Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1954
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1623
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1717
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2549
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3463
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2468
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2523
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6130
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3191
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3428
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3361
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2628
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2884
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2218
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2441
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2327
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2320
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2331
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3972
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2736
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 407
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1140
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1086
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2103
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3796
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2526
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1933
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1924
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6121
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4092
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2220
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2011
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2630
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2341
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5102
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

2116
visite
2
risposte
Triangolo con tutti i PF su foglio limitrofo
Ciao, ho provato a cercare un caso simile ma dopo ore di ricerca posto il mio quesito (forse banale) siccome non ho mai avuto ne visto un caso simile chiedo il vostro supporto, sto preparando un TF in cui l'oggetto del rilievo si trova sul foglio 1 e... [leggi tutto]

Creazione: 17 Febbraio 2010 alle ore 09:52 Utente: giamma
Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2010 alle ore 10:13 Utente: giamma

1963
visite
2
risposte
rettifica tipo mappale con restante area di sedime.
salve a tutti, mi si è posto un problema per la prima volta e ho dei dubbi su come trattarlo. Bene, un fabbricato è stato inserito con precedente tipo mappale in una particella nella quale gli intestatari sono diversi da quelli del fabbricato (il ter... [leggi tutto]

Creazione: 12 Febbraio 2010 alle ore 10:21 Utente: giuseppecz
Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2010 alle ore 13:16 Utente: dioptra

7730
visite
18
risposte
Manuale/guida per rilievo e pregeo
Lo so forse chiedo una cosa impossibile ma tento comunque. Esiste un manuale, appunti, guide o altro per rilievo celerimetrico e per pregeo non teorico ma professionale. Esiste magari una versione scaricabile da internet? Grazie Ciao [leggi tutto]

Creazione: 04 Dicembre 2009 alle ore 19:59 Utente: ste007
Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2010 alle ore 23:47 Utente: davyred

3175
visite
13
risposte
rilievo in montagna
dopo quasi sette anni di rilievi in pianura, mi trovo a dover affrontare il mio primo rilievo in montagna. dai post precedenti ho visto che il gps in questo caso vince, ma dato che io utilizzo ancora la mia vecchia e cara stazione totale volevo chied... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2010 alle ore 10:35 Utente: morrison
Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2010 alle ore 18:47 Utente: Leo

1647
visite
1
risposte
divisione unità su più edifici
Buonasera. Sono alle prese con una divisione che mi sta creando qualche problema e chiederei a voi se qualcuno sa come posso risolverla. Si tratta di due edifici a destinazione ordinaria non contigui che risultano accatastati con i medesimi mappale e... [leggi tutto]

Creazione: 03 Gennaio 2010 alle ore 20:15 Utente: Giorgio_77
Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2010 alle ore 13:13 Utente: totonno

5270
visite
12
risposte
Quale software per il palmare??
Un saluto a tutti Sarei intenzionato all'acquisto di un software topografico da utilizzare in campagna per il mio palmare ipaq collegato via seriale al mio non più verde Topcon gts-3b, per l'acquisizione dei dati e lo sviluppo, magari con qualche ... [leggi tutto]

Creazione: 21 Dicembre 2006 alle ore 08:34 Utente: geochecco
Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2009 alle ore 14:20 Utente: cappe_46

2581
visite
7
risposte
Asta portaprisma bloccata
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere a chi fosse successo di ritrovarsi con l'asta portaprisma bloccata (e vi assicuro che ci siamo messi uno per parte a tirare e non si è mossa di 1 mm), se c'è un metodo o un prodotto efficace per riuscire a sbloccar... [leggi tutto]

Creazione: 14 Dicembre 2009 alle ore 15:52 Utente: prismatico
Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:31 Utente: orestevidal

2331
visite
0
risposte
Leica TCA 2003
ciao a tutti io ho un leica tca 2003 il mio problema è quando scarico il file GSI non mi memorizza mai l'altezza del riflettore ma tiene in memoria solo la prima e poi le riporta tutte uguali qualcuno sa come risolvere questo problema? [leggi tutto]

Creazione: 04 Dicembre 2009 alle ore 10:43 Utente:
Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2009 alle ore 10:43 Utente:

1779
visite
2
risposte
rilievo su rilievo già eseguito
Tempo fà ho accampionato un fabbricato con rilievo strumentale e Pregeo 9, ad oggi devo eseguire altro accatastamento per l'ampliamento del fabbricato che è superiore al 50% della superficie in mappa. Dove posso trovare la circolare che spiega come e... [leggi tutto]

Creazione: 17 Novembre 2009 alle ore 14:18 Utente: patrizio63
Ultimo messaggio: 18 Novembre 2009 alle ore 00:23 Utente: fabio2586

2207
visite
2
risposte
PF SU EDIFICIO DEMOLITO E TRASLATO
Ciao a tutti, mi è successo un caso strano e non so come comportarmi. Per un frazionamento devo rilevare un pf materializzato su uno spigolo di una stalla - facente parte di un corte colonica composta da 4 corpi di fabbrica. Qualche anno fa la corte ... [leggi tutto]

Creazione: 15 Novembre 2009 alle ore 13:41 Utente: ale81
Ultimo messaggio: 15 Novembre 2009 alle ore 15:37 Utente: ale81

3598
visite
8
risposte
rilievo celerimetrico
ciao a tutto io ho fatto un rilievo celerimetrico con un totale di n°13 stazioni ? è consentito? se no come devo procedere? [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 08:22 Utente:
Ultimo messaggio: 07 Novembre 2009 alle ore 11:51 Utente: fabio2586

17969
visite
21
risposte
Meridiana o Topko
Ormai sono quasi giunsto alla conclusione di dover scegliere il programma per il trattamento dati topografici tra i due menzionati nell'oggetto, ovvero Meridiana della GEOPRO e Topko della SierraSoft...tenendo conto che non ho alcuna velleità catasta... [leggi tutto]

Creazione: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:38 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 19:22 Utente: robeci

12734
visite
6
risposte
SOFTWARE PER IL CALCOLO DELL'APERTURA A TERRA
Grazie a chi mi aiuta!!!!! Cerco un foglio excel o un free software per il calcolo dell'apertura a terra. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2006 alle ore 16:12 Utente: lorussod
Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2009 alle ore 18:45 Utente: steve65

6799
visite
16
risposte
Pratica di rilievo
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto che da un po' segue il vostro forum, mi sto avvicinando ora al mondo della topografia che , per passione vorrei che tra un po' di tempo possa rappresentare una fetta del mio lavoro. Dopo aver iniziato a fare ... [leggi tutto]

Creazione: 09 Ottobre 2009 alle ore 10:06 Utente: vascolizzato
Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:06 Utente: vascolizzato

3239
visite
8
risposte
indecisioni su stazioni totail
Ciao a tutti, potreste consigliarmi una stazione totale per il nostro studio? grazie.. ps. se inserite anche i dati tecnici è meglio almeno posso fare un confronto e scegliere quella che rispecchia meglio i lavori che dovrò eseguire.. grazie ancora [leggi tutto]

Creazione: 18 Settembre 2009 alle ore 15:49 Utente: mauro889
Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2009 alle ore 13:34 Utente: lucagus

1988
visite
2
risposte
monografie storiche
Dove posso trovare in internet sito che tratti le monografie storiche dei PF? www.pfcad.it/download/monografiestoriche... tempo fa le visionavo qui ma ora il link non è piu disponibile. Grazie [leggi tutto]

Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 09:38 Utente: brighenti
Ultimo messaggio: 26 Settembre 2009 alle ore 16:28 Utente: geox

2029
visite
1
risposte
parcheggio pubblico
Devo redarre un docfa per creare un parcheggio pubblico (categoria D/8). Nel modello 2N parte 1 del docfa viene chiesto il volume dell'immobile, ma nel mio caso trattasi di parcheggio scoperto ed io ho tentato di inserire valore nullo come dato volum... [leggi tutto]

Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 10:03 Utente: brendino
Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 13:13 Utente: AMOSTORTO

23304
visite
71
risposte
Angoli del triangolo fiduciale
Mi è stato sospeso un tipo mappale con la motivazione seguente Lo schema del rilievo presenta angoli interni della triangolazione inferiori ai 30 gradi In effetti è vero ma sono in aperta campagna priva di manufatti e l'unico modo per chiudere il t... [leggi tutto]

Creazione: 09 Settembre 2009 alle ore 12:14 Utente: zenith
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2009 alle ore 09:49 Utente: rubino

8947
visite
5
risposte
Problemi con software MERIDIANA
Salve a tutti.... ho acquistato da poco il software MERIDIANA insieme allo strumento.... qualche giorno fa ho fatto un piano quotato... ora, però, in fase di elaborazione, non riesco a visualizzare le quote di ogni punto sulla schermata cad... quale ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Agosto 2009 alle ore 11:09 Utente: TonyH
Ultimo messaggio: 31 Agosto 2009 alle ore 15:11 Utente: Emanuele

5181
visite
13
risposte
riconfinamenti
qualcuno sa indicarmi un buon libro abbastanza pratico di riconfinamenti? [leggi tutto]

Creazione: 09 Gennaio 2008 alle ore 14:49 Utente: lerry85
Ultimo messaggio: 18 Agosto 2009 alle ore 20:37 Utente: luciodos

2490
visite
5
risposte
squadro di precisione millimetrica
Dovendo eseguire uno squadro di precisione per posizionamento macchinari secondo voi qual'è il metodo migliore Per coordinate utilizzando l'allineamento su due punti (origine ed orientamento) oppure fissato angolo azimutale 0° sull'alineamento ruo... [leggi tutto]

Creazione: 25 Luglio 2009 alle ore 15:21 Utente: bigeo
Ultimo messaggio: 27 Luglio 2009 alle ore 18:54 Utente:

7361
visite
23
risposte
tm pale eoliche.
salute fratelli, debbo attrezzarmi per fare un tm di una 20 di pale eoliche,disposte per circa 2km ovviamente su una montagna alta circa 1.200 mt il punto è questo da una ricognizione sommaria e vedendo il catastale,non ho punti di topocartografici a... [leggi tutto]

Creazione: 08 Luglio 2009 alle ore 10:09 Utente: AMOSTORTO
Ultimo messaggio: 20 Luglio 2009 alle ore 12:04 Utente: AMOSTORTO

2085
visite
1
risposte
attivazione pregeo 10 a torino
buongiorno a tutti qualcuno di voi sa dirmi se pregeo 10 è attivo nel adt di torino grazie [leggi tutto]

Creazione: 08 Luglio 2009 alle ore 10:33 Utente: geobruno
Ultimo messaggio: 08 Luglio 2009 alle ore 11:18 Utente: geobax

15305
visite
28
risposte
software catastali consigli acquisti
vorrei acquistare un software per elaborazioni di rilievi e libretti pregeo qualcuno di voi ne fa uso e potrebbe consiliarmene uno, possibilmente che abbia un cad interno stavo navigando in rete e ne ho trovato svariati alcuni sembrano buoni altri me... [leggi tutto]

Creazione: 21 Maggio 2007 alle ore 12:21 Utente: phaerser
Ultimo messaggio: 06 Luglio 2009 alle ore 08:31 Utente: maxroma

6684
visite
9
risposte
sull'iperdeterminazione, le maglie rigide e il GPS
Ho un rilievo GPS, fatto da me. Questo rilievo per un frazionamento ha una decina di punti fiduciali battuti, tutti questi punti vanno a formare una rete "rigida". Tra tutte le misurate ce ne è una che è stata collaudata dall'agenzia del territorio e... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2009 alle ore 17:30 Utente: Meloo
Ultimo messaggio: 02 Luglio 2009 alle ore 10:42 Utente: numero

1879
visite
1
risposte
help leonardo
ciao a tutti! sono da poco venuto in possesso del programma Leo Lite versione DOS. Ho provato a installarlo sul PC con Win 98 (eseguito), ho provato a configurarlo da solo ma ci deve essere qualcosa che non va perchè quando imposto un nuovo lavoro mi... [leggi tutto]

Creazione: 24 Giugno 2009 alle ore 12:18 Utente: vano
Ultimo messaggio: 28 Giugno 2009 alle ore 12:39 Utente: paolosun

1819
visite
2
risposte
ponte su acqua pubblica
devo fare un tm per l'inserimento di un edificio industriale che ha accesso dalla strada pubblica mediante un ponte realizzato contemporaneamente al fabbricato. il ponte ha le testate su mappali di proprietà e non su acqua pubblica. devo inserire il ... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2009 alle ore 18:32 Utente: bosch
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2009 alle ore 22:57 Utente: PIZZOLO

3955
visite
4
risposte
GRS 2600 SOKKIA
Salve, ho da poco preso un GPS usato modello GRS2600 della Sokkia, Ho fatto poca pratica nell' utilizzo da parte di chi me l'ha venduta, c'è qualcuno che la utilizza o l'ha utilizzata che mi potrebbe dare un'aiuto .... magari con qualche manuale usat... [leggi tutto]

Creazione: 17 Novembre 2008 alle ore 18:22 Utente: pietrojoy
Ultimo messaggio: 08 Giugno 2009 alle ore 13:40 Utente: PROCAD_SRL

2726
visite
4
risposte
modesta entità un pò incasinata
salve a tutti, sto facendo un tipo mappale modesta entità su una p.lla un pò incasinata e a causa dal mio scarso allenamento nel fare i tipo avrei bisogno di alcuni consigli: Problema n. 1 il fabbricato risulta graffato sull'estratto, ma dalla visur... [leggi tutto]

Creazione: 03 Giugno 2009 alle ore 21:08 Utente: lucidi_fabrizio
Ultimo messaggio: 04 Giugno 2009 alle ore 12:46 Utente: iviarco

3728
visite
3
risposte
Correzione geometrica in Gauss-Boaga
Buongiorno, sono nuovo del forum e pertanto un saluto a tutti. Qualcuno potrebbe forse consigliarmi in merito alla seguente questione, che riguarda l’inserimento del ppm per l’impostazione della Correzione geometrica, su una stazione totale Leica? La... [leggi tutto]

Creazione: 22 Maggio 2009 alle ore 09:51 Utente: PCo
Ultimo messaggio: 28 Maggio 2009 alle ore 21:03 Utente: PCo

6761
visite
17
risposte
Problemi messa a fuoco.
Buon giorno a tutti, ho appena acquistato una stazione totale Topcon, ed in uno dei primi rilievi ho riscontrato tale problema: collimando un punto ad una distanza importante (circa 500 mt.) e girando leggermente la ghiera della messa a fuoco, oltre ... [leggi tutto]

Creazione: 28 Maggio 2009 alle ore 10:16 Utente: Eggib
Ultimo messaggio: 28 Maggio 2009 alle ore 18:25 Utente: orestevidal

2389
visite
4
risposte
Leica con viti bloccabili?
Buondì...volevo sapere se esistono strumenti Leica di ultima generazione che siano dotati di viti bloccabili, in modo da bloccare i cerchi. Attualmente uso un TCR 307, ma ad esempio in fase di tracciamento trovo un po' scomodo il fatto di non poter b... [leggi tutto]

Creazione: 15 Maggio 2009 alle ore 08:58 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2009 alle ore 15:44 Utente: Maurizio76

20390
visite
14
risposte
Tracciamento fabbricato
Io di solito faccio così: rilievo area su cui sorgerà il fabbricato con rilevamento punti fissi stesura rilievo e sovrapposizione del fabbricato in progetto, identifico i punti da tracciare (vertici del fabbricato) e immetto tutti i dati nello stru... [leggi tutto]

Creazione: 19 Maggio 2009 alle ore 10:51 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2009 alle ore 17:03 Utente: uli

4188
visite
10
risposte
Azzeramento angolo azimutale
Gradirei sapere dove preferite annullare l'angolo azimutale quando fate stazione utilizzando una stazione totale moderna. Cosa scegliete? 1)Lo annullate sulla stazione successiva della poligonale 2)Lo annullate a caso senza puntare nessun punto part... [leggi tutto]

Creazione: 09 Maggio 2009 alle ore 11:14 Utente: Ioria
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2009 alle ore 15:08 Utente: cappe_46

6307
visite
12
risposte
criteri per vincolare un piano quotato
Buongiorno, devo fare un piano quotato, ho gia battuto tutti i punti che servono ma non ricordo il criterio per creare il piano quotato, cioè con quale criterio devo costruire i triangoli? ovviamente non posso uinirli a caso. potete ricordarmi come s... [leggi tutto]

Creazione: 15 Maggio 2009 alle ore 11:15 Utente: iusco
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2009 alle ore 10:35 Utente: path

3307
visite
1
risposte
scarico dati da sokkia power set 3000
chiedo informazioni su come scaricare dati dal mio power set 3000, utilizzavo prolink ma ora dato il cambio del pc non riesco piu a configurarlo, tra l'altro non trovo neppure le istruzioni su internet... penso sia la configurazione della com1/2/3/4 ... [leggi tutto]

Creazione: 16 Maggio 2009 alle ore 12:00 Utente: Festichino
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2009 alle ore 10:22 Utente: marina

17371
visite
5
risposte
VALORE DI UNA SERRA
CIAO A TUTTI, DEVO ACCATASTARE UNA SERRA DI ML (27.00X32.00) MA NON HO LA PIU' PALLIDA IDEA DI QUANTO POSSA VALERE A MQ. IL VALORE LO DEVO INSERIRE NEL QUADRO H DEL MOD 2NB PARTE I PER LA DETERMINAZIONE DELLA RENDITA. SE AVETE AVUTO MODO DI ACCATAS... [leggi tutto]

Creazione: 16 Gennaio 2009 alle ore 17:36 Utente: elen82
Ultimo messaggio: 04 Maggio 2009 alle ore 20:46 Utente: geoalfa

2814
visite
8
risposte
Riconfinazione con Trig. coperti
Ciao a tutti. Premetto che è la prima volta che lavoro su una riconfinazione e non sono riuscito ad avere conferma, tramite le mie ricerche, su un possibile modo di operare nella situazione in cui mi trovo. Si tratta di alcuni confini, presenti fin... [leggi tutto]

Creazione: 21 Aprile 2009 alle ore 20:04 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 02 Maggio 2009 alle ore 17:59 Utente: alesgeo

1713
visite
1
risposte
Ufficialita' reti gps
Una curiosita' : se devo determinare le coordinate di uno o piu' punti sparsi su di un'area e, per far questo, mi appoggio a vertici IGM95, ho di fatto delle coordinate "certificate" in quanto determinate nel calcolo, da una origine ufficiale, l'IGM9... [leggi tutto]

Creazione: 18 Aprile 2009 alle ore 14:36 Utente: maxroma
Ultimo messaggio: 20 Aprile 2009 alle ore 19:39 Utente: Emanuele

2237
visite
2
risposte
MAPPALE SOLO PER IMMOBILE COMMISSIONATO.
Colleghi , ho un caso su cui ho un dubbio come procedere, devo accatastare un immobile su un lotto, in cui ricade anche un altro fabbricato , che però il committente non intende dichiarare, e quindi mi ha commissionato solo quello che vuole lui dich... [leggi tutto]

Creazione: 17 Aprile 2009 alle ore 23:55 Utente: fiobar
Ultimo messaggio: 18 Aprile 2009 alle ore 10:03 Utente: path

5242
visite
6
risposte
MATERIALE DIDATTICO PER CORSO DI TOPOGRAFIA
Materiale Didattico per il Corso di Topografia - Anno Accademico 2008-2009 Università di Perugia - Laboratorio di Topografia: N.B. Per scaricare i files: cliccare con il tasto destro del mouse -> salva oggetto con nome RICHIAMI DI GEOMETRIA marzo... [leggi tutto]

Creazione: 16 Aprile 2009 alle ore 06:52 Utente: geoitalia
Ultimo messaggio: 16 Aprile 2009 alle ore 16:13 Utente: path

4436
visite
12
risposte
LOCALIZZATORE SU MAPPA DXF
Salve a tutti, volevo chiedervi se esiste un software per localizzare il punto in cui uno si trova su una mappa dxf interfacciandosi con una antenna gps e un palmare. Il tutto per capire, quando si è in campagna, su quale particella ci si trova. Graz... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2009 alle ore 13:18 Utente: lorussod
Ultimo messaggio: 15 Aprile 2009 alle ore 18:20 Utente: uli

3246
visite
1
risposte
da registratore HP x Nikon DTM-20 a DXF
ho una ST Nikon DTM-A20LG con registratore di dati esterno HP 1000cx che era in dotazione. nell'HP è presente un software della Topoprogram "registra hp" che elabora il libretto celerimetrico e restituisce un file *.pne con punto e coordinate mi serv... [leggi tutto]

Creazione: 20 Marzo 2009 alle ore 14:07 Utente: misonoperso
Ultimo messaggio: 10 Aprile 2009 alle ore 21:46 Utente: ToposXVI

5324
visite
5
risposte
stazione esterna al triangolo fiduciale
Stiamo eseguendo un rilievo per un frazionamento. Una stazione è esterna al triangolo fiduciale e tracciando da essa la linea ortogonale al lato del triangolo fiduciale prospiciente, questa non lo interseca (in altre parole per determinare il punto d... [leggi tutto]

Creazione: 23 Marzo 2009 alle ore 08:53 Utente: brendino
Ultimo messaggio: 23 Marzo 2009 alle ore 20:01 Utente: pzero

2089
visite
2
risposte
Coordinate per modesta entità
Ho cercato in giro ma non ho trovato la risposta. Dovendo ampliare un fabbricato con Modesta entità con autoallestito, quali coordinate inserisco per i punti di riferimento???? Ho sentito parlare di coordinate utente.... ossia le scelgo io con un... [leggi tutto]

Creazione: 20 Marzo 2009 alle ore 19:43 Utente: provalo
Ultimo messaggio: 21 Marzo 2009 alle ore 18:56 Utente: provalo

2484
visite
2
risposte
tipo mappale per rettifica sedime fabbricato e dividenti
ciao a tutti, mi si pone questo problema per il quale ho una mezza idea su come procedere ma volevo chiedervi conferma o se qualcuno aveva già trattato un problema analogo. Attualmente ho una bifamiliare che insiste a cavallo tra due particelle limit... [leggi tutto]

Creazione: 16 Marzo 2009 alle ore 18:26 Utente: goktro
Ultimo messaggio: 19 Marzo 2009 alle ore 16:10 Utente: goktro

5230
visite
8
risposte
Procedura PREGEO 8 - Rilievo altimetrico
Avendo un PF non direttmente visibile ho rilevato sia plamimetricamente che altimetricamente i rimanenti tre spigoli. Come faccio a detrminare la quota del PF? [leggi tutto]

Creazione: 29 Maggio 2006 alle ore 10:09 Utente: andzano
Ultimo messaggio: 17 Marzo 2009 alle ore 15:53 Utente: mimma

14068
visite
50
risposte
istituzione PF quali regole?
salve a tutti, questo mio intervento più che una richiesta di aiuto vuol essere un accorato appello a tutti Voi, me compreso. Oggi, in fase di sopralluogo, per un rilievo, mi accorgo che sono stati istituiti dei PF da altri tecnici del tutto inaccesi... [leggi tutto]

Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 18:49 Utente: remo
Ultimo messaggio: 04 Marzo 2009 alle ore 12:18 Utente: dioptra

2051
visite
1
risposte
Rettifica tipo mappale
Salve a tutti! Dovrei rettificare un TM approvato in quanto è stato omesso nella rappresentazione grafica un locale a tettoia. Come fare? Rifaccio completamente il TM con il nuovo Wegis? O aggiorno l'esistente con un'integrazione planimetrica ed u... [leggi tutto]

Creazione: 03 Marzo 2009 alle ore 19:36 Utente: Archin82
Ultimo messaggio: 04 Marzo 2009 alle ore 09:29 Utente: t1000

5127
visite
2
risposte
rettifica tipo mappale
Salve a tutti, devo procedere alla rettifica di un tipo mappale per un'errata misurazione di un pf per come è emerso dal collaudo effettuato insieme al tecnico dell'adt. Vorrei sapere che dicitura devo mettere nel libretto, se si deve pagare presenta... [leggi tutto]

Creazione: 06 Marzo 2008 alle ore 19:10 Utente: canfmont
Ultimo messaggio: 03 Marzo 2009 alle ore 17:58 Utente: Archin82

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie