Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1954
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1622
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1713
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2548
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3461
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2464
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2522
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6128
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3189
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3425
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3358
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2627
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2880
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2217
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2440
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2325
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2320
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2328
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3969
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2732
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 402
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1133
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1083
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2101
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3786
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2521
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1931
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1921
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6112
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4086
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2219
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2009
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2626
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2340
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5096
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

4761
visite
5
risposte
COLLEGAMENTO TRA STAZIONI
ciao a tutti mi sono iscritta al forum perchè mi serve un aiuto: sono uscita a fare un rilievo con stazione totale leica ho fatto una stazione ho battuto punti e poi con il centramento ho collegato la prima stazione con una seconda stazione che ho o... [leggi tutto]

Creazione: 21 Luglio 2014 alle ore 11:12 Utente: tretti
Ultimo messaggio: 24 Luglio 2014 alle ore 01:35 Utente: sese67

2623
visite
3
risposte
DESCRIZIONE PUNTI BATTUTI
Buongiorno, con la presente chiedo info in merito alle descrzioni dei punti battuti. Per un lavoro, ho avuto la necessità di procurarmi un libretto misure di un fraz redatto da un altro tecnico nel 1998. Fatto il mio rilievo e confrontato con quel... [leggi tutto]

Creazione: 02 Luglio 2014 alle ore 11:37 Utente: geomarco
Ultimo messaggio: 02 Luglio 2014 alle ore 18:33 Utente: geomarco

4928
visite
20
risposte
MODALITA' DI RILIEVO
Salve a tutti, con il presente chiedo qualche consiglio per l'esecuzione di rilievi "non catastali", ovvero rilievi di aree per conto di progettisti o altro. Finora ho sempre fatto rilievi per conto di privati o comunque in aree "circoscritte e relat... [leggi tutto]

Creazione: 23 Giugno 2014 alle ore 17:32 Utente: geomarco
Ultimo messaggio: 25 Giugno 2014 alle ore 16:53 Utente: geomarco

9919
visite
26
risposte
problema riconfinamento
salve. mi è stato commissionato di ripristinare dei confini di particella di impianto. fin qui tutto a posto, visto che nelle vicinanze ci sono vecchi fabbricati rurali e le misure si possono prendere anche per allineamenti. c'è un problema: nel temp... [leggi tutto]

Creazione: 17 Febbraio 2008 alle ore 11:49 Utente: ANTONIODALEX
Ultimo messaggio: 03 Giugno 2014 alle ore 21:57 Utente: georox

2020
visite
2
risposte
Topografia pratica 5
Precauzioni ed accorgimenti (da prendere durante i rilievi) Una cosa fondamentale da tener presente, da parte di ogni componente della squadra, è il saper dare il giusto peso e la proporzionata attenzione e precisione per ogni fase delle operazion... [leggi tutto]

Creazione: 24 Maggio 2014 alle ore 17:45 Utente: cappe_46
Ultimo messaggio: 28 Maggio 2014 alle ore 09:32 Utente: Salvatore_B.

2794
visite
1
risposte
Topografia pratica 4
LO SCRIVANO Oltre al compito di trascrivere i dati dettatigli dall’operatore deve prestare attenzione agli eventuali errori grossolani che potrebbe compiere l ‘operatore confrontando i dati delle letture precedenti. Ad esempio quando l'operator... [leggi tutto]

Creazione: 21 Maggio 2014 alle ore 09:03 Utente: cappe_46
Ultimo messaggio: 22 Maggio 2014 alle ore 08:33 Utente: geoalfa

1785
visite
1
risposte
FRAZIONAMENTO DI TERRENO INTESTATO A DUE SOGGETTI DIVERSI
SALVE, DEVO FRAZIONARE UN TERRENO INTESTATO A DUE SOGGETTI DIVERSI: IL PRIMO E' UNA PERSONA FISICA CHE E' IL PROPRIETARIO DELL'AREA, L'ALTRO E' UNA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA LA QUALE RISULTA PROPRIETARIA SUPERFICIARIA 1000/1000. IL SOLO ... [leggi tutto]

Creazione: 13 Maggio 2014 alle ore 11:50 Utente: studiotecnicodibenedetto
Ultimo messaggio: 13 Maggio 2014 alle ore 12:36 Utente: DAVID1982

10160
visite
67
risposte
Rilievo topografico a scuola
ciao a tutti. questo messaggio è il seguito ideale di quello che postai nell'agosto del 2010 dal titolo "errore stazione totale" che ai tempi creò un grande e profondo e costruttivo dibattito. Mi ri-presento: mi Chiamo Christian Bonfanti, sono un i... [leggi tutto]

Creazione: 07 Marzo 2014 alle ore 10:42 Utente: chris75
Ultimo messaggio: 08 Maggio 2014 alle ore 19:52 Utente: chris75

3237
visite
6
risposte
Topografia pratica 1
"Durante le operazioni di rilevamento, specie nei terreni molto accidentati o con molta vegetazione, è opportuno concentrare il materiale che non si utilizza in un unico luogo e possibilmente vicino allo strumento." Infatti non bisogna mai abbando... [leggi tutto]

Creazione: 26 Aprile 2014 alle ore 15:53 Utente: cappe_46
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2014 alle ore 18:23 Utente: geoalfa

2867
visite
2
risposte
Topografia pratica 2
IL CAPOSQUADRA Richiamandoci al prolema dei collegamenti, i componenti della squadra devono cercare di mantenere il più possibile i contatti con il loro caposquadra mantenendosi a portata di voce. Quando si opera a distanza, al di fuori della p... [leggi tutto]

Creazione: 26 Aprile 2014 alle ore 16:11 Utente: cappe_46
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2014 alle ore 18:22 Utente: geoalfa

2477
visite
4
risposte
Topografia pratica 3
L’OPERATORE (catastalmente “AIUTANTE”) Risponde del funzionamento dello strumento e della precisione dei dati acquisiti attraverso le letture di questo. L’ operatore può essere coadiuvato da uno scrivano del comportamento del quale l’ operatore... [leggi tutto]

Creazione: 30 Aprile 2014 alle ore 09:19 Utente: cappe_46
Ultimo messaggio: 30 Aprile 2014 alle ore 18:21 Utente: geoalfa

8906
visite
42
risposte
collaudo tipo "atto di aggiornamento non conforme"
Premesso che a seguito di esito controllo sul terreno di un tipo da me presentato, l'adt mi ha comunicato l'annotazione atto di aggiornamento con conforme allo stato dei luoghi delle particelle interessate. Che non ho ricevuto nessuna comunicazione... [leggi tutto]

Creazione: 06 Marzo 2012 alle ore 16:55 Utente: dino
Ultimo messaggio: 29 Aprile 2014 alle ore 18:24 Utente: DUCHESSA

6260
visite
5
risposte
Il mistero del file moduli.exe
Premetto che da un mese circa elaboro tranquillamente tipi con Pregeo 9 che non mi ha mai dato particolari problemi. Questa mattina , arrivato alla fine di un lavoro, giungo alla parte in cui il programma chiede se l'estratto è rilasciato dall'Uffici... [leggi tutto]

Creazione: 05 Febbraio 2007 alle ore 20:24 Utente: skylab
Ultimo messaggio: 15 Aprile 2014 alle ore 14:43 Utente: mario89inter

2202
visite
2
risposte
CAMPO PROVA TOPOGRAFICO
segnalo una valida iniziativa del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Genova e dellUniversita' di Ingegneria. www.dicca.unige.it/geomatica/campoprova/ Appena posso vado a provarlo un buon fine settimana a tutti, sese67 [leggi tutto]

Creazione: 14 Dicembre 2013 alle ore 13:22 Utente: sese67
Ultimo messaggio: 10 Aprile 2014 alle ore 16:17 Utente: colsub

6405
visite
25
risposte
L'unico pollo? Info su differenza tra misurate
Espongo ai più esperti di me in materia un dramma che sto vivendo in questi giorni. Il giorno 14/9 ho effettuato un rilievo su per un tipo mappale per ampliamento di un capannone posto in zona isolata (in mezzo ai campi). Dalle mie elucubrazioni abbi... [leggi tutto]

Creazione: 18 Ottobre 2011 alle ore 10:44 Utente: Silvano
Ultimo messaggio: 11 Marzo 2014 alle ore 16:42 Utente: ILLUMINATO

10450
visite
23
risposte
Per Geocinel: Riconfinamenti
Ho letto il suo interessante libro sui riconfinamenti e concordo sostanzialmente sul fatto che, nel caso di identificazione di linee di impianto, la rototraslazione baricentrica rappresenti, se applicabile, la soluzione migliore. A me e' successo in... [leggi tutto]

Creazione: 13 Aprile 2007 alle ore 15:32 Utente: schwierig
Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2014 alle ore 08:56 Utente: geoalfa

3420
visite
8
risposte
Cerco consigli per acquistare una stazione totale
Salve a tutti! Sto pensando di comprarmi una stazione totale solo che non sono un gran esperto nell'ambito di strumenti topografici, fino adesso ho utilizzato uno strumento Zeiss-C20 dello studio in cui lavoravo e mi sono trovato molto bene. I lav... [leggi tutto]

Creazione: 06 Ottobre 2007 alle ore 15:12 Utente: Simo81
Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2014 alle ore 15:09 Utente: samsung

2411
visite
3
risposte
Tracciamento con Palmare Rugged
Buongiorno è fattibile l'utilizzo di un palmare con gps integrato per individuare (in modo approssimativo) in una prima fase di lavoro i punti da tracciare in zone estese tra campagne e boschi? che precisione si può avere? mi pare che siamo at... [leggi tutto]

Creazione: 28 Gennaio 2014 alle ore 10:57 Utente: geo.bovio
Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2014 alle ore 13:01 Utente: Nipa

4274
visite
15
risposte
picchettamento altimetrico
Anzitutto buongiorno, Spero che questa sia la sezione giusta dove postare la mia domanda. Considerato che mi trovo a dover realizzare un piazzale di una certa grandezza, ho effettuato il rilievo plano-altimetrico, siccome mim trovo per la prima vol... [leggi tutto]

Creazione: 19 Gennaio 2014 alle ore 12:27 Utente: francocalifano
Ultimo messaggio: 24 Gennaio 2014 alle ore 08:12 Utente: stefaninino

1607
visite
2
risposte
REGISTRATORE VOCALE
Salve a tutti! Volevo chiedere se durante i rilievi, qualcuno usa il registratore vocale al posto di scriversi appunti vari sul classico blocco.. Non ho mai usato questo sistema tecnologico di prendere appunti, percui se qualcuno già lo utilizza maga... [leggi tutto]

Creazione: 08 Gennaio 2014 alle ore 10:07 Utente: geomarco
Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2014 alle ore 16:43 Utente: anonimo_leccese

2031
visite
1
risposte
quote e Venezia rispetto a medio mare.
ho le coordinate e quote in base alle monografie della INSULA , progetto ramses di Venezia, e precisamente i capisaldi GPS numero CNA02 e rete di inquadramento CN201A, VOLEVO SAPERE la quota del medio mare rispetto alla quota ortometrica ripirtata ne... [leggi tutto]

Creazione: 02 Ottobre 2013 alle ore 10:51 Utente: geoorlando
Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2014 alle ore 16:12 Utente: cappe_46

2546
visite
2
risposte
sanzioni dal 28.12 immobili ex fr ?
Fino l'altro giorno TUTTI i fabbricati rurali accatastati, decorsi i 6 anni di perdita dei requisiti di ruralita', NON pagavano le sanzioni. Ora, alla luce degli elenchi pubblicati su internet del 28.12.2007, quelli da dichiarare da oggi (rientranti ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Gennaio 2008 alle ore 14:55 Utente: macius
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2013 alle ore 11:10 Utente: george_ces

2464
visite
0
risposte
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO
Ai colleghi del forum vorrei chiedere se possano sperdirmi il manuale di cui all'oggetto; non sono riuscito a rintracciarlo in rete. La mia e-mail: sebastianocalannirindina@gmail.com Approfittto per augurare a tutti di trascorrere felici feste, in ... [leggi tutto]

Creazione: 17 Dicembre 2013 alle ore 12:10 Utente: SebCal
Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2013 alle ore 12:10 Utente: SebCal

3644
visite
9
risposte
STRUMENTI MOTORIZZATI E ROBOTICI: QUESTI SCONOSCIUTI
Salve, chiedo scusa per il disturbo. Sto "valutando" ma sinceramente vista la crisi "solo" valutando l'acquisto di una stazione totale con laser, il mio strumento non lo possiede...è stato il mio primo strumento topografico...il mio budget era lim... [leggi tutto]

Creazione: 26 Novembre 2013 alle ore 10:01 Utente: GeomMT
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2013 alle ore 17:14 Utente: topogeo

7512
visite
18
risposte
riconfinamento di dividenti generate da TF dopo circ. 2/88
Salve a tutti, vorrei illustrarvi un quesito: dovendo riconfinare due particelle ad esempio 100 e 200, il cui confine è stato generato da un TF redatto secondo la nuova procedura, cioè dopo la circ. 2/88, ho proceduto in questo modo, mi sono rec... [leggi tutto]

Creazione: 05 Maggio 2007 alle ore 21:54 Utente: geocort
Ultimo messaggio: 29 Novembre 2013 alle ore 20:12 Utente: samsung

5496
visite
14
risposte
Responsabilità del topografo
Salve a tutti, un quesito sulla responsabilità professionale, nella fattispecie del topografo o comunque del professionista che si occupa di rilievi topografici e pratiche catastali in genere PER CONTO DI ALTRI PROFESSIONISTI. In sostanza: ca... [leggi tutto]

Creazione: 09 Ottobre 2013 alle ore 17:15 Utente: geomarco
Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2013 alle ore 12:50 Utente: totonno

8458
visite
18
risposte
Tracciamento rotonde
Salve...che metodo usate per tracciare una rotonda o delle curve?Premesso che ritengo ovvio usiate una stazione totale o il GPS mi interesserebbe capire quali punti posizionate sul terreno (io per inciso utilizzerei comunquq una stazione totale e non... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2009 alle ore 09:04 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2013 alle ore 18:49 Utente: gbbmra00

1690
visite
1
risposte
Frazionamento area edificata
frazionamento area edificata. colleghi non ricordo se di deve rilevare anche il contorno del fabbricato esistente. grazie [leggi tutto]

Creazione: 05 Ottobre 2013 alle ore 19:15 Utente: gede
Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2013 alle ore 13:09 Utente: geoalfa

2108
visite
1
risposte
frazionamento appartamento
Buongiorno a tutti, mi presento mi chiamo Mirko e sono di caserta, sono un utente privato e chiedo pertanto scusa se non riesco a rispettare le regole di questo forum o community in quanto ne sono proprio ignorante in materia, ma avendo letto tanti p... [leggi tutto]

Creazione: 03 Ottobre 2013 alle ore 17:47 Utente: west58
Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2013 alle ore 13:05 Utente: geoalfa

1568
visite
3
risposte
dubbio su superficie reale fabbricato rilevato per intero?
colleghi mi sorge un dubbio, nel caso in cui inserisco un fabbricato rilevandolo per intero, ma lo devo adattare in mappa per posizionarlo correttamente visto che sconfina nelle p.lle limitrofe, con il sensuario è supericie nominale o reale?. grazie, [leggi tutto]

Creazione: 04 Ottobre 2013 alle ore 17:11 Utente: fiobar
Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2013 alle ore 17:59 Utente: SIMBA64

1951
visite
2
risposte
Accessori per rilievi
Salve a tutti, volevo chiedervi, come procedete per la registrazione dei punti durante un rilievo. Generalmente io (come quasi tutti credo), uso dei codici, ad ognuno dei quali é assegnata una descrizione. Inoltre, sftuttando una funzione del cad top... [leggi tutto]

Creazione: 16 Settembre 2013 alle ore 09:33 Utente: geomarco
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2013 alle ore 09:01 Utente: anonimo_leccese

4227
visite
2
risposte
Tracciamenti agricoli - vigneti, ecc...
Mi sto cimentando nel capire come tracciare nella maniera piu economica e veloce i filari dei vigneti. Ho un Trimble S6 e gps Trimble, comunque questo non credo faccia troppa differenza. Fino ad ora, perimetravo il mio campo, rilevavo eventuali pal... [leggi tutto]

Creazione: 30 Agosto 2013 alle ore 17:43 Utente: obermade
Ultimo messaggio: 02 Settembre 2013 alle ore 12:06 Utente: obermade

47930
visite
19
risposte
tolleranza superfici nominali,grafiche, e rilevate.
Buon giorno a tutti, sono Marco da Udine e vorrei un consiglio pratico per un frazionemento. Eseguendo un frazionamento di tre particelle con superficie nominale compresa tra 900 e 3400mq. Al momento della presentazione l'aggiornamento non è stato ev... [leggi tutto]

Creazione: 03 Marzo 2006 alle ore 10:14 Utente: MARCORUGO
Ultimo messaggio: 22 Agosto 2013 alle ore 18:57 Utente: SIMBA64

1958
visite
1
risposte
Poligonale chiusa - verificare gli scarti
buonasera. ho effettuato una bella poligonale chiusa chiusa che alla fine è lunga circa 4 km e sto cercando un programma che mi metta in bella mostra gli scarti tra misure in andata e in ritorn magari evidenziando gli eclissi di errore. io uso abit... [leggi tutto]

Creazione: 25 Luglio 2013 alle ore 22:26 Utente: geopava
Ultimo messaggio: 26 Luglio 2013 alle ore 09:34 Utente: robertopi

3378
visite
14
risposte
GPS-PREGEO Qualche incertezza
Vedo che inserendo in PREGEO i dati grezzi provenienti dal GPS (Leica 1200 Reference e Rover), il dislivello tra i vari punti e' su base elissoidica e NON geoidica. Tale differenza di solito non raggiunge i 10 cm (in quanto un catastale di solito si... [leggi tutto]

Creazione: 22 Luglio 2013 alle ore 13:33 Utente: CPM
Ultimo messaggio: 24 Luglio 2013 alle ore 14:09 Utente: topogeo

2763
visite
2
risposte
CTU modalità di valutazione danno?
Salve, volevo un consiglio su come dovrei valutare i danni subiti da una recinzione metallica in seguito ad un incidente stradale, nel quale io sono il CTU, nei fatti la parte richiedente, in causa, ha allegato un preventivo fatto da un suo fabbro di... [leggi tutto]

Creazione: 22 Luglio 2013 alle ore 17:04 Utente: fiobar
Ultimo messaggio: 22 Luglio 2013 alle ore 18:10 Utente: max1

5171
visite
24
risposte
TOLLERANZE MISURATE
Ciao a tutti, ho preparato questo utile foglio excel, di cui allego solo un'immagine, per la verifica della tolleranze delle distanze misurate, avvalendomi delle formule riportate nell'Istruzione per il Rilievo (...) di cui alla Circ. 2/88. Clicca... [leggi tutto]

Creazione: 02 Luglio 2013 alle ore 02:34 Utente: gerardocampagna
Ultimo messaggio: 08 Luglio 2013 alle ore 07:37 Utente: geoalfa

2153
visite
2
risposte
FRAZIONAMENTO DI AREA URBANA
Salve, dovrei frazionare un cortile di pertinenza ad un fabbricato per ottenere 4 aree urbane al fine di registrare una sentenza del giudice ed attribuire le proprietà. Sono obbligato a frazionare anche ai terreni o è sufficiente frazionare con il d... [leggi tutto]

Creazione: 25 Giugno 2013 alle ore 18:28 Utente: geoemi
Ultimo messaggio: 25 Giugno 2013 alle ore 19:16 Utente: geoalfa

7587
visite
29
risposte
Riconfinamento senza mappa d'impianto
Salve a tutti, come si opera solitamente quando va riconfinato un terreno di cui non sia possibile recuperare la mappa originaria d'impianto? Rilievo celerimetrico della zona e poi...?? Non ci sono termini, frazionamenti e atti che identificano qu... [leggi tutto]

Creazione: 10 Luglio 2007 alle ore 10:53 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 25 Giugno 2013 alle ore 08:11 Utente: geocinel

1843
visite
2
risposte
Mercurio st 2012
Salve a tutti, mi scuso se non è la sezione adatta o se la questine è stata già sottoposta, ma ho cercato nel forum e non ho trovato nulla. Ho appena aquistato una ST Topcon QS5 motorizzata con mercurio 2012 onboard. Tutto bellissimo sino a che non a... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2013 alle ore 16:27 Utente: giucri
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2013 alle ore 12:38 Utente: Geopro

21780
visite
30
risposte
Come eliminare dalla visura catastale un soggetto a cui e' s
Salve a tutti, ho un altro problema. Su un immobile di un mio cliente, facendo la visura catastale, risulta che lo stesso sia intestato ad un soggetto C. Nella realtà, invece, l'immobile è intestato al soggetto B che acquistato l'immobile da un sogge... [leggi tutto]

Creazione: 24 Gennaio 2013 alle ore 16:40 Utente: LuigiGeo89
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2013 alle ore 20:20 Utente: geoalfa

2522
visite
0
risposte
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica
Salve a tutti ed in particolare agli utenti Leica perchè è a loro che mi rivolgo. Possedendo una stazione della serie flexline, ho notato che nel software on-board sono presenti delle utilità di autocalibrazione-rettifica dello strumento e nel manua... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2013 alle ore 17:20 Utente: alfalimapapa
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2013 alle ore 17:20 Utente: alfalimapapa

1976
visite
3
risposte
trimble e italpos
Salve a tutti, qualcuno usa uno strumento Trimble con la rete italpos? Ho notato che c'e' una differenza abissale riguardo al costo di abbonamento annuale.. Non riesco a trovare info utile a tal proposito, ho letto un paio di messaggi vecchi di un ... [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2013 alle ore 10:11 Utente: geomkp
Ultimo messaggio: 05 Giugno 2013 alle ore 11:13 Utente: EFFEGI

2156
visite
8
risposte
Rilievo canale in centro città.
Salve a tutti. Dopo tanto scrivo per chiedervi un consiglio su come operare nella realizzazione di un rilievo di un canale in centro città. Mi è stato chiesto di procedere al rilievo dei due argini del canale (di larghezza complessiva del fiume pari... [leggi tutto]

Creazione: 16 Maggio 2013 alle ore 17:46 Utente: dyma
Ultimo messaggio: 28 Maggio 2013 alle ore 16:48 Utente: cappe_46

1724
visite
1
risposte
rilievo per verifica proprità
Ciao a tutti devo verificare se una veranda sia stata realizzata in proprietà del vicino. Ho fatto riferimento per ora all'elaborato planimetrico dal quale sembra proprio così. In mano ho un frazionamento con una linea rettilinea con un trat... [leggi tutto]

Creazione: 22 Maggio 2013 alle ore 16:01 Utente: Psacov
Ultimo messaggio: 27 Maggio 2013 alle ore 13:45 Utente: geocinel

6781
visite
14
risposte
leica tc403L stazione totale
Ciao a tutti io possiedo una stazione totale Leica TC403L!!!qualcuno ne possiede una uguale avrei bisogno di un aiutino!ho perso il disco di istallazione del programma per scaricare i dati!!!!!e l'unico computer dive funzionava il progr già istalla... [leggi tutto]

Creazione: 17 Marzo 2006 alle ore 11:54 Utente: geomenrico
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2013 alle ore 14:13 Utente: Fala

2571
visite
6
risposte
Strumentazione per rilievo terreno con superficie di 500 ha
Salve ragazzi, premetto che non sono così sprovveduto da pensare di poter fare tutto da solo...ma per il momento sto valutando le possibilità che mi può offrire la tecnologia attuale. Vorrei sapere qual'è il tipo di strumentazione più adatta e più... [leggi tutto]

Creazione: 31 Marzo 2013 alle ore 21:49 Utente: Willer
Ultimo messaggio: 02 Aprile 2013 alle ore 13:21 Utente: SIMBA64

9637
visite
24
risposte
unione di più rilievi
potreste indicarmi le principali condizioni per eseguire due rilievi autonomi da unire successivamente in un unico libretto ? grazie [leggi tutto]

Creazione: 25 Gennaio 2007 alle ore 14:21 Utente: patty73776
Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2013 alle ore 12:19 Utente: Lucy88

15567
visite
7
risposte
Mappe catasto Austriaco e Napoleonico in rete
Salve a tutti Ho appena visto la notizia sul Tg3 Veneto che annunciavano la notizia della messa in rete delle mappe (solo provincia di Padova e Rovigo) del vecchio catasto Austriaco e Napoleonico. Personalmente la ritengo una grande bella iniziativ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Febbraio 2013 alle ore 15:21 Utente: SIMBA64
Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2013 alle ore 09:15 Utente: Leo

10403
visite
15
risposte
Metodologia rilievo topografico stazione Leica
Utilizzo da più di un anno una stazione Leica TPS 307. Al suo interno è presente un programma denominato"Topografia"che permette di effettuare rilievi topografici senza la necessità di dover eseguire ribattute di punti e stazioni per poter collegare ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Aprile 2007 alle ore 10:28 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 04 Febbraio 2013 alle ore 10:06 Utente: lucabgeom

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie