Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1501
visite
4
risposte
NUOVO TIPO MAPPALE SU AREA GIA' FRAZIONATA ALL'URBANO
UN MIO CLIENTE MI HA CHIESTO DI REDIGERE L'ACCATASTAMENTO DELLA SUA CASA, AL CONTROLLO DELLE CARTE MI SONO ACCORTO CHE QUESTO SIGNORE AVEVA FATTO FRAZIONARE IL SUO TERRENO IN TRE PARTI, UNA PER OGNI FIGLIO. IL TECNICO A SUO TEMPO INCARICATO AVEVA FRA... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2010 alle ore 13:13 Utente:sircen Ultimo messaggio: 02 Settembre 2010 alle ore 09:39 Utente:sircen
2216
visite
1
risposte
Iscrizione cassa Geometri e agevolazione 30° anno di età
Sono un geometra neo diplomato e compio trent'anni nel corso del 2010, precisamente nei primi di gennaio, ora volendo aprire lo studio tecnico sono andato al collegio e mi hanno prospettato i costi relativi ala cassa, che si aggirano a 150 euro se ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2010 alle ore 20:43 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 01 Settembre 2010 alle ore 09:44 Utente:rubino
1326
visite
0
risposte
2 fabbricati rurali sulla stessa particella
Spero che qualcuno mi possa dare una mano: ho due fabbricati rurali all'interno della stessa particella, devo passare all'urbano una porzione di tutti e due i fabbricati. Un fabbricato è diviso in subalterni, quindi non ho problemi; l'altro invece è ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2010 alle ore 19:49 Utente:Giugliaccio Ultimo messaggio: 31 Agosto 2010 alle ore 19:49 Utente:Giugliaccio
1146
visite
1
risposte
COLLABORARE CON AGENZIA TERRITORIO
A vostro parere esistono ancora i tecnici esterni che operano per l'agenzia del territorio? Se esistono ancora, mi spiegate la procedura che devo attuare per poter almeno essere iscritto all'elenco? Grazie saluti. [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2010 alle ore 14:59 Utente:bellans Ultimo messaggio: 31 Agosto 2010 alle ore 17:02 Utente:rubino
1825
visite
2
risposte
unità afferenti in sopraelevazione
salve devo fare una pratica di unità afferenti in sopraelevazione. al momento immobile presenta solo P.T sub 1 e piano primo sub 2. io devo aggiungere un sub3 piano secondo. Devo redigere la pratica in modo ordinario o con fabbricato mai dichiarato?(... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2010 alle ore 12:44 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 31 Agosto 2010 alle ore 10:52 Utente:Geompeppeb
1584
visite
0
risposte
SPORTO TETTO PIANO
Buongiorno, secondo voi la sporgenza del tetto piano di un seminterrato adibito a garage va indicata in mappa? nel mio caso il seminterrato è interrato per tre lati, dal quarto vi è l'accesso al garage. La sporgenza in oggetto si trova ovviamente da... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2010 alle ore 09:39 Utente:simsto Ultimo messaggio: 31 Agosto 2010 alle ore 09:39 Utente:simsto
3641
visite
0
risposte
porz acc fu - soppressione
Salve, Ho una particella che è già censita all'urbano divisa in 3 sub. Facendo ricerche ho notato che esiste sempre ai terreno il sub 2 con qualità PORZ ACC FU. Ho verificato tutto il fabbricato con rispettive piantine e è tutto già censito. Lo sevo ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2010 alle ore 17:56 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 30 Agosto 2010 alle ore 17:56 Utente:filospinato
1711
visite
0
risposte
Variazione di parte di corte esclusiva in bcnc
Buongiorno, ho un fabbricato con corte esclusiva a piano terra di un condominio appena accatastato e di proprietà, come tutto il palzzo, del costruttore. Il costruttore vorrebbe dividere parte della corte esclusiva e farla diventare bcnc a diversi su... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2010 alle ore 11:25 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 30 Agosto 2010 alle ore 11:25 Utente:gifo82
8792
visite
18
risposte
ASSE EREDITARIO SUCCESSIONE TESTAMENTARIA
Buongiorno a tutti, Sono alle prese con la mia prima successione testamentaria. Lo zio (celibe) ha devoluto, tramite testamento, tutti i propri beni a sua nipote. il grado di parentela è "linea collaterale di 3° grado". Il mio programma di succession... [leggi tutto]
Creazione: 18 Aprile 2009 alle ore 11:53 Utente:erika_geom Ultimo messaggio: 30 Agosto 2010 alle ore 10:01 Utente:ciccio_lp
1532
visite
3
risposte
divisione per subalternazione
salve devo procedere a dichiarare un UIU afferente in sopraelevazione , pero' oggi ho l'immobile p.lla 487 senza sub. devo creare i sub sulla p.lla 487. Cioe' trattasi di un magazzino graffato con corte esclusiva. Oggi devo dichiarare una soprae... [leggi tutto]
Creazione: 23 Agosto 2010 alle ore 11:35 Utente:burgise Ultimo messaggio: 28 Agosto 2010 alle ore 10:22 Utente:Geompeppeb
3093
visite
9
risposte
il cortile non sta dentro la planimetria al 200
:oops: domanda stupidissima ma quando il cortile è così grande da uscire fuori dal foglio in scala 1:200 come si deve procedere? ancora scuse e grazie anticipatamente :oops: :oops: [leggi tutto]
Creazione: 17 Marzo 2009 alle ore 12:53 Utente:marcosime Ultimo messaggio: 27 Agosto 2010 alle ore 18:53 Utente:bigeo
1997
visite
4
risposte
SUCCESSIONE - QUOTE E DIRITTI
Salve è da un po che non ponevo quesiti ma questa volta non posso farne a meno per dissipare il mio dubbio. Si tratta di regolarizzare una situazione vecchia e un po ingarbugliata. PAPA MARIO ED IL FIGLIO LUCA hanno un terreno dal 1950 dove PAPA MARI... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2010 alle ore 16:38 Utente:maxacca Ultimo messaggio: 27 Agosto 2010 alle ore 09:14 Utente:maxacca
7728
visite
4
risposte
DOCFA:UNIONE unico fabbricato con due mappali diversi
Ciao a tutti...non so come come impostare un docfa che mi è stato chiesto di fare.. vi spiego il mio problema: Si tratta di un unico immobile in centro storico già regolarmente inserito in mappa e avente docfa fatto diverse decine di anni fa....il pr... [leggi tutto]
Creazione: 06 Agosto 2010 alle ore 11:08 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 24 Agosto 2010 alle ore 16:02 Utente:geoalfa
1378
visite
4
risposte
Data di riferimento PREGEO su DOCFA...
Salve, volevo porvi un quesito...quando vado a compilare il docfa, la data di riferimento del tipo mappale è quella di approvazione o di approvazione.. Ho presentato 4 docfa con la data di approvazione e sono passati tranquilli, ora uno mi e stato ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2010 alle ore 11:35 Utente:dondolo83 Ultimo messaggio: 24 Agosto 2010 alle ore 15:27 Utente:dondolo83
4470
visite
30
risposte
fusione
Buon giorno è il primo pregeo che faccio. Devo fondere e portare all'urbano 3 mappali dopo aver compilato il libretto delle misure riga 0, 9 e 6 ho compilato il DB che dice essere corretto, ho elaborato i dati e mi preparo per la predisposizione alla... [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2010 alle ore 10:01 Utente:bellans Ultimo messaggio: 16 Agosto 2010 alle ore 15:56 Utente:geoalfa
1254
visite
5
risposte
quote eredi post successione
PREMESSA: i soggetti A B C D sono fratelli DITTA ATTUALE: A prop 5/12 B prop 1/12 C prop 1/12 D prop 5/12 effettuo la successione in morte di A, B C D sono gli unici eredi (eredità devoluta per legge); come ripartisco i 5/12 del de cuius A ai ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Agosto 2010 alle ore 11:32 Utente:cotti87 Ultimo messaggio: 12 Agosto 2010 alle ore 15:51 Utente:stepower
1138
visite
3
risposte
allineamento e squadro
devo inserire un punto con l'allineamento e squadro, (righe 4 e 5) come vanno impostate?grazie. [leggi tutto]
Creazione: 09 Agosto 2010 alle ore 12:29 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 09 Agosto 2010 alle ore 18:39 Utente:geoalfa
996
visite
2
risposte
Voltura....retifica
Salve a tutti. Devo retificare una voltura errata. Mi sapete dire cosa devo fare e quanto tempo occorre per avere in mano il documento aggiornato? Vi ringrazierei davvero tanto [leggi tutto]
Creazione: 05 Agosto 2010 alle ore 19:08 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 06 Agosto 2010 alle ore 20:53 Utente:antopeddis
868
visite
0
risposte
Ferie
..... e comunque Buone Ferie a tutti...... [leggi tutto]
Creazione: 06 Agosto 2010 alle ore 17:15 Utente:larumi Ultimo messaggio: 06 Agosto 2010 alle ore 17:15 Utente:larumi
1057
visite
1
risposte
Successione Quanto dovrei pagare?
Devo presentare denuncia di successione per questi immobili per la quota di mio padre deceduto qualche mese fa 1 Locale cat. C/3 rendita € 113,05 proprietario 1/7 2 Abitazione rurale cat. A/4 classe 2 con 2,5 vani rendita € 87,80 proprietario 1/7 ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Agosto 2010 alle ore 13:24 Utente:nerone975 Ultimo messaggio: 06 Agosto 2010 alle ore 14:58 Utente:bertone
1787
visite
2
risposte
errore numero particella in successione
mi sono accorto oggi di aver commesso un errore nella predisposizione di una denuncia di successione. L'errore consiste nell'aver scritto male un mappale 264 invece che 246. la voltura da perfetto id...a qaule sono lo presentata correttamente senza... [leggi tutto]
Creazione: 06 Agosto 2010 alle ore 13:00 Utente:palina83 Ultimo messaggio: 06 Agosto 2010 alle ore 14:50 Utente:palina83
2694
visite
2
risposte
ACCATASTAMENTO SOTTOPASSO PEDONALE
Mi trovo a chiedervi parere, non avendo mai trattato un caso simile e ritenendomi giovane principiante sulla seguente procedura: devo accatastare e eventualmete cedere a terzi un sottopassaggio pedonale che collega due fabbricati. la strada è pubbli... [leggi tutto]
Creazione: 04 Agosto 2010 alle ore 15:35 Utente:palina83 Ultimo messaggio: 04 Agosto 2010 alle ore 18:34 Utente:palina83
18093
visite
3
risposte
Denuncia di successione con erede irreperibile
Salve, dovre redigere una successione il cui asse ereditario è cosi composto: Padre Madre Figlia Proprietà dell'immobile al 100% delle madre La madre e deceduta il 23/06/2010, il padre da stato di famiglia originario risulta essere irreperibile ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2010 alle ore 22:00 Utente:sergiodestefano1980 Ultimo messaggio: 03 Agosto 2010 alle ore 20:17 Utente:sergiodestefano1980
7798
visite
35
risposte
sub F3
Buongiorno ho un dubbio... devo accatastare in F3 solo il piano secondo di un abitazione il piano è composto da due subalterni C2. pocedo in questo modo ditemi cortesemente se è esatto. DOCFA in variazione. sopprimo subalterno C2 sopprimo subalterno... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2010 alle ore 09:41 Utente:bellans Ultimo messaggio: 03 Agosto 2010 alle ore 19:35 Utente:dado48
1104
visite
1
risposte
ho dimenticato una planimetria
ciao a tutti. sono un tirocinante geometra di catanzaro. il problema consiste: ho realizzato un frazionamento, tramite docfa, di un fabbricato di tre piani fuori terra con annesso un magazzino di un solo piano. il frazionamento consisteva nella divis... [leggi tutto]
Creazione: 03 Agosto 2010 alle ore 13:02 Utente:Rudolf Ultimo messaggio: 03 Agosto 2010 alle ore 13:08 Utente:gaetano59
3064
visite
2
risposte
Fu d accert
Volevo sapere se con una particella Fu d accert , è possibile fare una pratica di successione , o prima si deve regolarizzare l'accatastamento. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2010 alle ore 17:53 Utente:andrea45 Ultimo messaggio: 02 Agosto 2010 alle ore 19:59 Utente:amastria
1051
visite
2
risposte
Deroga Pregeo 9
Ciao..ma se con Pregeo 10 il tipo non risulta approvabile mentre con Pregeo 9 si...è possibile chiedere una deroga e presentarlo col Pregeo 9??? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2010 alle ore 17:44 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 02 Agosto 2010 alle ore 18:58 Utente:totonno
1877
visite
4
risposte
frazionamento docfa
Buongoino a tutti sono un geom. di napoli alle prese con il suo primo docfa, vorrei sapere come operare l'elaborazione di un docfa relativo ad un frazionameto di un'appartamento in due appartamenti distinti che però conservano in comune una porzione ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Luglio 2010 alle ore 12:48 Utente:geo2626 Ultimo messaggio: 02 Agosto 2010 alle ore 17:16 Utente:geo2626
6042
visite
8
risposte
vOLTURA CATASTALE DA SUCCESSIONE TESTATA
Salve avrei da porvi un quesito per la compilazione della Dichiarazione di successione e della relativa voltura catastale Proprieta di un immobile al 50% tra i coniugi in comunione dei Beni. Il marito deceduto il 05/12/2009 lascia testamento pubblico... [leggi tutto]
Creazione: 01 Agosto 2010 alle ore 20:48 Utente:sergiodestefano1980 Ultimo messaggio: 02 Agosto 2010 alle ore 17:08 Utente:marra1
1275
visite
0
risposte
modesta entità pregeo 10
salve a tutti, sono nuova, abbiate un po' di pietà.... sto cominciando ora a capire il tutto :oops: :oops: devo fare una modesta entità con pregeo 10 (inserimento di ampliamento fabbricato) riconducibile alla tipologia 30 dell'approvazione automat... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2010 alle ore 15:15 Utente:geosangia Ultimo messaggio: 02 Agosto 2010 alle ore 15:15 Utente:geosangia
1539
visite
3
risposte
FABBRICATO INESISTENTE
Buon giorno ho un problema con il catasto terreno, una corte comune è stata erroneamente retinata come fabbricato, che cosa devo fare per segnalare l'errore e per rettificare riportando tutto allo stato di fatto? Grazie Saluti. [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2010 alle ore 08:53 Utente:bellans Ultimo messaggio: 31 Luglio 2010 alle ore 22:12 Utente:bioffa69
1137
visite
4
risposte
FRAZ. AREA URBANA DA LOTTO E.U.
Buongiorno a tutti. Ho cercato nel forum ma non ho trovato aiuto per il mio caso: Ho redatto il tipo mappale per l'inserimento in mappa di due fabbricati, portando tutta la p.lla ad E.U. I fabbricati sono di due piani, attualmente in corso di cost... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2010 alle ore 15:58 Utente:nonio Ultimo messaggio: 30 Luglio 2010 alle ore 18:57 Utente:nonio
943
visite
2
risposte
Aiuto
Salve a tutti! Come faccio capire ai professori del catasto che quando non cè tipologia per P10 si deve e può usar P9?? Loro sostengono che non è possibile" Allora chiedo: ditemi qual'è la giusta tipologia? riposta: non è nosto problema deve saperlo... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2010 alle ore 09:32 Utente:Il_Nobile Ultimo messaggio: 30 Luglio 2010 alle ore 10:49 Utente:Il_Nobile
1575
visite
6
risposte
Accatastamento su particella con diversa intestazione
Cari colleghi, mi trovo a dover accatastare un fabbricato già inserito in mappa che è stato ampliato. L'ampliamento ricade su una particella che il mio cliente ha acquistato circa 15 anni fa, ma che il notaio ha dimenticato ad inserire nell'atto. L'e... [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2010 alle ore 18:01 Utente:Willer Ultimo messaggio: 30 Luglio 2010 alle ore 08:53 Utente:iviarco
7333
visite
3
risposte
Docfa scartato dal sistema
Ciao, sono 20 giorni che sto cercando di inviare il mio primo docfa4. Utilizzo il docfa con un sistema operativo windows98. L'ho sempre usato e col docfa 3 non mi ha dato alcun problema. Ho scaricato ovviamente l'appicativo java necessario al funzion... [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 12:59 Utente:aristide Ultimo messaggio: 29 Luglio 2010 alle ore 23:48 Utente:kikka8869
1105
visite
5
risposte
D.B. Ausiliario P9
Salve, E' il primo TM che redigo, ed ho gia' un dubbio, e pertanto ho deciso di rivolgermi a questa utile ed interessante platea. Trattasi di TM modesta entità che non rientra in nessuna delle n.34 casistiche di P10, quindi lo redigo in modalità tr... [leggi tutto]
Creazione: 26 Luglio 2010 alle ore 17:44 Utente:celtic_geom Ultimo messaggio: 29 Luglio 2010 alle ore 11:55 Utente:celtic_geom
2388
visite
8
risposte
accatastare una "platea"
Salve a tutti. Problema "estivo". Un cliente mi contatta per accatastare un ex-fabbricato rurale... ...fin qui nulla da eccepire... Vado a fare il sopralluogo e verifico delle "anomalie" ovvero costruzioni difformi alla mappa...poco male...è tutto an... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2010 alle ore 16:38 Utente:chckcj Ultimo messaggio: 29 Luglio 2010 alle ore 11:26 Utente:
2156
visite
5
risposte
Wegis
Buon giorno a tutti, Secondo voi se io richiedo una wegis per una particella , per un tipo mappale ampliamento. Poi dopo che ho fatto il libretto e vado a fare la proposta di aggion con wegis, viene fuori che tale ampliamento ricade in parte su due... [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2010 alle ore 12:03 Utente:flexpm Ultimo messaggio: 29 Luglio 2010 alle ore 00:42 Utente:luigi70
3998
visite
1
risposte
Rilascio secondo originale frazionamento
Buongiorno a tutti, chiedo soccorso a chi ha un pò di pazienza e mi spiega cosa si intende per "secondo originale". Mi è stato approvato un tipo frazionamento inviato telematicamente. So che, a distanza di un giorno, doveva essere approvato anche il ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2010 alle ore 15:29 Utente:aristide Ultimo messaggio: 27 Luglio 2010 alle ore 15:54 Utente:geoalfa
959
visite
1
risposte
Deposito x Particellare
Ciao..ho letto vari post ma ci sono pareri discordanti... devo presentare un tipo particellare per correggere la superficie di un terreno composto da 4 mappali tutti della stessa ditta...li fondo in 1 nuovo mappale e dichiaro la superficie corretta..... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2010 alle ore 09:07 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 27 Luglio 2010 alle ore 10:41 Utente:studioGC
1976
visite
2
risposte
[DOCFA] protocollo TM
scrivo in principianti allo sbaraglio perché è una domanda da principiante totale! sono in questa situazione: mi è stato chiesto di regolarizzare un E/3, devo stralciare un locale autolavaggio. devo per forza redigere anche un TM per conferma di map... [leggi tutto]
Creazione: 05 Febbraio 2009 alle ore 17:30 Utente:snorky Ultimo messaggio: 27 Luglio 2010 alle ore 09:43 Utente:iviarco
1098
visite
2
risposte
bacino idrico demaniale
Buongiorno. Sto seguendo la procedura espropriativa per conto di un consorzio irriguo in relazioni ai lavori di realizzazione di condotta irrigua interrata e di un bacino. Proprio per la realizzazione del bacino ho una vasta area che sarà acquisita c... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2010 alle ore 11:09 Utente:tatiana Ultimo messaggio: 26 Luglio 2010 alle ore 16:04 Utente:salviotto
5851
visite
11
risposte
accatastamento corte
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo anche del mondo del catasto. Vi espongo il mio problema: sono di fronte ad un Ente Urbano, il fabbricato è inserito in mappa all'interno di un terreno la cui particella è di circa 1000 - 1500 mq. Dovrei, re... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2010 alle ore 07:46 Utente:eali Ultimo messaggio: 24 Luglio 2010 alle ore 10:19 Utente:eali
19566
visite
6
risposte
come funziona il calcolo dei vani?
come funziona il calcolo dei vani? come funziona il calcolo dei vani ad esempio 1 vano per le camere, se non sbaglio i bagni sono 0.33, cosa e' 0,25 chi sa darmi dei chiarimenti su come faccio a calcolare? [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2007 alle ore 12:02 Utente:geoidea Ultimo messaggio: 23 Luglio 2010 alle ore 14:31 Utente:CESKO
1873
visite
14
risposte
Mi sapreste dire che tipologia è?
Premetto che ho gia inviato una mail con il servizio offerto nella home page ma ad oggi non ho avuto ancora risposta. Ho presentato un tipo mappale con nc e quindi codificato come Pregeo9 ma mi è stato rifiutato perchè bisogna utilizzare la tipologia... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2010 alle ore 18:55 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 23 Luglio 2010 alle ore 10:43 Utente:gifo82
1017
visite
2
risposte
...prezzo di un terreno in affitto?!?!?!
....sapete dove posso trovare il prezzo di affitto annuo di un terreno agricolo? il costo per l'acquisto lho trovato ma per l'affitto? [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2010 alle ore 15:49 Utente:popregeo Ultimo messaggio: 21 Luglio 2010 alle ore 18:00 Utente:popregeo
3429
visite
9
risposte
[b]Successione[/b]: erede deceduto prima del genitore
Buongiorno a tutti! Vorrei esprimere un dubbio circa una successione che dovrei redigere ed è il seguente: Donna, nata e vissuta in Italia ma emigrata all'estero (Scozia) e lì sposata, vissuta e deceduta. Marito pre-morto, 3 figli di cui 2 viventi e ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2010 alle ore 09:13 Utente:dalla-toscana Ultimo messaggio: 21 Luglio 2010 alle ore 16:45 Utente:bioffa69
2005
visite
0
risposte
TIPO MAPPALE A RETTIFICA
Salve a tutti, devo presentare un tipo mappale a rettifica per errata posizione del fabbricato all'interno del lotto emersa in seguitoa a collaudo (le misurate con i PF sono in tolleranza, il fabbricato è ruotato per errore nella compilazione del lib... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2010 alle ore 14:42 Utente:simsto Ultimo messaggio: 21 Luglio 2010 alle ore 14:42 Utente:simsto
782
visite
0
risposte
Tipo Particellare ??
Ciao...ho 4 mappali intestati tutti alla stessa ditta, con la stessa qualità e classe...poichè le visure riportano una superficie maggiore di quella che ho rilevato sul posto, dovrei presentate un tipo x unificare i mappali e dichiarare la superficie... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2010 alle ore 11:27 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 21 Luglio 2010 alle ore 11:27 Utente:roby77
818
visite
0
risposte
fusione 4 particelle
Salve, Devo fondere 4 particelle intestate allo stesso proprietario. Le 4 particelle nella realtà costituiscono abitazione e giardino. due porzioni sono Fabbricati Rurali, una porzione è già all'urbano e il giardino è seminativo arborato. Come fa... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2010 alle ore 11:18 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 21 Luglio 2010 alle ore 11:18 Utente:filospinato
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.