Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1960
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1630
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1725
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2555
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3468
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2475
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2530
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6134
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3195
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3435
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3369
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2632
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2889
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2221
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2448
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2333
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2327
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2337
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3978
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2741
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 412
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1162
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1098
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2119
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3830
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2538
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1943
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1939
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6134
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4116
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2230
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2023
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2643
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2355
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5122
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1750
visite
1
risposte
PF o non PF?
mi trovo a dover predisporre un tm di modesta entità per un piccolo ampliamento che collega due fabbricati insistenti sulla stessa particella, uno dei due fabbricati risulta però traslato rispetto alla mappa, dovrei quindi ridefinirne il contorno la ... [leggi tutto]

Creazione: 02 Gennaio 2007 alle ore 21:03 Utente: elia
Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2007 alle ore 08:00 Utente: geoalfa

1929
visite
4
risposte
OpenGEO, avete notizie ?
Buongiorno a tutti, avete notizie sullo sviluppo del programma in oggetto ? Eppure ero sicuro che per questo Natale, Antonino Cutrì ci avrebbe fatto una sorpresa. Comunque grazie lo stesso ad Antonino per tutto quello che sta facendo in modo completa... [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2006 alle ore 14:40 Utente: furina
Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2006 alle ore 07:50 Utente: geoalfa

4865
visite
7
risposte
Sokkia set4cII
Ho bisogno di aiuto :( :( :( , ho un Sokkia set4cII di seconda mano... non riesco a connettermi col pc... Esiste un programma gratuito per il solo scarico dati? Io uso LeoLink ma non sembra funzionare... Tra l'elenco strumenti esiste solo "Sokkia ... [leggi tutto]

Creazione: 27 Novembre 2006 alle ore 11:07 Utente: geogalloluca
Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2006 alle ore 21:01 Utente: franco1965

1904
visite
0
risposte
Tanto per divagare ...... date un'occhiata a questo sito
Tanto per divagare ...... date un'occhiata a questo sito www.cadastre.ch/it qualcuno ha esperienze di lavoro in quell'ambito? [leggi tutto]

Creazione: 18 Dicembre 2006 alle ore 19:16 Utente: geosim
Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2006 alle ore 19:16 Utente: geosim

1747
visite
1
risposte
Scarti quadratici medi SQM
Ho un tipo sospeso perchè su un Pf lo S.Q.M. sulle coordinate Nord ed Est è di 5.5 cm e 6.5cm - il tenico dell'ADT sostiene che c'è un errore sulle distanze ridotte..... ho riverificato non è cosi'... cosa posso fare? Qualcuno ha avuto lo stesso prob... [leggi tutto]

Creazione: 17 Dicembre 2006 alle ore 11:32 Utente: rosco74
Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2006 alle ore 11:50 Utente: geoalfa

2306
visite
2
risposte
Inormazione - manuale sokkia set 4B
salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno possiede un manuale in pdf del sokkia set 4BII e se si, magari potermelo inviare. grazie [leggi tutto]

Creazione: 13 Dicembre 2006 alle ore 15:36 Utente: robertored1
Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2006 alle ore 09:31 Utente: robertored1

1556
visite
5
risposte
Proposta nuova funzionalità del sito
Premettendo che valuto molto positivamente le attuali funzionalità del sito e la sua utilità per la nostra professione (onore a chi creato la cosa), ho pensato che potrebbe essere interessante creare uno spazio in cui, ognuno di noi, possa esporre l... [leggi tutto]

Creazione: 11 Dicembre 2006 alle ore 09:59 Utente: geosim
Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2006 alle ore 08:59 Utente: geobax

4398
visite
8
risposte
PORTATA STRUMENTO
Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi quale sia la portata di un vecchio Geodimeter 400 usando un solo prisma?Ho effettuato una battuta di poco piu' di 1000 metri e sul display e' uscita l'entita' della distanza inclinata meno 1000 metri...aggiungendo in uf... [leggi tutto]

Creazione: 23 Novembre 2005 alle ore 08:29 Utente: cuspidescarlatta
Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2006 alle ore 01:06 Utente: maurizioTE

2453
visite
2
risposte
Modelli
Tempo fa mi sembra che qualcuno postò gli attuali modelli che si utilizzano al catasto per fare le visure ,estratti , ma non riesco a trovare il post in questione quindi se gentilmente li ripostasse in questo post mi farebbe una grande cortesia. Se ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Dicembre 2006 alle ore 08:11 Utente: ambrosi_gianluca
Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2006 alle ore 13:19 Utente: ambrosi_gianluca

5344
visite
2
risposte
libretto pregeo misto (gps+stazione totale)
Sto trattando un libretto misto (gps con stazione totale). Il mio software elabora tutto, il pregeo no. ho fatto varie prove. La stazione gps deve essere la prima (nell'ordine), allora è tutto ok. il problema è che sta su un vertice intermedio della ... [leggi tutto]

Creazione: 02 Dicembre 2006 alle ore 12:35 Utente: MarcoD
Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2006 alle ore 09:37 Utente: MarcoD

1730
visite
0
risposte
istruzioni sokkia set 4000
qualcuno può procurarmi le istruzioni per la stazione totale sokkia set 4000 in italiano.....??? grazie in anticipo [leggi tutto]

Creazione: 30 Novembre 2006 alle ore 16:36 Utente: patty73776
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2006 alle ore 16:36 Utente: patty73776

7363
visite
0
risposte
calcolo sezioni ragguagliate
non so se è il forum giusto, comunque ci provo. Qualcuno dei colleghi sa dove posso reperire un foglio di calcolo per excel che mi permetta di calcolare il volume di un solido stradale con il metodo delle sezioni raggualiate? [leggi tutto]

Creazione: 27 Novembre 2006 alle ore 13:02 Utente: sasa
Ultimo messaggio: 27 Novembre 2006 alle ore 13:02 Utente: sasa

2113
visite
2
risposte
pregeo e gps
potete darmi un indirizzo utile per trovare una guida pratica ad utilizzare il gps con il pregeo? grazie [leggi tutto]

Creazione: 10 Dicembre 2005 alle ore 14:50 Utente: gionigno
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2006 alle ore 19:11 Utente: ninnispoto

2771
visite
2
risposte
Frazionamento corte
Salve a tutti/e! Ho un dubbio atroce. Devo frazionare una corte comune già censita all'urbano come accessorio comune, sia al C.T. che all'urbano. All'AdT di L'Aquila mi hanno detto di procedere con un tipo di frazionamento e mappale. Il fabbricato ch... [leggi tutto]

Creazione: 22 Novembre 2006 alle ore 17:32 Utente: Snast
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2006 alle ore 14:41 Utente: Snast

2438
visite
5
risposte
curiosità leica
Visto il successo di "curiosità trimble" apro questo topic. Premettiamo dicendo che le stazioni totali frizionate e con viti senza fine sono la fine del mondo, anche la comodità dove leica ha posizionato le viti per gli spostamenti micrometrici è il... [leggi tutto]

Creazione: 17 Novembre 2006 alle ore 13:15 Utente: geofab
Ultimo messaggio: 22 Novembre 2006 alle ore 15:47 Utente: marco1973

2961
visite
7
risposte
Proprietaria vieta l'accesso al PF.
Gentili colleghi. Premetto che sono in possesso di leica reflectorless e che anche facendo a meno dell'accessibilità al resede, lo spigolo resta dal lato opposto e dietro un bel filare di cipressi. Non sono nemmeno sicuro di battere gli altri tre ver... [leggi tutto]

Creazione: 17 Novembre 2006 alle ore 12:18 Utente: MarcoD
Ultimo messaggio: 21 Novembre 2006 alle ore 18:04 Utente: amal

1935
visite
1
risposte
Ellissi in grafica Pregeo
Dove si possono trovare esaurienti argomentazioni che chiariscono la funzione, in Pregeo, delle ellissi in grafica, da quali entità di misurazioni scaturiscono e portano alla loro determinazione. Penso che l'argomento possa interessare. Se qualche... [leggi tutto]

Creazione: 20 Novembre 2006 alle ore 22:06 Utente:
Ultimo messaggio: 20 Novembre 2006 alle ore 22:25 Utente: geocinel

7741
visite
5
risposte
probatorietà mappe catastali
salve a tutti, ecco il mio quesito vi sono 2 particelle confinanti l'una con l'altra, di proprietà diverse. Uno dei due proprietari asserische che vi è stato uno sconfinamento di proprietà; la questione, non essendo composta bonariamente, finisce ... [leggi tutto]

Creazione: 20 Novembre 2006 alle ore 18:08 Utente: stello
Ultimo messaggio: 20 Novembre 2006 alle ore 22:20 Utente: geocinel

3210
visite
6
risposte
Palmare applicato a stazione totale
Sto valutando l'acquisto di un palmare Trimble LM80 da applicare alla mia Stazione Totale Nikon se qualcuno lo ha già utilizzato mi può dare qualche informazione pratica? [leggi tutto]

Creazione: 19 Novembre 2006 alle ore 14:42 Utente: nandox
Ultimo messaggio: 20 Novembre 2006 alle ore 19:37 Utente: nandox

1833
visite
0
risposte
Penmap GPS-RTK
Salve a tutti, mi hanno raccontato mirabilie del sistema GPS Penmap GPS-RTK, che ha un prezzo superiore a € 25.000,00. Se qualcuno conosce od ha operato con tale strumentazione, sarò molto grato se mi vorrà dare un suo parere. [leggi tutto]

Creazione: 20 Novembre 2006 alle ore 18:37 Utente: guevara
Ultimo messaggio: 20 Novembre 2006 alle ore 18:37 Utente: guevara

1575
visite
1
risposte
Memorizzazione dati
salve. possiedo una stazione Zeiss Elta 50, dotata di attacco-uscita DIN per i dati. che voi sappiate, è possibile memorizzare i dati in campagna su palmare utilizzando quell'uscita? sono reperibili cavetti appositi? è necessario software specifico p... [leggi tutto]

Creazione: 04 Novembre 2006 alle ore 14:27 Utente: fiduciale
Ultimo messaggio: 18 Novembre 2006 alle ore 20:48 Utente: nandox

4240
visite
2
risposte
Esportazione dei dati da leica Tcr 805 ultra.....
Volevo sapere se qualcuno di voi usa questo strumento con il programmma PFcad catasto e quali impostazioni devo settare per interfacciarli. Premetto che ho ricevuto già delle indicazioni dalla scs ma sono risultate in efficaci. le righe vengono trasm... [leggi tutto]

Creazione: 15 Novembre 2006 alle ore 19:39 Utente: MarcoD
Ultimo messaggio: 16 Novembre 2006 alle ore 21:15 Utente: ambrosi_gianluca

3104
visite
3
risposte
trigonometrico
ciao,ho una domanda da fare per battere un trigonometrico ( croce di un campanile) devo fare per forza la doppia base misurata o il catasto accetta anche la battuta dello strumento con il laser? grazie a tutti [leggi tutto]

Creazione: 16 Novembre 2006 alle ore 11:40 Utente: barbuso
Ultimo messaggio: 16 Novembre 2006 alle ore 14:41 Utente: geobax

2181
visite
4
risposte
ERRORI STRUMENTALI
bene, dopo aver rilevato 5 fabbricati e successiva verifica con cordella, ho notato con piacere che in tutti i punti battuti con lo strumento ci sono 2-3 cm di differenza dalle misure con cordella. stamattina ho fatto una verifica su una piccola dist... [leggi tutto]

Creazione: 15 Novembre 2006 alle ore 09:58 Utente: morrison
Ultimo messaggio: 16 Novembre 2006 alle ore 11:27 Utente: technograph

2642
visite
2
risposte
frazionamento + tipo mappale in deroga
Devo frazionare un FR con corte e una porzione di esso portarla all'urbano. Posso fare un un unica pratica con un modello censuario simile a questo sotto riportato, fraz. O mapp. 100 S mapp. 100 C AAA C BBB ausil. O AAA qual. 279 V AAA qual.... [leggi tutto]

Creazione: 15 Novembre 2006 alle ore 19:47 Utente: luciano
Ultimo messaggio: 16 Novembre 2006 alle ore 10:28 Utente: geobax

1806
visite
1
risposte
Problema con i P.F.
Gentili colleghi, dall'estratto di mappa ho verificato (sigh!) di non poter per il momento costituire alcun triangolo fiduciale, in quanto ho solo un P.F. e addiruttura senza monografia. Da un sopralluogo in situ ho verificato l'esistenza di questo s... [leggi tutto]

Creazione: 08 Novembre 2006 alle ore 19:42 Utente: Kar77
Ultimo messaggio: 10 Novembre 2006 alle ore 18:09 Utente: pozze

3693
visite
2
risposte
Software per calcolo dei volumi
Salve a tutti, volevo un consiglio per un software per il calcolo dei volumi. Grazie [leggi tutto]

Creazione: 09 Novembre 2006 alle ore 15:00 Utente: MarcoD
Ultimo messaggio: 09 Novembre 2006 alle ore 16:23 Utente: MarcoD

1465
visite
0
risposte
fuso Ovest
per un rinnovo di concessione demaniale la Regione Veneto mi chiede tra l'altro: corografia generale con coordinate riferite alla Carta Tecnica regionale utilizzando sia il supporto cartaceo (indicando le coordinate Gauss Boaga riferite al fuso ovest... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2006 alle ore 19:55 Utente: glf
Ultimo messaggio: 06 Novembre 2006 alle ore 19:55 Utente: glf

1476
visite
0
risposte
HELP Errore mappa
Devo fare un inserimento in mappa e mi trovo ad avere la particella catastale divisa in due: in una c'è il numero di mappa e nell'altro una bella X1 (corrispondente ad un errore). Mi sono recato presso l'Ufficio Catastale competente e scopro che nel ... [leggi tutto]

Creazione: 04 Novembre 2006 alle ore 08:12 Utente: antonb
Ultimo messaggio: 04 Novembre 2006 alle ore 08:12 Utente: antonb

1656
visite
1
risposte
planimetria mancante
Ciao a tutti, Volevo porvi un quesito, Chiediamo la rasterizzazione di una planimetria e l'adt ci risponde che non è mai stata presentata. Sarà vero oppure quel giorno l'addetto aveva altri pensieri e quindi non è riuscito a trovarla? Allora facci... [leggi tutto]

Creazione: 02 Novembre 2006 alle ore 20:15 Utente: geofab
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2006 alle ore 21:04 Utente: geodada

9248
visite
14
risposte
Leica tps 800 (tcr805)
Mi hanno proposto questa stazione totale (nuova) Leica tps 800 (tcr805). Io restituisco indietro il mio attuale Nikon DTM 520, non perchè mi trovo male ma la valutazione dopo tre anni è buona e sarei orientato a quest'altro di nuova generazione (senz... [leggi tutto]

Creazione: 15 Ottobre 2006 alle ore 12:13 Utente: MarcoD
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2006 alle ore 17:23 Utente: furina

3434
visite
3
risposte
stazione totale gtp 3000
Salve a tutti. Dovrei acquistare una stazione totale, ma la scelta non è delle più facili. Sono tentato dalla nuova stazione della topcon, con lettura senza prisma fino a 1.200 mt. Datemi un consiglio . Grazie mille a chi mi risponderà. [leggi tutto]

Creazione: 26 Marzo 2006 alle ore 22:42 Utente: maxxi
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2006 alle ore 09:43 Utente: wolfman69

3033
visite
2
risposte
geotronics 504
salve a tutti ho intezione di acquistare uno strumento . fino ad oggi il collega presso il quale ho fatto il tirocinio e presso il quale collaboro tutt'ora mi ha prestato il suo strumento . ma capite bene che trattandosi di un attrezzatura costosa no... [leggi tutto]

Creazione: 31 Marzo 2006 alle ore 19:59 Utente: elpas78
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 14:44 Utente: wolfman69

2377
visite
3
risposte
Congiungere dati con lo stesso codice
Potreste indicarmi un software che quando si scaricano i dati dalla stazione totale in uffico sia in grado di congiungere, a video ed in stampa, tutti i punti codificati in campagna con lo stesso codice? - Esiste ? Grazie a chi vorrà rispondermi - Bu... [leggi tutto]

Creazione: 17 Maggio 2006 alle ore 13:21 Utente: SebCal
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 14:40 Utente: wolfman69

2101
visite
2
risposte
Frazionamento in alta montagna
Buon giorno a tutti, dovrei frazionare un terreno i cui confini sono di fatto inesistenti. La zona è molto impervia e di fatto costituita da pianori incolti e da macchie arboree. Poichè sono alle prime armi, e mi risulta che tutto l'appezzamento andr... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2006 alle ore 09:16 Utente: sulu
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 14:28 Utente: wolfman69

3451
visite
7
risposte
Affidabilità lettura senza prisma
Premesso che tale opzione è utilissima, qualcuno ha mai verificato la reale attendibilità di dette misurazioni fatte senza prisma? Io con un leica tcr 303 ho notato che per esempio la differenza tra lettura con prisama e senza prisma l'errore si trad... [leggi tutto]

Creazione: 31 Marzo 2006 alle ore 11:05 Utente: andrea_tnt
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 14:15 Utente: wolfman69

2744
visite
6
risposte
geotronics 500
VORREI ACVQUISTARE UN GEOTRINCS 500 PREZZO 3300 + IVA QUALCUNO MI SA' DARE INFORMAZIONI IN MERITO ALLO STRUMENTO ED AL PREZZO RICHIESTO. VI RINGRAZIO. GEOM. CECIRE [leggi tutto]

Creazione: 02 Agosto 2006 alle ore 19:59 Utente: gacec
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 12:55 Utente: wolfman69

4179
visite
6
risposte
coefficente di rifrazione K
Una curiosità: quando rilevate con stazione totale, impostate direttamente un valore di K sulla stazione totale oppure mettete K=0 e poi correggete le misure in fase di elaborazione del disegno? Un saluto e buon lavoro! [leggi tutto]

Creazione: 28 Settembre 2006 alle ore 08:13 Utente: chiara
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 12:38 Utente: wolfman69

2171
visite
3
risposte
PARERE SU SOKKHIA POWERSET 3000
Mi è sfumato l'acqiuisto di un geotronic 500 usato adesso mi viene propost un sokkhia powerset 3000 ad un prezzo di 3.300 compreso iva cosa ve ne sembra dello strumento e del prezzo?. Grazie. [leggi tutto]

Creazione: 06 Settembre 2006 alle ore 20:14 Utente: gacec
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2006 alle ore 12:35 Utente: wolfman69

1854
visite
1
risposte
rilievo quotato
Salve a tutti. Sto trattando un frazionamento (pregeo 9) per il quale uso lo stesso schema di rilievo e gli stessi punti di aggancio fatti da un collega sempre con un TF (pregeo 8) dove però ha riferito altimetricamente tutti i pf ed un solo punto no... [leggi tutto]

Creazione: 24 Ottobre 2006 alle ore 15:48 Utente: titan190
Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2006 alle ore 15:58 Utente: Marlin

2487
visite
5
risposte
STRALCIO DI PORZIONE DI STRADA
dovrei procedere al frazionamento di una porzione di strada comunale da alienare ad un privato. ai fini del rilievo tutto ok... una piccola riga7 di 2 punti... ma poi: 1) e' necessaria la proposta di aggiornamento? credo di si.... 2) e quindi: e' p... [leggi tutto]

Creazione: 18 Ottobre 2006 alle ore 15:46 Utente: gimmy
Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2006 alle ore 15:57 Utente: gimmy

2150
visite
1
risposte
Visure gratis telematiche prossimo futuro.
Ultima dall'AdT, di pochi minuti fa. Buone notizie. Leggere il 2° paragrafo. Saluti a tutti. www.agenziaterritorio.it/at_informa/comu... [leggi tutto]

Creazione: 18 Ottobre 2006 alle ore 18:08 Utente:
Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2006 alle ore 21:39 Utente:

1377
visite
0
risposte
Mappa originaria del 1895 - precisione e tolleranza
Sto verificando dei confini esistenti in una zona di pianura (niente fabbricati, cippi e recinzioni, solo vecchi fossi), purtroppo con foglio di mappa a confine con altro comune, e devo controllare la posizione reciproca di confini esistenti all'epoc... [leggi tutto]

Creazione: 10 Ottobre 2006 alle ore 08:31 Utente: bertone
Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2006 alle ore 08:31 Utente: bertone

3022
visite
4
risposte
Altezza strumentale!
Buongiorno a tutti. Ho un problema! Nel rilievo per un frazionamento ho dimenticato di prendere l'altezza della prima stazione!Potrei sbagliarmi di circa 15 cm! E' consigliabile rifare tutto il lavoro anche nell'eventualità di una verifica-collaudo ... [leggi tutto]

Creazione: 04 Agosto 2006 alle ore 17:27 Utente: obelix_2
Ultimo messaggio: 25 Settembre 2006 alle ore 17:25 Utente: fox73

1664
visite
3
risposte
riga n°0
salve a tutti. il numero di particelle che vado a trattare nel mio fraz+mapp non stanno nella riga 0 e nel identificativo mappali. Mi devo preoccupare? per i relativi modelli censuari e per la parte grafica troverò difficoltà? grazie a tutti. [leggi tutto]

Creazione: 19 Settembre 2006 alle ore 08:32 Utente: ThomasGagliardi
Ultimo messaggio: 19 Settembre 2006 alle ore 14:16 Utente: ThomasGagliardi

2151
visite
5
risposte
PF fuori provincia
questo è un caso che non mi è mai capitato ovvero di avere il terzo pf che è in un'altra provincia. leggendo la circolare 2/88 mi sembra di aver capito di iperdeterminare i due pf nella stessa provincia od eventualmente costituire un punto ausiliarlo... [leggi tutto]

Creazione: 19 Luglio 2006 alle ore 11:23 Utente: morrison
Ultimo messaggio: 12 Settembre 2006 alle ore 12:00 Utente: GEOMELO

1989
visite
3
risposte
MODELLI PREGEO 9
SALVE A TUTTI!!! HO DA FARE UNA DOMANDA BANALISSIMA. CON IL PREGEO 9 IL MODELLO 56 (IL LUCIDO) BISOGNA ANCORA FARLO. PREGEO 9 MI DA NELLA FASE DI STAMPA TUTTI I MODELLI DISPONIBILI PER LA MIA PRESENTAZIONE IN CATASTO. gRAZIE [leggi tutto]

Creazione: 08 Settembre 2006 alle ore 16:36 Utente: ThomasGagliardi
Ultimo messaggio: 08 Settembre 2006 alle ore 17:47 Utente: emaconti

1881
visite
3
risposte
dubbio pf o pv
Devo fare un rilievo in alta collina per l'inserimento in mappa di due fabbricati con stralcio della corte ed ho questa situazione: -i punti fiduciali più vicini sono 2 trigonometrici ( distanti tra loro ml. 820 c.a. ), il punto fiduciale che mi perm... [leggi tutto]

Creazione: 08 Settembre 2006 alle ore 11:53 Utente: emaconti
Ultimo messaggio: 08 Settembre 2006 alle ore 16:16 Utente: emaconti

2816
visite
5
risposte
PF inaccessibile
in caso di PF inaccessibile c'è un numero minimo di stazioni dalle quali effettuare le letture angolari ? bastano 2 stazioni o ne servono almeno 3 ? grazie [leggi tutto]

Creazione: 17 Agosto 2006 alle ore 18:28 Utente: chiappucci80
Ultimo messaggio: 21 Agosto 2006 alle ore 14:16 Utente: Trevisan

1969
visite
0
risposte
schema parcelle per rilievi quotati
Cerco uno schema per la compilazione della parcella per rilievi planoaltimetrici e relative restituzioni grafiche e stampe. C'è qualcuno che può aiutarmi? 8) [leggi tutto]

Creazione: 07 Agosto 2006 alle ore 11:38 Utente: BaileAtha
Ultimo messaggio: 07 Agosto 2006 alle ore 11:38 Utente: BaileAtha

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie