Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1060
visite
2
risposte
compilazione del DB particella divisa in porzioni
salve dovrei accatastare e staccare una corte ad un fabbricato ricadente su una particella divisa in porzioni 272 AA 1000 mq ULIVETO e 272 AB 2000 mq SEMINATIVO, considerato che l'U.I. ricade nella zona destinata ad uliveto, come mi devo c... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2008 alle ore 08:10 Utente:gil Ultimo messaggio: 19 Febbraio 2008 alle ore 08:43 Utente:stello
1454
visite
3
risposte
Tipo Mappale Varese
Ciao a tutti... Devo presentare un Tipo Mappale in catasto a Varese di un terreno che attualmente in visura è "semin arbor", devo mantenere lo stesso numero di mappa oppure devo cambiare numero?? Se devo cambiare numero come faccio col modello censua... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2008 alle ore 10:01 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2008 alle ore 21:40 Utente:barabba
2820
visite
2
risposte
CATASTO MODESTA ENTITà
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui.... vediamo se riesco spiegarmi: Devo fare la demolizione di una tettoia (non utilizabile) di circa 20mq ed al suo posto la costruzione di un garage+deposito di circa 40mq. Questa tettoia non è stata acc... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2008 alle ore 18:19 Utente:Paty Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2008 alle ore 19:40 Utente:Paty
2905
visite
1
risposte
Ripostiglio con accesso dal balcone
Ciao a tutti. E' inutile dire che sono alle prime armi. Ho un ripostiglio con accesso dal balcone e non so come segnarlo nei poligoni. E' "B" ACCESSO INDIRETTO COMUNICANTE???? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 16:43 Utente:ramaux Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2008 alle ore 16:28 Utente:pillygeom
977
visite
1
risposte
una particella due fabbricati
Buon giorno a tutti ...volevo provi gentilemnte questo quesito: un proprietario ha un'area accatastata come F3 e quindi trattasi di fabbricato in corso di costruzione; ebbene sul terreno in realtà insistono 2 immobili, un deposito ed un pollaio. I... [leggi tutto]
Creazione: 16 Febbraio 2008 alle ore 12:03 Utente:peppe74 Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2008 alle ore 12:54 Utente:dioptra
2088
visite
8
risposte
AIUTO PER COMPILARE IL MODELLO CENSUARIO!
Buonasera a tutti, son alle prese con un modello censuario che ci sta facendo impazzire..è già stato già sospeso 3..o 4 volte, causa: SBILANCIO DI SUPERFICIE. Premetto che ho già letto la dispensa che trattava di questo argomento anche se, essa era g... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 20:16 Utente:aristide Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2008 alle ore 10:34 Utente:geoalfa
1748
visite
5
risposte
Compilazione predisposizione atto di aggiornamento.
Salve a tutti ho un problema nel compilare la predisposizione atto di aggiornamento. In pratica la situazione è la seguente. I signori Rossi A e Rossi B ( marito e moglie ) sono proprietari della particella 258 ( ente urbano ) e possessori ultravent... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 19:33 Utente:19carmine80 Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2008 alle ore 17:00 Utente:geoalfa
2883
visite
4
risposte
Fabbricati censiti sia al CT che al CF ...
Cosa significa se un 'immobile di più subalterni ... è presente sia al CT che al CF? In pratica facendo una visura risulta prersente anche al Terreni, con una certa subalternazione (le varie u.i. sono definite come "porzione di FA") che tuttavia non... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2008 alle ore 16:40 Utente:Marta Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2008 alle ore 13:31 Utente:Marta
3134
visite
8
risposte
Discordanza tra C.T. e C.E.U.
Buongiorno a tutti. Mi si sono prospettati i seguenti casi; 1) Ampliamento di un fabbricato (bagno) planimetricamente (non sopraelevazione) ove all'urbano ho dei sub corretti e appartenenti a diverse ditte. Detto ampliamento ricade all'interno di u... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 11:03 Utente:geometra75 Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2008 alle ore 11:59 Utente:dioptra
1629
visite
3
risposte
Nuova costruzione su due particelle
Ciao a tutti. Una nuova costruzione interessa due particelle di proprietà della medesima ditta catastale, ovvero il 187 - uliveto classe 1 - ed il 188 - uliveto classe 1. Una domanda: come si redige il modello censuario??? grazie [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2008 alle ore 17:14 Utente:ludel Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2008 alle ore 09:45 Utente:negrialb
1159
visite
2
risposte
T.M. per Conferma di Mappa Fabbricato Rurale
ciao a tutti, sono alle prese del mio primo T.M. per conferma di mappa per un ex fabbricato rurale. Il Fabbricato rurale e la sua corte hanno ora lo stesso numero di mappa, cioè n°82, ma il fabbricato e di colore arancione,.... faccio tutto bene ma q... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 16:40 Utente:Sebax Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2008 alle ore 09:40 Utente:Sebax
3990
visite
0
risposte
NOTA DI TRASCRIZIONE
La trascrizione non è pane quotidiano per i geometri, ma quando non se ne può fare a meno... Devo trscrivere una convenzione da allegare ad un permesso di costruire per la realizzazione delle strutture di un azienda agricola. La legge urbanistica re... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2008 alle ore 07:53 Utente:geoadduci Ultimo messaggio: 15 Febbraio 2008 alle ore 07:53 Utente:geoadduci
1033
visite
0
risposte
AIUTO PER COMPILARE IL MODELLO CENSUARIO!
Buonasera a tutti, son alle prese con un modello censuario che ci sta facendo impazzire..è già stato già sospeso 3..o 4 volte, causa: SBILANCIO DI SUPERFICIE. Premetto che ho già letto la dispensa che trattava di questo argomento anche se, essa era g... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 20:16 Utente:aristide Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 20:16 Utente:aristide
864
visite
0
risposte
AIUTO PER COMPILARE IL MODELLO CENSUARIO!
Buonasera a tutti, son alle prese con un modello censuario che ci sta facendo impazzire..è già stato già sospeso 3..o 4 volte, causa: SBILANCIO DI SUPERFICIE. Premetto che ho già letto la dispensa che trattava di questo argomento anche se, essa era g... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 20:15 Utente:aristide Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 20:15 Utente:aristide
1515
visite
8
risposte
voltura usufrutto
Domanda sciocca... ma ogni tanto la memoria fa cilecca... La voltura ad usufrutto si paga?? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2007 alle ore 14:04 Utente:marcusweit Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 18:32 Utente:geometracocco
1071
visite
2
risposte
problema superfici docfa
Un saluto a tutti Avrei questo problema da porvi: ho un deposito da accatastare, costituito da un piano terra ed un primo piano; entrambi gli ambienti, a mio parere, sono vani principali...ebbene, quando vado nella parte del docfa relativa alle s... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 14:45 Utente:loredana Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 16:58 Utente:loredana
1223
visite
2
risposte
caricamento file docfa
Vi chiedo cortesemente (sono all'inizio) il perche' del presente problema.Provo a fare un docfa. Il documento risulta formalmente corretto. Poi salvo su un dischetto e viene creato il file con estensione DC3. Vado su un altro computer dove ho install... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 09:42 Utente:mercoledi Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 14:35 Utente:mercoledi
875
visite
0
risposte
ENTE URBANO
Aiuto!!!!!!! Devo frazionare una striscia di terreno, particella X portata a Ente Urbano con un frazionamento del 1983 e quindi agli atti risulta priva di proprietà anche se è stata regolarmente acquistata con atto notarile nel 1984. Parlando con u... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 13:15 Utente:ircaa Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 13:15 Utente:ircaa
1186
visite
2
risposte
FRAZIONAMENTO E TM DITTE DIFFERENTI
Vorrei un aiuto se possibile... Dovrei redigere un TM di un fabbricato che confina con strada di lottizzazione, ma ho notato che, rispetto al frazionamento, la strada risulta leggermente modificata, tanto da ampliare il lotto di uno spicchietto di un... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2008 alle ore 08:36 Utente:gmircocap Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 11:52 Utente:gmircocap
6927
visite
3
risposte
Successione di nuda proprietà
Salve a tutti, ho un problema: dobrei fare una successione per me stesso, il problema è che gran parte della eredità e in nuda proprietà, io erediterei solo nuda proprietà, come calcolo l'asse ereditario? Mi spiego meglio: se fosse piena proprietà, a... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2008 alle ore 11:47 Utente:studiocampo Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2008 alle ore 09:51 Utente:CESKO
1495
visite
7
risposte
TM modesta entità+demolizione totale
Buongiorno a tutti. Ho due particelle confinanti, stessa ditta. Posso con un unico TM di modesta entità inserire in mappa un piccolo fabbricato (box auto) inferiore a 20 mq su una particella e fare demolizione totale del fabbricato ancora indicato su... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2008 alle ore 09:34 Utente:tatiana Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2008 alle ore 20:50 Utente:robeci
1073
visite
3
risposte
Successione con porzioni di qualità diverse
Salve a tutti, Mi ritrovo a effettuare una successione, ma in visura mi trovo: Foglio 10, p.lla 523 Porziona A seminativo 4° RD € 8,20 Porzione B vigneto 3° RD € 49,10 Nei modelli di successione come mi comporto? che scrivo nel campo qualità... [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2008 alle ore 09:55 Utente:studioGC Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2008 alle ore 12:01 Utente:rdf2007
10898
visite
19
risposte
Help per stesura del libretto delle misure PREGEO 9
devo fare un variazione per modesta entità, per questo tipo di procedura mi hanno detto che è suficiente il rilievo metrico dell'edificio. ho chiesto il preallineamento ma non riesco a compilare il libretto delle misure. ad esempio per la riga 9 mi... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 13:12 Utente:castoro Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2008 alle ore 23:39 Utente:dioptra
1656
visite
3
risposte
unità collabente
buon giorno devo accatastare un fabbricato rurale solo che è crollato ci sono solo i muri e non ha + il tetto devo allegare al docfa anche una documentazione fotografica oppure no? cordialmente [leggi tutto]
Creazione: 12 Febbraio 2008 alle ore 15:28 Utente: Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2008 alle ore 18:32 Utente:CESKO
4897
visite
9
risposte
Tettoia Chiusa/Magazzino
Buongiorno a tutti... Ho provato a fare una ricerca nei vecchi post, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse. La questione è questa. Devo portare in mappa una tettoia chiusa/magazzino (dove all'interno vi sono conigli e galline) di 24 mq. Il mio... [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2008 alle ore 09:14 Utente:Styler77 Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2008 alle ore 11:23 Utente:ale81
2422
visite
9
risposte
U.I.U. non in atti
Ciao a tutti!!!Ho un problemino che affronto per la prima volta!!Il mio committente possiede vecchie schede della sua abitazione con tanto di tagliando riportante i dati del protocollo di accettazione da parte dell' AT. In visura però il fabbricato r... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2008 alle ore 13:16 Utente:marcom Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2008 alle ore 10:50 Utente:marcom
1355
visite
6
risposte
Difformità superfici
Mi trovo non poco in difficoltà: premetto che non ho praticamente mai svolto operazioni con PREGEO :oops: se non 2 modeste entità, ma per curiosità e necessità mi ci scontro per la prima volta, e con grandi problemi devo dire! :x Ho gia trov... [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2008 alle ore 11:49 Utente:massi_basta Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2008 alle ore 10:20 Utente:massi_basta
1292
visite
3
risposte
fabbricato rurale
Buon giorno qualcuno sa dirmi una informazione? un mio cliente mi chiede cosa va incontro se non accatasta il fabbricato rurale entro 90 giorni dall'elenco pubblicato il 28 dicembre io gli ho detto che lo accatastano di ufficio solo che non so la spe... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2008 alle ore 09:06 Utente: Ultimo messaggio: 11 Febbraio 2008 alle ore 12:54 Utente:CESKO
1245
visite
3
risposte
ditta
buon giorno mi è venuto un dubbio io ho fatto il tipo mappale per conferma di mappa di ex fabbricato rurale di cui sono proprietari 2 persone per quota di A 1/2 e di B 1/2 ora faccio il docfa nuova costruzione ma come devo fare metto una ditta con d... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2008 alle ore 10:55 Utente: Ultimo messaggio: 11 Febbraio 2008 alle ore 11:26 Utente:
959
visite
1
risposte
deposito su cortile comune
Ciao a tutti, qualcuno riesce ad indicarmi la strada da seguire? Ho un villino bifamiliare (un sub. a piano terra, ed un sub a piano primo) e un box, tutto in un lotto, indicato in mappa col mapp. 523, dove si vede appunto l'edificio graffato al cor... [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2008 alle ore 18:49 Utente:Marta Ultimo messaggio: 11 Febbraio 2008 alle ore 09:34 Utente:t1000
1223
visite
0
risposte
apertura pdf
salve a tutti grazie anticipate a chi mi aiuta il mio problema e' il seguente: progeo 9 non mi carica il pdf mi segnala il seguente messaggio di errore: file non di testo,lo stesso problema rilevato all'ufficio del catasto, aiutatemi perche' non so ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 21:54 Utente:ernestociri Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 21:54 Utente:ernestociri
1123
visite
1
risposte
chiarimento visura
Buon dì a tutti . Avrei un dubbio che spero possiate schiarirmi: ho una visura di un fabbricato costituito da un piano seminterrato e da un piano terra rialzato; ebbene sulla visura leggo, nella casella indirizzo : "località canali p. P-SEM" Secon... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2008 alle ore 14:17 Utente:loredana Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2008 alle ore 17:57 Utente:barabba
53271
visite
6
risposte
Vani accessori indiretti comunicanti
Quali sono? Ad es. potrebbe essere il caso di un sottotetto comunicante col piano di sotto attraverso una scala a chiocciola? [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2008 alle ore 22:23 Utente:Willer Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2008 alle ore 12:52 Utente:peppe74
2202
visite
3
risposte
Come si raffigura una servitù di passaggio?
ciao a tutti vorrei sapere Come si raffigura una servitù di passaggio? la si deve mettere con pregeo nel T.M. oppure quando si fa il doc.fa.? Aiutatemi perfavore. Grazie in anticipo. Saluti a tutto il forum [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2008 alle ore 18:55 Utente:Sebax Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2008 alle ore 01:12 Utente:geox
2473
visite
6
risposte
Servitù su appartamento
Salve, premetto che ho girato il forum ma non ho trovato risposte alle mie domande. Dunque dovrei dividere un appartamento in due u.i. indipendenti, il problema è che il collegamento al vano scala rimane unico (una sola porta d'ingresso). Mi è stato ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Febbraio 2008 alle ore 09:23 Utente:invacanzadaunavita Ultimo messaggio: 08 Febbraio 2008 alle ore 18:57 Utente:invacanzadaunavita
1220
visite
5
risposte
BCNC
Ho un catasto all'urbano di un fabbricato degli anni '80. In questo periodo è stata fatta una DIA per modifiche interne. Nel vecchio la casa è costituita da 2 sub, senza il sub della corte comune Volevo sapere se quanto vado ad accastare la modifica... [leggi tutto]
Creazione: 07 Febbraio 2008 alle ore 09:49 Utente:cgalli Ultimo messaggio: 07 Febbraio 2008 alle ore 13:11 Utente:CESKO
1808
visite
4
risposte
Recinzioni
Ciao.. devo fare un Tipo Mappale, volevo sapere se è obbligatorio indicare col tratteggio la recinzione su strada, in quanto parte del terreno di proprietà è destinato a parcheggi ) . grazie [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2008 alle ore 16:55 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2008 alle ore 21:49 Utente:dioptra
3426
visite
3
risposte
Da PDF a DXF o a DWG
Quali programmi usate per trasformare il PDF dell'estratto di mappa rilasciato dall'AdT in file dxf o in fle dwg? Quale ritenete il migliore per la nostra attivita'? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2008 alle ore 12:54 Utente: Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2008 alle ore 18:04 Utente:technograph
1303
visite
2
risposte
estratto di mappa
una domanda banale. ho richiesto un estratto di mappa di una particella e ho scoperto che questa in mappa è segnata come "x3"..che significa?è un errore grafico o tale sigla ha un significato? [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2008 alle ore 12:50 Utente:AND1 Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2008 alle ore 16:34 Utente:tartaruga
1806
visite
1
risposte
vano catastale
buongiorno.Vorrei chiedervi come fare a conoscere le dimensioni min e max del vano catastale per definire le consistenze. Io ho appena cominciato e siccome questi valori cambiano da comune a comune, non so come fare.Io sono di Altamura(ba).grazie [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2008 alle ore 12:40 Utente:ingmichele Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2008 alle ore 13:16 Utente:asteri
1142
visite
4
risposte
VARIAZIONE CATASTALE
Ciao amici, devo chiudere una D.I.A. per manut.straordinaria di una porzione di casa a schiera cat. A3/4, in cui ho ridotto il bagno, creato un ripostiglio nel sottoscala e lavori vari tra rifacimento del tetto, delle sistemazioni esterne, degli into... [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2008 alle ore 10:05 Utente:erica Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2008 alle ore 11:03 Utente:uli
2315
visite
4
risposte
Elenco fabbricati non dichiarati al catasto
Buongiorno a tutti..vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le eventuali risposte vengo al dunque sono un geom.ma non mi occupo assolutamente di catasto...ignoranza allo stato brado sul settore.... :( mi ritrovo una patricella di circa 4... [leggi tutto]
Creazione: 05 Febbraio 2008 alle ore 12:36 Utente:masballa78 Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2008 alle ore 10:10 Utente:Mall
3457
visite
4
risposte
Accatastamento prima dell'inizio lavori
E' possibile accastastare un immobile per il quale è stato presentato permesso a costruire con cambio destinazione d'uso prima dell'inzio lavori? La porzione di immobile oggetto di cambio detinazione d'uso deve essere venduta ed il notaio chiede la ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Febbraio 2008 alle ore 17:33 Utente:raf_7 Ultimo messaggio: 05 Febbraio 2008 alle ore 10:22 Utente:CESKO
1707
visite
8
risposte
fabbricato rurale
buon giorno io devo accatastare un fabbricato rurale che secondo il mio cliente è dal 1990 che ha perso i requisitì di ruralità solo che non sò che sanzioni deve pagare qualcuno lo sa? [leggi tutto]
Creazione: 31 Gennaio 2008 alle ore 17:56 Utente: Ultimo messaggio: 04 Febbraio 2008 alle ore 14:30 Utente:CESKO
4102
visite
15
risposte
fabbricati rurali chiaritemi la situazione
ho un casino con le abitazioni dei miei genitori hanno 3 abitazioni 1 fabbricato abitativo promiscuo ma all'urbano non esiste nulla stalla ente urbano ma non c'e' catastino 2 ente urbano abitazione con catastini rurale fienile e stalla 3 tutto rur... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2008 alle ore 17:06 Utente:AM Ultimo messaggio: 04 Febbraio 2008 alle ore 11:32 Utente:longiweb
2064
visite
4
risposte
FABBRICATO RURALE DIVISO IN SUBALTERNI....COME SOPPRIMERE?
Ciao a tutti...mi capita questa situazione, ho un fabbricato rurale diviso in subalterni (1,2,3) con ditte differenti di 60 mq. Ora io dovrei demolire solamente il sub 2 (porzione di FR)...come procedo? E' la prima volta che mi capita e non ne ho la ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Gennaio 2008 alle ore 13:27 Utente:Lucky Ultimo messaggio: 03 Febbraio 2008 alle ore 09:40 Utente:Lucky
1247
visite
2
risposte
aiuto per prima connessione con GENERAMBIENTE
Ho perso la busta per la configurazione della prima connessione a GENERAMBIENTE dove ci sono il nome utente e password. E' vero che si può anche utilizzare il nome utente e password di altro collega che ha già fatto la prima connessione? Qualcuno mi ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2008 alle ore 12:50 Utente:deto64 Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2008 alle ore 13:46 Utente:deto64
2144
visite
3
risposte
Anno di nascita errato
Non voglio farvi domande sulle solite correzioni da effettuare mediante domanda di istanza o su come fare, ma solo chiedervi un parere sulla necessità o meno di procedere in qualche modo. La situazione è questa: la signora Maria Rossi ha acquistato ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2008 alle ore 10:26 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2008 alle ore 11:18 Utente:CESKO
969
visite
1
risposte
sub ampliato su altro mappale
Sono ancora qui a rompere le scatole! Ho un fabbricato, costruito negli anni 30, una parte, quella dei mie clienti (sub 7), è stata ristrutturata nel 75. Con la ristrutturazione è stato eseguito anche un piccolo ampliamento che insiste sul mappale a ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2008 alle ore 10:17 Utente:Glory Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2008 alle ore 10:26 Utente:MARCORUGO
2144
visite
1
risposte
HELP MODELLO 26 PER DEMOLIZIONE PORZIONE DI FABBR RURALE
Ciao a tutti, dovrei redigere un modello 26 per demolire una porzione di FR...foglio 1 mappale 10 sub 1 di 0 mq...come compilo il mod 26? devo mettere sia il sub che la superfice (che è di zero mq)? grazie! [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2008 alle ore 17:31 Utente:Lucky Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2008 alle ore 10:19 Utente:MARCORUGO
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.