Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
3355
visite
2
risposte
il file non è a specifica PREGEO
Vi è mai capitato di predisporre l'atto di aggiornamento per la presentazione all'ufficio catastale, preparare tutti i documenti, fare l'esportazione su supporto magnetico (floppy) e al momento di caricarlo davanti al tecnico catastale sul suo scherm... [leggi tutto]
Creazione: 17 Marzo 2010 alle ore 17:51 Utente:saimon Ultimo messaggio: 17 Marzo 2010 alle ore 18:24 Utente:vomisa
1465
visite
5
risposte
Muoiono in 2 ma il 2° era erede;Come si fa la successione?
Salve a tutti! :P Allora, un individuo muore e nessuno fa la successione. Muore poi anche il coniuge. Gli eredi rimasti sono i figli. Cosa bisogna fare? Fare due denuncie di successione mi pare ambiguo... Se si fa solo l'ultima si configura un omiss... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2010 alle ore 20:41 Utente:AntonioTorrente Ultimo messaggio: 17 Marzo 2010 alle ore 16:51 Utente:AntonioTorrente
1437
visite
4
risposte
Fusione preventiva?
Buongiorno colleghi. Ho questa situazione: img143.imageshack.us/img143/6171/fig3.pn... Tizio, proprietario del fabbricato su due livelli accatastato con il mappale 100, acquista la particella 101, sul quale insiste un Fabbricato Rurale da inserire in... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2010 alle ore 10:42 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 17 Marzo 2010 alle ore 14:49 Utente:pozzilli
2597
visite
4
risposte
definizione "Elaborato Planimetrico"
Buonasera a tutti i presenti! Ho provato per due giorni consecutivi a cercare sia su questo magnifico sito, sia sul sito dell'AGT che altrove.......EVIDENTEMENTE con scarsi risultati, altrimenti non sarei qua a chiedere a voi... La mia domanda è la ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2010 alle ore 13:05 Utente:begone Ultimo messaggio: 17 Marzo 2010 alle ore 12:33 Utente:begone
4525
visite
15
risposte
Quanto per frazionamento?
Devo frazionare un unico lotto (apparentemente) che è in realtà composto da sette particelle. Il lotto di quasi due ettari è recintato con muro e cipressi alti tutto intorno e all'interno vi sono molti alberi e altre colture, poi non è regolare di fo... [leggi tutto]
Creazione: 12 Marzo 2010 alle ore 20:29 Utente: Ultimo messaggio: 16 Marzo 2010 alle ore 16:06 Utente:max1
1868
visite
2
risposte
riche trattegiate DOCFA
da un file .dxf importo la scheda catastale nel docfa; come faccio a creare delle linee tratteggiare' Grazie Saluti. [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2010 alle ore 14:59 Utente:bellans Ultimo messaggio: 16 Marzo 2010 alle ore 15:49 Utente:dado48
1151
visite
2
risposte
Il de cuius era usufruttuario. Va fatta la successione?
Ciao ragazzi! :P Forse per chi si occupa di successioni la domanda sarà banale, ma io ho delle perplessità da chiarire... E' assodato che con la morte termina il diritto di usufrutto del de cuius, ma tecnicamente cosa bisogna fare? Successione? Solo ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2010 alle ore 19:24 Utente:AntonioTorrente Ultimo messaggio: 15 Marzo 2010 alle ore 22:46 Utente:dado48
2155
visite
3
risposte
dubbio se accatastare o no
salve a tutti, volevo sapere se un prefabbricato in legno di 22mq appoggiato su base di cemento, adibito a deposito necessita di accatastamento :?: grazie a tutti per le eventuali risposte e scusate l'ignoranza [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2010 alle ore 20:39 Utente:nick87 Ultimo messaggio: 15 Marzo 2010 alle ore 22:03 Utente:amastria
1598
visite
6
risposte
Help su errore mappa
Devo fare un inserimento in mappa e mi trovo ad avere la particella catastale divisa in due: in una c'è il numero di mappa e nell'altro una bella X1 (corrispondente ad un errore). Mi sono recato presso l'Ufficio Catastale competente e scopro che nel ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2006 alle ore 16:15 Utente:antonb Ultimo messaggio: 15 Marzo 2010 alle ore 15:46 Utente:bioffa69
2293
visite
5
risposte
voltura per successione
ciao ragazzi ho questa situazione.il padre proprietario è morto nel 1995 e ha lasciato a 4 figli dei fabbricati nella part. 754, che però nella successione sono sempre indicati come appartamento 1 foglio 10, p.lla 754,appartamento 2 foglio 10,p.lla 7... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2010 alle ore 21:19 Utente:patalano80 Ultimo messaggio: 14 Marzo 2010 alle ore 23:48 Utente:SilviaLocascio
2302
visite
2
risposte
calcolo particelle originali e derivate
volevo sapere qual'è l'esatta procedura per il calcolo delle particelle derivate e originali in un TM o TF o FM per l'invio telematico. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2009 alle ore 15:44 Utente:giuliogeo Ultimo messaggio: 13 Marzo 2010 alle ore 11:05 Utente:peppeddu
6689
visite
19
risposte
Area Urbana Interrata
Dovendo fare un TM per l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato e fusione dei vari mappali su cui ricade, trovo che di un piccolo mappale (su cui ho giardini e camminamenti vari), il committente è proprietario della sola superficie mentre la pr... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2010 alle ore 12:06 Utente:saimon Ultimo messaggio: 12 Marzo 2010 alle ore 17:23 Utente:dado48
943
visite
1
risposte
Frazionamento Cortile E.U.
Ciao..devo frazionare un cortile individuato dal mappale 100 che risulta E.U. senza schede al catasto fabbricati perchè le schede delle 2 abitazioni sono individuate con altri 2 mappali sia al catasto terreni che all'urbano.Dovendo procedere con una ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2010 alle ore 11:04 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 12 Marzo 2010 alle ore 16:32 Utente:manuelatr
8050
visite
10
risposte
QUESITO CTU
salve a tutti, sto redigendo una ctu, ed in un quesito trovo questa dizione: differenza tra oneri tributari su base catastale e reale qualcuno sa cosa vuol dire? lo so sono ignorante, ma non riesco a capirne il significato :oops: saluti!!! [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2010 alle ore 13:15 Utente:ALEMARO Ultimo messaggio: 12 Marzo 2010 alle ore 14:17 Utente:ALEMARO
1108
visite
2
risposte
frazionamento di unità immobiliare di fatto già frazionata
il mio quesito è il seguente: un cliente mi ha chiesto di frazionare un garage con un appartamento che catastalmente sono un unica unità immobiliare, ma difatto divise. In comune mi dicono che non è possibile frazionarle. Come posso uscirne? [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2010 alle ore 15:56 Utente:Igor84 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2010 alle ore 16:39 Utente:totonno
7009
visite
4
risposte
Successione: Copia conforme ...
Salve a tutti, colleghi... Ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a reperire materiale che faccia al caso mio ed espongo a Voi tutti il problema: Devo presentare una Voltura presso l'agenzia del Territorio. Ovviamente devo allegare tra le altre c... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2010 alle ore 14:54 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2010 alle ore 14:22 Utente:nanni978
1641
visite
4
risposte
LINEA DI MAPPA SCOMPARSA
Slave colleghi. Per la redazione di un TM, ho richiesto la mappa wegis, ma ho riscontrato un errore: nella nuova mappa wegis è scomparsa una linea di confine tra il mappale interessato e quello confinante. Ora il mio mappale è un tutt'uno con il cor... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2010 alle ore 16:49 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 10 Marzo 2010 alle ore 18:57 Utente:fabio2586
13144
visite
2
risposte
RELITTO DI ENTE URBANO
salve a tutti, un amico che lavora in Comune mi ha fatto questa domanda: ho delle p.lle che hanno come qualità Relitto di ente urbano, posso fare tranquillamente il rogito per passarle poi come strada comunale? bella domanda!! mi ha spiegato che f... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2010 alle ore 14:46 Utente:ALEMARO Ultimo messaggio: 10 Marzo 2010 alle ore 15:52 Utente:ALEMARO
2398
visite
4
risposte
Variazione perimetro UI, ma solo su un subalterno
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, ma vi leggo da tempo. Spero di aver usato la sezione corretta. Cerco di spiegarvi il mio problema: un cliente mi chiede di fare una variazione di categoria catastale da A10 a A2 in un edificio di due UI. Fi... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2010 alle ore 14:50 Utente:proccato Ultimo messaggio: 10 Marzo 2010 alle ore 14:47 Utente:proccato
3993
visite
2
risposte
SUCCESSIONI - Valore Obbligazioni
Salve, Ho avuto incarico per la redazione di una successione, nell'asse ereditario ci sono anche delle obbligazione che quindi vanno dichiarati. Del titolo conosco il nome, ed il valore nominale al momento della sottoscrizione, domanda : Posso inser... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2010 alle ore 11:47 Utente:LP Ultimo messaggio: 10 Marzo 2010 alle ore 13:04 Utente:totonno
1745
visite
4
risposte
Consiglio su onorario per prestazioni professionali...
Come da oggetto chiedo consiglio a voi cari colleghi per i lavori da me svolti e firmati. Fanno parte di un'unica pratica e riguardano un lotto di proprietà di un mio cliente. -Voltura per riunione d'usufrutto -N2 tipi mappali con n. 2 punti fiducia... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2010 alle ore 19:07 Utente:Willer Ultimo messaggio: 10 Marzo 2010 alle ore 08:53 Utente:dado48
3724
visite
18
risposte
sostituzione pf
Vorrei sapere quali sono i motivi per la sotituzione di un PF. Io sapevo che non doveva essere più presente sul posto, oppure che non era corretto. Ci sono altre casistiche? ma sopratutto mi date qualche riferimento normativo. Grazie a tuti per le e... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2010 alle ore 11:17 Utente:ludus Ultimo messaggio: 09 Marzo 2010 alle ore 17:19 Utente:ludus
1369
visite
5
risposte
DATI DERIVANTI IN VISURA
Salve colleghi. Ho una situazione un pò particolare, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo. Allora: ho fatto una visura storica di un mappale censito al catasto fabbricati, ma dal 15/02/2002 risulta soppresso per "SOPPRESS... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2010 alle ore 16:02 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 09 Marzo 2010 alle ore 17:13 Utente:vomisa
21552
visite
17
risposte
Errore poligoni docfa da file DXF
Salve a tutti, premetto che ho controllato dappertutto e che ho seguito tutti i consigli del forum ma non ho risolto il problema.... Carico la planimetria in formato DXF con i poligoni sul Layer DOCFA_POLIGONI con i colori da normativa, non ci sono... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2008 alle ore 11:46 Utente:mattt Ultimo messaggio: 09 Marzo 2010 alle ore 13:15 Utente:geogiannazzo
1226
visite
2
risposte
INFORMAZIONI
Caro Geoalfa sono un nuovo utente, visto che siamo colleghi e tinteressi di catasto volevo un tuo parere su una dichiarazione di successione e su la voltura degli immobili facenti parte dell'asse ereditario: 1° - alcuni immobili sono stati accettati... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2010 alle ore 13:25 Utente:wolfman Ultimo messaggio: 08 Marzo 2010 alle ore 19:28 Utente:geoalfa
896
visite
1
risposte
Frazionamento spazi esterni
Devo frazionare un subalterno (è una rampa di accesso ai box interrati) in due subalterni. 1. Che pratica devo istruire? Basta presentare il mod. D di accertamento della proprietà imoobilare con allegata una planimetria? Quali documenti devo allegar... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2010 alle ore 12:08 Utente:zenit_90 Ultimo messaggio: 08 Marzo 2010 alle ore 12:25 Utente:marcusweit
1529
visite
7
risposte
Invio telematico con firma digitale
Qualcuno è a conoscenza della possibilità di inviare per via telematica file firmati con firma digitale (postecert/camera di commercio/ecc) al posto della firma elettronica rilasciata dall'AdT? Cosa succede se mando un file così firmato? Viene scarta... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2010 alle ore 14:30 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 08 Marzo 2010 alle ore 09:09 Utente:Silvano
1316
visite
0
risposte
MURO GIARDINO CONFINANTE CON DIVERSA PROPRIETà
Ciao a tutti, pazienti colleghi. Vi chiedo aiuto sul disegno di un poligono F -giardino, quindi pertinenza. Si tratta di un terreno a fasce, e i confini sono: - su un lato la casa stessa (e io segno con F il perimetro esterno alla casa, senza la p... [leggi tutto]
Creazione: 07 Marzo 2010 alle ore 23:16 Utente:manuelatr Ultimo messaggio: 07 Marzo 2010 alle ore 23:16 Utente:manuelatr
1546
visite
2
risposte
Cambio di coltura.
Salve colleghi, avrei la necessità di variare la coltura di un terreno da (ancora la ditta nn mi ha informato) a uliveto. Scusate la scarsità d'informazione ma la ditta mi ha interpellato per strada stamattina e non avendo mai affrontato la questione... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2010 alle ore 14:09 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 05 Marzo 2010 alle ore 14:54 Utente:numero
2421
visite
5
risposte
passaggio da seminativo ad ente urbano
salve a tutti volevo chiarire un mio dubbio: ho una particella xxx (ente urbano) nella quale insistono 2 fabbricati e una part. yyy (seminativo) il proprietario vuole fonderle per avere un unica corte all'urbano visto che non hanno mai accatastato la... [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2010 alle ore 16:28 Utente:massydam Ultimo messaggio: 05 Marzo 2010 alle ore 14:06 Utente:numero
2843
visite
2
risposte
Errore Formale tra beni comuni non censibili e UI
Buonasera, dovrei mappare dei marciapiedi come area urbana (F01), in catasto mi hanno detto che semplicemente devo fare un nuovo accatastamento della mappale esistente in categoria speciale. Fatto, solo che quando faccio il controllo formale mi esc... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2009 alle ore 17:20 Utente:passaporta7 Ultimo messaggio: 05 Marzo 2010 alle ore 10:58 Utente:MauMel
1207
visite
0
risposte
FRAZIONAMENTO DI UN CORTILE
Salve a tutti, vengo subito al dunque: debbo frazionare un cortile, poichè una parte di esso è proprietà esclusiva del mio cliente. Questo cortile però è graffato ad un unico immobile che è suddivio in vari sub.; due di questi sub., essendo di propri... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2010 alle ore 01:25 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 05 Marzo 2010 alle ore 01:25 Utente:cavigi83
8047
visite
32
risposte
T.M. piu fabbricati all'interno della stessa corte.
Salve, ho un piccolo dubbio. Sto inserendo dei fabbricati cosi come in figura Clicca sull'immagine per vederla intera Ho passato al catasto fabbricati l'interoimmobile diciamo, composto da 3 stalle e 1 casa. Ho accorpato tutto, evitando cosi di a... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2010 alle ore 11:40 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 04 Marzo 2010 alle ore 17:14 Utente:svsk8
786
visite
0
risposte
Da B/4 a D/4
salve devo passare da B/4 a D/4 una categoria catastale,cosi formata: foglio 93 P.lla 1299-1300-1301 sub (vuoto) devo presentare le planimetrie? che causale mettere tenedo conto che non effettuo nessuna modifica? grazie [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2010 alle ore 15:24 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 04 Marzo 2010 alle ore 15:24 Utente:mifab28
1312
visite
2
risposte
docfa con diverse titolarità
Buongiorno colleghi, la presente per chiedervi un aiuto con una pratica docfa che inviandola con l'invio telematico mi genera il seguente errore: titolarità diverse all'interno dello stesso documento. i due sub trattati sono così intestati(nominativi... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2010 alle ore 23:30 Utente:silverskin Ultimo messaggio: 04 Marzo 2010 alle ore 09:11 Utente:numero
933
visite
0
risposte
docfa4
C'E' QUALCUNO A CUI FUNZIONA IL DOCFA4.PER FAVORE DITECI QUAL'E' IL SANTO CHE VI PROTEGGE! [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2010 alle ore 19:48 Utente:vincsba Ultimo messaggio: 03 Marzo 2010 alle ore 19:48 Utente:vincsba
2587
visite
0
risposte
VARIAZIONE PANIFICIO
Salve a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto. Devo fare una variazione catastale da deposito agricolo a panificio. Il panificio è composto da un locale per la vendita e uno per la produzione collegati tra loro. Vi chiedo: quale categoria devo assegnare... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2010 alle ore 20:09 Utente:provalo Ultimo messaggio: 02 Marzo 2010 alle ore 20:09 Utente:provalo
3437
visite
1
risposte
voltura di particella divisa in porzioni
Salve, come da titolo, devo fare la voltura di un terreno suddiviso in due porzioni. Posso mettere semplicemente i dati identificativi dell'intero? Oppure devo preventivamente unificare le due porzioni? Grazie e buon lavoro [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2010 alle ore 12:26 Utente:geo_roma Ultimo messaggio: 02 Marzo 2010 alle ore 12:55 Utente:iviarco
1141
visite
4
risposte
Aiuto - problema con TM
Ciao a tutti, mi è capitato di fare un tipo mappale per modesta entità per una particella censita come frutteto al c.t. ma presente in n.c.e.u. come pertinenza esclusiva di un fabbricato e ad esso graffato (particella e fabbricato = unica u.i.). Se ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Marzo 2010 alle ore 16:58 Utente:184629 Ultimo messaggio: 01 Marzo 2010 alle ore 23:13 Utente:
8750
visite
4
risposte
VISURA PARTICELLA STRADE
è possibile effettuare la visura della particella strade tramite il sister (geoweb) ? credo si debba effettuare una ricerca per partita e limitarla al foglio interessato ma non ricordo il n. di partita! Help..!! [leggi tutto]
Creazione: 01 Marzo 2010 alle ore 18:40 Utente:gmlillo Ultimo messaggio: 01 Marzo 2010 alle ore 20:01 Utente:geoalfa
2288
visite
0
risposte
negozio con retronegozio
salve sto facendo il mio primo docfa di un negozio che ha un retronegozio e all'interno del retronegozio un bagno. ho fatto il poligono a1 per la parte di negozio e l'a2 per il bagno ed il retronegozio. 1) è giusto? 2) devo indicare le scritte neg... [leggi tutto]
Creazione: 01 Marzo 2010 alle ore 17:44 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 01 Marzo 2010 alle ore 17:44 Utente:CarloParrini
10344
visite
1
risposte
ris.1 ditta priva di titolo legale reso pubblico
Buongiorno a tutti. Sto redigendo un tipo mappale + frazioneamento di una area di corte comune a più fabbricati con intestatari con stato di fatto non legittimato, mi è stato chiesto di inserire la dicitura - ris.1 ditta priva di titolo legale reso... [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2010 alle ore 10:05 Utente:elleenne Ultimo messaggio: 01 Marzo 2010 alle ore 13:09 Utente:vincsba
1510
visite
3
risposte
scherzo di carnevale o essere o non .............essere
ciao a tutti, ritengo di essere nella ragione onde per cui sono un po' ....., il problema è questo e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo: ho effettuato presso l'agenzia territoriale, fuori provincia, la richiesta di un estratto di mappa onde ver... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2010 alle ore 10:00 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 01 Marzo 2010 alle ore 11:57 Utente:alfa2
1029
visite
4
risposte
Fabbricato rurale
Ciao..ho predisposto un t.m. x conferma di mappa di un fabbricato censito solo al catasto terreni come fabb rurale....quando devo presentare il docfa cosa faccio??nuova costruzione?? Grazie... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2010 alle ore 17:59 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 01 Marzo 2010 alle ore 11:23 Utente:roby77
1244
visite
3
risposte
DOCFA ABITAZIONE E STUDIO TECNICO
Salve ragazzi, questo è il primo docfa che faccio e quindi ho parecchi dubbi. Dovrei accatastare un fabbricato in questo modo: -una parte come A/2 -una parte come A/10 Il fabbricato appartiene allo stesso proprietario. Ora il mio dubbio è il seguen... [leggi tutto]
Creazione: 27 Febbraio 2010 alle ore 11:34 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 28 Febbraio 2010 alle ore 14:18 Utente:totonno
8689
visite
14
risposte
privacy e visure catastali
Scusate se pubblico il post in questa sezione, ma non è ho trovata una più consona. Vi espongo il problema. Vista la scarsità del lavoro ho pensato di mandare qualche lettera pubblicitaria, riguardante l'accatastamento degli immobili fantasma. Sul si... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2010 alle ore 19:47 Utente:marius67it Ultimo messaggio: 28 Febbraio 2010 alle ore 13:38 Utente:
984
visite
2
risposte
Livellario
Come mai nel software voltura non esiste la voce "livellario" tra i diritti? Da cosa può essere sostituita? Ciao e grazie [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2010 alle ore 17:49 Utente:geom_fab Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2010 alle ore 01:18 Utente:bioffa69
1365
visite
2
risposte
Ribattere un fiduciale
Salve a tutti, istituendo un punto usiliario devo ribattere gli altri due fisuciali che formano il mio triangolo: supponendo di aver già battuto il mio fiduciale (orizzontale, verticale, distanza, altezza prisma), la ribattuta può essere soltanto an... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2010 alle ore 13:13 Utente:ludel Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2010 alle ore 15:56 Utente:iviarco
3751
visite
3
risposte
Fusione di due particelle modello censuario
devo fondere due particelle, la 100 di 130 mq e la 105 di 64 mq, come devo impostare il modello censuario? [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2010 alle ore 16:14 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2010 alle ore 14:53 Utente:t1000
2214
visite
9
risposte
area di pertinenza
Ciao a tutti! miei clienti hanno comprato casa circa otto anni fa e sull'atto risulta il nome della particella con annessa area pertinenziale (metà indivisa con il confinante). Il problema sta nel fatto che l'area pertinenziale è censita con il nome ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2010 alle ore 10:34 Utente:francesca75 Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2010 alle ore 14:17 Utente:bioffa69
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.