Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1109
visite
2
risposte
tipo in deroga urgente
salve per il passaggio di un area di 8 mq da fabb rurale a ente urbano posso redigere un tipo in deroga senza misure tranquillamente?? [leggi tutto]
Creazione: 07 Gennaio 2009 alle ore 15:22 Utente:massydam Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2009 alle ore 16:36 Utente:imperatore87
1622
visite
5
risposte
in quali casi non posso mettere il magazzino in f/3
salve,mi ritrovo con un fabbricato composto da un magazzino, un'appartamento e un sottotetto in f/3. il magazzino è rustico l'appartamento è tutto rustico, il sottotetto abitato. posso mantenere il magazzino in f/3 poichè presenta l'entrata princip... [leggi tutto]
Creazione: 06 Gennaio 2009 alle ore 21:03 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2009 alle ore 18:02 Utente:casanova
4091
visite
8
risposte
Stesso fabbricato, classi diverse. Possibile?
E' possibile che un appartamento situato in un fabbricato dove tutte le unità sono classificate A/3 classe 6 ottenga, dopo che il proprietario ha effettuato lavori di ristrutturazione e ammodernamento con notevoli migliorie, addirittura la classe 2, ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2009 alle ore 19:40 Utente:casanova Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2009 alle ore 11:55 Utente:robyraffy
2418
visite
7
risposte
errore nell'orientamento dell'angolo nel rilievo
Ciao a tutti.... Sto eseguendo in questi giorni un rilevo su una superfice molto vasta. Ritornando in campagna ho riposizionato lo strumento su una stazione che avevo utilizzato e mi sono collegato mediante la medisma stazione per proseguire il rilie... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2009 alle ore 21:53 Utente:chicco84 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2009 alle ore 10:42 Utente:geocinel
1230
visite
2
risposte
tipo in deroga,portico 50%
Salve,scusate per la domanda ma nel sito non ho trovato risposta,o perlomeno ho dei dubbi. Per un tipo mappale in deroga devo contare la superficie di un porticato nel calcolo del 50%? la circolare dice di considerare le superfici coperte però volevo... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2008 alle ore 11:59 Utente:kisersose84 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2009 alle ore 10:04 Utente:kisersose84
1515
visite
5
risposte
RILASCIO COPIA INFORMATICA ELENCO SUBALTERNI
[size=18]un mese fa ho richiesto all'ADT di imperia su supporto infomatico il rilascio della copia di un elenco subalterni di circa 100 sub del quale devo variarne alcuni. Lo scopo di tale richiesta é generato dal fatto che non ho nessuna voglia di i... [leggi tutto]
Creazione: 02 Gennaio 2009 alle ore 15:00 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2009 alle ore 08:33 Utente:exanatra70
16862
visite
2
risposte
valore scrittura privata non registrata e autenticata
Innanzitutto buongiorno e buon anno a tutti i colleghi! Volevo porvi un quesito: c'è un mio cliente che sta acquistando casa insieme alla sua fidanzata con delle agevolazioni previste dalla regione, e per rientrare nella fascia di reddito imposto da... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2009 alle ore 12:05 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 06 Gennaio 2009 alle ore 09:35 Utente:utente
1173
visite
2
risposte
Docfa inesistente?
Salve, circa venti anni fa un fabbricato fu oggetto di compravendita; sulla trascrizione dell'atto vi sono le coordinate per l'individuazione al CT, al momento della compravendita era in corso l'iscrizione al CF (ex N.C.E.U.), infatti vi è annot... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2009 alle ore 18:57 Utente:dott_pb Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2009 alle ore 19:41 Utente:geoalfa
1408
visite
3
risposte
VARIAZIONE CATEGORIA CATASTALE
SALVE A TUTTI. volevo porvi il seguente quesito: qualora c'è un abitazione in parte classata come ABITAZIONE CIVILE (A4)ed in parte come ATTIVITA' commerciale (C1) per pagare meno di ICI come conviene trasformarle? tutto A4 o C1? ed inoltre siccome ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2009 alle ore 11:30 Utente:camoranesi2002 Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2009 alle ore 19:37 Utente:robertopi
1565
visite
2
risposte
Censuario fraz. corte
Salve a tutti, ho effettuato una ricerca sul forum, ma non ho trovato una risposta alla mia domanda, spero che qualcuno dei più esperti mi possa dare una mano. Devo staccare la corte da un fabbricato (qualità 282) e, leggendo sul forum, ho capito che... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2009 alle ore 10:38 Utente:topopeterson Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2009 alle ore 17:09 Utente:marra1
1605
visite
3
risposte
Ok onelib
L'utilità in oggetto non mi funziona e appare il la seguente segnalazione: Errore di run time '523': Impossibile caricare la DLL di associazione dei dati "VB5DB.DLL". Come posso risolvere il problema? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 04 Gennaio 2009 alle ore 17:53 Utente: Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2009 alle ore 12:38 Utente:
che succede dopo una successione?
scusate tanto la domanda ma mi manca un passaggio: Se nell'eredità ci sono immobili ( terreni e fabbricati ), entro i 30 giorni successivi alla presentazione della dichiarazione, deve essere presentata agli uffici del territorio (catasto) la richies... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2008 alle ore 22:53 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2008 alle ore 21:10 Utente:barabba
4631
visite
4
risposte
richiesta copia successione
Un saluto a tutti gli utenti del forum e un augurio di buon 2009 . Volevo gentilmente sapere qual'è la procedura per richiedere all'Agenzia delle Entrate una copia di una successione per causa di morte; chiedendo a vari colleghi, ho riscontrato no... [leggi tutto]
Creazione: 30 Dicembre 2008 alle ore 15:33 Utente:peppe74 Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2008 alle ore 15:53 Utente:peppe74
2596
visite
8
risposte
"File non di testo"
Raga sto presentando un TM modesta entità.. l ho già fatto 5 volte!! riesco ad aprire il pdf, tutto corretto..poi all agt non riescono a caricarlo ed esce il messaggio "File non di testo" Cosa puo' essere?? non mi era mai capitato... l ho fatto di nu... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2008 alle ore 18:24 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 14:31 Utente:lorenzo8125
1012
visite
0
risposte
errore proposta (Elabora)
Ho un problema con pregeo 9, in particolare in fase di elaborazione della proposta di agg. mi esce un messaggio di errore che dice che alcuni punti della proposta evidenziati con un asterisco viola saranno cancellati e di verificare la loro collocazi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2008 alle ore 12:42 Utente:pep78 Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 12:42 Utente:pep78
3521
visite
6
risposte
Frazionamento senza firma
Salve a tutti, ho il dubbio su un frazionamento, devo frazionare una porzione di una particella per un usucapione e naturalmente la ditta ke deve usucapire il terreno è diversa da quella intestataria della particella. Chi mi firma l'atto di aggiornam... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 14:54 Utente:Tizia Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2008 alle ore 07:58 Utente:geoalfa
1162
visite
2
risposte
variazione catastale due U.I. : quante pratiche?
Ciao a tutti, mi hanno da poco chiesto di fare un frazionamento di due locali commerciali e avrei bisogno di qualche consiglio su come partire. In pratica i due locali sono al piano terra di un condominio, possiedono ognuno un posto auto ed uno ha ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2008 alle ore 12:05 Utente:lele163 Ultimo messaggio: 26 Dicembre 2008 alle ore 14:41 Utente:Hamidx
1710
visite
4
risposte
fusione respinta
Buongiorno, ho fatto richiesta di fondere due subalterni per crearne uno solo, cioè creare un solo alloggio. I due sub che fondo sono su 2 piani collegati da un vano scala chiuso. Il procedimento mi è stato respinto perchè i due sub. non sono collega... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2008 alle ore 17:25 Utente:manui Ultimo messaggio: 26 Dicembre 2008 alle ore 14:29 Utente:Hamidx
3066
visite
1
risposte
Visionare un progetto altrui in comune
Salve, un mio cliente mi ha chiesto di visionare per suo conto un progetto in comune di un fabbricato realizzato dal suo vicino di casa. E' una procedura fattibile? Se si, occorre che mi faccia firmare una delega a procedere? Grazie, vorrei un vs ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2008 alle ore 19:24 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2008 alle ore 20:10 Utente:alesgeo
2732
visite
11
risposte
Docfa di un subalterno f/3
Nei forum non ho trovato ancora una risposta,devo fare il docfa di una u.i. in cui compare un sub con categoria F/3,( lo inserisco come variazione e presento solo la nuova piantina?)Ciao a tutti sopratutto a cesko per il mappale del 1987 [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2008 alle ore 17:22 Utente:PG Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2008 alle ore 12:53 Utente:marcusweit
1221
visite
0
risposte
allineare ditta: ditta errata (con p.lla ai terr ed urb.)
Salve a tutti Ho il seguente problema. Ho uno stesso numero di p.lla censita sia in catasto terreni, sia in catasto urbano. Adesso faccio TM per ampliamento di modo da trasferire l'ampliamento all'urbano e sopprimere anche il numero di p.lla in CT. ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2008 alle ore 19:28 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2008 alle ore 19:28 Utente:SilviaLocascio
1217
visite
1
risposte
Acque pubbliche buongiorno a tutti!!! vorrei porre una domanda a tutti gli amici di pregeo.it... Nelle planimetrie catastali,quali sono le discriminanti grafiche che individuano un'acqua pubblica da un'acqua privata??? ringrazio anticipatamente... :cry: [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2008 alle ore 16:53 Utente:Sciurba Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2008 alle ore 07:58 Utente:numero
4388
visite
11
risposte
Topografi e topografi
Buongiorno, mi stavo domandando: ma qual è la differenza o cosa fa la differenza tra un topografo e un Topografo?Dove con Topografo identifico un professionista ben preparato, scrupoloso e consapevole di ciò che fa, insomma, uno proprio bravo! Io ese... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2008 alle ore 14:23 Utente:Maurizio76 Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2008 alle ore 17:09 Utente:technograph
2100
visite
2
risposte
domanda di verifica straordinaria "relitti stradali&quo
premetto (come sempre) che non ho tovato vecchi post che rispondano a pieno alle mie domande. Ho due particelle censite "relitto stradale". Mi è stato detto che prima di produrre atti di aggiornamento devo presentare domanda di verifica straordinaria... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2008 alle ore 09:52 Utente:matero Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2008 alle ore 11:12 Utente:matero
2210
visite
2
risposte
Compilazione successione integrativa
Ciao a tutti! Io ho un dubbio che spero riusciate a togliermi... Sto compilando una dichiarazione di successione integrativa a causa di un immobile non inserito nella prima dichiarazione di successione, il mio dubbio è: nel modello 4 di dichiarazion... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 12:21 Utente:geochiara Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2008 alle ore 08:46 Utente:geochiara
1220
visite
1
risposte
voltura per trascrizione
Salve colleghi, inserisco questo argomento qui perchè non trovo altri post adatti: un cliente ha acquistato una casa circa una ventina di anni fà, solo che non si è mai accorto che non è mai stata fatta la voltura. Ora l'atto lui non c'è l'ha o l'ha ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2008 alle ore 11:02 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2008 alle ore 12:25 Utente:marra1
1009
visite
1
risposte
data ultimaz.lavori per edific. su area urbana
Ciao a tutti, volevo conferma per quanto mi ha detto un collega riguardo la data di ultimazione lavori di tre sub che sto costituendo in un docfa(variazione in cui sopprimo il sub esistente) edificati su un'area urbana. Nella compilazione nel mod.D n... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 18:41 Utente:82330 Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2008 alle ore 12:15 Utente:marra1
2986
visite
6
risposte
Abilitazione telematico - postepay
Salve scusate l'ignoranza, devo fare l'abilitazione al telematico e intendo aprire una postepay, ho cercato e letto di tutto, ma non ho capito bene il provvedimento 21/03/2005 www.agenziaterritorio.it/sites/territori... in particolare queste due affe... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2008 alle ore 15:49 Utente:save80 Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 23:52 Utente:ValluzziAntonio
1559
visite
4
risposte
proprietà e riserve?
salve, ho bisogno di un aiuto. un anziano cliente deve vendere un immobile (abitazione) che al catasto terreni risulta a partita 1 Ente urabano, mentre nel catastao fabbricati nessuna traccia il signore non ha un atto di proprietà per cui (se non s... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 17:07 Utente:smpe Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 20:37 Utente:robertopi
1295
visite
5
risposte
cambio di classe immobile
ringrazio antiipatamente chiunque riesca a darmi una mano... già avevo chiesto informazioni in merito a questo argomento: il comune ha cominciato a distribuire degli avvisi nei quali si informano le persone che la categoria del loro immobile (dove ab... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 16:48 Utente:camoranesi2002 Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 18:32 Utente:dioptra
2188
visite
2
risposte
Nota Programma per trascrizioni, istruzioni
Innanzi tutto buona sera a tutti. Ho fatto una ricerca nel nostro forum ma quello che mi assilla non l'ho trovato. Allora vediamo; Sto facendo una Trascrizione. Tra i beni da trascrivere c'è un lastrico solare regolarmente classato e come tale indic... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 19:46 Utente:geopassa Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 18:06 Utente:geopassa
2065
visite
5
risposte
Software per cava
Ciao a tutti, mi trovo per la prima volta a lavorare sul piano di coltivazione di una cava e a partire dalle curve di livello devo creare un DTM su cui eseguire scavi, sezioni e calcolare volumi. Mi hanno consigliato programmi topografici (Topko, T... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 12:09 Utente:GeoGrey Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 17:31 Utente:geosim
1890
visite
5
risposte
"Firma e Verifica"...nei nuovi pc è inutilizzabile
Ciao a tutti...il mio problema è questo: ho acquistato un computer che non possiede floppy disk....Per l'invio telematico delle pratiche ho il programma "Firma e Verifica" su di un floppy...quando il programma mi chide la "chiave" la accetta solo ed ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 18:41 Utente:Yngwie Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 17:06 Utente:Yngwie
1104
visite
1
risposte
TM Fabbricato su 2 part. di cat. ente urbano
Salve a tutti , il mio problema è questo ho un fabbricato che ricade su 2 particelle entrambi ente urbano della stessa ditta , volevo sapere se potevo fondere le 2 porzioni di fabbricato, visto che nella realtà è un unico corpo . ciao e grazie in ant... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 12:02 Utente:avacos Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 15:58 Utente:t1000
1435
visite
5
risposte
fusione particelle all'urbano di cui uno con sub
Ciao a tutti devo fondere tre particelle: 100 sub 3 (cat. A/3), 101 (cat. C2), 102 (cat. A/4) sto compilando il modello censuario, l'ausiliario, dove io faccio: 0 100 sub.3 22 286 s 100 sub.3 22 SU 102 o 101 5 516 s 101 5 SU 102 o 102 57 517 v 102 ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 23:33 Utente:peppa Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 14:59 Utente:barabba
2244
visite
4
risposte
errata indicazione dei piani
Buongiorno a tutti...ho presentato da poco un docfa che mi è stato approvato senza nessun problema...riguardandolo però mi sono accorto purtroppo di aver fatto un errore stupido e grossolano, e cioè ho indicato due volte il piano seminterrato...mi sp... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 10:27 Utente:cs84 Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 09:24 Utente:cs84
1506
visite
0
risposte
modello sanzioni e scheda classamento
scusate la domanda da novellino ma voglio approfondire il seguente argomento: l'ADT di Torino mi chiede di allegare al DOCFA due schede: 1) modello sanzioni per presentazione docfa, 2)scheda di validazione classamento. Vi elenco le mie perplessità: -... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 09:24 Utente:forestale Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 09:24 Utente:forestale
1375
visite
2
risposte
cambio di categoria di un immobile
salve a tutti, premetto che sono alle primissime armi, volevo sapere se per cambiare la categoria di un immobile bisogna procedere con il docfa oppure è possibile comunicare l'eventuale e reale situazione dell'immobile attraverso il sito dell'agenzia... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 17:44 Utente:camoranesi2002 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 20:30 Utente:robertopi
1389
visite
2
risposte
edifici non accatastati
salve a tutti, ad un cliente è arrivata la lettera in cui si avvertiva di provvedere ad accatastare un immobile, altrimenti si sarebbe proceduto d'ufficio. il cliente però mi dice che la casa è in disuso, mezza diroccata, anche se non ha certificati ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 17:37 Utente:camoranesi2002 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 18:23 Utente:path
10542
visite
25
risposte
errori cambio stazione nei rilievi topografici
Scusate ho da poco comprato una stazione totale e ho iniaizto a lavorare da solo dopo aver fatto pratica tanto tempo fa, ma senza essere mai stato dietro uno strumento come tanti credo, allora ultimamente mi escono fuori dei rilievi strani storti spe... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2008 alle ore 17:09 Utente:geoidea Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 16:52 Utente:pzero
3121
visite
1
risposte
B.C.N.C. SI INSERISCE IN SUCCESSIONE??
nella pubblicazione di un testamento olografo e successiva accettazione di eredità un Notaio mi ha messo nell'elenco degli immobili anche un sub 1 B.C.N.C. Ma va inserito anche nella dichiarazione di successione o può essere tranquillamente tralsciat... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 14:56 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 15:37 Utente:macius
25428
visite
12
risposte
dichiarazione di successione tardiva.. sanzioni
Devo compilare una denuncia di successione (PRIMA DICHIARAZIONE) di una persona deceduta il 05/12/2006, con asse ereditario di circa € 20000 . Non esiste testamento e gli eredi legittimi sono il marito e il figlio (minore). Il Marito è anche tutore ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 15:05 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2008 alle ore 14:50 Utente:bindermarcus
1461
visite
3
risposte
dubbio su tipo mappale per ente urbano
salve a tutti... sono alle primissime armi e vorrei chiedere delle delucidazioni: dovrei accatastare un fabbricato su una particella che risulta scaricata a partita 1 - ente urbano. dato che il fabbricato occupa tutta la particella mi hanno detto che... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2008 alle ore 17:48 Utente:mars82 Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2008 alle ore 16:40 Utente:mars82
1629
visite
5
risposte
perdita requisiti ruralità di una stalletta
Salve a tutti!! spero di essere nel posto giusto, visto che sono nuovo del forum! da come si evince dal mio nome sono fresco di laurea e quindi alle prime armi in materia catastale; per cui mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza in materia. ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 17:15 Utente:alleprimearmi Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2008 alle ore 14:23 Utente:alleprimearmi
1466
visite
1
risposte
tm misto - demolizione, fusione e ampliamento
:? salve a tutti! Sono molto, moolto principiante ed ho bisogno di un aiuto! In centro storico c'è una palazzina formata da quattro particelle, di cui una corrisponde alla corte (tutte della medesima proprietà). Io devo procedere con la demolizione ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2008 alle ore 11:23 Utente:geo_luci Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2008 alle ore 13:40 Utente:Hamidx
1491
visite
3
risposte
programma successioni e volture 2005
Tramite il Programma Successioni e volture 2005, devo inserire nell'albero genealogico una cognata del defunto( questo non sposato) come devo fare? dato che, cliccando con il tasto destro sul fratello del decuius anche esso morto, il programma mi dà... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 15:37 Utente:torericciu Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2008 alle ore 08:50 Utente:torericciu
2596
visite
8
risposte
Tipo mappale scomparso
Circa 10 anni fa un tecnico ha redatto un tipo mappale per nuova costruzione senza mai completare l'accatastamento con i docfa. Oggi, questo fabbricato, risulta in mappa ma non nel censuario. Mi sono recata presso l'adt ma il suddetto t.m. è scompar... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2008 alle ore 09:20 Utente:violafrancesca Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2008 alle ore 22:27 Utente:CESKO
1702
visite
9
risposte
voltura......aiuto
salve, io ho questi intestatari in visura: 1assunta 38/162 usufruttuaria 2giuseppe 4/216 proprieta 3maria 4/216 '' 4rosaria 4/216 '' 5 giuseppe 48/216 '' 6giuseppe 38/216 '' 7 luigi 39/216 '' 8maria 39/2... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2008 alle ore 13:47 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2008 alle ore 21:08 Utente:Gio
2777
visite
10
risposte
Particelle non presenti sull'estratto di mappa
Dopo aver cercato invano, in lungo e in largo per il forum, non sono riuscito a chiarire il mio dubbio. Compilo in censuario e quando vado a salvare mi da questo errore: Particelle non presenti sull'estratto di mappa associato. Non capisco come ris... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2008 alle ore 10:04 Utente:Mosemille Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2008 alle ore 11:17 Utente:pzero
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.