Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1460
visite
6
risposte
Particella "X" ???
Salve, a qualcuno è mai capitata una cosa del genere??? Clicca sull'immagine per vederla intera [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2011 alle ore 12:25 Utente:mpsmps Ultimo messaggio: 24 Giugno 2011 alle ore 19:06 Utente:geoalfa
23770
visite
3
risposte
SUCCESSIONE Nuovo modello, ma gli intercalari??
Volevo sapere a chi di voi è capitato di inserire più di 4 beni con il nuovo modello di dichiarazione di successione, come si è comportato con gli altri a partire dal quinto, visto che nel PDF non ho trovato gli intercalari, posso ristampare la pagin... [leggi tutto]
Creazione: 24 Giugno 2011 alle ore 12:39 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 24 Giugno 2011 alle ore 17:37 Utente:iviarco
6633
visite
9
risposte
comproprietà in successione
Ciao a tutti. Sono alle prese con la mia prima successione che a questo punto è diventata urgentissima... La defunta risulta "comproprietaria" per 27/36 di un terreno. Vi sono altri 3 "comproprietari" per la stessa quota e vari "proprietari" di quot... [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2011 alle ore 12:03 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 24 Giugno 2011 alle ore 08:08 Utente:geoalfa
1639
visite
2
risposte
esenzione domande di voltura per espropi
devo volturare dei decreti di esproprio di un comune. Si puo' chiedere l'esenzione? l'esenzione è totale, cioè sia tributi che bolli? [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2011 alle ore 14:19 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 17:18 Utente:snatch974
2008
visite
5
risposte
CONFERMA DI MAPPA PER SUCCESSIONE
Salve a tutti, Intanto, visto che è il mio primo messaggio, faccio i complimenti per questo splendido forum, molto utile a chi, come me è un principiante allo sbaraglio e sta imparando ora il "mestiere". Scrivo, chiedendo consiglio su un dubbio che ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2011 alle ore 14:03 Utente:esi Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 13:39 Utente:CESKO
5113
visite
1
risposte
VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTO
Gentili colleghi, vi espongo il mio caso. Devo redigere n. due volture per la riunione di usufrutto (fino a qui totto ok) ora vi elenco la dicitura in visura. persona (A) - usufruttuario parziale persona (B) - usufruttuario parziale persona (C) - pr... [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2011 alle ore 09:28 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 09:42 Utente:bioffa69
8877
visite
30
risposte
Intestazione diversa da visura catastale
Devo redigere un tipo mappale di un fabbricato ricadente su terreno di proprietà di TIZIO(VISURA= TIZIO proprietà 1/1). Il fabbricato è stato costruito con Permesso di costruire intestato a CAIO che è l'affittuario del terreno(con contratto d'affitto... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2009 alle ore 20:22 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 08:12 Utente:geoalfa
1801
visite
13
risposte
Asse ereditario "particolare"
Chiedo subito scusa se a qualcuno il quesito può sembrare banale, ma a me non è ancora mai capitato un caso simile di successione. Un uomo muore. (decuius) La moglie rinuncia all'eredità (coniuge). Hanno due figli. Uno rinuncia. L'altro no (finalme... [leggi tutto]
Creazione: 17 Giugno 2011 alle ore 23:22 Utente:studiodgf Ultimo messaggio: 22 Giugno 2011 alle ore 21:04 Utente:studiodgf
3238
visite
3
risposte
Sister e visura "multipla"
Buon giorno. Avrei bisogno di avere una "visura" di un "condominio" a seguito di incarico professionale... Il problema è che volevo avere una visura totale (con intestati) di tutti i sub (sono 35) evitando di farne 35... Esiste in Sister una procedur... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2011 alle ore 15:33 Utente:chckcj Ultimo messaggio: 22 Giugno 2011 alle ore 16:50 Utente:utente
5644
visite
4
risposte
SUCCESSIONE DA CORREGGERE MA L'IMMOBILE E' SOPPRESSO
BUONA SERA A TUTTI, mi sono imbattuto in questo problema che non riesco proprio a risolvere o almeno che non riesco a "forzare "per renderlo il più possibile accettabile sotto i vari aspetti fiscale, catastale, conservatoria ecc. ECCO LA STORIA: Si p... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2010 alle ore 14:35 Utente:geom478 Ultimo messaggio: 22 Giugno 2011 alle ore 01:31 Utente:sim81
3145
visite
4
risposte
porzione sottotetto condominiale indiviso ad uso esclusivo
Buongiorno, ho un nuovo caso da sottoporvi. Ho un appartamento che nel rogito presenta i dati catastali dell'immobile e identifica anche una "mansarda ad uso esclusivo" nel sottotetto. Non vi è scheda catastale del piano sottotetto. Il sottotetto è a... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2011 alle ore 14:53 Utente:architetto79 Ultimo messaggio: 21 Giugno 2011 alle ore 17:46 Utente:SERGIO_1971
1444
visite
7
risposte
Autodidatta e Modesta entità
Buongiorno a tutti!! (spero di aver pubblicato nella sezione giusta del forum) Mi sono appena iscritto ma seguo il forum ormai da un anno, e grazie al sito e a Voi del forum ho imparato ad usare il DocFa da "autodidatta". Da giovane geometra sto ce... [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2011 alle ore 15:51 Utente:ENTN Ultimo messaggio: 20 Giugno 2011 alle ore 16:38 Utente:pozzilli
1881
visite
8
risposte
sottotetto C2
Salve a tutti, ragazzi. Volevo porvi questa facile domanda: sto passando all'urbano un vecchio fabbricato rurale, che ha perso i requisiti di ruralità, adibito attualmente a deposito agricolo (quindi C2). L'immobile è composto da un piano terra ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2007 alle ore 19:43 Utente:loredana Ultimo messaggio: 20 Giugno 2011 alle ore 11:22 Utente:amneris
1230
visite
1
risposte
come tracciare?
ciao a tutti sono sonia (amica di betty).. scusate se nn ho un mio account..ma avevo urgenza di chiedervi se sapete se c'è qulache tutorial che spiega come tracciare per tirare su dei muri e come utilizzare il filo a piombo?? se lo sapete me li link... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2011 alle ore 18:39 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 19 Giugno 2011 alle ore 20:40 Utente:anonimo_leccese
2084
visite
1
risposte
ampliamento con direttario e livellario
è la prima volta che mi trovo ad affrontare una pratica in cui si parli di livellario..... e devo dire che grazie ad una bella ricerca su geolive mi sono già dato una bella infarinata.... vengo al dunque mi trovo due unita' immobiliari cat. A4 (che ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Giugno 2011 alle ore 11:05 Utente:palina83 Ultimo messaggio: 14 Giugno 2011 alle ore 17:00 Utente:palina83
2985
visite
5
risposte
demolizione fabb. rurale presente in mappa non accatastato
Salve, veniamo al punto: Ho l'incarico di portare la particella 100, al catasto terreni identificata (fabbricato rurale), ad uliveto, in quanto il fabbricato è totalmente demolito da tempo. al catasto urbano non è presente alcun dato. Ho visto nel f... [leggi tutto]
Creazione: 21 Maggio 2011 alle ore 12:12 Utente:Freank Ultimo messaggio: 12 Giugno 2011 alle ore 16:50 Utente:Felices
2569
visite
10
risposte
case fantasma, sanzioni, incarichi e responsabilità
Salve a tutti cari colleghi. Vorrei sapere i vostri pareri su un argomento a mio dire molto scottante riguardannte la nostra professione. Io sono un "novellino" e mi dispiace dover pensare che ho iniziato ad operare in un periodo diciamo un po brutto... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 12:49 Utente:atan Ultimo messaggio: 11 Giugno 2011 alle ore 11:30 Utente:jema
866
visite
2
risposte
Presentazione Planimetria completa?
Devo compilare un docfa per diversa distribuzione interna riguardante un edificio di civile abitazione, gli unici lavori che sono stati effettuati sono la chiusura di alcune porte e la demolizione di una scala. I dubbi che mi sono venuti sono questi... [leggi tutto]
Creazione: 10 Giugno 2011 alle ore 10:50 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 10 Giugno 2011 alle ore 19:34 Utente:atan
1121
visite
2
risposte
Variazione da C/2 a D/10
Salve..un mio cliente è entrato in possesso dei requisiti per variare un fabbricato C/2 alla cat. D/10. E' possibile farlo??Quali pro e contro avrei? [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2011 alle ore 14:58 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 10 Giugno 2011 alle ore 11:30 Utente:camomillo
1930
visite
7
risposte
Successione tardiva
Fabbricato di fatto di proprietà di due coniugi da oltre 30 anni. Dalla visura catastale però risulta: 1- uno dei due coniugi (moglie); 2- mamma del soggetto al punto 1; 3- sorella del soggetto al punto 1; 4- altra sorella del soggetto al punto 1. I... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2011 alle ore 18:55 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 09 Giugno 2011 alle ore 16:29 Utente:geoalfa
1670
visite
5
risposte
voltura 1.0 e SISTer
ciao a tutti ma è abilitato per i tecnici il servizio di invio telematico delle volture? [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2011 alle ore 19:23 Utente:motorpsycho Ultimo messaggio: 09 Giugno 2011 alle ore 15:27 Utente:bertone
3717
visite
0
risposte
DIFFERENZA TRA REGISTRO GENERALE E NUMERO D'ORDINE
Salve specialmente quando ho a che fare con trascrizioni in conservatoria vecchiotte spesso non vedo la stessa dicitura e non capisco che significa ad esempio alcune volte vedo eseguita richiesta formalita' n. 0001 d'ordine al n. 2222 particolare ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Giugno 2011 alle ore 10:06 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 09 Giugno 2011 alle ore 10:06 Utente:possosapere
35112
visite
49
risposte
ACCATASTAMENTO BALCONE - CAUSALE
PREMESSO che per un ampliamento per la realizzazione di un balcone a sbalzo non occorre effettuare TM quale é l'esatta causale per il docfa? ampliamento? occorre cambiare il subalterno? cordialità [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2008 alle ore 09:23 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 20:46 Utente:bioffa69
1094
visite
0
risposte
tipo mappale modesta entità
Buonasera a tutti, sto facendo con pregeo 10 un tipo mappale tipo 9, per inserire un porticato in mappa in adiacenza ad un fabbricato. il problema è il seguente: vado a sovrapporre il rilievo all'estratto di mappa digitalizzato fornitomi dall'agenzia... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2011 alle ore 19:30 Utente:Fitech Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 19:30 Utente:Fitech
1112
visite
1
risposte
Frazionamento Ente Urbano e fabb. di proprietari diversi
Salve, non ho trovato casi simili e pertanto chiedo: Devo frazionare un ente urbano che ai fabbricati risulta composto da 6 subalterni e da 1 corte comune (il lotto), ora, 5 subalterni sono di un intestatario, mentre il 6° subalterno è di un'altro i... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2011 alle ore 18:29 Utente:Fardowin Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 12:24 Utente:GeoDada82
5534
visite
10
risposte
rinuncia eredità figli
salve, devo fare una successione dove muore il padre che aveva immobili in proprietà esclusiva, in comproprietà con la moglie pari quote e in comproprietà con la moglie per quote diverse. il problema è che i fabbricati rurali esistenti sono a cavallo... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2011 alle ore 16:00 Utente:vano Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 12:00 Utente:anonimo_leccese
1674
visite
5
risposte
TM SU CANALE O ACQUE INTERRATE
Dovrei inserire in mappa due casette in legno , le quali vanno a ricadere su di un canale che in realtà è interrato anche se in mappa non viene visualizzato con linee tratteggiate come faccio per redigere il TM ? [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2011 alle ore 14:39 Utente:avacos Ultimo messaggio: 07 Giugno 2011 alle ore 14:12 Utente:studioessetia
1690
visite
3
risposte
BENE ESCLUSIVO AL SUB ..
ELENCO SUBALTERNI: F.12 MAPP. 552 SUB 1 (PARTITA A) F.12 MAPP. 552 SUB 2 CATEGORIA A/7 VANI 6,5 F.12 MAPP. 552 SUB 3 CATEGORIA C/2 MQ. 70 ELABORATO PLANIMETRICO: F.12 MAPP. 552 SUB 1 BENE ESCLUSIVO AL SUB. 2 F.12 MAPP. 552 SUB 2 UNITA' AL PIANO TERR... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2011 alle ore 18:03 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 07 Giugno 2011 alle ore 09:01 Utente:bioffa69
1298
visite
4
risposte
Rustico modesta entità
Il mio cliente possiede una villa con un rustico e una tettoia. Questi sono regolari a livello comunale ma non sono stati accatastati. I due sono tra loro uniti ma sono staccati dall'abitazione. Posso fare il tipo mappale con modesta entità? Grazie C... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2011 alle ore 11:14 Utente:ste007 Ultimo messaggio: 06 Giugno 2011 alle ore 10:49 Utente:Berry
5462
visite
2
risposte
Trascrizione Conservatoria e intestazione catastale
Atto: Scrittura privata con autentica di firme del notaio (anno 2002). - Mario Rossi generalizzato tra i sottoscritti; - Mario Rossi coniugato in regime di comunione legale con Carla Bianchi specificato in premessa; - Mario Rossi accetta ed acquista... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2011 alle ore 10:05 Utente:geonick Ultimo messaggio: 03 Giugno 2011 alle ore 21:34 Utente:nysedow
6517
visite
43
risposte
Problema con monografia pf
salve a tutti. Ho un problema con una monografia che ho inviato telematicamente due giorni fa. Mi è stata correttamente validata ma a distanza di giorni risulta ancora non presente negli archivi dell'agenzia. Motivo per il quale mi hanno gia sospeso ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2011 alle ore 19:45 Utente:atan Ultimo messaggio: 03 Giugno 2011 alle ore 13:01 Utente:atan
1192
visite
3
risposte
scaricare subalterno (nè primo nè ultimo) di fabb. promiscuo
redigo il pregeo come nuova costruzione ed il sistema mi approva un tm pregeo 9 in deroga senza misure e senza proposta di aggiornamento. fin qui tutto ok. ma se lo carico sul sister mi viene scartato perchè non contiene proposta di aggiornamento....... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2011 alle ore 18:27 Utente:migliorebore Ultimo messaggio: 02 Giugno 2011 alle ore 10:59 Utente:gian72
1963
visite
5
risposte
scala esterna per accesso al piano primo 1 U.I. o 2 U.I.
Salve, volevo togliermi un dubbio riguardo un fabbricato residenziale sviluppato su due piani,piano terra e piano primo. Nel progetto di concessione edilizia è stata demolita la scala interna ed è stata realizzata quella esterna (suddivisione in du... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2011 alle ore 13:12 Utente:dondolo83 Ultimo messaggio: 02 Giugno 2011 alle ore 09:15 Utente:gianni04
3455
visite
6
risposte
precostituzione di condominio
Salve a tutti. Vi chiedo un parere sull'argomento in oggetto. La mia situazione è la seguente, Tizio e Caio ricevono in donazione due terreni contigui sui quali è già stato approvato un progetto per la costruzione di varie unità immobiliari. Nello st... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2011 alle ore 11:58 Utente:geoalf Ultimo messaggio: 01 Giugno 2011 alle ore 23:55 Utente:pozzilli
2832
visite
7
risposte
magazzini confinanti ma non comunicanti
Salve a tutti, ho un dubbio su degli accatastamenti che devo fare, premetto che sono un principiante totale e la domanda potrebbe sembrarvi molto banale, ma nel caso che io debba accatastare due magazzini adiacenti, oppure su due piani differenti, ch... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2011 alle ore 16:13 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 01 Giugno 2011 alle ore 17:51 Utente:bioffa69
1461
visite
8
risposte
QUOTE SUCCESSIONI
Spett.li colleghi, mi trovo davanti a tale successione con le seguenti quote. DECUIUS - eredi N. 2 FIGLI. proprietà: TIZIO A 1/8 DECUIUS 2/8 TIZIO B 1/8 TIZIO C 2/8 TIZIO D 2/8 La nuova situazione sarà la seguente? TIZIO A 2/16 FIG... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2011 alle ore 11:26 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 31 Maggio 2011 alle ore 18:03 Utente:bioffa69
3321
visite
4
risposte
Docfa cambio destinazione vano
Salve a tutti, premetto che di solito nel mio studio non ci occupiamo di pratiche catastali, quindi non sono molto ferrato. Devo fare la variazione di un'appartamento su due piani in cui oltre ad alcune modifiche alle tramezzature, i vani sottotetto ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2011 alle ore 16:16 Utente:liam Ultimo messaggio: 31 Maggio 2011 alle ore 16:51 Utente:liam
1958
visite
6
risposte
frazionamento corte comune
salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, da poco geometra ed anche nuovo "frequentatore" del catasto! ho da fare il mio primo VERO lavoretto per quelo che riguarda le pratiche catastali (il mio primo docfa era una sciocchezza! - modifiche inte... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2011 alle ore 11:43 Utente:basula89 Ultimo messaggio: 31 Maggio 2011 alle ore 11:09 Utente:basula89
1301
visite
4
risposte
F.R. composto da due corpi disgiunti di cui uno deruto
Cari colleghi, dopo lungo tempo ecco un nuovo caso, almeno per me!!! Dovrei censire all'urbano un F.R. per conferma in mappa. Purtroppo però graffato alla stessa corte e con lo stesso num. part. mi ritrovo un rudere da sopprimere, anch'esso riportato... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2011 alle ore 11:01 Utente:novizia2010 Ultimo messaggio: 31 Maggio 2011 alle ore 07:53 Utente:novizia2010
5921
visite
12
risposte
accatastamento su parziale di corte comune usucapita
Salve. Qualche anno fa ho accatastato un fabbricato per civile abitazione. Adiacente a tale fabbricato vi e' un locale di minuiscole dimensioni, costruito su una corte comune, con piu' intestatari, con regolare Concessione Edilizia. Dovendo procedere... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2011 alle ore 17:02 Utente:oliviero Ultimo messaggio: 29 Maggio 2011 alle ore 12:08 Utente:it9gvo
2891
visite
5
risposte
Fabbricato Rurale Demolito
Ciao a tutti ed un grazie anticipato a chi vorrà o potrà rispondere! Circa 35 anni fà è stato demolito abusivamente un Fabbricato Rurale ed al suo posto è stata edificata abusivamente una nuova abitazione. La nuova abitazione è stata poi accatastata ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2011 alle ore 16:12 Utente:stancus Ultimo messaggio: 28 Maggio 2011 alle ore 16:34 Utente:it9gvo
29988
visite
22
risposte
voltura testamento pubblico
salve, volevo chiedere nella redazione di una successione testamentaria, in cui ogni cespite viene assegnato sulla base del testamento pubblico, al momento di fare la voltura cartacea, alla pagina 1 devo indicare voltura testamento.... (registato/p... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2009 alle ore 10:25 Utente:burgise Ultimo messaggio: 28 Maggio 2011 alle ore 09:29 Utente:82330
1418
visite
5
risposte
Palmare integrato GPS rugged... Quale scegliere ?
Buongiorno, Sono stato incaricato di effettuare una ricerca per la fornitura di 15 palmari con caratteristiche precise che vi riporto di seguito: [size=10] Sistema operativo Windows Mobile 6.0 “o superiore” Display 3.5” - di almeno 640 x 480 pixel (... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2011 alle ore 09:29 Utente:brunix Ultimo messaggio: 26 Maggio 2011 alle ore 13:47 Utente:brunix
2408
visite
7
risposte
valutazione impianti stabilemente infissi
Salve, confrontandomi con alcuni colleghi, mi viene un dubbio sulla valutazione degli impianti stabilmente infissi. Io ho sempre calcolato un valore medio dell'impianto in funzione della vita media dello stesso. Mentre altri calcolano il valore al mo... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 16:32 Utente:nicola81 Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 09:43 Utente:robertopi
3005
visite
3
risposte
Voltura - Usufruttuario parziale senza data di nascita
Devo volturare la successione di una particella di proprietà del de cuis per 1/8. I restanti 3/8 sono intestati a diversi , tra cui una con il solo nome e cognome, con il titolo di USUFRUTTUARIA PARZIALE , senza data di nascita. Un'altra decina ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Giugno 2009 alle ore 15:21 Utente:marcodessalvi Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 19:53 Utente:geoalfa
23118
visite
55
risposte
LOTTIZZAZIONE ABUSIVA?
Sono stato incaricato a frazionare un terreno AGRICOLO di circa 5,3 ha in 11 porzioni che poi saranno vendute a diversi acquirenti. Secondo voi si tratta di lottizzazione abusiva? Vado incontro a sanzioni o denuncie? posso in qualche modo autotutelar... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2008 alle ore 18:59 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 18:44 Utente:nysedow
2537
visite
2
risposte
volture
Buongiorno a tutti! vorrei sottoporvi questa situazione. Con un atto di compravendita la società A ha acquistato nel 1970 dal costruttore 4 immobili e nel 1985 ha acquistato 1 altro immobile. tutti e 5 gli immobili fanno parte di uno stesso fabbricat... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2011 alle ore 16:03 Utente:baia Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 15:49 Utente:baia
2440
visite
7
risposte
Consiglio per software
Sto cercando un software anche di tipo commerciale (in tal caso ad un prezzo onesto) in grado di fare almeno le suguenti operazioni: - importazione ed esportazione dati da strumentazione GPS leica; - importazione ed esportazione dati in formato dxf ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 11:13 Utente:array81 Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 14:25 Utente:array81
6011
visite
0
risposte
Errore G0018 duplicazione tra beni comuni non censibili e un
Ciao...sto compilando una pratica docfa di accatastamento di un fabbricato e al controllo formale mi da sempre questo errore( g0018d duplicazione tra beni comuni non censibili e unità immobiliari)...sottolineo che nel pargrafo in cui cifosserò stati... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 11:20 Utente:Alexfag Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 11:20 Utente:Alexfag
1896
visite
3
risposte
Atto intermedio mancante, e rimossione di usufrutto
Salve tutti. Mi ritrovo con la mia prima voltura e dei dati ingarbugliatissimi. cerco di spiegarmi con l'esempio. La Visura storica dell'immobile riporta dall'impianto meccanografico: Paperina (1) proprietà 3/9 Qui (1) proprietà 2/9 Quo ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Maggio 2011 alle ore 01:23 Utente:aprisesamo Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 22:10 Utente:aprisesamo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.