Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1364
visite
1
risposte
TIPO MAPPALE AMPLIAMENTO.
Salve a tutti, ho un piccolo problema inerente l'affrontare la redazione di un atto di aggiornamento per ampliamento di tipo mappale. la situazione è la seguente: fabbricato esistente composto da due piani, gia inserito in mappa composto da una unità... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 19:51 Utente:GeoMatte Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 23:07 Utente:bioffa69
1236
visite
5
risposte
RIUNIONE D'USUFRUTTO: CHIARIMENTI
Salve ragazzi, ho aperto questo forum perchè nei post precedenti non ho trovato le risposte alle mie domande!Vi spiego il mio problema: devo redigere una successione con un solo fabbricato, in visura però mi trovo: 1- Marito (deceduto nel 1972) - Us... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 17:02 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 15:56 Utente:studioessetia
2298
visite
4
risposte
Succesione e voltura di Ente Urbano
scusate mi sono trovato davanti a questo dubbio: devo predisporre una successione per un mio cliente, risulta proprietatio di una particella Ente Urbano (deposito), circa due anni fa fu fatto un TM (non da me e in un altra provincia) ma ancoranon è ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 15:43 Utente:amneris Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 15:43 Utente:bioffa69
3777
visite
4
risposte
AIUTO: conferma sagoma con Pregeo10
devo redigere la conferma di mappa di una grotta artificiale scavata nella roccia in mappa da impianto. Alla AGT il tecnico mi dice di redigere il tipo come ordinaria entità , con conferma sagoma, cambiando numero del mappale, senza inserire la parte... [leggi tutto]
Creazione: 30 Dicembre 2008 alle ore 20:17 Utente:leofil Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 19:51 Utente:zezzamirco79
1489
visite
4
risposte
Quale tipologia di successione??URGENETE
Nel 2004, muore il marito, lascia eredi moglie, e tre figli. L'asse ereditario si componeva di una sola abitazione, che era costituita da 5,5 vani (IN CATASTO). Di fatto, il de cuius, aveva prodotto regolare progetto per l'ampliamento in sopraelevazi... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 15:35 Utente:micu Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 18:32 Utente:sinnaco
1842
visite
1
risposte
Conferma di sagoma Pregeo 10
Come da oggetto, sto predisponendo un tipo mappale tipologia 01 con la nuova versione di Pregeo 10 (1.3 del 27/10/2010) Al momento di predisporre l'atto per la presentazione in ufficio quando clicco su "informazioni geometriche" mi compare il segue... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 12:14 Utente:Willer Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 14:21 Utente:dioptra
924
visite
0
risposte
Corrispondenza C Terreni e urbano
Salve, Dovrei fare un tipo mappale con modalità pregeo 10, ho individuato la mia tipologia tra quelle previste, l'unica cosa è che la particella che devo trattare (particella già censita all'urbano con fabbricato in mezzo) ha numeri diversi al C terr... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 13:34 Utente:aitak Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 13:34 Utente:aitak
4525
visite
5
risposte
Pregeo 10 Demolizione parziale
Buongiorno, dovrei fare un tipo mapale per demolizione di una porzione di fabbricato, perciò con inserimento del nuovo perimetro. Non riesco a trovare una tipologoa pregeo 10, devo procedere con P9 oppure mi è sfuggita la tipologia adatta? Grazie mil... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 08:12 Utente:gbg Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 13:20 Utente:gbg
1121
visite
0
risposte
Succesione : INTEGRATIVA;SOSTITUTIVA;MODIFICATIVA????
Nel 2004, muore il marito, lascia eredi moglie, e tre figli. L'asse ereditario si componeva di una sola abitazione, che era costituita da 5,5 vani (IN CATASTO). Di fatto, il de cuius, aveva prodotto regolare progetto per l'ampliamento in sopraelevazi... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 12:00 Utente:micu Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 12:00 Utente:micu
3422
visite
3
risposte
Successione presentata con visure non aggiornate
Carissimi, mi trovo in una situazione a dire poco paradossale. Un collega che mi ha preceduto, ha fatto del mio cliente una succesione regolata da testamento, basandosi esclusivamente delle visure catastali non aggiornate. Ne dire non aggiornate inte... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2010 alle ore 20:24 Utente:micu Ultimo messaggio: 07 Novembre 2010 alle ore 11:35 Utente:micu
5029
visite
18
risposte
Docfa Con ditta diversa dal terreno
salve, devo fare un accatastamento su un terreno intestato a Giovanni, su questo terreno c'è un fabbricato con 8 appartamenti e 2 garage con proprietari diversi(senza atto notarile). come faccio? [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2010 alle ore 18:16 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 06 Novembre 2010 alle ore 19:24 Utente:geoalfa
6868
visite
4
risposte
Correzione mappa Wegis
Gentili colleghi sono stato incaricato di inserire in mappa un garage interrato adiacente a un edificio residenziale della stessa ditta. Per prima cosa ho fatto le visure e c'è il mappale 600 ente urbano (visura al NCT) e il mappale 600 sub. 1 (abit... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2010 alle ore 13:59 Utente:Franz_95 Ultimo messaggio: 04 Novembre 2010 alle ore 16:55 Utente:Franz_95
1859
visite
0
risposte
Magazzino Interrato su particella terreni
Buongiorno a tutti, premetto che ho cercato la risposta con la funzione cerca, qualcosa ho trovato ma non è bastato a chiarirmi le idee. Devo fare l'accatastamento di un magazzino che si trova a lato di un campo sportivo. Per 3 lati il magazzino è t... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2010 alle ore 11:43 Utente:aristide Ultimo messaggio: 04 Novembre 2010 alle ore 11:43 Utente:aristide
1139
visite
0
risposte
FABBRICATI FANTASMA ...
Salve, nel caso di un cittadino non ancora pizzicato dall'agenzia del territorio per via di un fabbricato fantasma, quindi senza nessun avviso ne pubblicazione in elenchi ufficiali e si convinge ad una autodenuncia, per via della nota pubblicità tel... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 20:01 Utente:LP Ultimo messaggio: 03 Novembre 2010 alle ore 20:01 Utente:LP
854
visite
1
risposte
Domanda su visura fabbricato
Ho effettuato una visura al catasto fabbricati di un immobile e da essa ho visto che il fabbricato viene identificato con due numeri di particella: foglio 3 mappale 19 sub 1 e sulla riga sottostante foglio 3 mappale 81. Come mai due mappali? E' la pr... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 07:13 Utente:gbg Ultimo messaggio: 03 Novembre 2010 alle ore 08:38 Utente:dado48
787
visite
0
risposte
tipologie Pregeo10
Buongiorno. come al solito non riesco a trovare una tipologia che coincida con il mio caso! Ho una particella 100 Fabb. Rur. La particella 200 (sem.) confinante viene frazionata ed una porzione fusa alla 100. Sulla 100 viene inserito anche un nu... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2010 alle ore 11:02 Utente:luisagr Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 11:02 Utente:luisagr
2338
visite
7
risposte
VOLTURA QUOTE - AIUTO
salve dovrei aggiornare delle quote per una successione e avrei bisogno di una mano. il caso è questo il defunto "A" lascia in eredità senza testamento alla moglie "B" e alle figlie "C" e "D": 1° immobile : A proprietà 1/1 in regime separazione dei... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2010 alle ore 17:30 Utente:simonesrs Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2010 alle ore 14:42 Utente:bioffa69
5007
visite
5
risposte
croci - crocetta nell'estratto di mappa
Perdonatemi, ho provato anche a cercare nella guida per la "formazione delle mappe catastali" ma non riesco a trovare il significato di queste crocette indicate sui mappali nell'edm. Posto uno stralcio dell'EDM con le "crocette" identificate da dei c... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 22:55 Utente:vitru Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2010 alle ore 08:46 Utente:geoalfa
2384
visite
9
risposte
Esenzione tributi & Sister 2
Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Guardando queste 2 immagini ci si chiede: a quando l'esenzione per via telematica e come? [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2010 alle ore 11:18 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2010 alle ore 14:54 Utente:robeci
1172
visite
4
risposte
visure oltre il ventennio
Salve, c'è possibilità di avere visure oltre il ventennio per verificare i passaggi di un immobile ??? Mi rendo conto che dopo un ventennio l'immobile è come se fosse usucapito ma se uno volesse accedere a tali notizie tanto più che ventanni non è ch... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2010 alle ore 11:21 Utente:LP Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2010 alle ore 15:34 Utente:bioffa69
1858
visite
1
risposte
Tipo di esenzione per prativca via sister
salve a tutti, dovrei presentare via sister una pratica docfa con cui si varia un bcnc e si ripresenta elaborato planimetrico, quindi nessuna planimetria pagante, il mio dubbio è: quale esenzione devo selezionare in sister per questo tipo di pratica ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2010 alle ore 12:34 Utente:naruto Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2010 alle ore 12:46 Utente:marcusweit
1140
visite
1
risposte
ampliamento, fusione e nuova costruzione
salve a tutti. devo redigere un tipo mappale che comprende tutte le causali di cui sopra. in particolare si tratta di tre particele della stessa ditta sulla quale insistono rispettivamente tre fabbricati due dei quali sono gia stati inseriti in mappa... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 11:05 Utente:atan Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2010 alle ore 12:11 Utente:DAVE
1128
visite
4
risposte
QUOTE SUCCESSIONE
Gentili Colleghi, sono di nuovo ha rompervi........., ho questo quesito da porvi: Morte di un signore che lascia come eredi due figli e la moglie. Ora devo volturare due terreni (uno ha laquota di 1/2 l'altro di 1/4) io ho effettuato in questa manie... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2010 alle ore 11:14 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2010 alle ore 15:33 Utente:Ciombolo
1475
visite
2
risposte
carcasi manuale gps leica 1200 viva
Scusate qualcuno di voi dispone del formato pdf del manuale gps leica viva 1200 ? oppure sapete indicarmi un sito dove trovarlo ?? Grazie Andrea [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2010 alle ore 08:04 Utente:andrea80 Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2010 alle ore 10:27 Utente:andrea80
4129
visite
18
risposte
QUOTE SUCCESSIONE
Gent.mi colleghi, sto facendo una dichiarazione di successione e ho alcuni dubbi per assegnare le quote patrimoniali in voltura catastale, vi pongo il quesito e spero in un'aiuto: Decuius - eredi (moglie e figlio) 1 - caso (quote ante morte) Decuius... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2010 alle ore 08:30 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2010 alle ore 18:05 Utente:geoalfa
11257
visite
4
risposte
Docfa Fusione Frazionamento e ampliamento
Ciao a tutti! Io ho un problema con un docfa e spero che qualcuno possa aiutarmi! Nelle visure del catasto fabbricati ho la seguente situazione: Il piano terra è diviso in due parti; una parte è formata da un garage con sub 1;l'altra è formata da un ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2008 alle ore 17:16 Utente:diesel Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2010 alle ore 13:30 Utente:LiKimba
1448
visite
9
risposte
Consiglio per nuovo pf
Sto facendo un rilievo e devo istituire un nuovo pf il problema è che la zona è tutta boschiva e paludosa e l'unica cosa che mi è venuto in mente di prendere era un palo di una recinzione appena costruito (allego foto) img512.imageshack.us/img512/583... [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2010 alle ore 11:42 Utente:DA_Ugo Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2010 alle ore 08:38 Utente:geoalfa
12753
visite
12
risposte
ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA - VARIANTE FINALE?
SALVE A TUTTI. HO UN DUBBIO HO PRESENTATO UNA PRATICA CON LA NUOVA PROCEDURA DI ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA IN BASE: ART. 5 COMMA 2 LETTERA a) D.L. 40/2010 X MODIFICHE INTERNE AD UNITA' IMMOBILIARE. LA PRATICA SI COMPONE DI VARIE AUTOCERTIFICAZIONI E T... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2010 alle ore 18:17 Utente:woodgreen Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2010 alle ore 21:15 Utente:DAVE
1311
visite
5
risposte
Serre di azienda agricola
Ciao a tutti ho letto altri post che parlano di questo argomento ma non sono molto convinto secondo voi delle serre legate a una azienda agricola vanno rappresentate in mappa? queste serre hanno un cordolo in c.a. si vede che non sono proprio costruz... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2010 alle ore 20:25 Utente:icarus Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2010 alle ore 14:12 Utente:StefanoDeidda
1136
visite
4
risposte
Dove è finito
come da titolo, dove è finito il fabbricato? Vi spiego. Devo fondere due unità immobiliari che sorgono su due mappali diversi, il fabbricato A ed il fabbricato B. Il fabbricato A: ha degli errori per quanto riguarda gli intestati, nessun problema, ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2010 alle ore 23:58 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2010 alle ore 13:23 Utente:mensore
1181
visite
0
risposte
RISERVA SUL PREGEO
buona sera ho una domanda sul pregeo, poichè nn riesco a cavarci nulla da solo; ma da normativa quando si usa la riserva nel pregeo??? [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2010 alle ore 17:41 Utente:ilcarcerato Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2010 alle ore 17:41 Utente:ilcarcerato
1118
visite
3
risposte
[voltura]modifica intestati
dovrei volturare un mappale per eliminare una ditta dagli aventi diritti. ci sono 4 proprietari per l'area e 1 proprietario superficiario. il superficiario non ha più nessun interesse in quel terreno da mezzo secolo ma in catasto non è mai stato sist... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2010 alle ore 16:20 Utente:snorky Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2010 alle ore 16:29 Utente:snorky
2109
visite
2
risposte
Frazionamento ente urbano e fusione particelle...
Cari colleghi, devo frazionare tre particelle di cui una è ente urbano (corte su cui insiste un fabbricato). Il fine del frazionamento è quello di aumentare la larghezza di una strada che confina con queste particelle per poi procedere ad un trasferi... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2010 alle ore 18:51 Utente:Willer Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2010 alle ore 13:24 Utente:robertopi
1022
visite
0
risposte
Unico Tipo Mappale e due Enti Urbani ditte diverse
Particella 100 in ditta TIZIO, proprieta' per 1000/1000 Particella 200 in ditta TIZIO, proprieta' perr 1000/1000 in regime di comunione dei beni. Finora sempre fatti due tipi mappali, uno per ogni intestazione catastale. Un collega mi dice che posso ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2010 alle ore 10:12 Utente:archingeo2000 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2010 alle ore 10:12 Utente:archingeo2000
1096
visite
2
risposte
problema su tipo mappale propedeutico a denuncia di variazio
Ciao a tutti. A seguito di una pratica respinta di condono per un ampliamento di una UIU il cliente decide di demolire la parte abusiva e mi chiede di riaccatastare l'UIU riportata alle condizioni originali. Il tecnico che aveva seguito la pratica d... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2010 alle ore 22:53 Utente:184629 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2010 alle ore 08:54 Utente:totonno
1328
visite
0
risposte
problema voltura "ciascuno per i propri diritti"
Buongiorno a tutti! Ho il seguente problema. devo redigere una successione ed un ricongiungimento di usufrutto, e tra i beni intestati al de cuius risulta un fabbricato con le seguenti intestazioni: - TIZIO: Proprietà superficiaria ditta dichiarata... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2010 alle ore 11:03 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2010 alle ore 11:03 Utente:geofab80
1265
visite
3
risposte
paricella CT con riserva
Salve, ho cercato un po nel sito ma non ho tovato una risposta completa o forse non ho saputo cercare: ho presentato un TM per l'accatastamento di una villetta con procedura di approvazione automatica ma non è stato approvato dicendomi che sulla part... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2010 alle ore 13:36 Utente:mensorvitae Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2010 alle ore 09:57 Utente:mensorvitae
1399
visite
6
risposte
aggiornamento docfa
Buongiorno a tutti, sono alle prime armi e devo destreggiarmi con una pratica docfa, dopo aver richiesto la planimetria al catasto ho appurato che nella planimetria ricevuta (datata 1940) manca una porzione di fabbricato, mentre in mappa l'inseriment... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2010 alle ore 11:23 Utente:nextjeje Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2010 alle ore 13:53 Utente:nextjeje
1015
visite
0
risposte
RETTIFICA IDENTIFICATI COMPLICATO
Salve, volevo chiedere un parere su una situazione un po ingarbugliata ... venuta fuori nella previsione di una stipula di un atto di compravendita per DUE VECCHIE U.I. prima del 1942, Appartamento ed un magazzino. Da un controllo preliminare mi ac... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2010 alle ore 11:40 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2010 alle ore 11:40 Utente:pietrojoy
1333
visite
1
risposte
Nonio di Macintosh
salve, devo fare un riconfinamento già calcolato anni fa da un collega su un file del programma Nonio di Mac: qualcuno sa come si può trasformare in altro formato (es. dxf, dat,ecc.) visto che non dispongo di Nonio? inoltre questo file non ha nessuna... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2010 alle ore 10:05 Utente:vano Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2010 alle ore 10:07 Utente:Geom344
1237
visite
4
risposte
Accatast. su E.U. (partita 1) comunale
[Mi scuso se faccio un clone del mio thread di qualche giorno fa ma è per chiarire meglio la situazione] ------------------------------------------------- Clicca sull'immagine per vederla intera [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2010 alle ore 15:38 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2010 alle ore 13:26 Utente:DAVE
1556
visite
1
risposte
Intestazione u.i.-integr. successione-atti futuri con ris.2
Un appartamento a p1 ed un deposito sul Terrazzo vengono venduti a Tizio e Caia nel 1970. L'appartamento risulta regolarmente censito con sub mentre del deposito, catastalmente, non si hanno tracce. nel 2006, causa morte di Tizio, viene fatta la succ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 20:02 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2010 alle ore 20:02 Utente:gifo82
7459
visite
10
risposte
Successione con eredi deceduti.
Salve. Ho in mano una successione nella quale il decuius è deceduto nel 2006, ma compaiono eredi che invece sono morti prima del 2006 (piu precisamente nel 2003). Devo fare la voltura. La domanda è: posso fare la voltura prendendo la quota degli ered... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2010 alle ore 14:48 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2010 alle ore 18:51 Utente:antopeddis
1413
visite
8
risposte
Responsabilità tecnico
Salve. Tempo fà, circa 6 mesi, ad un cliente è arrivata la comunicazione per un fabbricato non dichiarato di cui avrei dovuto fare TM+ accatastamento urbano. Abbiamo inviato per fax il modello dove mi veniva dato l'incarico di procedere all'aggiorn... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2010 alle ore 12:10 Utente:geo_roma Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2010 alle ore 11:30 Utente:uli
1036
visite
0
risposte
UNIONE DI PARTICELLE IN SOTTOSUOLO
Devo fondere 4 particelle in sottosuolo - appartenenti a medesima ditta catastale - per costituirne una unica. Al NCEU ho creato le aree urbane per procedere con l'atto di vendita del sottosuolo per realizzare una autorimessa. Il soprassuolo appartie... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2010 alle ore 10:11 Utente:LorisDOCFA Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2010 alle ore 10:11 Utente:LorisDOCFA
1124
visite
5
risposte
variazione con ditta deceduta
Salve, mi trovo a dover redigere una variazione per presentazione di planimetria mancante. Il problema è che intestataria in visura è deceduta, è stata registrata regolarmente la successione ma non è stata volturata. Posso comunque presentare lo ste... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2010 alle ore 12:19 Utente:mensorvitae Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2010 alle ore 17:34 Utente:mensorvitae
12470
visite
23
risposte
Testamento olografo senza dati catastali
Vi è mai capitato un testamento olografo privo di dati catastali per i terreni? Solo con indicazione generica della superficie e dei confinanti e ovviamente la località precisa. Dei colleghi sostengono che per procedere alla successione testamentari... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2010 alle ore 12:35 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2010 alle ore 16:39 Utente:geoalfa
3343
visite
26
risposte
Successione...compravendite....voltura
Eccomi nuovamente. Questo è il nuovo dilemma: se io oggi vado a fare una voltura di una successione avvenuta qualche anno fa e qualche immobile, fra quelli caduti in successione, nel mentre ha cambiato intestatari per via di compravendite varie, come... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:02 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2010 alle ore 12:21 Utente:Pothenot
3648
visite
10
risposte
diritti e oneri reali con voltura 1.0
buongiorno a tutti, ho guardato nei vari topic la soluzione al mio problema, e che ho trovato, ma quando vado ad inserire su voltura i dati alla fine quando faccio la verifica mi da errore e cioè “E0404 –QUOTE RELATIVE A DIRITTI SUL REDDITO ERRATE”, ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Febbraio 2009 alle ore 15:20 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2010 alle ore 12:00 Utente:fabiano75
1068
visite
2
risposte
RIVALUTAZIONE TERRENO EDIFICABILE
Gentili colleghi devo chiedervi delle delle delucidazione per il seguente caso. Un mio cliente è proprietario di un terreno edificabile; ha breve una parte di esso sarà venduta ad un nipote per poter edificare un immobile residenziale, perciò il sign... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2010 alle ore 08:31 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2010 alle ore 09:39 Utente:Ciombolo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.