Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1152
visite
0
risposte
qualità modello censuario
salve,ho un piccolo dubbio....quando si compila il modello censuario di pregeo va indicata la qualità della particella che si evince dalla visura oppure quella che appare quando si compila lo schema mappale selezionando "particelle citate nell'estrat... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2009 alle ore 17:36 Utente:sergian Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2009 alle ore 17:36 Utente:sergian
1250
visite
3
risposte
tipo sospeso SR
Ho proceduto alla presentazione di un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un fabbricato su un lotto con sr già rilevato con precedente frazionamento. Ho eseguito il rilievo con i pf ed ho soppresso l'intera particella sem sr ed ho costituito l... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2009 alle ore 15:00 Utente:dino Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2009 alle ore 17:15 Utente:dino
5463
visite
7
risposte
zona censuaria
Devo fare una variazione da A3 ad A10, per verificare la zona censuaria (LECCE ne ha due), se non presente negli atti di acquisto, è necessario/sufficiente fare una visura? [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:03 Utente:stdemas Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2009 alle ore 10:40 Utente:bioffa69
2961
visite
2
risposte
software nota per costituzione servitu di passaggio
a seguito di sentenza giudiziale devo redigere il file mediante software nota da presentare alla conservatoria. il fondo dominante è composto di tre particelle intestate ad una persona... il fondo servente è composto da una particella intestata a due... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2009 alle ore 13:13 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2009 alle ore 09:26 Utente:CESKO
5663
visite
21
risposte
divisione di un'unità abitativa in due
la nostra casa è formata da due appartamenti su due piani, ma costituiscono un unica unità abitativa, si può trasformarla in due interni distinti, in modo da poterne darne uno a nostro figlio che così avrebbe la possibilità di conservare il suo stato... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2009 alle ore 14:52 Utente:mariarosaria Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:52 Utente:CESKO
2203
visite
1
risposte
variazione F/4
salve devo fare una variazione docfa dove sono accatastati già due sub- sub 2 abitazione (A3) sub 3 f4 in corso di definizione. il sub 2 vado a variarlo perchè è stata modificata leggermente la distribuzione interna..il sub 3 è giusto sopprimerlo ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2009 alle ore 13:10 Utente:moro Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2009 alle ore 13:20 Utente:CESKO
3259
visite
12
risposte
Più di 100 punti dalla stazione 100
Ciao...domanda x un pregeo: se la stazione 100 legge più di 99 punti come numero i successivi?...preciso che esiste la stazione 200 e anche la 300...Grazie!! [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2009 alle ore 18:32 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2009 alle ore 13:19 Utente:dioptra
1110
visite
1
risposte
Indicazione sagoma
Salve! Devo realizzare una pianta per il sub. 1 costituita da abitazione di 4 vani + piazzale (che disegno intorno al fabbricato). Ma all'interno di questo piazzale vi è anche il sub 2 adibito a deposito, pertanto affinchè possa avere la giusta super... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2009 alle ore 21:36 Utente:Vitamina Ultimo messaggio: 30 Novembre 2009 alle ore 21:48 Utente:CESKO
30644
visite
5
risposte
Cancellazione di Livellario
Buona sera a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Devo modificare l'intestazione di una particella che attualmente è un ente urbano perchè è stato fatto il t.m. anni fa e non è mai stato redatto il docfa successivamente. Il mio problema è che attualmen... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2009 alle ore 17:18 Utente:palandri-1504 Ultimo messaggio: 30 Novembre 2009 alle ore 18:57 Utente:iviarco
1818
visite
6
risposte
PROBLEMI CON PREGEO PER CONFORMITA' ED AUTOALLESTITO
Devo fare una semplice conformità, ma pregeo mi crea un sacco di problemi con l'autoallestito. Non capisco se sbaglio io o se è colpa del programma. Vi spiego cosa ho fatto: -Ho redatto il libretto (riga 0 9 6) -Ho redatto il modello censuario (tipo... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2009 alle ore 12:54 Utente:robbocop Ultimo messaggio: 30 Novembre 2009 alle ore 18:27 Utente:robbocop
1768
visite
3
risposte
SUCCESSIONE "LEGATO"
Un estraneo è diventato Legato di un appartamento grazie ad un testamento, ho due domande: 1- Quanto deve o no deve pagare la tassa di successione e se si come faccio a calcolarla? 2- Il legato che utilizza l'appartamento come prima casa può convive... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2009 alle ore 12:36 Utente:bellans Ultimo messaggio: 28 Novembre 2009 alle ore 09:27 Utente:talismatico
3160
visite
8
risposte
Tipo particellare
Ciao a tutti avrei bisogno di chiedere una informazione sull'utilizzo del tipo particellare. un mio cliente vuole riconfinare un lotto e sapere la superficie reale io farei un tipo particellare, ma la mia domanda è devo farlo firmare a tutti i propri... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2009 alle ore 17:00 Utente: Ultimo messaggio: 27 Novembre 2009 alle ore 17:57 Utente:CESKO
3201
visite
3
risposte
stralcio area urbana dopo usucapione
Mi trovo ad affrontare la seguente problematica: Con sentenza di usucapione il mio cliente diventa proprietario di un frustolo di terreno. il frustolo risulta essere ente urbano da impianto ed è stato individuato solamente con TF al catasto terreni.... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2009 alle ore 10:29 Utente:doc Ultimo messaggio: 27 Novembre 2009 alle ore 12:05 Utente:doc
852
visite
0
risposte
Successione Legato
Un estraneo è diventato per Successione " Legato" di un appartamento grazie ad un testamento, ho due domande: 1- Quanto deve o no deve pagare la tassa di successione e se si come faccio a calcolarla? 2- Il legato che utilizza l'appartamento come pri... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2009 alle ore 14:40 Utente:bellans Ultimo messaggio: 26 Novembre 2009 alle ore 14:40 Utente:bellans
1935
visite
3
risposte
Disallineamento ditte?
Devo accatastare un immobile al sig. Tizio Caio. Attualmente se faccio la visura del terreno su cui sorge l'immobile, come intestazione mi dà: Tizio Caio, fù Sempronio. Senza data di nascita nè tantomeno codice fiscale. Nell'accatastare il nuovo fabb... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2009 alle ore 12:58 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 25 Novembre 2009 alle ore 15:49 Utente:bioffa69
1009
visite
1
risposte
Problema successione eredità
Buongiorno, Sono una cittadina italo francese e vivo attualmente in Francia e mi permetto di scrivervi perchè ho bisogno di aiuto e consiglio riguardo una questione di eredità. Dal matrimonio con mia madre ebbe due figlie (mia sorella ed io) e in se... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2009 alle ore 22:26 Utente:prillou Ultimo messaggio: 25 Novembre 2009 alle ore 09:49 Utente:francescox
1314
visite
5
risposte
TM modesta entità
Salve, vorrei sapere se è possibile presentare un tipo mappale di modesta entità per rappresentare una variazione nella rappresentazione di un fabbricato in mappa:praticamente il fabbricato risulta rappresentato in mappa come ricadente sull'intera pa... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2009 alle ore 15:35 Utente:sergian Ultimo messaggio: 25 Novembre 2009 alle ore 09:16 Utente:sergian
1415
visite
2
risposte
Coordinate autoallestito
Salve a tutti, volevo chiedervi se rientra nei motivi di sospensione l'utilizzo di un sistema di coordinate diverso da quello della mappa per l'inquadramentio dell'autoallestito in fase di redazione di autoallestito. Mi spiego, ai punti di inquadram... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2009 alle ore 15:02 Utente:naruto Ultimo messaggio: 24 Novembre 2009 alle ore 16:23 Utente:naruto
1967
visite
3
risposte
Tipo Frazionamento+Tipo Mappale?
Sono un giovane praticante geometra, potreste indirizzami sul tipo di documento da attivare sulla procedura Pregeo (FR, MC, MA, FM) per il lavoro che vi descriverò!? In breve (so già che è caldamente consigliato leggere i vari tread aperti in precede... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2009 alle ore 18:46 Utente:EnricoViglianti Ultimo messaggio: 24 Novembre 2009 alle ore 09:42 Utente:bioffa69
1582
visite
7
risposte
Un grande rammarico (lunghetta)
Salve a tutti. Ho 24 anni, sono iscritto all'albo dal 2006 e collaboro con uno studio di ingegneria (lo stesso dove ho fatto il tirocinio). Il mio lavoro riguarda 80% calcolo strutturale e il restante 20% pratiche edilizie. Ho deciso recentemente di ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2009 alle ore 19:39 Utente:giakiroma Ultimo messaggio: 23 Novembre 2009 alle ore 18:11 Utente:Silvano
2098
visite
10
risposte
Voltura a seguito di cambio identificativo
Salve a tutti, primo post anche se vi seguo da alcune settimane, ho cercato un argomento simile per un mio dubbio ma inutilmente. Devo volturare una successione regolarmente presentata nel 2005 e mai presentata in catasto; in un terreno presente in ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2009 alle ore 22:03 Utente:juanni Ultimo messaggio: 23 Novembre 2009 alle ore 11:00 Utente:juanni
1124
visite
0
risposte
accorpamento in sanatoria
Salve devo fare una dia in sanatoria per un mio cliente Le modifiche apportate nel corso degli anni al progetto originario consistono in: a) aver ceduto una stanza all’appartamento affianco al suo al mio in data 6 ottobre 1980 b) successivamente a... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2009 alle ore 11:33 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 22 Novembre 2009 alle ore 11:33 Utente:CarloParrini
3881
visite
15
risposte
Docfa 4 respinto
ciao a tutti ho mandato un docfa telematico fatto con la progedura docfa 4 di un ex fabbricato rurale motivo di sospensione: Assenza relazione quando prevista: Relazionare la data di perdita di ruralità. mi domando cosa hanno messo a fare dicitura d... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2009 alle ore 16:22 Utente: Ultimo messaggio: 21 Novembre 2009 alle ore 11:33 Utente:vordcienpion
2030
visite
1
risposte
elaborato planimetrico e elenco subalterni incongruenze
Gentili colleghi, ho un problema che devo risolvere; oggi sono stato al catasto in quanto devo fare un cambio di destinazione d'uso di una abitazione inserita in un condominio. Ho richiesto l'elaborato planimetrico e l'elenco subaltermi accorgendomi ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2009 alle ore 19:52 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 20 Novembre 2009 alle ore 20:15 Utente:bioffa69
5912
visite
5
risposte
Comunicato della G.U. N.229 DEL 30-09-1991
Salve a tutti gentilissimi colleghi, posto su questo forum in quanto non riesco a reperire il comunicato della gazzetta ufficiale n.229 del 30-09-1991 riguardante le tariffe d'estimo per ogni singola unità immobiliare,quindi se qualcuno di voi ne fo... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2009 alle ore 08:45 Utente:rdf2007 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2009 alle ore 17:55 Utente:svsk8
1322
visite
2
risposte
Problemi di Stampa e creazione del PDF con autoallestito
Salve a tutti..Premettendo che ho postato questo topic anche nel Forum Pregeo 10 provo anche qui per aver risposte..,ho problemi nel creare la "predisposizione atto di aggiornamento ed allegati" durante la funzione Creazione Modello - Informazioni Ge... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2009 alle ore 11:45 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2009 alle ore 09:05 Utente:andrix14
1314
visite
0
risposte
PERIZIA PER VALUTAZIONE DANNI
Salve devo fare una perizia per la valutazione da danni da infiltrazione. Eseguita una prova con un tecnico munito di termocamera è uscito fuori che la causa è infiltrazioni provenienti dall'esterno (pioggia) che si è infiltrata nell'intonaco è penet... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2009 alle ore 21:40 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 19 Novembre 2009 alle ore 21:40 Utente:CarloParrini
2672
visite
13
risposte
PROBLEMI SULL'ELABORAZIONE DEL MODELLO CENSUARIO!!!
Salve a tutti. Mi trovo in difficoltà nella redazione di un modello censuario per un tipo mappale e frazionamento abbastanza articolato. L’atto di aggiornamento è un tipo frazionamento e mappale -Le particelle originali coinvolte e citate nell’estr... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2009 alle ore 15:23 Utente:luisagr Ultimo messaggio: 19 Novembre 2009 alle ore 11:15 Utente:luisagr
1332
visite
3
risposte
Classamento categoria D
ciao a tutti devo classare un nuovo capannone la mia domanda è questa per il vavore dell'area devo mettere la superfice compreso il capannonme? mi spiego il lotto è di 4000 mq il capannone ha una superfice di 2500 mq come valore dell'area metto 4000 ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2009 alle ore 17:34 Utente: Ultimo messaggio: 19 Novembre 2009 alle ore 08:07 Utente:bioffa69
1342
visite
4
risposte
problemi ad inviare un tm
salve a tutti espongo il mio propleme.... ho redatto un TM in deroga, lo invio e mi viene scartato con questa motivazione "il PDF non contiene le informazioni relative al codice fiscale e all'estratto di mappa" per caso e capitato ad uno di voi? chie... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2009 alle ore 11:50 Utente:crily Ultimo messaggio: 18 Novembre 2009 alle ore 17:20 Utente:vomisa
1097
visite
0
risposte
valutazione danni
Salve devo fare una perizia per la valutazione da danni da infiltrazione. Eseguita una prova con un tecnico munito di termocamera è uscito fuori che la causa è infiltrazioni provenienti dall'esterno (pioggia) che si è infiltrata nell'intonaco è penet... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2009 alle ore 06:41 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 18 Novembre 2009 alle ore 06:41 Utente:possosapere
1325
visite
4
risposte
porzioni di uiu
Salve. Mi ritrovo ad accatastare un fabbricato che ricade in tre mappali diversi, tutti con ditta diversa. Nella presentazione del DOCFA per nuova costruzione come mi devo comportare??I miei dubbi: 1-Causale? 2-Devo presentare tre DOCFA distinti, vi... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2009 alle ore 16:52 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 16 Novembre 2009 alle ore 18:16 Utente:CESKO
936
visite
1
risposte
presenza di piccolo fabbricato su TF
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi questo dubbio che mi si è presentato. Sto presentando un semplice tipo frazionamento di un terreno agricolo. Mi sono accorto in fase di redazione del tipo che sull'estratto di mappa del terreno insiste un piccoli... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2009 alle ore 10:25 Utente:luisagr Ultimo messaggio: 16 Novembre 2009 alle ore 14:45 Utente:lucabgeom
1068
visite
5
risposte
particella nascosta?
Salve, brevemente. Ho una situazione particolare. una particella che esiste all'urbano ma in mappa non esiste in quanto nella realtà è stato lavorato su quel fabbricato e ad oggi possiede un'altro numero. Il vecchio mappale esiste sempre ed è rim... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2009 alle ore 18:31 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 16 Novembre 2009 alle ore 11:04 Utente:filospinato
1669
visite
9
risposte
SISTER - errore misterioso
ciao a tutti sto "lottando" con l agenzia del territorio per poter "partire" con l invio telematico.. mi da sempre lo stesso problema ossia entro correttamente, posso ritrare estratti ,caricare castelletto ecc..quando vado su invia nuova pratica mi d... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2009 alle ore 11:57 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2009 alle ore 10:57 Utente:FABRIZIO81
1256
visite
3
risposte
Fabbricato in mappa ma non ente urbano
Salve, mi ritrovo alle prese con un fabbricato che compare in mappa ai terreni, ma la stessa particella in cui compare non è mai stata passata ad ente urbano, risulta ancora pascolo cespugliato; secondo voi cosa devo fare per procedere ad averla anch... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2009 alle ore 10:54 Utente:porteo Ultimo messaggio: 16 Novembre 2009 alle ore 09:10 Utente:CESKO
1677
visite
4
risposte
Punti geodetici
Ciao ha tutti ho visto il sito www.igmi.org/geodetica è molto interessante ma volevo sapere come faccio a capire le quote esatte non troncate al metro? in alcuni punti cè questa indicazione in questa monografia 87.30.244.175/ware/schedalive.php?id=... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2009 alle ore 14:09 Utente: Ultimo messaggio: 14 Novembre 2009 alle ore 19:15 Utente:CESKO
2196
visite
10
risposte
Inventare un rilievo
Stò iniziando adesso ad usare pregeo... giusto per iniziare a rendermi conto di che si tratta... Ho provato a "inventare" un rilievo per TM da inserire: ho preso 3 PF reali, li ho disegnati sul Cad e ho disegnato un piccolo edificio fittizio... e in ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2009 alle ore 18:19 Utente:giakiroma Ultimo messaggio: 13 Novembre 2009 alle ore 18:09 Utente:giakiroma
1859
visite
1
risposte
Accatastamento di un subalterno che non esiste.....
Salve, spiego meglio il problema. Avrei da accatastare un Bar il quale si trova in un fabbricato di 4 subalterni. 2 sopra e 2 sotto. Conosco tutti e 4 e conosco le loro metrature. Il punto è che il fabbricato è di (per esempio) 150 mq, mentre i 2 s... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2009 alle ore 16:32 Utente:dany959 Ultimo messaggio: 13 Novembre 2009 alle ore 16:55 Utente:bioffa69
2358
visite
14
risposte
Scanner per cave e stazione totale
Salve a tutti, mi hanno chiesto di definire i limiti di una cava di granito di 400m di diamentro circa. Premetto che non sono molto pratico quindi pensavo di subappaltare il tutto. Mi si richiede una nuvola di punti che identifichino altimetricamente... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 14:59 Utente:icesheep Ultimo messaggio: 13 Novembre 2009 alle ore 15:36 Utente:icesheep
973
visite
2
risposte
Unità afferente anno 1993
Devo accatastare una unità afferente (loc. di deposito) costruita nel 1993 e mai accatastata...sapete dirmi se il cliente dovrà pagare delle sanzioni...?? Cercando tra i vecchi argomenti credo di aver capito che il "reato" è prescritto poichè son... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2009 alle ore 15:56 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 13 Novembre 2009 alle ore 14:45 Utente:villa-g
4155
visite
18
risposte
Tipo rifiutato per mancata prenotazione nuove particelle
Buongiorno a tutti. Vorrei porre una domanda: è corretto che venga rifiutato un tipo di frazionamento perchè non sono stati prenotati i nuovi numeri delle particelle e nel modello sono state usate le lettere così come nella proposta? Se si, c'è una ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2009 alle ore 11:43 Utente:luca70 Ultimo messaggio: 13 Novembre 2009 alle ore 13:06 Utente:CESKO
1012
visite
1
risposte
Richiesta planimetrie..... piccolo dubbio
Salve Da un ufficio dell'Agenzia del Territorio è possibile richiedere planimetrie di immobili ricadenti in altre provincie? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2009 alle ore 18:43 Utente:doc Ultimo messaggio: 12 Novembre 2009 alle ore 19:01 Utente:robertopi
1150
visite
4
risposte
Stralcio d'area per ampliamento
Buonasera a tutti. La domanda che vi pongo potrà sembrarvi banale, ma per uno alle prime armi come me è un gran bel dilemma! Dunque, mi trovo di fronte alla redazione di un tipo mappale per ampliamento di un Fabb.Rurale che ricade su due particelle a... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 17:19 Utente:Brad Ultimo messaggio: 12 Novembre 2009 alle ore 17:30 Utente:Brad
3722
visite
5
risposte
SCHEDA PER MARCIAPIEDE E POSTI AUTO
CIAO, DOVREI CREARE DELLE PLANIMETRIE PER TRE DISTINTI MAPPALI CHE CONTENGONO DEI MARCIAPIEDI E PARCHEGGI CHE DEVONO ESSERE CEDUTI AL COMUNE. HELP ME!!! COME PROCEDO?!!! IMMAGINO CHE SARA' UNA CATEGORIA F1, QUANDO COMPILO IL DOCFA COME PROCEDO EPR... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2009 alle ore 18:20 Utente:passaporta7 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2009 alle ore 19:10 Utente:rdf2007
11365
visite
8
risposte
TIPO MAPPALE PER TETTOIA CON SPORTO
Per l'inserimento in mappa di una tettoia adiacente al fabbricato di proprietà della committenza ed inferiore come superficie al 50%, la mia intenzione è di inserirla per coordinate. Considerando che la tettoia appoggia su pilastri rispetto ai quali ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 18:31 Utente:manuverde Ultimo messaggio: 11 Novembre 2009 alle ore 17:42 Utente:paradiso
1106
visite
1
risposte
invio telematico...copia password
Salve a tutti...non mi è chiara una cosa sull invio telematico.. una volta generata la chiave e salvata sul floppy, come faccio a farne un altra copia per poterla salvare ad esempio su una pennina usb??? Se uso la funziona copia chiave non mi da ness... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2009 alle ore 15:55 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2009 alle ore 16:08 Utente:VisualTAF
956
visite
1
risposte
Amministratore
sono proprietario di una casa in un vecchio cortile. alcuni proprietari hanno deciso di prender un amministratore. siamo in totale in 10 proprietari di altrettanti immobili. un mappale riguarda il fabbricato(partita1) mentre il cortile comune ha un a... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2009 alle ore 09:00 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2009 alle ore 12:51 Utente:totonno
2032
visite
5
risposte
tipo mappale
ciao a tutti devo redigere un tipo per un societa: nel campo firma delle parti o loro delegati devo inserire il nome delle società o il legale rappresente ? [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2009 alle ore 15:00 Utente: Ultimo messaggio: 11 Novembre 2009 alle ore 09:09 Utente:Stefano85
36078
visite
2
risposte
Voltura ed errore e0404: una seconda soluzione per V 1.0
In un post di geoalfa nelle faq ho letto: "Quando si compila una voltura con il programma Voltura.1, ed al momento del controllo errori compare questo messaggio: errore e0404 - quote relative a diritti sul reddito errate È necessario inserire anche ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2009 alle ore 18:17 Utente:Nappo Ultimo messaggio: 10 Novembre 2009 alle ore 18:24 Utente:iviarco
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.