Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
3584
visite
4
risposte
Ravvedimento operoso sui fabbricati con rendita presunta
Ciao a tutti, debbo presentare un documento docfa per un fabbricato che è stato accertato dall ufficio..e nello stesso documento debbo scaturire un' area urbana.. nel momento della presentazione telematica selezionando la voce ravvedimento operoso tr... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2012 alle ore 17:56 Utente:ninumarinu Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2012 alle ore 16:41 Utente:geoalfa
1849
visite
2
risposte
Strano errore Docfa 4.00.1
Salve a tutti, quando cerco di esportare un docfa per l'invio telematico, il software mi da un errore strano e mi chiude il programma. Lo fa solo per l'invio telematico, se esporto il file .dc3 va tutto bene...non sarà mica qualche problema con acrob... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2012 alle ore 17:46 Utente:ranger Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 18:33 Utente:ranger
1117
visite
0
risposte
Primo utilizzo prf. B per consultazioni
Da premettere che sono già abilitato, con SISTER, al servizio telematico per la presentazione dei documenti dal 25 novembre 2009 e alla consultazione della BD catastale e ipotecaria con il Profio B dal 12 maggio 2010. Sono Responsabile della Gestione... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2012 alle ore 12:14 Utente:salento68 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 12:14 Utente:salento68
1039
visite
1
risposte
Versamento sul Castelletto sister
Posso effettuare un versamente sul castelletto di un collega utilizzando la mia Postepay Visa? . Grazie [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2012 alle ore 10:15 Utente:orsone Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 12:02 Utente:CESKO
1711
visite
3
risposte
variazione a rettifica
salve a tutti, devo redigere una variazione a rettifica di un immobile accatastato nel 1939, sapreste dirmi come posso trovare il numero di protocollo? grazie in anticipo a tutti... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2012 alle ore 16:32 Utente:gigilib Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 08:08 Utente:jema
1489
visite
5
risposte
SOPPRESSIONE C/6 CLASSE 1
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere, secondo voi è possibile sopprimere 2 c/6 classe 1 i qui intestati corrispondono esattamemte a quelli presenti nei 3 appartamenti in cui è composto il fabbricato e creare al loro posto un bcnc (corte) da aggiunge... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2012 alle ore 16:41 Utente:djbellom Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 08:03 Utente:dado48
48672
visite
8
risposte
Aggiornamento elenco subalterni e responsabilità dati catast
Ciao a tutti devo presentare un docfa con causale DIVISIONE, per scorporare la cantina da un appartamento, in pratica sopprimo il sub. dell'appartamento+cantina e costituisco 2 sub. nuovi (gli ultimi due disponibili come da elenco immobili), uno per... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2012 alle ore 15:17 Utente:GEOST Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 18:37 Utente:GEOST
29709
visite
6
risposte
parcella accatastamento
Sto per fare la fattura ad un cliente per un "grosso" accatastamento, e vorrei sapere se sono in linea con i prezzi: L'accatastamento tratta la costituzione delle seguenti unità: 3 unità F3 13 unità C6 posti auto coperti 10 unità c6 garages 27 unità ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2011 alle ore 15:58 Utente:geombassan Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 18:16 Utente:Luca_89
1110
visite
4
risposte
Circolare 5 9 ott 2012 Chiarimenti classamento immobili di i
Dopo secoli di richieste, finalmente arrivano i chiarimenti! consultare la circolare AdT 5 del 9 ott 2012 qui: [size= 14.0pt]http://www.agenziaterritorio.it/sites/... [/size] [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2012 alle ore 16:18 Utente:geoalfa Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 17:13 Utente:eziomil
7891
visite
5
risposte
docfa con particelle correlate
Avrei bisogno di aiuto per la redazione di un docfa. Si tratta di edificazione di una autorimessa interrata. Il mappale su cui è stata edificata è una corte ente urbano mapp 10 correlata a due particelle mapp 11 e 12. 11 e 12 sono 2 particelle tra... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 17:56 Utente:aitak Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 14:09 Utente:aitak
5825
visite
26
risposte
SOPRAELEVAZIONE F/3
Salve, ho un fabbricato censito come f/3 al piano terra senza sub, adesso dovrei accatastare un fabbricato al piano primo sempre in f/3 e censire la relativa corte e scala in quanto quest'ultime non sono state censite in precedenza, vorrei sapere com... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2012 alle ore 16:30 Utente:agos790 Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 12:26 Utente:SIMBA64
5614
visite
7
risposte
3 sub con unica planimetria
Ho cercato invano una risposta nel sito ma non l'ho trovata. Vi pongo dunque il mio quesito. Un fabbricato ha subito un ampliamento < 50%. Faccio il TM in Modesta Entità e mi accingo poi a fare il Docfa. Scopro che la planimetria in atti raggruppa 3 ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2009 alle ore 12:43 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 09:59 Utente:SIMBA64
878
visite
4
risposte
DA F3 A LABORATORIO
Salve a tutti, devo imoltrare una pratica docfa da immobile in corso di definizione a laboratorio. Vorrei sapere quale è la causale di presentazione. grazie a tutti!! [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2012 alle ore 15:56 Utente:studiofra Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 18:06 Utente:studiofra
1075
visite
0
risposte
DUE DOMANDE
ciao a tutti, volevo chiedervi due cose: 1)dopo aver fatto una variazione con causale "esatta rappresentazione grafica" (per un errore in planimetria), ho corretto anche la dicitura "scala A" di appartenenza. Ho rifatto il docfa correggendo anche ne... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2012 alle ore 17:35 Utente:degre Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 17:35 Utente:degre
1157
visite
5
risposte
MANTENERE CONSISTENZA IN ATTI. LA UIU DI ORIGINE E' GRAFFATA
PROBLEMA! sto compilando un DOCFA per diversa distribuzione degli spazi. I vani sono diminuiti da 8,5 a 8. Dall' ADT di Roma mi rispondono MANTENERE CONSISTENZA IN ATTI. LA UIU DI ORIGINE E' GRAFFATA effettivamente l'appartamento variato è graffat... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2012 alle ore 11:52 Utente:missperriand Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 15:39 Utente:missperriand
1428
visite
2
risposte
Docfa nuova costruzione
Salve colleghi e amici volevo porre alla vostra attenzione un caso: devo presentare un docfa anzi probabilmente 2 per portare all'urbano un fabbricato rurale categoria D10 (con requisiti - dichiarazione resa ai sensi art.13 c.14-ter etc.+ dichiarazio... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 18:54 Utente:alessandropalas Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2012 alle ore 16:52 Utente:alessandropalas
3487
visite
7
risposte
Visure a pagamento
Ciao a tutti, Vi chiedo informazioni in merito alla nuova metodologia per fare visure. Sono iscritto al Sister e oggi ho provato la mia prima visura a pagamento. Dopo aver fatto tutta la procedura, pur avendo € 50.00 sul castelletto nazionale, mi di... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 18:22 Utente:paco1971 Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2012 alle ore 16:19 Utente:robertopi
1349
visite
2
risposte
Visure a pagamento
A paco1971 A parziale rettifica a quello che poc' anzi ti ho suggerito, si deve entrare in "gestione contabile" e poi in spostamento somme da castelletto, solo così potrai spostare il soldi nel castelletto profilo B. e fare le tue visure. Scusate [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 20:19 Utente:salento68 Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2012 alle ore 09:36 Utente:paco1971
RINVIARE UN DOCFA RESPINTO PRECEDENTEMENTE
Ciao a tutti, molto probabilmente avrete già affrontato questo tema, nel caso vi prego di linkarmi l'indirizzo al quale posso leggere questa discussione. Mi è stato respinto un DOCFA. Ho provveduto a rielaborarlo e adesso vorrei rinviarlo. Quando lo... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 15:43 Utente:missperriand Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 18:47 Utente:vomisa
1256
visite
3
risposte
MODIFICHE DOCFA PER ERRORE DEL PROFESSIONISTA
Ciao a tutti, complimenti per il forum...spero riusciate a darmi una mano! Vorrei sapere da qualcuno più esperto di me, con che tipo di variazione posso correggere un errore nelle u.i. confinanti in planimetria ed eliminare la dicitura "Scala A" in ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 16:19 Utente:degre Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 17:37 Utente:dado48
1583
visite
0
risposte
Subalternazione Unità Immobiliari in Variazione
Buongiorno a tutti, Ho un dubbio relativo alla subalternazione di due unità immobiliari in variazione Si tratta di due alloggi attigui facenti parte di un fabbricato in linea. Ognuna delle due unità immobiliari è individuata da una particella rela... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 17:09 Utente:Lionello Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 17:09 Utente:Lionello
1048
visite
0
risposte
fabbr. rurale con vano di altra ditta
Scusate se mi ripeto. Ma voglio riproperre questa domanda che forse sbagliando avevo inserito in un post che credevo avesse attinenza " docfa con fabbricato parzialmente diruto" dove ezio poneva la seguente domanda: Ciao a tutti, avrei una doman... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 16:14 Utente:sarosalv Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 16:14 Utente:sarosalv
2928
visite
4
risposte
fusione di u.i.u non confinanti
Salve a tutti e complimenti per il forum che seguo da diverso tempo, volevo chiedere a chi più esperto di me se è possibile fondere due uiu di cui la prima sita al piano terra e l'altra al piano secondo quindi non confinanti. Si tratta di un fabbri... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2012 alle ore 19:42 Utente:burtontoto Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 11:42 Utente:burtontoto
2233
visite
5
risposte
Docfa con fabbricato parzialmente diruto
Ciao a tutti, avrei una domanda: sono stato incaricato di fare la variazione da rurale ad urbano di un vecchio fabbricato rurale che risulta essere in parte agibile ed in parte diruto (già rappresentato così nelle mappe di impianto). Ora il problem... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2012 alle ore 10:40 Utente:ezio Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 10:23 Utente:sarosalv
1362
visite
2
risposte
Fabbricati uniti di fatto
Salve devo accatastare un deposito che ubicato una metà su di una particella intestata solo al figlio e l'altra metà su una particella intestata al figlio con l'usufrutto del padre. Esiste la causale di fatto unite. Sapete dirmi come si fà oppure dov... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2012 alle ore 18:37 Utente:Maurizi67 Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2012 alle ore 21:57 Utente:iviarco
2353
visite
2
risposte
dati fabbricato e docfa-poligoni
Salve a tutti, vorrei togliermi alcuni dubbi riguardo alla compilazione di un docfa per variazione catastale, per diversa distribuzione interna, di un appartamento che si trova all'interno di un grande fabbricato degli anni 50. -I dati relativi al ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2012 alle ore 18:03 Utente:LaFra81 Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2012 alle ore 18:37 Utente:LaFra81
5046
visite
5
risposte
VOLTURA atto registrato ma non trascritto ...
Che voi sappiate ... si possono volturare in catasto atti di compravendita registrati all'agenzia delle Entrate ma non trascritti alla conservatoria dei registri immobiliari?! Grazie a tutti! Marta [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2007 alle ore 11:58 Utente:Marta Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2012 alle ore 10:58 Utente:vordcienpion
7221
visite
11
risposte
cat. D/10 - valori medi fabbr. e terreno
Buongiorno a tutti. Devo accatastare una stalla e fienile di nuova realizzazione facenti parte di un unico corpo di fabbrica. La superficie complessiva è di circa 260 mq. e pensavo fosse corretto cencirla in categoria D/10. Volevo chiedere un consigl... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2007 alle ore 11:19 Utente:geobarbetta Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 19:15 Utente:SIMBA64
5211
visite
3
risposte
informazioni stato pratica
Buona sera a tutti. Questa mattina ho inviato telematicamente un docfa per una semplice variazione. Ho visto che, a quest'ora, nel dettaglio pratica, la stessa risulta ancora in "elaborazione ufficio - protocollato". Non per essere un tantino curi... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 20:04 Utente:salento68 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 18:59 Utente:CESKO
4718
visite
3
risposte
Tirare fuori 3 posti auto da un bene comune non censibile BC
Ciao a tutti, è la prima volta ch emi capita un caso del genere e purtroppo i tecnici del catasto della mia provincia sono dei mezzi bastardi e non vogliono dare consulenze e come se non bastasse non si sforzano neanche a parlare in italiano...ma que... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2012 alle ore 12:20 Utente:johnny85 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 16:48 Utente:johnny85
3223
visite
2
risposte
sanzione per docfa demolizione totale
devo presentare un docfa telematico per demolizione totale avvenuta il 22.04.2009. non ricordo se le categorie F pagano le sanzioni oppure no. in Caso affermativo non potendomi avvalkere del ravvedimento operoso a quanto ammonterà la sanzione^? gr... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2012 alle ore 08:50 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 14:42 Utente:Arald
1189
visite
0
risposte
inserimento corte esclusiva a planimetria erroneamente redat
per AMASTRIA . Purtroppo il docfa , utilizzando il tuo suggerimento, no è stato accettato con la seguente motivazione:" causale della variazione non prevista dalla procedura - leggere attentamente la circolare 4/2009. La circolare l'ho letta ma no... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2012 alle ore 12:09 Utente:salento68 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 12:09 Utente:salento68
4755
visite
2
risposte
Inserimento corte esclusiva a planimetria erroneamente redat
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e comincio a porgervi questo mio quesito. Tanti anni fa, un mio collega, ha redatto un TM per l'inserimento della sagoma di un fabbricato. la sagoma è stata graffata a tutta la particella origina... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2012 alle ore 11:02 Utente:salento68 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 10:23 Utente:salento68
1125
visite
1
risposte
mappale graffato senza sub x cambio d'uso
Salve a tutti devo fare un cambio d'uso da locale di deposito a civile abitazione, la mia situazione è questa: mapp.100 Mapp.101 i due mappali sono graffati quindi in visura compaiono entrambi senza subalterno, ora dovrei fare la variazione catast... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 18:06 Utente:geom.ciattino Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 20:14 Utente:salento68
1705
visite
9
risposte
Operazioni pre graffatura
Buon giorno, è qualche tempo che cerco di risolvere un problema con una pratica Docfa... ho un centro sportivo (particella XXX) al quale devo andare a graffare alcune aree di un certa particella YYY. La particella XXX è la sede dell'esistente centro... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2012 alle ore 14:18 Utente:AR85 Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 15:30 Utente:AR85
1580
visite
0
risposte
Difformità tra consistenza al catasto e consistenza in atti
Gentili colleghi, mi sono trovato di fronte al problema in oggeto. Nel dettaglio un mio cliente ha acquistato nel 1995 una torre al centro storico. L'atto riporta testualmente che è costituito da 2 vani al P.T. 2 vani al P1 e 2 vani al P2. In seguit... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 13:14 Utente:cogand Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 13:14 Utente:cogand
1937
visite
0
risposte
Parcheggio privato ad uso pubblico
Un parcheggio privato ad uso pubblico come va individuato nell'elaborato planimetrico come b.c.n.c. (corte gravata di servitù di uso pubblico) o area urbana F1 [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 12:23 Utente:poliprogetto Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 12:23 Utente:poliprogetto
3205
visite
11
risposte
docfa scartato : Nel documento inviato non sono stati inseri
Ho presentato un docfa per una semplice esatta rappresentazione grafica e piu volte il documento è stato scartato con questo messaggio: Nel documento inviato non sono stati inseriti gli allegati. Non so se mi sono perso qualche cosa....recentemente ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2012 alle ore 17:52 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 10:22 Utente:SERGIO_1971
9717
visite
8
risposte
sostituzione planimetria
Ciao a tutti, sono appena iscritto e vi chiedo aiuto su questo quesito: ho redatto e consegnato un accatastamento di alcuni box, a distanza di alcuni mesi mi sono reso conto che era errata l'altezza di tutti i box per un mero errore materiale. De... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2012 alle ore 17:12 Utente:paco1971 Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 08:12 Utente:bioffa69
1371
visite
0
risposte
Deposito Sister non reintegrato
Buongiorno a tutti, come da oggetto ho un problema relativo al reintegro del castelletto. Più precisamente mi è stata respinta una pratica Docfa e diversamente da quanto succede solitamente il deposito non è stato reintegrato con la cifra prelevata p... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2012 alle ore 15:53 Utente:mirkozago Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2012 alle ore 15:53 Utente:mirkozago
4885
visite
33
risposte
Caos area urbana
Salve a tutti i colleghi mi trovo in questa situazione : uiu fg 1 p.lla 1 sub 1 PT intestata a tre persone propr. 1/3 ciascuno uiu fg 1 p.lla 1 sub 2 P1 intestata a sei persone propr. 1/6 ciascuno Il sub 2 è sopra il sub 1. Ora, il fabbricato è s... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2012 alle ore 16:14 Utente:PROTESTANTE Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2012 alle ore 15:37 Utente:totonno
9724
visite
1
risposte
docfa: aggiornamento planimetria senza variazioni di consist
devo procedere all'aggiornamento della planimetria catastale per apportare modifiche non rilevanti ai fini della consistenza, quale causale devo utilizzare, div. distr. spazi interni o altre variazioni . [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2012 alle ore 12:48 Utente:gpp Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2012 alle ore 13:26 Utente:CESKO
2395
visite
11
risposte
Dubbio stupido che non riesco a chiarire
Salve a tutti e ben ritrovati. Scrivo poiché non sono riuscita ad interpretare le altre casistiche trattate in questo forum. Sto redigendo un Docfa per la variazione di un "immobile fantasma" avente un unico subalterno. L'ho soppresso e ricostituit... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2012 alle ore 12:56 Utente:danielle Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2012 alle ore 12:59 Utente:danielle
3447
visite
4
risposte
Variazione toponomastica e errata indicazione altezza vano.
ciao a tutti, il mio problema è questo: dovrei presentare un docfa per variazione toponomastica… ma ho riscontrato nella planimetria presente al catasto una errata indicazione dell'altezza del vano. come posso risolvere? occorre fare due docfa? e se ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2012 alle ore 10:56 Utente:ocram80 Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2012 alle ore 11:53 Utente:ocram80
2226
visite
3
risposte
superfici di calcolo con i poligoni
Mi sono accorto che le superfici lorde calcolate con autocad differiscono da quelle calcolate dal programma docfa 4 con i poligoni. Ho verificato le planimetrie siano in scala è mi risultano a posto. Cosa può determinare questa differenza che si aggi... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2012 alle ore 18:00 Utente:val67 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2012 alle ore 08:19 Utente:geoalfa
6184
visite
16
risposte
divisione cambio di intestazione
Buongiorno a tutti. devo fare una variazione castale di una autorimessa condominiale in parte di proprietà del condominio e in parte di proprietà del comune con diritto di superficie del condominio. Il notaio che mi ha chiesto questa variazione vorre... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2012 alle ore 13:50 Utente:stefife Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2012 alle ore 11:45 Utente:totonno
964
visite
0
risposte
Classamento
Trattasi di Docfa in Variazione per divisione e fusione di unità immobiliari A/3. Il Classamento automatico "sposta" l'unità in A/7 ( immagino a casua della consistenza e della grande corte di 3.000 mq ). Considerate le caratteristiche della UI e d... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2012 alle ore 11:31 Utente:Lionello Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2012 alle ore 11:31 Utente:Lionello
978
visite
1
risposte
Regolarizzazione Catastale Fabbricato
Buongiorno a tutti. Si tratta di accatastamento di un piccolo deposito rurale mai dichiarato. Non compare in alcun elenco pubblicato sul sito della AT. IL fabbricato è stato recentemente inserito in mappa. Per il Docfa procederei così: Tipologia... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2012 alle ore 15:23 Utente:Lionello Ultimo messaggio: 29 Settembre 2012 alle ore 13:46 Utente:geom.ciattino
804
visite
2
risposte
docfa box auto
Secondo voi è possibile accatastare un box auto interrato con sopra un portico considera un unica unità immabiliare? [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2012 alle ore 18:27 Utente:lucafan Ultimo messaggio: 28 Settembre 2012 alle ore 16:29 Utente:lucafan
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.