Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1960
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1630
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1725
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2556
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3468
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2475
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2531
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6134
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3195
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3436
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3369
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2632
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2889
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2221
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2448
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2333
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2327
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2337
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3978
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2741
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 412
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1164
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1098
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2119
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3831
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2538
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1943
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1940
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6134
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4116
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2232
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2023
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2643
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2355
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5123
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1531
visite
0
risposte
poligonali
salve a tutti sapete dirmi dove posso trovare degli esempi di poligonali aperte e chiuse o ne avete voi da inviarmi grazie... ciao [leggi tutto]

Creazione: 26 Luglio 2006 alle ore 14:01 Utente: rossindigni
Ultimo messaggio: 26 Luglio 2006 alle ore 14:01 Utente: rossindigni

3114
visite
2
risposte
Discordanza catasto fabb. e terreni
Grazie a chi mi rivolge nuovamente la Sua attenzione! Devo fare l'accatastamento di un fabbricato: Mi sono accorto che la particella interessata al catasto terreni è la particella n. 100 e che la particella corrispondente al catasto fabbricati, ri... [leggi tutto]

Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 15:06 Utente: Riddik
Ultimo messaggio: 14 Luglio 2006 alle ore 17:39 Utente: MARCORUGO

1386
visite
0
risposte
Intestazione Mod. 3 SPC
Nel compilare il mod. 3 SPC mi trovo in ditta TIZIO Caio di Sempronio. Cosa devo fare per intestarlo correttamente a TIZIO Caio nato a .......... il .......... ? Devo prima presentare istanza all'AdT di corrette intestazione (l'atto originario è ante... [leggi tutto]

Creazione: 03 Luglio 2006 alle ore 16:57 Utente:
Ultimo messaggio: 03 Luglio 2006 alle ore 16:57 Utente:

6207
visite
6
risposte
ProgeCAD LT 2006 6.1.7-free
non sapevo dove inserire questo topic, e dunque la scelta è andata a questa sezione dunque volevo segnalare agli utenti ed ai moderatori che la Progesoft, ha messo a disposizione il suo software ProgeCAD LT 2006 6.1.7, in versione gratuita, in lingu... [leggi tutto]

Creazione: 13 Febbraio 2006 alle ore 15:50 Utente: giogio
Ultimo messaggio: 30 Giugno 2006 alle ore 12:50 Utente: giogio

1644
visite
1
risposte
tipologia linee contorno ampliamento fabbricato
Salve, dovrei effettuare l'ampliamento di un fabbricato urbano, detto ampliamento e' in aderenza su di una porzione di lato del fabbricato esistente, e un'altro lato coincide sul bordo della particella. i miei quesisti sono: 1) il contorno dell'ampli... [leggi tutto]

Creazione: 30 Giugno 2006 alle ore 08:18 Utente: giunavatta
Ultimo messaggio: 30 Giugno 2006 alle ore 08:27 Utente: giunavatta

5389
visite
6
risposte
CORRISPONDENZA TOPOGRAFICA
Mi è stato suggerito per l'introduzione in mappa di un fabbricato di procedere per "corrispondenza topografica", ossia la particella di terreno corrisponde per forma ed entità esattamente al fabbricato da introdurre in mappa". Qualcuno mi può rassicu... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2006 alle ore 16:24 Utente: Riddik
Ultimo messaggio: 28 Giugno 2006 alle ore 13:51 Utente: geommacri

1556
visite
1
risposte
Camino
Ciao Ragazzi, sapete dirmi se per nel rilevare il contorno di un immobile per TM, devo tener conto di un coprpo di fabbrica come il camino? Vi spiego meglio... L'abitazione di cui trattasi, ha nella cucina al piano terra, questo camino però è stat... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2006 alle ore 14:34 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2006 alle ore 14:51 Utente: morrison

3400
visite
5
risposte
Primo incarico
Grazie anticipatamente. Vi racconto........... Nel 1950 circa ls Sig.ra "Bianchi" con regolare progetto costruisce un immobile oggi censito al Catasto come un A5 di seconda classe. Successivamente il marito della Sig.ra, tale Sig. "Rossi" acquista un... [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2006 alle ore 17:52 Utente: Riddik
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2006 alle ore 00:52 Utente: geox

3267
visite
3
risposte
stazione senza PF
Ciao a tutti Avrei un quesito, dovuto alla mia scarsa esperienza in rilievi. Devo rilevare i contorni di una particella, per un TM, ma dalla stazione (100), non è possibile battere alcun PF, quindi mi ritroverei con una stazione a bandiera e, natur... [leggi tutto]

Creazione: 07 Giugno 2006 alle ore 15:12 Utente: alesgeo
Ultimo messaggio: 07 Giugno 2006 alle ore 16:17 Utente: alesgeo

1963
visite
2
risposte
Open:Geo
metto qui questa notizia per far conoscere che la versione embrionale di Open:Geo è uscita, contrariamente alle gufate iperboliche. non ci curiamo del fatto che oggi è un giorno sabbatico: ......................... .................................m... [leggi tutto]

Creazione: 06 Giugno 2006 alle ore 20:32 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 07 Giugno 2006 alle ore 08:47 Utente: ambrosi_gianluca

1914
visite
2
risposte
linee Pregeo
Salve a tutti, ho appreso recentemente, all'AdT, che in Pregeo le sagome delle verande (con magari pilastri all'estremità) vanno delimitate con linee continue (e non più tratteggiata); ma nella prop di agg le verande vanno campite come fabb oppure no... [leggi tutto]

Creazione: 23 Maggio 2006 alle ore 09:57 Utente: nicosimonetti
Ultimo messaggio: 03 Giugno 2006 alle ore 09:43 Utente: geolux

2004
visite
2
risposte
Frazionamento su confine di stato
Buon giorno a tutti, dovrei frazionare una particella che per metà si trova oltre il confine di stato (Francia), in corrispondenza di tale confine. Poichè è zona di alta montagna sul foglio esiste un solo fiduciale e non è dato sapere cosa esista olt... [leggi tutto]

Creazione: 23 Maggio 2006 alle ore 09:35 Utente: sulu
Ultimo messaggio: 03 Giugno 2006 alle ore 00:05 Utente: rossa

3077
visite
6
risposte
studio 32full nipasoft.
MA questo programma è valido?? qualcuno lo usa?? lo sconto eccezionale mi fa pensare.... :?: [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2006 alle ore 08:34 Utente: pan
Ultimo messaggio: 26 Maggio 2006 alle ore 07:46 Utente: furina

2759
visite
7
risposte
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!
Un grazie anticipato, per tutti quelli che leggendo questo messaggio hanno preso in considerazione la mia richiesta di aiuto. Ho da poco acquistato un Geodimeter 506 usato, premetto che sono alle prime armi, e che la mia prima esperienza topografica ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Maggio 2006 alle ore 09:03 Utente: Riddik
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2006 alle ore 16:15 Utente: geommacri

5810
visite
3
risposte
Soluzione problemi topografici
Stò cercando una raccolta (libro, CD, utility o software) relativa alla risoluzione dei classici problemi topografici/catastali; ho scaricato quanto di mio interesse da questo sito e ho trovato altro sul web; tuttavia qualcuno sa indicarmi dove posso... [leggi tutto]

Creazione: 17 Dicembre 2005 alle ore 09:32 Utente: stephan
Ultimo messaggio: 21 Maggio 2006 alle ore 14:12 Utente: SebCal

1813
visite
2
risposte
Ricomposizione termine di confine
Mi viene chiesto di riposizionare un termine di confine in zona boscosa; ho un solo riferimento materiale a cui appoggiarmi (non in mappa essendo un palo enel) e vorrei fare tutto in mattinata in quanto il sito è lontano dallo studio; cosa mi consig... [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2006 alle ore 17:21 Utente: stephan
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2006 alle ore 17:33 Utente: asteri

2056
visite
1
risposte
GEODIMETER S.O.S.
Ho acquistato da poco un geodimeter 506 usato cercando delle informazioni in internet per cercare di apprendere più velocemente le varie funzioni ho trovato dei file chiamati U.D.S., ma non sono riuscito a capire a cosa servono, qualcuno sa dirmi cos... [leggi tutto]

Creazione: 16 Maggio 2006 alle ore 20:52 Utente: Riddik
Ultimo messaggio: 17 Maggio 2006 alle ore 06:16 Utente: amal

2650
visite
2
risposte
Rilievo croce campanile
Scusate, forse la mia è una domanda banale e già trattata (è da un bel pò di tempo che non mi capita) comunque chiedo: rilievo planimetrico di croce di campanile costituente PF; io con il vecchio pregeo planimetrico rilevavo il pf da più stazioni (so... [leggi tutto]

Creazione: 02 Maggio 2006 alle ore 17:10 Utente: luca
Ultimo messaggio: 02 Maggio 2006 alle ore 18:25 Utente: luca

2075
visite
2
risposte
X GIANLUCA AMBROSI
Ciao ti ricordi di quel famoso programma che mi hai inviato per scaricare dati dalla stazione totale leica tc403L???? mi servirebbe sapere su quale sito l'hai scaricato perchè ho notato che trasferendolo su floppy dopo non è possibile reinstallarlo ... [leggi tutto]

Creazione: 21 Aprile 2006 alle ore 18:24 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 21 Aprile 2006 alle ore 23:10 Utente: geomenrico

2591
visite
2
risposte
Psion Workabout
Qualcuno di voi usa ancora lo Psion Workabout per lo scarico dei dati da stazione totale? Oltre a qualche domanda da porre, avrei una richiesta relativa alla possibilità di ricevere il manuale (PDF, DOC...) via email. Grazie Q. [leggi tutto]

Creazione: 12 Aprile 2006 alle ore 20:00 Utente: quinto
Ultimo messaggio: 13 Aprile 2006 alle ore 12:51 Utente: quinto

2983
visite
2
risposte
parcella rettifica confini
Ciao a tutti vorrei fare una domanda...io sono alle pime esperienze e non sono molto pratico nel fare i prezzi dei miei lavori! ci sono dei prezzi stabiliti per noi geometri?!dovrei fare una rettifica di confine e non so quanto chiedere al cliente!... [leggi tutto]

Creazione: 10 Aprile 2006 alle ore 22:52 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 12 Aprile 2006 alle ore 18:43 Utente: gianfri70

2274
visite
1
risposte
Imposta di Bollo
Salve, scusate la domanda, a quanto pare a partire da Gennaio 2006 sulle fatture va apposto una marca da bollo da euro 1,81 Qualcuno sa ve è vero? Ho ricevuto 2 fatture da Geoweb, e anche loro mi hanno addebitato l'imposta di bollo. Qualcuno sa dar... [leggi tutto]

Creazione: 21 Marzo 2006 alle ore 14:09 Utente: che-brutta-fine
Ultimo messaggio: 21 Marzo 2006 alle ore 17:43 Utente: chiara

10929
visite
5
risposte
editor da file.gsi a file compatibili con autocad
ho un programma per scaricare dati da un leica tc403L stazione totale (Leica survey office v.1.33) che non mi permette però di trasformare i dati scaricati.gsi in file compatibili con autocad!!!esiste un programma che permette di fare ciò???mi date u... [leggi tutto]

Creazione: 07 Febbraio 2006 alle ore 08:32 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 20 Marzo 2006 alle ore 17:02 Utente: technograph

9427
visite
3
risposte
scaricare dati da un leica tc 403l stazione totale
ciao a tutti... dopo aver combattuto a lungo con i tecnici della Leica sono riuscito ad ottenere un programma che mi permettesse di scaricare dati da un leica tc403L stazione totale!!!"Leica survey office v1.33".Ma adesso ho un problema....I dati ... [leggi tutto]

Creazione: 06 Febbraio 2006 alle ore 09:16 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 20 Marzo 2006 alle ore 16:47 Utente: technograph

2339
visite
3
risposte
Lettura senza prisma
Secondo voi, nei comuni lavori topografici, una stazione totale che misura la distanza senza prisma oltre i 200 mt, è davvero utile ? Eventuali pro e contro ? Forse mi sbaglio, ma oltre tale distanza è meglio utilizzare il prisma. Saluti. Ciccio. [leggi tutto]

Creazione: 12 Marzo 2006 alle ore 13:52 Utente: furina
Ultimo messaggio: 20 Marzo 2006 alle ore 16:18 Utente: technograph

1780
visite
1
risposte
AIUTO!!!!!
:( ho bisogno di un consiglio, saro' grato per tutta la vita achi mi potra' aiutare!!! dunque, mi e' stato dato un rilievo da inserire, ho l'altezza della stazione, per ogni punto ho ang verticale, ang orizzontale, distanza inclinata.ma per ogni pu... [leggi tutto]

Creazione: 14 Marzo 2006 alle ore 21:08 Utente: yoda1972
Ultimo messaggio: 15 Marzo 2006 alle ore 07:29 Utente: negrialb

2941
visite
4
risposte
TOPCON 3500N...h strumentale
...Buongiorno, in un rilievo di scarsa importanza ho dimenticato di inserire l'altezza strumentale in una stazione (0.00) ed ho battuto alcuni punti; dopo aver posizionato la nuova stazione, ho aggiunto l'altezza mancante alla stazione precedente dal... [leggi tutto]

Creazione: 08 Marzo 2006 alle ore 08:11 Utente: gfenoglio1
Ultimo messaggio: 08 Marzo 2006 alle ore 12:24 Utente: gfenoglio1

1689
visite
1
risposte
tcrm12002
salve! volevo cortesemente sapere se qualcuno di voi usa questa stazione totale della Leica. io l'ho acquistata poco fa ma riscontro dei problemi per il download dei dati. in pratica i lavori vengono salvati nella cartella dbx e non in quella gsi qui... [leggi tutto]

Creazione: 04 Marzo 2006 alle ore 08:14 Utente: gt77
Ultimo messaggio: 04 Marzo 2006 alle ore 18:40 Utente: maxottav

2063
visite
1
risposte
WILD DI 1000
Mi è stato proposto l'acquisto della stazione totale in oggetto, revisionata, per la somma di 1.000,00 euro. Qualcuno mi può dare notizie tecniche del suddetto strumento (precisione angolare, portata, registrazione dati interna ecc..). Grazie. Ciao !... [leggi tutto]

Creazione: 01 Marzo 2006 alle ore 14:01 Utente: furina
Ultimo messaggio: 02 Marzo 2006 alle ore 09:06 Utente: chiara

1620
visite
1
risposte
Open-geo
Qualcuno ha notizie del programma in oggetto ? Stava quasi per uscire, ma si sono perse le tracce. Ai posteri, l'ardua sentenza. Saluti a tutti. [leggi tutto]

Creazione: 27 Febbraio 2006 alle ore 14:28 Utente: furina
Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2006 alle ore 14:35 Utente: negrialb

2094
visite
2
risposte
RICERCA PROGRAMMA
8O Sto cercando un buon programma per vettorizzare. Qualcuno può aiutarmi????????? Grazie a tutti [leggi tutto]

Creazione: 27 Febbraio 2006 alle ore 12:02 Utente: geom68
Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2006 alle ore 12:54 Utente: geom68

2775
visite
1
risposte
Usate THOPOS Raster?
Ho provato a "rasterizzare" una planimetria con thopos raster ma sinceramente non son riuscito a cavarci niente. Ho inserito due punti dando le relative coordinate, poi ho avviato la rasterizzazione ma il risultato finale è stata la comparsa di quei ... [leggi tutto]

Creazione: 21 Gennaio 2006 alle ore 10:13 Utente: francescox
Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2006 alle ore 13:21 Utente: francescox

1947
visite
3
risposte
informazione!
Colleghi, sulla base delle vostre esperienze meglio uno strumento TOPOCON o il SOKKIA consigliatemi nell'aquisto! ciao 8) [leggi tutto]

Creazione: 20 Febbraio 2006 alle ore 23:59 Utente: crow72
Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2006 alle ore 08:58 Utente: negrialb

9189
visite
7
risposte
Verifica di confine: risvolti pratici e giuridici
buon gionro a tutti, avrei bisogno di un consiglio: Un mio amico (a titolo personale) mi ha chiesto di farli una verifica di confine. Il mio dubbio è: esiste una procedura "certificata" per verificare ed eventualmente ritracciare? (nel senso dimostra... [leggi tutto]

Creazione: 14 Febbraio 2006 alle ore 10:25 Utente: sulu
Ultimo messaggio: 20 Febbraio 2006 alle ore 17:22 Utente: rolan

2982
visite
3
risposte
chiodi topografici
conoscete qualche ditta che produca, ovviamente a buon prezzo, rondelle o ghiere per chiodi topografici con scritte personalizzate ? [leggi tutto]

Creazione: 28 Gennaio 2006 alle ore 13:45 Utente: robeci
Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2006 alle ore 17:19 Utente: MARCORUGO

12176
visite
5
risposte
Precisione angolare stazioni totali
Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di di una stazione totale ma essendo nuovo del mestiere mi trovo in difficoltà con la precisione angolare; ogni rivenditore dice la sua (3"-5"-7") e sopratutto i prezzi cambiano; cosa scegliere? e poi leica 400,... [leggi tutto]

Creazione: 17 Febbraio 2006 alle ore 09:13 Utente: luca70
Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2006 alle ore 17:12 Utente: MARCORUGO

1711
visite
1
risposte
Rasterizzazione
Ciao qualcuno conosce il nome di un buon programma peer rendere vettoriale gli estratti di mappa che si prendono al catasto dopo averli scannerizzati? [leggi tutto]

Creazione: 17 Febbraio 2006 alle ore 09:29 Utente: pulino
Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2006 alle ore 10:31 Utente: francescox

5286
visite
12
risposte
Frazionamento e PF VERAMENTE lontani
mi trovo a dover fare un frazionamento. I PF disponibili sono solo 2 e distanti tra loro circa un Km. Essi non sono (ovviamente purtroppo) intervisibili. Domanda: Devo fare cmq. una poligonale di collegamento tra i due.... per il terzo uno un punto a... [leggi tutto]

Creazione: 09 Febbraio 2006 alle ore 16:13 Utente: sulu
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2006 alle ore 15:00 Utente: Trevisan

2169
visite
4
risposte
Sono alla frutta........ urge consiglio spassionato.
Salutissimi. Sono ancora in ballottaggio per l'acquisto di una stazione totale. Mi hanno proposto: TOPCON GTS211-D (vecchiotta ma in ottimo stato) con precisione DIN 18723 15 cc (5"") precisione misura (3mm + 2ppmD) portata con 1... [leggi tutto]

Creazione: 06 Febbraio 2006 alle ore 15:14 Utente: chiara
Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2006 alle ore 11:22 Utente: chiara

1675
visite
2
risposte
rilievo complicato
ciao a tutti devo effettuare un t.m. di quattro fabbricati e due strade che li circondano.una di queste è condominiale l'altra diventerà comunale.la strada condominiale ricade per metà su una particella e per l'altra metà su un altra.devo per forsa... [leggi tutto]

Creazione: 07 Febbraio 2006 alle ore 08:12 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 08 Febbraio 2006 alle ore 15:03 Utente: geomenrico

1512
visite
0
risposte
Info su registratore dati
Sono in possesso di una stazione totale Pentax PCS-1S priva di registratore dati interno ma dotata di porta seriale RS-232, siccome mi sono stancato di scrivere i dati a mano, vorrei acquistare un palmare da utilizzare per scarico e carico dati dallo... [leggi tutto]

Creazione: 03 Febbraio 2006 alle ore 15:09 Utente: furina
Ultimo messaggio: 03 Febbraio 2006 alle ore 15:09 Utente: furina

1731
visite
0
risposte
inserimenti in mappa
ciao a tutti, sono un nuovo utente e vorrei chiedere se qualcuno fosse disposto ad eventuali lezioni per come si elabora un tipo mappale. Sono di roma, per il rilievo diciamo non ho problemi ma è la restituzione che non ho mai fatto. ciao e grazie a ... [leggi tutto]

Creazione: 24 Gennaio 2006 alle ore 09:57 Utente: leica-805
Ultimo messaggio: 24 Gennaio 2006 alle ore 09:57 Utente: leica-805

2867
visite
5
risposte
Programma scarico dati.
Mi riaggancio a questo link www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... per chiedere se qualcuno è a conoscenza di un programma free per lo scarico dei dati delllo strumento (il mio è sokkia set 630R) così da poter provare anche su un altro computer ... [leggi tutto]

Creazione: 14 Gennaio 2006 alle ore 11:24 Utente: Trevisan
Ultimo messaggio: 16 Gennaio 2006 alle ore 11:11 Utente: Trevisan

1866
visite
2
risposte
BATTERIA PENTAX PCS1
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno mi può dare una mano per trovare una batteria nuova per una stazione totale Pentax PCS1. L'avevo trovata dal distributore Pentax Veronesi, ma mi costerebbe 300,00 euro (mi sembra esagerato). Ho provato una vol... [leggi tutto]

Creazione: 15 Gennaio 2006 alle ore 16:57 Utente: furina
Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2006 alle ore 17:30 Utente: furina

1607
visite
2
risposte
Parere....
Domanda semplice e diretta... Che metodi usate quando andate a rendere un conto ad un collega che vi ha richiesto un rilievo. Chiaramente io non vado a chiedere il "Prezzo Pieno" ma apporto qualche "Sconto" Vorrei sapere a livello generale quanto (... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2006 alle ore 18:17 Utente: New
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2006 alle ore 09:45 Utente: Anonymous

2235
visite
2
risposte
Vi è mai capitato?
Chiedo aiuto per cercare di risolvere un problema di comunicazione dati fra strumento e PC. Ovviamente questo problema avviene su una pratica urgente (mai quando si ha il tempo di gestirlo). Io ho un Sokkia set630R. Ho impostato i parametri dello str... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2006 alle ore 17:08 Utente: Trevisan
Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2006 alle ore 19:00 Utente: Trevisan

4742
visite
10
risposte
METODO DI TRACCIAMENTO IN COLLINA
Ciao a tutti. Vi espongo il mio problema: devo effettuare il tracciamento di un fabbricato da costruirsi lungo il pendio di una collina, dopo un'adeguato sbancamento di terreno. Ora io ho effettuato il rilievo dei punti di riferimento prima dello sba... [leggi tutto]

Creazione: 10 Gennaio 2006 alle ore 09:34 Utente: lustefano
Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2006 alle ore 18:14 Utente: giogio

9682
visite
1
risposte
libreria di simboli e linee per autocad
salve a tutti, sono a richiedervi se qualcuno dispone di una "bella" libreria di linee autocad, inerenti le simbologie che normalemte usiamo nella restituzione dei piani quotati, oltre a simboli quali alberature, pali luce ecc. se ne siete a conoscen... [leggi tutto]

Creazione: 03 Gennaio 2006 alle ore 17:36 Utente: sartinik
Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2006 alle ore 17:39 Utente: francescox

3574
visite
5
risposte
Rilievo di facciate
Salve atutti sono nuovo,da qualche mese sto facendo dei sondaggi relativi alle stazioni totali.Nello studio per cui lavoro abbiamo bisogno di una stazione che possa fare rilievi planimetrici, rilievi architettonici (facciate) e rilievi archeologici. ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Dicembre 2005 alle ore 00:10 Utente: Aragorn
Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2005 alle ore 08:48 Utente: giogio

13344
visite
1
risposte
differenze tra stazione totale, tacheometro, teodolite
scusate la mia ignoranza ma volendo acquistare una strumentazione ed essendo alle prime armi devo purtroppo ancora farmi una cultura sui vari strumenti, che purtoppo conosco solo parzialmente. pertanto chiedo a voi di illustrarmi le principali diffe... [leggi tutto]

Creazione: 06 Dicembre 2005 alle ore 11:51 Utente: giuseppebadagliacca
Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2005 alle ore 15:24 Utente: negrialb

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie