Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
6006
visite
25
risposte
Trasferimento di usufrutto
Ciao cari colleghi, vi chiedo aiuto... mi ritrovo a dover trasferire il diritto di usufrutto da una persona A (ad oggi morta) al figlio B, lasciando invariate le nude proprietà intestate a terzi. Sono in possesso anche di un atto del 2004, dove... [leggi tutto]
Creazione: 25 Gennaio 2019 alle ore 18:19 Utente:Katana Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2019 alle ore 12:07 Utente:Katana
936
visite
3
risposte
Il precedente proprietario non vuole più comparire tale, voltura o cosa?
Buona sera a tutti, mi ritrovo un parente con una serie cospicua di immobili intestati ma di cui non è più il proprietario da circa 30/40 anni. Per necessità personali deve regolarizzare questa posizione. Sembra certo che non furono fatte le relati... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2019 alle ore 20:09 Utente:daeureka Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2019 alle ore 21:50 Utente:daeureka
10316
visite
19
risposte
coordinate catastali E=400 N=20800
Cosa si intende con le coordinate catastali E=400 e N=20800 evidenziate in questa mappa? imgur.com/aqWaZ9G Sono 400 metri... chilometri... e da dove? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 31 Dicembre 2014 alle ore 19:02 Utente:principiante_turututu Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2019 alle ore 18:38 Utente:rubino
1373
visite
9
risposte
Successione terreno in quota ma poi frazionato
Salve colleghi, un cliente nel 1995, morto il padre, porta in successione per 2/5 un pezzo di terreno pari proprio a 2/5 (quota che aveva il padre come diritto di proprietà sul terreno); sarebbe la particella 100. Ereditano lui e la madre. Nel 20... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2019 alle ore 12:15 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2019 alle ore 14:20 Utente:Francesco2015
839
visite
0
risposte
Successione terreno in quota ma poi frazionato
Salve colleghi, un cliente nel 1995, morto il padre, porta in successione per 2/5 un pezzo di terreno pari proprio a 2/5 (quota che aveva il padre come diritto di proprietà sul terreno); sarebbe la particella 100. Ereditano lui e la madre. Nel 2014... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2019 alle ore 12:15 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2019 alle ore 12:15 Utente:Francesco2015
1512
visite
5
risposte
divisione due ditte differenti e voltura?! HELP
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere una mano per capire se sto procedendo bene su un docfa per divisione. La situazione attuale è la seguente: - atto di proprietà che assegna alla Sig.ra X (nel frattempo defunta) appartamento e posto auto di 12 mq... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2019 alle ore 11:45 Utente:emanuela.romiti Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2019 alle ore 12:00 Utente:CESKO
5805
visite
7
risposte
Liceità Docfa gratuito per modifica identificativo? Invio Istanza Ufficio con la pec?
Buongiorno, torno a postare un quesito dopo lungo tempo. Spero stiate bene tutti. Ho eseguito TM con rilievo appoggiato ai PF, per accatastare un garage interrato con superf. maggiore di 20 mq. Allo stato attuale esiste al CF un solo numero, poniam... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2019 alle ore 10:03 Utente:aristide Ultimo messaggio: 31 Gennaio 2019 alle ore 10:52 Utente:aristide
3924
visite
4
risposte
planimetria catastale Modulario F rig. rand. 497
Vorrei sapere quanto deve misurare la cornice (o cartiglio) di una planimetria catastale scala 1:100 redatta secondo il modulario in oggetto (quello dove c'era scritto Lire 500 e dove la scala grafica era resa con una linea dei 10 metri in neretto )... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2019 alle ore 04:20 Utente:Publius Ultimo messaggio: 30 Gennaio 2019 alle ore 18:44 Utente:Publius
1221
visite
0
risposte
Voltura telematica
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai mandato una Voltura (nel mio caso di preallineamento, ma anche in afflusso uguale) tramite Sister telematicamente? Vorrei capire i tempi di evasione... io pensavo fosse come il docfa nel gi... [leggi tutto]
Creazione: 30 Gennaio 2019 alle ore 12:08 Utente:fabio170601 Ultimo messaggio: 30 Gennaio 2019 alle ore 12:08 Utente:fabio170601
1213
visite
1
risposte
dubbio su inserimento in mappa
Buongiorno, ho cercato anche nel forum ma non ho trovato risposta. Un montavivande esterno, 1,20x1,40, in aderenza a fabbricato va inserito in mappa? Grazie. Silvia [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2018 alle ore 12:06 Utente:arch.pilati Ultimo messaggio: 30 Gennaio 2019 alle ore 01:05 Utente:Publius
3329
visite
14
risposte
rappresentazione in mappa diversa dallo stato dei luoghi
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo con assiduità per imparare al meglio la professione in quanto professionista alle prime armi. Vorrei porvi un quesito non tanto facile che vorrei risolvere al mio cliente. Dovrei accatastare un... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2019 alle ore 10:55 Utente:Mimmone Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2019 alle ore 13:35 Utente:samsung
3707
visite
4
risposte
Istanza correzione identificativo tramite Contact Center
Boungiorno a tutti, chiedo il vostro aiuto perchè dovrei presentare un'istanza per la correzione di identificativo da impianto meccanografico tramite il Contact Center dell'agenzia dell'entrate. Sono in possesso di tutti i dati necessari, però arr... [leggi tutto]
Creazione: 18 Gennaio 2019 alle ore 11:51 Utente:Andrea95 Ultimo messaggio: 25 Gennaio 2019 alle ore 16:56 Utente:EALFIN
2365
visite
3
risposte
Sanzione tipo mappale per conferma mappa-dich. fabbricato rurale art. 13
Buongiorno a tutti. Nel 2017 ho seguito per un mio cliente (azienda agricola) alcune dichiarazioni di fabbricati rurali art. 13 comma 14 ter in ravvedimento operoso. Premetto che tutti i fabbricati rurali erano presenti in mappa al terreni e con sag... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2019 alle ore 15:24 Utente:Fooons Ultimo messaggio: 24 Gennaio 2019 alle ore 20:12 Utente:3L
1890
visite
9
risposte
Successione doppia. Eredi defunti.
buongiorno a tutti. vorrei esporvi il mio problema è chiedere consiglio sul da farsi. A e B hanno due figli C e D. il figlio C , che a sua volta è celibe e senza prole, muore. Gli eredi di C sono i genitori A e B e la sorella D. dopo pochi mesi... [leggi tutto]
Creazione: 22 Gennaio 2019 alle ore 11:49 Utente:Niana93 Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2019 alle ore 20:40 Utente:EALFIN
4486
visite
17
risposte
Tipo riga 9 —> Quota e Est media
Buonasera, premetto che sto terminando di seguire un corso online sull'utilizzo di PREGEO e mi sto confrontando con un esempio di atto di aggiornamento per tipo di frazionamento; sono (e sarò...) quindi a chiedere lumi su questioni che a molti appar... [leggi tutto]
Creazione: 22 Gennaio 2019 alle ore 19:13 Utente:arch.luca Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2019 alle ore 16:39 Utente:rubino
1620
visite
3
risposte
SUCCESSIONI - errore da correggere
Buonasera colleghi, di tanto in tanto mi capita qualche successione: proprio sull'ultima ho sbagliato (per la fretta) ed ho inserito anche un immobile che al decuius era usufrutto su enfiteusi e subito ho consegnato anche le volture dato che è sta... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2019 alle ore 15:00 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2019 alle ore 18:43 Utente:Geom_rossi
1609
visite
2
risposte
Valori da indicare su successione integrativa
Salve a tutti, vi spiego la situazione: devo presentare una successione integrativa, in quanto sull'originaria del 1992 non erano state inserite alcune quote di nuda proprietà intestate al de cuius presenti su tre terreni. Questi terreni, che all'e... [leggi tutto]
Creazione: 09 Gennaio 2019 alle ore 17:06 Utente:mtstudio Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2019 alle ore 11:52 Utente:Niana93
5129
visite
21
risposte
Apertura Porta in muro portante
Salve colleghi allo sbaraglio come me ahahaha Mi trovo un caso in cui un mio cliente deve redigere un progetto per diversa distribuzione spazi interni e quindi aprire una porta nel muro interno ma portante ( poroton) A questo punto progetto ( SC... [leggi tutto]
Creazione: 18 Gennaio 2019 alle ore 18:28 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2019 alle ore 21:04 Utente:Geosimr
9522
visite
8
risposte
Sanzione ritardo accatastamento
Buonasera colleghi ho fatto molte ricerche senza trovare una chiara risposta al mio quesito: Devo accatastare un fabbricato (non ruarale e non presente tra la lista dei fabbricati fanstama dell'agenzia dell'entrate) ultimato nel giugno 2000. Vor... [leggi tutto]
Creazione: 30 Gennaio 2018 alle ore 20:56 Utente:ton1u Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2019 alle ore 16:56 Utente:building
1152
visite
0
risposte
Principiante in panne
Buon giorno a tutti ragazzi! Sono un nuovo possessore di Stonex S5 e...ho bisogno di consigli su come farlo funzionare al meglio. Sono nuovo dell'ambiente GPS e quindi la mia infarinatura non è molta. L'utilizzo che ne vorrò andare a fare è quello di... [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2019 alle ore 10:48 Utente:steveude Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2019 alle ore 10:48 Utente:steveude
1451
visite
8
risposte
Ampliamento fabbricato rurale su particella diversa
Salve buona sera ragazzi, mi sto occupando del mio primo lavoro con pregeo e mi sono bloccato non riesco a concludere la pratica con pregeo (ultima versione), vi chiedo aiutooo. L'incarico consiste nel censire al CEU un fabbricato rurale costruit... [leggi tutto]
Creazione: 18 Gennaio 2019 alle ore 21:14 Utente:gymor Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2019 alle ore 21:29 Utente:3L
4203
visite
11
risposte
Ape - in presenza di termoconvettori metano
Salve mi trovo a redigere un Ape per un appartamento in presenza di termoconvettori a gas metano come impianto di riscaldamento, a tal proposito anche in questo caso va allegato il libretto del termoconvettore vero ? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 16 Gennaio 2019 alle ore 20:25 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2019 alle ore 18:10 Utente:Geosimr
1045
visite
0
risposte
legittimtà o regolarizzazione urbanistica e catastale piccolo manufatto
Buonasera, mi è stato chiesto se e come sia possibile regolarizzare un piccolo fabbricato ad uso prevalente deposito, presente in un lotto con casa colonica. La richiesta deriva dalla constatazione del proprietario che tale fabbricato non risulta p... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2019 alle ore 17:44 Utente:mass Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2019 alle ore 17:44 Utente:mass
934
visite
1
risposte
Frazionamento immobile e riconfinamento
Buona sera a tutti! Sono una principiante allo sbaraglio puro! Vorrei sottoporvi il mio caso. L’immobile in questione è una villa con dei locali annessi ma fisicamente separati dall’immobile principale con ingressi diversi. Il tutto è su unica prop... [leggi tutto]
Creazione: 16 Gennaio 2019 alle ore 23:08 Utente:kiarabx Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2019 alle ore 16:47 Utente:SIMBA4
5039
visite
10
risposte
Nota di trascrizione Atto di Divisione e Voltura Catastale
Salve, di un atto di divisione del 2000 ho sia la copia dell'atto che l'intera copia della nota di trascrizione. Essendovi in visura catastale degli errori di attribuzione di quote e beni rispetto a quanto scritto nell'atto di divisione vorrei pr... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2019 alle ore 16:17 Utente:prisma81 Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2019 alle ore 11:41 Utente:samsung
1212
visite
3
risposte
Cosa è più rilevante in un atto di compravendita? Particella o estensione?
Salve colleghi, innanzitutto Buon Anno a tutti! QUESITO: in un atto di compravendita viene correttamente indicato il foglio e la particella oggetto del rogito (allegano anche un estratto di mappa) ma indicano male l'estensione, ovvero anzichè 100.0... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2019 alle ore 19:20 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2019 alle ore 20:51 Utente:samsung
7072
visite
3
risposte
CSP E CSE - Sicurezza e Onorario
Salve a tutti Colleghi, ho svolto il corso per la sicurezza D.Lgs 81/08 sono quindi neofito in questo campo . Mi chiedevo quindi come fate voi a chiedere un giusto compenso in caso di: - ruolo da CSP - ruola da CSE e quindi in generale quali so... [leggi tutto]
Creazione: 11 Gennaio 2019 alle ore 14:49 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2019 alle ore 14:38 Utente:Geosimr
907
visite
2
risposte
PAC per edifici di modesta dimensione
Salve gentili Colleghi, su DIA SCIA CILA etc ormai so districarmi con i compensi ma quando si tratta di PAC come vi comportate voi ? Il progetto, la direzione lavori e l'accatastamento finale tutto in % all'entità dei lavori ? Oppure se si tratt... [leggi tutto]
Creazione: 11 Gennaio 2019 alle ore 14:47 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2019 alle ore 20:27 Utente:Geosimr
1353
visite
1
risposte
fabbricati fantasma nuova sanzione per ritardo accatastamento
Salve mi ritrovo nella seguente situazione: fabbricato fantasma con attribuzione di rendita presunta (pubblicazione del 2012) viene quindi notificata a fine 2017 una cartella esattoriale proprio per attribuzione di rendita presunta con tutti i tribu... [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2019 alle ore 17:58 Utente:toto83 Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2019 alle ore 16:18 Utente:bioffa69
4321
visite
1
risposte
Chi deve inserire la riserva in voltura?
Salve a tutti ho bisogno di un consiglio. Nel 1992 due clienti (moglie e marito) hanno comprato un appartamento con annesso terreno dall'Istituto Case Popolari. Il terreno però non era stato frazionato ma agli atti figurava che che l'Istituto Case ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2019 alle ore 16:44 Utente:Berior Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2019 alle ore 22:53 Utente:EALFIN
1057
visite
4
risposte
Successione: C.F. del de cuius non presente in banca dati
Buonasera colleghi, ho presentato una successione ( a dicembre 2018 ) cartacea dove il de cuius ( nato nel 1800 etc ) risulta con C.F. non registrato in banca dati. A questo punto il tecnico dell'ufficio mi ha detto che sono costretto prima a ch... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2019 alle ore 18:37 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2019 alle ore 16:55 Utente:Geosimr
2228
visite
2
risposte
Dubbi su volture per successione
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum sempre pieno di indicazioni preziose, mi trovo a dover presentare una serie di volture per una successione testamentaria (di solito non mi occupo di pratiche catastali) sia al catasto terreni che fabbrica... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2019 alle ore 16:09 Utente:mikc Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2019 alle ore 14:42 Utente:mikc
2018
visite
10
risposte
Riferimento PF...
Salve a tutti/e. Dovrò battere un PF: Rif. Plan.: asse palo enel; Rif. Alt.: punto a terra. Il punto a terra indicato nel riferimento planimetrico dovrebbe quindi essere "nella" base del palo. Nel suo centro. Come lo batto il PF? Saluti. Ernesto [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2009 alle ore 12:26 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2019 alle ore 18:28 Utente:samsung
4834
visite
45
risposte
Classamento, chi me lo descrive?
Buongiorno a tutti, sono alle prese con il mio primo docfa. Si tratta di una variazione per modifica distribuzione interna. Classe da A5 a A5: come faccio a stabilire la classe? esistono delle tabelle di riferimento? La classe 1 è la classe più al... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2018 alle ore 18:19 Utente:davide1982 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2019 alle ore 16:12 Utente:totonno
22623
visite
16
risposte
imposte e tributi per successione integrativa
salve, questa è la mia prima successione, dovrei fare una successione integrativa ad una successione fatta nel 2003, perchè successivamente alla morte sono state intestati due appartamenti al de cuius. Il mio asse ereditario totale è di 7.754,00€,... [leggi tutto]
Creazione: 10 Aprile 2018 alle ore 16:23 Utente:gabro22 Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2019 alle ore 21:38 Utente:kappa65
1415
visite
5
risposte
successione Enfiteusi
Buongiorno e soprattutto BUON ANNO A TUTTI; chiedo un piccolo aiutino per quanto riguarda una successione che ha dei piccoli intrighi e cioè: 1) marito della de cuius è in regime di separazione dei beni, e fin qui tutto ok in quanto i beni intestati... [leggi tutto]
Creazione: 04 Gennaio 2019 alle ore 09:44 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2019 alle ore 17:50 Utente:alfa2
10780
visite
94
risposte
Studiare il catasto...
Buonasera a tutti, sapreste consigliarmi un buon libro dove poter studiare la storia del catasto, utile per interpretare il catasto di oggi ed essere più "padrona" della materia? Purtroppo non ho avuto la possibilità di lavorare con chi fa catas... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2018 alle ore 19:24 Utente:danielle Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2018 alle ore 19:14 Utente:rubino
5702
visite
56
risposte
Dati catastali in dichiarazione di successione
In una dichiarazione di successione apertasi nel 1973 ma ancora da presentare, quali dati catastali occorre inserire considerando che oggi risulta essere un'unità collabente mentre nel 1973 era un D/1? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2018 alle ore 15:31 Utente:havana7 Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2018 alle ore 18:53 Utente:Francesco2015
22939
visite
45
risposte
Voltura per rinuone di usufrutto via PEC
Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, qualcuno di voi l'ha già fatto? L'ho compilato con il software Voltura 1.1, sapete dirmi cosa devo allegare oltre al certificato di morte e quanto deve pagare? Grazi... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2013 alle ore 11:15 Utente:Fabio1504 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2018 alle ore 12:38 Utente:bcs
1043
visite
2
risposte
Ricongiungimento usufrutto per confusione
Buongiorno a tutti, la situazione di un mio cliente è questa: -decuius figlia nuda proprietaria -eredi genitori metà ciascuno ma usufruttuari di quel bene 1) in successione faccio ricadere la nuda proprietà o la proprietà??? perchè gli usufrutt... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2018 alle ore 13:11 Utente:kikka8869 Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2018 alle ore 15:09 Utente:Francesco2015
17322
visite
21
risposte
Quote di possesso dichiarazione di successione
Salve colleghi, ho delle domande da porvi in merito ad una dichiarazione di successione che dovrei compilare. Due soggetti A e B risultano essere proprietari di due immobili "fabbricato e terreno agricolo" acquistati nel 1980 in comunione dei beni (... [leggi tutto]
Creazione: 27 Febbraio 2017 alle ore 12:56 Utente:ing.David Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2018 alle ore 14:10 Utente:betta75
1201
visite
2
risposte
Voltura - dubbio su quota
Buonasera! Sto redigendo una serie di volture e ogni tanto mi esce qualche diritto o onere che non conosco. Finora ho risolto cercando sul forum, ma questa risposta non l'ho trovata. Ovviamente, siccome ci sono una marea di intestati per ogni parti... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2018 alle ore 15:58 Utente:danielle Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2018 alle ore 12:11 Utente:danielle
2382
visite
8
risposte
Deposito tipo mappale
Buongiorno, premetto che ho cercato nel forum ma ho trovato pareri discordanti. Devo inviare un tipo mappale per nuovo fabbricato realizzato in zona agricola con Piano Casa. Per questo tipo ho creato una nuova particella come ente urbano per il fab... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2018 alle ore 11:51 Utente:simoneb86 Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2018 alle ore 22:57 Utente:it9gvo
3400
visite
2
risposte
Particella con qualità RELIT STRAD dopo frazionamento di cortile
Salve, ho effettuato un frazionamento al C.T. di una particella con qualità CORTILE. Dopo il frazionamento la nuova particella costituita è stata identificata con qualità RELIT STRAD...si tratta di un errore dell'Agenzia? Non dovrebbe mantenere la qu... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2018 alle ore 11:38 Utente:gufetto Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2018 alle ore 13:57 Utente:Orlando1973
1580
visite
1
risposte
ERRORE SULL'ELABORATO PLANIMETRICO
buonasera a tutti, mi è appena stata rifiutata una variazione catastale con una motivazione piuttosto vaga: " L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi: -Omessa presentazione dell'elaborato planimetrico previsto per qu... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2018 alle ore 18:05 Utente:iktrurty Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2018 alle ore 08:36 Utente:pacioto
929
visite
1
risposte
Successione secondo letto
Buonasera a tutti. Ho un quesito da porvi. A era sposato con B e hanno avuto due figli C è D. La casa di abitazione era al 50 tra A e B. alla morte di A il 50 % è stato ereditato da B e dai figli C e D. B si è risposato. B è venuto a mancare. ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2018 alle ore 14:42 Utente:Niana93 Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2018 alle ore 15:17 Utente:barabba
1993
visite
2
risposte
variazione catastale per opere ANTE 67
Buonasera a tutti, ho il seguente caso: condominio realizzato nel 63, nel 67 sono state realizzate modifiche interne. Devo dunque aggiornare la pianta, facendo una variazione catastale con docfa, che ho già preparato dichiarando che i lavori interni... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2018 alle ore 19:55 Utente:iktrurty Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2018 alle ore 22:10 Utente:iktrurty
3151
visite
4
risposte
Superficie catastale errata
Buongiorno ho il seguente problema, metro alla mano un mio appartamento risulta 97mq+poggioli credo 10mq scarsi. in comune risulta 106 per la spazzatura, adesso ho fatto una visura al catasto e mi risulta 149mq. come posso rimediare? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2018 alle ore 20:25 Utente:frankrb78 Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2018 alle ore 14:39 Utente:SIMBA4
13166
visite
12
risposte
Domanda da ignorante: è possibile unire nella stessa planimetria 2 garage e appartamento?
Ciao, come da oggetto, vorrei sapere se è possibile mettere nella stessa planimetria 2 garage (autorimesse) c/6 con l'appartamento A/3, tutti dello stesso proprietario. I garage si trovano nello stesso fabbricato dell'appartamento ma hanno entrambi... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2018 alle ore 10:46 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2018 alle ore 12:29 Utente:Gia153
918
visite
1
risposte
Contributo soggettivo
Premetto che mi sono iscritto all'albo e alla cassa per la prima volta il 25/10/2018, sono neodiplomato e sotto i 30 anni; mi chiedo se sia normale pagare 215 € più la maternità, con scadenza il 2 gennaio 2019? Ho scritto alla cassa, e mi è stato ris... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2018 alle ore 13:22 Utente:dammar Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2018 alle ore 15:14 Utente:Francesco2015
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.