è un proprietario comune ad entrambe le unità ed un usufruttuario solo ad una di esse? [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2011 alle ore 23:53 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2011 alle ore 15:30 Utente:bioffa69
2855
visite
4
risposte
Da fabbricato rurale a ente urbano
ciao a tutti, ho fatto la conferma di sagoma (tip. 2) di un piccolo fabbricato, da fabbricato rurale a ente urbano. Per il docfa ho i seguenti dubbi che spero voi mi aiutiate a risolvere: 1) Che causale mettere? 2) Per la ditta, gia in atti al C.... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2011 alle ore 14:09 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2011 alle ore 11:07 Utente:carmelo81
2747
visite
2
risposte
ACCATASTAMENTO SU AREA DI CORTE
salve a tutti, premetto che ho cercato ma non ho trovato il mio caso che vado ad esporvi: fabbricato urbano costituito da 3 sub di cui 2 di proprietà di (A) e 1 di (B) + b.c.n.c. (corte) che in base agli atti risulta regolata dall'art. 1117 (tabelle ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2011 alle ore 19:43 Utente:geoidea76 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2011 alle ore 10:41 Utente:geoidea76
1242
visite
3
risposte
Elaborato Planimetrico ed indicazione sub
Buongiorno a tutti, sto preparando un elaborato planimetrico di un fabbricato di 90 unità dove ho fatto la variazione di un solo subalterno. Questo EP è stato redatto molto tempo fa e quindi non sono state indicate le linee di divisione tra i vari su... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2011 alle ore 11:59 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 19 Novembre 2011 alle ore 12:57 Utente:geomal
4280
visite
4
risposte
Creare un elenco subalterni di un complesso immobiliare
Salve a tutti! oggi mi tocca fare la variazione catastale di un magazzino da C/2 a C/1 (negozio). Mi sono accorto che l'elenco subalterni comprende circa 150 sub. INserirli a mano uno per uno non è proprio bello oltre al fatto che devo andare a rifar... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2011 alle ore 17:01 Utente:phantom_83 Ultimo messaggio: 19 Novembre 2011 alle ore 09:09 Utente:geomal
983
visite
1
risposte
Dubbio intestatari e relative quote
Ciao a tutti, nella redazione di un docfa per nuova costruzione (ex rurale), devo inserire gli intestatari. Nella visura, gli intestati sono 2 con proprietà 1/2 ciascuno, di cui, 1 in separazione dei beni, e l'altro in comunione legale con la mogli... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2011 alle ore 17:02 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 17 Novembre 2011 alle ore 21:23 Utente:mapo55
4205
visite
4
risposte
Elaborato planimetrico mancante ma, immobile inagibile
Salve a tutti!!!!! Ho ricevuto l'incarico per la redazione di un elaborato planimetrico di un immobbile ma dal sopralluogo effettuato è emerso che il fabbricato risulta essere inagibile in quanto il solaio del primo piano e la scala di collegamento ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2011 alle ore 16:44 Utente:fuser1982 Ultimo messaggio: 17 Novembre 2011 alle ore 19:28 Utente:geomal
Planimetria lastrico solare errata
Salve, io ho in banca dati due unità immobiliari, un A/4 e un F/5. Ho presentato il tipo mappale per demolizione parziale, in quanto la sagoma dell'immobile è diversa. Ora vado a redigere il docfa ed ho il problema di come cambiare la planimetria del... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2011 alle ore 10:51 Utente:Prezeus Ultimo messaggio: 16 Novembre 2011 alle ore 08:45 Utente:bioffa69
6800
visite
22
risposte
Graffatura al contrario rispetto all'elab planimetrico!
Altro quesito Ho un unità immobiliare graffata con un altra. Trattasi di piccolo appartamento graffato con giardino perimetrale (piccola villetta). Sull'elaborato planimetrico il sub dell'edificio è invertito rispetto al sub del giardino!! e manca l... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2011 alle ore 19:08 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 15 Novembre 2011 alle ore 20:08 Utente:CESKO
3823
visite
16
risposte
Divisione ...particolare... di un unità immobiliare.
Buonasera a tutti, sto procedendo al frazionamento di un terreno, con all'interno due unità immobiliari avente ognuna un subalterno, ma edificate in aderenza. Il terreno in esame, è di proprietà proindivisa per 1/3 del decuis, e per 2/3 del frate... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2011 alle ore 19:36 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 15 Novembre 2011 alle ore 09:40 Utente:jema
2391
visite
3
risposte
Cambio d'uso di parte dell'unità immobiliare..
Buonasera a tutti. Torno a scrivere dopo un pò di assenza. Vi pongo un quesito al volo. Ho un unità immobiliare (appartamento) collegato direttamente alle soffitte. Il tutto censito come A7. La nuova normativa regionale permette di rendere abitabile... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2011 alle ore 18:37 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 14 Novembre 2011 alle ore 22:01 Utente:totonno
1662
visite
4
risposte
Afferente in sopraelevazione con titolarità
Buonasera a tutti, mi ritrovo che in un palazzo, realizzato negli anni ottanta, costituito da 5 piani fuori terra in catasto manca l'appartamento posto al piano terzo. Dalla nota di trascrizione ho appurato che il suddetto appartamento è stato vendut... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2011 alle ore 17:27 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 14 Novembre 2011 alle ore 18:12 Utente:Geompeppeb
1137
visite
5
risposte
TF con fusione Particelle
Devo presentare un TF di 2 part.lle con stessa ditta e coltura ma classe diversa.Si pùò fare? Chi si è trovato nella mia stessa situazione? Ho visionato altri post ma tutti di un bel pò di tempo fa?[/url] [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2011 alle ore 16:13 Utente:sangiorgio99 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2011 alle ore 12:50 Utente:CESKO
891
visite
0
risposte
accatastamento centro servizi
ho un problema grosso e urgente: devo fare un accatastamento per un amministrazione comunale, esso è un fabbricato del 1600 restrutturato nel 2001 nel quale è stato ricavato un "centro servizi", il fabbricato e' diviso su 3 piani, ogni piano ha 3 gra... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2011 alle ore 10:04 Utente:lerry85 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2011 alle ore 10:04 Utente:lerry85
1233
visite
1
risposte
attribuzione bcnc
salve a tutti, volevo sapere cosa devo mettere per avere l'esenzione per una pratica di costituzione del bene comune non censibile grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2011 alle ore 12:03 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 10 Novembre 2011 alle ore 13:11 Utente:CESKO
1039
visite
0
risposte
Docfa su due particelle
Dovrei redigere un docfa per accatastare una autorimessa interrata realizzata al piano interrato di un fabbricato esistente e già censito all'urbano. La nuova autorimessa insiste però su due particelle: quella del fabbricato 70 e una adiacente71. Si... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2011 alle ore 16:37 Utente:gbg Ultimo messaggio: 09 Novembre 2011 alle ore 16:37 Utente:gbg
12651
visite
4
risposte
nuova costruzione costituzione bcnc
Ciao a tutti come da titolo devo fare un nuovo accatastamento di una costruzione giunta al termine dei lavori. il fabbricato si articola in sub 1 abitazione sub 2 garage e sub 3 bcnc (resede a comune di tutti i sub). Il problema è che non mi riesce c... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2011 alle ore 12:08 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 15:32 Utente:geomaio
5092
visite
3
risposte
Calcolo consistenza Negozio e Garage
Salve a tutti. Sono alle prime armi quindi vi chiedo un consiglio. Come si calcola la consistenza di un Negozio costituiti solo da vano principale (19.1mq), disimpegno (2.1mq) e WC (1.9mq). Nel caso di cambio di destinazione d'uso, senza opere, a G... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2011 alle ore 19:17 Utente:Salvoct78 Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 15:26 Utente:geoalfa
1834
visite
0
risposte
sopprimere B.C.N.C.
Buona sera a tutti avrei bisogno di un aiutino, questo è il mio caso: Per motivi di vendita ho eseguito un frazionamento su un terreno ente urbano con inserito 1 abitazione e 1 magazzino, l'ho diviso in 4 parti, ok, ora arriva il problema del doc... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2011 alle ore 16:58 Utente:geomcapo Ultimo messaggio: 07 Novembre 2011 alle ore 16:58 Utente:geomcapo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.