Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

DOCFA

Sezione dedicata alla risoluzione di problemi software e istruzioni per l'uso

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
subalterno sbagliato nella planimetria del docfa Ita 0 106
01/05/2025 19:35:19
Planimetria C2 Non coerente con la realta frallic 0 158
21/04/2025 18:26:30
Elab. Planimetrico immobili graffati su particelle differenti peppes_park 0 195
10/04/2025 17:11:13
Fusione di 3 unità immobiliari su tre livelli diversi Sami1611 0 210
09/04/2025 12:40:09
Locali mai accatastati polnas5555 0 248
31/03/2025 16:55:41
DOCFA PARZIALE DEMOLIZIONE UNITA' GRAFFATE Debora.dongellini1 0 241
29/03/2025 09:51:20
intercapedine coperta samsung 0 245
25/03/2025 16:06:01
Unico docfa per divisione fusione costituzione ste007 0 242
24/03/2025 09:44:23
Area bcnc samsung 0 269
20/03/2025 18:07:09
CATEGORIA SPECIALE D/7 SU CUI INSERIRE LOCALI COMMERCIALI Valentino77k 0 215
20/03/2025 13:01:02
FRAZIONAMENTO TERRAZZO E' NECESSARIA CILA? tototer 0 269
12/03/2025 10:18:47
Variazione u.i.u. destinazione speciale con conferma rendita in atti Roberto_M 0 257
10/03/2025 12:37:51
Scala interna riportata in planimetria ma non esistente genpit 0 306
28/02/2025 11:04:44
Declassamento C1 Giuls98 0 307
27/02/2025 17:01:46
Scorporo fabbricato da D10 array81 0 321
24/02/2025 17:55:27
Docfa SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BENI DEL DEMANIO ARMENTIZIO mbachicc 0 271
20/02/2025 14:00:41
Consiglio per sistemazione planimetria catastale – scala tra due appartamenti ilfotocane 0 283
18/02/2025 13:16:38
PORZIONE DI SCALA ESCLUSIVA PASSANTE SU CORTE COMUNE massimo_corticelli 0 292
12/02/2025 10:31:15
Demolizione totale unico corpo di fabbrica e ritorno ai terreni Fab.ulous 0 297
10/02/2025 18:03:32
docfa frazionamento di uiu graffata e fusione Marius54 0 300
05/02/2025 16:38:31

Pagine:  264 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1145
visite
0
risposte
Errore G1539 - questo sconosciuto
Dopo 2 giorni e 4 tentativi di invio mi trovo davanti a questo muro: il codice di errore formale G1539! Il fatto strano è che il controllo formale del Docfa non mi dà errori, ma all'atto della trasmissione telematica la variazione non viene nemmeno ... [leggi tutto]

Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 16:56 Utente: Ingstellato
Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 16:56 Utente: Ingstellato

9406
visite
16
risposte
posto auto mai rappresentato
Un saluto a tutti i colleghi in linea, scusate se vi pongo un mio dubbio. Sto trattando un caso "anomalo" nel senso che mi trovo un appartamento censito e graffato insieme al numero del mappale del posto auto: l'anomalia sta nel fatto che il posto au... [leggi tutto]

Creazione: 23 Giugno 2008 alle ore 17:11 Utente: stintegr
Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 15:40 Utente: SERGIO_1971

1207
visite
1
risposte
Divisione immobile ricadente su tre particelle
Salve a tutti. Ho cercato un po' in giro ma non trovo nulla di adeguato a quello che cerco. Vengo disperato in cerca di conferme. Devo dividere un immobile, sito al primo piano di una palazzina di tre piani, che è indivuduato al catasto con: Foglio... [leggi tutto]

Creazione: 30 Marzo 2011 alle ore 19:05 Utente: FabioRizzo
Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 09:08 Utente: FabioRizzo

11084
visite
1
risposte
quale categoria catastale per le vasche di accumulo acque
gentilmente vorrei sapere quale categoria attribuire alle vasche di accumulo delle acque piovane [leggi tutto]

Creazione: 30 Marzo 2011 alle ore 19:17 Utente: pierdavide
Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 19:39 Utente: geoalfa

2118
visite
9
risposte
cambio destinazione
ciao a tuttiho appena presentato una SCIA per cambio destinazione di una sola parte di un locale (mezzo locale adibito a deposito, l'altro mezzo adibito a area di vendita). Questo locale pero', non è diviso da un muro per distinguere le due zone, ma ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 15:06 Utente: marty84
Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 13:35 Utente: marty84

8833
visite
4
risposte
variazione toponomastica con dofca4
Salve a tutti, Vi spiego il problema in breve; ho eseguito un errore nell'inserimento dell'indirizzo di un immobile da me accatastato con il docfa. All''agenzia del territorio mi ha detto che devo presentare un docfa sotto la causale altro "variazion... [leggi tutto]

Creazione: 08 Dicembre 2010 alle ore 12:33 Utente: freddyroma
Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 16:10 Utente: Geompeppeb

2777
visite
2
risposte
Cambio denominazione sociale
Buongiorno a tutti, dovendo effettuare una variazione catastale di un opicifio, dopo mesi che sono riuscito a rintracciare la società per farmi firmare il docfa mi hanno detto che loro hanno cambiato il nome della società. Leggendo l' Istruzione XI... [leggi tutto]

Creazione: 26 Marzo 2011 alle ore 17:21 Utente: Geodede
Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 10:35 Utente: geomonte

9237
visite
5
risposte
posto auto scoperto
Salve a tutti.. spiego subito il mio problema: -qualche tempo fa ho accatastato un fabbricato con 8 unità immobiliari, corti annesse e posti auto in comune a più unità. Per qualche incredulo motivo il notaio mi chiede di dare un subalterno ad ogni ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Gennaio 2007 alle ore 14:57 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 18:49 Utente: yvuz78

2284
visite
8
risposte
EDM geoweb
Buon giorno, ho un problema, un cliente mi ha fornito i dati catastali della propria proprietà, devo visionare la situazione delle proprietà attorno alla particella in oggetto, tramite geoweb chiedo un EDM con i dati della particella al fabbricati, m... [leggi tutto]

Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 11:42 Utente: landrearossi
Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 17:11 Utente: landrearossi

1089
visite
5
risposte
accatastare pertinenz adiacente fabbricato con diversa p.lla
Salve a tutti, allora riformulo la domanda date le 0 risposte dopo una settimana. C'è un atto del 1983 menziona 4 unità acquistate: 1)Intero Piano Interrato del fabbricato (1 p.lla e sub) 2)Intero Piano Terra del fabbricato (1 P.lla e sub) 3) 2 pert... [leggi tutto]

Creazione: 21 Marzo 2011 alle ore 14:27 Utente: Freank
Ultimo messaggio: 27 Marzo 2011 alle ore 17:49 Utente: Freank

2485
visite
2
risposte
Impianto centralizzato edificio
Ho un problema su un docfa.Ho un 'edificio con lì'impianto centralizzato che indico nel modello 1N parte prima ... ma nella parte seconda di ogni singola unità immobiliare come si compila parte impianto autonomo? per coerenza non si compila no? garzi... [leggi tutto]

Creazione: 25 Marzo 2011 alle ore 21:39 Utente: gigilupo
Ultimo messaggio: 26 Marzo 2011 alle ore 08:46 Utente: gigilupo

4796
visite
9
risposte
RicercCircolare su indicazione in planimetria dei confinanti
Mi è stato sospeso un docfa, in quanto ho indicato sull EP le ditte confinanti, mentre il tecnico mi ha detto di indicarle sulle planimetrie, indicando inoltre per il piano primo solamente i subalterni confinanti (nel mio caso son degli appartamenti ... [leggi tutto]

Creazione: 29 Aprile 2009 alle ore 12:08 Utente: vordcienpion
Ultimo messaggio: 25 Marzo 2011 alle ore 14:18 Utente: LiKimba

2762
visite
2
risposte
Inserire agli atti un B.C.N.C presente su E.P.
Ogni tanto capita di avere un vuoto mentale totale magari davanti a cose semplici e allora vi chiedo un'aiuto Devo frazionare un b.c.n.c (corte comune+scala) comune a 2 unità abitative Il b.c.n.c. è identificato come sub. 5 sull'Elaborato Planimetr... [leggi tutto]

Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 11:48 Utente: sgeos
Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 15:49 Utente: sgeos

1693
visite
6
risposte
Causale per caso particolare di area urbana
Ciao premetto che ho trovato un post di geoalfa fatto benissimo in cui si spiega bene come comportarsi con la creazione di aree urbane.Tuttavia volevo una mano da voi per questa situazione: Attualmente esiste il Mapp.6 che ha vari subalterni al CF e ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 19:46 Utente: andrix14
Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 11:37 Utente: andrix14

4687
visite
6
risposte
cavedi e spazi vuoti-elaborato planimetrico
Salve, sto redigendo un elaborato planimetrico..vorrei sapere se a i cavedi (senza ingresso e con ingresso), devo assegnarli dei subalterni o posso escluderli e disegnarli nelle planimetrie?? grazie in anticipo!! [leggi tutto]

Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 11:42 Utente: jre
Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 10:25 Utente: jre

8812
visite
21
risposte
Imporatare Atto Notorio per cat. D/10
Buongiorno a tutti, sto predisponendo un docfa per accatastamento deposito cat. D/10 e devo importare l'atto notorio per la dichiarazione del proprietario...qualcuno l'ha mai fatto? [leggi tutto]

Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 09:08 Utente: ela979
Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 18:53 Utente: anonimo_leccese

17658
visite
8
risposte
Box auto in cat. C/6 o accessorio indiretto in un A/7?
Salve, frequento il sito, che trovo molto interessante, da diverso tempo, ma questa è la prima volta che posto un quesito, quindi scusatemi anticipatamente per eventuali errori. A seguito di lavori di ristrutturazione, devo effettuare la fusione di ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Ottobre 2009 alle ore 14:56 Utente: geoluzzi
Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 11:28 Utente: vordcienpion

3571
visite
4
risposte
problemi con docte (versione originaria)
...scusatemi se sbaglio ad inserire questo post... ma sono nuovo... saluti e ringrazio anticipatamente tutti. Volevo chiedere, ho acquistato un nuovo portatile e ho provato ad installare il docte versione originaria (la prima per capirci considerato... [leggi tutto]

Creazione: 20 Marzo 2011 alle ore 17:49 Utente: jamesmorrison
Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 08:07 Utente: geoalfa

3138
visite
8
risposte
frazionamento per trasferimento diritti e riaccorpamento
Salve, vorrei consigliarmi su un quesito: - il sig. Mario ed il sig. Luigi sono comproprietari di 3 appartamenti di un unico fabbricato; -ad oggi intendono fare un atto di divisione ed intestarsi un appartamento ciascuno; - il terzo appartamento, d... [leggi tutto]

Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 16:08 Utente: cristianlife
Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 18:48 Utente: cristianlife

3217
visite
1
risposte
PROBLEMI CON SCANDOCFA
Da qualche giorno ho problemi con Scandocfa, vers. Free, all'avvio del programma non si apre, non mi compare la schermata, vedo solamente l'icona in basso nella barra degli strumenti, se utilizzando il tasto destro del mouse per chiudere mi segna il ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Febbraio 2007 alle ore 18:24 Utente: mpgeom
Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 16:41 Utente: alessio3690

18457
visite
12
risposte
CAT. F3 (DIRITTI E BCNC)
BUONGIORNO A TUTTI, STO PREPARANDO DOCFA PER EDIFICIO CHE SARA' COMPOSTO DA CIRCA 70 UNITA IMMOBILIARI, A QUESTO AGGIUNGO CIRCA 10 B.C.N.C. DOMANDA: PRESENTO TUTTE U.I, COMPRESI B.C.N.C IN CAT. F3? PAGO I DIRITTI PER TUTTE LE U.I? COMPILO LA SCHERMA... [leggi tutto]

Creazione: 19 Marzo 2011 alle ore 11:17 Utente: simmy
Ultimo messaggio: 19 Marzo 2011 alle ore 17:13 Utente: anonimo_leccese

5669
visite
21
risposte
divisione bcnc
devo fare un docfa per dividere un bcnc il bcnc serve 2 alloggi ed una forma a T (dove a dx accedo al sub.1 e a sx accedo al sub.2) come soluzione finale io devo avere il bcnc a forma di I e devo far si che la parte a dx diventi bcc del sub.1 e la ... [leggi tutto]

Creazione: 22 Febbraio 2011 alle ore 17:17 Utente: henryvitto
Ultimo messaggio: 18 Marzo 2011 alle ore 09:50 Utente: geoalfa

1207
visite
0
risposte
Bcnc in scheda
Mi trovo un atto di donazione, dove viene indicato un immombile costituito da piano interrato, piano terra e piano primo. Viene donato ad entrambi i fratelli, in parti uguali l' interrato, come bene comune non censibile. E ad ogni fratello un appar... [leggi tutto]

Creazione: 16 Marzo 2011 alle ore 14:58 Utente: Geodede
Ultimo messaggio: 16 Marzo 2011 alle ore 14:58 Utente: Geodede

1614
visite
1
risposte
Inserimento area cortilizia mancante?
Colleghi , mi trovo a lavorare su un fabbricato già censito e graffato con la sua corte, accatastato nel 1986, e il tecnico che ha fatto il lavoro all'epoca ha inserito nell'elaborato planimetrico solo la sagoma del fabbricato con i relativi sub, e c... [leggi tutto]

Creazione: 15 Marzo 2011 alle ore 18:23 Utente: fiobar
Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 20:16 Utente: bioffa69

1734
visite
3
risposte
Demolizione e ricostruzione
Ciao a tutti!!!!!!!!!!! Non so come affrontare una pratica docfa, qualcuno può aiutarmi............. La mia situazione è la seguente: In catasto risultano registrati due magazzini che però sono stati demoliti e si è costruito un nuovo immobile di 2 e... [leggi tutto]

Creazione: 15 Marzo 2011 alle ore 11:05 Utente: genk23
Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 13:24 Utente: CESKO

2788
visite
0
risposte
accatastamento piscina privata
devo accatastare con docfa una piscina privata a seguito sanatoria catastale, il problema nasce xke il terreno dove è la piscina è intetstato a rossi mario x 1/1, le uiu appartamenti a cui potrei metterla come pertinenza sono intestati ai figli di ro... [leggi tutto]

Creazione: 15 Marzo 2011 alle ore 12:06 Utente: geometracampolmi
Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 12:06 Utente: geometracampolmi

2656
visite
9
risposte
Successione errata
buon giorno, mi sto imbattendo in una pratica nella quale ci sono degli errori di intestazione su di una particella che per dimenticanza non è entrata in una successione del 1993, chiedendo i costi per la retifica mi è stato detto che avrei dovuto pa... [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 11:16 Utente: landrearossi
Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 12:02 Utente: landrearossi

5702
visite
1
risposte
categoria catastale terrazzo
ciao a tutti devo accatastare un terrazzo a vasca realizzato nel sottotetto. quale categoria catastale devo dargli? grazie [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 17:14 Utente: madmax
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 19:12 Utente: laudani

1766
visite
6
risposte
variazione sub con all'interno altro mappale
ok il titolo è complicato, ma sono sicuro che per voi la soluzione al mio quesito sarà un ston_@t@: devo variare un u.i. che possiede un suo subalterno. a fianco di questa, c'è un terreno che possiede un suo numero di mappa (solo a catasto urbano) e ... [leggi tutto]

Creazione: 09 Marzo 2011 alle ore 18:19 Utente: madmax
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 18:08 Utente: robertopi

2075
visite
5
risposte
correzione pratica docfa
Buongiorno. Se in una pratica docfa si è commesso il seguente errore: - si è indicato il riferimento del piano del sub. sbagliato (S2 al posto di 2: il sub. si trova al secondo piano fuori terra) cosa bisogna fare? Grazie [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 13:30 Utente: zenit_90
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 17:16 Utente: zenit_90

1204
visite
0
risposte
Divisione BCNC in due BCNC
Un appartamento al secondo piano ha una corte esclusiva al piano terra. Per arrivare all’appartamento si passa attraverso una corte e un vano scala che insieme sono BCNC all’appartamento predetto e ad altri 2 appartamenti. Stralcio la corte esclusiva... [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 16:39 Utente: zenit_90
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 16:39 Utente: zenit_90

1886
visite
1
risposte
Calcolo della consistenza catastale
Buon giorno a tutti, gradirei conoscere il vostro parere in merito al seguente motivo di sospensione di una mia pratica Docfa: -Mancata compilazione dei campi obbligatori richiamati nei modelli di dichiarazione Docfa : QUADRO C: VANI PRINCIPALI N.6,... [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 14:39 Utente: Gio
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 14:53 Utente: totonno

3505
visite
0
risposte
Differenza tra corte comune e B.c.n.c.
Scusate, sto redigendo un nuovo accatastamento di tre villette a schiera, faccio il tipo mappale e creo un unico corpo di fabbrica distinguendo giusto il portico, nella divisione della superficie che andro' a costituire tutta come area urbana i tre s... [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 13:12 Utente: nokio
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 13:12 Utente: nokio

2934
visite
2
risposte
2 unità afferenti su area urbana
salve ragazzi mi trovo davanti ad un probl e dato che nn sono molto pratico con i docfa chiedo a voi... su una area urbana....devo denunciare 2 uiu appena costruite, come devo fare costruzione? variazione? io pensavo variazione sopprimo il sub dell' ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Marzo 2011 alle ore 20:03 Utente: sfino
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 11:24 Utente: sfino

1696
visite
5
risposte
fabbricato rurale
C'è differenza tra un fabbricato censito come A6 e uno dove al catasto terreni compare la scritta Fabbricato rurale? sarà una domanda sciocca ma ho letto da un sito dove bisogna stare attenti perchè sono due cose diverse. [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 08:27 Utente: alfiox
Ultimo messaggio: 13 Marzo 2011 alle ore 10:15 Utente: alfiox

3745
visite
2
risposte
Docfa divisione subalterno graffato
Devo fare un docfa per dividere un subalterno in tre unità. Il subalterno da dividere è : mappale 19 sub 6 graffato alla particella 83 sub 2. Mi chiedevo se fosse corretto procedere alla soppressione dei due sub graffati e poi alla costituzione dei ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 20:02 Utente: gbg
Ultimo messaggio: 13 Marzo 2011 alle ore 08:08 Utente: gbg

1363
visite
1
risposte
divisione area urbana con conferma numero di particella
buonasera a tutti... devo dividere un'area urbana, dichiarata sia ai terreni che ai fabbricati part.lla 100. al catasto terreni l'ho già divisa: per una metà ho confermato la part.lla 100 per l'altra metà ho un nuovo identificativo (200) adesso devo... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 20:13 Utente: claudio489
Ultimo messaggio: 13 Marzo 2011 alle ore 00:07 Utente: gerardocampagna

1888
visite
8
risposte
Dofa deposito D/10 sospeso
Ciao a tutti, ho presentato un accatastamento per deposito attrezzi agricoli come D/10, in quanto la superficie supera i 700 mq, e con cortile esclusivo . L'agenzia del territorio me l'ha sospeso con questa motivazione: -Errata indicazione dell'unita... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 15:44 Utente: ela979
Ultimo messaggio: 12 Marzo 2011 alle ore 15:40 Utente: GEOMANCONI

2949
visite
1
risposte
cambiamento di destinazione d'uso e fusione
Salve, devo fare un docfa di variazione di una casa isolata, a due piani, destinazione A3 (abitazione di tipo economico) in cui sono state fatte delle modifiche interne. Il piano terra comprende una zona a destinazione C6 che include: una rimessa, un... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 23:16 Utente: bitto29
Ultimo messaggio: 12 Marzo 2011 alle ore 07:51 Utente: geoalfa

1464
visite
2
risposte
inserimento nuova costruzione e classamento collabente
Salve cari colleghi, posso inserire un fabbricato e classarlo direttamente collabente? Perchè AdT della mia provincia ha qualche dubbio in merito e mi consiglia prima di dichiararlo ad esempio garage o deposito e poi declassarlo in F/2, ma non posso ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 18:05 Utente: geomlauretta
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 19:34 Utente: robertopi

3657
visite
7
risposte
DOCFA ampliamento + ultimazione fabbricato urbano
è possibile fare un unico docfa per ampliamento e ultimazione fabbricato urbano ? se si che operazione devo fare ? originale variato o sopprimere e costituire? [leggi tutto]

Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 11:21 Utente: isidoro123
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 16:54 Utente: isidoro123

1085
visite
0
risposte
docfa su due particelle
salve ragazzi ho dato un occhiata sul forum x trovare una soluzione ma nn ho trovato nulla di specifico quindi vi giro direttamente il quesito: devo effettuare accatastamento dove il fabbricato(in realtà due fabb contigui) ex fabb rurale ricade su 2 ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 15:42 Utente: sfino
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 15:42 Utente: sfino

1069
visite
0
risposte
divisione di bcnc
salve a tutti devo dividere una parte di bcnc( corte) di un fabbricato in diversi spazi per poi unirli con nuove planimetrie con le rispettive unità immobiliari di cui gia è composto il fabbricato. vorrei gentilmente spiegazioni sulla proceduta da... [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 13:09 Utente: graziano2789
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 13:09 Utente: graziano2789

1040
visite
1
risposte
DELETE
:idea: [leggi tutto]

Creazione: 11 Marzo 2011 alle ore 12:44 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 12:59 Utente: isidoro123

1260
visite
2
risposte
Stoccaggio ed essiccazione mais
Inviato: Gio Mar 10, 2011 8:30 pm Oggetto: Stoccaggio ed essiccazione Mais -------------------------------------------------------------------------------- Devo accatastare con Docfa una serie di fabbricati insistenti su unica particella(E... [leggi tutto]

Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 21:04 Utente: ingppm
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 08:27 Utente: alindao

9495
visite
29
risposte
Primo utillizzo di Docfa: dubbi vari.
Salve a tutti, in studio stiamo per eseguire il primo Docfa. Abbiamo preso la firma digitale, ci siamo accreditati presso l'Agenzia del Territorio e adesso dovremmo inviare telematicamente i file. Prima di fare tutto ciò volevo togliermi qualche dub... [leggi tutto]

Creazione: 02 Marzo 2011 alle ore 10:20 Utente: Denis85
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 19:32 Utente: spraticante

1005
visite
0
risposte
Stoccaggio ed essiccazione mais
Devo accatastare con Docfa una serie di fabbricati insistenti su unica particella(EnteUrbano)gia'con due sub(sub5C/1 deposito mais e e sub 2TettoiaC/7).Con Pregeo ho aggiunto 4silos e 3 tettoie agli esistenti fabbricati.Visto che tutti i fabbr.servon... [leggi tutto]

Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 19:31 Utente: ingppm
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 19:31 Utente: ingppm

1521
visite
5
risposte
ROGITO ABITAZIONE CON CORTILI AVENTI LO STESSO SUB.
All'interno di un lotto di nuova edificazione (accatastamento) sono state assegnate alle singole abitazioni dei cortili esclusivi attribuendo lo stesso sub. dell'appartamento come previsto e anche ribadito dalle recenti circolari di adozione docfa 4.... [leggi tutto]

Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 18:24 Utente: Juri-
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 18:48 Utente: Juri-

4932
visite
10
risposte
Consistenza Vani Cantina
Buongiorno io sto effettuando l'accatastamento di una villa, dove al piano seminterrato mi ritrovo tutto accessibile dall'interno 4 vani cantina e 2 bagni e tutto lo scannafosso intorno. Allora i 2 bagni li considero accessori diritti quindi 1/3. I ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Marzo 2011 alle ore 10:43 Utente: geomdiego1603
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 15:40 Utente: geomdiego1603

25307
visite
6
risposte
veranda chiusa
Salve, sono alle prese con un docfa. ho un terrazzo che è stato chiusa a veranda a vetri. NElla causale è considerato come ampliamento e in più ho modifiche interne. Le mie domande sono: - la poligonazione è la stessa dell'appartamento quindi vani p... [leggi tutto]

Creazione: 09 Marzo 2011 alle ore 14:13 Utente: jre
Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 13:22 Utente: robgeo

 

Pagine:  264 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie