Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2967
visite
1
risposte
Assenza della definizione del perimetro delle attinenze scop
Chiedo il vostro aiuto per un chiarimento riguardo al rifiuto che ho ricevuto relativamente a una pratica di accatastamento di una azienda agricola. All'interno di un terreno di 5040 mq ricadono 5 fabbricati di cui uno adibito ad abitazione rurale gl... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 17:24 Utente:GIULIODENTI Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 21:46 Utente:bioffa69
1403
visite
0
risposte
impianto fotovoltaico
Salve a tutti,c'è qualcuno che puo' aiutarmi a risolvere questo dubbio??? dovrei accampionare un impianto fotovolaico su una copertura realizzata a shed, ma la planimetria catastale come la disegno???inserisco solo la sagoma della copertura oppure de... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 17:01 Utente:pamela Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 17:01 Utente:pamela
3362
visite
2
risposte
Accatastamento seminterrato
Salve a tutti. Ho un fabbricato costituito da due piani fuoriterra e da un seminterrato adibito a cantina. Il piano terra e il primo piano risultano essere regolarmente accatastati, mentre il seminterrato (che occupa solo una porzione dell'ingombro ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 12:23 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 16:40 Utente:antopeddis
1466
visite
1
risposte
Tettoia e Locale deposito
Devo procedere ad un accatastamento per ampliamento, riferito ad una tettoia e un locale deposito, entrambi censiti rispettivamente come SUB1 c7 e SUB2 c2. Sulla particella c'è anche un A3 staccato rispetto alla tettoia e al locale deposito (entambri... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 19:36 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 10 Novembre 2010 alle ore 08:34 Utente:uli
2667
visite
4
risposte
non riesco ad installare il docfa 4
ciao ragazzi, premetto che do gia' letto un po di discussioni nel forum ma non ho trovato risposta al mio problema :roll: io riesco ad installare correttamente il docfa 4 sul windos 7 ma al momento di aprirlo non riesco a trovarlo da nessuna parte ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 09:32 Utente:hellas Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 19:06 Utente:dado48
1128
visite
0
risposte
AREA URBANA SENZA FRAZIONAMENTO
Devo procedere a dichiarare due aree urbane (in rosso sul disegno allegato) su di un lotto edificato e già censito al catasto fabbricati; tali aree diventeranno di proprietà esclusiva di due u.i.u. site al piano terra (sub. 6 e 7) ma sono staccate da... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 16:14 Utente:t1000 Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 16:14 Utente:t1000
11791
visite
14
risposte
dubbio sui 30 giorni per la sanzione
Salve, premetto che già dalle 8,30 di stamane cerco all'interno del sito ma non ho ancora risolto il mio dubbio. Ricevo incarico per l'accatastamento di un edificio in data 05/03/2010, l'edificio è stato ultimato in data 25/02/2010, richiedo immediat... [leggi tutto]
Creazione: 17 Aprile 2010 alle ore 10:40 Utente:jj0202 Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 14:36 Utente:geomicky
1282
visite
0
risposte
Categoria C3
Ho un dubbio i poligoni sulla piantina di un locale a destinazione c3 devono essere impostati comprensivi di muri? su tutti gli argomenti cercati riportava senza cioè superficie utile, grazie anticipatamente. [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 13:31 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 13:31 Utente:alfio76
1472
visite
1
risposte
CONSIGLIO IMPOSTAZIONE GRAFICA DOCFA
Ciao devo redarre un docfa per un fabbricato composto da casa + box in un grande giardino di proprietà. Quindi due pratiche, una abitazione, una box. In entrambe devo indicare graficamente le coerenze del terreno. Viste le dimensioni del terreno, dev... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 11:49 Utente:FLARE Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 13:05 Utente:simmy
1371
visite
3
risposte
opifici su particelle con sub
Ho eseguito un tm con 2 particelle 269-270 la 269 era sub1 e 2 la 270 catasto terreni. Ora sono diventate 333-335. Nella 269 era presente un capannone al sub 1 ed area urbana al sub 2. Ora la 335 comprende la 269 sub 2 e la 270. Praticamente ho due c... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 23:23 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 09 Novembre 2010 alle ore 09:18 Utente:mensore
22474
visite
5
risposte
Errata rappresentazione planimetria
devo redigere un docfa per correggere delle planimetrie ed elaborato planimetrico errati, come devo fare e quanto costa l'operazione? grazie [leggi tutto]
Creazione: 22 Gennaio 2007 alle ore 13:00 Utente:cri81 Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 17:58 Utente:robertobarnabei
1644
visite
2
risposte
Variazione da Magazzino a MENSA DEI POVERI. help!
Buongiorno! Spero di esser nella sezione giusta per questo tipo di domande... in caso contrario sono pronto ad una tirata d'orecchie ;) Sto facendo una variazione catastale. Attualmente quest'immobile è accatastato come magazzino ma all'interno c'è ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 12:06 Utente:marco294 Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 09:36 Utente:marco294
1819
visite
1
risposte
Classe posto auto su pilotis
Ciao a tutti, ho un posto auto su pilotis, quindi coperto, che avrei voluto censire come C7 ma il Comune in cui ricade non riconsce la categoria, quindi vado per il C6, mache classe????? Help please [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2010 alle ore 23:20 Utente:ausleso Ultimo messaggio: 08 Novembre 2010 alle ore 08:06 Utente:bioffa69
869
visite
0
risposte
Scala d'accesso al condominio
Ciao a tutti, io ho un caso un po particolare, ho un condominio di 6 unità con scala centrale censita come bcnc, fin li ok, il problema sorge in quanto per accedere al condominio bisogna passare da una scala esterna, che insiste su una particella int... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2010 alle ore 12:03 Utente:icarus Ultimo messaggio: 07 Novembre 2010 alle ore 12:03 Utente:icarus
1479
visite
3
risposte
Variazione planimetrica abbinata a Variazione toponomastica.
Salve, ho delle U.I. site in una strada che ha variato toponomastica. Sulle vecchie planimetrie catastali vi sono riportati gli identificativi delle vecchie strade. Posso effettuare una variazione toponomastica allegando la planimetria catastale co... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2010 alle ore 15:07 Utente:lucauto Ultimo messaggio: 07 Novembre 2010 alle ore 08:58 Utente:lucauto
2256
visite
4
risposte
soppressione U.I.U.
Premesso che ho cercato all'interno del forum, argomenti che trattassero il mio caso, trovando solo casi in parte simili... chiedo il vostro aiuto! Tre figli! Uno dei tre, ben prima della morte dei genitori viene "liquidato" economicamente per quanto... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2010 alle ore 17:28 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 06 Novembre 2010 alle ore 19:40 Utente:nanni978
1430
visite
4
risposte
Edificazione entro area di corte - bcnc e c/2
Buonasera, dopo aver "spulciato" quasi tutto il forum, direi di non aver trovato una soluzione... Dunque provo a spiegarmi: mappale 371 (appartamenti, uffici, soffitte, ecc.) suddiviso all'interno in verticale in 3 scale A-B-C completamente autonome ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2010 alle ore 19:05 Utente:vale_bo Ultimo messaggio: 06 Novembre 2010 alle ore 12:04 Utente:vale_bo
2057
visite
4
risposte
Rappresentazione grafica nella planimetria
Ciao a tutti. Ho un fabbricato a due piani fuori terra: P. T. sub 1, P.1 sub 2. Circoscritta all'interno della sagoma del piano terra ho la scala che porta al piano primo. La scala non è comune e appartiene al solo piano primo. Mi chiedo se nella p... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 11:40 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 05 Novembre 2010 alle ore 14:23 Utente:GEOIO
3763
visite
9
risposte
area urbana con subalterno
Ciao a tutti, ho un problema con l'accatastamento di un'area urbana... Ho un fabbricato di due piani, al piano s1 ci sono due box censiti al CF al mapp. 100 sub. 1 e 2, il sub. 3 è categoria f/4 e risulta essere la copertura di questi box. I sub. 1 e... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2010 alle ore 10:36 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 05 Novembre 2010 alle ore 11:10 Utente:mariuolozorro
1375
visite
1
risposte
Spostamento parcheggi esistenti
[img]http://img526.imageshack.us/img52... Gradirei un vostro parere. Se i proprietari dei posti auto scoperti (sub 3 - sub 4 - sub 5) accatastati attualmente come C/6 volessero spostare i parcheggi come indicato in figura, dovrebbero fare un atto no... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 00:36 Utente:Ioria Ultimo messaggio: 05 Novembre 2010 alle ore 11:08 Utente:bioffa69
1880
visite
0
risposte
errore nell'estratto di mappa catastale. come lo correggo?
ciao ho presentato un docfa per variazione ma mi sono accorto, solo dopo, che la mappa catastale (che ho usato per dedurre le coerenze) reca un numero di mappale errato. Ora il mio docfa, o meglio la sola planimetria con le coerenze, è da rettificare... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 09:37 Utente:FLARE Ultimo messaggio: 05 Novembre 2010 alle ore 09:37 Utente:FLARE
1725
visite
1
risposte
POLIGONO VASCA
abitazione con corte esclusiva sulla quale insiste un vasca x raccolta acqua piovana parzialmente affiorante della superficie di 60 mq. il poligono relativo sara' quello della corte o la stralcio come superficie non rilevante. grazie [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 16:34 Utente:GARDALAND Ultimo messaggio: 03 Novembre 2010 alle ore 17:28 Utente:bioffa69
1293
visite
1
risposte
errore poligoni
salve a tutti, ho visto che trattavate del mio problema in un altro post usato principalmente per un altro argomento, ma senza darne una soluzione. il mio problema e stupido ed è il seguente: creo i poligoni direttamente dal docfa, tutti i vertici ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 14:28 Utente:Geolo Ultimo messaggio: 03 Novembre 2010 alle ore 14:29 Utente:Geolo
5335
visite
2
risposte
URGENTE : " VOLTURA EX FABBRICATO RURALE ".
Mi trovo alle prese con un problema relativo alla mancata presentazione/evasione di una domanda di voltura relativa a due fabbricati rurali ubicati nel comune di Castellabate,in provincia di Salerno . Mi spiego meglio : nell'anno 1996 uno dei titola... [leggi tutto]
Creazione: 01 Novembre 2010 alle ore 23:46 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 03 Novembre 2010 alle ore 09:12 Utente:Silencio
19383
visite
1
risposte
variazione da collabente a residenziale
prima di tutto buongiorno :wink: dovrei fare un docfa per variare un unità collabente in unità residenziale, (ci sarà un ampliamento e la realizzazione di un villino). Su un manuale ho trovato questo: "Il solo modo di intervenire con DOCFA su u.i. ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2010 alle ore 11:33 Utente:andmonte Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 17:42 Utente:studiotopo
1116
visite
2
risposte
Unità collabenti
Salve, qualcuni sà dirmi come devo fare per portare delle case vecchie, di categoria A/2 in unità collabenti? specifico che le case vecchie hanno il tetto crollato, e sono non agibili. [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2010 alle ore 10:57 Utente:Redline23 Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 11:24 Utente:Redline23
1069
visite
0
risposte
Accatasamento di fabbricato per destinazione turistico ricet
Salve, vorrei sapere come si deve accatastare un fabbricato, composto da 5 appartamenti,premesso che si trova in zona turistico ricettiva e il fabbricato è concepito come villaggio vacanze; ciò premesso mi hanno detto k si dovrebbe accatastare l'inte... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2010 alle ore 10:52 Utente:Redline23 Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 10:52 Utente:Redline23
1317
visite
1
risposte
Afferente in sopraelevazione su particella senza subalterni
Colleghi buonasera, dopo varie ricerche sul forum e non avendo trovato rispote ai miei dubbi ho deciso di aprire un nuovo topic. Mi trovo a dichiarare una nuova u.i.u. avente accesso indipendente posta al P1 di una u.i.u. dichiarata regolarmente 21 a... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2010 alle ore 16:05 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 10:19 Utente:Geompeppeb
1744
visite
6
risposte
ampliamento e nuova costruzione mai dichiarata in catasto
ciao a tutti, volevo illustrarvi il mio problema: ho un magazzino (c/2) con corte escluslusiva regolarmente accatastato. Su questa corte esclusiva è stato costruito un ulteriore magazzino mai accatastato e fotoidentificato dall'agenzia del territorio... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2010 alle ore 17:49 Utente:Geom85 Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 10:18 Utente:Geompeppeb
1007
visite
2
risposte
relazione per divisione di un sub
Sto provvedendo alla divisione di un sub in due cosa posso scrivere nella relazione? [leggi tutto]
Creazione: 01 Novembre 2010 alle ore 16:09 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 01 Novembre 2010 alle ore 17:19 Utente:totonno
1726
visite
4
risposte
Variazioni Planimetriche a seguito concessione in sanatoria.
Salve ragazzi, mi scuso se ripropongo lo stesso tema per l'ennesima volta ma visto che gli argomenti non sono trattati in base alla tipologia ma in base allo specifico problema di ogniuno di noi non riesco a raccapezzarmi. Per questo vi espongo il m... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2010 alle ore 09:49 Utente:lucauto Ultimo messaggio: 01 Novembre 2010 alle ore 14:03 Utente:lucauto
1629
visite
1
risposte
problema urgente intestazione case popolari
salve ho un problema che devo risolvere urgentemente, ho inviato una docfa per variazione di spazi interni che risulta in visura intestato al mio comune e all istituto case popolari, ho provato a intestare la variazione alle case popolari ma inviando... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2010 alle ore 11:52 Utente:onofrio78 Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2010 alle ore 23:30 Utente:uli
12768
visite
8
risposte
Notifica variazione di classamento.
Variazione del 25/05/2007 - Ultimazione di fabbricato urbano. Variazione del 21/04/2008 - Variazione di classamento Classamento notificato il 18/10/2010. E' proponibile il ricorso chiedendo l'annullamento dell'accertamento per decorrenza dei termini ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2010 alle ore 22:34 Utente:crescenzo Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2010 alle ore 16:59 Utente:crescenzo
7346
visite
9
risposte
frazionamento di unità collabente
Salve Colleghi ho il seguente problema, ho cercato un po nel forum ho trovato il seguente post www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma ho ancora dei dubbi, vi espongo il problema: Un cliente proprietario di un u.i.u. accatastata come unità col... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2010 alle ore 19:45 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2010 alle ore 11:57 Utente:Gameover
2565
visite
4
risposte
Rettifica di planimetria e corte di proprietà.
Salve a tutti, dovrei accatastare un fabbricato regolarizzato con CE in Sanatoria, allora: 1) Immobile accatastato nel lontano 1985 2) Prima è stata fatta un'istanza di demolizione e istanza di successiva ricostruzione sempre al catasto ed ovviamente... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2010 alle ore 18:07 Utente:Giamarix Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2010 alle ore 19:37 Utente:Giamarix
1510
visite
8
risposte
come sostituisco l'eleborato planimetrico?
Salve ragazzi!!!! Ho un problema:ho ripreso un lavoro da un'altro tecnico che dopo aver fatto tutte le variazioni catastali sui singoli sub con la presentazione delle singole planimetria(accorpamento di UI) non ha modificato lo schema dell'elaborato ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2010 alle ore 10:06 Utente:popregeo Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2010 alle ore 15:50 Utente:bioffa69
1136
visite
5
risposte
Dubbi su causale e non solo
ciao a tutti... devo accatastare una u.i.u. (a tre piani fuori terra e avente sub n. 2) da in "corso di costruzione" a "ultimazione di fabbricato urbano". Fin qui è facile perchè mi mettere la causale ultimazione di fabbricato urbano. In realtà, la ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 18:08 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2010 alle ore 19:00 Utente:totonno
1443
visite
4
risposte
Bug Docfa 4.0
Ho notato che c'è un bug nel Docfa 4.0 per le variazioni. Se nel mod 1N parte 1 scrivo il numero degli uffici, questi non vengono visualizzati nel pdf. Se pero' metto anche negozi le cose cambiano: - il numero per gli uffici nel pdf compare - il nume... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2010 alle ore 10:51 Utente:Ioria Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2010 alle ore 14:29 Utente:Ioria
3563
visite
14
risposte
EDIFICIO ED AREA ESTERNA...docfa in accatastamento
Ciao a tutti.... mi hanno appena approvato un TM per il frazionamento di aree urbane con il quale ho crato 3 nuovi mappali tutti con lo stesso proprietario per la successiva alienazione di due di essi (edificio e area esterna). Dal TM ho individuato ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 16:15 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2010 alle ore 10:45 Utente:manuela78
inserimento in mappa di fabbricato già presente in Docfa
Espongo la situazione particolare prima di porre il quesito: premetto che sono un tecnico dipendente di un ente pubblico e che ho ricevuto l'incarico dall'ente per cui lavoro di accatastare 4 fabbricati di nuova costruzione realizzati sulla particell... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2010 alle ore 19:04 Utente:paulinux Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2010 alle ore 20:56 Utente:robertopi
1382
visite
1
risposte
QCAD
avete provato questo programma ? se la vostra impressione e' positiva potreste indicarmi su quale sito scaricarlo gratuitamente. grazie e buon lavoro [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 22:48 Utente:GARDALAND Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2010 alle ore 14:43 Utente:studiotopo
1786
visite
6
risposte
Errore non idividuato
Buonasera! Ieri, ho presentato un DOCFA telematico per una fusione tra due u.i.u. e inavvertitamente la nuova unità mi risulta ad un piano sbagliato. Ho controllato ed è un mio errore di digitazione. Tutto questo nonostante la planimetria riporti com... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2010 alle ore 19:17 Utente:Gnappo Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2010 alle ore 09:17 Utente:iviarco
3042
visite
5
risposte
SISTER... e gli errori di sistema
Buonasera a tutti. Ho appena ricaricato il castelletto di Sister. Ho preparato il mio DOCFA per "presentazione di planimetria mancante". Lo firmo. Provo ad inviarlo e... SCARTATO DAL SISTEMA... per il seguente motivo: "Anomalia riscontrata nella fase... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2010 alle ore 21:45 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2010 alle ore 13:51 Utente:utente
1861
visite
3
risposte
DOCFA 4: Stampa pdf difforme dai dati inseriti nel programma
Salve a tutti, premetto di aver già fatto una ricerca nei vari post, ma di non aver trovato soluzione. il mio problema è questo: nel quadro C, del modello 1N parte prima ho inserito i seguenti dati: Abitazioni n. 1 - Negozi n. 6 - Laboratori n. 3 - M... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2010 alle ore 22:10 Utente:miki06 Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2010 alle ore 11:35 Utente:miki06
1635
visite
5
risposte
Data di nascita errata
Ho presentato un docfa in cui la data di nascita di uno degli intestatari è errata (errore di battitura). Come devo fare per sistemare il tutto? Il docfa è stato approvato. [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2010 alle ore 17:47 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2010 alle ore 08:37 Utente:gianco78
1998
visite
1
risposte
Accatastamento copertura chiesa.
Ho un problema: ho compilato il DOCFA per accatastare la copertura di una chiesa su cui devono piazzare dei pannelli fotovoltaici; ho inserito l'elaborato planimetrico come indicatomi dal tecnico di catasto, ma quando vado ad inserire i dati tecnici ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2010 alle ore 16:30 Utente:geomix Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2010 alle ore 20:31 Utente:robertopi
1017
visite
1
risposte
SOPPALCO
ho una struttura destinata ad officina c/3 con altezza max pari a 5 metri e superficie di 130 mq. all'interno del perimetro della stessa e sovrasatante una zona di mq 15 ( 3 x 5) destinata a magazzino e wc e' stato realizzato un piccolo ufficio a ser... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2010 alle ore 23:23 Utente:GARDALAND Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2010 alle ore 11:44 Utente:oliviero
1123
visite
2
risposte
numero planimetrie nel modello D
ciao ho finito un docfa per una villa con giardino. Ho dovuto usare due schede per le planimetrie, una con le piante del fabricato al 200, una seconda per il lotto completo del terreno al 500. Nel modello D mi risulta nel campo precompilato Numero pl... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2010 alle ore 12:20 Utente:FLARE Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2010 alle ore 11:19 Utente:FLARE
1519
visite
5
risposte
rinnovo firma digitale con la nuova interfaccia di geoweb/si
Oggi mi è scaduta la password per la firma digitale. Come si fa a fare il rinnovo con la nuova interfaccia di sister? con la vecchia sono già riuscita a rinnovarla ma ora non so dove andare. [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2010 alle ore 17:08 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2010 alle ore 09:18 Utente:geoalfa
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.