Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1109
visite
3
risposte
Fabbricato rurale da accatastare o no?
se in visura nel catasto terreni una particella risulta fabbricato rurale, c'è l'obbligo di accatastare al catasto fabbricati l'unità, ma se si tratta di un manufatto isolato è privo di copertura non si debe fare nulla, esatto? come mai già risulta... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2013 alle ore 20:53 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2013 alle ore 11:41 Utente:SIMBA64
1800
visite
7
risposte
Modesta entità e difforimità di perimetro
Buongiorno, perdonate la probabile banalità della cosa, ma non tratto praticamente mai il catasto fabbricati se non per qualche modesta entità ogni tanto. Dovrei fare appunto una modesta entità per un autorimessa che è stata allargata di circa mez... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2013 alle ore 13:07 Utente:tigers Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2013 alle ore 18:28 Utente:totonno
2001
visite
3
risposte
Enfiteusi
Salve a tutti sono nuovo del forum e sopratutto un "oggetto estraneo" Vorrei porvi un quesito: La madre della mia compagna ha ricevuto un atto di ricognizione da parte di un avvocato incaricato dalla curia riguardo al pagamento di canone x 5 an... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2013 alle ore 15:31 Utente:salvio67 Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2013 alle ore 18:03 Utente:it9gvo
30434
visite
19
risposte
FABBRICATO RURALE MAI ACCATASTATO COSTRUITO PRIMA DEL 1967
SALVE A TUTTI, VOLEVO ESPORRE BREVEMENTE UN PROBLEMA : A CARLOFORTE SIAMO PROPRIETARI DI UN EX FABBRICATO RURALE ED UN VIGNETO, ENTRAMBI REGOLARMENTE ACCATASTATI, TUTTAVIA ALL'INTERNO DELLA PROPRIETà INSISTE UN FABBRICATO DI CIRCA 20 MQ( SENZA CPOER... [leggi tutto]
Creazione: 12 Aprile 2013 alle ore 16:44 Utente:alpha61 Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2013 alle ore 15:50 Utente:alessandropalas
2126
visite
2
risposte
Fabbricato non presente in visura ma presente in mappa (fabbr rurale?)
Una fabbricato presente in mappa (graffato ad un terreno), in visura risulta solo terreno e facendo la visura storica fino a 6 anni fa risultava fu d'accert. Ora mi trovo a dover dare indicazioni ad un giudice per una esecuzione immobiliare di cui s... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2013 alle ore 12:42 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2013 alle ore 13:50 Utente:Franc22
5741
visite
6
risposte
Dall'estratto a Google Earth
Salve a tutti, immagino che l'argomento sia stato trattato diverse volte; ma non riesco a trovare soluzione.... Devo identificare dei terreni in pieno bosco e voglio trovarli su google earth. Ho gli estratti di mappa, quindi anche le coordinate... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2013 alle ore 12:54 Utente:faded Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2013 alle ore 10:17 Utente:faded
2618
visite
7
risposte
docfa per divisione?
Salve,ho un dubbio.. un proprietario ha una casa unifamiliare su tre livelli...al piano terra ha solo un deposito; al primo piano abitazione A\4 di 2,5 vani ( zona giorno) ma vi è la presenza di un locale deposito che si trova al piano terra...... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2013 alle ore 16:10 Utente:Tadao Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2013 alle ore 08:44 Utente:geoalfa
64108
visite
21
risposte
successione dati errati
nel compilare una successione ho commesso l'errore a scrivere la data di nascita di un erede. come posso rimediare? [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2009 alle ore 20:42 Utente:mandrake1976 Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2013 alle ore 13:35 Utente:cavadazz
5493
visite
9
risposte
stazione totale Leica TS02 completa di tutti gli accessori
Ho avuto un'offerta per la stazione totale in oggetto a 5000 + iva. Secondo voi è un prezzo onesto (l'ho vista e sembra nuova dall'aspetto esteriore.....). Mi danno garanzia 1 anno. [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2013 alle ore 15:41 Utente:led72 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2013 alle ore 13:18 Utente:ValentHouse
4237
visite
1
risposte
info relazione tecnica frazionamento, cambiamento di scale d
salve sono un tirocinante alle primissime armi vorrei un parere su come scrivere al meglio la relazione tecnica, anzi più precisamente la descrizione delle modifiche effettuate nel sequente immobile... -cambiamento scale da chiocciola a ordinari con... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2013 alle ore 23:09 Utente:davidehcw Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2013 alle ore 19:05 Utente:it9gvo
Categoria D Docfa
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e sono della provincia di BZ. anche se il nostro DOCFA è leggermente diverso, tante specifiche si rispecchiano, quindi volevo chiedervi alcune perplessità in una pratica che ho preso in mano da un'altro collega per un pi... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2013 alle ore 13:41 Utente:lolli1982 Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2013 alle ore 13:41 Utente:lolli1982
2618
visite
1
risposte
voltura per ricongiungimento di usufrutto
Salve, qualcuno può aitarmi su questa voltura? Allora bisogna vendere un terreno di proprietà B e C. Nella visura catastale la ditta intesta è la seguente: A con C.F. numerico e (10) Oneri Usufruttuaria parziale di enfiteusi; B, (5) enfiteusi per... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2013 alle ore 15:21 Utente:ing.lobello Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2013 alle ore 15:57 Utente:bioffa69
2836
visite
3
risposte
Superficie catastale non coerente con planimetria in atti
Buongiorno , mi trovo a dover redigere una variazione per distribuzione interna di un bar (cat. C1) , la modifica consiste nella rimozione di una tramezza che non dovrebbe inficiare sulla rendita, ma avendo recuperato la planimetria catastale del bar... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2013 alle ore 09:18 Utente:xifdo Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2013 alle ore 15:28 Utente:xifdo
1674
visite
9
risposte
Fusione, EP e dubbi
Buon giorno, per una serie di strani passaggi, il mio cliente si era ritrovato con una porzione di magazzino (PT) ed abitazione (P1), mentre le altre porzioni erano intestate ad altra ditta. Risolta la questione con il notaio, sono stata incaricata d... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2013 alle ore 12:12 Utente:iva Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2013 alle ore 12:46 Utente:iva
PLANIMETRIA "MANCANTE" CAUSALE
Salve a tutti il mio porblema è il seguente. Una villetta accatastata nel 1939 con in totale 4 UIU di cui due un mappale (la villa part.133 sub 1 e 2) e due un altro mappale (abitazione custode e garage particella 134 sub 1 e 2), il tutto su un unica... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2013 alle ore 09:45 Utente:Lycanthroat Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2013 alle ore 18:43 Utente:it9gvo
11070
visite
3
risposte
Docfa accatastamento cabine elettriche
Buongiorno colleghi, Mi servirebbe un consiglio,sto preparando il tm per l'inserimento in mappa di 2 piccole cabine di una sottostazione per l'energia elettrica. Quando sto per redigere il documento docfa, nelle piantine, oltre all'altezza, devo in... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2013 alle ore 09:54 Utente:alfreCREW Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2013 alle ore 11:14 Utente:Falsaimago
1249
visite
2
risposte
Quote in voltura.
Salve, è il mio post, vorrei sapere: Un fabbricato di proprietà tra conuigi per 1/2, alla morte del marito va in succesione, ci sono due figli, alla moglie ed ai figli tocca 1/3 del bene, ora se la moglie è già proprietria di 1/2 in voltura a lei toc... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2013 alle ore 12:18 Utente:back55 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2013 alle ore 14:12 Utente:back55
4802
visite
5
risposte
Docfa per aggiornamento planimetria
Buongiorno a tutti, dovrei redigere un docfa per aggiornare la planimetria e l'ep presentato nel 2008 e che adesso risulta errato in quanto il tecnico precedente aveva disegnato le finestre e le porte al contrario (ha sbagliato i lati nord-sud), ma ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2013 alle ore 09:35 Utente:alfreCREW Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2013 alle ore 09:48 Utente:alfreCREW
2208
visite
1
risposte
SANZIONI SUCCESSIONE FUORI TERMINE
Salve, innanzitutto un saluto a tutti gli utenti e complimenti per il sito, lo seguo da tanto ed è una vera miniera di informazioni con le quali ho potuto praticamente sempre trovare risposta ai miei dubbi da principiante. Questo è il mio primo mes... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2013 alle ore 15:42 Utente:gaetano91 Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2013 alle ore 20:34 Utente:oceano
3472
visite
7
risposte
VOLTURA -DIVISIONE QUOTE A SEGUITO DI SUCCESSIONE LEGITTIMA
Salve a tutti, mi trovo a ripartire per la prima volta delle quote a seguito di una successione legittima, dove il de-cuius (marito) lascia in eredità 15/36° della proprietà, in comunione legale dei beni con la moglie, che oltre ad avere i 15/36° in... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2013 alle ore 09:53 Utente:Anam Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2013 alle ore 09:44 Utente:bioffa69
35692
visite
16
risposte
PRIMI DUBBI CON DOCFA 4
Il buon giorno si vede dal mattino..........Ho appena installato il nuovo docfa 4 su un pc d'ausilio è il primo problema che ho riscontrato e quello che non mi carica lo stradario della mia provincia. Premetto che lo stesso stradario scaricato staman... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2009 alle ore 10:51 Utente:salvo71 Ultimo messaggio: 30 Settembre 2013 alle ore 18:30 Utente:SIMBA64
1584
visite
5
risposte
Pregeo sub rurale
Salve, ho un subalterno quale porzione di fabbricato rurale da accorpare all'urbano che già è in atti con qualità 282, non riesco a trovare una procedura "blindata" all'interno del pregeo 10, devo redigerlo quale pregeo 9? Ancora, esiste un altro s... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2013 alle ore 01:31 Utente:GeometraStudio82 Ultimo messaggio: 30 Settembre 2013 alle ore 12:37 Utente:it9gvo
1935
visite
5
risposte
Mancata accettazione domanda in autotutela
Ho presentato due domande in autotutela che il tecnico di turno non mi ha voluto accettare. Trattasi entrambi di fabbricati fantasma. 1) Il mio cilente risulta ancora intestatario del terreno su cui hanno scovato un fabbricato fantasma, ma lo stesso... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2013 alle ore 17:15 Utente:strefil Ultimo messaggio: 27 Settembre 2013 alle ore 19:15 Utente:geopec
4057
visite
27
risposte
accatastamento fabbricato
Salve a tutti cortesemente volevo delle spiegazioni Debbo accatastare un fabbricato di 140 mq che insiste su due particelle, una seminativo di 3250 mq ed un altra ente urbano di 1862 mq, in quella ente urbano insiste un altro fabbricato inserito in... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2013 alle ore 16:52 Utente:studionobruno Ultimo messaggio: 26 Settembre 2013 alle ore 21:52 Utente:totonno
5915
visite
16
risposte
Divieto da terreno in comproprietà
Ho un terreno in comproprietà confinante con altro terreno di mià proprietà e divisi da una recinzione. Avendo chiesto il permesso, il comproprietario mi vieta l'accesso con il trattore per la coltvazione. E' legale il divieto? Posso ricorrere alla s... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2013 alle ore 13:47 Utente:dimicelil Ultimo messaggio: 26 Settembre 2013 alle ore 12:59 Utente:totonno
1950
visite
10
risposte
errore in pratica già chiusa e consegnata
Buongiorno, Tempo fa ho chiuso con il Docfa una delle mie prime pratiche catastali. Mi sono accorto di aver omesso di inserire un balconcino nella piantina dell'appartamento. Ho naturalmente avvertito il cliente e l'ho rassicurato sulla correzione ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2013 alle ore 12:55 Utente:mass Ultimo messaggio: 26 Settembre 2013 alle ore 09:36 Utente:mass
2904
visite
9
risposte
Testamento quasi olografo
Buona sera a tutti. Desidero sottoporre il seguente problema sperando nell'aiuto dei colleghi più esperti di me. Il de cuius muore a maggio 2013 e lascia una lettera intestata "testamento olografo" però tutta scritta a macchina datata solo con mese... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2013 alle ore 20:24 Utente:geopassa Ultimo messaggio: 25 Settembre 2013 alle ore 19:52 Utente:geopassa
1051
visite
2
risposte
causale altre specificazione
Buonasera, mi ricollego a precedente messaggio. Devo ripresentare un docfa per aver omesso un balconcino che invece c'è. mi si presenta subito un bivio nell'indicare la causale della variazione. Credo di dover selezionare "altre", ma nella casel... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2013 alle ore 15:10 Utente:mass Ultimo messaggio: 25 Settembre 2013 alle ore 18:32 Utente:it9gvo
1709
visite
6
risposte
Parametro inclinazione su libretto pregeo
Salve a tutti E' pura curiosità, qualcuno sa cosa indica la colonna inclinazione con i relativi valori in un libretto pregeo elaborato?? Vedo che i relativi valori sono sempre altissimi, però non comprendo il significato di questi valori. Credo si... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2012 alle ore 16:55 Utente:SIMBA64 Ultimo messaggio: 24 Settembre 2013 alle ore 20:50 Utente:Fioren
1750
visite
5
risposte
riaccorpamento di unità immobiliare frazionata
Un saluto a tutti i naviganti del forum. Io sono alle prime armi con le pratiche catastali e cerco qualche suggerimento per come imbastirle: anche stavolta mi è capitato un riaccorpamento di una unità immobiliare precedentemente frazionata dal padre ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2012 alle ore 15:48 Utente:Agronomist Ultimo messaggio: 24 Settembre 2013 alle ore 18:37 Utente:pozzilli
6964
visite
9
risposte
rendita presunta e riserva 1, ditta priva di titolo reso pub
buonasera a tutti, sono alle prese con il mio primo docfa nel caso di immobile con rendita presunta. Nel tipo mappale che mi è stato gia' approvato non ho avuto problemi per inserire la ditta con riserva 1; ossia un nuovo nominativo non corrisponden... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2012 alle ore 23:16 Utente:melina83 Ultimo messaggio: 23 Settembre 2013 alle ore 10:24 Utente:totonno
2654
visite
4
risposte
Voltura successione con precedente successione non volturata
Salve, devo redigere la voltura di due successioni per 1 fabbricato ed un terreno. Il fabbricato era intestato 50 e 50 a due fratelli A e B, il terreno 50% sempre dei due fratelli A e B, l'altro 50% intestato a terzi. Il fratello A è morto, pre... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2013 alle ore 16:22 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 22 Settembre 2013 alle ore 23:44 Utente:vordcienpion
1937
visite
7
risposte
Immobile abusivo
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: Da poco ho acquistato un terreno con una casetta appoggio di 30 mq. Ha piano fondazione in calcestruzzo mentre le pareti e la tettoia sono in pannelli isolanti quindi non fissi. Naturalmente la casetta n... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2013 alle ore 15:36 Utente:Franc3sco Ultimo messaggio: 22 Settembre 2013 alle ore 21:21 Utente:totonno
1530
visite
3
risposte
ENTE URBANO
Buonasera a tutti. La mia questione è questa: ho un ente urbano che non risulta al catasto fabbricati (facendo la ricerca il sistema rispone NESSUNA INFORMAZIONE PRESENTE IN ARCHIVIO). Si tratta di un cortile accessorio ad un edificio suddiviso in vi... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2013 alle ore 17:54 Utente:LucVE Ultimo messaggio: 19 Settembre 2013 alle ore 20:04 Utente:totonno
3725
visite
3
risposte
VOLTURA 1.1 - PROBLEMI
Gentili colleghi mi tovo a redigere una voltura con la nuova versione per un ricongiungimento di usufrutto procedo nella nota metto "in sostituzione di" inserisco il soggetto contro usufruttuario con quota 1/1 inserisco il 1° soggetto a favore qu... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2013 alle ore 15:18 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 19 Settembre 2013 alle ore 16:25 Utente:geopec
1670
visite
0
risposte
Parcella notaio e segretario comunale
Salve a tutti, avrei necessità di fare un calcolo presunto di spesa pr l'acquisto da parte di tre distinti privati di tre porzioni di un'area comunale prospiceinete le loro abitazioni, mi trovo in difficoltà per quanto riguarda la presunta parcella d... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2013 alle ore 09:22 Utente:meme78 Ultimo messaggio: 19 Settembre 2013 alle ore 09:22 Utente:meme78
56302
visite
49
risposte
EST media
ciao vorrei sapere che cosa si intende, nella riga 9, per EST MEDIA della zona del rilievo. che cosa devo indicare e dove trovo questa informazione????grazie in anticipo! [leggi tutto]
Creazione: 12 Giugno 2006 alle ore 17:02 Utente:marilisa_castano Ultimo messaggio: 18 Settembre 2013 alle ore 19:20 Utente:uccellino
1979
visite
1
risposte
Corte Comune e servitù coattiva di passaggio
Ho un terreno in comproprietà confinante con altro terreno di mià proprietà e divisi da una recinzione. Avendo chiesto il permesso di accesso per la coltivazione con trattore, l'altro comproprietario mi vieta l'accesso. E' legale il divieto? Posso ri... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2013 alle ore 11:59 Utente:dimicelil Ultimo messaggio: 18 Settembre 2013 alle ore 11:06 Utente:amastria
3255
visite
3
risposte
VOLTURA E ALLEGATI
buonasera! devo fare un preallineamento per un immobile trasferito mediante asta. ho usato il programma voltura, è corretto? negli estremi di registrazione dell'atto ho inserito uff. reg. atti giudiziari. la domanda è, oltre a sapere se è corretto l... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2013 alle ore 14:34 Utente:usulaura Ultimo messaggio: 18 Settembre 2013 alle ore 09:36 Utente:CESKO
1682
visite
4
risposte
Creazione BCNC
Salve a tutti mi trovo davanti al seguente problema: Ho un area di circa 4500 mq, all'interno di un più vasto complesso industriale. Detta area oggi è censita come D/8, ma da sopralluogo effettuato si tratta in realtà di un'area praticamente inutili... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2013 alle ore 12:36 Utente:Lycanthroat Ultimo messaggio: 17 Settembre 2013 alle ore 10:15 Utente:Lycanthroat
4342
visite
8
risposte
Richiesta di chiarimento su intestazione nella visura catastale
Buongiorno a tutti. Ho tra le mani una visura con questa intestazione: "Marco Rossi nato a ... Cf.... Proprieta` per 1/1 in regime di comunione dei beni". L' indicazione che questo soggetto sia in comunione dei beni vuol dire che il bene della v... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2013 alle ore 15:08 Utente:adamino Ultimo messaggio: 16 Settembre 2013 alle ore 10:07 Utente:adamino
1487
visite
0
risposte
Richiesta tutoraggio
Salve a tutti gli iscritti, sono un neoiscritto all’albo degli agronomi ed abito a Roma. Con la presente sono a chiedere se tra di voi c'è qualcuno disponibile a farmi qualche ora di lezione per mettermi in condizione di utilizzare anche basilarmente... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2013 alle ore 20:31 Utente:Agronomist Ultimo messaggio: 14 Settembre 2013 alle ore 20:31 Utente:Agronomist
6191
visite
12
risposte
errore su programma voltura
Buongiorno e scusate se presento il mio problema in questa categoria ma sul forum "programma voltura" possono postare le domande soltanto i moderatori. Il mio problema è relativo all'errore "E0404 quote relative a diritti sul reddito errate" che dovr... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2008 alle ore 14:56 Utente:leo90210 Ultimo messaggio: 14 Settembre 2013 alle ore 11:25 Utente:it9gvo
1772
visite
1
risposte
Docfa piscina
Buonasera a tutti, ho un problema, devo accatastare una piscina privata (senza scopo dio lucro) su particella propria potreste dirmi come procedere, grazie [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2013 alle ore 18:13 Utente:pasmos Ultimo messaggio: 14 Settembre 2013 alle ore 10:27 Utente:italiano
1541
visite
1
risposte
voltura con contratto d'affitto
salve a tutti, sono in questa situazione: un terreno ai margini della strada di proprietà del comune viene ceduto con canone d'affitto al mio cliente che ci costruisce un distributore... il documento che ho in mano cita una data di scadenza (anno ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2013 alle ore 18:02 Utente:snorky Ultimo messaggio: 12 Settembre 2013 alle ore 22:08 Utente:iviarco
8782
visite
5
risposte
Costi accesso sister x invio telematico docfa e pregeo
Non sono riuscito a capire quali sono i costi per accedere e inviare docfa e pregeo con sister. Non ho capito se conviene farlo direttamente con sister oppure con aniag. (non posso utilizzare geoweb in quanto non sono un geometra). [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2007 alle ore 18:28 Utente:toniooo Ultimo messaggio: 11 Settembre 2013 alle ore 12:53 Utente:italiano
11417
visite
5
risposte
frazionamento cantina e titolo edilizio
Salve, 12 anni fa ho fatto un semplice frazionamento a catasto urbano, stralciando una cantina dall'abitazione, ora mi telefona la banca a cui hanno richiesto un mutuo sull'abitazione, e mi chiedono il titolo edilizio per il frazionamento. Premesso... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2013 alle ore 11:05 Utente:elgaucho Ultimo messaggio: 10 Settembre 2013 alle ore 19:39 Utente:totonno
15653
visite
12
risposte
Voltura 1.1 e atto di compravendita
Buonasera, è la prima volta che mi imbatto nel software voltura 1.1, ho tantissimi dubbi spero abbiate la voglia e la pazienza di aiutarmi nel redigere il mio primo atto di voltura. Si tratta di un atto di compravendita stilato nel 1985 e solo oggi ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2013 alle ore 18:55 Utente:arte972 Ultimo messaggio: 10 Settembre 2013 alle ore 15:43 Utente:totonno
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.