Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1958
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1625
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1722
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2552
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3465
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2472
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2528
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6132
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3193
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3431
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3364
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2629
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2887
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2219
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2446
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2331
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2325
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2333
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3976
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2739
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 409
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1154
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1094
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2112
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3813
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2535
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1940
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1933
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6130
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4107
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2226
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2017
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2638
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2347
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5114
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

6895
visite
25
risposte
Rilievi tra gli alberi
Nella zona dove opero normalmente mi trovo molto spesso a rilevare con la stazione in zone fittamente boscate e molti lavori devo rimandarli al periodo invernale proprio perche' con le foglie sarebbero quasi impossibili. E' quindi normale trovarsi a ... [leggi tutto]

Creazione: 17 Febbraio 2009 alle ore 09:37 Utente: schwierig
Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2009 alle ore 10:01 Utente: schwierig

3976
visite
0
risposte
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R
Buongiorno a tutto il forum. Sono un collega ingegnere che è all'asciutto di topografia e di strumenti topografici in generale. Avrei tuttavia la necessità di acquistare una stazione totale per effettuare rilievi architettonici ed operazioni catastal... [leggi tutto]

Creazione: 17 Febbraio 2009 alle ore 12:16 Utente: Smeraldo
Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2009 alle ore 12:16 Utente: Smeraldo

2739
visite
0
risposte
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature
per opportuna conoscenza! dal Presidente Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati riceviamo: Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati PRESSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Prot. n. …1105…………….. 00187 Roma....11 febbraio 20... [leggi tutto]

Creazione: 11 Febbraio 2009 alle ore 16:53 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 11 Febbraio 2009 alle ore 16:53 Utente: geoalfa

10263
visite
10
risposte
vi è qualche tecnico che utilizza SOUTH Stazione Totale NTS
vi è qualche tecnico che utilizza SOUTH Stazione Totale NTS 662 sembra una stazione discreta, ed anche il prezzo su ebay si aggira intorno ai 4900 euro ma la bontà della stazione?? c'è?? oppure è una mezza fregatura?? www.southsurvey.it/nts660.html ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Dicembre 2006 alle ore 07:28 Utente: giogio
Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2009 alle ore 09:51 Utente: fabio1768

1898
visite
1
risposte
RETIFICA STRADA GIA' INSERITA DALL'IMP. MEC. E DIFFORME
Ciao a tutti ho un probblema con una strada esistente riportata in mappa e costruita anteriore al 1930 circa, successivamente rettificata di tracciato nella meta degli anni 1970 con accordo bonario tra il comune ed i privati ma mai ufficializzata, or... [leggi tutto]

Creazione: 27 Gennaio 2009 alle ore 16:07 Utente: nando81
Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2009 alle ore 19:45 Utente: deggeo

4447
visite
4
risposte
Picchettamenti con software mercurio ce
Salve a tutti, sto usando una stazione gpt motorizzata con palmare dove è istallato mercurio ce. Per quando riguarda le misure tutto ok ma quando devo fare dei picchettamenti ho non so come comportarmi. :( Con il vecchio software ... [leggi tutto]

Creazione: 25 Gennaio 2009 alle ore 14:35 Utente: mingarelli1975
Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2009 alle ore 08:02 Utente: uli

2224
visite
0
risposte
AIUTO SUL PROGRAMMA LEONARDO
Salve a tutti, ho acquistato da poco il programma topografico Leonardo, e mi trovo davanti a un problema. Ho un rilievo fatto e lo sovrappongo a una mappa catastale, dove dal rilievo dovrei rilevare i punti sulla mappa catastale. Visto che sono tant... [leggi tutto]

Creazione: 27 Gennaio 2009 alle ore 11:24 Utente: kavey
Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2009 alle ore 11:24 Utente: kavey

2133
visite
1
risposte
trasporto strumento
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha già trasportato lo strumento in aereo per lavori distanti. Se potessi avere qualche informazioni su come essere sicuri del trasporto, assicurazioni etc... Grazie e Ciao [leggi tutto]

Creazione: 21 Gennaio 2009 alle ore 16:48 Utente: billy
Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2009 alle ore 18:30 Utente: orestevidal

19728
visite
55
risposte
Riconfinamenti
Quando si parla di mappa d'impianto, può andare bene anche l'ultilizzo della semplice mappa cartacea presente all' AdT e leggere le coordinate direttamente con lo scalimetro?? Grazie e saluti a tutti. [leggi tutto]

Creazione: 05 Febbraio 2007 alle ore 18:33 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2009 alle ore 13:03 Utente: Geo85

2225
visite
2
risposte
monografia pf d'impianto
salve sapete dirmi se il catasto di roma vuole le monografie aggiornate per i pf d'impianto?devo redigere un tipo ma di 3 pf 2 sono stati monografati con la solita procedura ossia sono stati confermati...ma i pf d'impianto?devo confermarli oppure vis... [leggi tutto]

Creazione: 16 Gennaio 2009 alle ore 16:05 Utente: massydam
Ultimo messaggio: 16 Gennaio 2009 alle ore 17:26 Utente: geobax

3894
visite
2
risposte
sempre errori cambi di stazione Sokkia
Salve vi anticipo che sto agli inizi con i rilievi, in precedenza effettuavo i miei rilievi mettendo in stazione lo strumento, con la sokkia set 530R, una volta creata la stazione battevo tutti i punti di dettaglio, lanciavo la seconda stazione ad es... [leggi tutto]

Creazione: 15 Gennaio 2009 alle ore 14:51 Utente: geoidea
Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2009 alle ore 16:25 Utente: chiara

4871
visite
5
risposte
pfGPS K800 in Post Processing
CIAO, VORREI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL GPS pfGPS K800 in Post Processing DA UTILIZZARE PER LAVORI CATASTALI. GRAZIE [leggi tutto]

Creazione: 11 Gennaio 2009 alle ore 13:21 Utente: studioabbruzzese
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2009 alle ore 20:13 Utente: alexprudenzi

2840
visite
1
risposte
Sanzione per dichiarazione fabbricati rurali
sto predisponendo l'invio telematico, tramite geoweb, di un documento docfa riguardante la dichiarazione al N.C.E.U di un fabbricato rurale, ma ho un dubbio relativo alla segnalazione di sanzione SI o NO. Qualcuno di voi sa dirmi cosa segnalare? [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2008 alle ore 09:58 Utente: salvo71
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2008 alle ore 17:23 Utente: robertopi

2934
visite
0
risposte
manuale in italiano SOKKIA set5es
salve a tutti. Sto cercando un manuale di istruzioni in italiano di uno strumento SOKKIA SET5ES. qualcuno lo possiede?mi accontenterei di una scansione [leggi tutto]

Creazione: 25 Dicembre 2008 alle ore 20:29 Utente: sfn83
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2008 alle ore 20:29 Utente: sfn83

1985
visite
2
risposte
Precisione mappa 1:500
Buongiorno... mi trovo ad operare per un TM su foglio di mappa in scala 1:500 il committente sostiene che il suo mappale è affetto da errore nel senso che c'è un metro in più nella realtà rispetto alla mappa e questo metro non si trova neanche nei ma... [leggi tutto]

Creazione: 23 Dicembre 2008 alle ore 09:53 Utente: miry
Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2008 alle ore 16:13 Utente: cappe_46

5389
visite
8
risposte
AIUTO PER SCARICO DATI SOKKIA SET 630RK
Spero che qualcuno (in particolare i rivenditori Procad o Orestevidal ecc..) mi possa aiutare.. possiedo lo strumento in oggetto e, non mi era mai capitato, non riesco a scaricare un rilievo o per meglio dire: vedo di fianco al nome il numero dei p... [leggi tutto]

Creazione: 22 Dicembre 2008 alle ore 16:26 Utente: miry
Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2008 alle ore 09:39 Utente: miry

25238
visite
33
risposte
tolleranza riconfinamenti da mappa d'impianto
premesso che la mappa d'impianto è l'unico riscontro che abbiamo, il confine risulta proprio definito sull amappa d'impianto, pertanto da questa ho preso sia le coordinate dei punti del confine che quelle dei fabbricati limitrofi di riferimento, il m... [leggi tutto]

Creazione: 22 Ottobre 2008 alle ore 12:22 Utente: claudia17
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2008 alle ore 22:22 Utente: NST

3405
visite
6
risposte
TM in deroga fabbricato inferiore ai 20mq
Salve a tutti... mi è stato proprosto di accatastare un corpo di fabbrica di sup min a 20mq. In quanto si può fare in deroga senza l'utilizzo dello strumento ed io lo strumento non lo ho, ho deciso di provarci.. Un amico mi ha dato una stampa di un t... [leggi tutto]

Creazione: 14 Dicembre 2008 alle ore 20:09 Utente: ottavia87
Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2008 alle ore 21:35 Utente: ValluzziAntonio

6189
visite
18
risposte
MESSA A FUOCO E COLLIMAZIONE
:oops: :oops: ho questo problema: da un paio di volte che esco a rilevare e, durante la messa a fuoco mi "scomprae" il reticolo di collimazione, non mi era mai successo.....nel momento in cui giungo a vedere bene il prisma la croce nel cannocchiale... [leggi tutto]

Creazione: 09 Dicembre 2008 alle ore 17:09 Utente: miry
Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 15:05 Utente: George

4100
visite
14
risposte
In quanti uscite per un rilievo?
Buondì...in linea di massima quando dovete effettuare un rilievo con stazione totale (non parlo di GPS) con quanti collaboratori operate in campagna? Ovvio che molto dipende anche dall'accidentalità e comlpessità del terreno, ma anche in virtù di que... [leggi tutto]

Creazione: 16 Luglio 2008 alle ore 09:35 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2008 alle ore 12:40 Utente: PROCAD_SRL

7533
visite
15
risposte
rilievo
salve a tutti mi è stato chiesto di fare dei rilievi di monitoraggio su frane con caposaldi provvisti di prisma sul corpo di frana e stazione fissa fuori frana. io sono al mio primo rilievo e pensavo di procedere così: -installare dei caposaldi ester... [leggi tutto]

Creazione: 25 Settembre 2008 alle ore 10:47 Utente: ansecooper
Ultimo messaggio: 13 Novembre 2008 alle ore 20:06 Utente: geommax

3024
visite
4
risposte
T.M. ordinario senza appoggio ai P:F. è possibile?
non avendo trovato un caso simile vi pongo la domanda: devo fare un T.M. ordinario per passare al catasto fabbricati un fabbricato ex rurale.La cosa particolare è questa: una parte del fabbricato è rappresentata corretamente nella mappa wegis,alcun... [leggi tutto]

Creazione: 12 Novembre 2008 alle ore 18:19 Utente: black1
Ultimo messaggio: 13 Novembre 2008 alle ore 18:17 Utente: black1

5269
visite
4
risposte
punto fiduciale... istituzione nuovo
Ciao a tutti... istituendo un nuovo punto fiduciale, occorre iperdeterminare gli altri due??? grazie per le risposte [leggi tutto]

Creazione: 20 Febbraio 2008 alle ore 16:19 Utente: ludel
Ultimo messaggio: 12 Novembre 2008 alle ore 19:48 Utente: robertopi

2797
visite
2
risposte
stazione forzata o centratura forzata delle stazioni
Buonasera Chiedo lumi ai grandi topografi che frequentano il forum, potete dare una spiegazione su cosa è la stazione forzata o centratura forzata delle stazioni? quando è opportuino adottarla? saluti [leggi tutto]

Creazione: 30 Ottobre 2008 alle ore 21:28 Utente: robertopi
Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2008 alle ore 08:47 Utente: orestevidal

2603
visite
5
risposte
DISTANZA STAZIONE - DIVIDENTE
Giorno ragazzi, riuscite a darmi la circolare dove cè scritto che le stazioni esterne al rilievo non devono superare una distanza del 30% della lunghezza del triplice tra i pf? [leggi tutto]

Creazione: 04 Agosto 2008 alle ore 11:41 Utente: FABRIZIO81
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2008 alle ore 15:10 Utente: stephan

2929
visite
10
risposte
punti da battere si o no
Ciao a tutti, qualcuno può darmi una mano per un rilievo facile facile, ma che, per la poca pratica ed esperienza, mi sta intrippando. Devo frazionare alcune particelle (vedi schema sotto), con una semplice linea dividente (vedi tratteggio), il punt... [leggi tutto]

Creazione: 28 Ottobre 2008 alle ore 19:24 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2008 alle ore 08:20 Utente: luca

2326
visite
4
risposte
proiezione copertura o spigolo muratura????
salve, volevo avere un chiarmiento riguardo la redazione di un tipo mappale. L'immobile in oggetto ha la copertura che sporge piu di 50 cm rispetto alla muratura, arriva anche a oltre 1.20 dove si forma una piccola veranda coperta.Il mio dubbio era: ... [leggi tutto]

Creazione: 27 Ottobre 2008 alle ore 17:00 Utente: dondolo83
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2008 alle ore 17:27 Utente: dondolo83

1926
visite
2
risposte
Landxml
conoscete qualche software che visualizzi o stampi i file di landxml => .xml [leggi tutto]

Creazione: 22 Ottobre 2008 alle ore 19:36 Utente: robeci
Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2008 alle ore 10:24 Utente: robeci

6522
visite
19
risposte
A PROPOSITO DI PROCEDURE DI RILIEVO!
salve colleghi, la mia non vuole essere una provocazione, ma parlando con un collega l'altro giorno, questo mi confidò che redige TM senza strumento, e che fa il tutto comodamente in ufficio davanti il pc servendosi di aerofotogrammetria, misurate et... [leggi tutto]

Creazione: 11 Ottobre 2008 alle ore 18:15 Utente: TECNIKO
Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2008 alle ore 20:15 Utente: lello59

3974
visite
5
risposte
Scarico dati TRIMBLE 5603
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino.....da quando ho cambiato il PC, ogni volta che devo scaricare i rilievi sul computer divento matto. Ho sempre utilizzato il Leolink, ma ora dopo un certo numero di punti letti si inchioda. Ho provato anche c... [leggi tutto]

Creazione: 08 Ottobre 2008 alle ore 19:33 Utente: gncristian
Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2008 alle ore 12:47 Utente: gncristian

2500
visite
4
risposte
batteria DTMA20
cerco dove poter acquistare in toscana una batteria nuova o rigenerata per Nikon DTM A20 Ringraziando Enrico Biagioni [leggi tutto]

Creazione: 03 Ottobre 2008 alle ore 18:12 Utente: biagio
Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2008 alle ore 08:28 Utente: biagio

1822
visite
1
risposte
incrocio stazioni
ciao a tutti io dalla stazione 100 batto al 200 e 300 quando vado sulla 300 e genero la 400 incorcio la battuta 100-200 si può fare ? [leggi tutto]

Creazione: 23 Settembre 2008 alle ore 11:07 Utente:
Ultimo messaggio: 23 Settembre 2008 alle ore 11:48 Utente: amal

7394
visite
22
risposte
Progettare un Rilievo?
Salve Vorrei proporre la discussione sul fatto che, da quanto si legge in questo sito, risulta che molti NON progettano il rilievo prima di iniziare a misurare. In questo modo si trovano nelle situazioni più strane: assenza o demolizione dei pf, ina... [leggi tutto]

Creazione: 19 Settembre 2008 alle ore 10:48 Utente: dioptra
Ultimo messaggio: 20 Settembre 2008 alle ore 11:48 Utente: SERGIO_1971

3600
visite
7
risposte
orario di rilievo
Buongiorno a tutti e complimenti per il sito e per il forum, che seguo già da qualche mese con grande interesse... Mi farebbe piacere avere un vostro parere riguardo una domanda che mi ritrovo spesso nelle selezioni di concorsi in ambito topografico... [leggi tutto]

Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 20:43 Utente: mira
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 17:58 Utente: exanatra70

5578
visite
7
risposte
Capitolati rilevamento topografico
... [leggi tutto]

Creazione: 06 Settembre 2008 alle ore 10:51 Utente: enrico_p
Ultimo messaggio: 08 Settembre 2008 alle ore 12:21 Utente: path

4792
visite
9
risposte
Piombo ottico e stazione
Buongiorno a tutti una consideraqzione sulla messa in stazione, in parole (molto) povere: 1) piombo ottico sullo strumento: posiziono il treppiede, il più possibilmente centrato sul chiodo della stazione, poi appoggio lo strumento con la basetta e lo... [leggi tutto]

Creazione: 05 Settembre 2008 alle ore 14:28 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 07 Settembre 2008 alle ore 19:06 Utente: teo_bo

9974
visite
23
risposte
cavalletto in legno o in alluminio ? ? ?
Vorrei aprire un topic riguardo una diatriba intramontabile e penso interessi un pò Tutti. CAVALLETTO IN LEGNO O IN ALLUMINIO ? ? ? Io sono per il legno ma . . . l'alluminio . . . Cosa ne pensate ? Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2007 alle ore 10:55 Utente: orestevidal
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 16:18 Utente: path

13615
visite
31
risposte
Misurazione altezza strumentale
Dopo varie e interessanti discussioni sul centramento forzato e altre procedure operative mi piacerebbe discutere sui metodi relativi alla misurazione dell'altezza strumentale delle stazioni, sembra un'operazione banale ma ritengo che spesso sia caus... [leggi tutto]

Creazione: 19 Novembre 2007 alle ore 08:49 Utente: geosim
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 15:19 Utente: orestevidal

11771
visite
32
risposte
calibrazioni pressione, quota e temperatura?
E' buona norma prima di cominciare un rilievo settare sullo strumento i valori di pressione, temperatura e quota sul livello del mare o gli errori derivanti da non corrette impostazioni dei dati di cui sopra portano a errori di pochi millimetri? Dico... [leggi tutto]

Creazione: 27 Aprile 2007 alle ore 09:19 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 15:12 Utente: orestevidal

7982
visite
17
risposte
Riconfinamento con snellius
Scusate so che non è il metodo più corretto per eseguire un riconfinamento, ma mi trovo in una situazione un pò particolare; ovvero devo redigere un riconfinamento di un bosco da dove non posso leggere ne fiducialli ne spigoli di fabbricati in quanto... [leggi tutto]

Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 11:53 Utente: claudio79
Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 11:32 Utente: dioptra

30443
visite
24
risposte
misure senza prisma
... [leggi tutto]

Creazione: 24 Ottobre 2007 alle ore 12:33 Utente: enrico_p
Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 09:26 Utente: orestevidal

7778
visite
24
risposte
angolo azimtuale
Durante un rilievo topografico la prima cosa che faccio è orientare verso il nord ( piu' o meno) il cerchio delle letture angolari destrose. Ora io mi chiedo una cosa: quando leggo un punto qualsiasi, la stazione totale mi da: angolo destroso e di... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2008 alle ore 17:48 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 22:06 Utente: divad81

3662
visite
5
risposte
MATERIALIZZARE CAPOSALDO IN APERTA CAMPAGNA
Salve, dovrei fare un rilievo in aperta campagna e dovrei piantare dei caposaldi sui puni di stazione che effettuerò, in modo da poter ristazionare sui punti stessi (per integrare il rilievo o picchettere dei punti). Visto che non c'è asfalto e non c... [leggi tutto]

Creazione: 26 Agosto 2008 alle ore 23:39 Utente: ale81
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 16:52 Utente: cappe_46

8257
visite
3
risposte
stazione fuori centro
salve volevo chiedere cosa si intende per "stazione fuori centro"? mi sembra di capire che è si tratta del caso in cui la stazione celerimetrica non sia posizionabile sul Pf e quindi si effettua per il calcolo delle coordinate polari della stazio... [leggi tutto]

Creazione: 31 Agosto 2008 alle ore 17:17 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 16:45 Utente: cappe_46

5097
visite
8
risposte
stazione totale gtp 3005 ln
1200 m senza prisma 30 x ingrandimento 5 precisazione angolare doppia tastiera laser 1° classe 5 km con laser cosa ne pensate ? [leggi tutto]

Creazione: 29 Agosto 2008 alle ore 14:38 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 03:39 Utente: geoitalia

2002
visite
1
risposte
rilievo
Salve avevo una domanda da porvi, per chi ad esempio non possiede una cartografia catastale in dwg come imposta il proprio rilievo. O meglio quali sono i passi, ad esempio mi reco al' adt chiedo un foglio di mappa, individuo i pf poi il resto per me... [leggi tutto]

Creazione: 19 Agosto 2008 alle ore 09:58 Utente: geoidea
Ultimo messaggio: 19 Agosto 2008 alle ore 18:59 Utente: path

3386
visite
12
risposte
Doppia tastiera
Qualcuno può spiegarmi l'utilità della doppia tastiera presente sulla maggior parte delle stazioni totali recenti? Premetto che effettuo solo lavori catastali e tracciamenti in genere. grazie. saluti. [leggi tutto]

Creazione: 03 Agosto 2008 alle ore 22:12 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 10 Agosto 2008 alle ore 00:27 Utente: technograph

2236
visite
6
risposte
trasporto triangolo fiduciale in cad
salve a tutti, sapete come devo fare per inserire il triangolo fiduciale su un foglio cad? ho elaborato il rilievo con pregeo e non mi tornano le misurate su un fiduciale. vorrei stabilire se sto battendo quello sbagliato sovrapponendolo alla mappa i... [leggi tutto]

Creazione: 04 Agosto 2008 alle ore 11:22 Utente: nikname
Ultimo messaggio: 06 Agosto 2008 alle ore 10:35 Utente: nikname

3374
visite
6
risposte
DIN 18723
... [leggi tutto]

Creazione: 05 Agosto 2008 alle ore 14:34 Utente: enrico_p
Ultimo messaggio: 05 Agosto 2008 alle ore 16:47 Utente: orestevidal

2124
visite
2
risposte
Scelta dei Pf
Come da circolare l' oggetto del rilievo deve essere contenuto in una maglia di tre punti fiduciali il cui lato deve essere tra i 250 - 300 metri al massimo, mi chiedevo se magari la distanza tra due pf e superiore a 300 metri va lo stesso?, sapete q... [leggi tutto]

Creazione: 28 Luglio 2008 alle ore 14:03 Utente: geoidea
Ultimo messaggio: 30 Luglio 2008 alle ore 11:09 Utente: uli

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie