Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
4959
visite
56
risposte
TF non approvato per part.lle derivate citate ma assenti nel MC
Colleghi, urge un aiuto. Ho inviato un TF dove avevo richiesto l'EdM con 7 particelle, poi ne ho frazionate solo 5. Quale errore ho commesso? ////////////// Particella derivata 546 citata nella PropostaDiAggiornamento assente nel ModelloCensua... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2018 alle ore 12:50 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2018 alle ore 11:17 Utente:CESKO
4084
visite
8
risposte
tenere leica tcr 705 o cambiare stazione?
Ciao a tutti. La mia strumentazione topografica è abbastanza raffazzonata. Non ho un grande giro di lavori topografici. Ho una Leica TCR705 (non si sa di quale anno), che mi è arrivata per vie traversissime da un'amica che lavorava in un'impresa edil... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2018 alle ore 18:35 Utente:ellevugi Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2018 alle ore 08:53 Utente:GEOM.FABIO
2690
visite
26
risposte
Tipo mappale con fusione
Buonasera, premetto che ho già cercato nel forum ma non ho trovato risposte che fanno al caso mio, specialmente con le macreo categorie di pregeo. La domanda è molto semplice, devo fare un tipo mappale con fusione di due particelle attualmente vign... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2018 alle ore 18:31 Utente:simoneb86 Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2018 alle ore 19:22 Utente:simoneb86
10697
visite
9
risposte
accatastamento di un bagno indipendente
Buongiorno, mi trovo in presenza di un fabbricato in corte, dove al piano terra era presente un grosso magazzino di proprietà del sig. Tizio, con relativa scheda catastale. A seguito di pratica edilizia questo magazzino è stato frazionato in n. 2 ma... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2018 alle ore 16:36 Utente:Barba_42 Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2018 alle ore 09:47 Utente:Barba_42
3755
visite
15
risposte
rappresentazione in mappa fabbricato
Buongiorno allego schema del presente fabbricato "particolare" realizzato in questa maniera per questioni urbanistiche. Clicca sull'immagine per vederla intera Come lo rappresento in mappa? escludo la porzione con copertura "vuota" e conside... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2017 alle ore 11:05 Utente:lucianoTar Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2018 alle ore 18:28 Utente:minotauro
1279
visite
12
risposte
Agev. 1° con asse ered. che non supera il minimo
Salve colleghi, ho da fare una successione con un unico immobile che è anche adibito a 1° casa per uno degli eredi, quindi potrebbe usufruire dell'agevolazione. Il calcolo delle imposte in base all'asse ereditario mi viene sotto i 200 euro e quindi ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2018 alle ore 09:53 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2018 alle ore 20:02 Utente:Orlando1973
1386
visite
10
risposte
Comune "per i propri diritti"
Salve colleghi, spero vogliate dedicarmi un minuto del vostro tempo, vi chiedo: Se in una unità immobiliare urbana mi trovo il COMUNE "PER I PROPRI DIRITTI" e TIZIO "PER I PROPRI DIRITTI" cosa occorre fare prima di procedere con atti di aggiornamen... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2018 alle ore 18:33 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2018 alle ore 19:25 Utente:Francesco2015
1356
visite
2
risposte
soggetto dichiarante voltura integrativa
Salve a tutti. Dovrei presentare un'integrazione ad una voltura relativa ad una succesione del 2012 in cui è stato erronemante omesso un immobile. Il dichiarante della vecchia voltura è deceduto quest'anno. Come dichiarante devo quindi indicare un er... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2018 alle ore 14:46 Utente:cirpizz88 Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2018 alle ore 20:04 Utente:cirpizz88
1830
visite
5
risposte
Visura catastale e mappa indicano superfici diverse
Salve a tutti, in seguito alla morte di mio nonno, qualche mese fa, mettendo mano nei suoi documenti mi sono accorto che una particella di sua proprietà, indicata in visura catastale come di 2.886 m2 è rappresentata sulla mappa catastale con una su... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2018 alle ore 22:26 Utente:Andrea95 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2018 alle ore 21:48 Utente:Andrea95
1570
visite
6
risposte
Ricostruire origine particella
Buongiorno a tutti, approfitto nuovamente della vostra conoscenza e preparazione. Sono in possesso di una mappa catastale, antecedente alla mappa d'impianto, in cui vi sono cinque particelle contigue identificate dallo stesso numero e subalte... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2018 alle ore 11:27 Utente:Andrea95 Ultimo messaggio: 26 Settembre 2018 alle ore 15:29 Utente:Andrea95
7175
visite
2
risposte
Successione telematica - Quadro ES (donazioni e altri atti a titolo gratuito)
Salve a tutti. Sto redigendo una successione telematica per i miei parenti. Mi sono sorti dei dubbi sulla compilazione del quadro ES (donazioni e altri atti a titolo gratuito). Supponiamo che due coniugi, proprietari in regime di comunione ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2018 alle ore 22:23 Utente:turonline Ultimo messaggio: 25 Settembre 2018 alle ore 22:57 Utente:turonline
1334
visite
3
risposte
Ipad - palmare windows - palmare Android
Dovrei acquistrare un palmare ma sono combattuto fra Ipad o palmare con sistema Android o Windows. Direi che iPad è sconsigliato se si vuole installare docfa o altri programmi perchè non compatibili. A me servirebbe per i sopralluoghi CTU, fare ver... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2018 alle ore 16:34 Utente:emanuel_m Ultimo messaggio: 25 Settembre 2018 alle ore 20:44 Utente:emanuel_m
1150
visite
2
risposte
Locazione con opzione cedolare secca 2 2?
Salve colleghi, vi risulta che se si opta per un contratto a canone libero con cedolare secca si possa farlo per una durata 2+2 ? Anzichè il classico e obbligatorio 4+4 ? Grazie! [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2018 alle ore 18:00 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 24 Settembre 2018 alle ore 22:48 Utente:Francesco2015
9371
visite
29
risposte
Voltura de cuius proprietario e usufruttuario (caso particolare)
Salve, ho letto già varie discussioni in merito ma nessuna riporta una situazione uguale alla mia. Premetto che non sono molto ferrato con le volture. Da visura l'immobile risulta di proprietà di due coniugi (1/2 e 1/2 della quota a entrambi) morti ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2018 alle ore 11:43 Utente:gufetto Ultimo messaggio: 24 Settembre 2018 alle ore 17:31 Utente:barabba
19283
visite
2
risposte
SUCCESSIONE... maledetto collabente
Ahimè, sono alle prese con la prima successione della mia vita. Quasi tutta la proceduta è andata abbastanza liscia, finché non mi sono imbattuto in un fabbricato "collabente" (Cat.F/2) che ovviamente non ha rendita catastale e mi ha mandato nel pall... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2018 alle ore 08:36 Utente:moonlooker Ultimo messaggio: 23 Settembre 2018 alle ore 16:17 Utente:EALFIN
1648
visite
1
risposte
Dichiarazione di successione sostitutiva per testamento mai uscito fuori prima
Salve, non ho mai compilato una dichiarazione di successione e mi trovo a doverne fare una sostitutiva. La situazione è la seguente: Dichiarazione di successione (per morte della mamma) presentata nel 1979 con eredità devoluta PER LEGGE. Nel 1991 u... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2018 alle ore 11:06 Utente:gufetto Ultimo messaggio: 23 Settembre 2018 alle ore 15:21 Utente:EALFIN
5204
visite
19
risposte
Riconfinamenti
Ciao a tutti i colleghi del forum!!! Innanzitutto vorrei complimentarmi con chi ha realizzato questo forum: lo trovo davvero un ottimo strumento di confronto e soprattutto di apprendimento!!! Io sto terminando il primo anno di tirocinio e credo che i... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2007 alle ore 20:44 Utente:FrancyFra Ultimo messaggio: 20 Settembre 2018 alle ore 18:56 Utente:geocinel
1244
visite
3
risposte
Accatastamento fabbricato abusivo. n. 3 ditte con proprietà superficiaria
Buonasera colleghi vorrei un Vs consiglio. Dovrei accatastare un fabbricato abusivo a 3 piani su terreno di terzi (A). Ogni piano intestato a diversa ditta (B,C e D). Posso secondo voi presentare un docfa per ogni u.i.u. con la seguente forma: Su... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2018 alle ore 15:50 Utente:ton1u Ultimo messaggio: 19 Settembre 2018 alle ore 19:40 Utente:EALFIN
2528
visite
4
risposte
Inattendibilità PF
Buonasera a tutti, dopo aver trovato varie volte soluzioni ai miei problemi da principiante nel vostro forum vi scrivo per richiedere il vostro aiuto. Devo presentare un inserimento in mappa di un fabbricato e contestualmente confermare la posizione ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2018 alle ore 01:19 Utente:carlottam Ultimo messaggio: 19 Settembre 2018 alle ore 19:38 Utente:EALFIN
932
visite
1
risposte
Denuncia di successione
Buongiorno, mi capita il caso che in una denuncia di successione è stato erroneamente inserito un immobile che non era di proprietà del de cuius e non veniva utilizzato dallo stesso, ma di proprietà di terzi con giusto istrumento. Il mi... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2018 alle ore 12:16 Utente:geom_luigi Ultimo messaggio: 18 Settembre 2018 alle ore 15:19 Utente:Francesco2015
2029
visite
4
risposte
Rilievo ruotato rispetto a edm (Stesura proposta di aggiornamento)
Buongiorno colleghi Chiedo un Vs parere per questo "problema" riscontrato durante la stesura della proposta di aggiornamento con Pregeo. E' la prima volta che mi capita che il rilievo è ruotato rispetto all'edm caricato su pregeo. [img]https... [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2018 alle ore 08:40 Utente:ton1u Ultimo messaggio: 17 Settembre 2018 alle ore 15:22 Utente:ton1u
1323
visite
10
risposte
Docfa per PORZ RURALE FP da dichiarare all'URBANO
Salve colleghi, come al solito chiedo qualche consiglio utile (come sempre) a chi ne sa più di me. 1) Con TM per conferma di mappa ho soppresso il sub rurale in un FP 2) Adesso devo redigere il docfa, è un'abitazione (sicuramente A/4) DOCFA Sto ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2018 alle ore 19:40 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 17 Settembre 2018 alle ore 14:53 Utente:Francesco2015
1557
visite
8
risposte
distanze fabbricati
Buonasera Sono amministratore di un condominio formato da una colonica divisa in più appartamenti, Un condomine a costruito in aderenza alla sua facciata una loggiato/tettoia aperto su tre lati in legno, a distanza da 5 metri dal confine di propr... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2018 alle ore 12:33 Utente:sdranzi Ultimo messaggio: 16 Settembre 2018 alle ore 22:15 Utente:SIMBA4
2916
visite
8
risposte
PORZ RUR FP con stesso sub di A/3
Salve colleghi. Qui un caso particolare: In seguito a "variazione identificativi per allineamento mappe" e in seguito a una variazione fatta dal vicino mi trovo con il mio PORZ RUR FP che ha lo stesso identificativo dell' A/3 adiacente (e nella st... [leggi tutto]
Creazione: 23 Maggio 2018 alle ore 15:52 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 11 Settembre 2018 alle ore 23:56 Utente:Francesco2015
3493
visite
5
risposte
Pregeo scarto sistema errore comune "soppresso" - ma il comune c'è!
Buongiorno a tutti, dopo aver esaurito tutti i tentativi che i sono venuti in mente mi rivolgo al forum.... Sto redigendo un TM per modesta entità per inserimento di un portico con balcone (due linee rosse tratteggiate e contestuale fusione di 2 mi... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2018 alle ore 06:16 Utente:GeoDario Ultimo messaggio: 11 Settembre 2018 alle ore 12:10 Utente:GeoDario
1123
visite
2
risposte
VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTO
Buongiorno,Ho un immobile di cui le intestazioni catastali sono: A usufrutto per 1/2 su proprietà superficiaria;B usufrutto per 1/2 su proprietà superficiaria (deceduto);C nudo proprietàrio superficiario per 1/1; D Comune di Roma in qualità di propri... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2018 alle ore 13:10 Utente:francesco.mosk Ultimo messaggio: 10 Settembre 2018 alle ore 17:28 Utente:Giuseppe329
1898
visite
2
risposte
DA FU D ACCERT A ENTE URBANO
Salve. Premetto che non ho mai utilizzato il software PREGEO; l'ho scarito ieri per la prima volta. La mia problematica è la seguente: ho un immobile (una scuola per l'esattezza) che non è censita al CU bensì al CT come FU D ACCERT. Il cliente mi h... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2018 alle ore 18:29 Utente:AFO Ultimo messaggio: 09 Settembre 2018 alle ore 12:13 Utente:bioffa69
5811
visite
7
risposte
Avviso di accertamento - Ricorso e Autotutela
Salve a tutti, sono alle prese con il seguente problema: Un mio cliente ha ricevuto un avviso di acertamento dall'A.d.T. a seguito del quale è stata effettuata d'ufficio una Variazione di classamento di un locale, in passato sede di una piccola "Indu... [leggi tutto]
Creazione: 14 Agosto 2009 alle ore 09:53 Utente:ludsm Ultimo messaggio: 07 Settembre 2018 alle ore 18:05 Utente:donatat
1701
visite
6
risposte
Alcune domande di normativa
Ho dei dubbi su alcuni punti: 1) Se per una coppia di fiduciali esistono diverse misurate, tutte diverse tra di loro, qual è quella che viene utilizzata per confrontare la bonta del rilievo presentato? Es. PF01/0020/T359-PF03/0050/T359 : misura1= ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2009 alle ore 20:08 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 06 Settembre 2018 alle ore 18:36 Utente:SIMBA4
976
visite
3
risposte
Istruzione sulla presentazione delle dichiarazioni e delle planimetrie
Buono giorno a tutti! Sto cercando l' ISTRUZIONE sulla PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI E DELLE PLANIMETRIE DEL 27/07/1939. Devo decodificare una planimetria risalente agli anni 40 ed avevo bisogno di sapere il significato di alcuni segni grafici. S... [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2018 alle ore 12:03 Utente:carolingio80 Ultimo messaggio: 06 Settembre 2018 alle ore 16:57 Utente:Giuseppe329
3664
visite
6
risposte
Primo certificato di idoneità statica per condono
Ciao, come da oggetto dovrei redigere per la prima volta un certificato di idonetà statica per definire un condono non terminato. In Comune mi hanno detto di procurare la documentazione fotografica, tabella di calcolo dei nuovi volumi e superfici e ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Agosto 2018 alle ore 11:36 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 04 Settembre 2018 alle ore 11:17 Utente:Gia153
5005
visite
11
risposte
Affrancamento livello cortile adiacente a proprietà
Il mio caso è questo: I deceduti fratelli A, B e C sono proprietari di un palazzotto e livellari del cortile antistante concesso dal Comune; I fratelli D ed E succedono nella proprietà del palazzotto e lo vendono ad F che ne trascrive la proprietà se... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2008 alle ore 23:45 Utente:psychonauta Ultimo messaggio: 01 Settembre 2018 alle ore 12:27 Utente:psychonauta
2425
visite
15
risposte
Rilievo in zona boschiva
Buongiorno, in seguito ad alcune verifiche mi sono accorto che una particella recentemente ereditata, indicata in visura catastale con una superficie di 2.886 m2 è rappresentata sulla mappa catastale con una superficie di circa 5.200 m2, sovrapponen... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2018 alle ore 16:42 Utente:Andrea95 Ultimo messaggio: 30 Agosto 2018 alle ore 21:33 Utente:EALFIN
1552
visite
1
risposte
VOLTURA per donazione
Ciao a tutti! Sono in crisi con questa voltura che già di per sè è complessa. L'addetta all'agenzia poi mi ha confuso ancora di più le idee. Il problema è che il bene in questione, che era proprietà al 50% di due coniugi, al momento del divorzio ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2018 alle ore 13:38 Utente:elipulce Ultimo messaggio: 30 Agosto 2018 alle ore 21:28 Utente:EALFIN
1338
visite
6
risposte
Help me!
Buongiorno dopo mesi e mesi che seguo il forum è arrivato il mio momento di porvi una domanda. Presso l'ufficio dove lavoro devo effettuare una divisione per successivo atto notarile tra due eredi (solitamente non mi occupo io delle pratiche catasta... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2018 alle ore 12:42 Utente:LC-geo Ultimo messaggio: 29 Agosto 2018 alle ore 09:35 Utente:LC-geo
5233
visite
7
risposte
DIVISIONE DOCFA
Buongiorno a tutti...e grazie dell'aiuto che date a noi giovani... sto affreontando la divisione di un appartamento al piano secondo dal garage al piano terra. A livello urbanistico quindi senza alcuna opera. Sul DOCFA4.0 al quadro B non so cosa i... [leggi tutto]
Creazione: 21 Agosto 2018 alle ore 14:33 Utente:fedeg98 Ultimo messaggio: 23 Agosto 2018 alle ore 15:02 Utente:EALFIN
2299
visite
10
risposte
Dichiarazioni di successione di più eredi
Abbiamo presentato una dichiarazione di successione integrativa a seguito di un immobile sopravvenuto alla morte del de de cuis. Le volture sono state eseguite. Senonche’ l’altro erede ha presentato a sua volta una dichiarazione sostituiva. Ora in ca... [leggi tutto]
Creazione: 15 Agosto 2018 alle ore 20:31 Utente:Serax Ultimo messaggio: 22 Agosto 2018 alle ore 09:15 Utente:Serax
5286
visite
2
risposte
Voltura: afflusso o preallineamento?
Buongiorno a tutti, dovrei fare una voltura ed è la prima. è già stata fatta e registrata la successione, quindi ora la voltura la devo fare per Afflusso o Preallineamento? Grazie a tutti in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 21 Agosto 2018 alle ore 17:20 Utente:MB_BG Ultimo messaggio: 21 Agosto 2018 alle ore 23:13 Utente:totonno
1311
visite
7
risposte
PERIZIA
Salve a tutti ho ricevuto incarico per la redazione di una perizia di parte, da mettere agli atti di una causa per il risarcimento danni derivante dal taglio di un bosco non autorizzato. Devo sostanzialmente attestare e quantificare il danno... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2018 alle ore 15:01 Utente:Techno Ultimo messaggio: 20 Agosto 2018 alle ore 20:09 Utente:Francesco2015
10404
visite
96
risposte
Trigonometrico catastale: segnale in pietrame
Colleghi, dalla vostra esperienza, potrebbe essere questo un "segnale in pietrame" identificativo di un punto trigonometrico catastale? Cosa ve ne pare? Il triangolo ha più o meno 7 cm di lunghezza lato. A dire il vero sembra un poì troppo elabora... [leggi tutto]
Creazione: 30 Gennaio 2018 alle ore 17:18 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 13 Agosto 2018 alle ore 19:59 Utente:geocinel
1828
visite
5
risposte
Eliminazione subalterno graffato non di proprietà
I fabbricati oggetto di questo messaggio li avevo già trattati in una altro, ma alla luce dei documenti catastali e dell'atto di provenienza reperiti la situazione cambia e credo che richieda soluzioni diverse, ho ritenuto quindi opportuno aprire que... [leggi tutto]
Creazione: 03 Agosto 2018 alle ore 20:07 Utente:Oxil Ultimo messaggio: 06 Agosto 2018 alle ore 17:09 Utente:totonno
4589
visite
33
risposte
soppressione e costituzione di C/2 e F/5
Buon pmerigio volevo porvi un quesito, devo sospendere un sub due vani con terrazzo di copertura annesso perchè le altezze riportare non sono congrue, cioè non è abitabile visto che è alto 250cm. detto questo sospendo il sub creo due sub uno con i du... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2018 alle ore 16:38 Utente:juan Ultimo messaggio: 01 Agosto 2018 alle ore 18:09 Utente:totonno
7297
visite
8
risposte
DOCFA Inserire resede esclusivo mai denunciato
Salve colleghi. Ho un abitazione isolata ante '67 costituita da sub.2 (abitazione P.T.+P.1) e sub. 3 (garage P.T.). Devo inserire il sub. 1 (resede) sempre esistito ma mai riprotato in atti. Vista la necessità di fare un nuovo docfa sull appartament... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2018 alle ore 15:04 Utente:kalima84 Ultimo messaggio: 01 Agosto 2018 alle ore 10:51 Utente:totonno
16329
visite
7
risposte
Immobile 1000/1000 in regime di comunione beni e Successione
Innanzi tutto un saluto a tutti. Pongo il mio caso nella speranza di una risposta inquanto ho trovato sul forum casi di successione che affrontano il tema della comunione dei beni ma non trovo riscontro con la mia situazione. Per mia Zia un Caf ha... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2018 alle ore 22:50 Utente:SalvatoreS83 Ultimo messaggio: 31 Luglio 2018 alle ore 16:08 Utente:pgrtecnic
1911
visite
1
risposte
Successione D10
Buonasera a tutti, magari qualcuno puo chiarirmi le idee. Devo fare la successione di un D10, fabbricato rurale, esattamente una stalla. La signora deceduta proprietaria di 3/6 di questa stalla, non era coltivatore diretto, ma ha lasciato il bene,... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2018 alle ore 19:07 Utente:cinziagio Ultimo messaggio: 31 Luglio 2018 alle ore 08:09 Utente:EALFIN
2289
visite
11
risposte
E' POSSIBILE PRESENTARE VOLTURA SE NELL'ATTO MANCA LA PART, PERO'....
ciao a tutti ho un atto di donazione del 1987 dove viene trasferita una abitazione (con part. e sub correttamente volturata) ed un annesso con corte adiacente identificati ai terreni con altra part. (non volturata in quanto il mappale non viene cit... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2018 alle ore 12:48 Utente:gustos94 Ultimo messaggio: 30 Luglio 2018 alle ore 12:19 Utente:gustos94
2842
visite
17
risposte
Successione testamentaria - marito e moglie senza figli
Marito e moglie quando sono in vita fanno redigere dal Notaio 2 testamenti: Il sig. “zio” in caso di morte lega il diritto di usufrutto vitalizio degli immobili A + B alla moglie e lega inoltre la consistenza immobiliare A a suo nipote (incluso anch... [leggi tutto]
Creazione: 16 Luglio 2018 alle ore 11:46 Utente:geo_teta Ultimo messaggio: 26 Luglio 2018 alle ore 16:46 Utente:geo_teta
11792
visite
11
risposte
Fusione ente urbano (corte esclusiva) con ente urbano (fabbricato a più u.i.u diverse ditte)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per capire meglio la procedura di fusione di una corte ad un fabbricato. Per esempio supponiamo di avere, allo stato attuale, la particella 100 che è un fabbricato (ovviamente ente urbano al CT) suddivi... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2018 alle ore 20:44 Utente:noob Ultimo messaggio: 21 Luglio 2018 alle ore 10:00 Utente:totonno
12326
visite
9
risposte
INFO SU RELAZIONE TECNICA!!!!
Ciao sono un principiante di Pregeo. Sto facendo un banalissimo frazionamento di un terreno classificato ente urbano. Credo di aver capito come si fa. Mi manca solo la relazione tecnica. Qualcuno mi sa dire dove si puo trovare un modello o una linea ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2006 alle ore 19:34 Utente:DavideL Ultimo messaggio: 19 Luglio 2018 alle ore 19:06 Utente:anonimo_leccese
11120
visite
11
risposte
Voltura errore E0401
Ciao a tutti sono nuovo, stavo cercando un forum per risolvere i problemi catastali e visto che sono alle prime armi sono approdato in questa sezione. Premetto che ho già controllato con il tasto cerca se è presente una discussione su questo argomen... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2012 alle ore 11:39 Utente:Mike77 Ultimo messaggio: 18 Luglio 2018 alle ore 13:17 Utente:brina
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.